PDA

View Full Version : Google Nexus 4G, spuntano le prime caratteristiche?


Redazione di Hardware Upg
16-06-2011, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-nexus-4g-spuntano-le-prime-caratteristiche_37247.html

Si rincorrono online le indiscrezioni di quello che si delinea come il telefono di nuova generazione targato Google: caratteristiche hardware di primo livello e nuovo sistema operativo Android 4.0

Click sul link per visualizzare la notizia.

Evanghelion001
16-06-2011, 08:24
Sbav.

Pozzame
16-06-2011, 08:34
Finalmente un passo avanti sulle risoluzioni!!
Erano fermi da almeno 11 anni!!!! O_O

Cave
16-06-2011, 08:35
addirittura android 4... se si ama questo sistema operativo, secondo me il nexus è la scelta migliore! a livello hardware è tanta roba poi

Andryu
16-06-2011, 08:36
se effettivamente mancherà di qualunque tasto fisico per me può restare sullo scaffale...il touch screen per quanto facile e performante non è sempre l'opzione ideale....IMHO il volume, rispondere o agganciare senza guardare dove passi il dito...poi in certi casi anche il D-pad torna utile....

demon77
16-06-2011, 08:37
:eek: :eek: :eek: :eek:
1280x720???
Ma non si sta un po' esagerando? E' una risoluzione folle per uno schermo da 4"..

Cavolo anche il processore è super pompato!
Già con uno snapdragon 1ghz single core si emula perfettamente la playstation 1, con questi che ci fai.. CI GIOCHI A CRYSIS???

Per carità, alla fine ben venga lo sviluppo ma sencondo me si sta un po' uscendo dalle esigenze computazionali dell'utenza smartphone!

Nota: provato lo spettacolare Galaxy 2.. devo dire che la CPU dual core scalda non poco dopo pochi minuti di utilizzo.

dark.halo
16-06-2011, 08:49
:eek: :eek: :eek: :eek:
1280x720???
Ma non si sta un po' esagerando? E' una risoluzione folle per uno schermo da 4"..

Cavolo anche il processore è super pompato!
Già con uno snapdragon 1ghz single core si emula perfettamente la playstation 1, con questi che ci fai.. CI GIOCHI A CRYSIS???

Per carità, alla fine ben venga lo sviluppo ma sencondo me si sta un po' uscendo dalle esigenze computazionali dell'utenza smartphone!

Nota: provato lo spettacolare Galaxy 2.. devo dire che la CPU dual core scalda non poco dopo pochi minuti di utilizzo.

Questa cpu a differenza del Galaxy 2 sarà a 28nm, quindi in linea teorica con consumi e dissipazioni termiche notevolmente abbassate.

bs82
16-06-2011, 08:53
:eek: :eek: :eek: :eek:
1280x720???
Ma non si sta un po' esagerando? E' una risoluzione folle per uno schermo da 4"..
Cavolo anche il processore è super pompato!
Già con uno snapdragon 1ghz single core si emula perfettamente la playstation 1, con questi che ci fai.. CI GIOCHI A CRYSIS???
Per carità, alla fine ben venga lo sviluppo ma sencondo me si sta un po' uscendo dalle esigenze computazionali dell'utenza smartphone!
Nota: provato lo spettacolare Galaxy 2.. devo dire che la CPU dual core scalda non poco dopo pochi minuti di utilizzo.

4 pollici? No no... questo è "almeno" 4.3 pollici di diagonale (11cm) e ppi saranno perfetti da garantire una qualità di lettura "tipografica".

lo snapdragon a 1ghz è potente finchè non metti su un SO potente ;-)

android ancora deve essere ottimizzato per i dual core per benino, sinceramente da terminale di questo costo mi aspetto davvero prestazioni che emulino quelle di un notebook da 400-500 euro... ci stiamo arrivando! :D

Brohymn
16-06-2011, 08:55
Trovo assurdo che si monti su un cellulare un processore dual-core da 1,5GHz.
Finché non si troverà un autentica RIVOLUZIONE nel comparto delle batterie, non è questa la strada da seguire.

Mi domando che cosa ci sia di bello nell'avere una Ferrari con un serbatoio di 5 litri di capienza:rolleyes:

Pensavo che l'avessero capito che sfornare cellulari dalle super prestazioni non vuol dire vendere di più. Sono altre le cose che spingono la gente a sborsare quattrini (servizi, semplicità, brand,etc...)

Apple docet

Brohymn
16-06-2011, 08:59
se effettivamente mancherà di qualunque tasto fisico per me può restare sullo scaffale...il touch screen per quanto facile e performante non è sempre l'opzione ideale....IMHO il volume, rispondere o agganciare senza guardare dove passi il dito...poi in certi casi anche il D-pad torna utile....

straquoto
i tasti fisici, se ben posizionati, sono la cosa più comoda che ci sia

demon77
16-06-2011, 09:00
4 pollici? No no... questo è "almeno" 4.3 pollici di diagonale (11cm) e ppi saranno perfetti da garantire una qualità di lettura "tipografica".

lo snapdragon a 1ghz è potente finchè non metti su un SO potente ;-)

android ancora deve essere ottimizzato per i dual core per benino, sinceramente da terminale di questo costo mi aspetto davvero prestazioni che emulino quelle di un notebook da 400-500 euro... ci stiamo arrivando! :D

Si ok, io ho un HD2 che è appunto 4.3.. ed è proprio per questo che dico che è assurdo metterci una risoluzione 1280x720!

Vabbeh oh.. vuol dire che se questo costerà 600 euro per 400 troverò di certo un terminale ottimo ed abbondante quando sarà il momento di salutare l'HD2!

bs82
16-06-2011, 09:00
Trovo assurdo che si monti su un cellulare un processore dual-core da 1,5GHz.
Finché non si troverà un autentica RIVOLUZIONE nel comparto delle batterie, non è questa la strada da seguire.

Mi domando che cosa ci sia di bello nell'avere una Ferrari con un serbatoio di 5 litri di capienza:rolleyes:

Pensavo che l'avessero capito che sfornare cellulari dalle super prestazioni non vuol dire vendere di più. Sono altre le cose che spingono la gente a sborsare quattrini (servizi, semplicità, brand,etc...)

Apple docet

Apple docet cosa? :rolleyes: ah no vero hai ragione un iphone dura più di una giornata perchè tanto più che per qualche email o chiamate non si riesce ad usare...

a parte il sarcasmo ma l'hai letta la news?
Si parla di SoC a 28nm, che vengono ovviamente alimentati con voltaggi ridottissimi, caratteristica dei 28nm è garantire consumi anche 30% inferiori alla precedente generazione...

Per quando riguarda il fatto che hai tirato fuori Apple, ti ricordo che come tutti gli altri smartphone seri, a fine serata lo metti in carica e buonanotte.

Si ok, io ho un HD2 che è appunto 4.3.. ed è proprio per questo che dico che è assurdo metterci una risoluzione 1280x720!

Vabbeh oh.. vuol dire che se questo costerà 600 euro per 400 troverò di certo un terminale ottimo ed abbondante quando sarà il momento di salutare l'HD2!

Mah non capisco, se si vuole usare un terminale del genere per ad esempio navigare trovo fondamentale avere queste risoluzioni per avere del testo nitido sulle pagine web senza zoomare all'inverosimile.

Ad esempio sull'HTC Sensation hai uno schermo da 960x540 e il browser ti visualizza le pagine in formato "normale" e leggibili, con il Galaxy S 2, pur avendo ottima qualità di visulizzazione, ha 800x480 e il browser infatti visualizza le pagine in modalità "mobile".

Per un 4.3" (sempre che questo non sia un 4.5" com frame ridottissimo come si vocifera) credo che i 720p siano la risoluzione perfetta per TUTTI gli usi ;-)

Brohymn
16-06-2011, 09:09
Apple docet cosa? :rolleyes: ah no vero hai ragione un iphone dura più di una giornata perchè tanto più che per qualche email o chiamate non si riesce ad usare...

a parte il sarcasmo ma l'hai letta la news?
Si parla di SoC a 28nm, che vengono ovviamente alimentati con voltaggi ridottissimi, caratteristica dei 28nm è garantire consumi anche 30% inferiori alla precedente generazione...

Per quando riguarda il fatto che hai tirato fuori Apple, ti ricordo che come tutti gli altri smartphone seri, a fine serata lo metti in carica e buonanotte.

No, scusa, ma stiamo parlando di altro... un iPhone dura sicuramente di più della media dei super cellulari asiatici.
E cmq è una critica anche ad Apple. La gente compra l'iPhone nonostante abbia una durata infima e non grazie a questo

Facciamo una scommessa? nonostante i consumi ridottissimi ecc ecc, quanto durerà la batteria secondo te?
Credi che, smanettoni a parte, ci sarà le fila per comperare cellulari che se va bene durano una giornata? La gente che lavora cerca altro...

bs82
16-06-2011, 09:15
No, scusa, ma stiamo parlando di altro... un iPhone dura sicuramente di più della media dei super cellulari asiatici.
E cmq è una critica anche ad Apple. La gente compra l'iPhone nonostante abbia una durata infima e non grazie a questo

Facciamo una scommessa? nonostante i consumi ridottissimi ecc ecc, quanto durerà la batteria secondo te?
Credi che, smanettoni a parte, ci sarà le fila per comperare cellulari che se va bene durano una giornata? La gente che lavora cerca altro...

Ho cercato di riportare la tua grossa Fanboiata sulla strada dell'argomento dei 28nm ma evidentemente non hai colto.

Brohymn
16-06-2011, 09:27
Ho cercato di riportare la tua grossa Fanboiata sulla strada dell'argomento dei 28nm ma evidentemente non hai colto.

Perdonami ma sei tu che sei partito per la tangente per far polemica...
Ho detto 2 cose:

1) inutile sfornare super cellulari dalle super prestazioni se poi hai la batteria che non arriva fine giornata. Questo cellulare deve ancora uscire, ma dalle caratteristiche di processore e risoluzione sembra instradato su questa strada.

2) Il successo di uno smartphone non si misura tanto sulle sua caratteristiche hardware, ma su altri aspetti: servizi, autonomia, design, brand, ecc..
Lo dimostra il fatto che aziende come HTC, che avevano ottime fette di mercato nei cellulari di fascia alta, hanno perso clienti in favore di RIM e Apple ad esempio. Perché secondo te? Per le caratteristiche hardware? NOOOO! :muro:
Credi che una persona che usa il cellulare per lavoro si possa permettere di averlo scarico a metà pomeriggio? Infatti RIM è andata alla grande.

Sono fanboite queste?
Sei tu che non hai colto...

SVEGLIA!

Detto questo non risponderò più ai tuoi messaggi che cercano la rissa ad ogni costo. Questo thread ha un altro obiettivo

an-cic
16-06-2011, 09:44
ma soprattutto pensate che figata avere delle app. che girano su un quarto dello schermo (1" circa)...........

Le app. non supportano certe risoluzioni (alcune sì a dire il vero, ma molte altre no) e chi ha mai preso in mano un tablet android ve lo potrà confermare, ma mentre su un tablet può essere accettabile perchè anche se non utilizza tutto lo schermo almeno 4/5 pollici li sfrutta, su questo cell. non sarà così!!!

bs82
16-06-2011, 09:53
Perdonami ma sei tu che sei partito per la tangente per far polemica...
Ho detto 2 cose:

1) inutile sfornare super cellulari dalle super prestazioni se poi hai la batteria che non arriva fine giornata. Questo cellulare deve ancora uscire, ma dalle caratteristiche di processore e risoluzione sembra instradato su questa strada.

2) Il successo di uno smartphone non si misura tanto sulle sua caratteristiche hardware, ma su altri aspetti: servizi, autonomia, design, brand, ecc..
Lo dimostra il fatto che aziende come
1) HTC, che avevano ottime fette di mercato nei cellulari di fascia alta, hanno perso clienti in favore di RIM e Apple ad esempio. Perché secondo te? Per le caratteristiche hardware? NOOOO! :muro:
Credi che una persona che usa il cellulare per lavoro si possa permettere di averlo scarico a metà pomeriggio? Infatti RIM è andata alla grande.
Sono fanboite queste?
Sei tu che non hai colto...
2)SVEGLIA!

Detto questo non risponderò più ai tuoi messaggi che cercano la rissa ad ogni costo. Questo thread ha un altro obiettivo

io non cerco la rissa parlo di questo Nexus, tu hai tirato fuori apple e le batteria.

Tra l'altro hai 0 conoscenze tecniche perchè è la 2a volta che ti ripeto che si parla SoC a 28nm con consumi anche 30% inferiori: hai presente cosa vuol dire?

Poi metti che usino i Super Amoled Plus di Samsung (visto che probabilmente sarà questo il produttore dell'HW) e i consumi saranno ancora inferiori di LCD retroilluminati come il Retina o i S-LCD.

Ormai su questi smartphone nessuno mette batterie con meno di 1500-1600mAh, capaci di garantire con push dati attivo e con connessione 3G più di un giorno e mezzo di carica (dopo 1 mese di "rodaggio" batteria).


1) http://www.businessmagazine.it/news/htc-risultati-finanziari-ancora-in-crescita-a-maggio_37127.html

e qui chiudo perchè un conto è non sapere, un altro è disinformare.

2) sveglia lo dici a qualcuno altro. Se offendi ti segnalo... (visto che spesso l'hai fatto verso altri utenti nei tuoi post appena ti toccano apple)

Brohymn
16-06-2011, 09:53
ma soprattutto pensate che figata avere delle app. che girano su un quarto dello schermo (1" circa)...........

Le app. non supportano certe risoluzioni (alcune sì a dire il vero, ma molte altre no) e chi ha mai preso in mano un tablet android ve lo potrà confermare, ma mentre su un tablet può essere accettabile perchè anche se non utilizza tutto lo schermo almeno 4/5 pollici li sfrutta, su questo cell. non sarà così!!!

Avere un display ampio è sicuramente allettante. Mi domando però se non ci si penta poi quando lo si mette in tasca.
In ogni caso deve arrivare prima o poi il momento in cui si fa il salto di risoluzione e gli sviluppatori di app devono starci dietro per forza. Presto o tardi che sia...
Certo che avere Android montato su terminali con le risoluzioni le più disparate e appartenenti a produttori di terze parti non aiuta. Apple e RIM da questo punto di vista sono molto avvantaggiate!

ghiltanas
16-06-2011, 10:07
a fine anno avrei proprio intenzione di cambiare il glorioso 5800, che nonostante abbia svolto un egregio lavoro, ha ormai fatto il suo tempo.
Visto che apple si ostina a nn supportare flash ho accantonato definitivamente l'idea iphone 5 e mi rivolgerò sicuramente ad android, e quindi al modello google, che tanto si hanno gli aggiornamenti prima.
L'unico mio dubbio è sullo schermo, spero vivamente nn superi i 4" perchè nn voglio un notebook in tasca ma uno smartphone.
Sul sistema operativo mi meraviglierei del fatto che nn adotti android 4, è scontato direi.
I tasti fisici pazienza, se il touch funziona bene fisico o no a me nn mi frega granchè

Brohymn
16-06-2011, 10:15
I tasti fisici pazienza, se il touch funziona bene fisico o no a me nn mi frega granchè

E' vero quello che dici, però i tasti fisici li trovo più veloci (soprattutto quando hai lo schermo bloccato) e in certe situazioni più comodi.

Secondo me non moriranno tanto facilmente...

bs82
16-06-2011, 10:18
a fine anno avrei proprio intenzione di cambiare il glorioso 5800, che nonostante abbia svolto un egregio lavoro, ha ormai fatto il suo tempo.
Visto che apple si ostina a nn supportare flash ho accantonato definitivamente l'idea iphone 5 e mi rivolgerò sicuramente ad android, e quindi al modello google, che tanto si hanno gli aggiornamenti prima.
L'unico mio dubbio è sullo schermo, spero vivamente nn superi i 4" perchè nn voglio un notebook in tasca ma uno smartphone.
Sul sistema operativo mi meraviglierei del fatto che nn adotti android 4, è scontato direi.
I tasti fisici pazienza, se il touch funziona bene fisico o no a me nn mi frega granchè

Una volta provato un touch completo se ben funzionante (i samsung e gli htc sono molto sensibili e responsivi, e hanno TUTTI il feedback per la pressione dei tasti touch).

Non ti preoccuppare delle dimensioni, hai mai provato a mettere in tasca un 4" o un 4.3" "moderno"?

Il frame è ridotto e lo spessore anche, stanno comodamente nelle tasche anteriori dei jeans o nel taschino della giacca se sei uno elegante :D

Al massimo da fastidio il peso (sono tra i 120 e 150 grammi) ma peso=solidità nella maggioranza dei casi (HTC ad esempio che hanno il body di alluminio e il vetro molto spesso).

Comunque quando esce questo vedrai che i produttori faranno modelli simili per hardware ma per tutte le "tasche" sia come funzione che come dimensioni: troverai sicuramente un comunque ottimo 3.5-3.7" che farà al caso tuo!

Spyto
16-06-2011, 10:18
Pensavo che l'avessero capito che sfornare cellulari dalle super prestazioni non vuol dire vendere di più. Sono altre le cose che spingono la gente a sborsare quattrini (servizi, semplicità, brand,etc...)

Apple docet
Ti quoto in tutto.
Personalmente non ho niente delle Apple perché lavoro per la concorrenza e non ne farei niente dei loro prodotti, ma questo non pregiudica il fatto che se dovessi comprarmi un cellulare intorno ai 600€ comprerei Iphone per la semplicità di utilizzo (software, aggiornamenti, ecc..).

Android lo vedo ancora come un os per smanettare e io invece per 600€ voglio la pappa pronta.

Brohymn
16-06-2011, 10:23
Ti quoto in tutto.
Personalmente non ho niente delle Apple perché lavoro per la concorrenza e non ne farei niente dei loro prodotti, ma questo non pregiudica il fatto che se dovessi comprarmi un cellulare intorno ai 600€ comprerei Iphone per la semplicità di utilizzo (software, aggiornamenti, ecc..).

Android lo vedo ancora come un os per smanettare e io invece per 600€ voglio la pappa pronta.

In ogni caso viva Android che sta mettendo il pepe al c$%o a tutti gli altri!!!!

WillianG83
16-06-2011, 10:34
io non cerco la rissa parlo di questo Nexus, tu hai tirato fuori apple e le batteria.

Tra l'altro hai 0 conoscenze tecniche perchè è la 2a volta che ti ripeto che si parla SoC a 28nm con consumi anche 30% inferiori: hai presente cosa vuol dire?

Poi metti che usino i Super Amoled Plus di Samsung (visto che probabilmente sarà questo il produttore dell'HW) e i consumi saranno ancora inferiori di LCD retroilluminati come il Retina o i S-LCD.

Ormai su questi smartphone nessuno mette batterie con meno di 1500-1600mAh, capaci di garantire con push dati attivo e con connessione 3G più di un giorno e mezzo di carica (dopo 1 mese di "rodaggio" batteria).


1) http://www.businessmagazine.it/news/htc-risultati-finanziari-ancora-in-crescita-a-maggio_37127.html

e qui chiudo perchè un conto è non sapere, un altro è disinformare.

2) sveglia lo dici a qualcuno altro. Se offendi ti segnalo... (visto che spesso l'hai fatto verso altri utenti nei tuoi post appena ti toccano apple)

Da uno che ha giá programmato a livello embed (hardware quindi anche processori) ti dico che non basta il solo fatto che consumi il 30% in meno se poi magari o non lo sfrutti (brutta programmazione e i terminali android hanno ampliamente dimostrato che sono poco ottimizzati) oppure brucci tutti il guadagno andando ad incrementare i consumi altrove tipo uno schermo con risoluzioni maggiori. Quindi non puoi prendere un numero, 28 nm e 30% in meno, e dare per certo le cose, perché nel mondo della tecnologia ci sono due valori i reali e i teorici e fidati nell'informatica, pensata all'utente finale, 99 su 100 ti dicono quelli teorici.

theraizen
16-06-2011, 10:34
Da possessore di Motorola Atrix 4g (dual core 1ghz, 1gb ram su Nvidia Tegra 2), vi dico che con uso continuo ed intenso (giochi pesanti con wifi, 3g e casse attivi) dura 5-6 ore. Tenuto in modalità standby tranquillamente 3 giorni.
Se invece si passa alla navigazione, dura un paio di giorni.

Ed è costruito a 32nm. Quindi questo nuovo google phone, se con OS ottimizzato a dovere (sull'atrix gira 2.2 froyo), dovrebbe dare belle soddisfazioni!

WillianG83
16-06-2011, 10:37
edit

bs82
16-06-2011, 10:40
Da uno che ha giá programmato a livello embed (hardware quindi anche processori) ti dico che non basta il solo fatto che consumi il 30% in meno se poi magari o non lo sfrutti (brutta programmazione e i terminali android hanno ampliamente dimostrato che sono poco ottimizzati) oppure brucci tutti il guadagno andando ad incrementare i consumi altrove tipo uno schermo con risoluzioni maggiori. Quindi non puoi prendere un numero, 28 nm e 30% in meno, e dare per certo le cose, perché nel mondo della tecnologia ci sono due valori i reali e i teorici e fidati nell'informatica, pensata all'utente finale, 99 su 100 ti dicono quelli teorici.

quello li è un valore "a parità di hardware".

Ti posso assicurare che un monitor a 720p ma sempre a 4.3" consuma una inezia in più rispetto a uno con meno risoluzione e stesso polliciaggio (sopratutto se dello stesso tipo).

Vedi l'HTC Sensation che, nonostante la GPU sia più stressata perchè elabora il 30% di pixel in più rispetto al Galaxy s 2 e abbia una architettura della CPU meno risparmiosa,
nonostante sia un S-LCD retroilluminato contro un amoled,
nonostante abbia la batteria con centinaio di mAh in meno di quella del SGS2....
... dura di più sia in stand-by sia durante l'uso normale!


Certo hai ragione comunque dipende infatti molto dall'ottimizzazione software!

Anche se una CPU ARM consuma TOT sia che tu programmi bene o male, non hanno sistemi di risparmio energetico così "perfomanti" come le CPU "desktop" x86, con stati di "sonno profondo".

Usano solitamente solo risparmio energetico basato sull'abbassamento delle frequenza.

Ma a parità di caratteristiche (l'hw di questo nuovo Google Phone assomiglia moooolto al Samsung Galaxy S 2) il solo passaggio ai 28nm fidati che farà risparmiare un SACCO di batteria!

WillianG83
16-06-2011, 10:48
quello li è un valore "a parità di hardware".

Ti posso assicurare che un monitor a 720p ma sempre a 4.3" consuma una inezia in più rispetto a uno con meno risoluzione e stesso polliciaggio.

Vedi l'HTC Sensation che, nonostante la GPU sia più stressata perchè elabora il 30% di pixel in più rispetto al Galaxy s 2, nonostante sia un S-LCD retroilluminato contro un amoled, nonostante abbia la batteria con centinaio di mAh in meno di quella del SGS2.... dura di più sia in standby che durante l'uso normale.

Certo hai ragione comunque dipende infatti molto dall'ottimizzazione software!

Ma a parità di caratteristiche (l'hw di questo nuovo Google Phone assomiglia moooolto al Samsung Galaxy S 2) il solo passaggio ai 28nm fidati che farà risparmiare un SACCO di batteria!


Piú che a paritá di hardware ha piú senso dire che se prendi un terminale giá esistente e sostituisci la cpu si vedrebbe davvero un buon incremento, sempre se QUESTO 30% SIA DATO SOLTANTO DAL FATTO CHE SIA 28NM SE INVECE SONO DATI ""ANCHE"" DA NUOVE FEATURES DELLA CPU IN FAVORE DEL CONSUMO RIDOTTO allora non basterebbe la sola sostituzione per ragiungere i 30%, perché ci sarebbe bisogno di un ulteriore ottimizzazione del SO. Pochi per esempio sanno che in un sistema embed una memoria consuma tantissimo e IN CERTI CASI arriva a consumare 3 volte quello che fa la cpu, quindi non é per niente solo la cpu la causa di tutti i mali, nel caso della memoria quello che fa ridurre i consumi di quest'ultima é la buona programmazione.

Anche perché é difficile che un sistema sia uguale a quello della generazione precedente in termini di hardware, qualcosa cambia e a quel punto i consumi stessi cambiano o in meglio o in peggio che sia di poco o di tanto, figurati se poi lo si confronta con terminali prodotti da aziende diverse.

bs82
16-06-2011, 10:58
Pochi per esempio sanno che in un sistema embed una memoria consuma tantissimo e IN CERTI CASI arriva a consumare 3 volte quello che fa la cpu

So come funziona una ram ma vorrei che ci spiegassi perchè "in certi casi" consuma di più, quando l'alimentazione di una ram viene praticamente usata prevalentemente per il refresh delle celle per il mantenimento dei dati.

Non dico che una ram abbia un consumo costante di energia.

La mala ottimizzazione software al massimo può portare la CPU a fare continue scritture e letture in ram (ad esempio con applicazioni aperte in background) e quindi si consumare di più (il vero motivo per cui iOS non può permettersi un multitasking "realtime" come Android).

Ma non è "la ram" che consuma di più.

Se ho capito male... spiegami meglio!

an-cic
16-06-2011, 11:01
So come funziona una ram ma vorrei che ci spiegassi perchè "in certi casi" consuma di più, quando l'alimentazione di una ram viene praticamente usata prevalentemente per il refresh delle celle per il mantenimento dei dati.

Non dico che una ram abbia un consumo costante di energia.

La mala ottimizzazione software al massimo può portare la CPU a fare continue scritture e letture in ram (ad esempio con applicazioni aperte in background) e quindi si consumare di più (il vero motivo per cui iOS non può permettersi un multitasking "realtime" come Android).

Ma non è "la ram" che consuma di più.

Se ho capito male... spiegami meglio!

veramente ios ce l'ha il multitasking realtime (vedi applicazioni native) soltanto che apple non lascia la possibilità a terzi di sfruttarlo per evitare che casi di malaprogrammazione rovinino la reputazione del suo cell.

ghiltanas
16-06-2011, 11:02
Una volta provato un touch completo se ben funzionante (i samsung e gli htc sono molto sensibili e responsivi, e hanno TUTTI il feedback per la pressione dei tasti touch).

Non ti preoccuppare delle dimensioni, hai mai provato a mettere in tasca un 4" o un 4.3" "moderno"?

Il frame è ridotto e lo spessore anche, stanno comodamente nelle tasche anteriori dei jeans o nel taschino della giacca se sei uno elegante :D

Al massimo da fastidio il peso (sono tra i 120 e 150 grammi) ma peso=solidità nella maggioranza dei casi (HTC ad esempio che hanno il body di alluminio e il vetro molto spesso).

Comunque quando esce questo vedrai che i produttori faranno modelli simili per hardware ma per tutte le "tasche" sia come funzione che come dimensioni: troverai sicuramente un comunque ottimo 3.5-3.7" che farà al caso tuo!

è magari con un peso contenuto me ne accorgo meno assai :)
Ora vedo quando esce, vorrei puntare proprio sul nexus (a proposito si sa chi lo realizza a questo giro?) e nn su altri modelli.
Spero nn sia brandizzato per forza e sarà fondamentale vedere anche la durata della batteria

ps ti vedo + euforico dopo la presentazione delle nuove slide di AMD sulle "hd8000" :D

Dcromato
16-06-2011, 11:03
ma soprattutto pensate che figata avere delle app. che girano su un quarto dello schermo (1" circa)...........

Le app. non supportano certe risoluzioni (alcune sì a dire il vero, ma molte altre no) e chi ha mai preso in mano un tablet android ve lo potrà confermare, ma mentre su un tablet può essere accettabile perchè anche se non utilizza tutto lo schermo almeno 4/5 pollici li sfrutta, su questo cell. non sarà così!!!

Non mi pare ci si facesse lo stesso problema con il retina...penso che le applicazioni possano essere aggiornate.

DjLode
16-06-2011, 11:10
Non mi pare ci si facesse lo stesso problema con il retina...penso che le applicazioni possano essere aggiornate.

Il retina ha moltiplicato per 2 la risoluzione sia in altezza che larghezza. Quindi facendo uno "zoom" x2 le applicazioni funzionavano a tutto schermo.
E' una cosa ben diversa dall'avere diverse risoluzioni. Occorre aspettare l'aggiornamento delle applicazioni, sempre che lo sviluppatore voglia supportare l'eventuale nuova risoluzione.

bs82
16-06-2011, 11:17
ps ti vedo + euforico dopo la presentazione delle nuove slide di AMD sulle "hd8000" :D

Naaaa... amo le novità tecnologiche in tutti i settori ;-)

Son solo incazzato con HTC perchè sul sensation potevano usare un ARM nuovo (come il galaxy) invece che pompare e duplicare il vecchio!

Con lo schermo che ha (qHD) e la scocca in alluminio poteva essere il terminale perfetto (e google sarebbe ritornata ad htc) invece sarai contento di più te che il nuovo google phone sarà leggero si ... ma di plastichina come i samsung :D

JamesTrab
16-06-2011, 11:18
Molto felice della scelta della risoluzione HD, anche se preferirei un formato 5:3 tipo un 1280x800.
Dopotutto, le GPU annunciate la gestiscono tranquillissimamente, l'aumento di consumi e infimo paragonato a tutto il resto (da connessioni 3G, retroilluminazione etc.) e così almeno si ha un bel nuovo standard che da 4" fino a 5" ti assicura che i pixel non li vedi.

Se credete che su un 4.3" 800x480 sono già troppi pixel, non capisco come facciate a non vedere i pixel, io li vedo piuttosto bene sul mio Nexus S. ;)

E comunque, è buffo vedere gente che dice
"ma 5MP su un top gamma? Almeno doveva essere 8MP..
E poi la risoluzione HD è proprio inutile, che ci fai con una risoluzione simile sul cellulare?"
Della serie, meglio gli specchietti per le allodole che delle caratteristiche hw utili a tutti. :rolleyes:

an-cic
16-06-2011, 11:23
Molto felice della scelta della risoluzione HD, anche se preferirei un formato 5:3 tipo un 1280x800.
Dopotutto, le GPU annunciate la gestiscono tranquillissimamente, l'aumento di consumi e infimo paragonato a tutto il resto (da connessioni 3G, retroilluminazione etc.) e così almeno si ha un bel nuovo standard che da 4" fino a 5" ti assicura che i pixel non li vedi.

Se credete che su un 4.3" 800x480 sono già troppi pixel, non capisco come facciate a non vedere i pixel, io li vedo piuttosto bene sul mio Nexus S. ;)

E comunque, è buffo vedere gente che dice
"ma 5MP su un top gamma? Almeno doveva essere 8MP..
E poi la risoluzione HD è proprio inutile, che ci fai con una risoluzione simile sul cellulare?"
Della serie, meglio gli specchietti per le allodole che delle caratteristiche hw utili a tutti. :rolleyes:

il fatto è che una risoluzione così elevata, se non sfruttata a dovere dal sw è un DANNO anzichè essere un vantaggio.........

apple per sfruttare il retina ha rivisto e aggiornato tutto l'os a cominciare dai fonts; dubito che google possa fare la stessa cosa per tutte le risoluzioni che girano sotto android

bs82
16-06-2011, 11:31
veramente ios ce l'ha il multitasking realtime (vedi applicazioni native) soltanto che apple non lascia la possibilità a terzi di sfruttarlo per evitare che casi di malaprogrammazione rovinino la reputazione del suo cell.

Purtroppo non è così: il multitasking di Android fa si che un demone (server) controlli tipo "polling" le applicazioni (client) facendo in modo che solo quando serve escano dallo stato di "sonno" profondo (non richiedono cicli di cpu o letture/scritture in memoria).

Inoltre le applicazioni "normali" aperte hanno un limite (sei di solito), le applicazioni che invece necessitano CPU continuamente (ad esempio un software voip in background) diventano dei "servizi" (un po' come quello di windows che girano sotto tutto il resto) e vengono controllati a basso livello dal SO.

Su iOS invece è l'applicazione stessa che si autocontrolla in background, ad esempio se stava completando una operazione la continuerà anche in background rubando cicli cpu al resto.

Se iOS supportasse veramente un multitasking reale, ogni APP dovrebbe essere riscritta per usufruire della modalità "client/server".

Non c'è il concetto di servizio e infatti certe app funzionano solo da "sveglie" e non ti permettono di fare altro contemporaneamente.

Di contro Android necessita a volte di APP Killer esterni, per non tenere aperte troppe app o troppe "notifiche" che consumerebbero troppa ram.
Diciamo che Android è anche "troppo" libero :D

il fatto è che una risoluzione così elevata, se non sfruttata a dovere dal sw è un DANNO anzichè essere un vantaggio.........

apple per sfruttare il retina ha rivisto e aggiornato tutto l'os a cominciare dai fonts; dubito che google possa fare la stessa cosa per tutte le risoluzioni che girano sotto android

Dubiti molto male, infatti se avessi un SDK di Android ti accorgeresti che non serve nessuna modifica perchè è lui stesso che scala la risoluzione a piacimento, tanto che puoi impostare i ppi in modo casuale rispetto all'hardware. :rolleyes:

Invece come hai detto te... su iOS tocca riscrivere un bel pezzo di OS :-)

JamesTrab
16-06-2011, 11:41
il fatto è che una risoluzione così elevata, se non sfruttata a dovere dal sw è un DANNO anzichè essere un vantaggio.........

apple per sfruttare il retina ha rivisto e aggiornato tutto l'os a cominciare dai fonts; dubito che google possa fare la stessa cosa per tutte le risoluzioni che girano sotto android

Posso essere d'accordo, ma questo non è il caso in cui il gioco non vale la candela, perché il danno è veramente infimo. ;)
Il passaggio da 480x320 a 800x480 non è stato così doloroso, le applicazioni hanno cominciato ad implementare icone HD (così le chiamavano) molto velocemente. ;) Per l'OS di google, dubito avrà problemi a ristrutturarlo, visto che poi anche HoneyComb gira in HD, e comunque è il lavoro suo. :)

extremelover
16-06-2011, 12:09
Premetto, tutto IMHO. D'accordissimo sulle risoluzioni forti sui display ma tutta questa utilità non ce la vedo. Se servono a rappresentare scritte microscopiche poi...che avete la vista di spider-man?
Considero più che ottima una risoluzione sufficiente a non mostrare i pixel in modo evidente. Tutto il resto è marketing, così come i MP della fotocamera.

Per quanto riguarda la batteria, basta che arrivi a fine giornata, anzi a nottata egregiamente. Gli smart vanno ricaricati ogni giorno, metteteci una pietra sopra. :)

Tutti sti core e tutti sti Mhz poi non li capisco. Apple ha dimostrato con un HW meno potente e con SW molto ottimizzato come il suo vecchio iPhone 4 se la giochi ancora con i dopatissimi Android come il Galaxy II. L'importante è che il cell non abbia imputamenti durante l'uso. Il resto è ancora una volta marketing...

Tutto IMHO. :fagiano:

JackZR
16-06-2011, 12:43
Che dire se non lol, questo cellulare è più potente di un netbook e ha pure una risoluzione più alta, peccato che non abbiano pensato a metterci pure una tastiera fisica tipo HTC Desire Z, secondo me è davvero indispensabile sugli smartphone.

Razer(x)
16-06-2011, 12:57
Ho da poco acquistato un Samsung Galaxy S II, devo dire che se non fosse per la risoluzione dello schermo non rimpiangerei minimamente questo Nexus 4G

an-cic
16-06-2011, 13:08
Purtroppo non è così: il multitasking di Android fa si che un demone (server) controlli tipo "polling" le applicazioni (client) facendo in modo che solo quando serve escano dallo stato di "sonno" profondo (non richiedono cicli di cpu o letture/scritture in memoria).

Inoltre le applicazioni "normali" aperte hanno un limite (sei di solito), le applicazioni che invece necessitano CPU continuamente (ad esempio un software voip in background) diventano dei "servizi" (un po' come quello di windows che girano sotto tutto il resto) e vengono controllati a basso livello dal SO.

Su iOS invece è l'applicazione stessa che si autocontrolla in background, ad esempio se stava completando una operazione la continuerà anche in background rubando cicli cpu al resto.

Se iOS supportasse veramente un multitasking reale, ogni APP dovrebbe essere riscritta per usufruire della modalità "client/server".

Non c'è il concetto di servizio e infatti certe app funzionano solo da "sveglie" e non ti permettono di fare altro contemporaneamente.

Di contro Android necessita a volte di APP Killer esterni, per non tenere aperte troppe app o troppe "notifiche" che consumerebbero troppa ram.
Diciamo che Android è anche "troppo" libero :D

forse non hai letto bene quello che ho detto:

"veramente ios ce l'ha il multitasking realtime (vedi applicazioni native) soltanto che apple non lascia la possibilità a terzi di sfruttarlo per evitare che casi di malaprogrammazione rovinino la reputazione del suo cell."

il sistema ha un multitasking realtime che solo certe applicazioni possono usare (lettore musicale, telefono etc.); per tutte le altre app. invece c'e' un "falso" multitasking

Dubiti molto male, infatti se avessi un SDK di Android ti accorgeresti che non serve nessuna modifica perchè è lui stesso che scala la risoluzione a piacimento, tanto che puoi impostare i ppi in modo casuale rispetto all'hardware. :rolleyes:

Invece come hai detto te... su iOS tocca riscrivere un bel pezzo di OS :-)

strano allora che ci siano molte applicazioni che non girano in full screen su dispositivi con risoluzione maggiore di 800x480.........

Posso essere d'accordo, ma questo non è il caso in cui il gioco non vale la candela, perché il danno è veramente infimo. ;)
Il passaggio da 480x320 a 800x480 non è stato così doloroso, le applicazioni hanno cominciato ad implementare icone HD (così le chiamavano) molto velocemente. ;) Per l'OS di google, dubito avrà problemi a ristrutturarlo, visto che poi anche HoneyComb gira in HD, e comunque è il lavoro suo. :)

si, ma a cambiare un'icona ci voglione 2-3 secondi; adattare un sistema alle nmila risoluzioni di android e' un'altro

avvelenato
16-06-2011, 15:31
Ho il sospetto che l'alta risoluzione sia pensata
In un'ottica di implementazione 3D autostereoscopica a barriera di parallasse; il dimezzamento orizzontale (in landscape) farebbe "precipitare" la risoluzione a soli 512px; vista così la risoluzione non è affatto eccessiva, anzi risulta il minimo sindacale.
Poi si può essere contro il treddi eccetera, ma è un cell top di gamma, ovvio che possegga ogni coglionata esistente e innovativa.

MaxArt
16-06-2011, 16:12
Android lo vedo ancora come un os per smanettare e io invece per 600€ voglio la pappa pronta.L'esatto opposto di me (o quasi)! Se devo spendere 600 euro, con quel che compro voglio farci quel che mi pare! :D

Di contro Android necessita a volte di APP Killer esterni, per non tenere aperte troppe app o troppe "notifiche" che consumerebbero troppa ram.
Diciamo che Android è anche "troppo" libero :DChe Android abbia *bisogno* di app killers è più una favola che altro. Il sistema è stato da sempre pensato in modo che, se veniva richiesta RAM, veniva semplicemente liberata automaticamente dal sistema, chiudendo le applicazioni in esecuzione.
Da sempre, alla base della filosofia di Android, lo sviluppo delle applicazioni deve prevedere la possibilità di andare in background in qualsiasi istante e di essere terminato in qualsiasi istante dal sistema. Chi non sviluppa in questo modo per Android, sviluppa male.

strano allora che ci siano molte applicazioni che non girano in full screen su dispositivi con risoluzione maggiore di 800x480.........

si, ma a cambiare un'icona ci voglione 2-3 secondi; adattare un sistema alle nmila risoluzioni di android e' un'altroAltro principio della filosofia di sviluppo su Android è l'utilizzo di unità di misura grafiche flessibili, a discapito dell'uso smodato dei pixel. Un po' come dovrebbe essere per il web.
Android ha le sue brave API grafiche per lo scaling delle immagini e del testo.
Di nuovo, chi fa le cose usando i pixel come unità di misura principale, sta sviluppando male.

Ho il sospetto che l'alta risoluzione sia pensata
In un'ottica di implementazione 3D autostereoscopica a barriera di parallasse; il dimezzamento orizzontale (in landscape) farebbe "precipitare" la risoluzione a soli 512px;Semmai 640. Comunque non credo.