View Full Version : È possibile occare delle RAM native 667 a 1333?
Slim Shady
16-06-2011, 16:22
:D
non hai afferrato bene il concetto...
se le ram sono a 667mhz non puoi aumentare il bus della cpu fino a portare le ram alla cifra che più aggrada i tuoi occhi (facendo così aumenteresti anche la loro velocità e non reggerebbero già arrivate ai 700 mhz)
quindi potresti impostarle a 533mhz e aumentare il bus della cpu finchè l'overclock della cpu è stabile...
mentre se hai le ram da 1333 e la motherboard ti permette solo di impostarle a 667 allora puoi aumentare il front side bus della cpu finche il sistema è stabile... (ma sicuramente tu non hai ram da 1333)
ma ci sono altri mille thread e quindi usa il tasto cerca.
Slim Shady
16-06-2011, 21:50
Io ho un e8500 che di FSB ha 1333 e delle RAM da 667. Non posso aumentare le RAM fino a raggiungere il processore 1333? Il processore non ha bisogno di essere occato in quanto 1333 è la sua frequenza nativa...
non mettere mano che distruggi qualche cosa...
scusa ma sulla mia vecchia mobo fsb mi permetteva di variare il bus della cpu
allora
come giustamente mi hai fatto notare il fsb deve rimanere a 1333
se le ram sono da 667 quelle rimangono! fine!!!! lascia perdere!!! se reggono una cinquantina di hertz in più è gia troppo!!! conviene abbassare il moltiplicatore della cpu, settare le ram a 533, e salire di bus speed cpu finche è stabile! evitando di aumentare il voltaggio!!! ma visto che ci sono thread aperti che danno i consigli ai meno esperti è meglio che vai a leggere!!!!
in definitiva se vuoi le ram a 1333 non puoi averle... e non ti converrebbe nemmeno provare a comprarle(sicuramente incompatibili con il bios, e se invece sono compatibili dovrai essere davvero bravo ad overcloccare la cpu... nonchè ti servirà un buon dissipatore)
Slim Shady
17-06-2011, 11:20
Se non sbaglio il PC funziona adattandosi all'hardware con frequenza più bassa. Nel mio caso quindi funzionerebbe tutto a 667... o sbaglio? Io vorrei portare tutto a 1333 "sforzando" le RAM. Sto dicendo cavolate?
Raddoppiare la frequenza delle RAM forse è un tantino troppo da chiedere.
Immagino che tu voglia far lavorare le RAM in sincrono con l'FSB ma
ti ricordo che le RAM sono DDR (Double Data Rate) quindi l'effettiva frequenza è 333 Mhz, e il bus FSB 1333 Mhz è quad pumped (quindi frequenza effettiva a 333 Mhz).
Questo breve discrorso per dirti che RAM e FSB sono in sincrono (1:1) nel tuo caso.
Comunque volendo puoi sempre aumentare la frequenza delle RAM, io ad esempio le ho portate da 800 Mhz a 1000 Mhz (mantenendo peraltro la tensione nominale 1.80 V).
@maffi99
Comunque distruggere qualche cosa mi sembra un po' esagerato, a meno di fare overvolt spinti non si dovrebbe distruggere niente al massimo non si avvia più, un reset del BIOS e ricominci da capo.
mah... io un banco da 512 con parecchia inesperienza l'ho bruciato con l'a8n-sli(e senza overvolt)... vabbe che era molto economico.. ma non penso che le sue ram siano chissà chè...
perciò non me la sento di dirci che le sue ram possano reggere 200 hz di overclock come sicuramente le tue ti hanno permesso... se ne reggono 60hz o poco più è gia un buon risultato e non converrebbe spingersi oltre(a patto che non monta un sistema di dissipazione sulle ram e magari un paio di ventoline sopra...
quindi io preferirei consigliarli di leggere qualche bel thread su overclock del processore(molto più vantaggioso) e magari su come agire sulle latenze delle memorie...
mah... io un banco da 512 con parecchia inesperienza l'ho bruciato con l'a8n-sli(e senza overvolt)... vabbe che era molto economico.. ma non penso che le sue ram siano chissà chè...
perciò non me la sento di dirci che le sue ram possano reggere 200 hz di overclock come sicuramente le tue ti hanno permesso... se ne reggono 60hz o poco più è gia un buon risultato e non converrebbe spingersi oltre(a patto che non monta un sistema di dissipazione sulle ram e magari un paio di ventoline sopra...
quindi io preferirei consigliarli di leggere qualche bel thread su overclock del processore(molto più vantaggioso) e magari su come agire sulle latenze delle memorie...
Si concordo sul fatto che l'overclock sulle RAM non porti a vantaggi prestazionali tangibili, e che è meglio fare overclock sulla CPU se vuole ottenere aumenti prestazionali. Inoltre bruciare le RAM penso sia più facile rispetto a fare "danni" sulla CPU semplicemente perchè sulla CPU puoi sempre leggere le temperature, in caso di temperatura eccessiva le moderne CPU "prendono provvedimenti" da sole, eventualmente il sistema si spegne, mentre per le RAM se la temperatura è troppo elevata mi sa che ...
Le mie RAM hanno dissipatore e il produttore le certifica per reggere 2.10 V rispetto a 1.80 V nominali. Per curiosità con quanto overclock ti si sono bruciate le RAM? E poi ti si sono bruciate subito oppure dopo un po' di tempo che le tenevi overcloccate?
Slim Shady
18-06-2011, 08:45
Sono riuscito a portare un banco da 1 GB 667 MHz della Kingmax a 1000 Mz. L'altro della Nanya 555 MHz non riesco...
Si concordo sul fatto che l'overclock sulle RAM non porti a vantaggi prestazionali tangibili, e che è meglio fare overclock sulla CPU se vuole ottenere aumenti prestazionali. Inoltre bruciare le RAM penso sia più facile rispetto a fare "danni" sulla CPU semplicemente perchè sulla CPU puoi sempre leggere le temperature, in caso di temperatura eccessiva le moderne CPU "prendono provvedimenti" da sole, eventualmente il sistema si spegne, mentre per le RAM se la temperatura è troppo elevata mi sa che ...
Le mie RAM hanno dissipatore e il produttore le certifica per reggere 2.10 V rispetto a 1.80 V nominali. Per curiosità con quanto overclock ti si sono bruciate le RAM? E poi ti si sono bruciate subito oppure dopo un po' di tempo che le tenevi overcloccate?
prima avevo solo 1 gb di elixir(2x512) e uno dei due è partito penso alla frequenza di 510... dai 400 originali! :D (il voltaggio non penso proprio di averlo toccato,o non mi ricordo... o l'ho lasciato su auto oppure l'ho messo al minimo valore, come faccio tutt'ora sul mio muletto)l'altro ancora funziona insieme a una coppia di v-data e una nanya... ero ancora molto inesperto... anzi... era la prima volta che mi divertivo con il pc... perchè ormai stavo passando al phenom 9850:D
cmq slim shady abbassa quelle ram!!!! nemmeno con un raffreddamento a liquido ti puoi permettere tale incremento!
Slim Shady
18-06-2011, 18:44
Manco ho alzato il voltaggio
@maffi91
Grazie per le informazioni, comunque anch'io non sono un espertissimo di overclock, una cosa però l'ho letta in overclock i voltaggi non si lasciano in auto. Magari la scheda madre avrà overvoltato automaticamente le RAM per tenere quelle impostazioni e :angel:
Consiglio a Slim Shady di verificare se il voltaggio delle RAM è su auto oppure l'ha impostato lui.
Ma soprattutto non basta semplicemente aumentare la frequenza e vedere che il sistema parte occorre fare dei test per verificare se si è stabili. Anche lo stesso Windows Seven ha un software di diagnostica per la RAM che opera in maniera simile a memtest86+. Che può essere utile specie perchè più rapido e può dare subito un'indicazione, poi se passa quello di Windows fare una o meglio due passate con memtest86+ (è una ISO che si masterizza, poi parte il programma all'avvio).
Se vuoi tenere le RAM così overcloccate in daily (cioè sempre e non solo per fare qualche test) effettua qualche test con memtest86+.
Inoltre sinceramente non so se quella marca possa reggere tutto questo overclock...
Slim Shady
19-06-2011, 10:10
In effetti il voltaggio è su AUTO
tecno789
19-06-2011, 10:39
No non si può mi dispiace. è un o.c più che folle è impensabile, le ram aumentano al massimo in frequenza di 100 mhz, 200 mhz se fai l'overvolt ma non di più. E' una cosa impensabile e tra l'altro rischiosa che può portare a bruciare le ram stesse.
No non si può mi dispiace. è un o.c più che folle è impensabile, le ram aumentano al massimo in frequenza di 100 mhz, 200 mhz se fai l'overvolt ma non di più. E' una cosa impensabile e tra l'altro rischiosa che può portare a bruciare le ram stesse.
mega quotone!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.