PDA

View Full Version : Compaq CQ61-301SL - Led Lampeggianti


halphas
15-06-2011, 18:41
Salve ragazzi,

apro questo thread perchè le ho provate tutte e sperando che magari qualcuno che abbia più esperienza di me in materia possa aiutarmi:)

vi spiego la cosa:

Ieri sera, dopo aver installato daemon tools ed un altro paio di utility su questo portatile e soprattutto dopo averlo riavviato, mi si freeza appena prima di caricare Windows (quando appare per qualche secondo il piccolo prompt nero in alto a sinistra diciamo).
Lo spengo, lo riaccendo ma purtroppo non si avvia più..L'unico segno di vita, sono i due led lampeggianti (quello a fianco al CAPS LOCK e quello sopra il BLOCK NUM) che vanno all'infinito con un loop di due lampeggi e una pausa.

Per essere chiaro ho fatto un video e ve lo posto qui:
http://www.youtube.com/watch?v=IwG_Uv3OsKA

Stando a quanto sono riuscito a trovare sul sito della Compaq il problema deriva dal Bios che è andato a Puxxxne:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01900146&tmp_task=solveCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4039817

Per risolvere il problema ho:

- Fatto la procedura per l'hard reset (tasto di avvio premuto per almeno 30 secondi senza alcun tipo di alimentazione)

- Tolto la batteria tampone del bios, l'hard disk e le memorie per 24 ore (per poi rimetterle prima di riprovare)

- Premuto tutti e quattro i tasti direzionali prima di provare ad avviarlo.

Ovviamente il problema non si è risolto e volevo chiedere se qualcuno di voi conosce qualche dritta che può aiutarmi magari potendo riflashare il bios prima che prendo il pc e lo faccio volare dalla finestra:muro:

Saluti

VanniX_LinuX
15-06-2011, 21:25
Quei led lampeggianti, come hai accennato te, dovrebbero voler dire che il bios è corrotto.
Se il notebook ha il lettore floppy ce la possiamo fare.
Altrimenti vediamo di provare con un cd o una penna USB, ma è piu' complicato.

Intanto devi trovare la combinazione di tasti per entrare nella modalita' "recovery" del bios.
Togli la batteria, attacca l'alimentatore e prova ad accendere il pc tenendo premute le seguenti combinazioni:
FN
FN+b
FN+Esc
FN+[Tasto che usi per entrare nel bios]
FN+Invio
Win
Win+b
Win+Esc
Win+[Tasto che usi per entrare nel bios]
Win+Invio

Almeno una di queste combinazioni dovrebbe fare qualcosa, i pc con il lettore floppy andavano a leggere sul floppy il bios.rom, che veniva ricaricato nella rom. I netbook vanno a leggere la pennina usb, alcuni notebook leggono il cdrom e/o la pennina.
Devi fare un po' di prove.
Inoltre, per i floppy dovevi crearti un floppy apposta per il recovery, con dei software appositi, nelle pennine usb spesso basta formattarle in fat e copiarci dentro il bios.rom, nei cd a volte ci vuole il software, a volte gli va bene il file singolo su un cd vuoto.


Fai un po' di prove e fammi risapere ;)

halphas
16-06-2011, 18:15
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta:)

Sembra che la combinazione sia WIN+B, quando li schiaccio in simultanea e poi accendo il pc, comincia a leggere qualcosa dall'hd. Però dopo circa 5 secondi di lettura si riavvia..Suppongo che non trovi il file che cerca:confused:

P.s. Nel caso funzioni dove trovo il bios:D ?

VanniX_LinuX
16-06-2011, 19:33
Basta scaricare l'ultimo bios dal sito hp.. Ora lo cerco.. :)
Poi prova a metterlo nella root dell'hdd (anche se non credo che funzioni) e su una pennina usb. Se non funzionano prova anche un cd-rw.

EDIT: Vai qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-84080-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4062&product=4039817&sw_lang= e scarica l'exe, poi aprilo su un pc con windows e estrai il file della rom dalla cartella di installazione.

halphas
16-06-2011, 20:00
Sisi, poi l'ho trovato:)Grazie comunque...

la procedura va anche con pennina USB..in quanto esiste anche la procedura per pc senza floppy, forse quelli più recenti:)

http://fclose.com/b/software/3022/hp-compaq-bios-crisis-recovery-from-a-failed-bios-flashing/

L'unico problema è che quando comincia a leggere dalla pennina, si spegne subito e si riavvia. Forse non riconosce il nome del file del bios.:muro:

Sento che siamo vicini però..

VanniX_LinuX
16-06-2011, 20:14
Seguendo quella guida ce la puoi fare.
Come si chiamano quei file che decomprimi dall'exe (quelli che di la sono 306DF15.FD e 306EF15.FD)? E come li hai rinominati?
Sicuro che la pennina sia in fat e non fat32?

halphas
16-06-2011, 20:29
Facendo riferimento ad altre info che ho trovato il forum, ho rinominato il file del bios come 363F e 3652 (.bin e .rom), trovi questi 2 "product ID" all'interno del file platform.ini che scompatti insieme al bios.

La pennina e formattata in fat 16 e stavolta la legge e va avanti.

Sembra che siamo alla frutta..ma manca il riavvio, dopo circa un minuto e mezzo smette di leggere e di dare segnali acustici e inizia di nuovo coi 2 lampeggi.

Ora provo con la versione F03 del bios

VanniX_LinuX
16-06-2011, 20:41
Poi fammi sapere ;)

halphas
16-06-2011, 20:58
Nada:(

Ho provato con la F15, con la F13 e con la F03, ma non va. Emette suoni per circa un minuto e poi riprende a lampeggiare senza riavviarsi...Se lo riavvio io manualmente, il pc riprende con l'errore dei 2 led lampeggianti:muro:

VanniX_LinuX
16-06-2011, 21:04
Strano.. L'unico errore a questo punto puo' essere nei file.. Potrebbero non sono quelli giusti o sei sicuro di aver fatto tutto bene?

Senno' c'è sempre la possibilita' di un problema hardware al bios, anche se è molto raro... Saresti uno dei pochi sfortunati :(

halphas
16-06-2011, 21:09
La procedura è giusta:

- Lo avvio con WII+B Schiacciati
- Attendo il beep e lascio lavorare il pc

il resto fa tutto da solo.

Spero non sia un problema di natura hardware, comunque ora provo con qualche altro bios, non si sa mai:)

VanniX_LinuX
16-06-2011, 21:34
La procedura è giusta:

- Lo avvio con WII+B Schiacciati
- Attendo il beep e lascio lavorare il pc

il resto fa tutto da solo.

Spero non sia un problema di natura hardware, comunque ora provo con qualche altro bios, non si sa mai:)

Sulla procedura non ho dubbi. A volte l'ho usata anche io...
Semmai dicevo il discorso di mettere sulla pennina i file corretti e con il nome giusto. Io la prima volta ci persi un po' di tempo, perche' non trovai nessuna guida in rete.

halphas
16-06-2011, 21:52
Anche quello penso che è giusto, carico tutti e 4 i file ( 2 file .rom e 2 file .bin) scritti nel fire platform.ini :confused:

VanniX_LinuX
17-06-2011, 09:50
Strano..

halphas
17-06-2011, 18:12
Vabbè ho restituito il pc...Peccato che sia finita così!

Questa la tengo come conferma al fatto che mi sono sempre rifiutato di comprare un portatile e mai lo comprerò:D

Grazie per l'aiuto comunque:)

VanniX_LinuX
19-06-2011, 12:06
Vabbè ho restituito il pc...Peccato che sia finita così!

Questa la tengo come conferma al fatto che mi sono sempre rifiutato di comprare un portatile e mai lo comprerò:D

Grazie per l'aiuto comunque:)

Per i portatili dipende dalla marca.. Se ne compri uno da 2000€ è difficile che tu abbia problemi, se ne prendi uno da 350€ puoi anche tenere i cacciaviti nella borsa.. Tanto ogni poco devi smanettarci.