View Full Version : Avvio lento XP con caricamento schede di rete
ninoalcamo
18-06-2011, 17:56
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
Ho un vecchio notebook (celeron, 512mb ram) con su installato XP SP3 che durante la fase di boot carica normalmente, quando però XP carica il desktop e le icone si pianta e non posso fare nulla, se voglio aprire il menu Start mi compare la clessidra nel mouse.... tutto questo per 2 minuti... dopodichè il tutto si sblocca e ritorna a girare tranquillamente.
Ho notato che non appena finisce il blocco il sistema carica le schede di rete installate nella tray bar, e l'icona di centro sicurezza PC. Insospettito ho deciso di disabilitare tutte le schede di rete installate e riavviato, e il risultato è stato che l'avvio è veloce, e nessun blocco dopo il caricamento del desktop e delle icone.
che caspita può essere?
Er Monnezza
18-06-2011, 18:08
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
Ho un vecchio notebook (celeron, 512mb ram) con su installato XP SP3 che durante la fase di boot carica normalmente, quando però XP carica il desktop e le icone si pianta e non posso fare nulla, se voglio aprire il menu Start mi compare la clessidra nel mouse.... tutto questo per 2 minuti... dopodichè il tutto si sblocca e ritorna a girare tranquillamente.
Ho notato che non appena finisce il blocco il sistema carica le schede di rete installate nella tray bar, e l'icona di centro sicurezza PC. Insospettito ho deciso di disabilitare tutte le schede di rete installate e riavviato, e il risultato è stato che l'avvio è veloce, e nessun blocco dopo il caricamento del desktop e delle icone.
che caspita può essere?
è una cosa che ho visto in tanti computer e con configurazioni diverse, comunque sempre con windows xp,non sono mai riuscito a capire da cosa dipenda, l'unica è aspettare
ninoalcamo
18-06-2011, 18:11
eh si, è un problema che noto spesso solo su xp, e l'unica soluzione che son riuscito a trovare è stata quella di formattare, purtroppo.
Siccome non posso formattare, speravo in una soluzione più efficace. Niente quindi?
Er Monnezza
18-06-2011, 18:13
eh si, è un problema che noto spesso solo su xp, e l'unica soluzione che son riuscito a trovare è stata quella di formattare, purtroppo.
Siccome non posso formattare, speravo in una soluzione più efficace. Niente quindi?
non si risolve neanche formattando da quello che ho visto, deve essere o un problema di driver relativi alla scheda di rete, l'ho visto fare anche su pc con windows appena installato
ninoalcamo
18-06-2011, 18:17
No, formattando si risolve invece (almeno tutti i casi che ho incontrato io).
Ho fatto la prova su un altro HD e il boot fila liscio.
Non riesco a spiegarmelo...
AMIGASYSTEM
18-06-2011, 18:47
No, formattando si risolve invece (almeno tutti i casi che ho incontrato io).
Ho fatto la prova su un altro HD e il boot fila liscio.
Non riesco a spiegarmelo...
Può essere che la scheda di rete abbia i driver corrotti, oppure dei link nella startup che bloccano il traffico.Fai così, da modalità provvisoria vai su gestione periferiche e disinstalla i driver delle schede di rete Wireless compresa, con HijackThis (http://www.filehippo.com/download_hijackthis/) Fixa tutti i link in esecuzione, comprese Toolbar e aggiornamenti programmi automatici.
ninoalcamo
18-06-2011, 19:20
Lunedì proverò! :)
che firewall installato?
a me capitava con COMODO.
ninoalcamo
18-06-2011, 20:23
firewall di windows,
nessun antivirus installato, giusto per aver "più sprint", ma niente
AMIGASYSTEM
18-06-2011, 21:57
firewall di windows,
nessun antivirus installato, giusto per aver "più sprint", ma niente
Ha,Ha,Ha!!! Non si fà, oggi come oggi non è più pensabile, basta una pennina o un semplice collegamento ad Internet per vedere il sistema frantumarsi, l'antivirus deve esserci e ben aggiornato altrimenti sono volatili amari, a questo punto fai anche una scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) ben aggiornato.
ninoalcamo
20-06-2011, 15:55
forse non mi sono spiegato bene,
l'antivirus c'era, e pensando che il problema fosse lui l'ho tolto... ma non è cambiato niente.
Comunque ho fatto la prova che mi avete consigliato, ho tolto tutto dallo startup da modalità provvisoria, ma non è cambiato niente lo stesso :rolleyes:
edit:
ho notato anche che il processo services.exe mi porta la CPU al 100% dopo il caricamento di tutto il SO
AMIGASYSTEM
20-06-2011, 16:33
Insospettito ho deciso di disabilitare tutte le schede di rete installate e riavviato, e il risultato è stato che l'avvio è veloce, e nessun blocco dopo il caricamento del desktop e delle icone.
che caspita può essere?
Il problema allora è sulla scheda di rete, prova a disinstallare i driver e installali ex-novo.
ninoalcamo
20-06-2011, 16:34
devo fare in modo però che XP non li carichi automaticamente.... come faccio?
AMIGASYSTEM
20-06-2011, 16:40
devo fare in modo però che XP non li carichi automaticamente.... come faccio?
Accertati prima di avere i driver, se non li ha li scarichi dal produttore, oppure prendi nota del nome in gestione periferica e li cerchi su google.
Per la disinstallazione, vai in gestione periferiche, tasto destro mouse sulla voce inerente alla tua scheda e clicchi "Disinstalla", dopo ti sposti sul menu e clicchi su "Rileva modifiche Hardware", è probabile che vengano ritrovati automaticamente nel sistema, se così non fosse, cercali come spiegato sopra.
ninoalcamo
20-06-2011, 16:58
fatto, problema ancora presente.
jellowstone
19-08-2011, 14:38
Ciao a tutti,
anch'io ho lo stesso problema su un sistema su MB Abit A-N68SV con CPU Phenom 9440, ho provato a formattare e reinstallare i driver aggiornati dal sito Abit, Sono arrivato ad aver all'avvio solo le utility per la stampante HP (che già prima avevo provato a disabilitare senza ottenere miglioramenti) e UserInit. Ma niente da fare. Ho disabilitato la scheda di rete da Bios; ho disabilitato l'HD Audio; ho provato software come Bootvis e StartupDelayer ma non servono a molto. Al momento del blocco ho il desktop visualizzato e l'icona del volume, faccio tasto destro su Risorse del Computer->Proprietà ma la finestra compare dopo qualche secondo e cioè quando si sblocca.
Ringrazio chiunque mi dia aiuto in anticipo. A presto
AMIGASYSTEM
20-08-2011, 08:49
Ciao a tutti,
anch'io ho lo stesso problema su un sistema su MB Abit A-N68SV con CPU Phenom 9440, ho provato a formattare e reinstallare i driver aggiornati dal sito Abit, Sono arrivato ad aver all'avvio solo le utility per la stampante HP (che già prima avevo provato a disabilitare senza ottenere miglioramenti) e UserInit. Ma niente da fare. Ho disabilitato la scheda di rete da Bios; ho disabilitato l'HD Audio; ho provato software come Bootvis e StartupDelayer ma non servono a molto. Al momento del blocco ho il desktop visualizzato e l'icona del volume, faccio tasto destro su Risorse del Computer->Proprietà ma la finestra compare dopo qualche secondo e cioè quando si sblocca.
Ringrazio chiunque mi dia aiuto in anticipo. A presto
Il tuo sembra essere un problema di Scheda Video, se non hai il sistema infettato, prova a disinstallare i driver Video, può essere che hai installato driver incompatibili, se tutto torna alla normalità, metti i driver forniti con il PC.
jellowstone
18-10-2011, 21:01
Purtroppo ho provato a disinstallare i driver della scheda video Ati Radeon 4650, il sistema si è riavviato con i driver video standard ma ci ha comunque messo parecchio come sempre. Ho reinstallato i driver aggiornati dal sito ATI e nno è cambiato nulla. La stessa procedura (Disinstallazione e Reinstallazione) l'ho riprovata con i driver del CD in dotazione alla scheda video ma non è cambiato nulla. Grazie in anticipo
Sei sicuro di aver settato correttamente i parametri del bios?io l'ho risolto cosi
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.