PDA

View Full Version : 65° in idle con Corsair H60?!


Daniele Orsi
17-06-2011, 13:58
Avevo montato il dissipatore di serie del i7-2600, ecco le sue temperature (misurate con quello stupido di CoreTemp):

41° idle
36-30° mentre giocavo a Crysis Multiplayer in finestra
66° temperatura massima

Con l'H60 sono le seguenti:

63° idle
54° durante Crysis
67° temperatura massima

ho montato e smontato il dissipatore, la seconda volta aggiungendogli 4 rondelle all'adattatore per poter accertare che facesse bene contatto;
mi hanno suggerito di mettere un filo di pasta, altrimenti potrebbe avere effetti contrari al raffreddamento;
ho ulteriormente verificato il contatto con il processore, togliendo qualsiasi tipo di adattatore dalla scheda madre e tenendo premuto il dissipatore in rame sul procio, accendendo poi il computer e verificandone le temperature, ma nulla! mi viene solo da pensare che ho acquistato un H60 malfunzionante. in tardo pomeriggio richiamerò di nuovo il negozio e sento se è possibile un eventuale cambio del prodotto senza dover pagare spese di spedizione.

secondo voi cosa potrebbe essere?

DiabolK
17-06-2011, 14:11
Prova a controllare le temperature con SpeedFan e poi facci sapere se sono identiche o cambia qualcosa. Ah, già che ci sei, controlla anche gli rpm della pompa, sempre con SpeedFan

superstoppino
17-06-2011, 14:16
scusa, magari dico una stupidaggine, ma c'è il liquido dentro, vero?

Daniele Orsi
17-06-2011, 14:19
Prova a controllare le temperature con SpeedFan e poi facci sapere se sono identiche o cambia qualcosa. Ah, già che ci sei, controlla anche gli rpm della pompa, sempre con SpeedFan

te lo dico subito!

Daniele Orsi
17-06-2011, 14:20
scusa, magari dico una stupidaggine, ma c'è il liquido dentro, vero?

si c'è il liquido, perchè la serie H della Corsair sono tutti a liquido. però non è proprio acqua. c'è un altra piccola percentuale di un'altra sostanza.

DiabolK
17-06-2011, 14:26
si c'è il liquido, perchè la serie H della Corsair sono tutti a liquido. però non è proprio acqua. c'è un altra piccola percentuale di un'altra sostanza.

E' propilene glycol, un liquido che può essere miscelato con qualsiasi sostanza, sia essa acqua, alcool, etc... e non è neanche molto tossico per noi: quasi quasi me ne fo un bicchierino xD.

Daniele Orsi
17-06-2011, 14:29
E' propilene glycol, un liquido che può essere miscelato con qualsiasi sostanza, sia essa acqua, alcool, etc... e non è neanche molto tossico per noi: quasi quasi me ne fo un bicchierino xD.

ahaha poi dicci com'è!
allora in quanto segnala SpeedFan:
la velocità della pompa è di 4500RPM, come nel BIOS.
la temperatura non capisco quale sia, comunque credo -60°. possibile?
poi sotto c'è scritto AUX (che roba è?!), 40°.

DiabolK
17-06-2011, 14:34
allora, la velocità della pompa è esatta quindi do' per scontato che l'H60 stia facendo il suo dovere. Per le temperature che ti riporta SpeedFan nella schermata principale tu hai: GPU, Temp (1, 2 e 3 ), HDD e Core. La temperatura della cpu è quella segnata da Temp1 o anche da Core. Che valori riporta a queste due voci?

Daniele Orsi
17-06-2011, 14:42
allora, la velocità della pompa è esatta quindi do' per scontato che l'H60 stia facendo il suo dovere. Per le temperature che ti riporta SpeedFan nella schermata principale tu hai: GPU, Temp (1, 2 e 3 ), HDD e Core. La temperatura della cpu è quella segnata da Temp1 o anche da Core. Che valori riporta a queste due voci?

non ho questi valori...non ricordo come si fa a caricare foto sul forum...mi dici il sito? era qualcosa con tuner.. cosi vedi la schermata di speed fan..

DiabolK
17-06-2011, 14:44
non ho questi valori...non ricordo come si fa a caricare foto sul forum...mi dici il sito? era qualcosa con tuner.. cosi vedi la schermata di speed fan..

Usa imageshack e poi metti l'immagine usando questo bbcode tra virgolette "link"

Daniele Orsi
17-06-2011, 14:48
"http://imageshack.us/f/268/sptemp.jpg/"

eccola.

edit: non funziona. ecco il link:
http://imageshack.us/f/268/sptemp.jpg/

gatsu76
17-06-2011, 15:00
i tubi a toccarli sono caldi??

DiabolK
17-06-2011, 15:01
Allora, per AUX dovrebbe intendersi ausiliare e in effetti la cosa strana è che la cpu si trovi a -60° in idle, cosa proprio inverosimile in quanto nemmeno con una cella di peltier raggiungeresti quella temperatura. Mi viene da pensare che sia partito il sensore che tiene sotto controllo la temp della cpu. Unica cosa veramente affidabile, per controllare se è il sensore o meno, è restare almeno 5-6 minuti nel bios e tenere sotto controllo la temperatura della cpu direttamente da lì. Se anche quello sbaglia, probabilmente è il sensore partito

Daniele Orsi
17-06-2011, 15:10
i tubi a toccarli sono caldi??

sono leggermente leggermente tiepidini...ma calcolando che la scheda video che si trova al di sotto di loro, sfiora i 70°!

gatsu76
17-06-2011, 15:12
le possibilità a mio modo di vedere sono 3

1) rottura del sensore
2) rottura della pompa (te ne accorgi perchè l'acqua in almeno un tubo si scalda parecchio, provato purtroppo sul vantage alc nuovo di un amico l'altra sera)
3) montaggio errato (ma lo escludi)

edit vista la risposta anche io punto sul sensore sballato.. prima controlla da bios come suggerito.. poi al max rimonta il dissi stock e controlla le tempereature.. ma secondo me li qualcosa nn va nel sensore...

Daniele Orsi
17-06-2011, 15:13
Allora, per AUX dovrebbe intendersi ausiliare e in effetti la cosa strana è che la cpu si trovi a -60° in idle, cosa proprio inverosimile in quanto nemmeno con una cella di peltier raggiungeresti quella temperatura. Mi viene da pensare che sia partito il sensore che tiene sotto controllo la temp della cpu. Unica cosa veramente affidabile, per controllare se è il sensore o meno, è restare almeno 5-6 minuti nel bios e tenere sotto controllo la temperatura della cpu direttamente da lì. Se anche quello sbaglia, probabilmente è il sensore partito

l'unica cosa che viene da pensare a me, invece, è che qualsiasi altro componente ad esclusione dell'H60 , non centrino assolutamente un tubo, perchè montando il dissipatore di serie sono intorno i 40°. questo fatto smentisce tutti i precedenti. e comunque non ho specificato che nel bios la temperatura indicatami è di circa 45°. con l'H60.

Daniele Orsi
17-06-2011, 15:22
le possibilità a mio modo di vedere sono 3

1) rottura del sensore
2) rottura della pompa (te ne accorgi perchè l'acqua in almeno un tubo si scalda parecchio, provato purtroppo sul vantage alc nuovo di un amico l'altra sera)
3) montaggio errato (ma lo escludi)

edit vista la risposta anche io punto sul sensore sballato.. prima controlla da bios come suggerito.. poi al max rimonta il dissi stock e controlla le tempereature.. ma secondo me li qualcosa nn va nel sensore...

escludo anche la pompa, in quanto il liquido, avvicinando l'orecchio, si sente che scorre...a meno che non faccia il lavoro fatto male.
eventualmente non c'è un altro sistema per poter misurare la temperatura? ad esempio un comune termometro...

DiabolK
17-06-2011, 15:24
Se nel bios ti legge 45° già questo è un elemento che può confermare che il sensore funzioni bene, anche se quella temperatura in idle con l'h60 è un po' altina eh ...
Per la temperatura non penso che un comune termometro sia abbastanza affidabile, forse uno digitale sarebbe più preciso

Daniele Orsi
17-06-2011, 15:31
Se nel bios ti legge 45° già questo è un elemento che può confermare che il sensore funzioni bene, anche se quella temperatura in idle con l'h60 è un po' altina eh ...
Per la temperatura non penso che un comune termometro sia abbastanza affidabile, forse uno digitale sarebbe più preciso

e perchè allora core temp e speed fan me ne leggono 60?
digitale di che tipo? piuttosto, dove dovrei posizionarlo? sul retro della scheda madre dove alloggia il procio?

DiabolK
17-06-2011, 15:37
e perchè allora core temp e speed fan me ne leggono 60?
digitale di che tipo? piuttosto, dove dovrei posizionarlo? sul retro della scheda madre dove alloggia il procio?

Potrebbe anche darsi che la lettura dei sensori sia errata, certo è che è proprio strano. Il termometro ( il più preciso è questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3947)) poi andrebbe messo fra il dissi e la cpu, è lì che si sviluppa maggiore calore, ...

Daniele Orsi
17-06-2011, 15:55
Potrebbe anche darsi che la lettura dei sensori sia errata, certo è che è proprio strano. Il termometro ( il più preciso è questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3947)) poi andrebbe messo fra il dissi e la cpu, è lì che si sviluppa maggiore calore, ...

prima di spendere ulteriori soldi faccio qualche altra prova. poi vedrò.

Speedy L\'originale
18-06-2011, 16:23
fatti la prova del dito, 60°C col dito son belli caldi, quindi toccando il dissipatore in giro vedi se posson esser reali o no.

Daniele Orsi
19-06-2011, 00:49
fatti la prova del dito, 60°C col dito son belli caldi, quindi toccando il dissipatore in giro vedi se posson esser reali o no.

lo avevo già fatto, anche perchè ti viene naturale! ho la scheda video che mi sta intorno i 44° e il dito non ce lo puoi tenere più di 5 secondi altrimenti ti ustioni...mettendolo SOPRA il dissipatore del procio oppure dietro, sui chip della scheda madre, sento molto fresco...però non posso basarmi solo su quello che sento dal dito. sicuramente è molto meglio di una misura sfasata di un sensore andato a putt*ne. che poi la cosa strana è che sotto sforzo le temperature diminuiscono notevolmente, in entrambi i casi. mah

Speedy L\'originale
19-06-2011, 11:23
Domanda stupida lo so, hai guardato se tra il WAterblock ke va a contatto con la cpu e la cpu stessa non ci sia in mezzo nulla?
Magari c'è una sorta di pellicola adesiva...

Altrimenti prova a chiedere qua dentro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028
I possessori ti sapranno aiutar meglio

Daniele Orsi
19-06-2011, 18:43
Domanda stupida lo so, hai guardato se tra il WAterblock ke va a contatto con la cpu e la cpu stessa non ci sia in mezzo nulla?
Magari c'è una sorta di pellicola adesiva...

Altrimenti prova a chiedere qua dentro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028
I possessori ti sapranno aiutar meglio

non è una domanda stupida! io ho testato questa cosa facendo in questo modo:
ho tolto tutti i supporti dalla scheda madre, quelli che servono per tener fissa la pompa del dissipatore, poi l'ho poggiata sul procio tenendo ben premuto, quindi ho raggiunto windows e nuovamente controllato la temperatura. sempre 65° sono. ergo, poggia perfettamente.

tuttavia dubito che il sensore della temperatura sia andato a farsi benedire, perchè rimane comunque il fatto che il dissipatore di serie mi tiene la temperatura del procio a quasi 20° in meno dell'Hydro. a questo punto mi viene solo da pensare che ho beccato un H60 fasullo.

P.S. la pellicola adesiva non c'era! c'era solo una cover in plastica, che ora ho riposto nella scatola.

Speedy L\'originale
20-06-2011, 19:34
non è una domanda stupida! io ho testato questa cosa facendo in questo modo:
ho tolto tutti i supporti dalla scheda madre, quelli che servono per tener fissa la pompa del dissipatore, poi l'ho poggiata sul procio tenendo ben premuto, quindi ho raggiunto windows e nuovamente controllato la temperatura. sempre 65° sono. ergo, poggia perfettamente.

tuttavia dubito che il sensore della temperatura sia andato a farsi benedire, perchè rimane comunque il fatto che il dissipatore di serie mi tiene la temperatura del procio a quasi 20° in meno dell'Hydro. a questo punto mi viene solo da pensare che ho beccato un H60 fasullo.

P.S. la pellicola adesiva non c'era! c'era solo una cover in plastica, che ora ho riposto nella scatola.

la domanda stupida la stavo scrivendo, poi nello scrivere ho cambiato completamente il testo ;)

Hai provato a chiedere li in quella discussione che ti ho linkato prima?
Lì i possessori ti sapranno aiutar meglio.

Daniele Orsi
21-06-2011, 00:48
la domanda stupida la stavo scrivendo, poi nello scrivere ho cambiato completamente il testo ;)

Hai provato a chiedere li in quella discussione che ti ho linkato prima?
Lì i possessori ti sapranno aiutar meglio.

allora, non ho più chiesto...e sai perchè? ve lo spiego subito:
oggi mi è casualmente passato per la testa di scaricare l'ultima versione di CoreTemp...temperature? intorno i 32° in IDLE.
comunque sia ho voluto fare un'ennesima prova montando il dissipatore di serie...toccando la parte posteriore della scheda madre, dove alloggia il processore, bolle! difatti la temperatura è di circa 45-47°. ma non capisco il perchè di questa cosa....inoltre il BIOS mi indica altre temperature. mah che vi devo dire...non capirò mai come funzionano sti computer eheh