PDA

View Full Version : VodafoneStation (HW553) Hardware hack.


ciusss89
17-06-2011, 10:46
Di seguito troverete descritte le modifiche hardware che ho effettuato su una vodafone station, al fine di integrare all'interno del case in disco fisso da 2,5".

La board:
Sulla board sono state sono state effettuate essenzialmente delle banali modifiche, 2 elettriche e 1 "termica".
-1 Osservazioni termiche.
Sono stati aggiunti 2 dissipatori, uno sul processore e uno sulla ram. Quello sulla ram può essere omesso, in quanto non è a mio avviso essenziale come quello per la cpu, che diventa decisamente molto calda (quasi rovente al tocco) dopo pochi minuti di lavoro.
-2 Sono stati saldati poi i terminali per il cavo Jtag usando per i suoi segnali un connettore recuperato da un floppy, mentre ho saldato liberamente la massa. La coppia di fili nero|rosso preleva i 12V dell'ingresso e li trasporta fino al circuitino.

http://img830.imageshack.us/img830/819/img2474m.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/img2474m.jpg/)http://img690.imageshack.us/img690/6168/img2475b.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img2475b.jpg/)http://img138.imageshack.us/img138/6702/img2468j.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/img2468j.jpg/)http://img849.imageshack.us/img849/5748/img2471yn.th.jpg (http://img849.imageshack.us/i/img2471yn.jpg/)


Il case:
La modifica sul case ha interessato la paratia sulla quale poggia la board. Lo spazio ideale per alloggiare il disco fisso, l'ho ricavato sopra la zona delle porte lan, usb voip. Ho preferito asportare la plastica in quella zona che creava un rialzo al fine di avere più spazio..

http://img836.imageshack.us/img836/8909/img2463u.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/img2463u.jpg/)http://img560.imageshack.us/img560/8049/img2467x.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/img2467x.jpg/)


Per l'alimentazione dei dischi fissi da 2,5" pollici generalmente si usano due connettori usb per raddoppiare la corrente disponibile. Quello fatto di seguito è stato quello di non far alimentare l'usb alla vodafone station per evitare di dover usare tutte e due le usb, ma di inserire un dispositivo che fornisse la corrente sufficiente.
Quindi si ha un circuito che forniti in input 12V ne fornisce 5V in uscita, l'ho poi collegato semplicemente al Vcc del connettore usb.

Ecco il disco che userò, è un 20gb ide.
http://img685.imageshack.us/img685/9546/img2462r.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/img2462r.jpg/)


Circuito DC-DC 12 | 5
Si tratta di un semplice stabilizzatore di tensione della serie 78xx nel mio caso 7805.
Il circuito è quello che potete reperire facilmente in rete, sul pin di ingresso del componente ho collegato un condensatore da 1500uF elettrolitico, sul pin di uscita uno ceramico di qualche centinaio di nanoF. E' essenziale l'utilizzo di un dissipatore sul componente.
La serie 78xx può erogare un 1A di corrente a patto di operare a temperature non troppo elevate. Questa corrente è più che sufficiente per un disco fisso da 2,5". Quello che uso uso io dichiara di aver bisogno di 550mA. Per chi sperimentasse questa soluzione, è essenziale l'uso del dissipatore.
http://img717.imageshack.us/img717/8141/img2459m.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/img2459m.jpg/)http://img651.imageshack.us/img651/197/img2460p.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/img2460p.jpg/)http://img863.imageshack.us/img863/2482/img2461n.th.jpg (http://img863.imageshack.us/i/img2461n.jpg/)


Il connettore esterno:
La v.s. ha una sorta di prolunga usb, modificato il connettore per permettergli di integrarsi con la soluzione che ho progettato all'inizo.
http://img69.imageshack.us/img69/7133/img2455f.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/img2455f.jpg/)http://img192.imageshack.us/img192/6947/img2458i.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/img2458i.jpg/)


Ecco il tutto montato sul case
http://img8.imageshack.us/img8/8974/img2479my.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img2479my.jpg/)http://img849.imageshack.us/img849/3033/img2481n.th.jpg (http://img849.imageshack.us/i/img2481n.jpg/)


Panoramica generale:
http://img829.imageshack.us/img829/24/img2476w.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/img2476w.jpg/)http://img842.imageshack.us/img842/6025/img2477m.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/img2477m.jpg/)

Dovrebbe arrivarmi a breve l'adattatore USB|IDE.


/**AGGIORNAMENTI**/

Mi è arrivato l'adattatore Ide - usb, per tanto ho provveduto a montare il tutto. L'unica differenza con le foto potaste in precedenza è che ho deciso di amliare la zona dissipante per il regolatore di tensione, quindi l'ho fisicamente spostao in un altra zona.

http://img845.imageshack.us/img845/6259/img2486u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/img2486u.jpg/)http://img268.imageshack.us/img268/9577/img2484k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/img2484k.jpg/)http://img809.imageshack.us/img809/7761/img2483n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img2483n.jpg/)http://img834.imageshack.us/img834/9337/img2482q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img2482q.jpg/)

FINE

jonnyds
22-06-2011, 11:38
Davvero un gran bel lavoro. Volevo chiederti se anche non mettendo l'hard disk internamente, consigli di mettere il dissipatore sulla CPU.
Complimenti.

ciusss89
22-06-2011, 15:09
Davvero un gran bel lavoro. Volevo chiederti se anche non mettendo l'hard disk internamente, consigli di mettere il dissipatore sulla CPU.
Complimenti.
Il dissipatore è a mio avviso utile, la prova puoi farla semplicemente toccando il processore dopo 10 minuti che la vs è accesa.

ciusss89
25-06-2011, 11:04
:D Terminata

SuperMater
11-03-2012, 17:32
Ciao ciusss89, sei riuscito a far andare le porte a usb2.0?, la porta usb vicino alla porta ethernet ti funziona?

Con openwrt intendo.

ciusss89
12-03-2012, 11:55
Ciao ciusss89, sei riuscito a far andare le porte a usb2.0?, la porta usb vicino alla porta ethernet ti funziona?

Con openwrt intendo.

Penso di si, ma ti confesso che non l'ho mai ne provata ne usata...

SuperMater
12-03-2012, 15:28
Penso di si, ma ti confesso che non l'ho mai ne provata ne usata...

Per quanto ne so, la porta che hai usato per collegare il disco, con openwrt riesce ad andare solo ad usb 1.1, l'altra invece non funziona proprio.

Basta collegare un dispositivo usb2 e fare un "dmesg"...

Non hai mai collegato nulla sull'altra porta?, potresti provare non si sa mai, potrebbe anche essere rotta di fabbrica. :D

Grazie cmq per la tua disponibilità, ciao.