Redazione di Hardware Upg
16-06-2011, 15:41
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/un-45mm-f-18-economico-nei-piani-olympus-per-le-nuove-pen_37255.html
Oltre al 12mm f/2.0 dedicato alla nuova PEN Pro, Olympus potrebbe avere nei suoi piano un 45mm f/1.8 da 299 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
tommy781
16-06-2011, 16:26
ottimo, una lente interessante, sommata ai fissi panasonic fa dell'ecosistema micicro uno dei più interessanti per gli amanti delle ottiche fisse.
zulutown
16-06-2011, 18:26
mi sembra tutt'altro che enonomico visto che un 50mm f/1.8 full frame (canon o nikon) costa poco più di 100 euro, e questo obiettivo deve invece gestire un sensore estramamente più piccolo, e quindi dovrebbe costare MENO di 100 euro.
mi sembra tutt'altro che enonomico visto che un 50mm f/1.8 full frame (canon o nikon) costa poco più di 100 euro, e questo obiettivo deve invece gestire un sensore estramamente più piccolo, e quindi dovrebbe costare MENO di 100 euro.
Dunque, ragionando che realmente è un quasi 50mm si potrebbe pensare che sia troppo costoso, però se fosse realmente un 45mm pensato per uso ritrattistico (visto che "equivale" a un 90mm su 4/3, ma questo non giustifica che è pur sempre un 45mm....), quindi con caratteristiche di sfocato e plasticità tale da distinguersi da un'ottica più economica, sarebbe un buon prezzo. Anche Pentax ha a listino un 43mm f1,9 limited, molto simile a questo e non costa ovviamente 100 euro, proprio perchè le sue caratteristiche e qualità lo rendono decisamente superiore ;)
mi sembra tutt'altro che enonomico visto che un 50mm f/1.8 full frame (canon o nikon) costa poco più di 100 euro, e questo obiettivo deve invece gestire un sensore estramamente più piccolo, e quindi dovrebbe costare MENO di 100 euro.
equivale a un 100mm f/1.8... il prezzo non è male vista la focale e l'apertura!
Mercuri0
16-06-2011, 21:20
:cry: :cry:
Spero non sia vero, io ero già pronto a spararmi la quattordicesima sulla variante m4/3 del 50mm F2 Zuiko Macro. Già ero ad informarmi sui giardini biologici fiorentini...
Sob & sigh
(ma il mio portafoglio ringrazia)
tuttodigitale
19-06-2011, 04:58
mi sembra tutt'altro che enonomico visto che un 50mm f/1.8 full frame (canon o nikon) costa poco più di 100 euro, e questo obiettivo deve invece gestire un sensore estramamente più piccolo, e quindi dovrebbe costare MENO di 100 euro.
ah, ma sai già quale sarà lo schema ottico di questa futura ottica Olympus?
Cosa significa deve coprire un sensore più piccolo e quindi deve costare di meno?
A parità di resa finale su carta, un sensore più grande permette di nascondere delle defaiance della lente poichè il fattore di ingrandimento è minore e un 50ino è tutto fuorchè utilizzabile a TA su sensori ad elevata densità di pixel.
Questo 45mm potrebbe adottare uno schema ottico a teleobiettivo per essere meno ingombrante dei, appunto, 45mm dal centro nodale (circa 8 cm totali).
Il paragone resta improprio, il 50ino è l'obiettivo kit delle fotocamere di una volta, la resa qualitativa non è certo paragonabile a quella offerta da uno schema ottico doppio gauss che costa 3 volte di più che considerando il prezzo esiguo della lente, non è una cifra spropositata. Questo obiettivo invece è il top della gamma attuale, potrebbe essere anche una ciofega (praticamente impossibile visto la storia passata e moderna delle lenti Zuiko, ma tanté) ma giustificare il prezzo "elevato" (tra virgolette perchè 300 euro e pure di listino, è un prezzaccio ) dalla mancanza di alternative.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.