PDA

View Full Version : Acquistare o non acquistare?


NuT
18-06-2011, 16:51
Ciao a tutti


Sono uscito ufficialmente (ma poi mica tanto, avendo un iPhone 3Gs) dal mondo Apple nell'agosto scorso dopo aver venduto il mio Mac Mini. Da allora, ho "campato" con il mio fido notebook Dell (che ha tre anni di vita abbondanti) e il pc desktop che ho assemblato nell'estate scorsa (tutte le caratteristiche sono in firma).

A quasi un anno di distanza, però, non riesco a non "pensare" al Mac, e vorrei rientrare in questo mondo, alla luce del fatto che il fisso non lo uso quasi mai (weekend a parte, e ogni tanto la sera) e non per gaming (motivo per cui avevo deciso di assemblarlo). Il Dell invece è praticamente fisso al lavoro, dove lo uso quotidianamente per circa 8 ore al giorno di media e continua a fare il suo sporco lavoro (d'altronde utilizzo solo internet e office).

Le soluzioni a cui ho pensato sono sostanzialmente tre:

1) Mi tengo il fisso e compro un MacBook Pro da 13" usato, vendendo solo il notebook Dell
2) Compro un MacBook Pro 15" (ma non saprei in quale configurazione) e vendo sia il fisso che il notebook, ma mi tengo il monitor da 24" che ho a casa a cui collegarlo quando utilizzo il computer a casa appunto;
3) Come la 2, ma Pro da 13"
4) Compro un iMac base e un MacBook Pro da 13" usato, e sostituisco fisso (compreso monitor stavolta) e notebook

Economicamente la scelta migliore sarebbe la 1, perché spenderei poco e avrei il Mac al lavoro che sostanzialmente è il momento della giornata in cui uso di più il computer. Però ho paura che poi lo userei anche a casa abbandonando il fisso, che nel frattempo perderebbe ancora più valore.

La scelta più sensata sarebbe la 2, perché avrei un computer per ogni utilizzo, tutto sommato leggero (rispetto al mio Dell è quasi identico, solo 100gr più pesante e 3 cm più largo, ma ne guadagno in spessore) e potente, e all'occorrenza capace di far girare qualche giochino se mi dovesse prendere lo sfizio di volerlo fare. Però economicamente è un po' complicato da realizzare.

La scelta numero 3, mi precluderebbe il gaming e forse nell'utilizzo quotidiano ne perderei in potenza (sulla carta invece è certo che è meno potente del fisso ma più potente del mio portatile attuale, che però tendo a non considerare come confronto perché alla fine al lavoro l'utilizzo che ne faccio è leggero), ma ne guadagnerei in portabilità e sarebbe un esborso economico molto più affrontabile.

La scelta numero 4 rischierebbe di essere un suicidio economico perché l'iMac farebbe la fine del fisso attuale, però mi attira perché ho la sensazione (tutta da smentire eventualmente) che sia più reattivo dei MacBook Pro, però è quella che terrei per ultima come scelta eventuale.


I ragionamenti che ho fatto sono condivisibili secondo voi?

Al mio posto cosa fareste?

Para Noir
18-06-2011, 17:42
Venderei tutto fuorchè lo schermo esterno, mi comprerei un Pro da 13" usato come unico computer ed una playstation 3 (che poi è la mia attuale configurazione :asd: ).

cgp
18-06-2011, 17:57
Ciao a tutti


Sono uscito ufficialmente (ma poi mica tanto, avendo un iPhone 3Gs) dal mondo Apple nell'agosto scorso dopo aver venduto il mio Mac Mini. Da allora, ho "campato" con il mio fido notebook Dell (che ha tre anni di vita abbondanti) e il pc desktop che ho assemblato nell'estate scorsa (tutte le caratteristiche sono in firma).

A quasi un anno di distanza, però, non riesco a non "pensare" al Mac, e vorrei rientrare in questo mondo, alla luce del fatto che il fisso non lo uso quasi mai (weekend a parte, e ogni tanto la sera) e non per gaming (motivo per cui avevo deciso di assemblarlo). Il Dell invece è praticamente fisso al lavoro, dove lo uso quotidianamente per circa 8 ore al giorno di media e continua a fare il suo sporco lavoro (d'altronde utilizzo solo internet e office).

Le soluzioni a cui ho pensato sono sostanzialmente tre:

1) Mi tengo il fisso e compro un MacBook Pro da 13" usato, vendendo solo il notebook Dell
2) Compro un MacBook Pro 15" (ma non saprei in quale configurazione) e vendo sia il fisso che il notebook, ma mi tengo il monitor da 24" che ho a casa a cui collegarlo quando utilizzo il computer a casa appunto;
3) Come la 2, ma Pro da 13"
4) Compro un iMac base e un MacBook Pro da 13" usato, e sostituisco fisso (compreso monitor stavolta) e notebook

Economicamente la scelta migliore sarebbe la 1, perché spenderei poco e avrei il Mac al lavoro che sostanzialmente è il momento della giornata in cui uso di più il computer. Però ho paura che poi lo userei anche a casa abbandonando il fisso, che nel frattempo perderebbe ancora più valore.

La scelta più sensata sarebbe la 2, perché avrei un computer per ogni utilizzo, tutto sommato leggero (rispetto al mio Dell è quasi identico, solo 100gr più pesante e 3 cm più largo, ma ne guadagno in spessore) e potente, e all'occorrenza capace di far girare qualche giochino se mi dovesse prendere lo sfizio di volerlo fare. Però economicamente è un po' complicato da realizzare.

La scelta numero 3, mi precluderebbe il gaming e forse nell'utilizzo quotidiano ne perderei in potenza (sulla carta invece è certo che è meno potente del fisso ma più potente del mio portatile attuale, che però tendo a non considerare come confronto perché alla fine al lavoro l'utilizzo che ne faccio è leggero), ma ne guadagnerei in portabilità e sarebbe un esborso economico molto più affrontabile.

La scelta numero 4 rischierebbe di essere un suicidio economico perché l'iMac farebbe la fine del fisso attuale, però mi attira perché ho la sensazione (tutta da smentire eventualmente) che sia più reattivo dei MacBook Pro, però è quella che terrei per ultima come scelta eventuale.


I ragionamenti che ho fatto sono condivisibili secondo voi?

Al mio posto cosa fareste?

mah.... se il fisso nn lo usi x giocare a sto punto io prenderei l'imac e il mbp precedente all'attuale.... dipende dalle tue finanze ok, ma se i giochi (come hai scritto) nn li usi e a lavoro quello che fai è office e internet... puoi tranquillamente convertire tt a mac (e il portatile puoi anche prendere il 13 solo per quelle due cose... certo che se vuoi uno schermo un po performante meglio il 15)
p.s. certo se dovessi prendere un imac io mi svenerei ma prenderei il 27 xke è troppo bello..... anche il 21 è valido... ma il 27 è uno spettacolo a cui nn saprei rinunciare

ilratman
18-06-2011, 17:59
Io prenderei il pro nuovo con sandybridge quad da 15" e fine.

Avere un monitor esterno a casa senza una docking, che il mac non ha, sarebbe più una rottura che una comodità a mio avviso.

NuT
18-06-2011, 19:18
Venderei tutto fuorchè lo schermo esterno, mi comprerei un Pro da 13" usato come unico computer ed una playstation 3 (che poi è la mia attuale configurazione :asd: ).

La PS3 (o comunque le console in generale) le scarterei...ho avuto una Xbox 360 due mesi a fare la polvere :asd: e poi l'ho rivenduta, credimi, MAI accesa.

Alla fine il discorso gaming, pc o console che sia, è identico, non ho tempo per giocare. Figurati che sono dieci anni che giocavo a Football Manager (ex Championship Manager) e quest'anno è il primo anno che non l'ho preso, ho detto tutto :asd: sempre per mancanza di tempo

Sul Pro da 13"...bel giocattolino, ma ho timore di sentire il salto all'indietro come potenza, ok Sandy Bridge ma passare da un quad ad un dual non mi convince appieno...

mah.... se il fisso nn lo usi x giocare a sto punto io prenderei l'imac e il mbp precedente all'attuale.... dipende dalle tue finanze ok, ma se i giochi (come hai scritto) nn li usi e a lavoro quello che fai è office e internet... puoi tranquillamente convertire tt a mac (e il portatile puoi anche prendere il 13 solo per quelle due cose... certo che se vuoi uno schermo un po performante meglio il 15)
p.s. certo se dovessi prendere un imac io mi svenerei ma prenderei il 27 xke è troppo bello..... anche il 21 è valido... ma il 27 è uno spettacolo a cui nn saprei rinunciare

Ecco anche questo, l'iMac a me piace da 27" :asd: ma in ogni caso, 21.5" o 27" che sia, rischierebbe di fare la fine del fisso attuale...

Io prenderei il pro nuovo con sandybridge quad da 15" e fine.

Avere un monitor esterno a casa senza una docking, che il mac non ha, sarebbe più una rottura che una comodità a mio avviso.

In che senso è una rottura? Alla fine basta avere un cavo che collega il Macbook al monitor e basta, poi via di tastiera alu e mouse (non il magic che non mi piace, terrei il mio Logitech)...o no? Non capisco a cosa ti riferisca :) spiega :D

Ad ogni modo sì il Pro da 15" sarebbe fico, ma significherebbe svenarsi e non so se voglio/posso :)

cgp
18-06-2011, 20:49
Ecco anche questo, l'iMac a me piace da 27" :asd: ma in ogni caso, 21.5" o 27" che sia, rischierebbe di fare la fine del fisso attuale...

ma intendi che ti dispiacerebbe xke lo metteresti li a far polvere e nn vale la pena spendere cosi tanto per fargli fare quella fine o per altro? e cmq in effetti il 27 lo puoi anche usare per giocare ora che ci penso...

NuT
18-06-2011, 23:15
ma intendi che ti dispiacerebbe xke lo metteresti li a far polvere e nn vale la pena spendere cosi tanto per fargli fare quella fine o per altro? e cmq in effetti il 27 lo puoi anche usare per giocare ora che ci penso...

Sì avrei paura che rimanga lì inutilizzato o quasi..come il mio fisso attuale insomma. E sul gaming ci ho messo una pietra sopra perché non ho tempo :)

moon182
19-06-2011, 08:37
io andrei di configurazione 2.. ;)

gli ultimi macbook pro sono belli potenti e non han paura di far girare qualche giochetto...anche perché con 70€ ormai ti compri volendo il kit da 8gb di ram quindi fai tu... ;)

Poi quando sei a casa lo colleghi al monitor esterno e sei a posto... :)

NuT
19-06-2011, 09:10
io andrei di configurazione 2.. ;)

gli ultimi macbook pro sono belli potenti e non han paura di far girare qualche giochetto...anche perché con 70€ ormai ti compri volendo il kit da 8gb di ram quindi fai tu... ;)

Poi quando sei a casa lo colleghi al monitor esterno e sei a posto... :)

Buongiorno caro e buona domenica :D

Sì anche io andrei col 2...ad avere i soldi :D piuttosto, tu in caso quale configurazione mi consiglieresti?

E ancora: ho trovato un Pro da 15" mid-2010 (questo: http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/stats/macbook-pro-core-i5-2.4-aluminum-15-mid-2010-unibody-specs.html) a 1000 euro, dalle foto sembra pari al nuovo, ha ancora 4 mesi di garanzia e ha la possibilità quindi di fare Apple Care. Ho visto e la 330M che monta andrebbe più che bene come VGA per le mie esigenze...che ne pensate (sia tu che gli altri che partecipano alla discussione) ?

ilratman
19-06-2011, 09:49
Buongiorno caro e buona domenica :D

Sì anche io andrei col 2...ad avere i soldi :D piuttosto, tu in caso quale configurazione mi consiglieresti?

E ancora: ho trovato un Pro da 15" mid-2010 (questo: http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/stats/macbook-pro-core-i5-2.4-aluminum-15-mid-2010-unibody-specs.html) a 1000 euro, dalle foto sembra pari al nuovo, ha ancora 4 mesi di garanzia e ha la possibilità quindi di fare Apple Care. Ho visto e la 330M che monta andrebbe più che bene come VGA per le mie esigenze...che ne pensate (sia tu che gli altri che partecipano alla discussione) ?

Che risoluzione ha lo schermo?
Eventualmente in futuro potrai cambiare cpu con magari un 940x?
La 330 è ottima equivale alla 540 attuale
Cmq appena lo prendi ci metti un ssd intel 320 da 160gb e hai un sistema velocissimo.

NuT
19-06-2011, 09:56
Che risoluzione ha lo schermo?
Eventualmente in futuro potrai cambiare cpu con magari un 940x?
La 330 è ottima equivale alla 540 attuale
Cmq appena lo prendi ci metti un ssd intel 320 da 160gb e hai un sistema velocissimo.

Lo schermo mio o del Mac? Il mio esterno è fullHD, quello del Mac (sia quello mid 2010 che quelli attuali) di base hanno la 1440x900.

La CPU del Mac purtroppo è saldata...

Sull'SSD ci stavo facendo un pensierino anche io :) mi chiarisci quel tuo punto di vista sulla docking? Grazie :)

ilratman
19-06-2011, 10:27
Lo schermo mio o del Mac? Il mio esterno è fullHD, quello del Mac (sia quello mid 2010 che quelli attuali) di base hanno la 1440x900.

La CPU del Mac purtroppo è saldata...

Sull'SSD ci stavo facendo un pensierino anche io :) mi chiarisci quel tuo punto di vista sulla docking? Grazie :)

Non avevo pensato alle diavolerie moderne, ossia tastiere e mouse bluetooth, rimane il fatto che ogni volta che arrivi a casa devi sistemare alimentatore monitor rete (usare il wireless a casa lo trovo lentissimo va bene con l'ipad ma non potrri usarlo con il pc) e per me tutto questo è una rottura, con il mio dell è tutto collegato alla docking e quando arrivo a casa non devo fare altro che mettere il pc sulla docking e ho tutto.

Poi se a te non disturba l'attacca stacca, il metti togli dalla borsa, non tenere conto di quello che ho detto.

Cmq metti un ssd e il portatile andrà più del tuo fisso.

Cmq non aspettarti tutto questo aumento di prestazioni, il t9300 va come i5 520m per questo ti dicevo dei nuovi sandybridge (i quad mobile vanno più del tuo attuale i7 920)

NuT
19-06-2011, 10:34
Non avevo pensato alle diavolerie moderne, ossia tastiere e mouse bluetooth, rimane il fatto che ogni volta che arrivi a casa devi sistemare alimentatore monitor rete (usare il wireless a casa lo trovo lentissimo va bene con l'ipad ma non potrri usarlo con il pc) e per me tutto questo è una rottura, con il mio dell è tutto collegato alla docking e quando arrivo a casa non devo fare altro che mettere il pc sulla docking e ho tutto.

Poi se a te non disturba l'attacca stacca, il metti togli dalla borsa, non tenere conto di quello che ho detto.

A me non disturba :) comunque per internet devo usare per forza il wireless perché ho il router in una stanza e non posso muoverlo da lì per motivi che non ti sto a spiegare, in ogni caso navigo bene in tutta la casa e la postazione fissa è/sarebbe nella stanza accanto, per cui non ho problemi di velocità ;)

Cmq metti un ssd e il portatile andrà più del tuo fisso.

Beh so che l'incremento prestazionale è importante, già provando gli Air mi rendo conto che sono veloci quanto il mio fisso e hanno caratteristiche decisamente inferiori :)

Cmq non aspettarti tutto questo aumento di prestazioni, il t9300 va come i5 520m per questo ti dicevo dei nuovi sandybridge (i quad mobile vanno più del tuo attuale i7 920)

Eh lo so, infatti per questo pensavo al nuovo, mentre quell'usato di cui stiamo parlando mi uscirebbe quasi gratis con il ricavato della vendita delle mie macchine, per questo mi attira

moon182
19-06-2011, 11:29
Buongiorno caro e buona domenica :D

Sì anche io andrei col 2...ad avere i soldi :D piuttosto, tu in caso quale configurazione mi consiglieresti?

E ancora: ho trovato un Pro da 15" mid-2010 (questo: http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/stats/macbook-pro-core-i5-2.4-aluminum-15-mid-2010-unibody-specs.html) a 1000 euro, dalle foto sembra pari al nuovo, ha ancora 4 mesi di garanzia e ha la possibilità quindi di fare Apple Care. Ho visto e la 330M che monta andrebbe più che bene come VGA per le mie esigenze...che ne pensate (sia tu che gli altri che partecipano alla discussione) ?

ti dirò, io ho la config top della gamma mid 2010 ma per l'uso quotidiano penso di non aver mai sfruttato la differenza rispetto alla versione entry.. ;)

Per 1000€ io un pensierino lo farei sinceramente...poi se ti accordi d'aver bisogno di più sprint ci metti 8gb di ram e l'ssd e sei a posto... ;)

Per quanto riguarda le docking station, io nel caso dovessi prendermi un monitor esterno farei un serio pensierino a questa qui:

http://www.hengedocks.com/images/show/1.jpg

:sbav: :sbav: :sbav:

NuT
19-06-2011, 11:45
ti dirò, io ho la config top della gamma mid 2010 ma per l'uso quotidiano penso di non aver mai sfruttato la differenza rispetto alla versione entry.. ;)

Per 1000€ io un pensierino lo farei sinceramente...poi se ti accordi d'aver bisogno di più sprint ci metti 8gb di ram e l'ssd e sei a posto... ;)

Per quanto riguarda le docking station, io nel caso dovessi prendermi un monitor esterno farei un serio pensierino a questa qui:

http://www.hengedocks.com/images/show/1.jpg

:sbav: :sbav: :sbav:

:eek:

Che docking è? Hai un link? Ma il Mac chiuso non va in stop?

Sì anche io ci farei un pensierino...però boh :D

moon182
19-06-2011, 12:12
:eek:

Che docking è? Hai un link? Ma il Mac chiuso non va in stop?

Sì anche io ci farei un pensierino...però boh :D

Basta impostarlo che non vada in stop... ;)

cmq ecco il link: pigiami (http://www.hengedocks.com/). :ciapet:

NuT
19-06-2011, 12:20
Basta impostarlo che non vada in stop... ;)

cmq ecco il link: pigiami (http://www.hengedocks.com/). :ciapet:

Ma non si danneggia da chiuso e "funzionante"? Non mi ricordo dove avevo letto questa cosa :mbe:

Comunque la dock è una figata pazzesca :D

Ma ora torniamo a noi e consigliatemi sul da farsi :D moon a te quanto fa di autonomia il tuo?

Para Noir
19-06-2011, 12:25
Quella dock è molto bella, però a schermo chiuso i macbook tendono a scaldare di più.

moon182
19-06-2011, 12:25
Ma non si danneggia da chiuso e "funzionante"? Non mi ricordo dove avevo letto questa cosa :mbe:

Comunque la dock è una figata pazzesca :D

Ma ora torniamo a noi e consigliatemi sul da farsi :D moon a te quanto fa di autonomia il tuo?

Ti riporto i risultati della prova fatta a suo tempo:

il mio, la versione con i7 mi sta dando questi risultati:

12:30 staccato dall'alimentatore e batteria al 100%
13:35 85%
14:35 71%
16:40 45%
17:00 40%
17:35 32%
19:27 12%
20:07 1%

tutto questo con:
chrome attivo in navigazione web su hwupgrade ed altri tab vari
skype attivo in background
msn messenger attivo in brackground
mail attivo in background con ricerca nuovi msg ogni 5min
sch. forzata sull'integrata visto che skype e msn farebbero partire la nvidia
20min a metà pomeriggio di excel in due sessioni separate

luminosità tastiera: sbadatamente a due tacche dal massimo..
luminosità schermo: 5 tacche

in pratica in 7 ore e 37min si è mangiato il 99% della carica..

Calcola che ora dopo circa 13 mesi dall'acquisto lo stato della batteria è ancora al 98% quindi immagino che i risultati possano essere gli stessi... ;)

moon182
19-06-2011, 12:27
Quella dock è molto bella, però a schermo chiuso i macbook tendono a scaldare di più.

dipende cosa ci fai con il mac...certo se inizi a fare video editing direi che è sconsigliato tener lo schermo chiuso, però nelle operazioni standard di navigazione e di office non credo ci siano grosse controindicazioni...

NuT
19-06-2011, 12:35
Quella dock è molto bella, però a schermo chiuso i macbook tendono a scaldare di più.

Eh appunto, mi risultava questo

Ti riporto i risultati della prova fatta a suo tempo:



Calcola che ora dopo circa 13 mesi dall'acquisto lo stato della batteria è ancora al 98% quindi immagino che i risultati possano essere gli stessi... ;)

Ottimi risultati! 5 tacche di luminosità del monitor a quanto corrispondono?

Comunque che siano maledetti, non potevano mettere qualcosa di più decente della 6490 sul Pro 15" base? Va meno della 330m del precedente... A quest'ora penso che l'avrei già preso, l'ho trovato online a 200 euro in meno nuovo.

moon182
19-06-2011, 12:45
Eh appunto, mi risultava questo



Ottimi risultati! 5 tacche di luminosità del monitor a quanto corrispondono?

Comunque che siano maledetti, non potevano mettere qualcosa di più decente della 6490 sul Pro 15" base? Va meno della 330m del precedente... A quest'ora penso che l'avrei già preso, l'ho trovato online a 200 euro in meno nuovo.

Le tacche in tutto sono 16.. ;)

NuT
19-06-2011, 12:54
Le tacche in tutto sono 16.. ;)

Ok quindi ad 1/3...

Ma lo sconto che Apple propone per il sito studenti.it in cosa consiste? Voglio dire, io sono registrato lì da anni, ma non sono più studente (ahimé, ma ci sarebbe mia madre insegnante, tuttavia come ho già detto prima online si trovano prezzi inferiori a quelli scontati con l'education), se ne usufruisco poi loro come controllano se sono studente? O controllano solo se sono utente del sito?

Black Sabbath
19-06-2011, 12:59
Ok quindi ad 1/3...

Ma lo sconto che Apple propone per il sito studenti.it in cosa consiste? Voglio dire, io sono registrato lì da anni, ma non sono più studente (ahimé, ma ci sarebbe mia madre insegnante, tuttavia come ho già detto prima online si trovano prezzi inferiori a quelli scontati con l'education), se ne usufruisco poi loro come controllano se sono studente? O controllano solo se sono utente del sito?
Dipende da come lo acquisti; se vai nello store a me chiesero ultima rata pagata dell'università e il libretto degli esami mentre online non saprei. Alla fine decisi di prenderlo dove abito senza sconto. Ho risparmiato sullo sbatti ad arrivare a roma est.

NuT
19-06-2011, 16:20
Dipende da come lo acquisti; se vai nello store a me chiesero ultima rata pagata dell'università e il libretto degli esami mentre online non saprei. Alla fine decisi di prenderlo dove abito senza sconto. Ho risparmiato sullo sbatti ad arrivare a roma est.

Io parlavo dello sconto riservato agli utenti del sito studenti.it, alla fine ti linkano all'Apple Store online ma i prezzi sono più bassi di 40-50 euro, per questo chiedevo sulle eventuali verifiche.

NuT
01-07-2011, 18:38
Sono nel caos più totale :D

Sto pensando seriamente di tenermi il fisso, visto che non riesco a piazzarlo alla cifra che dico io (e ci mancherebbe), devo aspettare solo un paio di risposte di amici ma la vedo buia.

Le opzioni che ho ORA sono 3:

1) Pro 13" base nuovo. Mi attira perché è il nuovo, basta? :asd:
2) Pro 13" mid 2010 usato ma con 5 mesi di vita a 800 euro. Mi attira perché ha la batteria infinita (10 ore :eek:), ma se il Pro 13" nuovo raggiunge risultati simili (in rete trovo pareri discordanti) lo metterei da parte.
3) Pro 15" mid 2010 anche questo con qualche mese di vita (garanzia in scadenza a ottobre). Mi attira perché ha la VGA più potente tra i 3 (sebbene tenendo il fisso non dovrebbe essere una priorità), ha lo schermo più grande e a maggiore risoluzione, ma mi frena un po' la CPU (alla fine è un i5 first gen) e non so come possa essere l'autonomia (la batteria ha 26 cicli, è nuova).


Che mi consigliate? Anche considerando un'eventuale rivendita futura...

Alexxio360
01-07-2011, 19:15
Dipende da quello che ci dovrai fare...
Io prenderei il 13" vecchio, cosi hai il massimo della portabilità senza perdere tanto in prestazioni rispetto al nuovo, come hai detto tu il gaming non è più una tua priorità, quindi a maggior ragione prenderei quello cosi puoi portartelo in giro facilmente e quando sei a casa lo colleghi al 24" e risparmi qualcosina...
Stessa cosa se mantieni il fisso, il 15" con la vga più potente non ti serve a nulla...secondo me...:D

NuT
01-07-2011, 21:36
Dipende da quello che ci dovrai fare...
Io prenderei il 13" vecchio, cosi hai il massimo della portabilità senza perdere tanto in prestazioni rispetto al nuovo, come hai detto tu il gaming non è più una tua priorità, quindi a maggior ragione prenderei quello cosi puoi portartelo in giro facilmente e quando sei a casa lo colleghi al 24" e risparmi qualcosina...
Stessa cosa se mantieni il fisso, il 15" con la vga più potente non ti serve a nulla...secondo me...:D

Quello che ci devo fare l'ho spiegato nel primo post


Il 13" usato mi sembra una forzatura...secondo me si svaluta troppo da qui ad 1-2 anni. Non so...sono parecchio combattuto :(

Ghiroppa
02-07-2011, 11:23
Se decidi di tenere il fisso ti direi 13" base nuovo tutta la vita :) con qualche piccolo upgrade ti durerà anni e anni te lo posso assicurare.

Altrimenti se riesci a piazzare il fisso vai di 15"; io ho un 15" late 2009 che uso come unica postazione sia a casa che fuori e mi trovo veramente bene (e riesco a tirarci fuori anche qualche partita con qualche gioco). Dopo due anni mi sembra ancora nuovo. Se lo prendi nuovo secondo me te lo godi di più e hai meno paura che invecchi, sempre se la differenza di prezzo è accettabile :)

giofal
02-07-2011, 11:40
Ma non si danneggia da chiuso e "funzionante"? Non mi ricordo dove avevo letto questa cosa :mbe:

Comunque la dock è una figata pazzesca :D

Ma ora torniamo a noi e consigliatemi sul da farsi :D moon a te quanto fa di autonomia il tuo?

Il funzionamento da chiuso (modalità clamshell) è previsto da Apple e quindi non si rovina nulla e non c'è bisogno di smanettare con le impostazioni perché il sistema operativo già lo prevede.

L'unica cosa a cui bisogna stare attenti è a lasciare l'unica fessura ben aperta.

NuT
02-07-2011, 13:24
Se decidi di tenere il fisso ti direi 13" base nuovo tutta la vita :) con qualche piccolo upgrade ti durerà anni e anni te lo posso assicurare.

Altrimenti se riesci a piazzare il fisso vai di 15"; io ho un 15" late 2009 che uso come unica postazione sia a casa che fuori e mi trovo veramente bene (e riesco a tirarci fuori anche qualche partita con qualche gioco). Dopo due anni mi sembra ancora nuovo. Se lo prendi nuovo secondo me te lo godi di più e hai meno paura che invecchi, sempre se la differenza di prezzo è accettabile :)

La differenza di prezzo è di circa 300 euro

Prendere il 15" per me avrebbe senso solo nella configurazione top, ed è un esborso di soldi mica da ridere purtroppo :( anche se vendessi il fisso...

Poi l'unico upgrade che farei sarebbe un SSD, ma più in là perché vorrei il supporto nativo a TRIM ;) che se non erro si avrà solo con Lion, confermate?

Comunque proprio Lion mi preoccupa, avendo supporto alla tecnologia OpenCL e GPGPU, le nuove VGA Intel HD3000 non supportano queste tecnologie se non in fase alpha quindi ampiamente embrionale. Ho letto che in questi casi, sarà la CPU a farsi carico dei calcoli, ma non vorrei che fosse quindi sempre sotto sforzo e quindi aumentassero calore e/o rumorosità sviluppati.

Il funzionamento da chiuso (modalità clamshell) è previsto da Apple e quindi non si rovina nulla e non c'è bisogno di smanettare con le impostazioni perché il sistema operativo già lo prevede.

L'unica cosa a cui bisogna stare attenti è a lasciare l'unica fessura ben aperta.

Quale sarebbe la fessura? :)