View Full Version : Ridurre dimensioni video con avidemux
TimeBomb
19-06-2011, 10:25
Ciao a tt,
dopo un altro post e aver giracchiato un pò in giro mi sono scaricato avidemux.
Il mio utilizzo principale sarebbe quello di unire 2 file e ridurre le dimensioni fra i 700 e i 900 Gb.
A unire i file sono riuscito, non ho capito invece come ridurre le dimensioni; da quel che ho capito si usa la calcolatrice e i valori si applicano ma non ho capito dove.
Vorrei inoltre capire quali codec video (vorrei convertirmi i filmati in Xvid e ho provato con AVI pack) e audio usare fra quelli proposti dal sw e le relative impostazioni sia per la parte video che audio; vorrei infatti ottenere un file di discreta/buona qualità visibile su tv fino a 40-42" (se è possibile stando nelle dimensioni che ho indicato all'inizio) ma, specie per la parte video non so che codec e impostazioni usare.
Grazie per l'aiuto e se avete qualche guida da indicarmi grazie ancora.
Ciao ciao
Beh, il procedimento è semplice, dopo aver unito i file su video imposta mpeg4 asp(xvid) e vai nelle impostazioni del codec selezionando video size (2 passate) dove puoi inserire la grandezza finale.
Per l'audio dipende, se è già ac3 o mp3 lascialo come copia altrimenti imposta il codec ed il bitrate.
Però vorrei sapere le caratteristiche dei file originali, almeno il contenitore, codec, risoluzione e bitrate perchè sperare di ottenere un buon file riproducibile senza artefatti in una tv 40 pollici che presumo sia HD è cosa impossibile, senza considerare che gran parte del risultato dipende dalla qualità iniziale.
TimeBomb
19-06-2011, 19:33
Ciao e grazie per la risposta.
Ciao una domanda stupida ma quello che hai scritto mi ha fatto venire un dubbio:
Unione e ridimensionamento si possono fare in un unica operazione o come hai scritto "dopo aver unito i file su video ...."
Il dubbio mi viene anche perchè il procedimento che mi hai detto io l'avevo seguito; avevo unito il video e avevo configurato il codec MPEG-4 ASP in modo doppia passata con dimensioni finali di 700Mb ma alla fine mi sono cmq trovato un file di 1,26Gb (i 2 file erano di 698 e 696 Mb).
Mi sono però accorto che se in Formato non lascio AVI il menù Configurazione di Video (dove appunto ho impostato le dimensioni) viene disabilitato, il che visto quello che mi è successo adesso mi fa anche credere che le impostazioni di ridimensionamento vengano poi ignorate; spero di essermi spiegato in maniera chiara.
Adesso sto provando a rifalo, domani posto i dati sui video, immaginavo del resto che pretendere di vedere un video su un 40-42" senza artefatti sarebbe stato difficile.
Mi piacerebbe cmq capire i concetti che servono x capire le impostazioni da usare.
Grazie e ciao
Aggiunta....lasciando il Formato su AVI le impostazioni di ridimensionamento del video hanno in un certo senso funzionato, dico in un certo senso perchè avevo impostato 700Mb e invece il file è di 860Mb ca.....boh???
Tutte le operazioni le fai in un unica conversione:
Unisci i file, imposti l'eventuale resize o filtri vari quindi decidi il codec video, quello audio e avvii la conversione quindi è strano che il file resti delle stesse dimensioni.
Mi sono però accorto che se in Formato non lascio AVI il menù Configurazione di Video (dove appunto ho impostato le dimensioni) viene disabilitato, il che visto quello che mi è successo adesso mi fa anche credere che le impostazioni di ridimensionamento vengano poi ignorate; spero di essermi spiegato in maniera chiara.
Attento che tra i quattro tipi di AVI proposti devi scegliere il primo (anche il secondo se disponi di una traccia audio secondaria), non AVI pack VOP o AVI Unpack VOP altrimenti il compressore viene disabilitato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.