PDA

View Full Version : Da 2d a 3d... ma per davvero!


jumpjack
17-06-2011, 18:57
http://www.physorg.com/news/2011-06-d-photos-life.html

Questa tecnologia sembra permettere di costruire un modello 3d di un oggetto a partire da normali foto scattate manualmente, senza bisogno di filtri, cavalletti o altro.

Dico "sembra" perchè loro dicono che crea un modello 3d, ma io vedo solo tanti fotogrammi "normalizzati" in un filmato interattivo. Oppure esiste qualche "prova" della capacità di questo sistema di ricostruire un oggettoin 3d "solido"? :mbe:

frankytop
17-06-2011, 19:38
Gli stereogrammi sono più divertenti.

http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/lamaca/1420473d1304082536t-stereogrammi-mania-180481_1701818359035_1645250350_1564343_4976921_n.jpg

http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/lamaca/1424041d1304703014t-stereogrammi-mania-stereogrammi_022.jpg

http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/lamaca/1427127d1305323104t-stereogrammi-mania-nidi.jpg

http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/lamaca/1436592d1307182425-stereogrammi-mania-riv021872359ge1.jpg

http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/lamaca/1440300d1307910954-stereogrammi-mania-kmde.jpg

Ecc. ecc.....

susetto
17-06-2011, 19:48
Gli stereogrammi sono più divertenti.
cut...

forse è meglio togliere gli ultimi due .... :sofico:

frankytop
17-06-2011, 19:50
forse è meglio togliere gli ultimi due .... :sofico:

Perchè? :confused:

Ah perchè riporta degli indirizzi? Ossignur...:rolleyes:

Shivan man
17-06-2011, 21:21
forse è meglio togliere gli ultimi due .... :sofico:

:asd:

killercode
17-06-2011, 23:48
:D lol nuovi metodi anticensura

Aldin
18-06-2011, 01:30
Qualcuno mi spiega come si fa a vedere cosa nascondono quelle immagini? :help:

tigroneveloce
18-06-2011, 01:50
Qualcuno mi spiega come si fa a vedere cosa nascondono quelle immagini? :help:
Devi immaginare di guardare dietro al monitor... prova a guardare un oggetto dietro al monitor e poi sposta lo sguardo sullo stereogramma... ma senza metterlo a fuoco...

The_Fragger
18-06-2011, 02:09
muauahuahauhauhauhahuauah
Epic Win per gli ultimi due :D

Marci
18-06-2011, 11:25
muauahuahauhauhauhahuauah
Epic Win per gli ultimi due :D

ahahahah:sofico:
Bellissimi; peccato che ora stia facendo una fatica bestia per tornare a mettere a fuoco normalmente XD

ceresara
18-06-2011, 11:30
Ragazzi, ma questo effetto è visibile anche da chi ha problemi di vista ad un'occhio?

limpid-sky
18-06-2011, 11:34
io non sono mai riuscito a vederne uno.:muro:

Marci
18-06-2011, 11:41
Ragazzi, ma questo effetto è visibile anche da chi ha problemi di vista ad un'occhio?

dipende dai problemi; io sono miope, 0.75 ad un occhio ed 1.50 ad un altro ma gli occhiali devo toglierli sennò non vedo.
Comunque è più un lavoro di cervello, bisogna annullare totalmente il fuoco e la sensazione che si prova è come se si incrociasse la vista

Nik4sil
18-06-2011, 11:45
Io spesso riesco a vederli in due modi, sia mettendo a fuoco davanti che dietro.
In uno dei due però ciò che si vede non ha alcun senso....

ceresara
18-06-2011, 11:46
Il fatto è che io da un'occhio non ci vedo proprio, zero assoluto, non sfocato ma totalmente nero, per questo mi chiedevo se era possibile vedere questo effetto.;)

susetto
18-06-2011, 11:56
Il fatto è che io da un'occhio non ci vedo proprio, zero assoluto, non sfocato ma totalmente nero, per questo mi chiedevo se era possibile vedere questo effetto.;)

mi spiace, con gli "stereogrammi" è fondamentale vedere da entrambi gli occhi :(

frankytop
18-06-2011, 12:21
Io spesso riesco a vederli in due modi, sia mettendo a fuoco davanti che dietro.
In uno dei due però ciò che si vede non ha alcun senso....

Io semplicemente incrocio leggermente gli occhi.

C'è un bel thread sul forum di finanza on line nella sezione "amaca" dove si possono vedere parecchi stereogrammi molto interessanti.

Quelli che ho riportato sono solo cinque esempi.

Nik4sil
18-06-2011, 13:22
Io semplicemente incrocio leggermente gli occhi.


Anch'io "incrocio" gli occhi, ma ho scoperto che si possono vedere appunto in due modi, uno dei quali però restituisce figure incomprensibili.

JohnT
18-06-2011, 13:38
siete bravi, io proprio non ci riesco, avrò una vista troppo buona, chevvedevo di? Altre tecniche?

jumpjack
18-06-2011, 13:47
Perche' mi avete smerdato il thread senza nemmeno rispondere alla mia domanda? :(

tazok
18-06-2011, 15:03
ahahahah:sofico:
Bellissimi; peccato che ora stia facendo una fatica bestia per tornare a mettere a fuoco normalmente XD

concordo :-D

_Xel_^^
18-06-2011, 15:12
http://www.physorg.com/news/2011-06-d-photos-life.html

Questa tecnologia sembra permettere di costruire un modello 3d di un oggetto a partire da normali foto scattate manualmente, senza bisogno di filtri, cavalletti o altro.

Dico "sembra" perchè loro dicono che crea un modello 3d, ma io vedo solo tanti fotogrammi "normalizzati" in un filmato interattivo. Oppure esiste qualche "prova" della capacità di questo sistema di ricostruire un oggettoin 3d "solido"? :mbe:

Beh da quello che si vede elabora una serie di foto (48 mi pare per la macchina) e realizza uno slideshow interattivo... di modelli 3d non ne vedo proprio :p
Ok forse riuscirà a creare dei fotogrammi di transizione per rendere più uniforme e fluido il tutto ma non mi sembra nulla di così eclatante...

Ciau!

Shivan man
18-06-2011, 15:19
La risposta sta in questa parte dell'articolo:


"Suppose you see something interesting and you want to capture different views of an object from different angles,” Sinha says. “You take these pictures from different viewpoints, send them to our system, and it automatically figures out a 3-D model by measuring the 3-D depth behind the pixels in the images. Once you have that, you can interactively, seamlessly change the view from one camera location to another, and this allows the object to be viewed interactively in 3-D."


Scattano più foto e ricavano da queste la profondità dei pixel, così alla fine hai dei punti nello spazio. Non è assolutamente una cosa banale ma neanche così fantascientifica. Hanno creato un modello 3D della scena inquadrata, ma non hanno creato un modello 3D degli oggetti e neanche di tutta la scena, visto che puoi solo spostare la visuale tra le visuali inquadrate e non liberamente attorno a tutta l'area fotografata. Diciamo che sembra una via di mezzo tra quello che vedi su google streetview (ma quel concetto, applicato ad interni di edifici l'ho visto almeno dal 1993) ed una ricostruzione 3D.

CONFITEOR
20-06-2011, 08:05
io non sono mai riuscito a vederne uno.:muro:

Quoto :fagiano:

sauro82
20-06-2011, 08:50
http://www.physorg.com/news/2011-06-d-photos-life.html

Questa tecnologia sembra permettere di costruire un modello 3d di un oggetto a partire da normali foto scattate manualmente, senza bisogno di filtri, cavalletti o altro.

Dico "sembra" perchè loro dicono che crea un modello 3d, ma io vedo solo tanti fotogrammi "normalizzati" in un filmato interattivo. Oppure esiste qualche "prova" della capacità di questo sistema di ricostruire un oggettoin 3d "solido"? :mbe:

La fotomodellazione esiste ma non a questi livelli, che comunque non sono mostrati nel video. La tecnica adottata nel video è già stata spiegata.

Esistono dei programmi che consentono di modellare partendo da foto, ma ovviamente non c'è nulla di automatico.

jumpjack
20-06-2011, 10:48
La fotomodellazione esiste ma non a questi livelli, che comunque non sono mostrati nel video. La tecnica adottata nel video è già stata spiegata.

Esistono dei programmi che consentono di modellare partendo da foto, ma ovviamente non c'è nulla di automatico.
A sentire loro sarebbe proprio QUESTO nuovo programma a farlo in automatico; pero' potevano pure far vedere il modello 3d ricostruito, senza texture... Senno' è "a fiducia". :rolleyes:

sauro82
20-06-2011, 11:45
E' un 3d fittizio.
Se avessero il modello dell'oggetto, potrebbero ottenere qualsiasi movimento di camera.

Questo è un esercizio di fotomodellazione tradizionale (in ambito architettonico):
http://www.youtube.com/watch?v=LX8LCq4w0p8

AceGranger
20-06-2011, 14:10
A sentire loro sarebbe proprio QUESTO nuovo programma a farlo in automatico; pero' potevano pure far vedere il modello 3d ricostruito, senza texture... Senno' è "a fiducia". :rolleyes:

uno degli ucini 2 programmi che conosco che ricostruiscono un modello 3D da delle foto, senza usare marker sotto l'oggetto, è Photoscan ( l'altro ere free, non ricordo il nome, l'evevo provato ma non funzionava molto bene )

http://www.agisoft.ru/products/photoscan/

il modello va comunque poi risistemato, pero come partenza, non è male, e su oggetti non troppo complicati ha una buona resa

mnoga
21-06-2011, 08:41
io non sono mai riuscito a vederne uno.:muro:

idem! uffffff