PDA

View Full Version : Ripetitore di segnale UMTS


deidara80
16-06-2011, 16:48
salve a tutti.
nella zona in cui sto (centro roma) ho un ottimo segnale umts ma il palazzo in cui vivo sembra un bunker di cemento armato.
appena entro dentro dalle cinque tacche passa a zero.
e anche in roaming mi fa al massimo una tacca sola.

ho visto in rete questo amplificatore


http://www.giordanoshop.com/images/fotoinserzioni/9129/amplificatore-1.jpg

http://www.giordanoshop.com/images/fotoinserzioni/9129/amplificatore-4.jpg



Il ripetitore - amplificatore UMTS 3G si usa per aumetare il segnale UMTS-3G dove non è presente. Il ripetitore è ideale per l'utilizzo in abitazioni, locali, negozi, capannoni industriali, vani ascensore, cantine, garage ecc. I nostri ripetitori ripetono tutti i gestori telefonici che trasmettono in 3G (TIM, Vodafone, Wind, TRE).
Il modello AT4000W consente una copertura di circa 80m².
L'utilizzo e l'installazione sono estremamente semplici. Basterà installare l'antenna esterna nel punto più alto della casa o sul balcone, portare in casa il cavo e collegarlo al ripetitore. Posizionare l'antenna interna in una zona centrale della casa e collegare il ripetitore alla corrente. Appena collegato il ripetitore comincerà a ripetere il segnale esterno. Bisogna solo fare attenzione ad installare le due antenne ad almeno 7-9m una dall'altra.
Questo prodotto risolverà moltissimi vostri problemi, di poco segnale UMTS!

Conforme alla Normativa Europea ETS 300 609-4
Questo apparato non costituisce in nessun modo pericolo per la salute. -Il livello di campo elettromagnetico irradiato all`interno dal Ripetitore è pari o inferiore a quello normalmente presente all`aperto e irradiato dai vari operatori. L`apparecchio è conforme ai limiti imposti dalle varie direttive comunitarie europee e non costituisce alcun pericolo per la salute.

CARATTERISTICHE TECNICHE
- Frequenza di lavoro: 1920-2170 MHz
- Controllo automatico del guadagno
- Copertura interna: 80 m² (in spazio aperto)
- Installazione semplificata (Plug and Play)
- Frequenza di lavoro UP: 1920-1980MHz
- Frequenza di lavoro DL: 2110-2170MHz
- Guadagno UP: 40dB
- Guadagno DL: 50dB
- In-band ripple: < 3dB
- Maximum group delay: 1.5 us
- Out-of-band emissione spurie: < -40 dBm
- Area di copertura: 80m²
- Connettore antenna esterna: N/m, Int. N/f
- Impedenza: 50 Ω
- Alimentazione: 9 Vdc
- Temperatura di lavoro: -25°C ~ +55°C
- Umidità di lavoro: 5~95%

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
- Unità principale (ripetitore)
- Cavo coassiale 10 m
- Antenna YAGI esterna con staffa per montaggio a parete



qualcuno che ha provato uno di questi ripetitori mi sa dire se 230 euro sono soldi spesi bene oppure devo cercare altre soluzioni? consigli?

grazie

deidara80
17-06-2011, 11:31
qualche alternativa?:mc:

sslazio
17-06-2011, 11:50
qualche alternativa?:mc:

si, metti il cellulare vicino alla finestra e comprati un auricolare bt da 30E :D

deidara80
17-06-2011, 12:12
ho la finestra sul cortile. non prende bene neanche li.

sslazio
17-06-2011, 14:18
ho la finestra sul cortile. non prende bene neanche li.


allora compra una antenna esterna con un modulo per l'aggancio del telefono alle auto, porti il filo in terrazza lo cali giù facendolo passare per la finestra e quando sei a casa metti il telefono sulla basetta così ti si ricarica pure.
con una spesa minima hai risolto.

deidara80
17-06-2011, 15:10
ma non è solo il mio di telefono. siamo in 5 a casa

deidara80
19-06-2011, 03:58
:mc:

nicolait
19-06-2011, 07:47
allora compra una antenna esterna con un modulo per l'aggancio del telefono alle auto, porti il filo in terrazza lo cali giù facendolo passare per la finestra e quando sei a casa metti il telefono sulla basetta così ti si ricarica pure.
con una spesa minima hai risolto.

La perdita di segnale dovuta alla lunghezza del filo vanificherebbe tutta l'operazione.

deidara80
23-06-2011, 01:48
:mc: