PDA

View Full Version : ASUS P8Z68 + I7 2600 K Freeze Random


Alphetto
18-06-2011, 10:02
Ciao Ragazzi, ho appena fatto una nuova configurazione, ve la elenco :

Intel I7 2600 K
VGA Gainward GeForce GTX 570 GS-GLH Core 800MHz Memory GDDR5 4000MHz 1280MB
Hard Disk Interno Hitachi 7K3000 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7Q-16GBXH 1333MHz 16GB (4x4GB) CL7-7-7-21 1.5v
Scheda Madre Asus P8Z68-V PRO Socket 1155 Intel Z68 DDR3
Corsair 850 Watt
Altri due HDD da 1 Tb Caviar Black e Caviar Green
DISS. Zalman 9900 Max

Leggendo in giro, ho capito che bisogna trovare la stabilità nel sistema coi voltaggi delle RAM, ho testato le temperature e a full il procio, arriva a /59 gradi.

La prima volta che l'ho acceso, non partiva con 16 Gb di ram, ho dovuto farlo partire con 8 e successivamente aggiungere le altre, ora il profilo è X.M.P con Auto sulle frequenze delle memorie, ma i Freeze continuano. In modo Random, dopo due ore, sul browser o mentre trasferisoco roba....


Ora, io dovrei lavorarci con software di videoediting, vorrei trovare una stabilità, come cavolo posso fare ? Grazie Ragazzi.


[UPDATE] Aggiornando il Bios e installa il controller SATA intel, i Freeze sono molto più frequenti....

AndreTM
18-06-2011, 13:45
Ciao Ragazzi, ho appena fatto una nuova configurazione, ve la elenco :

Intel I7 2600 K
VGA Gainward GeForce GTX 570 GS-GLH Core 800MHz Memory GDDR5 4000MHz 1280MB
Hard Disk Interno Hitachi 7K3000 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7Q-16GBXH 1333MHz 16GB (4x4GB) CL7-7-7-21 1.5v
Scheda Madre Asus P8Z68-V PRO Socket 1155 Intel Z68 DDR3
Corsair 850 Watt
Altri due HDD da 1 Tb Caviar Black e Caviar Green
DISS. Zalman 9900 Max

Leggendo in giro, ho capito che bisogna trovare la stabilità nel sistema coi voltaggi delle RAM, ho testato le temperature e a full il procio, arriva a /59 gradi.

La prima volta che l'ho acceso, non partiva con 16 Gb di ram, ho dovuto farlo partire con 8 e successivamente aggiungere le altre, ora il profilo è X.M.P con Auto sulle frequenze delle memorie, ma i Freeze continuano. In modo Random, dopo due ore, sul browser o mentre trasferisoco roba....


Ora, io dovrei lavorarci con software di videoediting, vorrei trovare una stabilità, come cavolo posso fare ? Grazie Ragazzi.


[UPDATE] Aggiornando il Bios e installa il controller SATA intel, i Freeze sono molto più frequenti....

Non me ne intendo di OC sulla piattaforma 1155.. ad ogni modo lascerei perdere l'XMP e metterei i timings e i voltaggi manualmente, setta da bios le ram con i dati dichiarati dalla G Skill ;)

Alphetto
18-06-2011, 13:48
Non me ne intendo di OC sulla piattaforma 1155.. ad ogni modo lascerei perdere l'XMP e metterei i timings e i voltaggi manualmente, setta da bios le ram con i dati dichiarati dalla G Skill ;)


Come faccio ? Dove posso trovare questi dati ? Semplicemente dalla sigla delle RAM ?

Alphetto
18-06-2011, 14:09
Io per ora, ho impostato il voltaggio DRAM A 1.500 (1,5) e TUTTO il CAS a mano, seguendo le direttive delle RAM, sembra stabile...però mai dire mai...

perino
01-07-2011, 01:05
Ciao Alphetto,
Ho una configurazione molto simile alla tua e il tuo stesso identico problema.
Smontando e rimontando il dissipatore e la cpu ho ottenuto miglioramenti e soluzione ad altre magagne che mi erano saltate fuori... Io ho impostato i timing a mano, ma i freeze persistono... Hai novità / soluzioni da condividere?
Grazie per ora,
Francesco.

Alphetto
01-07-2011, 16:52
Guarda non so dove sbattere la testa....

Ho cambiato 3 Mobo :

ASUS P8P67
ASUS Z68 V PRO
GIGABYTE Z68 UD4

Stessi ca*** di problemi, sulla gigabyte addirittura, mentre formatto freeza, pensando fosse il procio, l'ho rimandato a chi me lo ha venduto, ma sta dicendo che lo sta usando da 2 giorni a 5 Ghz, senza problemi....che palle :/.
Hai skype o facebook ? (Mandami un messaggio privato) cosi rimaniamo bene in contatto e ci aiutamo a vicenda.

cincilleo
03-07-2011, 14:12
Guarda non so dove sbattere la testa....

Ho cambiato 3 Mobo :

ASUS P8P67
ASUS Z68 V PRO
GIGABYTE Z68 UD4

Stessi ca*** di problemi, sulla gigabyte addirittura, mentre formatto freeza, pensando fosse il procio, l'ho rimandato a chi me lo ha venduto, ma sta dicendo che lo sta usando da 2 giorni a 5 Ghz, senza problemi....che palle :/.
Hai skype o facebook ? (Mandami un messaggio privato) cosi rimaniamo bene in contatto e ci aiutamo a vicenda.

Credo proprio che sia un problema dei 4 banchi in una comparativa online ho letto che si dovevano aumentare un paio di voltaggi per andare con 4 banchi se la trovo te la linko

cincilleo
03-07-2011, 14:18
Ecco qua mi ha fatto ammattire ma l'ho trovata

http://www.bit-tech.net/hardware/memory/2011/01/11/the-best-memory-for-sandy-bridge/11
Nelle ultime righe dice che con 4 banchi si deve alzare di qualche step vccio e vccsa
Prova e fammi sapere :)

nidael
06-09-2011, 08:27
Santissimi, siete santissimissimi!! Perkè avete il mio stesso problema...ero lì lì, in procinto di flettere i muscoli e andare nel vuoto, poi ho pensato che su HWupg ci fosse qualche (scusate) qualche sfigato come me! :)

Ho montato ieri con tanta cura e calma la mobo nuova (Asus P8Z68 Deluxe) e procio (I7 2600k ) e 4 x 4gb Vengeance della Corsair, rimettendoci la mia collaudatissima gtx 275 (che uso con 2 monitor).

Tutto bene nel primo avvio, setto tutto nel bios (fighissimissimo l'uefi tra l'altro!!) avvio, instalo win 64bit, lo convalito e attivo, inizio a installare i drivers, chipset, poi lan, audio etc.. bene.. arriva il turno dell'antivirus, e poi thunderbird + mozzilla, tutto apposto. In tutto sto procedimento avevo core temp aperto nell'altro monitor e le temperature stabili tra i 42 / 50 gradi...poi mentre nel frattempo scaricavo una masnada di aggiornamento, riavvio...

arrivato al logon, la solita scritta "aggiornamento in corso, non spegnere il computer" mi si pianta allegramente, facendo partire un beeeep dello sys speaker infinito e continuo, sveglianto tutta la palazzina O_o'... prima goccia di sudore...
Allor'che dico, ma @#[#!! (evito di scrivere nel dettaglio le mie frasi di sdegno religioso) . Spengo, riaccendo, l'aggiornamento va tranquillo, come se, mai nulla fosse successo... O_o''
Arrivo a fare il ripristino dei dati di thunderbird e zack mentre scarico la posta di freeza di nuovo...mi succede anche mentre pigramente spelucchiavo cartelle a cappella, tanto per vedere se facendo niente di importante freezasse e la risposta fu SI! ¬_¬'''
e da lì, in ambiente windows, ho freeze apparentemente imprevedibili e casuali.


Ora, dopo spiegate, vicissitudini e fatti, vi dico, nel bios, io non ho toccato un beneamato membro maschile, ne tanto meno ho toccato frequenze e quant'altro, me ne sono visto e trattenuto tant'è che è un sistema nuovo che non conosco ma ragionando, l'unica cosa che mi viene di capire, abbiamo in comune, tra di noi "freezzaroli", il procio, il chipset, ma ancora più importante, 4 x 4gb ram ... che sia quello i centro focale su cui concentrarci?

DonalldDuck
06-09-2011, 09:50
Ho combattuto una settimana con i feeze random (specialmente in idle) ed ho risolto con questa patch: http://support.microsoft.com/kb/2575077

In bocca al lupo!

DD

nidael
06-09-2011, 10:11
Ottimo link!
Speriamo sia questo il nostro problema.
Ma visto che è un problema di pageing, ma se eventualmente, uno che abbia 16gb di ram, non può eliminare l'uso e basta?? Dovrebbe eliminare il problema alla radice no?


Cmq a me lo dà anche idleing quindi spero nel meglio, ora che torno a casa da lavoro lo proverò.

Alphetto
06-09-2011, 10:43
Ragazzi io ho risolto, ho seguito una guida sull'overclock, su come renderlo stabile, bisogna aprire tutto a manetta, levare risparmi energetici e palle varie.

Il mio PC ora è fisso a 4.4 Ghz, se trovo la guida la riposto, ma comunque ha me si è sistemato tutto !

nidael
06-09-2011, 11:17
Ragazzi io ho risolto, ho seguito una guida sull'overclock, su come renderlo stabile, bisogna aprire tutto a manetta, levare risparmi energetici e palle varie.

Il mio PC ora è fisso a 4.4 Ghz, se trovo la guida la riposto, ma comunque ha me si è sistemato tutto !

Ok, quindi sono due le soluzioni attuabili, eliminare il file pageing per 8/16gb ram E/O installare la patch microsoft per il "deadlock"

oppure

Smanettare con i settaggi per trovare una situazione stabile.

Alphetto
06-09-2011, 12:07
Ok, quindi sono due le soluzioni attuabili, eliminare il file pageing per 8/16gb ram E/O installare la patch microsoft per il "deadlock"

oppure

Smanettare con i settaggi per trovare una situazione stabile.


Le prime due non le conosco, ma comunque sono problemi di risparmio energia principalmente da quanto ho capito.

In ogni caso, ASUS ha rilasciato un nuovo bios per questa scheda madre, che teoricamente dovrebbe migliorare le cose, ma io sto usando ancora quello vecchio !

nidael
06-09-2011, 12:11
io non l'ho aggiornato ancora...ma a quanto risulta, è possibile aggiornarlo in live? cioè, se io ho la mobo collegata in lan su router, mi trova la connessione e scarica l'update direttamente da asus??

p.s.
io personalmente ho il bios di base, credo che sia versione 2qualcosa

DonalldDuck
06-09-2011, 12:20
Il mio problema si presentava anche con file di pageing disabilitato e senza overclock, togliendo il power management e perfino pregando in aramaico.

I freeze diminuivano sensibilmente disattivando l'antivirus Microsoft, ma occasionalmente continuavano a presentarsi.

Dal momento in cui ho messo la patch, mi pare due settimane fa, niente più freeze e sistema stab .... errr.... porta male.... ok, ci siamo capiti :cool:

Effettuato overclock a 4.5GHz (raffreddamento Prolimatech Genesis con tripla ventola).

Salut

DD

nidael
06-09-2011, 12:34
Quindi la patch effettivamente è qualcosa di utile, ma te hai fatto l'upgrade del bios?

sai com'è, io l'aramaico ormai lo conosco, ma solo per denigrare non per eloggiare, xò se faccio l'upgrade e poi non va bene, come torno indietro?

DonalldDuck
06-09-2011, 19:06
Quindi la patch effettivamente è qualcosa di utile, ma te hai fatto l'upgrade del bios?


L'upgrade del bios l'avevo già fatto (non ci sono nuove versioni dopo il 25 agosto, vero?)

Se hai dubbi sulla patch, clonati l'hd di avvio (non mi fido granché dei punti di ripristino di Windows) e mettilo da parte. Se non risolvi, puoi ripristinare la vecchia immagine. Naturalmente, se ci metti qualche giorno a pensarci, perdi tutto ciò che è successo nel frattempo.

Bye

DD

nidael
06-09-2011, 20:24
ma de che! scaricare ed installare l'hot fix è la seconda cosa che ho fatto. La prima è stata togliere 2 banchi di ram, facendolo lavorare con 8gb sugli slot A2 B2. Risultato???

rullo di tamburi......trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr Bingo!!!!

Donald hai una birra pagata! ovunque tu sia, quanno te pare! :D

cmq cantando vittoria prima del tempo, sono 3 ore che smanetto, installo, modifico e muovo roba, scarico e quant'altro, e non s'è impallato na sola volta...direi che è stabiloso!

Vedremo nei prossimi tempi... cmq grazie 10000!

DonalldDuck
06-09-2011, 20:43
:cool: ma de che! scaricare ed installare l'hot fix è la seconda cosa che ho fatto. La prima è stata togliere 2 banchi di ram, facendolo lavorare con 8gb sugli slot A2 B2. Risultato???

rullo di tamburi......trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr Bingo!!!!

Donald hai una birra pagata! ovunque tu sia, quanno te pare! :D

cmq cantando vittoria prima del tempo, sono 3 ore che smanetto, installo, modifico e muovo roba, scarico e quant'altro, e non s'è impallato na sola volta...direi che è stabiloso!

Vedremo nei prossimi tempi... cmq grazie 10000!


Mi trovo a Roma, se passi da queste parti fai un fischio :cool:

Cmq direi birra grande :sofico: , se sei d'accordo.

In ogni caso, incrociando le dita, mi fa piacere aver dato una mano. Forse potrebbe diventare sticky?

Ciao

DD

perino
06-09-2011, 20:44
Mi rinfilo nella discussione, dopo aver risolto da un po' il problema...
I due aspetti fondamentali sono il fissaggio corretto di mobo/cpu/dissipatore (che mi fregò all'inizio) e il corretto settaggio dei parametri cpu/memorie.
Io per la stabilità definitiva ho aumentato di 0.05V l'offset della vcore del processore e per le memorie sono con xmp, mettendo come moltiplicatore 40 (4GHz max).
Per quanto riguarda l'aggiornamento l'ho fatto ma non ho notato cambiamenti sostanziali... unica cosa che ho fatto in win è stato disattivare la sospensione ibrida che non ricordo dove ho letto desse problemi con questa scheda...
La guida a cui si riferisce alphetto credo sia questa: http://www.dinoxpc.com/articolo/Overclock+Intel+Z68%253A+portare+un+Core+i7-2600K+oltre+i+5%252C2GHz_1206.htm

ps. è un po' che non ci si sente alphetto, ed è un segno estremamente positivo :D

serfon
06-09-2011, 21:04
ragazzi vi porto la mia testimonianza col mio i7 2600k e asus p8z68-v pro ram corsair vegeance low profile 1,5v 16gb (4x4) settaggio xmp overclock a 4300mhz tutto in automatico ebbene nessun tipo di freeze o fake boot niente di niente il sistema mi và PERFETTO ora io ho la mainboard da manco un mese potrebbe dipendere dalla revisione?? al momento non posso vedere qual'è la mia ma la controllerò

nidael
07-09-2011, 18:58
Allora, dopo 2 giorni di intensivo uso il risultato è questo.

Dopo aver messo la patch, 3 ore di utilizzo senza freeze. All'accensione dopo invece dopo 15 min...
Il giorno dopo (oggi), ho messo il bios 706, e non si è freezzato dalla mattina alle 8 fino al pomeriggio alle 15 e 30 che l'ho dovuto spegnere.

poi dopo 1 ora di lavoro, ancora un freeze, ed è la seconda volta che mi capito MENTRE copio massicce quantità di file da un hd all'altro o Hd - > pc in lan.

Mi chiedo, io che ho montato tutti e due gli HD, che sono sata 3 Gbit/s sulle prese grige e 6 Gbit/s, che dovrebbero essere compatibili, e se la facessero sotto...che, nun je aregge??

nidael
07-09-2011, 20:22
no..spostato cavi ma dopo aver lavorato un pochino, na partitella a fifa 11 poi ancora un freeze mentre continuavo il lavoro. :/

ho notato che il mouse, la tastiera e l'hub usb, si spengono quando va in loop...apparentemente un altro indizio?

UPDATE:
Ho voluto provare ritogliendo 2 banchi di ram, lavorando quindi con 8gb, e dopo una mezz'oretta di need for speed shift, mi si è piantato per la prima volta sotto stress.
Ho aperto il bios, ed ho settato le ram su xmp, e aumentato di poco poco il voltaggio, che ho notato stava a 1.485v per farlo arrivare a 1.5, quindi il settaggio ora è a 1.565 e le ram lavorano 1.505, e mi ha dato modo di lavorare in audio editing, con mp3 di 1 ora e passa senza freeze. Che sia l'ultimo step della guarigione?? oggi vi potrò dire di più.

Xò mi sta facendo girare le bolas pesantemente ora, ma possibile che uno decide di comrpare intel, spendendo di più per stare più sicuri, invece c'è da tribbolare? la cosa che più mi da fastidio, è la sensazione di instabilità che provo nell'usare quel pc...
La rogna è che manca poco all'uscita della demo di Bf3 :/

nidael
09-09-2011, 17:54
allora, dopo 24h, il pc non s'è mai impallato, ed è stato sia in idle, che sotto stress videoludico e di lavoro multitasking e non ha ceduto...

ho pure montato il corsair h60, con doppia ventola, e da 45° in idle è passato a 33... direi che è bono ;)

che faccio, rimonto gli altri 2 banchi di ram?