View Full Version : Carmack: la nuova generazione dieci volte più potente di quella attuale
Redazione di Hardware Upg
17-06-2011, 14:14
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/carmack-la-nuova-generazione-dieci-volte-piu-potente-di-quella-attuale_37273.html
Il leader di id Software ritiene che i nuovi dispositivi giungeranno sul mercato nel giro di un paio d'anni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eeeeeh accidenti, ma che sparate sono queste...
Dieci volte più potenti? Accidenti, che hardware monteranno? L'equivalente di 5 GTX 580? :mbe:
Ma dai su, siamo seri.
appleroof
17-06-2011, 14:35
Eeeeeh accidenti, ma che sparate sono queste...
Dieci volte più potenti? Accidenti, che hardware monteranno? L'equivalente di 5 GTX 580? :mbe:
Ma dai su, siamo seri.
dieci volte più potente di una 7900gtx o di una x1950xtx "dopata" e dei relativi processori? Imho un pc di fascia medio-alta di oggi :stordita: (forse togli pure il "-alta")
bene, benissimo: non vedo l'ora che escano così assisteremo ad un vero salto anche nel gaming su pc :asd:
dieci volte più potente di una 7900gtx o di una x1950xtx "dopata" e dei relativi processori? Imho un pc di fascia medio-alta di oggi :stordita:
Ahahahahahah, quando ho letto la notizia ho pensato esattamente alla stessa cosa!!! :asd: :asd: :asd:
mircocatta
17-06-2011, 14:57
Eeeeeh accidenti, ma che sparate sono queste...
Dieci volte più potenti? Accidenti, che hardware monteranno? L'equivalente di 5 GTX 580? :mbe:
Ma dai su, siamo seri.
a livello di calcoli le attuali console sono nettamente inferiori ai teorici GFlops che riuscirebbero a fare le attuali vga, che poi il divario diminiusce è un altro discorso, dovuto principalmente che su console si programma a basso livello mentre su pc si passa per le API..vera nota dolente per i pc.. ed è per questo che una console con potenza di calcolo pari a quella di una scheda di fascia media quale è la 6850 potrebbe tranquillamente dare le paste a pc con tri sli di gtx580 e processori ad 8 core...
una 7900gtx non farebbe girare battlefield 3 come lo farà girare la ps3, per esempio..
a livello di calcoli le attuali console sono nettamente inferiori ai teorici GFlops che riuscirebbero a fare le attuali vga, che poi il divario diminiusce è un altro discorso, dovuto principalmente che su console si programma a basso livello mentre su pc si passa per le API..vera nota dolente per i pc.. ed è per questo che una console con potenza di calcolo pari a quella di una scheda di fascia media quale è la 6850 potrebbe tranquillamente dare le paste a pc con tri sli di gtx580 e processori ad 8 core...
una 7900gtx non farebbe girare battlefield 3 come lo farà girare la ps3, per esempio..
Si già ero a conoscenza di questo discorso, in pratica gli attuali pc non sarebbero al pari con queste fantomatiche console x10 a causa delle API (e non delle VESPE, scusa tristissima :D).
Cioè se le future console vestissero una 7900 GTX x10 cioè una 79000 GTX (anche questa triste scusa :D) su PC ci vorranno 3 way sli di GTX 580 o magari le future GTX 680 - 780 - 880 ecc ecc...?
a livello di calcoli le attuali console sono nettamente inferiori ai teorici GFlops che riuscirebbero a fare le attuali vga, che poi il divario diminiusce è un altro discorso, dovuto principalmente che su console si programma a basso livello mentre su pc si passa per le API..vera nota dolente per i pc.. ed è per questo che una console con potenza di calcolo pari a quella di una scheda di fascia media quale è la 6850 potrebbe tranquillamente dare le paste a pc con tri sli di gtx580 e processori ad 8 core...
questo è un mito tirato avanti a furia di ripeterlo, ma è una falsità.
Vero che su console si ottimizza per l'hardware ecc..., ma il risultato non è così mostruosamente superiore da consentire risultati come quelli che dici tu.
La prova, io ho 3 pc, di cui uno datato che uso come mulo/per delle lan, che monta ancora una core duo 8400 e una 8800GTX (vga di una sola generazione dopo quella di una PS3).
Ebbene i risultati che riesce a dare anche coi giochi moderni è superiore a quelli che può dare qualsiasi console, tutti titoli reggono in HD o a risoluzioni superiori (1600*1080), spesso in alta qualità (AAx4, AFx16), esclusi diciamo Crysis 1 e Metro (no Dx11, no AA), e con framerate più accettabili.
Le console il meglio che riescono a fare al giorno d'oggi è avere l'HD, spesso e volentieri non usano v-sync e via di tearing, dei filtri non ne parliamo e i framerate quando restano sui 30 fps è già una buona notizia.
Quindi no, una console dotata di 6850 non darà mai la rumba ad un pc dotato di tri-SLI di 580.
a livello di calcoli le attuali console sono nettamente inferiori ai teorici GFlops che riuscirebbero a fare le attuali vga, che poi il divario diminiusce è un altro discorso, dovuto principalmente che su console si programma a basso livello mentre su pc si passa per le API..vera nota dolente per i pc.. ed è per questo che una console con potenza di calcolo pari a quella di una scheda di fascia media quale è la 6850 potrebbe tranquillamente dare le paste a pc con tri sli di gtx580 e processori ad 8 core...
una 7900gtx non farebbe girare battlefield 3 come lo farà girare la ps3, per esempio..
quotone
C++Ronaldo
17-06-2011, 16:45
salve, se non erro le prime console delle cosiddette a 128 bit (playstation 2 tra tutte) erano tra 7 e 8 volte più prestanti delle precedenti (psx,saturn,n64)
quindi la stima è accurata
19giorgio87
17-06-2011, 17:54
bah, è tutta questione di come i giochi vengono programmati, perchè ci sono processori a 10Mhz che fanno girare programmi più velocemente di processori a 2Ghz..solo che i programmatori scrivono alla cazzo di cane, ecco da dove la necessità di un HW potente
C++Ronaldo
17-06-2011, 18:02
bah, è tutta questione di come i giochi vengono programmati, perchè ci sono processori a 10Mhz che fanno girare programmi più velocemente di processori a 2Ghz..solo che i programmatori scrivono alla cazzo di cane, ecco da dove la necessità di un HW potente
sarei curioso di vedere un programma che gira a 10Mhz quanto un 2Ghz, ne hai qualcuno con te? :)
da quanto ne ho memoria io con 10 mhz a malapena si riusciva a gestire un lettore floppy e qualche (sottolineo -qualche- che vuol dire 16) colori sul monitor..
sbudellaman
17-06-2011, 18:06
Eeeeeh accidenti, ma che sparate sono queste...
Dieci volte più potenti? Accidenti, che hardware monteranno? L'equivalente di 5 GTX 580? :mbe:
Ma dai su, siamo seri.
Ne sei sicuro ? Secondo me oggi basta una 6950 per decuplicare la 7800 delle ps3... anzi, forse basta anche la 6870.
beh, se prendiamo ad esempio la 7900gtx (che è l'equivalente del chip montato nella ps3, quello nell'xbox dovrebbe essere leggermente più veloce) aveva prestazioni più o meno a metà strada fra quelle di una 8600gt e una 8800gtx (vogliamo dire equivalenti a quelle di una 9600gt?), quindi ad occhio e croce per avere un 10x come riferimento di scheda video attuale credo saremmo sui livelli di una 570gtx... poi programmazione a basso livello, sistema operativo dedicato (diciamo praticamente assente), codice ottimizzato per una singola architettura: diciamo che su console si riescono ad ottenere prestazioni grossomodo doppie a parità di HW e anche li dipende molto da come si programma.
ps. per chi quì su parlava di una 8800gtx del salto di una sola generazione (e di un architettura aggiungerei) :rolleyes: Anche fra una 9800gtx e una gtx280 o fra quest'ultima e la gtx480 c'è un salto di una sola generazione, ma l'aumento di forza bruta è stato più che doppio, mi sembra un pò impari come confronto. Quanto alla resa su console i giochi SPESSO girano a 720p con AA4x e a 30fps fissi, poi esistono sempre i giochi ben programmati che, pure con una bella grafica fra l'altro, reggono i 1080p e/o 60fps, e generalmente sono i giochi esclusiva di una o dell'altra console e sviluppati appositamente per l'hardware specifico, quindi direi che ci siamo
NODREAMS
18-06-2011, 17:41
A quanto pare forse non sono esclusi gli 8 GB di Ram ipotizzati da Crytek (ovviamente condivisi con la scheda video).
Ormai credo che già tutte le software house dispongono dei kit di sviluppo, seppur in fase preliminare.
Ubisoft, Crytek, Epic, Id, hanno già tutti i motori pronti per la prossima generazione.
Vedere macchine 10 volte più potenti di X360 e PS3, sarebbe davvero bello, permetterebbe di innovare ulteriormente, e fare passi avanti nel lato gaming, che da 2 anni ormai è castrato per via appunto delle obsolete console.
Microsoft ha acordi con AMD, Sony con nVidia...per CPU a quanto pare tutte e due con IBM, così come Nintendo con IBM e AMD.
Le prossime console saranno anche più multimediali di queste, entrambe (Sony e Microsoft) cercheranno di rendere tutto compatibile con Facebook, Twitter, Skype, Youtube, Netflix...insomma ne vedremo delle belle per i nostri televisori.
ma ancora a discutere della potenza del pc vs console state? guardate che le console si prendono per i giochi che su pc non arriveranno mai (e viceversa)...non certo per la grafica che dopo 1 anno è superata.
pensavo fosse risaputa come cosa e anche abbastanza superata.
pensansse a programmare giochi decenti che son 10 anni che non fà +....invece di rinviare ancora sto rage che tutto pare tranne un capolavoro...basta con la fiera dellìovvio caro carmk e ricordati da dove vieni..dal PC!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.