PDA

View Full Version : Configurazione htpc


santy77
16-06-2011, 07:50
Buongiorno a tutti!
spero di non sbagliare posto dove aprire la discusssione....
cmq vi pongo il mio quesito
Ho un vecchio pc che vorrei riutilizzare per farmi un htpc da salotto, come processore ho un amd athlon 64 3500+ e come scheda madre una Msi ms-7191 micro atx.
Partendo da questi due elementi può venirci fuori un buon htpc, considerando poi di prendere anche una scheda video adeguata......consigli sono ben accetti.
Lo userei per vederci film ovviamente in full hd, streaming audio/video, e collegarci anche una nas.

Spero mi possiate a togliere qualche dubbio!

Un saluto :D

francy.1095
16-06-2011, 08:04
per riprodurre video in maniera fluida meglio aggiungere una scheda video di fascia bassa ma abbastanza recente, la migliore sarebbe una hd5450, vanno bene le scheda video dalla hd3000 in su per ati ele serie 9000-100-200-300-400-500 per nvidia, che supportano l'accellerazione hardware. per il tuo processore installati rightmark cpu utily, applciazione molto utile per sfruttare a dovere il cool&quiet e render più fresco e silenzioso il pc.

santy77
16-06-2011, 08:19
ok grazie, pensavo che con quella scheda madre e con quel processore di essere un pò limitato....
per la scheda viedo anch'io ero orientato su una ati ma leggendo un pò in quà e in là ho visto che ad esempio xbmc gradisce più le nvidia....leggenda petropolitana?
visto che tantoo a lavoro ultimanto sul htpc ci installo ubuntu....

francy.1095
16-06-2011, 16:28
allora se installerai linux penso sia meglio puntare su nvidia, io pensavo rimanessi con windows. adesso però non so come sia messo linux con il risparmio energetico di quei processori, visto che spesso neanche in windows si attivava l'utilissimo cool&quite.

santy77
17-06-2011, 07:02
pensavo di passare a linux in quanto molto più leggero come sistema dato l'hardware da cui parto.
però se windows 7 lo fà girare senza troppi problemi mi farebbe piacere rimanere su microsoft.....

francy.1095
17-06-2011, 07:34
sul mio ho installato windows 7, l'unico problema sono appunto alcuni video in fullhd che avendo una scheda video datata che non supporta l'accellerazione hardware non riesco a vederli in modo flido :cry: