View Full Version : Cambio CPU e il computer non parte
dany.m.93
16-06-2011, 12:03
ciao a tutti ieri sera mi è venuto lo schizzo di cambiare un processore p4 da uno da 2.66ghz a uno da 2.80 e poi un'altro da 3.00ghz
dopo aver messo il primo processore la ventola del pc ha iniziato a girare molto forte e quindi l'ho spento... insieme alla ventola il bios mi diceva che il processore non era suportato però me lo rilevava in modo corretto il bios!
poi ho rimesso quello che aveva originalmente e adesso quando parte non da segnale di vita.. schermo nero e i led tutti e 2 accesi fissi...
i pin del prosessore sono perfetti e ho provato anche a resettare il cmos tamite il tastino!
ditemi che devo fare!!
overclock80
16-06-2011, 12:19
ciao a tutti ieri sera mi è venuto lo schizzo di cambiare un processore p4 da uno da 2.66ghz a uno da 2.80 e poi un'altro da 3.00ghz
dopo aver messo il primo processore la ventola del pc ha iniziato a girare molto forte e quindi l'ho spento... insieme alla ventola il bios mi diceva che il processore non era suportato però me lo rilevava in modo corretto il bios!
poi ho rimesso quello che aveva originalmente e adesso quando parte non da segnale di vita.. schermo nero e i led tutti e 2 accesi fissi...
i pin del prosessore sono perfetti e ho provato anche a resettare il cmos tamite il tastino!
ditemi che devo fare!!
Se ti è uscito un messaggio di processore non supportato magari è così.
IL processore che hai cambiato è supportato dalla scheda madre?
Hai controllato se esiste un bios aggiornato che magari aggiunge il supporto al nuovo processore?
Riguardo al blocco attuale, controlla di aver collegato bene tutti i cavi e poi ritenta un clear cmos, se non va prova a togliere la batteria ed a rimetterla dopo qualche minuto ovviamente togliendo prima il cavo di alimentazione del sistema.
Phenomenale
16-06-2011, 12:29
cambiare un processore p4 da uno da 2.66ghz a uno da 2.80 e poi un'altro da 3.00ghz
Ciao, per cominciare scrivere "p4" non è chiarissimo... intendi Phenom X4 o Pentium 4?
Dalle frequenze suppongo sia un Pentium 4, in questo caso devi tenere presente che modelli di frequenza CPU diversa possono anche avere diversi FSB e voltaggi... in questo caso potresti esserti fritto il chipset a mettere un modello più nuovo... ma spero di no, non sapendo dove hai fatto tutte queste prove...
Oltre a non aver scritto bene il processore non hai scritto nulla su che mainboard hai usato, ti ringrazio per la fiducia ma qui oltre ai maghi del computer scrivono anche poveretti come me, che non hanno il dono della chiaroveggenza... abbi clemenza... :help:
Spero comunque tu riesca a risolvere, ciao! :)
dany.m.93
16-06-2011, 12:47
Ciao, per cominciare scrivere "p4" non è chiarissimo... intendi Phenom X4 o Pentium 4?
Dalle frequenze suppongo sia un Pentium 4, in questo caso devi tenere presente che modelli di frequenza CPU diversa possono anche avere diversi FSB e voltaggi... in questo caso potresti esserti fritto il chipset a mettere un modello più nuovo... ma spero di no, non sapendo dove hai fatto tutte queste prove...
Oltre a non aver scritto bene il processore non hai scritto nulla su che mainboard hai usato, ti ringrazio per la fiducia ma qui oltre ai maghi del computer scrivono anche poveretti come me, che non hanno il dono della chiaroveggenza... abbi clemenza... :help:
Spero comunque tu riesca a risolvere, ciao! :)
ciao! si scusami se non sono stato chiaro cmq è un pentium 4 socket 478 e la MB è esattamente questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154069!
dany.m.93
16-06-2011, 12:48
Se ti è uscito un messaggio di processore non supportato magari è così.
IL processore che hai cambiato è supportato dalla scheda madre?
Hai controllato se esiste un bios aggiornato che magari aggiunge il supporto al nuovo processore?
Riguardo al blocco attuale, controlla di aver collegato bene tutti i cavi e poi ritenta un clear cmos, se non va prova a togliere la batteria ed a rimetterla dopo qualche minuto ovviamente togliendo prima il cavo di alimentazione del sistema.
guardando questa pagina http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c00022505 vedo che i processori sono supportati e quindi non mi spiego questo problema!
la batteria l'ho tolta tutta notte ma non è cambiato nulla...
alexbull1
16-06-2011, 13:10
questione di fsb non supportato...il 3.0 ha fsb 800mhz invece il 2.66 e il 2.8 hanno 533mhz....
dany.m.93
16-06-2011, 13:14
questione di fsb non supportato...il 3.0 ha fsb 800mhz invece il 2.66 e il 2.8 hanno 533mhz....
e quindi come risolvo???
Phenomenale
16-06-2011, 13:22
Dubbio: siamo sicuri che le CPU che hai provato funzionavano? Non è che hai messo una vecchia CPU bruciata che ti ha cotto la mainboard?
Se rimettendo la CPU da 2,66 e resettando il CMOS non riparte non credo ci sia mezzo di risolvere, la frittata è fatta: ma era comunque un PC molto vecchio, IMHO non ci verserei neppure una lacrima.
Mi spiace davvero... :(
dany.m.93
16-06-2011, 14:15
Dubbio: siamo sicuri che le CPU che hai provato funzionavano? Non è che hai messo una vecchia CPU bruciata che ti ha cotto la mainboard?
Se rimettendo la CPU da 2,66 e resettando il CMOS non riparte non credo ci sia mezzo di risolvere, la frittata è fatta: ma era comunque un PC molto vecchio, IMHO non ci verserei neppure una lacrima.
Mi spiace davvero... :(
si le cpu funzionavano tutte e ne sono certo perchè tolte tutte da pc funzionanti ma x ragioni di spazio ho dovuto buttare (ho recuperato ciò che serviva!)
vabbè pace! ho ancora tanta di quella roba a casa da fare schifo e credo che adatterò una scheda al case che avevo del pc "bruciato"
era vecchio ma il suo sporco lavoro lo faceva ancora cioè quello di stare sotto il 42" e farmi vedere i film! :asd:
adesso vedo di aspettare un computer di recupero dual core!
Grazie di tutto ragazzi! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.