View Full Version : Problema monitor laptop hp
Salve,
ho un hp dv5-1070el con un problema al monitor:
quando avvio il pc la schermata è completamente nera(nessun logo nè di hp nè di win)ma carica il sistema operativo(windows 7 professional).
Appena finisce di caricare tutto abbasso e rialzo lo schermo e solo cosi riesco a vedere qualcosa(3/4 di schermo funzionante, 1/4 nero).
Se collego il portatile ad uno schermo esterno invece è tutto perfetto, vedo l'avvio, i loghi ecc.
Altra cosa: ho reinstallato windows 7, riesco ad avere lo schermo per 3/4 funzionante ed 1/4 nero(ma sempre dopo aver abbassato ed alzato lo schermo) solo dopo aver installato i driver della scheda video(9600M GT)
secondo voi è un problema di cambio lcd o altro o software?
Non credo sia problema di scheda video dato che si vede benissimo su monitor esterno.
fabioss87
18-06-2011, 16:18
Controlla il cavo flat dello schermo .
Ho controllato il cavo flat(staccato e riattaccato), pare che non sia li il problema. Quali prove potrei fare per verificare meglio?
vi carico una immagine in allegato per mostrare meglio la situazione:
i confini dello schermo sono segnati dal riquadro rosso.
fabioss87
19-06-2011, 13:29
Se dici , che quando muovi il display in problema si risolve , sicuramente è il flat che è connesso male o si sta spezzando , prova a controllare il connettore dietro al pannello .
Se dici , che quando muovi il display in problema si risolve , sicuramente è il flat che è connesso male o si sta spezzando , prova a controllare il connettore dietro al pannello .
Mi correggo: non è quando si muove che il problema si risolve (difatti non si risolve mai).
Mi spiego:
accendo il pc e lo schermo è tutto nero (se abbasso interamente lo schermo non succede nulla)
Appena si avvia windows(alla schermata di logon)non vedo nulla ugualmente, ma se chiudo interamente lo schermo e lo riapro ho la schermata di logon di windows ma non per estesa(lo schermo si vede come in foto, con difetti).
Ho visto che sul pannello dei dispositivi di windows il monitor viene riconosciuto, ma come "generic non pnp monitor".
robipisti
19-06-2011, 15:16
gpu andata, mettiamolo nei nuovi sintomi, è raro un sintomo del genere ma l'informatica è un'opinione, al contrario della matematica....
fabioss87
19-06-2011, 15:37
Se non ricordo male , hai detto che collegandolo ad un monitor esterno funziona tutto bene , per cui il problema è il monitor ( o flat o l'intero pannello ) escluderei la scheda video .
Se non ricordo male , hai detto che collegandolo ad un monitor esterno funziona tutto bene , per cui il problema è il monitor ( o flat o l'intero pannello ) escluderei la scheda video .
si, esatto. se lo collego ad un monitor esterno tramite cavo vga funziona ottimamente.
Domanda: ma se il problema sta nel pannello lcd perchè riesco a vedere 3/4 di schermo e solo dopo aver abbassato interamente lo schermo e rialzandolo? Cioè pare che lo schermo non venga riconosciuto all'accensione.
fabioss87
19-06-2011, 15:48
Puo essere che muovendolo tocchi qualcosa che lo fa funzionare momentaneamente , se lo schermo presenta strane forme sin dall'inizio ( avvio bios ) il problema è quello ( ora bisogna capire , se sia il pannello intero o il flat ) su questo bisogna fare prove , del tipo : muovere il cavo flat per vedere se puo essere la causa , ecc
Puo essere che muovendolo tocchi qualcosa che lo fa funzionare momentaneamente , se lo schermo presenta strane forme sin dall'inizio ( avvio bios ) il problema è quello ( ora bisogna capire , se sia il pannello intero o il flat ) su questo bisogna fare prove , del tipo : muovere il cavo flat per vedere se puo essere la causa , ecc
ho mosso il cavo flat, ma niente. E poi se fosse il cavo flat (abbassando completamente lo schermo e rialzandolo) dovrebbe vedersi anche la parte del bootstrap. invece no. :help:
Boh, vi ringrazio per i suggerimenti.
Il mio problema sta proprio nell'individuare esattamente la causa poichè un pannello lcd non costa poco. Escludereste l'inverter?
robipisti
19-06-2011, 16:01
più del pannello mi sembra la gpu, visto che il desktop viene visualizzato più piccolo del pannello stesso, anche se con gpu guasta alcuni visualizzano perfettamente su monitor esterno, a me sono già capitati con difetti del genere, tu che ne dici fabioss87?
Di solito se il problema è il pannello o il cavo la visualizzazione avviene comunque con la risoluzione del pannello, oscurando parti di desktop.
Dalla foto invece mi sembra che il desktop sia completo ma visualizzato ad una risoluzione inferiore di quella del pannello, o mi sbaglio?
Dalla foto invece mi sembra che il desktop sia completo ma visualizzato ad una risoluzione inferiore di quella del pannello, o mi sbaglio?
esatto, viene visualizzato ad una risoluzione minore e dal pannello di controllo di nvidia non posso oltrepassare la risoluzione di 1024x768. Prima del problema avevo una risoluzione maggiore.
robipisti
19-06-2011, 16:12
quindi è la gpu che non fornisce la risoluzione, ci vuole un bel reballing.
quindi è la gpu che non fornisce la risoluzione, ci vuole un bel reballing.
e perchè, invece, su monitor esterno la fornisce? :muro:
robipisti
19-06-2011, 16:37
probabilmente la gpu ha ancora i circuiti integri per la parte che riguarda l'uscita esterna, mentre per il pannello ha bisogno di elaborare ulteriormente il segnale...
fabioss87
19-06-2011, 16:46
Robi , puo essere , se a fare il reflow ( no reballing ) sei tu a farlo , ovvio che non spendi nulla , ma se lo porti in assistenza , credo che per la procedura ti chiedano quanto un lcd ( questo dipende da zona a zona ) , cmq da come dici te , io credo sia il pannello . Dici che quando lo muovi ne vedi solo 3\4 ecc , per cui mi vieni da dire il pannello ( ma non escludo la vga ) . Il notebook lhai aperto ? puoi aprirlo ?
Robi , puo essere , se a fare il reflow ( no reballing ) sei tu a farlo , ovvio che non spendi nulla , ma se lo porti in assistenza , credo che per la procedura ti chiedano quanto un lcd ( questo dipende da zona a zona ) , cmq da come dici te , io credo sia il pannello . Dici che quando lo muovi ne vedi solo 3\4 ecc , per cui mi vieni da dire il pannello ( ma non escludo la vga ) . Il notebook lhai aperto ? puoi aprirlo ?
Il notebook l'ho aperto. tra poco metto un video per spiegare meglio ciò che succede.
robipisti
19-06-2011, 18:09
Lo sai che i reflow sono un terno al lotto, il reballing è un ottima soluzione prezzo/soluzione se fatto bene.
Lo strano è che dall'immagine sembra che l'uscita vga vada "per i cavoli suoi" non adattandosi alla risoluzione del pannello, come in qualche dv6000 che si metteva a duplicare i desktop in 4 o in 6, te ne sono capitati? (anche acer per essere precisi), tutti con la 9600 nvidia....
Poi può capitare di tutto, ho un hp nx7300 che non da' assolutamente segnale sul pannello ma dalla vga esterna va benissimo, lo uso ormai da 2 anni come muletto e ancora funziona, per quello dico che i possibili sintomi sono talmente vari che non escluderei la gpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.