Luka
15-06-2011, 17:09
Ultimamente ho configurato un piccolo server con sistema atom.
Il sistema operativo installato è Lubuntu.
Appena lo accendo e accedo ad internet per fare aggiornamenti o uso bittorent la linea ADSL perde la sincronia e devo staccarlo dalla rete per poter fare riallineare la linea.
Facendo varie prove di configurazione del router ho notato che abilitando la voce "adslctl configuration" e mettendo valori SNR da 60 in giù la linea non cade ma si abbassa la banda a 5 mega invece di 8 mega ma
Se effettuo la stessa operazione con il server spento la linea si sincronizza a 8126 Kbps invece dei 7000 e rotti i default.
Il router è un pirelli modificato con firmware USR ma anche con un router DLink 604 fa lo stesso difetto.
Avete idea di quale può essere la ragione di questo problema?
Qualsiasi prova o altra informazione di cui abbiate bisogno chiedete pure.
Aggiungo che forse con sistemi operativi come xubuntu forse il difetto non compare, ma potrei anche sbagliare infatti procedo subito a fare una verifica e vi aggiorno.
Grazie.
Il sistema operativo installato è Lubuntu.
Appena lo accendo e accedo ad internet per fare aggiornamenti o uso bittorent la linea ADSL perde la sincronia e devo staccarlo dalla rete per poter fare riallineare la linea.
Facendo varie prove di configurazione del router ho notato che abilitando la voce "adslctl configuration" e mettendo valori SNR da 60 in giù la linea non cade ma si abbassa la banda a 5 mega invece di 8 mega ma
Se effettuo la stessa operazione con il server spento la linea si sincronizza a 8126 Kbps invece dei 7000 e rotti i default.
Il router è un pirelli modificato con firmware USR ma anche con un router DLink 604 fa lo stesso difetto.
Avete idea di quale può essere la ragione di questo problema?
Qualsiasi prova o altra informazione di cui abbiate bisogno chiedete pure.
Aggiungo che forse con sistemi operativi come xubuntu forse il difetto non compare, ma potrei anche sbagliare infatti procedo subito a fare una verifica e vi aggiorno.
Grazie.