PDA

View Full Version : Nintendo Wii U: GPU DirectX 10.1?


Redazione di Hardware Upg
16-06-2011, 09:54
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-wii-u-gpu-directx-101_37242.html

Una fonte interna ad AMD ha rivelato alcuni dettagli sulle specifiche della GPU della nuova console domestica di Nintendo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pl[U]s.NOXx
16-06-2011, 09:55
Beh nuova generazione.


:doh:

sev7en
16-06-2011, 09:56
E questa sarebbe la next-gen? Ora che gli sviluppatori stanno prendendo confidenza con le DX11, torniamo indietro? Mah... Altro che grande N...

sertopica
16-06-2011, 10:11
questa è la middle gen :asd: a cavallo fra preistorico ed antico :sbonk:

Yrrah
16-06-2011, 10:12
La conferma che nelle console ci finiscono montagne di fondi di magazzino di anni e anni fa... mettere qualcosa non dico di recente, ma di 2 anni fa con Directx11 è chiedere troppo?

Ostron Zoo
16-06-2011, 10:13
E questa sarebbe la next-gen? Ora che gli sviluppatori stanno prendendo confidenza con le DX11, torniamo indietro? Mah... Altro che grande N...

il problema è che non è nextgen...

la grande N sta facendo una console PAST-GEN allo stesso modo di quanto era PAST-GEN la wii
rispetto alle altre uscite...

mica fessi...un buon metodo per vendere scarti di magazzino a buon prezzo :O

Markk117
16-06-2011, 10:13
almeno dx11 xD

King83
16-06-2011, 10:16
ma questi stanno veramente fuori esce nel 2012 han detto e forse pure xbox di quarta generazione e quella sarà la rivale e non ha quindi senso confrontarla con una consolle a fine carriere... non ci sono dati sulle caratteristiche della futura xbox ma suvvia uscirà almeno spero con una gpu ben più recente e directx 11! e forse l'anno dopo 2013 ps4 sarà l'altra concorrente

Marci
16-06-2011, 10:20
beh dai, almeno i giochi per pc passeranno dall'essere dx9 based all'essere dx10 based:stordita:

hermanss
16-06-2011, 10:20
E' un abominio!!!
Di questo passo devo andremo a finire!?!

rigelpd
16-06-2011, 10:21
beh in parte è una buona notizia visto che le prime indiscrezioni parlavano di una scheda video ancora directx 9...

CubeDs
16-06-2011, 10:22
Se le notizie fossero vere sarebbero ottime, dato che mi aspettavo hw al massimo in linea con quello Ps3/360.. Per il resto è inutile farsi seghe mentali, le console non sono pc, hanno lo svantaggio di non essere competitive in termini hw, sia per i costi che per tempi, ma al tempo stesso hanno il vantaggio che se gli sviluppatori vogliono, possono spremere l'hw con codici di basso livello, cosa che non è minimamente fattibile sul mondo pc. Non avrebbe senso parlare di dx 11 su una console al momento, se non quello di avere conversioni pari pari da pc... A livello hw considerata la premiata politica Nintendo degli ultimi anni, si può solo essere positivi se tutto fosse confermato.

Spyto
16-06-2011, 10:23
Dai sempre meglio della x360 o ps3 ;)

argez
16-06-2011, 10:27
Se poi si considera che uscirà tra un anno quando saremo come minimo alla terza mandata di schede video dx11...direi che son messi alla grande.

Dai sempre meglio della x360 o ps3 ;)

Sempre meglio di cosa?Di console uscite 5 anni fa?

Daishi
16-06-2011, 10:33
Ci terrei a dire che parlare di DX10 o DX11 non ha molto senso visti i tool di sviluppo propietari e che quindi sarebbe giusto solo chiedersi cosa può fare una scheda compatibile con DX11 che una scheda compatibile con DX10.1 non possa fare??? Tanto poi si parlerà di NinSoftWU1.17.13 (ovviamente nome inventato) e non di DirectX.

Red Baron 80
16-06-2011, 10:38
A parte che la Wii è la più ridicola ed inutile delle consolle. Ma poi se devono farne una nuova, andassero direttamente di DX11 così da mettersi alla pari del PC.:muro:
E poi dici che non è vero che sono le consolles ad essere la zavorra del gaming.

mau.c
16-06-2011, 10:39
il problema è che non è nextgen...

la grande N sta facendo una console PAST-GEN allo stesso modo di quanto era PAST-GEN la wii
rispetto alle altre uscite...

mica fessi...un buon metodo per vendere scarti di magazzino a buon prezzo :O

esattamente, dire che questa console è innovativa e avanzata è come dire che lo era la wii in confronto alla ps2... certo è vero ma è anche uscita 6 anni dopo e dopo che questa aveva ampiamente invaso il mercato :asd:
non c'è niente di geniale stavolta, hanno messo su un impianto industriale e cercano di spuntarla in qualcosa per tenerlo in piedi perchè le vendite e il profitto del wii stanno calando

roccia1234
16-06-2011, 10:45
ma metterci una dx11 tipo la 5770 (non pretendo la 6990) faceva così schifo?!? :doh:

Spero solo che le eredi di xbox360 e ps3 abbiano hardware più recente, almeno dx11...

nickmot
16-06-2011, 10:51
Ci terrei a dire che parlare di DX10 o DX11 non ha molto senso visti i tool di sviluppo propietari e che quindi sarebbe giusto solo chiedersi cosa può fare una scheda compatibile con DX11 che una scheda compatibile con DX10.1 non possa fare??? Tanto poi si parlerà di NinSoftWU1.17.13 (ovviamente nome inventato) e non di DirectX.

Ecco, appunto!
Peccato che questo commento sia passato inosservato...

Le console non usano windows! Le console non usano DirectX! :read:

Ostron Zoo
16-06-2011, 10:54
Ecco, appunto!
Peccato che questo commento sia passato inosservato...
Le console non usano windows! Le console non usano DirectX! :read:


il commento è passato inosservato perchè non ha senso...:) :)

se un hardware è nato sotto specifiche directx vuol dire che supporta delle funzioni hardware standardizzate secondo quella directx in particolare

altro non vuol dire.... per cui puoi usare tutti gli altri i driver che vuoi... ma l'hardware rimane quel pezzo di silicio là con quelle funzioni là
non è che ci puoi fare più cose....

no dx11 = no tesseletion (per esempio).

ThePunisher
16-06-2011, 10:54
E questa sarebbe la next-gen? Ora che gli sviluppatori stanno prendendo confidenza con le DX11, torniamo indietro? Mah... Altro che grande N...

Quoto, è la prima cosa che ho pensato. Un pò assurdo.

devAngnew
16-06-2011, 11:00
Ecco, appunto!
Peccato che questo commento sia passato inosservato...

Le console non usano windows! Le console non usano DirectX! :read:

Quoto e aggiungo che la gpu derivata da radeon 770 ha anche la tesselation unit ovviamente su nintendo sarà programmata diversamente con chiamate openGL like quindi...se i programmatori vorranno faranno un render path per pc per usare la tesselation con le dx 11 (unico modo per usarla su PC in modo standard)....

sayuki84
16-06-2011, 11:01
Ma per una volta potreste farla finita di pensare solo alla grafica? io mi auguro invece che vengano fuori dei bei titoli anche da terze parti...

E poi se avesse un hw potente come quello di una 4870 non ci sarebbe paragone con quello di una 5770... me ne frego delle DirectX11, stiamo parlando di una console e non di un Pc Gaming, la programmazione è diversa...
Tra l'altro l'idea di non dover essere costretto a cambiare scheda video ogni anno per giocare al massimo su PC non mi dispiace affatto...

Fray
16-06-2011, 11:02
Le stesse reazioni alla stessa notizia...si parla di queste spec da molto tempo e ancora stupore sul mancato supporto alle Dx11 quando ovviamente non c'entrano assolutamente nulla col mondo console (non mictosoft). Chi parla di fondi di magazzino quando naturalmente saranno gpu custom costruite specificatamente per la console. L'unica ragione di non utilizzare l'ultimissima architettura è il prezzo da pagare ad AMD, se queste "rinunce" permetteranno a nintendo di vendere la console a 299/349 guadagnandoci invece di 599E perdendoci...personalmente la ritengo la via migliore.

nickmot
16-06-2011, 11:03
il commento è passato inosservato perchè non ha senso...:) :)

se un hardware è nato sotto specifiche directx vuol dire che supporta delle funzioni hardware standardizzate secondo quella directx in particolare

altro non vuol dire.... per cui puoi usare tutti gli altri i driver che vuoi... ma l'hardware rimane quel pezzo di silicio là con quelle funzioni là
non è che ci puoi fare più cose....

no dx11 = no tesseletion (per esempio).

Il fatto che sia pienamente compatibile con DX10.1 non significa che implementi solo quelle specifiche. Si tratta di GPU custom dopotutto.

In OpenGL da che versione è stato introdotto il supporto in HW della tessaltion?

Ostron Zoo
16-06-2011, 11:08
Il fatto che sia pienamente compatibile con DX10.1 non significa che implementi solo quelle specifiche. Si tratta di GPU custom dopotutto.
In OpenGL da che versione è stato introdotto il supporto in HW della tessaltion?

custom? aspetta e spera... secondo me sono i rimasugli di magazzino delle tante 10.1 non vendute a colpa del poco successo windows vista... e rimaste negli scaffali di amd...
e ora comprate in lotti a prezzi stracciati...

per quanto riguarda il discorso opengl è un fatto di PRESTAZIONI...un conto è una scheda user...non confoderti con le quadro o firePro :D :D quelle sì fanno i miracoli in opengl ma costano 10 volte...

nickmot
16-06-2011, 11:11
custom? aspetta e spera... secondo me sono i rimasugli di magazzino delle tante 10.1 non vendute a colpa del poco successo windows vista... e rimaste negli scaffali di amd...
e ora comprate in lotti a prezzi stracciati...

Veramente è sempre stato così, ovviamente parlo di customizzazioni di architetture esistenti, non di GPU progettate da zero.


per quanto riguarda il discorso opengl è un fatto di PRESTAZIONI...un conto è una scheda user...non confoderti con le quadro o firePro :D :D quelle sì fanno i miracoli in opengl ma costano 10 volte...

Come ben saprai la differenza principale tra le quadro e le relative GeForce sono i driver OpenGL certificati ed ottimizzati.

Ostron Zoo
16-06-2011, 11:18
Come ben saprai la differenza principale tra le quadro e le relative GeForce sono i driver OpenGL certificati ed ottimizzati.

no macchè solo in parte è così... il chip è ok lo stesso come design questo è verissimo, ma nelle schede user-gaming ci passa l'harvester che taglia via un sacco di streaming unit difettose (un modo per aumentare l'efficienza delle catene produttive)... poi in quelle schede di gamma top la qualità dei componenti di contorno è di qualità "workstation" (proprio affinchè non si fonda a carico di lavoro alto) per cui possono lavorare a carichi maggiori più tempo...
tutte cose che si pagano... (tra cui anche i driver certificati ok e anche un po' di ruba ruba sul prezzo che in effetti c'è..)

le schede per giocare sono gli "avanzi" in termini qualitativi sia di silicio che in termini di unità tagliate e componenti di contorno della board intera...e per questo anche costano meno.

come il discorso dei proci che reggono basse frequenze per via del silicio scamorzo :D vale meno e te lo vendono a meno.
poi chi ha fortuna prova a occare a volte ci riesce...altre volte no infatti.

bronzodiriace
16-06-2011, 11:20
http://www.engadget.com/2011/06/07/ibm-puts-watsons-brains-in-nintendo-wii-u/


It's official

Not that we haven’t told you this before, but as of last night, AMD went on the record telling the world that
its GPU is part of the new Nintendo gaming console. Naturally AMD didn't spill any important details about the
GPU itself, but we can tell you that it is not a Fusion chip but rather an embedded graphics card.

The current test phase has to involve a 40 nm prototype chip, something based on the Southern Islands but the
real production chip might actually be based on a shrink version in 28nm, codenamed Northern Island. Of course
the chip won’t be identical to a real GPU but it will share many similarities.

"AMD shares Nintendo's excitement for the new HD entertainment experience planned for the Wii U console," said
David Wang, corporate vice president of Silicon Engineering, AMD. "We're proud to provide our leading-edge HD
multimedia graphics engine to power the new entertainment features of the console. Nintendo is a highly-valued
customer and we look forward to the launch in 2012."

According to our insiders we also learned that AMD might have won all consoles this time around, Sony included.
You may recall that Nvidia made some pretty nice deals when Sony cae calling, but this will most likely cost
Nvidia a next generation console deal with Sony.

max8472
16-06-2011, 11:20
Quando uscì la PS3 e costava un bel po' tutti a lamentarsi del prezzo (ed era venduta in perdita...). Con Nintendo ci si lamenta della potenza (verrà venduta in attivo sicuramente).

Nintendo non è Sony né Microsoft. Il loro core business è fare console e giochi. Le altre due possono permettersi di sboronare perché se il settore intrattenimento è in perdita ci sono altri settori che compensano (e sono o sono stati FORTEMENTE in perdita...).

Ragionare prima di aprire bocca? Eppure la Wii avrebbe dovuto adeguatamente dimostrare che la grafica non è tutto: ha letteralmente stracciato le avversarie a suon di innovazione vera...quella che riguarda il MODO in cui giochiamo!

DjLode
16-06-2011, 11:21
no dx11 = no tesseletion (per esempio).

Esempio errato... in casa Amd il tassellator è supportato da prima delle dx 11.
Prima di dare del "non sense" a certi commenti magari accertiamoci di scrivere cose corrette ;)

bronzodiriace
16-06-2011, 11:22
Esempio errato... in casa Amd il tassellator è supportato da prima delle dx 11.
Prima di dare del "non sense" a certi commenti magari accertiamoci di scrivere cose corrette ;)

ati serie 8000 [quanti anni fà?]
vedere alla voce trueform

Ostron Zoo
16-06-2011, 11:22
Esempio errato... in casa Amd il tassellator è supportato da prima delle dx 11.
Prima di dare del "non sense" a certi commenti magari accertiamoci di scrivere cose corrette ;)

supportato non vuol dire niente...bisogna vedere COME e QUANTO VA...
da quello che ho letto in giro da tempo è come se non ci fosse
si tratta di funzioni abbozzate e buttate là :)

devAngnew
16-06-2011, 11:22
il commento è passato inosservato perchè non ha senso...:) :)

se un hardware è nato sotto specifiche directx vuol dire che supporta delle funzioni hardware standardizzate secondo quella directx in particolare

altro non vuol dire.... per cui puoi usare tutti gli altri i driver che vuoi... ma l'hardware rimane quel pezzo di silicio là con quelle funzioni là
non è che ci puoi fare più cose....

no dx11 = no tesseletion (per esempio).

Guarda che sei in errore prova a vedere nell'sdk di ati come era possibile usare la tesselation sulle ati 4800 .... ovviamente senza usare le dx 11 ....

DjLode
16-06-2011, 11:24
In OpenGL da che versione è stato introdotto il supporto in HW della tessaltion?

Dalla versione 4.0 in poi.

Ostron Zoo
16-06-2011, 11:25
Guarda che sei in errore prova a vedere nell'sdk di ati come era possibile usare la tesselation sulle ati 4800 .... ovviamente senza usare le dx 11 ....

in TEORIA ma non in pratica...

e quanti poligoni ci fai con una scheda del genere?
2? o 4?

:sofico: :sofico:


ma dai ma dare senso alle cose che si scrivono no eh...:doh:


...ci sono schede di fascia direct11 che nemmeno ci riescono a gestirla ancora la tesseletion in maniera fluida...

DjLode
16-06-2011, 11:25
ati serie 8000 [quanti anni fà?]
vedere alla voce trueform

Lì era supportata attraverso una funzione particolare degli shader, non con una unità dedicata.

DjLode
16-06-2011, 11:26
supportato non vuol dire niente...bisogna vedere COME e QUANTO VA...
da quello che ho letto in giro da tempo è come se non ci fosse
si tratta di funzioni abbozzate e buttate là :)

Una unità dedicata direi che è un supporto.
Il quanto va non c'entra nulla.

DjLode
16-06-2011, 11:27
e quanti poligoni ci fai con una scheda del genere?
2? o 4?

:sofico: :sofico:


ma dai ma dare senso alle cose che si scrivono no eh...:doh:


...ci sono schede di fascia direct11 che nemmeno ci riescono a gestirla ancora la tesseletion in maniera fluida...

Dai su, dagli tu un senso a quello che dici... ti riferisci alla tesselletion dell'unigine? O a cosa?

devAngnew
16-06-2011, 11:30
supportato non vuol dire niente...bisogna vedere COME e QUANTO VA...
da quello che ho letto in giro da tempo è come se non ci fosse
si tratta di funzioni abbozzate e buttate là :)

Questo perchè in dx 11 non è utilizzabile (la tesselation unit è fatta diversamente) a meno di usare le api opengl di ati........
le performance ci sono basta vedere alcune demo tecnologiche di ati.

Ostron Zoo
16-06-2011, 11:30
Dai su, dagli tu un senso a quello che dici... ti riferisci alla tesselletion dell'unigine? O a cosa?

http://sebastiansylvan.wordpress.com/2010/04/18/the-problem-with-tessellation-in-directx-11/

Red Baron 80
16-06-2011, 11:31
custom? aspetta e spera... secondo me sono i rimasugli di magazzino delle tante 10.1 non vendute a colpa del poco successo windows vista... e rimaste negli scaffali di amd...
e ora comprate in lotti a prezzi stracciati...


Ma sicuramente visto che ATI cercò di fare il colpaccio con le DX10.1 che non servirono a niente. E adesso per far cassa vendono la robetta agli unici che se la sono comprata, cioè Nintendo. La Nintendo una volta faceva giochi e consolles a livello. Adesso sono robetta da bambini.

Quando uscì la PS3 e costava un bel po' tutti a lamentarsi del prezzo (ed era venduta in perdita...). Con Nintendo ci si lamenta della potenza (verrà venduta in attivo sicuramente).

Nintendo non è Sony né Microsoft. Il loro core business è fare console e giochi. Le altre due possono permettersi di sboronare perché se il settore intrattenimento è in perdita ci sono altri settori che compensano (e sono o sono stati FORTEMENTE in perdita...).

Ragionare prima di aprire bocca? Eppure la Wii avrebbe dovuto adeguatamente dimostrare che la grafica non è tutto: ha letteralmente stracciato le avversarie a suon di innovazione vera...quella che riguarda il MODO in cui giochiamo!

Si vabbè. In un gioco la grafica fa il 50%. Il restante lo fa la giocabilità e la trama. L'occhio lo vuole e come un bel quadro da guardare. Al momento le consolles non sono a livello di un PC e sinceramente se continuano così rimaranno al palo. Peccato perchè un consolles fa bene coppia con un PC. Potrebbero impegnarsi di più o lasciar perdere del tutto. Questa è una mezza cosa che come tutte le cose a metà non vale assolutamente niente. Fare o non fare.

bobby10
16-06-2011, 11:38
eh si quelli con la wii in effetti ci invidiavano per le dx10.1 che possiamo sfruttare sui nostri pc :asd:

DjLode
16-06-2011, 11:45
http://sebastiansylvan.wordpress.com/2010/04/18/the-problem-with-tessellation-in-directx-11/

Quindi? Di nuovo confondi supporto e prestazioni.
no dx 11 = no tesselletion
E' sbagliato, fattene una ragione ;)

Dott.Wisem
16-06-2011, 11:48
Io sono in parte d'accordo con le scelte Nintendo. Grazie all'utilizzo di hardware non all'avanguardia, la nuova Wii sarà, esattamente come l'attuale, estremamente compatta, silenziosa e a basso consumo energetico, senza contare che costerà pochissimo come produzione e quindi ci potranno marginare un bel po' (ed essere in attivo fin dal primo giorno di vendita).

Wii ha venduto tantissimo e continua a vendere, nonostante l'hw oggettivamente arcaico (secondo me inferiore anche a quello della prima xbox, vedi mancanza di pixel shader programmabili) e questo è un dato da non sottovalutare.
E poi, per divertire, io sono dell'opinione che non è indispensabile avere una qualità grafica mostruosa.
Onestamente, se un videogioco è bello, si presenta bene, coinvolgente nella trama, curato nei particolari, longevo, divertente, ecc., chi se ne frega di DX9, DX10, DX11, ecc.?

devAngnew
16-06-2011, 11:54
http://sebastiansylvan.wordpress.com/2010/04/18/the-problem-with-tessellation-in-directx-11/

E' ci credo se usiamo la tesselation senza alcuna forma di LOD nemmeno un 3 SLI di gtx 880 ce la fà......Poi se vuoi tesselare anche a 30 Km di distanza.......:doh:

ThePunisher
16-06-2011, 11:56
Io sono in parte d'accordo con le scelte Nintendo. Grazie all'utilizzo di hardware non all'avanguardia, la nuova Wii sarà, esattamente come l'attuale, estremamente compatta, silenziosa e a basso consumo energetico, senza contare che costerà pochissimo come produzione e quindi ci potranno marginare un bel po' (ed essere in attivo fin dal primo giorno di vendita).

C'è un terribile controsenso logico in questa affermazione, visto che è proprio la tecnologia all'avanguardia ad avere minori dimensioni, minori consumi e maggiore silenziosità (e spesso anche costi minori!) a parità di tutto il resto.

Ostron Zoo
16-06-2011, 11:58
Quindi? Di nuovo confondi supporto e prestazioni.
no dx 11 = no tesselletion
E' sbagliato, fattene una ragione ;)

ne riparliamo tra 1 anno...vediamo quanto uso di tesseletion si farà su questo wiiU... :)
io dico zero o zero virgola qualcosa...


penso proprio che nei mediaworld vedremo un sacco di persone passare vicino agli stand dicendo "ma questo gioco si vede proprio come sulla mia vecchia playstation 3 :mbe: che lo compro a fare questo scatolotto al doppio del prezzo "

Aegon
16-06-2011, 11:58
DirectX 11 => supporto al Tasseletion per Windows, NON IL VICEVERSA.
Analogamente OpenGL 4.0 = supporto Tasseletion per altri sistemi.
Il supporto hardware è un'altra cosa.

Se poi volete giochi con la qualità massima in commercio, buttate nel cesso tutte le console e fatevi un PC come si deve.
State come gli allocchi a guardare il supporto Dx11 per una console Wii, ma tanto le DirectX NON CI SONO su console, sono.solo.per.windows. L'unica a supportarle, castrate, è la XBox (e vorrei ben vedere... MS che usa OpenGL? :doh: ); ma anche quella, in versione 360, è una versione adattata delle Dx 9.0c. La 4 chissà... sicuramente non avrà l'intero framework Dx11 (troppo pesante per una console).

Per far girare una qualunque di quelle macchinette basterebbe una APU AMD...e sarebbe pure sovradimensionata.

loripod
16-06-2011, 11:59
E questa sarebbe la next-gen? Ora che gli sviluppatori stanno prendendo confidenza con le DX11, torniamo indietro? Mah... Altro che grande N...
solo DICE ha iniziato prenderci confidenza
ce ne sono stati altrettanti di giocatori che da DX10 son tornati alle DX9
speriamo che questa wii U metta un pò di pepe al :ciapet: di sony e microsoft per fare ste maledette console almeno c'è al possibilità che cambi anche scheda
video:doh:

Barra
16-06-2011, 12:00
Il chip sarà sicuramente custom, come è sempre stato per le GPU in ambito console. Spesso si usano memorie diverse (PS3 ad esempio usa memorie basate sulle tecnologie di Rimm), bus differenti e più "dedicati" (il bus PCI-E è pensato per fare TANTE cose, non solo gestire le VGA, ottimizzandolo solo per queste sarebbe certamente più performante) e driver molto verticali che, come dimostrano le Quadro, permettono di ottenere un grande aumento di prestazioni.

Reingegnerizzare bus e simili è certamente meno complesso su un prodotto "vecchio", senza contare che AMD non vende a peso i chip ma sulla base delle caratteristiche tecniche. Evidentemente per Nintendo costava troppo un chip compatibile con l'intero set di istruzioni DX11 (come detto da altri la tessellation c'era già e andava alla grande sul chip schelto da ATI!).

Alla fine il successo della WII è stato proprio il costo estremamente ridotto al lancio. Hanno venduto VALANGHE di console quando i concorrenti avevano un prezzo estremamente più alto!

bronzodiriace
16-06-2011, 12:01
C'è un terribile controsenso logico in questa affermazione, visto che è proprio la tecnologia all'avanguardia ad avere minori dimensioni, minori consumi e maggiore silenziosità (e spesso anche costi minori!) a parità di tutto il resto.

ma infatti la gpu non sarà quella che dice hwupgrade.
Leggi l'articolo che ho postato.

28nm SI

gildo88
16-06-2011, 12:02
Da dx 9 a dx 10 non cambia na cippa, gran bel salto...

StePunk81
16-06-2011, 12:18
sembra il mio vecchio Sega Game Gear :D

Argasio
16-06-2011, 12:39
Se è vero che la mettono a meno di 200 euro all'uscita direi che è un best-buy a prescindere dalla grafica,se è già 50% superiore alla ps3 con cui si gioca in hd senza problemi direi che avere di più servirebbe a poco.

Fray
16-06-2011, 12:47
O tutto o niente, qui si parla di una console con un ottimo hardware, ma non l'ultimo grido tecnologico e già si immaginano già cifre folli, 200E? Magari adesso la regalano, contando che solo il pad con lo schermo non costerà certo come un dual shock...Il punto è proprio che per quello che offrirà non sarà economica per natura, ma per non esagerare con un prezzo fuori mercato bisogna trovare un compromesso.

gildo88
16-06-2011, 12:54
beh dai, almeno i giochi per pc passeranno dall'essere dx9 based all'essere dx10 based:stordita:

Non credo, finchè ci saranno Ps3 e Xbox360, li faranno dx9 based. Ma anche quando non cambierebbe nulla praticamente.

bronzodiriace
16-06-2011, 13:04
Se è vero che la mettono a meno di 200 euro all'uscita direi che è un best-buy a prescindere dalla grafica,se è già 50% superiore alla ps3 con cui si gioca in hd senza problemi direi che avere di più servirebbe a poco.

costerà 400.

Lo stesso iwata e reggie hanno confermato che sarà su quel range di prezzo.


la gpu sarà della famiglia SI

sonountoro
16-06-2011, 13:09
La conferma che nelle console ci finiscono montagne di fondi di magazzino di anni e anni fa... mettere qualcosa non dico di recente, ma di 2 anni fa con Directx11 è chiedere troppo?

Questa è la conferma che sei estremamente ignorante in materia dal momento che xbox360 è uscita nel 2005 con CPU e GPU customizzate e all'avanguardia, lo Xenon e Xenos.

http://en.wikipedia.org/wiki/Xenon_(processor)
http://en.wikipedia.org/wiki/Xenos_(graphics_chip)

XENON
Assodato che di PowerPC non ce ne fossero nel mercato, i primi dual-core sono usciti nel 2005 con costi esorbitanti, per avere i quad-core si è dovuto invece aspettare il 2007.

XENOS
Basato su R520 (nel mercato a partire dalla fine del 2005) e simile alla serie ATI Radeon X1900/X1950, adottate come top di gamma fino al 2007, con soluzioni poi introdotte nel R600 con la produzione di Radeon HD 2000/3000 (uscite a partire dal 2007).

Sony invece su PS3 (uscita ai primi del 2007) ha messo un Cell per l'epoca rivoluzionario, abbinato purtroppo ad una scheda video PC rodata con architettura simile ad una GeForce 7800 (uscita nel 2005).


Nintendo col Wii prima e con WiiU dopo continua a produrre in economia.

Tornando IT:
E' un suicidio far uscire una console directX 10 quando il mercato PC richiede a gran voce videogiochi dX11 ed è abbastanza chiaro che microsoft per fine 2012 se ne uscirà con una console completamente nuova e probabilmente directX11.qualcosa se non addirittura directX12 (anche perché windows 8, senza lo specchietto delle dX12 come lo venderebbe?).

loripod
16-06-2011, 13:10
Da dx 9 a dx 10 non cambia na cippa, gran bel salto...
ma perfavore :asd:

WolfTeo
16-06-2011, 13:13
intanto wii la pago 115 euro + iva con 2 giochi ....i miei 2 nipotini giocano e sono felici con poco.......

gildo88
16-06-2011, 13:14
costerà 400.

Lo stesso iwata e reggie hanno confermato che sarà su quel range di prezzo.


la gpu sarà della famiglia SI

Se starà su quel prezzo sarà un bello schifo, considerando che probabilmente al momento dell'uscita, il prezzo delle attuali console sarà ulteriormente calato, e tutti i giochi che faranno saranno tutti pensati per le attuali console, e lo saranno anche in futuro. Si cambierà quando usciranno ps4 e xbox nuova, e fidatevi che sarà cosi.

CubeDs
16-06-2011, 13:17
Ma sicuramente visto che ATI cercò di fare il colpaccio con le DX10.1 che non servirono a niente. E adesso per far cassa vendono la robetta agli unici che se la sono comprata, cioè Nintendo. La Nintendo una volta faceva giochi e consolles a livello. Adesso sono robetta da bambini.



Si vabbè. In un gioco la grafica fa il 50%. Il restante lo fa la giocabilità e la trama. L'occhio lo vuole e come un bel quadro da guardare. Al momento le consolles non sono a livello di un PC e sinceramente se continuano così rimaranno al palo. Peccato perchè un consolles fa bene coppia con un PC. Potrebbero impegnarsi di più o lasciar perdere del tutto. Questa è una mezza cosa che come tutte le cose a metà non vale assolutamente niente. Fare o non fare.

Perdonami, ma sono anni che ormai l'hw pc è nettamente superiore e + aggiornato della controparte "console", e nella guerra dei numeri c'è poco da fare, la console è preferita al pc, anzi quest'ultimo è nettamente in crisi e in molti casi limitato dallo sviluppo parallelo di giochi multipiattaforma(cosa che va nettamente a vantaggio del mondo console e ad appannaggio di chi ogni anno spende almeno 200 euro per cambiare la scheda video del proprio pc o peggio...:D).

Il problema di fondo e che qui si tende fortemente a confrontare e confondere mercato pc e mercato "console". Per un gamer pc è difficile scindere le 2 cose, perchè anche se tuttavia negli ultimi anni le console usano hw derivato da pc, restano pur sempre macchine chiuse, che devono essere vendute ad un prezzo contenuto e non possono reggere il confronto in prestazioni.

gildo88
16-06-2011, 13:18
ma perfavore :asd:

Bhe io di differenze significative non ne ho viste passando da dx9 a dx10, e si è sempre saputa questa cosa.

Maury
16-06-2011, 13:20
Un hardware pari o di poco superiore a Xbox360 e PS3, in mano a Nintendo, potrà generare grandi cose, voglio un Mario nextgen! :D

Dott.Wisem
16-06-2011, 13:20
C'è un terribile controsenso logico in questa affermazione, visto che è proprio la tecnologia all'avanguardia ad avere minori dimensioni, minori consumi e maggiore silenziosità (e spesso anche costi minori!) a parità di tutto il resto.Quando parlavo di hardware non all'avanguardia del Wii, OVVIAMENTE mi riferivo alle potenzialità in termini di capacità di calcolo (elaborazione poligoni, texture, ecc.), nonché alla programmabilità e versatilità delle pipeline di rendering, NON al processo produttivo. L'hardware interno del Wii, in quest'ottica, è estremamente arcaico, in quanto è praticamente quello del Gamecube, ma con frequenze di funzionamento superiori.
XBOX360, all'uscita, era un mostro tecnologico, come potenza, ma era rumorosa come un elicottero e consumava corrente come una Ferrari usata per andare a fare la spesa in centro.
Usare un hardware vecchio "in termini di funzionalità offerte" ma con processi produttivi moderni, consente di risparmiare sui costi di produzione ed evitare problemi di surriscaldamento, rumorosità e consumi di corrente eccessivi. E' questo ciò che ha fatto Nintendo e, da quanto ho capito, ha intenzione di continuare a fare. E, per quanto mi riguarda, fa bene.

bronzodiriace
16-06-2011, 13:22
Se starà su quel prezzo sarà un bello schifo, considerando che probabilmente al momento dell'uscita, il prezzo delle attuali console sarà ulteriormente calato, e tutti i giochi che faranno saranno tutti pensati per le attuali console, e lo saranno anche in futuro. Si cambierà quando usciranno ps4 e xbox nuova, e fidatevi che sarà cosi.

il prezzo sarà quello i componenti secondo le ultime indiscrezioni:

Cpu-Gpu


http://www.engadget.com/2011/06/07/ibm-puts-watsons-brains-in-nintendo-wii-u/


It's official

Not that we haven’t told you this before, but as of last night, AMD went on the record telling the world that
its GPU is part of the new Nintendo gaming console. Naturally AMD didn't spill any important details about the
GPU itself, but we can tell you that it is not a Fusion chip but rather an embedded graphics card.

The current test phase has to involve a 40 nm prototype chip, something based on the Southern Islands but the
real production chip might actually be based on a shrink version in 28nm, codenamed Northern Island. Of course
the chip won’t be identical to a real GPU but it will share many similarities.

"AMD shares Nintendo's excitement for the new HD entertainment experience planned for the Wii U console," said
David Wang, corporate vice president of Silicon Engineering, AMD. "We're proud to provide our leading-edge HD
multimedia graphics engine to power the new entertainment features of the console. Nintendo is a highly-valued
customer and we look forward to the launch in 2012."

According to our insiders we also learned that AMD might have won all consoles this time around, Sony included.
You may recall that Nvidia made some pretty nice deals when Sony cae calling, but this will most likely cost
Nvidia a next generation console deal with Sony.

loripod
16-06-2011, 13:23
basta vedere anche alcuni giochi in DX10 per notare la differenza senza contare le semplificazioni di programmazione per gli sviluppatori...e il Geometry Shaders?
è stato un bello stacco tecnologico da 9 a 10 peccato che siano state legate a windows vista...tutto li:O

xsim
16-06-2011, 13:56
Ma perchè le cose dovrebbero cambiare per Nintendo ?
Voglio dire..le console Nintendo si comprano, e sempre si compreranno, soprattutto per godere del parco giochi esclusivo Nintendo (Mario, Zelda & company)..non certo per avere il top in ambito audio/video..ne tanto meno per i giochi multipiattaforma (dove, diciamocela tutta, Sony e soprattutto Microsoft condividono troppi titoloni con il mondo PC Windows x86/x64..davvero troppi).
E' così..e sempre sarà.
Per cui..per chi cerca l'ultimo ritrovato tecnico sfruttato malissimo (nel rapporto qualità/prezzo) potrà sempre soddisfarsi nei PC Windows.
Inoltre..parlare di DirectX su console NON Microsoft mi sembra molto riduttivo.

gildo88
16-06-2011, 13:57
basta vedere anche alcuni giochi in DX10 per notare la differenza senza contare le semplificazioni di programmazione per gli sviluppatori...e il Geometry Shaders?
è stato un bello stacco tecnologico da 9 a 10 peccato che siano state legate a windows vista...tutto li:O

A me sembra che non ci sia grosse differenze, forse qualche effetto di luce in più ma tutto qui, basta guardare qualche video su youtube come questi:

http://www.youtube.com/watch?v=nNdHo6ZvJEw
http://www.youtube.com/watch?v=qY2s16B83nI
http://www.youtube.com/watch?v=iXTB3T9fYT4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=4oWJwooRpaM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=2Di62pcj9sI

Di stacco tecnologico non ne vedo...

DjLode
16-06-2011, 14:08
A me sembra che non ci sia grosse differenze, forse qualche effetto di luce in più ma tutto qui, basta guardare qualche video su youtube come questi:

http://www.youtube.com/watch?v=nNdHo6ZvJEw
http://www.youtube.com/watch?v=qY2s16B83nI
http://www.youtube.com/watch?v=iXTB3T9fYT4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=4oWJwooRpaM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=2Di62pcj9sI

Di stacco tecnologico non ne vedo...

Visitina dall'oculista? :)
Non me ne volere ma prendi l'ultimo video... 25% di prestazioni in più non mi sembrano poco...

gildo88
16-06-2011, 14:24
Visitina dall'oculista? :)
Non me ne volere ma prendi l'ultimo video... 25% di prestazioni in più non mi sembrano poco...

Bhe mi riferivo alla qualità, non alle prestazioni che poi dipendono dal titolo.

DjLode
16-06-2011, 14:27
Bhe mi riferivo alla qualità, non alle prestazioni che poi dipendono dal titolo.

Il titolo è lo stesso altrimenti il confronto non ha senso. Avere la stessa qualità a fronte di un aumento di prestazioni del 25% non è poco. Inutile minimizzare.
Volendo si può aumentare la qualità tenendo le stesse prestazioni.

Housello
16-06-2011, 14:36
ma per "direct x 10.1" cosa si intende?
le console non dovrebbero (o comunque avrebbero la possibilità) di utilizzare api create a hoc?
o si intende forse che la potenza gpu sarà paragonabile a quella di una gpu directx 10.1? anche qui non indicherebbe nulla, directx 10.1 puo voler dire radeon hd3450 (forse al di sotto delle attuali console) come radeon 4990 (magari!!!)

gildo88
16-06-2011, 14:55
Il titolo è lo stesso altrimenti il confronto non ha senso. Avere la stessa qualità a fronte di un aumento di prestazioni del 25% non è poco. Inutile minimizzare.
Volendo si può aumentare la qualità tenendo le stesse prestazioni.

Si ma questo è quello che accade per far cry 2, nell'ultimo video, ma non sta scritto da nessuna parte che passando da dx9 a dx10 aumentano le prestazioni, il mio "depende dal titolo" era inteso in questo senso. Puntualizzo che intendevo, passando da librerie dx9 (o simili) a dx10 (o simili), e non passando da gpu dx9 a gpu dx10, che poi gpu dx10 non vuol dire nulla, visto che anche la mia 9800 gt le sfrutta (ed ancor prima la serie 8 di nvidia) e di certo non è una scheda recente, come dice bene il post prima di me.

Masamune
16-06-2011, 15:32
se così fosse prevedo un'altra stagione di grafica penosa.
poi dicono che il gaming su pc è in declino... lo stanno ammazzando co ste monnezze de ludoscatole -_-
e poi le dx10 so state schifate da tutti, mo ste volpi fanno una console su tecnologia gia cadavere?

Aegon
16-06-2011, 15:56
ma per "direct x 10.1" cosa si intende?
le console non dovrebbero (o comunque avrebbero la possibilità) di utilizzare api create a hoc?
o si intende forse che la potenza gpu sarà paragonabile a quella di una gpu directx 10.1? anche qui non indicherebbe nulla, directx 10.1 puo voler dire radeon hd3450 (forse al di sotto delle attuali console) come radeon 4990 (magari!!!)

Le console usano infatti API ad hoc, in genere basate su OpenGL. Solo XBox usa una versione castrata di DirectX... ma fallo capire a queste testine...

se così fosse prevedo un'altra stagione di grafica penosa.
poi dicono che il gaming su pc è in declino... lo stanno ammazzando co ste monnezze de ludoscatole -_-
e poi le dx10 so state schifate da tutti, mo ste volpi fanno una console su tecnologia gia cadavere?

Daje, solo la XBox è basata su DirectX (opportunamente castr... modificate). Le console usano sistemi proprietari!!!
Parlare di DirectX in ambito console non-ha-alcun-senso.

Red Baron 80
16-06-2011, 16:00
Perdonami, ma sono anni che ormai l'hw pc è nettamente superiore e + aggiornato della controparte "console", e nella guerra dei numeri c'è poco da fare, la console è preferita al pc, anzi quest'ultimo è nettamente in crisi e in molti casi limitato dallo sviluppo parallelo di giochi multipiattaforma(cosa che va nettamente a vantaggio del mondo console e ad appannaggio di chi ogni anno spende almeno 200 euro per cambiare la scheda video del proprio pc o peggio...:D).

Il problema di fondo e che qui si tende fortemente a confrontare e confondere mercato pc e mercato "console". Per un gamer pc è difficile scindere le 2 cose, perchè anche se tuttavia negli ultimi anni le console usano hw derivato da pc, restano pur sempre macchine chiuse, che devono essere vendute ad un prezzo contenuto e non possono reggere il confronto in prestazioni.

Forse non mi sono espresso bene, ma il mio discorso era a favore del PC e contro le consolles. Il pC è e sempre sarà superiore alla consolles. Ci sono giochi che usciranno sempre e solo su PC vuoi perchè certe features le puoi solo mettere su un PC per la potenza di HW, vuoi perchè alcuni giochi sono ingestibili da una consolles. Un esempio sono i Total War. Non esistono per consolles perchè non sarebbe ma in grado di gestire un gioco del genere. Gli RTS sono una sezione elite per PC e di questo ne sono contento.
Il caso di questo Wii dimostra che le persone comprano troppo volentieri una scatola senza vagliarne effettivamente le potenzialità.

extremelover
16-06-2011, 17:32
Forse non mi sono espresso bene, ma il mio discorso era a favore del PC e contro le consolles. Il pC è e sempre sarà superiore alla consolles. Ci sono giochi che usciranno sempre e solo su PC vuoi perchè certe features le puoi solo mettere su un PC per la potenza di HW, vuoi perchè alcuni giochi sono ingestibili da una consolles. Un esempio sono i Total War. Non esistono per consolles perchè non sarebbe ma in grado di gestire un gioco del genere. Gli RTS sono una sezione elite per PC e di questo ne sono contento.

Ed esistono molti più giochi che invece sono solo console. God Of War, Gear Of War, Uncharted, ecc.

Il caso di questo Wii dimostra che le persone comprano troppo volentieri una scatola senza vagliarne effettivamente le potenzialità.

O forse alle persone "normali" interessa solo giocare e divertirsi, indipendente da quanti poligoni al secondo muove la GPU.

PS3 e X360 per me non fanno per niente schifo. Una console anche solo leggermente più potente, unita all'innovazione ed al divertimento N, sarà sicuramente un successo.

Red Baron 80
16-06-2011, 17:49
Ed esistono molti più giochi che invece sono solo console. God Of War, Gear Of War, Uncharted, ecc.



O forse alle persone "normali" interessa solo giocare e divertirsi, indipendente da quanti poligoni al secondo muove la GPU.

PS3 e X360 per me non fanno per niente schifo. Una console anche solo leggermente più potente, unita all'innovazione ed al divertimento N, sarà sicuramente un successo.

I giochi da te menzionati ne gioverebbero qualitativamente su PC. Non il contrario.
Sinceramente dubito che una scatola consolle potrà mai eguagliare un PC. Non è questione che la gente vuole divertirsi e basta. E' che ormai lo standard delle persone si è abbassato notevolmente. Tutti si divertono ma la maggioranza purtroppo si accontenta di robetta.

loripod
16-06-2011, 17:51
Visitina dall'oculista? :)
Non me ne volere ma prendi l'ultimo video... 25% di prestazioni in più non mi sembrano poco...
quoto ahahhaha
già dal primo video l' elicottero in DX10 si camuffa molto con la sabbia
poi l' assenza di ombre seghettate?
inoltre la conformazione del paesaggio? ah e dimenticavo la luce bianca accecante che la trovi solo nel deserto? la fisica di gioco? e poi mancano video seri per confrontare crysis e manca anche warhead...sopratutto le scene finali sono da confrontare...
e ricordiamo che erano giochi usciti da poco e gli sviluppatori dovevano prenderci mano solo che il flop di vista e quel passaggio determinante per potenziare l' intera piattaforma (mica serve solo la scheda video...servivano dual core potenti e ram esose di memoria nel 2007 si stava ancora con pentium4 e 448MB di RAM stralente) che nessuno era disposto a fare ed ecco che tutto fu abbandonato a se stesso...e non pensate che con queste DX11 la situazione sia cambiata...fino ad oggi i motori grafici con gli attributi sono solo cryengine 2 (anche se definito obsoleto) e frostbite 2 gli altri risalgono GUARDA CASO al 2004 (XP SP2 con supporto alle DX9.0c) poi neanche un aggiornamento...
...DX9 e DX10 no difference... vabbè negate l' evidenza...
:read: gildo88 ti consiglio di guardare come queste api vengano strizzate al massimo
http://www.youtube.com/watch?v=RSOJucZwe7I:read:

gildo88
16-06-2011, 18:31
quoto ahahhaha
già dal primo video l' elicottero in DX10 si camuffa molto con la sabbia
poi l' assenza di ombre seghettate?
inoltre la conformazione del paesaggio? ah e dimenticavo la luce bianca accecante che la trovi solo nel deserto? la fisica di gioco? e poi mancano video seri per confrontare crysis e manca anche warhead...sopratutto le scene finali sono da confrontare...
e ricordiamo che erano giochi usciti da poco e gli sviluppatori dovevano prenderci mano solo che il flop di vista e quel passaggio determinante per potenziare l' intera piattaforma (mica serve solo la scheda video...servivano dual core potenti e ram esose di memoria nel 2007 si stava ancora con pentium4 e 448MB di RAM stralente) che nessuno era disposto a fare ed ecco che tutto fu abbandonato a se stesso...e non pensate che con queste DX11 la situazione sia cambiata...fino ad oggi i motori grafici con gli attributi sono solo cryengine 2 (anche se definito obsoleto) e frostbite 2 gli altri risalgono GUARDA CASO al 2004 (XP SP2 con supporto alle DX9.0c) poi neanche un aggiornamento...
...DX9 e DX10 no difference... vabbè negate l' evidenza...
:read: gildo88 ti consiglio di guardare come queste api vengano strizzate al massimo
http://www.youtube.com/watch?v=RSOJucZwe7I:read:

Io tutto sto abisso di differenza non lo vedo, sarò scemo io, ma le differenze mi sembrano piuttosto sottili... A livello di differenze il passaggio da dx8 a dx9 ne presenta molte di più secondo me.

MacLover
16-06-2011, 19:00
Anche secondo me non ci sono molte differenze fra DX9 e DX10, purtroppo, e lo dico con tristezza, perché vorrei che migliorassero la grafica veramente, ma invece...

Nemmeno le DX11 sono molto superiori alle DX9, e non penso di essere "cecato" o di aver bisogno di un oculista.

E' il marketing di Microsoft soprattutto, con le sue bugie che fa credere che siano superiori ma non è vero niente...
E' tutto marketing, le DX 9.0L (incluse in Vista, poi non so se le abbiano incluse veramente, magari sono solo una leggenda metropolitana) a cosa sono servite?
A niente, lo standard è rimasto DX 9.0c, la verità è questa.

Quanto vorrei che arrivassero le DX12 ma sarebbero solo in Windows 8 e non le userebbe nessuno, bisogna cambiare le cose, così non si va da nessuna parte e la grafica rimarrà sempre al livello delle DirectX 9.0c.

Questa è la verità, gente.

gildo88
16-06-2011, 19:25
Anche secondo me non ci sono molte differenze fra DX9 e DX10, purtroppo, e lo dico con tristezza, perché vorrei che migliorassero la grafica veramente, ma invece...

Nemmeno le DX11 sono molto superiori alle DX9, e non penso di essere "cecato" o di aver bisogno di un oculista.

E' il marketing di Microsoft soprattutto, con le sue bugie che fa credere che siano superiori ma non è vero niente...
E' tutto marketing, le DX 9.0L (incluse in Vista, poi non so se le abbiano incluse veramente, magari sono solo una leggenda metropolitana) a cosa sono servite?
A niente, lo standard è rimasto DX 9.0c, la verità è questa.

Quanto vorrei che arrivassero le DX12 ma sarebbero solo in Windows 8 e non le userebbe nessuno, bisogna cambiare le cose, così non si va da nessuna parte e la grafica rimarrà sempre al livello delle DirectX 9.0c.

Questa è la verità, gente.

Bene, finalmente qualcuno che riesce a vedere esattamente le cose come stanno, pensavo di essere l'unico che vedeva poche differenze. Le differenze sono minime in certi casi quasi nulle. E' cosi punto e basta. Voler ammettere il contrario è solo per illudersi, ed ovviamente non faranno eccezione neache i titoli previsti per la nuova Wii U.

extremelover
16-06-2011, 19:36
I giochi da te menzionati ne gioverebbero qualitativamente su PC. Non il contrario.
Sinceramente dubito che una scatola consolle potrà mai eguagliare un PC. Non è questione che la gente vuole divertirsi e basta. E' che ormai lo standard delle persone si è abbassato notevolmente. Tutti si divertono ma la maggioranza purtroppo si accontenta di robetta.

No, è che ormai gli standard sono talmente elevati che solo i nerd smanettoni si mettono a vedere le texture invece di giocare!
Non so cosa intendi per qualità. Risoluzione più alte? Più FPS? Effetti di ultima generazione?
A me invece interessa di non dover installare nulla, di non avere configurazioni da fare, di non dover aggiornare i driver o l'HW, di avere la medesima esperienza di gioco che hanno gli altri. E aggiungo il 46" ed il divano.
Che il PC sia più potente non ci piove ma aggiungerei: chissenefrega!
Tanto su PC nel 70% dei casi ci devono girare trasposizioni fatte male ed in ritardo di giochi console (l'unico mercato che tira).

bronzodiriace
16-06-2011, 20:20
Anche secondo me non ci sono molte differenze fra DX9 e DX10, purtroppo, e lo dico con tristezza, perché vorrei che migliorassero la grafica veramente, ma invece...

Nemmeno le DX11 sono molto superiori alle DX9, e non penso di essere "cecato" o di aver bisogno di un oculista.

E' il marketing di Microsoft soprattutto, con le sue bugie che fa credere che siano superiori ma non è vero niente...
E' tutto marketing, le DX 9.0L (incluse in Vista, poi non so se le abbiano incluse veramente, magari sono solo una leggenda metropolitana) a cosa sono servite?
A niente, lo standard è rimasto DX 9.0c, la verità è questa.

Quanto vorrei che arrivassero le DX12 ma sarebbero solo in Windows 8 e non le userebbe nessuno, bisogna cambiare le cose, così non si va da nessuna parte e la grafica rimarrà sempre al livello delle DirectX 9.0c.

Questa è la verità, gente.


Ho una vga dx11, anzi due e mai vista differenza tra dx11 e dx9 [vedi dirt 2-dirt 3 e lo stesso battlefield.]
Per non parlare di metro2033, differenze quasi impossibili da vedere ad occhio umano. C'erano degli screens comparativi tra dx9-10 e dx11 proprio in metro2033 e praticamente non c'era differenza.

Detto questo la vga del Wii U proverrà dalla prossima seria Ati SI e sarà a 28nm mentre la cpu sarà IBM serie Watson.

birmarco
16-06-2011, 21:46
Non è una così brutta notizia... per lo meno i giochi ora saranno DX10.1! :) Io lo dicevo che la mia GTX275 andrà bene anche a mio figlio :asd:

birmarco
16-06-2011, 21:48
Anche secondo me non ci sono molte differenze fra DX9 e DX10, purtroppo, e lo dico con tristezza, perché vorrei che migliorassero la grafica veramente, ma invece...

Nemmeno le DX11 sono molto superiori alle DX9, e non penso di essere "cecato" o di aver bisogno di un oculista.

E' il marketing di Microsoft soprattutto, con le sue bugie che fa credere che siano superiori ma non è vero niente...
E' tutto marketing, le DX 9.0L (incluse in Vista, poi non so se le abbiano incluse veramente, magari sono solo una leggenda metropolitana) a cosa sono servite?
A niente, lo standard è rimasto DX 9.0c, la verità è questa.

Quanto vorrei che arrivassero le DX12 ma sarebbero solo in Windows 8 e non le userebbe nessuno, bisogna cambiare le cose, così non si va da nessuna parte e la grafica rimarrà sempre al livello delle DirectX 9.0c.

Questa è la verità, gente.

No le differenze con le DX10 si vedono... però solo negli screen comparativi... In crysis 1 io la differenza la vedo bene... poi dipende sempre dai programmatori. Fare un gioco in DX11 e sfruttare solo le librerie DX9 è come fare un gioco in DX9 ;)

Guardate questa foto DX9 vs DX10 http://cybernetnews.com/wp-content/uploads/2007/05/directxflightsimulator.jpg
E' fatta ad hoc però alla fine le differenze ci sono ... anche se sottili... Le DX10 sono decisamente meglio delle 9... le 11 però sembrano fare un distacco più netto rispetto alle 10 che non le 10 dalle 9 ;)

LMCH
16-06-2011, 23:34
Riguardo tutti quelli che si fanno problemi riguardo DirectX 9, 10.1 o 11 ...

Dire che una scheda o un chipset supporta DirectX-qualcosa significa solo che il suo hardware è ottimizzato per supportare certe funzionalità secondo le specifiche rilasciate da Microsoft.

Quindi ad esempio (come succede con PS3 e Wii) se usa una variante di OpenGL ha poco senso farsi tanti ragionamenti su quale specifica DirectX è supportata.
Semmai bisogna chiedersi che prestazioni da e cosa ci si può fare di concreto, ma in tal senso la versione di DirectX teoricamente supportabile ci dice poco (fate caso che una scheda DirectX 11 non è necessariamente più potente nell'uso pratico di una DirectX 10.1 nonostante le DirectX 11 siano tutte più recenti).

Red Baron 80
17-06-2011, 00:53
No le differenze con le DX10 si vedono... però solo negli screen comparativi... In crysis 1 io la differenza la vedo bene... poi dipende sempre dai programmatori. Fare un gioco in DX11 e sfruttare solo le librerie DX9 è come fare un gioco in DX9 ;)

Guardate questa foto DX9 vs DX10 http://cybernetnews.com/wp-content/uploads/2007/05/directxflightsimulator.jpg
E' fatta ad hoc però alla fine le differenze ci sono ... anche se sottili... Le DX10 sono decisamente meglio delle 9... le 11 però sembrano fare un distacco più netto rispetto alle 10 che non le 10 dalle 9 ;)

Bravo. Ma fallo capire alle persone. Dipende tutto da cose si programma e realizza un prodotto. Le differenze ci sone e le vedremo col passare del tempo.

Red Baron 80
17-06-2011, 00:57
No, è che ormai gli standard sono talmente elevati che solo i nerd smanettoni si mettono a vedere le texture invece di giocare!
Non so cosa intendi per qualità. Risoluzione più alte? Più FPS? Effetti di ultima generazione?
A me invece interessa di non dover installare nulla, di non avere configurazioni da fare, di non dover aggiornare i driver o l'HW, di avere la medesima esperienza di gioco che hanno gli altri. E aggiungo il 46" ed il divano.
Che il PC sia più potente non ci piove ma aggiungerei: chissenefrega!
Tanto su PC nel 70% dei casi ci devono girare trasposizioni fatte male ed in ritardo di giochi console (l'unico mercato che tira).

Intendo tutto : qualità, effetti e realismo.
Il non dover installare nulla denota la volontà di subire un prodotto e la svogliatezza di doversi applicare un minimo indispensabile, quello di leggere le istruzioni di una banalissima installazione.Il 46" lo puoi usare anche su un PC e vedi che te lo godi anche di più. Parlo per esperienza personale.
Le trasposizioni fatte male non è colpa del PC ma di chi comprando le consolles e i loro giochi alimenta questa pessima abitudine. Io posseggo una Xbox360 ma la usa praticamente mai. Era uno sfizio ma sinceramente tra il controller ed il mouse+tastiera, meglio la seconda opzioni e poi almeno il PC lo uso per lavorare e godermi cose che la consolle si sogna.

bronzodiriace
17-06-2011, 01:57
gpu ati Southern Island secondo le ultime indiscrezioni fztte trapelare da ati. La cpu ibm watson, ma la ram? Si sà qualcosa. Ali esterno, 4 usb alle quali attccarci hd usb come storage esterno.

Baboo85
17-06-2011, 09:00
Io sono in parte d'accordo con le scelte Nintendo. Grazie all'utilizzo di hardware non all'avanguardia, la nuova Wii sarà, esattamente come l'attuale, estremamente compatta, silenziosa e a basso consumo energetico, senza contare che costerà pochissimo come produzione e quindi ci potranno marginare un bel po' (ed essere in attivo fin dal primo giorno di vendita).

Wii ha venduto tantissimo e continua a vendere, nonostante l'hw oggettivamente arcaico (secondo me inferiore anche a quello della prima xbox, vedi mancanza di pixel shader programmabili) e questo è un dato da non sottovalutare.
E poi, per divertire, io sono dell'opinione che non è indispensabile avere una qualità grafica mostruosa.
Onestamente, se un videogioco è bello, si presenta bene, coinvolgente nella trama, curato nei particolari, longevo, divertente, ecc., chi se ne frega di DX9, DX10, DX11, ecc.?

Questo e' vero.

I problemi pero' sono due:
1) attualmente potrebbe andare bene una console DX10.1. Ma contando che dovrebbe avere una longevita' di 5 anni, a questo punto e' gia' vecchia, no?
2) se faranno i giochi sia per Wii U, PS4, XboX 720 e PC... Gia' prima (e adesso) PS3 e XboX 360 hanno castrato i giochi per anni... Con una Wii U gia' vecchia, quanto saranno castrati sti giochi? Roba che anche gli utenti di PS4 e XboX 720 si lamenteranno come ora facciamo noi pc gamers?

Dai... A me preoccupa soprattutto il punto 2. Perche' se fa come la prima Wii coi giochi tutti suoi ok, ma se svilupperanno per tutte le console e per PC un gioco unico... Avro' la ATI 7850 o la Nvidia GTX 680 che dovranno sopportare un porting ancora peggiore di come accade attualmente? :doh:

gildo88
17-06-2011, 09:42
No le differenze con le DX10 si vedono... però solo negli screen comparativi... In crysis 1 io la differenza la vedo bene... poi dipende sempre dai programmatori. Fare un gioco in DX11 e sfruttare solo le librerie DX9 è come fare un gioco in DX9 ;)

Guardate questa foto DX9 vs DX10 http://cybernetnews.com/wp-content/uploads/2007/05/directxflightsimulator.jpg
E' fatta ad hoc però alla fine le differenze ci sono ... anche se sottili... Le DX10 sono decisamente meglio delle 9... le 11 però sembrano fare un distacco più netto rispetto alle 10 che non le 10 dalle 9;)

Sono d'accordo su tutto, le differenze ci sono, sono sottilissime, e si vedono solo dagli screen comparitivi, quindi alla fine secondo me equivale ad una poca differenza rispetto a dx9.
Il problema come hai evidenziato bene tu, sta tutto su come vengono programmati i giochi, ad oggi titoli nati in dx10 o simili non ne esistono o sono cosi pochi che neanche li conosco (corregetemi se sbaglio), e secondo me non ne esisteranno neanche in futuro e spiego anche il motivo. Il Wii U ha hardware assimilabile ad hardware dx10.1. Bene direte voi, ma il problema sta da altra parte, finche rimarranno Ps3 e Xbox360 si svilupperà principalmente per quelle, quindi per hardware assimilabile alle dx9. Forse faranno eccezione qualche titolo nato appositamente per Wii U, ma i grossi titoli multipiattaforma rimarranno ancorati a Ps3 e Xbox360.
La situazione potrebbe cambiare con le future console Sony e Microsoft.
O decideranno di iniziare a sfruttarle a dovere e avremo finalmente i nostri giochini in dx11 o simili (magari avendo già le dx13 su pc ma meglio di niente) e quindi il Wii U rimarra indietro ed avrà i suoi titoli ad hoc, o invece come ha detto Baboo85, si rimarrà ancorati alle dx10 o simili del Wii U, scontentando in un colpo solo sia utenti pc che utenti Xbox o Playstation. Bene pensateci e tirate le somme...

extremelover
17-06-2011, 15:01
Intendo tutto : qualità, effetti e realismo.
Il non dover installare nulla denota la volontà di subire un prodotto e la svogliatezza di doversi applicare un minimo indispensabile, quello di leggere le istruzioni di una banalissima installazione.Il 46" lo puoi usare anche su un PC e vedi che te lo godi anche di più. Parlo per esperienza personale.
Le trasposizioni fatte male non è colpa del PC ma di chi comprando le consolles e i loro giochi alimenta questa pessima abitudine. Io posseggo una Xbox360 ma la usa praticamente mai. Era uno sfizio ma sinceramente tra il controller ed il mouse+tastiera, meglio la seconda opzioni e poi almeno il PC lo uso per lavorare e godermi cose che la consolle si sogna.

Il problema ad applicarsi è quello del tempo che è poco. A maggior ragione che ci lavoro non lo voglio nemmeno vedere il PC quando sono a casa! :)

E poi con il PC ci ho giocato per anni e mi sono stufato di correre dietro alle schede grafiche per non sapere a cosa giocare.

Il problema dei giochi carenti su PC poi secondo me è dovuto alla pirateria.
Il fenomeno esiste pure su console ma ci non più margini. Fare un'esclusiva PC sarebbe un rischio, di questi tempi poi... Ecco il perchè della trasposizione.

Detto ciò: ma perchè parliamo di PC su una notizia console?

Housello
17-06-2011, 17:43
ma perchè parliamo di PC su una notizia console?

perché nel titolo parlano di direct x :read:

C++Ronaldo
17-06-2011, 18:20
certo che la gente "giustifica" una console depotenziata con la scusa del divertimento del gameplay (scusa banale visto che il "divertimento" e la trama la possono mettere anche su console potentissime)

ci ritroveremo anche ms e sony a far da "cartello" insieme a nintendo...perchè se li abituiamo che "tutto ci va bene" cominceranno a venderci tutte e 3 dell'hardware depotenziato a caro prezzo.

Spero rimanda solo prerogativa nintendo per ora.

mau.c
17-06-2011, 20:13
certo che la gente "giustifica" una console depotenziata con la scusa del divertimento del gameplay (scusa banale visto che il "divertimento" e la trama la possono mettere anche su console potentissime)

ci ritroveremo anche ms e sony a far da "cartello" insieme a nintendo...perchè se li abituiamo che "tutto ci va bene" cominceranno a venderci tutte e 3 dell'hardware depotenziato a caro prezzo.

Spero rimanda solo prerogativa nintendo per ora.

si ma la questione non è giustificare o meno la questione è dare le cose al giusto prezzo... a me che uno se ne esce con un hardware di 5 anni fa non importa nulla, quello che mi importa è che sia interessante per qualche motivo e che costi poco o che costi per quello che vale. il vantaggio dell wii è stato questo secondo me, che sony aveva sparato sul mecato una console da 600 euro, mentre loro con una cosole da 250 euro sembravano il massimo del vantaggio economico. è chiaro che a posteriori paragonarle è quasi ridicolo, sono due cose completamente diverse e sony non avrebbe mai potuto uscire con una soluzione del genere, ma intanto li per li qualcuno avrà pensato che in attesa del calo di prezzo della ps3 ci si poteva trastullare col wii, e infatti finchè sony non è uscita con la slim e ha segato il prezzo non c'era verso di vendere la ps3.

morale della favola il prezzo di lancio è importantissimo :asd: meglio un hardware meno potente a 300 euro che il top a 600, perchè ci rimetti quasi sicuro

Dott.Wisem
18-06-2011, 17:27
Questo e' vero.

I problemi pero' sono due:
1) attualmente potrebbe andare bene una console DX10.1. Ma contando che dovrebbe avere una longevita' di 5 anni, a questo punto e' gia' vecchia, no?
2) se faranno i giochi sia per Wii U, PS4, XboX 720 e PC... Gia' prima (e adesso) PS3 e XboX 360 hanno castrato i giochi per anni... Con una Wii U gia' vecchia, quanto saranno castrati sti giochi? Roba che anche gli utenti di PS4 e XboX 720 si lamenteranno come ora facciamo noi pc gamers?

Dai... A me preoccupa soprattutto il punto 2. Perche' se fa come la prima Wii coi giochi tutti suoi ok, ma se svilupperanno per tutte le console e per PC un gioco unico... Avro' la ATI 7850 o la Nvidia GTX 680 che dovranno sopportare un porting ancora peggiore di come accade attualmente? :doh:Non vedo quale sia il problema: basterà non comprare affatto delle schede video "uber", così da non sentirsi "frenati" dal mercato console... :D
A parte gli scherzi, secondo me il mercato console sarà sempre il riferimento principale dello sviluppo grafico nei videogiochi, in quanto è quello il mercato verso cui i developer concentrano maggiormente le loro attenzioni (causa guadagni nettamente maggiori).

bronzodiriace
18-06-2011, 19:40
State a discutere sul nulla visto che quella non sarà la gpu del Wii U [Ati in più di un occasione ha confermato che la gpu proverrà da SI.
Detto questo DICE afferma che l'unica versione identica alla versione pc di BF3 sarà quella WiiU

ThePunisher
18-06-2011, 20:05
State a discutere sul nulla visto che quella non sarà la gpu del Wii U [Ati in più di un occasione ha confermato che la gpu proverrà da SI.
Detto questo DICE afferma che l'unica versione identica alla versione pc di BF3 sarà quella WiiU

Se ciao.

bronzodiriace
19-06-2011, 12:47
Se ciao.

punisher sono dichiarazioni ati, non mie.

ThePunisher
19-06-2011, 12:49
punisher sono dichiarazioni ati, non mie.

Ma non erano Dice? :rolleyes:

bronzodiriace
19-06-2011, 12:54
Ma non erano Dice? :rolleyes:

sulla gpu ati, su bf 3 dice.