View Full Version : Desktop Top performance
Francesco3000
17-06-2011, 15:37
Ciao Ragazzi, sono alla ricerca di una configurazione per pc desktop che abbia le massime performance in tutto.
Vorrei che questa configurazione mi permetta di tenere più applicativi aperti contemporaneamente senza nessun tipo di rallentamento, apertura di software anche pesanti il più veloce possibile, istantanea. (immagino sia necessario un ssd) e magari per lo storage un hd sata da 10000rpm.
Per quanto riguarda i giochi vorrei poter usare la gran parte dei giochi alla massima risoluzione tenendo presente comunque che ho già un xbox 360 e quindi il pc non è principalmente per gioco.
Detto in parole povere, il pc deve essere il più reattivo possibile, nessuna attesa anche se ho già tanti applicativi aperti, o 50 schede di firefox aperte.
Il pc dovrà avere il miglior processore intel presente sul mercato, con una scheda madre di ottima qualità che mi permetta anche un facile overclock in futuro direttamente dalle impostazioni del bios e che supporti usb 3.0.
Budget 3000€ - 4000€
Grazie a chiunque di voi mi aiuterà.
Tengo a precisare che l'acquisto sarà fatto fra circa 2 mesi.
francy.1095
17-06-2011, 16:22
per spendere quella cifra aspetterei l'autunno e l'arrivo della nuova piattaforma per fascia alta intel (socket 2011) con processori 6 e 8 core, memoria a quattro canali e probabilemnte pci-express 3.0.
tuttora il massimo che puoi avere è:
intel 2600k
mobo gigabyte ud7
ram a doppio canale es 4x4gb.
aggiungi un revodrive x2 che si collega via pci-express.
sk video: sli di 560ti
ma non vale la pena.
però se hai urgenza basta dirlo che provvedo a postarti il top di oggi.
Francesco3000
17-06-2011, 16:52
per spendere quella cifra aspetterei l'autunno e l'arrivo della nuova piattaforma per fascia alta intel (socket 2011) con processori 6 e 8 core, memoria a quattro canali e probabilemnte pci-express 3.0.
tuttora il massimo che puoi avere è:
intel 2600k
mobo gigabyte ud7
ram a doppio canale es 4x4gb.
aggiungi un revodrive x2 che si collega via pci-express.
sk video: sli di 560ti
ma non vale la pena.
però se hai urgenza basta dirlo che provvedo a postarti il top di oggi.
Se non ti dispiace e non ti faccio perdere tempo mi piacerebbe comunque valutare il top di oggi.
Altra cosa, se attendo ancora non andrei in contro a nuove soluzioni non ancora ottimizzate? Con le conseguenze di non avere nessun vantaggio?
Se decido di attendere? Quanto dovrei attendere secondo te?
Grazie mille
francy.1095
17-06-2011, 17:15
ecco qui:
EK00014267 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W 80plus Gold High Performance € 153,60 € 153,60 0,00%
EK00007021 Case Midi Cooler Master 690 II Advanced PURE BLACK EDITION € 94,00 € 94,00 0,00%
EK00006919 Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm € 66,70 € 66,70 0,00%
EK00006165 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.11 1.5TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 ST31500341AS RMA € 58,00 € 58,00 0,00%
EK00014876 Masterizzatore Interno Blu-Ray Plextor PX-LB950SA 12x BD/DVD/CD SATA Nero Retail € 141,50 € 141,50 0,00%
EK00015181 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 139,70 € 139,70 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 241,00 € 241,00 0,00%
EK00018324 Scheda Madre Gigabyte Z68X-UD5-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 218,50 € 218,50 0,00%
EK00015639 VGA Gainward GeForce GTX 580 GOOD Core 783MHz Memory GDDR5 4020MHz 1.5GB 2xDVI DisplayPort HDMI € 374,90 € 374,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.487,90 €
poi aggiungi un revodrive tipo questo:
http://www.eprice.it/SSD-OCZ/s-2467203
questo è il top per ora.
io tutto l'ambaradan lo butterei dentro :
EK00013530 Case Tower Corsair Obsidian 700D EATX Nero € 205,00 € 205,00 0,00% :D
Francesco3000
17-06-2011, 18:02
ecco qui:
EK00014267 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX850 850W 80plus Gold High Performance € 153,60 € 153,60 0,00%
EK00007021 Case Midi Cooler Master 690 II Advanced PURE BLACK EDITION € 94,00 € 94,00 0,00%
EK00006919 Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm € 66,70 € 66,70 0,00%
EK00006165 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.11 1.5TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 ST31500341AS RMA € 58,00 € 58,00 0,00%
EK00014876 Masterizzatore Interno Blu-Ray Plextor PX-LB950SA 12x BD/DVD/CD SATA Nero Retail € 141,50 € 141,50 0,00%
EK00015181 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 139,70 € 139,70 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 241,00 € 241,00 0,00%
EK00018324 Scheda Madre Gigabyte Z68X-UD5-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 218,50 € 218,50 0,00%
EK00015639 VGA Gainward GeForce GTX 580 GOOD Core 783MHz Memory GDDR5 4020MHz 1.5GB 2xDVI DisplayPort HDMI € 374,90 € 374,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.487,90 €
poi aggiungi un revodrive tipo questo:
http://www.eprice.it/SSD-OCZ/s-2467203
questo è il top per ora.
Quindi con soli 1500€ otterei il top attualmente presente?
Ho visto su questo stesso forum configuazione più costose, scusa la domanda ma sono fuori dal "giro" da un po e non sono aggiornato.
Per quanto riguarda il processore il migliore non è l'intel della serie extreme?
Quello postato da te sfrutta la tecnologia turbo boost? Se si fino a quanto posso implementare i ghz?
Inoltre la ram da te postata non mi sembra la più performante, mi sembra di aver letto in giro che corsair a sfornato ram con una frequenza pari a 1833mhz.
La scheda madre da te posta supporta nel caso un dual SLI per la scheda grafica??
Ottima l'idea del revodrive, non sapevo esistesse, potrei quindi usare un revodrive per l'os e gli applicativi è un semplice hd per lo storage..
L'hd da te postato è ottimo, ma non sarebbe meglio un 10000rpm per lo storage
Francesco3000
17-06-2011, 18:03
io tutto l'ambaradan lo butterei dentro :
EK00013530 Case Tower Corsair Obsidian 700D EATX Nero € 205,00 € 205,00 0,00% :D
Gli do un occhio
Francesco3000
17-06-2011, 18:06
Ad esempio ho visto questo: http://www.e-key.it/prod-pc-assemblato-intel-extreme-overclocking-2011-giugno-v1-18698.htm
Che dite?
a mio modesto parere quello che hai postato è il Top di adesso, ma sprecato visto che a settembre/ottobre arrivano nuove tecnologie e con gli stessi soldoni avrai sicuramente qualcosa di più!! Però se è adesso che ne hai bisogno e non puoi farne a meno il discorso cambia. Dipende anche di cosa disponi adesso. Perchè a questo punto potresti farti una configurazione aggiornata con meno di 1000€ per poi rivendere tutto a ottobre e prendere il Top del momento , ma sono cose che devi valutare tu.
;)
Altro Top ^.^
http://www.dell.com/it/p/alienware-area51-alx/pd
Francesco3000
17-06-2011, 19:02
a mio modesto parere quello che hai postato è il Top di adesso, ma sprecato visto che a settembre/ottobre arrivano nuove tecnologie e con gli stessi soldoni avrai sicuramente qualcosa di più!! Però se è adesso che ne hai bisogno e non puoi farne a meno il discorso cambia. Dipende anche di cosa disponi adesso. Perchè a questo punto potresti farti una configurazione aggiornata con meno di 1000€ per poi rivendere tutto a ottobre e prendere il Top del momento , ma sono cose che devi valutare tu.
;)
Altro Top ^.^
http://www.dell.com/it/p/alienware-area51-alx/pd
Hai ragione ma come dicevo prima, mi conviene prendere dei componenti appena usciti? Non andrei in contro ad una scarsa efficienza visto il cambio di socket ecc
ma secondo me ormai testano un po' tutto prima, a parte il bug del P67 che comunque hanno risolto in un mese ed hanno sostituito le motherboard in RMA senza problemi.
Oltretutto a settembre escono anche i nuovi 4, 6 , 8 core di Amd e vedremo un po' di bench ...
Anch'io dovrei sostituire la mia configurazione, non quella in firma che la passo a mia moglie :Prrr: e sto giusto aspettando che esca qualcosa di interessante.
Non che sandy bridge non lo sia, ma preferisco aspettare.
francy.1095
17-06-2011, 19:58
ti ho consigliato il 2600k rispetto al 990x semplicemente perchè spendi quasi 1000€ in meno fra cpu e scheda madre e le prestazioni sono inferiori di un 15% su applicazioni ottimizzate (molto poche per la verità), mentre il 2600k si overclocka facilmente fino a 4,5-5ghz consumano meno energia del 990x, che non ha molto potenziale in overclock.
sono quindi consapevole che il 6core è leggermente meglio, ma questo vantaggio può essere elliminato da un overclock, spendendo 1000€ in meno, sono sempre soldi.
la ram scegli quella che preferisci, la differenza è minima. con il 6core puoi usare memorie a 1,65volt, mentre con i nuovi sandybridge sei limitato a 1,5volt e quindi diffcilmente troverai ram oltre i 1600mhz, al massimo puoi cercare modelli con timing più agressivi, si arriva a cl7, es G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) a 50€.
per il raffreddamento, visto che ilc ase sarà abbastanza occupato poi optare per un corsair h100. poi lo sli di 580 non l'ho messo poichè hai detto che non giochi.
infine a causa del ridotto numero di linee pci-express dei nuovi sandy-bridge difficilmente riuscirai a mettere uno sli di 580 e il revodrive.
anche se come vedi il nuovo socket ha alcuni svantaggi, ciò non giustifica l'aquisto di socket 1366, che ormai è ai fin di vita.
sweetlou
17-06-2011, 20:32
Anch'io ti consiglio di aspettare l'uscita del socket 2011
Con quel budget esagerato puoi assemblare una configurazione così
i7 990 798 euro
3 GTX 580 3x362=1086
CORSAIR RAM DDR3 12GB 1866Mhz DOMINATOR GT DHX [6x2GB] KIT CL9 Fan Edition 218
EVGA X58 4-WAY SLI Classified 1366 331
Corsair AX 1200W 238
Lian Li PC-P80 ARMORSUIT 318
2TB WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 108
OCZ RevoDrive X2 PCIe SSD 240GB 542
Windows 7 Professional 64 bit OEM 110
Noctua NH-D14 70
Acer GD245HQ 225
sweetlou
17-06-2011, 20:40
ti ho consigliato il 2600k rispetto al 990x semplicemente perchè spendi quasi 1000€ in meno fra cpu e scheda madre e le prestazioni sono inferiori di un 15% su applicazioni ottimizzate (molto poche per la verità), mentre il 2600k si overclocka facilmente fino a 4,5-5ghz consumano meno energia del 990x, che non ha molto potenziale in overclock.
sono quindi consapevole che il 6core è leggermente meglio, ma questo vantaggio può essere elliminato da un overclock, spendendo 1000€ in meno, sono sempre soldi.
la ram scegli quella che preferisci, la differenza è minima. con il 6core puoi usare memorie a 1,65volt, mentre con i nuovi sandybridge sei limitato a 1,5volt e quindi diffcilmente troverai ram oltre i 1600mhz, al massimo puoi cercare modelli con timing più agressivi, si arriva a cl7, es G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) a 50€.
per il raffreddamento, visto che ilc ase sarà abbastanza occupato poi optare per un corsair h100. poi lo sli di 580 non l'ho messo poichè hai detto che non giochi.
infine a causa del ridotto numero di linee pci-express dei nuovi sandy-bridge difficilmente riuscirai a mettere uno sli di 580 e il revodrive.
anche se come vedi il nuovo socket ha alcuni svantaggi, ciò non giustifica l'aquisto di socket 1366, che ormai è ai fin di vita.
La perdita di performance utilizzando schede su slot PCI-E a 8x è minimale
.....
Anch'io ti consiglio di aspettare l'uscita del socket 2011
Con quel budget esagerato puoi assemblare una configurazione così
i7 990 798 euro
3 GTX 580 3x362=1086
CORSAIR RAM DDR3 12GB 1866Mhz DOMINATOR GT DHX [6x2GB] KIT CL9 Fan Edition 218
EVGA X58 4-WAY SLI Classified 1366 331
Corsair AX 1200W 238
Lian Li PC-P80 ARMORSUIT 318
2TB WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 108
OCZ RevoDrive X2 PCIe SSD 240GB 542
Windows 7 Professional 64 bit OEM 110
Noctua NH-D14 70
Acer GD245HQ 225
Perché non gli consigliate un sistema dual socket Opteron o Xeon? Con 3000 € secondo me ci rientra. 12 GB di RAM su un PC potente sono pochi: ne consiglierei 24 (la RAM secondo me basta da 1600 MHz CL8). La GTX 580 è il top di gamma (quella con 2 GPU)? Non sarebbe meglio optare per tre GPGPU professionali, programmabile con CUDA, da 2 o più teraflops ciascuna? Per lasciargli la possibilità di espandere, sarebbe meglio prendere una scheda madre che gli darebbe la possibilità di installare anche una quarta scheda grafica (prendendone solo 2 adesso), ma a quel punto, penso che nemmeno 1200 W gli bastino più (esistono alimentatori da 1500 W per PC ?).
Ma il revodrive è molto più performante di un SSD SATA II comune? Vale per davvero così tanto di più?
Francesco3000
17-06-2011, 21:31
Rispondo in un unico post a tutti.
Innanzi tutto vi ringrazio per i tanti consigli. Vedo che vi divertite con le configurazioni in assenza di un limite di budget. :-)
Mi avete convinto, attendo a settembre e poi richiederò a voi ultieriori consigli in base ai prodotti usciti.
Inoltre sono molto interessato a prendere magari un case con un raffredamento a liquido per poi poter overcloccare, ma a questo punto inutile farvi perder tempo.
Aspettiamo settembre e poi insieme vediamo cosa ci offre il mercato.
Per quanto riguarda invece il post di LS1987
direi che sia un po troppo passare ad un sistema così complesso.
Voglio si il massimo ma non di quel tipo.
Rispondo in un unico post a tutti.
Innanzi tutto vi ringrazio per i tanti consigli. Vedo che vi divertite con le configurazioni in assenza di un limite di budget. :-)
Mi avete convinto, attendo a settembre e poi richiederò a voi ultieriori consigli in base ai prodotti usciti.
Inoltre sono molto interessato a prendere magari un case con un raffredamento a liquido per poi poter overcloccare, ma a questo punto inutile farvi perder tempo.
Aspettiamo settembre e poi insieme vediamo cosa ci offre il mercato.
Per quanto riguarda invece il post di LS1987
direi che sia un po troppo passare ad un sistema così complesso.
Voglio si il massimo ma non di quel tipo.
Due CPU Opteron o Xeon non top di gamma potrebbero costare meno della CPU top in assoluto (anche se la scheda madre costerebbe qualcosa in più), inoltre secondo me servono, altrimenti con tutte quelle schede grafiche il sistema rimarrebbe troppo CPU-limited. Non so se un sistema dual-socket permette di overcloccare le CPU.
Francesco3000
18-06-2011, 14:44
Due CPU Opteron o Xeon non top di gamma potrebbero costare meno della CPU top in assoluto (anche se la scheda madre costerebbe qualcosa in più), inoltre secondo me servono, altrimenti con tutte quelle schede grafiche il sistema rimarrebbe troppo CPU-limited. Non so se un sistema dual-socket permette di overcloccare le CPU.
Forse la tua configurazione è ideale per chi ha la necessità come tu dici di più schede grafiche, a me basta montare la migliore scheda grafica per il gaming o al massimo fare uno sli con nvidia o ati e stop.
Anche perchè come dicevo non uso il pc principalmente per il gioco, semplicemente però quando voglio giocarci non voglio limiti di scheda grafica.
Forse la tua configurazione è ideale per chi ha la necessità come tu dici di più schede grafiche, a me basta montare la migliore scheda grafica per il gaming o al massimo fare uno sli con nvidia o ati e stop.
Anche perchè come dicevo non uso il pc principalmente per il gioco, semplicemente però quando voglio giocarci non voglio limiti di scheda grafica.
Le GPGPU possono essere utilizzate anche per generale purpose, dipende dal software utilizzato.
Francesco3000
03-09-2011, 19:42
Eccoci ragazzi siamo arrivati a settembre, e come scritto in passato in questo stesso post vorrei cambiare configurazione con il top al momento sul mercato.
Magari il tutto giù pronto per un overclock...
Avete novità in merito?
vincas88bn
03-09-2011, 21:18
eccoti una bella configurazione
alimentatore: corsair ax 750w
case: cooler master haf 932 advance
scheda madre: msi z68a-gd65 g3 o la gd80 che ha 3 linee pcie (16x-8x-4x)
processore:intel i7 2600k
dissipatore: thermalright archon
scheda video: msi gtx 580 twin frozr II/OC
ssd: crucial m4 da 128
hard disk x so: samsung spinpoint f3 da 500gb
hard disk x dati: western digital caviar green da 2 tb
ram: g.skill ripjaw-x 2x4gb 1600 cl9 1,5v
masterizzatore: Sony Optiarc BD-5300S Bulk
monitor: asus vk 278q
tastiera: logitech g110
mouse: roccat kone+
microfono:logitech destop microphone
sistema 2.1:Corsair sp 2500
con questa vai benissimo e sei già al top, se vuoi esagerare metti 2 gtx 580 in sli, 16 gb di quella ram e un revodrive pci-e tutto sulla gd80 che ha 3 linee
e se proprio vuoi strafare ma non ce n'è bisogno a dire il vero metti un asus maximus extreme IV e monti un impianto a liquido serio come un ek supreme hs 360 o un kit ybris o ancora più...ma sarebbe più uno sfizio che una reale necessità per cui io ti consiglio ti prendere la configurazione sopra(che puo essere considerato il top)con eventuali tue modifiche e o consigli degli altri utenti poi i soldi che risparmi li investi per upgrade futuri. Molto meglio un pc da 2000-2500 euro e utilizzare i restanti 2000 per un altro mostro fra qualche anno che un pc di 4000 che diventerà obsoleto ugualmente dopo qualche anno e sarebbe un peccato assemblare un tale ben di dio perchè non lo sfrutterai mai al 100% e nonostante ciò sarà da cambiare dopo qualche anno per stare al passo coi tempi!
cmq per lo storage non sono buoni gli hd da 10000 rpm ma i migliori sono quelli da 5400 rpm! sono più affidabili perchè producono meno calore poi fanno anche meno rumore; con l'i7 e 8 gb di ram a 1600 mhz puoi aprire tanti prog simultaneamente senza blocco alcuno!
con l'ssd che ti ho messo avrai un pc estremamente rapido e quindi non ci sarà bisogno di ottimizzazioni o di ulteriori futili spese;
i revodrive a parte la velocità hanno ancora dei problemi di affidabilità e molti non hanno nemmeno il trim quindi non ne vale la pena.
Francesco3000
04-09-2011, 00:10
Grazie mille per il tuo intervento, con questa configurazione senza installare un impianto a liquido posso effettuare un overclock della cpu? se si fino a quanto potrei spingermi?
Inoltre perchè non mi consigli di installare il so sull'ssd? Avrei sia il so che tutti gli applicati molto più veloci.
vincas88bn
04-09-2011, 00:33
Grazie mille per il tuo intervento, con questa configurazione senza installare un impianto a liquido posso effettuare un overclock della cpu? se si fino a quanto potrei spingermi?
Inoltre perchè non mi consigli di installare il so sull'ssd? Avrei sia il so che tutti gli applicati molto più veloci.
sì, senza installare un impianto a liquido puoi overcloccare fino a 4,5 ghz di più non conviene perchè le temperature sarebbero alte e la cpu si stressa troppo.
l'so e i programmi indispensabili vanno installati tutti sul ssd, mentre i giochi sul meccanico da 7200 rmp monopiatto come l f3 da 500gb .
sì, senza installare un impianto a liquido puoi overcloccare fino a 4,5 ghz di più non conviene perchè le temperature sarebbero alte e la cpu si stressa troppo.
l'so e i programmi indispensabili vanno installati tutti sul ssd, mentre i giochi sul meccanico da 7200 rmp monopiatto come l f3 da 500gb .
In effetti un impianto a liquido serio costa parecchio, oltre i 4.5 GHz non ne vale la pena e c'è il rischio per davvero che convenga una soluzione biprocessore come avevo detto all'inizio: ti potrebbe servire se per hobby fai simulazioni complesse (ad esempio stabilità di sistemi stellari), oppure se vuoi contribuire alla ricerca con i progetti @Home.
Francesco3000
04-09-2011, 16:16
In effetti un impianto a liquido serio costa parecchio, oltre i 4.5 GHz non ne vale la pena e c'è il rischio per davvero che convenga una soluzione biprocessore come avevo detto all'inizio: ti potrebbe servire se per hobby fai simulazioni complesse (ad esempio stabilità di sistemi stellari), oppure se vuoi contribuire alla ricerca con i progetti @Home.
No grazie non è nel mio interesse fare simulazioni complesse.
Si in effetti sarebbe anche inutile andare oltre i 4,5ghz
Francesco3000
04-09-2011, 16:18
sì, senza installare un impianto a liquido puoi overcloccare fino a 4,5 ghz di più non conviene perchè le temperature sarebbero alte e la cpu si stressa troppo.
l'so e i programmi indispensabili vanno installati tutti sul ssd, mentre i giochi sul meccanico da 7200 rmp monopiatto come l f3 da 500gb .
Si infatti mi sembrava di aver capito altro nel tuo messaggio precedente.
Senti per quanto riguarda gli ssd che ne dici di 2 ssd in raid 0???
Quali sono i pro e i contro?
Altra domanda, la scheda madre da te indicata nella configurazione, supporta lo sli delle due ge force?
Grazie
vincas88bn
04-09-2011, 16:33
Si infatti mi sembrava di aver capito altro nel tuo messaggio precedente.
Senti per quanto riguarda gli ssd che ne dici di 2 ssd in raid 0???
Quali sono i pro e i contro?
Altra domanda, la scheda madre da te indicata nella configurazione, supporta lo sli delle due ge force?
Grazie
lascia perdere il raid!
pro: maggiore velocità, ma a che ti serve se hai gia una "ferrari"
contro : se si guasta uno automaticamente va in disuso anche l'altro,
perdi la funzione trim
conclusione: non prenderlo nemmeno in considerazione!
sì supporta lo sli, ma se metterai una gtx 580 non avrai bisogno di sli, la scelta sensata sarebbe quella di cambiarla con la nuova top di gamma a 28 nanometri quando uscirà, ovvero tra 1 anno se questa non ti soddisferà più.
Francesco3000
04-09-2011, 16:37
Grazie mille dei consigli...un ultima domanda.
Stavo pensando di sostituire l'ssd da te consigliato con un RevoDrive 3 X2 da 240GB. A livello prestazionale c'è un abisso. Avrei la funzione trim?
Cosa ne pensi?
vincas88bn
04-09-2011, 16:53
gli ssd pci-e danno ancora molti problemi, se vuoi avere il sistema inutilmente più veloce fai pure, ma ciò che fa davvero la differenza in un sistema è la stabilità e il crucial m4 finora si è dimostrato il migliore, perchè rischiare per nulla?!
Francesco3000
04-09-2011, 18:01
gli ssd pci-e danno ancora molti problemi, se vuoi avere il sistema inutilmente più veloce fai pure, ma ciò che fa davvero la differenza in un sistema è la stabilità e il crucial m4 finora si è dimostrato il migliore, perchè rischiare per nulla?!
Daccordo seguirò i tuoi consigli.
Se hai qualche altra indicazione e se qualcun'altro ha qualche consiglio sono tutto orecchie.
No grazie non è nel mio interesse fare simulazioni complesse.
Si in effetti sarebbe anche inutile andare oltre i 4,5ghz
Se io avessi 3500 € da spendere mi farei un dual-CPU con 3 GPGPU per fare simulazioni complesse.
Francesco3000
04-09-2011, 22:12
Sarebbe bello quello che dici, ma per me diventa abbastanza inutile anche perchè non devo fare nessuna simulazione complessa.
Approposito. Ho ancora una vecchia sound blaster live 5.1(a mio parere magnifica scheda audio) insieme ad un impianto 5.1 creative cambidge che non cambierei mai. Dato che oramai questa scheda audio funziona solo fino ad win xp per via dei driver.
Perciò quella buona scheda audio mi consigliate? Senza esagerare logicamente.
P.s. Tra le tre schede madri msi mi consigli la gd80?
Qual'è la differenza fra l'asus che mi hai consigliato e la gd80? Oltre il discorso overclock...
vincas88bn
05-09-2011, 14:11
asus xonar dx o essence se vuoi esagerare ma non serve secondo me strafare.
Francesco3000
05-09-2011, 16:41
Daccordo, ora sono molto indeciso fra le due schede madri.
MSI gd80 o asus maximus extreme IV.
Ho letto che l'msi supporterà la nuova architettura ivy bridge, lo fa anche l'asus?
Chiedo questo perchè nel caso di un futuro upgrade del processore potrò tenere la stessa scheda madre.
vincas88bn
05-09-2011, 23:05
Daccordo, ora sono molto indeciso fra le due schede madri.
MSI gd80 o asus maximus extreme IV.
Ho letto che l'msi supporterà la nuova architettura ivy bridge, lo fa anche l'asus?
Chiedo questo perchè nel caso di un futuro upgrade del processore potrò tenere la stessa scheda madre.
in teoria sì poi nella pratica ancora non si sa nulla di ufficiale, ma se non metti un sistema di raffreddamento a liquido non te ne fai nulla della asus...
è a quanto pare usi dissipatore ad aria quindi non serve aggiungere altro
sarebbe inutilmente superfluo... se vuoi spendere bene i tuoi soldi prendi un ssd da 256(crucial m4) anzi è un must visto il tuo budget così ci installi anche i giochi e poi costa 1€/gb quindi
è accettabile
Francesco3000
05-09-2011, 23:29
in teoria sì poi nella pratica ancora non si sa nulla di ufficiale, ma se non metti un sistema di raffreddamento a liquido non te ne fai nulla della asus...
è a quanto pare usi dissipatore ad aria quindi non serve aggiungere altro
sarebbe inutilmente superfluo... se vuoi spendere bene i tuoi soldi prendi un ssd da 256(crucial m4) anzi è un must visto il tuo budget così ci installi anche i giochi e poi costa 1€/gb quindi
è accettabile
Ok allora farò come dici punto sul msi.
Grazie mille per i consigli
Beh con 3000-4000 euro ti puoi permettere il PC della NASA...
Bando alle ciance ti posso dire che se trovi un PC ad uso domestico (quindi niente Workstation da azienda) 3000 sono troppi e non servono a nulla perchè il top lo fai con max 1500 euro...
Le configurazioni che vedi in giro che arrivano a 3000 euro sono solo uno spreco di soldi.
Perchè mettere 24 o più giga di RAM oppure 5tb di HD e schede grafiche che spesso sono per CAD:doh: e non per gaming e costano più di tutto il PC, sono configurazioni inutili.
Perchè avere questi requisiti è un'esagerazione al giorno d'oggi e non li sfrutterai mai a pieno... In uso domestico già a stento si superano i 4 Gb di RAM ad esempio anche con applicazioni pesanti.
Tutti quei soldi puoi spenderli meglio comprandoti accessori come un bel monitor gigante, impianto hometheatre e altre cose del genere dopo aver fatto un PC con max 1500 euro
Cmq per il momento il top può essere un pc con CPU i7-990X Extreme Edition 8Gb di RAM (ho visto che forse sono già disponibili con frequenze attorno ai 2000Mhz) ma per il momento sono solo in fase di test, perchè la loro stabilità richiede tensioni molto elevate.
Francesco3000
05-09-2011, 23:58
Beh con 3000-4000 euro ti puoi permettere il PC della NASA...
Bando alle ciance ti posso dire che se trovi un PC ad uso domestico (quindi niente Workstation da azienda) 3000 sono troppi e non servono a nulla perchè il top lo fai con max 1500 euro...
Le configurazioni che vedi in giro che arrivano a 3000 euro sono solo uno spreco di soldi.
Perchè mettere 24 o più giga di RAM oppure 5tb di HD e schede grafiche che spesso sono per CAD:doh: e non per gaming e costano più di tutto il PC, sono configurazioni inutili.
Perchè avere questi requisiti è un'esagerazione al giorno d'oggi e non la sfrutterai mai a pieno... In uso domestico già a stento si superano i 4 Gb di RAM ad esempio anche con applicazioni pesanti.
Tutti quei soldi puoi spenderli meglio comprandoti accessori come un bel monitor gigante, impianto hometheatre e altre cose del genere dopo aver fatto un PC con max 1500 euro
Si effettivamente ho notato che è un budget esagerato.
Purtroppo ero fuori dal giro da qualche anno e non ero aggiornato con i prezzi...seguirò la configurazione postata poco sopra.
Unica cosa volevo comprare sul sito della chiave ma molti dei componenti che mi sono stati indicati non ci sono...
Non mi va di comprare un pezzo a destra ed un pezzo a sinistra.
Sapete consigliarmi un ottimo e-commerce super fornito e con prezzi ottimi...
Francesco3000
11-09-2011, 15:58
Ragazzi mi consigliate un monitor touch screen utilizzabile sia normalmente che in modalità touch, magari anche 3D e di almeno 24"....27 sarebbe meglio..
Chiedo troppo?? :-)
vincas88bn
11-09-2011, 20:51
lascia perdere il touch con windows 7 non funziona perfettamente,
se vuoi un buon 27 metti asus vk 278q
se vuoi il 3d metti un asus vg236h che ha anche il kit 3 nvidia(cmq è piu scomdo e stancante che bello)
Francesco3000
13-09-2011, 12:28
lascia perdere il touch con windows 7 non funziona perfettamente,
se vuoi un buon 27 metti asus vk 278q
se vuoi il 3d metti un asus vg236h che ha anche il kit 3 nvidia(cmq è piu scomdo e stancante che bello)
Ok grazie mille per i consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.