PDA

View Full Version : PC Desktop longevo tuttofare


Kenneth159
19-06-2011, 22:34
A breve vorrei sostituire il vecchio PC (Pentium IV 3,2GHz) del 2004 con uno dotato di caratteristiche tali da poter essere sfruttato e rimanere performante per un periodo sufficientemente lungo (qualche anno).

Utilizzo: elaborazione video, office, internet, giochi
Budget: +/- 1.300€

Spulciando le varie opzioni sono incappato in questa configurazione già assemblata a 1.235€+Sped. a cui devo aggiungere scheda Wifi (20€) e Windows 7 (81€):
Intel Core i7 2600K (Quad-core, 3,3Ghz)
Scythe Mugen 2 Rev. B
8GB DDR3 1333Mhz (non meglio specificata)
Asrock P67 Extreme6
nVidia Geforce GTX570, 1,25GB
120GB OCZ Vertex 2
2TB, 5400rpm, 32MB cache (presumibilmente Samsung Spinpoint F4EG)
Bluray-masterizz., nero (marca LG?)
Cooler Master Elite 370
Be-Quiet 700W 80+

Potrei anche cambiare qualche componente e scegliere di assemblarlo io, me lo sconsigliereste, visto che 1) ma non l'ho mai fatto, 2)non ho seguito l'evoluzione dei componenti/specifiche in questi anni?
Proseguo con i dubbi e le domande da principiante. Ad es.:
Se lo assemblassi io, vi sono cavi da acquistare a parte o sono tutti forniti con i vari componenti (ad es. cavi Sata dell'hard-disk...)
Riguardo la config. qui sopra: scegliere una scheda Asrock Z68Extreme4 invece della P67? tra l'altro costa anche un po' meno.
L'SSD è una tecnologia matura e affidabile? Altrimenti posso inizialmente farne a meno, idem per il masterizzatore Bluray (non penso mi sia utile), sostituendolo con un semplice masterizz. DVD.
Consigli sulla scheda video? Il resto puó andare?

Ringrazio chi mi vorrà rispondere.

francy.1095
19-06-2011, 22:42
il i7-2600k è necessario solo se elabori video in maniera professionale, senò puoi tranquillamente ripiegare sul 2500k, che non ha nulla da invidiare all'i7 anche nei giochi.
scheda madre preferisco anche io la asrock.
se vuoi assemblare il pc non devi aquistare niente altro, tutti i cavi sono già inclusi nella confezione della scheda madre.
ti consiglio un hard-disk più performante, a 7200rpm, visto che sull'ssd installerai i programmi e tutti i dati staranno sul quello normale meglio se è un pò più veloce.
per l'ssd sono già usciti i vertex 3, valutali come un'alternativa se il prezzo non è molto superiore.
il blue-ray potresti comprarlo anche in un secondo momento, quando i prezzi si abbasseranno e ne sentirai la necessità.

Kenneth159
20-06-2011, 11:36
Grazie per la rapida risposta, credo che a quell'ora ero già a letto... :) Ho deciso che i pezzi li assemblero io, risparmiando qualcosina. Qualche dubbio, magari dovuto alla mia ignoranza (nel senso che "ignoro"), rimane sul SSD (degrado delle prestazioni), leggerò / cercherò nelle discussioni al riguardo, poi vedo. Magari invece del SSD, mettere 2 HDD, uno veloce e uno storage...
Schermo (Samsung 24" Led), tastiera e mouse li riciclo.

Kenneth159
04-08-2011, 12:59
Visto che dopo il ritorno dalle ferie la scheda video del vecchio PC ha improvvisamente tirato le cuoia, devo procedere (abbastanza urgentemente :D ) all'ordine del nuovo. Avrei pensato a:

Asrock extreme4 z68 € 148,20
2600K € 249,70
Scythe Mugen 2 € 36,90
Cooler Master Centurion 5 II € 57,90
G.Skill F3-12800CL9D-8GBRL € 58,20
EVGA GeForce GTX 570 HD 1280MB 012-P3-1571-KR € 282,70
Western digital WD Caviar Black 1TB € 68,90 per i programmi
Samsung Spinpoint F4EG 2TB € 62,10 per storage
Sony Optiarc AD-7260S Zwart DVD € 21,20
Crucial 128GB m4 € 175,30
TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter € 20,80
Win 7 64bit Dutch € 80,40


Critiche, consigli e/o miglioramenti? Ho voluto evitare L'SSD OCZ per via della telenovela Sandforce (forse sono solo seghe mentali), e ho ancora qualche dubbio sull'assemblaggio fai-da-te: temo, in caso sfigato di anche solo un componente difettoso, di dover cominciare a fare RMA prima di riuscire ad accendere il PC, boh!

Oops, dimenticato: Alim. Cooler Master Silent Pro M700 92,60€

elevation1
04-08-2011, 16:00
un giorno mi spiegherete che ne fate dell'i7 2600k... boh... se non fai montaggio video professionale sono soldi buttati... vieni dal pentium 4 un i5-2500 senza k ti va strabene e non lo sfrutti nemmeno e va uguale nei giochi dell'i7... se poi fai overclock prendi l'i5-2500k... cmq i soldi sono i vostri :)

Kenneth159
04-08-2011, 16:55
Mah, ti diró, come si potrà capire in 20 anni avró cambiato 4-5 pc... quasi tutti non avevano una CPU al top già in partenza (proprio per questione di budget), e mi son sempre trovato dopo 3-4 anni a dover patire un po' di lentezza dovuta alle richieste delle nuove applicazioni. Magari sbaglio, il 2600K non è il top, ma vorrei provare a partire "un gradino più sù" rispetto al 2500 nell'ottica appena spiegata. Poi avendone la possibilità, non escludo overclock.
Il resto della configurazione puó andare? Grazie.

Kenneth159
06-08-2011, 15:39
UP! adesso e poi riUPpo dopo ferragosto quando magari qualche buonanima tornata dalle ferie trova 1 minuto di tempo per rispondermi... 160 visite e 1 risposta e 1/2... :rolleyes:
Anche se allora avró forse già ordinato tutto.

fausto61
06-08-2011, 16:58
Asrock extreme4 z68 € 148,20
2600K € 249,70
Scythe Mugen 2 € 36,90
Cooler Master Centurion 5 II € 57,90
dimensioni 202 x 440 x 485 mm
support fan 5

se hai posto il colermaster 690 II è migliore
dimensioni 214.5 x 511.8 x 528.8 mm e supporta 10 fan

G.Skill F3-12800CL9D-8GBRL € 58,20
EVGA GeForce GTX 570 HD 1280MB 012-P3-1571-KR € 282,70
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 750GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 WD7501AALS 53€ per i programmi
Samsung Spinpoint F4EG 2TB € 62,10 per storage
Sony Optiarc AD-7260S Zwart DVD € 21,20

TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter € 20,80

Win 7 64bit Dutch € 80,40

Kenneth159
06-08-2011, 18:27
A dir la verità non avevo pensato alle dimensioni del case. :doh: Grazie! Ho controllato: il Centurion 5 II ci sta per 1 cm nel vano della scrivania per computer (in altezza), il 690 non mi entra proprio, è troppo alto. Dovrei togliere un ripiano per farcelo stare, o metterlo a fianco, sul pavimento.
Il 690 II ha anche una migliore gestione dei cavi, valuteró la cosa.

Intanto ho scoperto che l' EVGA GTX 570 HD è non-reference ed espellerebbe l'aria calda all'interno del case. Quindi sceglierei la EVGA GeForce GTX 570 Superclocked (costa 20€ in più) che è reference ed espelle l'aria di raffreddamento più correttamente all'esterno. Magari questo puó essere utile a qualcuno.

Il resto è OK?