PDA

View Full Version : wifi via usb oppure pci?


Valk791
18-06-2011, 13:15
salve ragazzi devo collegare un pc fisso vecchiotto, un p4, che devo collegare wifi e vorrei un consiglio da voi su come collegarlo. le opzioni sono 2, pennetta usb oppure modulo pci con antennina, io avevo pensato alla seconda, sulla baia c'è della buona robaccia cinese e di hong hong :D che ne dite? vado tranquillo?

ps dove sta il pc il wifi ha una potenza media, conviene prendere b g o n?

Valk791
20-06-2011, 13:08
gentilmente qualcuno mi può rispondere?

nuovoUtente86
20-06-2011, 16:07
prendi una scheda 802.11G pci.

Valk791
21-06-2011, 20:39
prendi una scheda 802.11G pci.

grazie..ma per curiosità non converrebbe n? ho un netgear 2200

Valk791
28-06-2011, 09:28
grazie..ma per curiosità non converrebbe n? ho un netgear 2200

??

Calaio91
28-06-2011, 18:33
Anche io avevo il problema di collegare un pc fisso in Wifi. Ho comprato una penna USB D-Link e devo dire, trovando anche una buona posizione (ho messo una prolungua USB e ho collogato la penna sopra il pc) mi sono trovato molto bene: scarico e navigo sempre al massimo della banda. Personalmente te lo consiglio.

nuovoUtente86
28-06-2011, 21:19
grazie..ma per curiosità non converrebbe n? ho un netgear 2200

Viste le caratteristiche della macchina, NO.

nuovoUtente86
28-06-2011, 21:20
Anche io avevo il problema di collegare un pc fisso in Wifi. Ho comprato una penna USB D-Link e devo dire, trovando anche una buona posizione (ho messo una prolungua USB e ho collogato la penna sopra il pc) mi sono trovato molto bene: scarico e navigo sempre al massimo della banda. Personalmente te lo consiglio.

Per lo stesso motivo precedente non ha senso andare a caricare ulteriormente la cpu con una NIC non DMA.

Valk791
28-06-2011, 22:27
Per lo stesso motivo precedente non ha senso andare a caricare ulteriormente la cpu con una NIC non DMA.

ho trovato una schedina pci wifi, posso passarvi in privato il link per vedere se è a posto? alla fine mi rendo conto che si tratta di poche decine di euro ma comunque non vorrei buttarli :D

nebbia88
28-06-2011, 23:07
poche decine????

ma cavoli una 54m pci costa 13€ spedita -.-

TL-WN350GD

http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?pmodel=TL-WN350GD

Per quel che ci devi fare..

Se ti va aggiungici 3€ di antenna da 5dbi ;)

Cioè veramente spendere il doppio o il triplo se non hai bisogno di prestazioni fantasmagoriche mi pare un'assurdità.

P.S. puoi postare il modello o il link al sito del produttore, sono vietati i link a shop ;)

Alfonso78
29-06-2011, 08:00
:read:

prendi una scheda 802.11G pci.

Condivido in pieno.

Inoltre stai lontano dagli adattatori wireless di tipo usb perchè come detto da nuovoUtente86 l'assenza del DMA creerebbe non pochi problemi alla tua connessione. Riavvi frequenti con relative disconnessioni.

nebbia88
29-06-2011, 08:28
Inoltre stai lontano dagli adattatori wireless di tipo usb perchè come detto da nuovoUtente86 l'assenza del DMA creerebbe non pochi problemi alla tua connessione. Riavvi frequenti con relative disconnessioni.
Che non avendo il DMA aumentino leggermente il carico cpu ci puo' stare, ma riavvi frequenti e disconnessioni non sono affatto normali!!!
a che chiavette ti riferisci???

!fazz
29-06-2011, 09:24
personalmente tento sempre ad evitare di usare il wifi su un fisso, comunque tra le due meglio se prendi una scheda pci che pesa meno sul sistema operativo

in alternativa consiglio di prendere un kit powerline funzionano benissimo, meglio del wifi e non pesano nulla sulla macchina solo che costano sensibilmente di più

Alfonso78
29-06-2011, 11:54
Che non avendo il DMA aumentino leggermente il carico cpu ci puo' stare, ma riavvi frequenti e disconnessioni non sono affatto normali!!!
a che chiavette ti riferisci???

Ho avuto sempre paura degli adattatori usb in genere. Anche quelli di marca nota. Per via del discorso del DMA che della scarsa alimentazione delle porte usb.

La gente si lamenta di disconnessioni frequenti nonostante siano stati effettuati aggiornamenti firmware all'ultima release.

Solamente in pochi casi non ho avuto problemi.

Per ultimo, sul mio pc con distro Ubuntu, sono stato costretto a cambiare adattatore wi-fi da pci ad usb da tavolo con prolunga usb. Ogni tanto avverto delle disconnessioni e purtroppo devo staccare il cavetto usb e riattaccarlo. Prima con l'adattatore wi-fi pci nulla di simile...!!!

nebbia88
29-06-2011, 17:12
mah... saro' stato fortunato io allora..

ne ho provate parecchie con svariati chip (realtek vari, atheros, anche le zydas da 6€ -.-) e non ho mai avuto tutti sti problemi (anche con uso intensivo di decine di ore!), certo le porte usb devono funzionare bene (ma una chiavetta non richiede certo chissà cosa, gli hard disk esterni autoalimentati sono molto più esosi per esempio), e non bisogna esagerare con la lunghezza delle prolunghe.

E' capitato solo a me di dover cambiare vari slot PCI perche' davano problemi? Intendo con schede audio, modem, etc... solo per dire che nemmeno quelli sono infallibili se la scheda madre non funziona a dovere...

Puoi elencare qualche modello che ti ha dato problemi? così vedo di evitarle a priori.

Valk791
30-06-2011, 11:56
in realtà stavo pensando di acquistare una SCHEDA DI RETE WIRELESS PCI-EXPRESS 150 Mbps 802.11B/G/N MIMO ATHEROS CHIPSET cod. TL-WN781ND


Specifiche tecniche:

Specifiche Software
Standards IEEE 802.11n, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b
Velocità Wireless 11n: fino a 150Mbps 11g: fino a 54Mbps 11b: fino a 11Mbps
Raggio di frequenza 2.4-2.4835GHz
Potere di trasmissione Wireless 18dBm(MAX EIRP)
Tipo di modulazione OFDM/CCK/16-QAM/64-QAM
Sensibilità Receiver (senza antenna Standards) 130M: -68dBm@10% PER 108M: -68dBm@10% PER 54M: -68dBm@10% PER 11M: -85dBm@8% PER 6M: -88dBm@10% PER 1M: -90dBm@8% PER
Modalità Ad-Hoc Infrastruttura
Sicurezza Wireless WEP a 64/128 bits WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA2-PSK (TKIP/AES)
Sistema operativo Windows 2000,Windows XP, Vista, 7 (32 e 64 bit), Linux
Specifiche Hardware
Interfaccia PCI Express
Tipo Antenna Removibile , Connettori RP-SMA
Certificazioni CE, FCC
Temperatura operativa 0oC~40oC (32oF~104oF)
Temperatura Storage -40oC~70oC (-40oF~158oF)
Umidità 10% ~ 90%, non-condensa
Umidità Storage 5%~90% non-condensa
Dimensioni 4.8x 3.1x 0.8 in. (120.8 x 78.5 x 21.5 mm)

che viene 15 euro spedita

Valk791
05-07-2011, 16:57
alla fine ho aptato per una GN-531i che supporta anche la connessione "n" data l'esigua differenza di prezzo (2 euro) con quella gentilmente consigliatami da nebbia 88.

http://www.getnet.eu/products_GN-531I.html

grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nella scelta.