PDA

View Full Version : SDK Kinect per Windows in arrivo oggi


Redazione di Hardware Upg
16-06-2011, 15:27
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sdk-kinect-per-windows-in-arrivo-oggi_37253.html

Diverse feature di Kinect vengono messe a disposizione degli sviluppatori che operano in ambiente Windows.

Click sul link per visualizzare la notizia.

xsim
16-06-2011, 15:37
Ma Kinect possiede altre funzioni oltre a quelle di base descritte nell'articolo ?

bs82
16-06-2011, 15:50
...potevi metterlo :-)


http://research.microsoft.com/en-us/um/redmond/projects/kinectsdk/

Red Baron 80
16-06-2011, 16:01
L'idea di sviluppi Kinect su PC me gusta.:)

SimoxTa
16-06-2011, 16:03
QUESTO (http://us.blizzard.com/en-us/games/console/) potrebbe finalmente diventare realtà XD

Riccardo82
16-06-2011, 17:00
grazie bs82 anche io mi aspettavo un link
vado a provarla.

xsim
16-06-2011, 19:12
Ok..rilasciato.
Tuttavia ricordiamoci che il tutto è per usi NON commerciali.
Quindi non si vedrà alcun giocone che sfrutti Kinect in Windows.
Chissà..magari uscito dalla fase beta..Microsoft stessa non si sbilancia.

birmarco
16-06-2011, 21:43
QUESTO (http://us.blizzard.com/en-us/games/console/) potrebbe finalmente diventare realtà XD

Ma speriamo anhe di no! :D

Ma a cosa servirebbe kinect su PC? :) CIoè io non mi ci vedo a fare il giullare davanti al PC ;)

Fire-Dragon-DoL
16-06-2011, 22:54
No però ad esempio, immaginando l'interfaccia di windows 8 (credo di aver appena visto il futuro), avremo tutti una sorta di kinect sopra lo schermo che consentirà di sfruttare al meglio l'interfaccia (senza avere contemporaneamente un qualcosa di "touch" e un mouse), però ci darà la possibilità di lavorare comunque comodamente seduti e quando dobbiamos crivere o giocare, usare il mouse.

(piegare i gomiti non fa fatica a nessuno se stai seduto comodo)

Iro Suraci
17-06-2011, 07:35
Ma in realta ci sarebbero decine di cose utili da fare con kinect. Faccio alcuni esempi: con i quattro microfoni si potrebbe settare a livelli impensabili le casse audio del sistema al quale é collegato il PC, (roba come la risposta in frequenza, deconvoluzione del riverbero e simili) oppure con il traking della posizione dell utente fornire dati real surround a delle cuffie indossate dallo stesso. Insomma io me ne capisco di audio e queste sono le mie idee, ma certamente molte altre potrebbero uscire. Spero solo che l ambiente di sviluppo non sia troppo ostico, magari fosse tipo max/msp o simili.

LMCH
17-06-2011, 15:09
Certo che fanno un figurone a rilasciare l'SDK e poi vietarne l'uso commerciale quando invece c'e' OpenNI (http://www.openni.org/) che fornisce già praticamente le stesse funzioni per Windows, Linux ed OS/X e che supporta anche altri dispositivi (in modo da aggirare anche i vincoli sull'utilizzo di Kinect) ... :doh:

TheDarkMelon
19-06-2011, 20:58
guarda che arriverà quello commerciale...informati prima di sparare sentenze!

LMCH
19-06-2011, 23:49
guarda che arriverà quello commerciale...informati prima di sparare sentenze!

Forse, se rileggi ti accorgerai che il mio punto era che se uno vuole sviluppare applicazioni commerciali può gia ora utilizzare OpenNI e non è neanche vincolato ad usare per forza il Kinect o un S.O. Microsoft. :read:

Un vero figurone da parte di chi ha prodotto l'hardware e che è pure un colosso del software, non trovi? ;)