PDA

View Full Version : Win32 Guided Tour Application - virus? [Vista]


fritha
16-06-2011, 08:04
Ciao tutti, spero possiate aiutarmi, non sono riuscita a trovare informazioni esaustive sulla rete riguardo al mio problema, né un topic sul tema qui sul forum, quindi mi avventuro nel chiedere.

Ho un portatile Asus con Windows Vista. Ieri sera mentre era acceso, ma non ci stavo lavorando, improvvisamente ho notato la schermata azzurra "disconnessione in corso". Ero mezza addormentata, l'ho spento e non ci ho dato peso :doh: stamattina all'accensione non parte più e mi dà uno strano messaggio.

Si avvia normalmente fino a un certo punto, appare il logo di Windows e poi la schermata azzurra "attendere", poi diventa tutto nero e vedo solo un rettangolino in basso a sinistra che dice "Win32 Guided Tour Application". Non posso cliccarci sopra né eseguire alcun'altra operazione se non Ctrl+Alt+Canc da cui posso accedere al Task Manager oppure riavviare o arrestare il sistema.

Ho provato a riavviare accedendo in modalità provvisoria, sia con che senza rete. Nulla, tutto uguale.
Non so proprio che fare.
Idee?
Grazie.

fritha
16-06-2011, 13:35
non c'è verso di far partire il pc, posso usare solo il task manager. mi sono accorta da lì che ho preso un virus chiamato vista security 2012, che si finge un programma di sicurezza stando alle info trovate in rete.
come lo tolgo?

ho visto che varie pagine online consigliano di usare un malware remover o l'accesso alle chiavi di registro, ma se il pc manco mi parte in modalità provvisoria come faccio?

proprio nessuno ce l'ha un'idea?
ho provato con kaspersky rescue disk ma non parte neppure.
può darsi che sbagli qualcosa?

Chill-Out
16-06-2011, 19:43
Guida a Kaspersky Rescue Disk (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747) in alternativa Avira AntiVir Rescue System (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)

fritha
17-06-2011, 09:50
La guerra continua ma ho vinto una battaglia!

Grazie Chill-Out per i link alle guide, le avevo già lette.
Alla fine sono riuscita a far partire Kaspersky Rescue Diks solo da chiavetta, ma installandolo da due pendrive diverse, una con l'exe per l'installazione su usb e l'altra con l'iso.

Con la scansione ha trovato vari trojan ma non è stata risolutiva la disinfezione. Ne ho fatta una seconda eliminando vari altri elementi infetti e tuttavia il pc persisteva nel non avviarsi finché questa mattina chissà come è partito ma c'è ancora il Vista Security 2012 maledetto, che apre finestre a tempesta fingendosi firewall e antivirus.

Essendo finalmente partito, seguendo le istruzioni trovate in rete ho installato e fatto partire una scansione completa con Malwarebytes Anti-Malware che dicono riesca a risolvere e tuttora è in corso. Ha già trovato parecchi elementi infetti, vedremo poi nel log.

Forse tutta questa pappardella non interesserà a nessuno ma ho pensato che magari la mia esperienza potesse tornare utile a qualcuno che dovesse trovarsi nella stessa situazione (vi auguro proprio di no, che rogna!)

fritha
17-06-2011, 16:05
Malwarebytes ha trovato l'inferno ed eliminato parecchie cose malvagie :banned:

Alla seconda scansione con l'anti-malware tutto sembrava pulito ma il mio antivirus era disabilitato come conseguenza dell'azione del virus che aveva preso il suo posto. Dopo varie scansioni > pulizie profonde con vari programmini (anche di chiavi di registro col terrore costante di far danni) è saltato fuori un altro trojan (win32/Injector.HAJ) che però il mio antivirus ormai ripristinato ha subito rilevato ed eliminato. Ora sto facendo l'ennesima scansione.

Sembra andare tutto correttamente, vi scrivo adesso proprio con il redivivo. Mi è rimasto un problemino residuo con Firefox che a tratti mi si pianta, ma non sono sicura che sia correlato.
E il dubbio se non sia il caso di fare una scansione profonda collegando l'hd del portatile ad un altro pc come slave. Che dite, vale la pena?
(dai non fatemi fare solo un monologo :D )

Chill-Out
17-06-2011, 18:47
Malwarebytes ha trovato l'inferno ed eliminato parecchie cose malvagie :banned:

Alla seconda scansione con l'anti-malware tutto sembrava pulito ma il mio antivirus era disabilitato come conseguenza dell'azione del virus che aveva preso il suo posto. Dopo varie scansioni > pulizie profonde con vari programmini (anche di chiavi di registro col terrore costante di far danni) è saltato fuori un altro trojan (win32/Injector.HAJ) che però il mio antivirus ormai ripristinato ha subito rilevato ed eliminato. Ora sto facendo l'ennesima scansione.

Sembra andare tutto correttamente, vi scrivo adesso proprio con il redivivo. Mi è rimasto un problemino residuo con Firefox che a tratti mi si pianta, ma non sono sicura che sia correlato.
E il dubbio se non sia il caso di fare una scansione profonda collegando l'hd del portatile ad un altro pc come slave. Che dite, vale la pena?
(dai non fatemi fare solo un monologo :D )

Bene, a questo punto suggerisco la Guida dedicata http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446

Chiudo onde evitare doppione.