View Full Version : Pareri su Asus X5MSN-SZ184V e Acer as5750g
frankbf3
19-06-2011, 22:26
Salve ragazzi vorrei delucidazioni su questi 2 notebook in quanto sono intenzionato a breve ad un acquisto... a seguire relative schede tecniche
SCHEDA TECNICA COMPUTER ASUS X5MSN-SZ184V 899 euro
MARCHIO Asus
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i7-2630QM 2.00GHz, Quad Core, Intel Smart Cache 6MB
RAM 6GByte (4GB+2GB) DDR3 SDRAM, 1333MHz
HARD DISK 750GByte SATA 7200rpm
SCHEDA GRAFICA NVidia GeForce GT550M con 2GB di memoria dedicata DDR3
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer e masterizzatore Blu-Ray
DISPLAY 15.6'' 1920x1080, Full HD, TFT LCD, 16:9, LED
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 , Wireless LAN 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM 2.0 Mpixel integrata con microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 391x266x31/40mm
PESO -
INTERFACCE HDMI, 1x USB 3.0+ 2x USB 2.0, VGA, Gigabit LAN (RJ45), ingresso microfono, uscita cuffie, card reader (SD/MMC/MS)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SCHEDA TECNICA COMPUTER ACER ASPIRE 5750G 799 euro
MARCHIO Acer
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i7-2630QM 2.00GHz, Quad Core, Intel Smart Cache 6MB
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 640GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVidia GeForce GT540, con 2048MByte DDR VRAM dedicata
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED 1366x768pixel, Acer CineCrystal
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000, Acer InviLink Nplify 802.11b/g/n Wi-Fi Certified
BLUETOOTH -
WEBCAM Acer Crystal Eye webcam, risoluzione 1280x1024 pixel
DIMENSIONI (LXPXA) 382x253x2533mm
PESO 2.6Kg
INTERFACCE 2x USB 2.0, 1x USB 3.0, HDMI, VGA, LAN (RJ45), Multi-in-1 card reader (SD, MMC, MS PRO, xD), uscita cuffie, ingresso microfono
ALIMENTAZIONE LiIon (6celle), 48Wh, 4400mAh, autonomia fino a 4.5h
frankbf3
19-06-2011, 22:34
il mio piu grosso dubbio....avendo gia letto tutte le discussioni presenti in merito su questo forum, è la scheda video e le temperature che si creano a pieno carico dopo 3 o 4 ore di intenso gioco o lavoro con software pesanti tipo edius pro o assassins creed!! attualmente uso un acer aspire 5920g e mi sta dando molti problemi, a parte che la scheda video gia è andata e ho dovuto fixarla... navigando solamente senza usare nessun programma la temperatura della gpu sale a 70gradi dopo venti minuti nonostante sto usando una ventola per raffreddarlo alla base del notebook...quando gioco o lavoro non ne parliamo...supero anche i cento gradi dopo pochissimi minuti.....
dico tutto questo perchè farà la differenza sul notebook che acquisterò proprio la differenza tra i due sistemi di dispersione del calore in particolare delle gpu e a pieno carico.....potete aiutarmi e dirmi voi che gia possedete questi due gioiellini le temperature che segnano a pieno carico o in ambiente di utilizzo normale....?
vi ringrazio gia in anticipo
spero che sarete tempestivi sono ansioso di un nuovo notebook
Francesco
Locutus87
20-06-2011, 09:57
Asus tutta la vita..anche se ho sentito che le finiture e i materiali sono più scarsi rispetto al fratello n53. per farti ancora più confusione:sofico: guarda anche i dell xps, i samsung r511, i nuovi hp dv6/dv7 (che non scaldano più: per questi ti conviene aspettare un mese che esca anche in italia con la scheda video 6770m)
frankbf3
20-06-2011, 10:15
Asus tutta la vita..anche se ho sentito che le finiture e i materiali sono più scarsi rispetto al fratello n53. per farti ancora più confusioneguarda anche i dell xps, i samsung r511, i nuovi hp dv6/dv7 (che non scaldano più: per questi ti conviene aspettare un mese che esca anche in italia con la scheda video 6770m)
grazie delle dritte, ma mai e poi mai prenderò un hp...invece ho rispetto per samsung ma quando si parla di tv e telefoni.... i dell non li conosco o meglio chi non sogna un alienware...?ma è fuori portata....... tornando all asus..tu dici che l asus è meglio del acer per quanto riguarda le temperature? ma questo asus qui non fa parte della famiglia n53 come credo che sia?
Locutus87
20-06-2011, 10:38
Si è della stessa famiglia, infatti avevo scritto il "fratello":D Ti vedo deciso e preoccupato riguardo le temperature. Ti rimando allora alle recensioni in cruccolandia dell' n53sv (penso che l'x5msn non si discosti molto) su notebookcheck:
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-N53SV-Notebook.43698.0.html
C'è il test anche del 5750g:
http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-5750G-Notebook.45350.0.html
Come vedi (in fondo al test c'è proprio la panoramica delle T nelle varie parti del notebook) entrambe hanno temperature accettabili anche se l'asus è molto meglio.
In ogni caso dell non è fuori portata, prova a guardare i dell xps. Anch'io sto pensando di prendere un dell xps 17" : con i5 2410, gt 555, schermo FHD ti porti a casa un mostro a 800 euro ( grazie agli sconti e ai coupon)
frankbf3
20-06-2011, 13:04
Si è della stessa famiglia, infatti avevo scritto il "fratello" Ti vedo deciso e preoccupato riguardo le temperature. Ti rimando allora alle recensioni in cruccolandia dell' n53sv (penso che l'x5msn non si discosti molto) su notebookcheck:
http://www.notebookcheck.com/Test-As...k.43698.0.html
C'è il test anche del 5750g:
http://www.notebookcheck.com/Test-Ac...k.45350.0.html
Come vedi (in fondo al test c'è proprio la panoramica delle T nelle varie parti del notebook) entrambe hanno temperature accettabili anche se l'asus è molto meglio.
In ogni caso dell non è fuori portata, prova a guardare i dell xps. Anch'io sto pensando di prendere un dell xps 17" : con i5 2410, gt 555, schermo FHD ti porti a casa un mostro a 800 euro ( grazie agli sconti e ai coupon)
grazie per i link avevo gia visto queste recensioni e non ci sta dubbio che l asus sia molto meglio poichè a parità di prestazioni(sono due belle macchine) sotto il reparto di raffreddamento asus sta in media 10gradi sotto ance a full load. soltanto che vorrei il parere anche di qualcuno che gia abbia usato i due notebook o almeno solo l asus e posso dire cono certezza che dopo una sessione di un'ora e piu di gioco intenso mi possa confermare i reali valori delle temperature non voglio ritrovarmi con un forno come ho fatto con il mio attuale acer as 5920g!
ho dato anche un'occhiata ai dell xps...che dire...dell sembra un passo avanti anche nella fascia media per non parlare degli alienware che sono dei mostri soprattutto per i componenti con i quali sono assemblati...sbavo... cmq sia ho provato a fare una configurazione xps 17 pollici fullHd i7 sandy 2ghz nvidia gt555 3gb e 6gb ram mi viene troppo oltre i mille euro...avevo sperato di trovare un xps a 15 pollici sperando in un prezzo minore ma il 15 pollici non è al livello del 17 come caratteristiche tecniche...forse devo aggiungere gli sconti e i coupon che non ho capito come funzionano...
Locutus87
20-06-2011, 13:43
I coupon li devi aggiungere nel carrello, dopo che hai fnalizzato la configurazione : il codice è ZNFJ03F8TQ?6BZ
Per me la configurazione + conveniente ( partendo dalla 3° configurazione da sinistra per il dell xps 17) è quella con i5 2410 + gt 555 + schermo FHD , viene +- 800 euro. Per l'uso gaming + studio, guardando i benchmark, l'i5 non fa rimpiangere l'i7.
frankbf3
20-06-2011, 13:55
fatto come hai indicato tu...quasi non ci credo che costa cosi poco!!!!!!!! ho definitivamente scartato l acer.....oggi decido se prendi xps o l asus.....presumendo che come componentistica e raffreddamento il dell sia avanti al gia buon comportamento dell asus
Locutus87
20-06-2011, 14:07
Considera cmq che stai confrontando un 17" con un 15" Decidi tu se prediligere la mobilità o la maggiore diagonale ( per film e quan'altro). Considera inoltre che sull xps ci sono problemi su alcuni modelli per le porte usb 3.0 (disconnessioni frequenti di periferiche); però sembra che i problemi colpiscano solo chi ha preso l'i7..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.