PDA

View Full Version : Smartphone e sicurezza, un problema ignorato


Redazione di Hardware Upg
17-06-2011, 14:40
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2877/smartphone-e-sicurezza-un-problema-ignorato_index.html

Juniper Networks Global Threat Center ha reso noti i dati di uno studio, da cui emerge una generalizzata mancanza di coscienza della sicurezza legata al proprio smartphone

Click sul link per visualizzare l'articolo.

TheDarkAngel
17-06-2011, 15:24
"Android, vista la natura open, è ovviamente il terreno più facile per i malintenzionati"

:rolleyes:

Sarà. . . . . . . .

downloader
17-06-2011, 15:26
Da poco su android mi si è aggiornato angry birds con nuovi livelli...

devo preoccuparmi ? :(

EDIT: e fu così che questo articolo scatenò il panico :asd:

insane74
17-06-2011, 15:42
"Android, vista la natura open, è ovviamente il terreno più facile per i malintenzionati"

:rolleyes:

Sarà. . . . . . . .

dato che il malintenzionato di turno ha a disposizione il codice sorgente, è sicuramente più facile individuare bug da sfruttare rispetto a soluzioni closed di cui è necessario fare il reverse engineering... :rolleyes:

downloader
17-06-2011, 15:46
dato che il malintenzionato di turno ha a disposizione il codice sorgente, è sicuramente più facile individuare bug da sfruttare rispetto a soluzioni closed di cui è necessario fare il reverse engineering... :rolleyes:

in pratica rischia chi si installa rom non stock e ha permessi di root...

come al solito del resto

invece per tutti vale il discorso del malware... ti installi angry birds e ti ritrovi il cell a scaricare video porno da yougay e la tua ragazza ti lascia scandalizzata

LucaTortuga
17-06-2011, 15:58
Mhhh, ed ecco che il famoso teorema "+diffusione=+malware" mostra di non essere particolarmente indovinato.

insane74
17-06-2011, 16:19
in pratica rischia chi si installa rom non stock e ha permessi di root...

come al solito del resto

invece per tutti vale il discorso del malware... ti installi angry birds e ti ritrovi il cell a scaricare video porno da yougay e la tua ragazza ti lascia scandalizzata

beh, non rischia solo chi ha fatto il root. se c'è il baco, c'è il buco. :D

downloader
17-06-2011, 16:47
beh, non rischia solo chi ha fatto il root. se c'è il baco, c'è il buco. :D

si certo ovviamente :D

JackZR
17-06-2011, 17:10
"Android, vista la natura open, è ovviamente il terreno più facile per i malintenzionati"
Questa è una boiata bella e buona.

TheDarkAngel
17-06-2011, 17:18
dato che il malintenzionato di turno ha a disposizione il codice sorgente, è sicuramente più facile individuare bug da sfruttare rispetto a soluzioni closed di cui è necessario fare il reverse engineering... :rolleyes:

Certo :sofico:

loripod
17-06-2011, 17:44
stanno aspettando che scoppi il fenomeno per monetizzare al max i prodotti di sicurezza e far spaventare a morte la gente :P
secondo voi apple con il sistema chiuso di app store è immune da app con codici malevoli?

frankie
17-06-2011, 18:24
No (solo che non si sanno)

Un sistema sicuro è un sistema scollegato da reti e spento

3ACKDOOR
18-06-2011, 02:04
Questo articolo ha il retrogusto di spot commerciale... voi che dite?

Pier2204
18-06-2011, 09:57
Questo articolo ha il retrogusto di spot commerciale... voi che dite?

Mica tanto...

Pochi giorni fa, un mio cliente che ha uno smartphone Android, mi manda una mail come fa di solito, ma questa volta nella mail non c'era un ordine o una informativa ma riportava un link "strano".
Fortunatamente ho aperto la posta tramite pc, e quando ho provato a cliccare sul link, e uscito immediatamente un alert dell'antivirus che indicava come il sito in questione fosse potenzialmente pericoloso, quindi mi ha bloccato l'apertura.

Ho telefonato al cliente il quale mi ha detto di non avermi mandato alcuna mail nel giorno in questione.

Gli ho consigliato di informarsi se ha altri indirizzi mail memorizzati sul telefono e sentire con loro se fosse arrivata la stessa mail.
La risposta è che anche altri avevano ricevuto la stessa mail con lo stesso link.

Gli ho consigliato un Hard Reset del telefono...

me662me
18-06-2011, 11:13
L'articolo è rivelatore.. quando si parla di Mariposa, un malware per Windows, si mette in mezzo Android solo perchè la scheda SD era in telefoni con quell'OS... il veicolo è una scheda SD al mio paese, anche leggendola da un lettore di schede e non dal telefono il risultato sarebbe stato lo stesso .. o mi sbaglio?
....non ho parole! E questo sarebbe un articolo informativo?

argent88
18-06-2011, 11:18
@Pier2204

Cose del genere accadono anche in Hotmail e Facebook...

Pier2204
18-06-2011, 14:28
@Pier2204

Cose del genere accadono anche in Hotmail e Facebook...

Il mio non voleva essere un atto di accusa contro android, sto confermando il fatto che gli smartphone, tutti, sono veicoli a rischio per il malware, dissentivo dal fatto che questo articolo sia un mero spot commerciale...

Detto ciò, avrei qualche riserva su come viene gestito android market, ma questo è un'altro discorso.

TheMyx
20-06-2011, 00:08
"Android, vista la natura open, è ovviamente il terreno più facile per i malintenzionati"

:rolleyes:

Sarà. . . . . . . .
Non "sarà", "è". A sotto.
in pratica rischia chi si installa rom non stock e ha permessi di root...

come al solito del resto

invece per tutti vale il discorso del malware... ti installi angry birds e ti ritrovi il cell a scaricare video porno da yougay e la tua ragazza ti lascia scandalizzata
Peccato che questo non succeda sulla "concorrenza" controllata di iPhone ed ancor più di Windows Phone. Semplicemente perchè Apple e Microsoft forniscono sistemi chiusi e funzionalità limitate agli sviluppatori. Prima di andare in review "manuale", tutte le app passano da fasi di test automatizzati atti proprio a trovare funzionalità che escano dai limiti stabiliti.
Microsoft addirittura utilizza security chamber e diverse catene di firme digitali oltre a sandboxare completamente le applicazioni.
Non è sicuro al cento per cento (niente lo è), ma sicuramente rispetto ad un sistema Android, anche con rom stock, le possibilità di minacce sono drasticamente ridotte.

Inoltre Google ha dimostrato di essere incompetente pure per le applicazioni che passano per il suo store, che lei stessa dovrebbe controllare, per cui anche se cadesse il discorso "android aperto" il problema rimarrebbe.

Se poi vogliamo ridurci al solito discorso "eh ma android è opensòrs, ha il multitasching ed è òpen", facciamo pure. Però due delle tre sono caratteristiche che gli han solo portato guai, finora.

L'articolo è rivelatore.. quando si parla di Mariposa, un malware per Windows, si mette in mezzo Android solo perchè la scheda SD era in telefoni con quell'OS... il veicolo è una scheda SD al mio paese, anche leggendola da un lettore di schede e non dal telefono il risultato sarebbe stato lo stesso .. o mi sbaglio?
Sì, ma finchè rimaniamo in ambito smartphone, Android è l'unico sistema a consentire l'utilizzo della memoria come storage vero e proprio, per cui l'unico a rischio in questo senso. Avessero messo quelle SD per assurdo su un iPhone, non sarebbe successo nulla.

Davis5
20-06-2011, 08:54
le aziende di antivirus fatturavano poco?

infettiamo i telefonini!!!

<flame mode on>
sara'... ma io ho iphone4... ngu ad android!
</flame mode off>

Ozzy81
20-06-2011, 19:44
interessante

II ARROWS
20-06-2011, 20:20
E io con BlackBerry vado contento. :D

downloader
20-06-2011, 20:41
vabbè i target cambiano

onestamente ho visto l'iphone 4 con ios aggiornato... aggiungono gadgets, notifiche... ma niente secondo me ad oggi è equiparabile ad android come sistema operativo...

rischi o non rischi... ios non compete con android imho

L'unica cosa che apprezzo dell'iphone è lo schermo... :D stupendo e ad oggi meglio pure dei superamoled (sempre imho)

Holy_Bible
20-06-2011, 20:45
"Android, vista la natura open, è ovviamente il terreno più facile per i malintenzionati"

:rolleyes:

Sarà. . . . . . . .

Quoto, intanto escono i primi RAT per iphone ovviamente, non tanto perchè iphone è piu o meno bello di android ma perchè piu diffuso

killercode
20-06-2011, 21:15
C'era un bell'articolo a proposito, su Linux&co di questo mese. Ne riporto un passaggio:
Un conoscente mi ha detto che Android rappresenta finalmente il kernel Linux sul desktop. Senza Linux, però. Io aggiungerei: senza desktop, anche. Prendete una decina di forum delle varie distribuzioni Linux. Molti utenti smaliziati che installano e rimuovono pacchetti e software, ma ancora dubitano giorni interi prima di ricompilare il kernel. Ora provate ad osservare una decina di forum su Android. Tutti intenti flashare, moddare, sbrandizzare. Parlano di kernel e ROM, di recovery e debug. E se avete la pazienza di seguire qualche manciata di thread, noterete come non sappiano spesso neanche la differenza tra kernel e console. Si lanciano. Senza paracadute.

Spidernik84
24-06-2011, 11:40
C'era un bell'articolo a proposito, su Linux&co di questo mese. Ne riporto un passaggio:
Esattamente.
Ricordo di aver partecipato ad una discussione piuttosto accesa su uno dei forum più famosi a livello italiano.
Mi lamentavo del fatto che il mio Motorola Milestone fosse stato abbandonato al suo destino dalla casa madre, in quanto non si eran più visti aggiornamenti all'OS (nemmeno quelli di sicurezza).
Mi lamentavo anche dei bug noti e non corretti, pretendendo che la casa li risolvesse in quanto il prodotto era ancora in garanzia, oltre che parecchio costoso.
Un utente mi rispose in modo piuttosto sgarbato, con fare da utente senior: "tu usi ancora le rom stock? Ci sono un sacco di rom cucinate che vanno cento volte meglio dell'originale. Io ho flashato e vado tranquillo, tu resta pure sulle rom scarse".
Rom scarsa o meno, installare su uno smartphone una rom fatta da sconosciuti può anche portare vantaggi prestazionali e funzionali, ma quando ci transitano tutti i miei dati privati (password incluse) il problema si rende concreto, dato che chiunque ci può piazzare un rootkit. Il fatto che il codice sia visibile a tutti è una magra rassicurazione, visto che un progetto come una rom spesso è privo di una userbase sufficientemente vasta e istruita da includere programmatori che sondino il codice e ne individuino le parti malevole.
Bisogna capire che non siamo più ai tempi dei nokia 3210, quando si telefonava e basta e internet era confinato a pochi usi. Internet è parte della nostra vita ormai e la leggerezza con cui molti utenti si approcciano a tale strumento è preoccupante.

Per il resto, Juniper ha tutto da guadagnare da questo trend, ovvio che consigli agli utenti finali di acquistare i prodotti che essa vende.

Ozzy81
11-07-2011, 11:18
Da poco su android mi si è aggiornato angry birds con nuovi livelli...

devo preoccuparmi ? :(

EDIT: e fu così che questo articolo scatenò il panico :asd:

:D :D :D :D :D :D :D