PDA

View Full Version : Dissipatore per Q9550 piccolo e top-down


woofer2
16-06-2011, 14:43
Salve a tutti, è giorni che esco pazzo e dopo tante ricerche sia sul forum che su internet, mi sono arreso e vi scrivo.
Ho una Asus P5q SE/R dentro un case Nexus Clodius.
Ho cambiato da poco processore con un Q9550 e naturalmente la ventola originale non basta.
Le mie difficoltò sono:
1) Larghezza del case: quindi altezza del dissi non superiore a circa 15cm e già siamo a toccare il pannello;
2) Attorno alla cpu ho poco spazio, la scheda madre ha le ram vicine e in due slot monto le dominator delle corsair, negli altri due corsair serie xms (tutte ddr2);
3) Amo il silenzio, ma le temp del quad core arrivano a 65°/70° in full e la ventola Intel fa un casino!
La mia scelta era caduta sul scythe kabuto, credo era perfetto, ma è introvabile!!!
A questo punto, sempre puntando su un top-down, ho messo gli occhi sul Noctua NH-C12P SE14, ma non posso montarlo per via delle ram (l'ho letto sul sito noctua) anche se non so se potrei mettere le dominator a cominciare dal secondo slot più lontano, ma continuo a credere di non farcela come spazio.
In realtà, smontando il pannello, ho visto che il problema si pone sia perchè sulla destra del procio le ram distano (il primo slot) circa 5,8cm, sia perchè sulla sinistra c'è la ventola del case a circa 7cm, misure prese dal centro della ventola Intel per ora montata.
A questo punto sarei costretto quasi a prendere un samurai zz della scythe, ma giustamente non è di prestazioni come il kabuto e non vorrei fare una spesa sbagliata dato che devo metterlo su un q9550...
Oppure ho visto uno scythe rasetsu, ma sarei al limite con l'altezza e penso che, non avendo ventola laterale, la ventola si troverebbe troppo vicina al pannello del case.
Inoltre, sempre per le dimensioni, devo prendere anche in considerazione il dissipatore asus posto sul chip proprio sotto il processore, sarà alto circa 2cm e a circa 6cm dal centro della ventola per ora montata.
Altra soluzione ancora che avevo visto è lo scythe shuriken rev.b, ma ogni volta non trovo mai l'altezza che c'è tra la base e la base della ventola, cioé quanto è alto quel piccolo dissi che c'è proprio sopra la cpu, prima di arrivare alle lamelle dove è è applicata poi la ventola; sapendo magari l'altezza di questa parte più vicina al processore che in larghezza e profondità occupa di meno di quanto occupa la parte con la ventola, potrei capire meglio cosa potrei montare avendo quel poco spazio che ho.
Aggiungo che non ho intenzione di fare o.c., magari e solo se sarà possibile con temp e silenzio adeguati, passare da 2,8 a 3,2 GHz.
Aspetto vostri suggerimenti, grazie.

woofer2
17-06-2011, 00:00
nessun aiuto? troppo difficile? :)

francy.1095
17-06-2011, 12:56
mal che vada il Corsair Hydro Series H50.

woofer2
17-06-2011, 16:00
Molti mi hanno suggerito questo Corsair, ho trovato addirittura l'H60 più economico.
Ma di quelli elencati da me della scythe, nessuno mi suggerisce niente?

woofer2
30-06-2011, 20:17
Allora, ho preso l'H60 della Corsair.
Un sacco di problemi per il montaggio!!!
Il problema di fondo era che mettendo tutto come da manuale, il dissipatore non toccava la cpu, in pratica il problema sta nei supporti per 775 che sono troppo precisi nell'altezza; il problema era anche mio perché avendo usato finora dissipatori con ventole, la scheda madre si era un pochettino ovalizzata, tanto che la cpu era poco più bassa del solito, quindi il dissipatore dell'h60 non toccava la cpu.
Ho dovuto inventarmi una soluzione con delle viti più basse in modo che così il dissi toccava la cpu.
Ma perché la corsair fa le viti così precise, dovrebbe farle poco più corte, tanto poi con le viti che si mettono sopra si può regolare quanto stringerle...
Quindi attenzione chi passa a queste soluzioni dopo che ha utilizzato un dissipatore ad aria!
Se sapevo prima, non l'avrei preso.