PDA

View Full Version : impossibile effettuare il resume dopo la sospensione


ddannyboodmann
19-06-2011, 11:56
Ciao a tutti,

mio padre si è trovato di fronte un problema molto strano dal quale non riesce ad uscire ed ha quindi telefonato al sottoscritto che, vivendo in un'altra città, cerca di dargli una mano via telefono.

Il problema è il seguente: dopo aver mandato in sospensione in computer (procedura fatta già svariate volte in precedenza: non era la prima volta), mio padre accende il computer e, dopo la visualizzazione delle schermate del Bios e del controller SATA, si trova di fronte alla seguente schermata (più o meno):

Il computer non è riuscito a riavviarsi correttamente, scegliere l'opzione per proseguire:

- Eliminare i dati di ripristino e avviare Windows normalmente
- Riprovare con il ripristino di Windows [riprovare a fare il resume della sessione salvata, detto in altre parole]

Fin qua, niente di particolare: capita che il file hibernate.sys (o come si chiama) ogni tanto risulti corrotto e sia necessario avviare Windows normalmente, perdendo i dati non salvati prima della sospensione (che non sarebbe un gran problema, nel caso specifico).

Il problema è che a questa schermata il computer si blocca e non permette quindi di selezionare nessuna delle due voci, men che meno confermare e proseguire. L'unica possibilità è quella di riavviare (tramite il tasto di reset, salvo poi ritornare alla stessa schermata e bloccarsi).

Ho provato a fare avviare il pc in modalità provvisoria (schiacciando F8), ma a quanto pare non si riesce (ripeto, non posso provarlo direttamente).

Nel Bios si riesce entrare normalmente, ho provato a far caricare le impostazioni di default, ma non risolve il problema. Questo però esclude che possa essere un problema relativo alla tastiera (collegata alla porta PS/2), che viene quindi riconosciuta.

Ho provato a far schiacciare la barra spaziatrice (schiacciandola quando si fa il resume da sospensione si può scegliere se ripristinare l'immagine della RAM, come di default, o avviare il sistema operativo "da zero"), ma apparentemente senza alcun effetto.

Ovviamente una soluzione potrebbe essere quella di fare il boot dal cd di WinXP o con una distro linux e ripristinare il sistema, ma il babbo non ha né la capacità di farlo, né i relativi cd.

Vi è mai capitata una cosa del genere? Eventuali consigli su come ripristinare il sistema senza dover fare il boot da cd / usb? Idee su quali possono essere le eventuali cause? Suggerimenti su altre prove da poter far fare?

Conf. hardware (a memoria): Mb: Asrock K7VT4APro, CPU Athlon 2800+, 1 GB RAM (512 + 512), 1 HD SATA 320 GB (HD contenente XP), 1 HD IDE 40 GB (Primary Master, dati)

grazie per eventuali suggerimenti

Blue_screen_of_death
21-06-2011, 22:08
se non si riesce ad avviare in modalità provvisoria è difficile ripristinare il sistema senza boot cd ...

al massimo potresti provare con un riavvio in Ultima configurazione (impostazioni sicuramente funzionanti) , selezionandolo nel menu che compare premendo F8 all'avvio ...

il problema potrebbe essere anche hardware ... io proverei anche a staccare tutte le periferiche non necessarie all'avvio del pc ... lasciando un solo banco di ram , procio, hard disk ...

ddannyboodmann
22-06-2011, 07:49
se non si riesce ad avviare in modalità provvisoria è difficile ripristinare il sistema senza boot cd ...

al massimo potresti provare con un riavvio in Ultima configurazione (impostazioni sicuramente funzionanti) , selezionandolo nel menu che compare premendo F8 all'avvio ...

Purtroppo non c'era possibilità di fare neanche quello. Nel senso che prima di partire alcunché, partiva quella schermata e non si riusciva a selezionare altro.

il problema potrebbe essere anche hardware ... io proverei anche a staccare tutte le periferiche non necessarie all'avvio del pc ... lasciando un solo banco di ram , procio, hard disk ...

Alla fine, passo passo, sono riuscito, al telefono, a far avviare una distro linux e ad eliminare da lì il file hibernate.sys. Una volta eliminato quello, XP è ripartito senza problemi.

anyway, grazie del tentativo