PDA

View Full Version : Pin cpu storti cosa fare :(


dav89211
16-06-2011, 12:54
Salve ragazzi,oggi stavo per assemblare il mio primo pc,tutto bene fino a quando vado ad aprire lo scatolo della cpu e vedo che ha 3 pin storti :(
La Cpu l'ho presa nuova da un negozio online,adesso cosa mi consigliate di fare?
Io ho letto che per AMD fino a 4 pin rotti vale la garanzia o mi sbaglio?
o è tutto finito e la devo buttare via ?
Per precisare è un AMD Atlhon II 640 3.0 Ghz :muro:
grazie

dany.m.93
16-06-2011, 12:57
Salve ragazzi,oggi stavo per assemblare il mio primo pc,tutto bene fino a quando vado ad aprire lo scatolo della cpu e vedo che ha 3 pin storti :(
La Cpu l'ho presa nuova da un negozio online,adesso cosa mi consigliate di fare?
Io ho letto che per AMD fino a 4 pin rotti vale la garanzia o mi sbaglio?
o è tutto finito e la devo buttare via ?
Per precisare è un AMD Atlhon II 640 3.0 Ghz :muro:
grazie

rimandagliela indietro ma pensa te! e te la pagano loro non è colpa tua!

scrat1702
16-06-2011, 12:57
Portala indietro e fattela cambiare! Se non l'hai tolta dalla scatola si vedra che non c'e stata forzatura e dovrebbero sostituirtela!

dav89211
16-06-2011, 13:03
Infatti perchè sono piegati 2 nei bordi laterali e un altro dal lato opposto,quindi è praticamente impossibile che con una forzatura l'abbia piegati ,Ma tu guarda un pò :( proprio oggi che mi arrivano tutti i pezzi :(

alexbull1
16-06-2011, 13:15
al limite prova a riaddrizzarli con uno stuzzicadente...

dav89211
16-06-2011, 13:16
raddrizzati,ppena arrivano le memorie RAM vi aggiorno :confused:

Yasha
16-06-2011, 13:25
al limite prova a riaddrizzarli con uno stuzzicadente...

Sì, proprio un'ottima idea... :rolleyes: così rischia di danneggiare definitivamente la Cpu e oltretutto perde la garanzia. Se non si è esperti, meglio lasciar stare. inoltre per raddrizzare i pin, non si usa lo stuzzicadenti, perché rilascia piccoli pezzettini di legno...

Come già detto da altri, mandalo in RMA, che te lo cambiano. Non capisco perché non vuoi farlo... se non lo fai, è come se avessi preso i soldi per buttarli nel cesso...

dav89211
16-06-2011, 13:27
Perchè per 3 maledetti pin non mi va di riportarla indietro,che poi sicuramente diranno che il danno l'ho fatto io.
Adesso ho raddrizzato i pin (fortunatamente erano quelli esterni) e la Cpu è entrata senza forzare,appena mi arrivano le memorie provo se va il tutto ,speriamo bene

Yasha
16-06-2011, 13:28
raddrizzati,ppena arrivano le memorie RAM vi aggiorno :confused:

Pessima scelta... Lo sai che da fuori può sembrare che li hai raddrizzati, ma internamente possono essersi spezzati?

Ora se non ti funziona, non te lo cambiano più, perché l'hai manomesso. Dovevi riporlo nella scatola e fare un RMA.

dav89211
16-06-2011, 13:31
Pessima scelta... Lo sai che da fuori può sembrare che li hai raddrizzati, ma internamente possono essersi spezzati?

Ora se non ti funziona, non te lo cambiano più, perché l'hai manomesso. Dovevi riporlo nella scatola e fare un RMA.

cavolo :muro: speriamo bene

Yasha
16-06-2011, 13:37
E cmq non è vero quello che dici. cioè se un procio ti arriva già con i pin piegati o addirittura senza, basta che lo riponi nel scatolo e apri una pratica RMA. Te lo cambiano senza alcun problema.

Invece ora, non te lo cambiano, perché loro (AMD) hanno una strumentazione per vedere se è un difetto di fabbrica o una manomissione...

john18
16-06-2011, 13:45
Suvvia non facciamo casi assurdi...:D D'accordo che poteva mandarla in RMA ma è una feseria e ha fatto bene. Sapete quanti piedini ho rimesso apposto senza che succedesse un bel nulla? Direi parecchi e le cpu andavano perfettamente. Insomma se li ha spostati con delicatezza,e rientrano perfettamente nel socket,la cpu funziona!;)

Yasha
16-06-2011, 13:51
Suvvia non facciamo casi assurdi...:D D'accordo che poteva mandarla in RMA ma è una feseria e ha fatto bene. Sapete quanti piedini ho rimesso apposto senza che succedesse un bel nulla? Direi parecchi e le cpu andavano perfettamente. Insomma se li ha spostati con delicatezza,e rientrano perfettamente nel socket,la cpu funziona!;)

Ah ma davvero? :rolleyes: Ti ricordo (non per fare il saccente) che l'utente è il suo primo pc che assembla. Poi non mi sembra il caso di invogliare la gente a fare questa pratica. che io, tu etc... sappiamo farlo, non vuol dire che sappiano farlo tutti.

Ho visto persone danneggiare i7-980x, procio da 1000€ buttato nel cesso.

Che poi si vuole provare con un procio vecchio o poco costoso, questo è un altro paio di maniche...

L'utente l'ha appena acquistato, quindi è nuovo e doveva mandarlo in RMA.

dav89211
16-06-2011, 13:51
Suvvia non facciamo casi assurdi...:D D'accordo che poteva mandarla in RMA ma è una feseria e ha fatto bene. Sapete quanti piedini ho rimesso apposto senza che succedesse un bel nulla? Direi parecchi e le cpu andavano perfettamente. Insomma se li ha spostati con delicatezza,e rientrano perfettamente nel socket,la cpu funziona!;)

fiuuuu...... mi hai sollevato :D
Comunque non erano piegati a U o a L ma solo leggermente ,speriamo bene

dav89211
16-06-2011, 13:54
Ah ma davvero? :rolleyes: Ti ricordo (non per fare il saccente) che l'utente è il suo primo pc che assembla. Poi non mi sembra il caso di invogliare la gente a fare questa pratica. che io, tu etc... sappiamo farlo, non vuol dire che sappiano farlo tutti.

Ho visto persone danneggiare i7-980x, procio da 1000€ buttato nel cesso.

Che poi si vuole provare con un procio vecchio o poco costoso, questo è un altro paio di maniche...

L'utente l'ha appena acquistato, quindi è nuovo e doveva mandarlo in RMA.
Hai perfettamente ragione anche tu yasha,stai sicuro che con i7 non l'avrei neanche pensato di farlo xD
Comunque questa operazione l'ho fatta fare a mio padre che è più esperto di me.
Non l'ho mandato in RMA perchè ho aspettato già 2 mesi per comprare tutti i pezzi e adesso non mi andava di aspettare ancora,e poi ho visto che l'operazione era fattibile perchè i pin non erano piegati in modo eccessivo

Yasha
16-06-2011, 13:58
fiuuuu...... mi hai sollevato :D


Si si, bella roba. spero per te che funzioni... ma non è che uno ti dice: "non ti preoccupare non succede niente" tu lo credi, solo perché è quello che vuoi sentirti dire... e snobbi le persone che ti dico di mandarlo in RMA.

Bah... :rolleyes:

Capellone
16-06-2011, 14:05
sul buon funzionamento della cpu sono fiducioso.
la mia curiosità è: la confezione era sigillata e in buone condizioni?

dav89211
16-06-2011, 14:05
come puoi vedere dal post che ho scritto non ho snobbato nessuno tantomeno te ,non sono proprio la persona che snobba le opinioni altrui.

dav89211
16-06-2011, 14:06
sul buon funzionamento della cpu sono fiducioso.
la mia curiosità è: la confezione era sigillata e in buone condizioni?

Si!
Aveva il sigillo AMD

Capellone
16-06-2011, 14:10
ok, quindi colpa di AMD.
l'ho chiesto perchè a volte capita che certi negozi cerchino di rifilare roba usata...

dav89211
16-06-2011, 14:12
ok, quindi colpa di AMD.
l'ho chiesto perchè a volte capita che certi negozi cerchino di rifilare roba usata...

No in questo caso ricordo benissimo che ho dovuto prendere il taglierino per tagliare il sigillo.
è colpa di AMD in questo caso :)

john18
16-06-2011, 15:47
Ah ma davvero? :rolleyes: Ti ricordo (non per fare il saccente) che l'utente è il suo primo pc che assembla. Poi non mi sembra il caso di invogliare la gente a fare questa pratica. che io, tu etc... sappiamo farlo, non vuol dire che sappiano farlo tutti.

Ho visto persone danneggiare i7-980x, procio da 1000€ buttato nel cesso.

Che poi si vuole provare con un procio vecchio o poco costoso, questo è un altro paio di maniche...

L'utente l'ha appena acquistato, quindi è nuovo e doveva mandarlo in RMA.



Non ti posso dare torto però dal mio punto di vista,mandare in RMA un prodotto per tre piedini storti che con la dovuta "sensibilità" si possono raddrizzare abbastanza facilmente,è un'enorme perdita di tempo! Poi se è una questione di principio (ci può stare tutta!) allora lo si manda in RMA e aspetti i tempi abbastanza lunghi per l'arrivo della nuova cpu.:D
Oltretutto se uno non è in grado lo lascia fare sicuramente a chi è più esperto,e di fatti lo ha lasciato fare a sua padre.;)

john18
16-06-2011, 15:48
fiuuuu...... mi hai sollevato :D
Comunque non erano piegati a U o a L ma solo leggermente ,speriamo bene


Ecco appunto,una fesseria da quattro secondi.:D

john18
16-06-2011, 15:51
Si si, bella roba. spero per te che funzioni... ma non è che uno ti dice: "non ti preoccupare non succede niente" tu lo credi, solo perché è quello che vuoi sentirti dire... e snobbi le persone che ti dico di mandarlo in RMA.

Bah... :rolleyes:


Non è una gara a chi le spara più grosse...Il tuo punto di vista è giusto ma ognuno poi agisce a modo proprio. Non c'è motivo per il quale non debba funzionare!;)

dav89211
16-06-2011, 16:38
funziona ragazzi :D
Grazie mille a tutti !!

Yasha
16-06-2011, 16:44
Mi fa piacere che funziona... ;)

Cmq mettilo sotto stress con Linx oppure OCCT e vedi se regge senza anomalie...

dav89211
16-06-2011, 16:49
Mi fa piacere che funziona... ;)

Cmq mettilo sotto stress con Linx oppure OCCT e vedi se regge senza anomalie...

scusa potresti spiegarmi meglio cosa devo fare ?
non sono espertissimo :(
Grazie :)

Capellone
16-06-2011, 17:09
usa il programma CPU-Z e assicurati che la ram installata sia rilevata correttamente per tutta la sua capacità e in configurazione dual channel (ganged o unganged)

dav89211
16-06-2011, 17:19
usa il programma CPU-Z e assicurati che la ram installata sia rilevata correttamente per tutta la sua capacità e in configurazione dual channel (ganged o unganged)

purtroppo la ram non funge bene (ho messo già una discussione nell'apposita sezione )
Riguardo allla cpu che test posso fare?

dav89211
16-06-2011, 18:55
Ragazzi mi sa che ho un problema ben piu grave, qualsiasi cosa scarichi mi dice che è danneggiata(non mi parte l'installazione )avete qualche idea? Io ho pensato l'hd

PhysX
16-06-2011, 19:32
a me era successo che il dissipatore si era stretto talmente forte che si era incollato alla CPU e la pasta termica aveva fatto da collante. :rolleyes:
per toglierlo ho dovuto tirarlo su con forza e il dissi mi ha letteramente strappato via la CPU dal suo zoccolo mentre era ancora bloccata! :eek:
aveva una decina di pin ben piegati, li ho raddrizzati con una carta telefonica in un quarto d'ora e alla fine è tornato a funzionare normalmente :D

se i tuoi pin erano solo leggermente piegati non penso che si possa essere danneggiato ;)


per controllare il disco fisso puoi provare con ultimate boot cd (http://www.ultimatebootcd.com/), che fa dei test a basso livello specifici del produttore del tuo hd e ti permette di testare le ram o stressare la cpu o altre robe utili ;)

dav89211
16-06-2011, 19:50
NSIS error che cavolo è ? :(

rosauro84
16-06-2011, 20:16
Ah ma davvero? :rolleyes: Ti ricordo (non per fare il saccente) che l'utente è il suo primo pc che assembla. Poi non mi sembra il caso di invogliare la gente a fare questa pratica. che io, tu etc... sappiamo farlo, non vuol dire che sappiano farlo tutti.

Ho visto persone danneggiare i7-980x, procio da 1000€ buttato nel cesso.

Che poi si vuole provare con un procio vecchio o poco costoso, questo è un altro paio di maniche...

L'utente l'ha appena acquistato, quindi è nuovo e doveva mandarlo in RMA.

scusa ma intel non usa più i piedini da un pezzo da quanto ne so io :mbe:
cmq consiglio per smanettoni: procurati quello strumento per regolare l'alzata delle valvole dei motori se vuoi fare una cosa fatta bene e fai lo passi negli spazi finchè non tornano dritti i piedini...mi pare che vada da 0,05 millimetri fino ad un millimetro...io ho fatto con quello ed è tornato nuovo

dav89211
16-06-2011, 20:47
a me era successo che il dissipatore si era stretto talmente forte che si era incollato alla CPU e la pasta termica aveva fatto da collante. :rolleyes:
per toglierlo ho dovuto tirarlo su con forza e il dissi mi ha letteramente strappato via la CPU dal suo zoccolo mentre era ancora bloccata! :eek:
aveva una decina di pin ben piegati, li ho raddrizzati con una carta telefonica in un quarto d'ora e alla fine è tornato a funzionare normalmente :D

se i tuoi pin erano solo leggermente piegati non penso che si possa essere danneggiato ;)


per controllare il disco fisso puoi provare con ultimate boot cd (http://www.ultimatebootcd.com/), che fa dei test a basso livello specifici del produttore del tuo hd e ti permette di testare le ram o stressare la cpu o altre robe utili ;)
Ragazzi ho pensato (per capire se è un problema hardware o software) di installare ultimatebootcd,testo un pò tutto e cerco di capire qual'è il problema,che ne dite?
Ho paura che ho buttato 300 euro :muro:

PhysX
16-06-2011, 21:06
Ragazzi ho pensato (per capire se è un problema hardware o software) di installare ultimatebootcd,testo un pò tutto e cerco di capire qual'è il problema,che ne dite?
Ho paura che ho buttato 300 euro :muro:

potresti eseguire memtest per le ram, il test SMART specifico per il tuo hd e far girare uno stress test per la cpu... cosi dovresti individuare se ci sono problemi da qualche parte nell'hardware.

dav89211
16-06-2011, 21:13
potresti eseguire memtest per le ram, il test SMART specifico per il tuo hd e far girare uno stress test per la cpu... cosi dovresti individuare se ci sono problemi da qualche parte nell'hardware.

ok grazie physX ,speriamo che non ho danneggiato la cpu :( non ho la più pallida idea di cosa sia quest errore,tu lo conosci per caso? (NSIS error)

john18
16-06-2011, 21:19
ok grazie physX ,speriamo che non ho danneggiato la cpu :( non ho la più pallida idea di cosa sia quest errore,tu lo conosci per caso? (NSIS error)


La cpu non c'entra,è tra la ram e l'harddisk il problema. Secondo me è la ram a dire il vero! Certo potrebbe essere un settaggio non corretto da bios proprio riguardante la ram.
Comunque potresti provare un programma che si chiama S&m così fai dei test.

dav89211
16-06-2011, 21:23
La cpu non c'entra,è tra la ram e l'harddisk il problema. Secondo me è la ram a dire il vero!
Poi potresti provare un programma che si chiama S&m così fai dei test.

Allora scarico questo programmino (s&m) faccio i test.
L'HD è un samsung da 500 gb,mentre le memorie sono 2 corsair XMS 2x2=4gb che sopra il sito della corsair le porta compatibili quindi non penso che sia un problema di compatibilità,però ho notato con Cpu-z che lavorano a 670 Mhz invece che 1333

Bha,speriamo bene,Grazie john,appena faccio i test metto le immaggini

Capozz
16-06-2011, 21:25
Non ti posso dare torto però dal mio punto di vista,mandare in RMA un prodotto per tre piedini storti che con la dovuta "sensibilità" si possono raddrizzare abbastanza facilmente,è un'enorme perdita di tempo! Poi se è una questione di principio (ci può stare tutta!) allora lo si manda in RMA e aspetti i tempi abbastanza lunghi per l'arrivo della nuova cpu.:D
Oltretutto se uno non è in grado lo lascia fare sicuramente a chi è più esperto,e di fatti lo ha lasciato fare a sua padre.;)

E' vero che addrizzare 3 piedini è una cavolata, l'ho fatto tante volte anche io, però per questione di principio l'avrei mandato comunque indietro. Se il processore l'ho acquistato nuovo lo voglio nuovo e perfetto, non con i piedini storti :D

@Yasha come si fa a danneggiare un processore LGA nel montaggio ? E' quasi impossibile.

Capellone
16-06-2011, 21:30
667 MHz (o 670 che è quasi uguale) è la frequenza di clock corretta.
1333 sono i megatranfer/secondo della stesa ram.
attendiamo i test.

john18
16-06-2011, 21:32
Allora scarico questo programmino (s&m) faccio i test.
L'HD è un samsung da 500 gb,mentre le memorie sono 2 corsair XMS 2x2=4gb che sopra il sito della corsair le porta compatibili quindi non penso che sia un problema di compatibilità,però ho notato con Cpu-z che lavorano a 670 Mhz invece che 1333

Bha,speriamo bene,Grazie john,appena faccio i test metto le immaggini


E a quanto devono lavorare? 670x2 e i conti tornano!:D Fammi capire le memorie son nuove e il disco gia ce l'avevi?

dav89211
16-06-2011, 21:48
E a quanto devono lavorare? 670x2 e i conti tornano!:D Fammi capire le memorie son nuove e il disco gia ce l'avevi?lol tutto nuovo. :(

dav89211
16-06-2011, 21:58
fatto il test,cosa devo postarti?

john18
16-06-2011, 22:07
fatto il test,cosa devo postarti?


Niente perchè se c'erano problemi si bloccava tutto! :D Ora vorrei capire,nell'harddisk gia c'era il sistema operativo? Oppure l'hai installato ex novo?

dav89211
16-06-2011, 22:09
Niente perchè se c'erano problemi si bloccava tutto! :D Ora vorrei capire,nell'harddisk gia c'era il sistema operativo? Oppure l'hai installato ex novo?

installato nuovo

john18
16-06-2011, 22:15
installato nuovo


Scarica questo....http://www.filehippo.com/download_firefox/

E mi dici se ti da lo stesso errore!

dav89211
16-06-2011, 22:20
Niente perchè se c'erano problemi si bloccava tutto! :D Ora vorrei capire,nell'harddisk gia c'era il sistema operativo? Oppure l'hai installato ex novo?

Anche se a pensarci bene prima di iniziare il test mi è uscito un errore che diceva "can't start driver"
e inoltre ho notato che le memorie hanno solo 2500 Kb di memoria available su un totale di 3500

john18
16-06-2011, 22:28
Anche se a pensarci bene prima di iniziare il test mi è uscito un errore che diceva "can't start driver"
e inoltre ho notato che le memorie hanno solo 2500 Kb di memoria available su un totale di 3500



Vorrai dire Mb non Kb...Quel 3500 mi fa pensare che forse non c'hai un sistema operativo a 64 bit. Approposito che sistema operativo hai?

ps scarica quello che ti dicevo.

dav89211
16-06-2011, 22:28
Scarica questo....http://www.filehippo.com/download_firefox/

E mi dici se ti da lo stesso errore!

Non mi da lo stesso errore ma mi dice file is corrupt e si blocca l'installazione :( cavolo
grazie dell'aiuto che mi stai dando,sono in crisi :muro:

dav89211
16-06-2011, 22:30
3500 forse perchè dal bios ho impostato 512 mb per la memoria integrata?
comunq ho windows 7 64 bit

john18
16-06-2011, 22:31
3500 forse perchè dal bios ho impostato 512 mb per la memoria integrata?
comunq ho windows 7 64 bit


Ah ecco spiegato.:D Fossi in te ne prenderei una dedicata...

dav89211
16-06-2011, 22:34
Ah ecco spiegato.:D Fossi in te ne prenderei una dedicata...

si è già nella mia lista xD,se prima riesco a mettere a posto questo bidone che mi sono assemblato :)

dav89211
16-06-2011, 22:35
non so se è un problema di software o di hardware ,questa è la cosa più grave :(

dav89211
17-06-2011, 00:13
Problema hardware al 100 %,nella notte ho installato vista 32 bit e mi da lo stesso problema,come faccio a capire cosa non va bene?

john18
17-06-2011, 00:46
Problema hardware al 100 %,nella notte ho installato vista 32 bit e mi da lo stesso problema,come faccio a capire cosa non va bene?


Inizia col provare i banchi di ram singolarmente. Quindi prima prova ad installare vista 32 bit o quel che ti pare con un banco e poi provi con l'altro! Inoltre se il problema dovesse persistere prova a togliere le periferiche insignificanti come i lettori o cose che stanno negli slot.
Altra cosa assicurati in seguito se il dissipatore sulla cpu sia messo bene e se c'hai messo la pasta termoconduttiva.

Capellone
17-06-2011, 01:17
aggiorna il bios, porebbe migliorare la compatibilità con la ram.

Azaelneo
17-06-2011, 07:01
scusa ma intel non usa più i piedini da un pezzo da quanto ne so io :mbe:

Infatti quell'i7 nn ha piedini hihihi

Comunque credo sia capitato a tutti di piegare qualche piedino alle CPU e credo che in molti hanno optato con successo a raddrizzare.

dav89211
17-06-2011, 08:40
Ho aggiornato il bios adesso un programma che ieri non si installava è andato ma tutti gli altri nada:confused:
Adesso provo ad installare vista con una memoria e poi con un altra

dav89211
17-06-2011, 08:58
vi aggiorno:
Ho fatto il test della diagnostica delle memorie tramite windows e non ha rilevato problemi

Azaelneo
17-06-2011, 09:04
se vuoi essere sicuro sulle memorie, scarica la iso di memtest e lancialo. Di dirà lui se ci sono problemi ;)

N.B. E' normale che la frequenza del bus delle ram sia la metà perché sono DDR

Yasha
17-06-2011, 09:13
cmq scusate non mi sono espresso bene. intendevo dire che ho visto una persona che conosco, che voleva cercare di raddrizzare i pin di una Rampage III Extreme. Non ci è riuscito ed appena ha montato l'i7-980x si è bruciato.

Detto questo, non hai provato a testare la cpu. ti consiglio di farlo. usa il software linx oppure occt.

Azaelneo
17-06-2011, 09:17
cmq scusate non mi sono espresso bene. intendevo dire che ho visto una persona che conosco, che voleva cercare di raddrizzare i pin di una Rampage III Extreme. Non ci è riuscito ed appena ha montato l'i7-980x si è bruciato.

Detto questo, non hai provato a testare la cpu. ti consiglio di farlo. usa il software linx oppure occt.

ecco quella è una brutta cosa.....se si piegano i piedini del socket sei spacciato :D

dav89211
17-06-2011, 09:25
cmq scusate non mi sono espresso bene. intendevo dire che ho visto una persona che conosco, che voleva cercare di raddrizzare i pin di una Rampage III Extreme. Non ci è riuscito ed appena ha montato l'i7-980x si è bruciato.

Detto questo, non hai provato a testare la cpu. ti consiglio di farlo. usa il software linx oppure occt.

cavolo dura 1 ora il test della cpu con occt (tra l'altro bella l'immagine iniziale dove danno martellate sulla cpu) XD
comunque adesso provo un attimo con le memorie ram perchè ho letto in giro un altro ragazzo che aveva questo problema che ha risolto con la sostituzione della memoria ram,adesso le mie domande sono:
1)posso toglierne una senza che reinstallo windows?
2)Se non sono compatibili con la mia mobo anche se ne tolgo una il risultato sarebbe lo stesso o mi sbaglio?

per precisare la mia mobo è una asus m4a78lt-m le
mentre le memorie sono delle corsair Xms(TW3X4G1333C9A G)

WarSide
17-06-2011, 09:32
cavolo dura 1 ora il test della cpu con occt (tra l'altro bella l'immagine iniziale dove danno martellate sulla cpu) XD
comunque adesso provo un attimo con le memorie ram perchè ho letto in giro un altro ragazzo che aveva questo problema che ha risolto con la sostituzione della memoria ram,adesso le mie domande sono:
1)posso toglierne una senza che reinstallo windows?
2)Se non sono compatibili con la mia mobo anche se ne tolgo una il risultato sarebbe lo stesso o mi sbaglio?

per precisare la mia mobo è una asus m4a78lt-m le
mentre le memorie sono delle corsair Xms(TW3X4G1333C9A G)

Vai tranquillo, il sistema riconoscerà che hai tolto un banco di ram e si avverà tranquillamente (se togli quella allo slot "0", riposiziona l'altra nello slot 0). ;)

dav89211
17-06-2011, 10:05
Nada :(
Non sò più che cavolo fare,ho provato ad installare fire*ox ma niente (con una bachetta di ram alla volta),anche scaricando il file di installazione di fire*ox da un altro pc (collegato alla mia linea) mi dice che è corrotto:(
Non so più che pesci prendere :cry:

dav89211
17-06-2011, 10:08
cmq scusate non mi sono espresso bene. intendevo dire che ho visto una persona che conosco, che voleva cercare di raddrizzare i pin di una Rampage III Extreme. Non ci è riuscito ed appena ha montato l'i7-980x si è bruciato.

Detto questo, non hai provato a testare la cpu. ti consiglio di farlo. usa il software linx oppure occt.

Tra poco lo farò questo test con occt ,speriamo bene.

Capozz
17-06-2011, 10:08
Nada :(
Non sò più che cavolo fare,ho provato ad installare fire*ox ma niente (con una bachetta di ram alla volta),anche scaricando il file di installazione di fire*ox da un altro pc (collegato alla mia linea) mi dice che è corrotto:(
Non so più che pesci prendere :cry:

Diritto di recesso...rimandagli indietro tutto e fatti ridare i soldi.

dav89211
17-06-2011, 10:11
Diritto di recesso...rimandagli indietro tutto e fatti ridare i soldi.

il problema e che non so cosa non funziona,è tutto nuovo :(

WarSide
17-06-2011, 10:14
Nada :(
Non sò più che cavolo fare,ho provato ad installare fire*ox ma niente (con una bachetta di ram alla volta),anche scaricando il file di installazione di fire*ox da un altro pc (collegato alla mia linea) mi dice che è corrotto:(
Non so più che pesci prendere :cry:

non fare 1000 test alla rinfusa. Prima di tutto fai un test con memtest per provare la ram. Se uno dei 2 banchi di ram è difettoso vedrai subito righe rosse apparire.

Scarica la iso: http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.iso.zip estrai e masterizza la ISO con un pc che sai funzionare bene e fai partire all'avvio memtest.

Se sei fortunato è la ram e risolvi velocemente ;)

Inizia a fare questo, poi si vede per il resto...

dav89211
17-06-2011, 10:17
Ragazzi forse sono arrivato al problema (spero) vi spiego ditemi la vostra:
In pratica il file di fire*ox scaricato dal pc di mia sorella non funziona neanche nel suo pc (esce la famosa scritta file corrupt),e dato che il pc di mia sorella è collegato al mio router wifi allora penso che sia un problema di quest'ultimo.
Quando ho tolto il mio vecchio HD lì c'era tutta la configurazione del router e forse avendola eliminata adesso il router lavora per cavoli suoi ?
Giusto?

WarSide
17-06-2011, 10:21
Ragazzi forse sono arrivato al problema (spero) vi spiego ditemi la vostra:
In pratica il file di fire*ox scaricato dal pc di mia sorella non funziona neanche nel suo pc (esce la famosa scritta file corrupt),e dato che il pc di mia sorella è collegato al mio router wifi allora penso che sia un problema di quest'ultimo.
Quando ho tolto il mio vecchio HD lì c'era tutta la configurazione del router e forse avendola eliminata adesso il router lavora per cavoli suoi ?
Giusto?

No, non è giusto per niente, non centra una mazza :D

Non penso che tu firefox lo scarichi in UDP, quindi se lo scarichi e poi trovi l'eseguibile corrotto 3 son le possibilità: era già corrotto il file che scarichi, ti si corrompe sull'hd, ti si corrompe in ram.

Azaelneo
17-06-2011, 10:21
Ragazzi forse sono arrivato al problema (spero) vi spiego ditemi la vostra:
In pratica il file di fire*ox scaricato dal pc di mia sorella non funziona neanche nel suo pc (esce la famosa scritta file corrupt),e dato che il pc di mia sorella è collegato al mio router wifi allora penso che sia un problema di quest'ultimo.
Quando ho tolto il mio vecchio HD lì c'era tutta la configurazione del router e forse avendola eliminata adesso il router lavora per cavoli suoi ?
Giusto?

ma il problema ce l'hai solo con questo file? :stordita:

dav89211
17-06-2011, 10:25
ma il problema ce l'hai solo con questo file? :stordita:

non so adesso provo con un altro file,non può essere il router?

dav89211
17-06-2011, 10:27
No, non è giusto per niente, non centra una mazza :D

Non penso che tu firefox lo scarichi in UDP, quindi se lo scarichi e poi trovi l'eseguibile corrotto 3 son le possibilità: era già corrotto il file che scarichi, ti si corrompe sull'hd, ti si corrompe in ram.

scusa ma come è possibile ,scaricato su 2 pc diversi e non và ,può mai essere corrotto il file firefox?

WarSide
17-06-2011, 10:30
scusa ma come è possibile ,scaricato su 2 pc diversi e non và ,può mai essere corrotto il file firefox?

ti ripeto che non puoi dare la colpa al modem, se conoscessi un pò di teoria ed i protocolli dietro ad una rete lo sapresti... non hai idea di quanti controlli di integrità sui dati vengono eseguiti :D

Al limite può essere il software che usi per il download che non finisce di scaricarlo, ma questo puoi saperlo solo tu...

Linkaci il file che ti da problemi a questo punto.

dav89211
17-06-2011, 10:39
hai ragione ma ad esempio ho provato a scaricare daem*n tools lite e firefox (entrambi dai siti ufficiali) ,scaricati sul mio pc non funzionano,vado nell'altra stanza scarico con il pc di mia sorella e non funzionano ma come è possibile ? :eek:

dav89211
17-06-2011, 10:40
Non uso software per il download io li scarico con internet explorer e il pc di mia sorella usa goo*le Crhome

dav89211
17-06-2011, 11:05
sarà una cosa insensata ma arrivano conferme che molto probabilmente è o la mia linea ADSL oppure il mio router perchè ho appena scaricato un file di firefox dal cellulare e l'installazione avviene con successo.
Non riesco a spiegarmela questa cosa :eek:

dav89211
17-06-2011, 11:18
ho trovato questa discussione e questo ragazzo ha i miei stessi problemi e lo stesso router mio xD un netgear 834G v5 xD

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2007661.html
cosa mi consigliate di fare?

Capellone
17-06-2011, 11:24
sei collegato via cavo o wifi?

dav89211
17-06-2011, 11:55
allora il mio via cavo quello di mia sorella wi-fi mentre il telefonino con connessione autonoma 3g

WarSide
17-06-2011, 12:12
Se vuoi vedere problemi dove non ci sono fai pure, buon divertimento ;)

dav89211
17-06-2011, 12:19
Se vuoi vedere problemi dove non ci sono fai pure, buon divertimento ;)

cosa significa?:eek:
scusa ma non riesco a spiegarmi il perchè non riesco a scaricarmi questi maledetti file,ho provato a fare di tutto ma niente,e come è possibile che il pc di mia sorella che è nuobo (appena uscito dalla fabbrica mi dia lo stesso problema dei file corrotti),Mentre scaricando il file dal telefono riesco a installare firefox (che è proprio la bestia nera) :mc: .
Ho fatto un ch.dish,installato vista,windows 7 ,provato un banco di ram alla volta ........ non sò più che fare apparte buttarlo dal balcone di casa

dav89211
17-06-2011, 13:25
Ragazzi ho preso il mio buon vecchio U.S.Robotics e improvvisamente funziona tutto,scarico e installo tutto senza problemi,come è possibile questa cosa?

Capellone
17-06-2011, 13:46
come'è possibile? tutto può guastarsi, anche un router, un cavo...
l'importante è che sei riuscito a rimediare

john18
17-06-2011, 13:48
Ragazzi ho preso il mio buon vecchio U.S.Robotics e improvvisamente funziona tutto,scarico e installo tutto senza problemi,come è possibile questa cosa?


Ora rimonta quello vecchio e credo che dovrebbe funzionare. Magari si è inceppato il router!:D
Comunque non è fantascienza,succede che la linea o il router diano i numeri in determinati periodi ed escano errori del genere.

Capellone
17-06-2011, 13:53
potrebbe essere disponibile un firmware aggiornato per il router, controlla sul sito del produttore.

dav89211
17-06-2011, 13:53
@capellone si capisco questo ma proprio nel momento in cui cambio il pc il router va a pu***** xD che sfiga
Da ieri sera avrò smontato il pc 30 volte e installato e formattato 4-5 volte :eek: Che esaurimento :mad:
Staserà cercherò di capire se è il router che da i numeri o ha bisogno di un reset totale.
Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto :)