View Full Version : Perchè Alice...
...non setta le linee in fast path, nemmeno su richiesta?
Ho letto tante cose ma ancora non ho avuto una risposta definitiva.
doncaster
16-06-2011, 07:04
tutti passerebbero ad alice e per i provider che settano in fastpath sarebbe la fine
tutti passerebbero ad alice e per i provider che settano in fastpath sarebbe la fine
Si ma questa è un'ingiustizia, dove abito io, a parte Alice sono tutte delle wholesale.
gargamella
17-06-2011, 12:52
Il punto è che il fastpath è meno affidabile della modalità interleaved.
Se telecom lo facesse avrebbe continui ticket per guasti, mentre aziende più piccole possono curare certe cose, come la qualità, più da vicino (oltre magari a farsi pagare di più).
Ad esempio Infostrada (sulle sue linee) su richiesta setta le linee in fast, e non mi sembra una piccola azienda.
gargamella
17-06-2011, 21:17
Ad esempio Infostrada (sulle sue linee) su richiesta setta le linee in fast, e non mi sembra una piccola azienda.
Interessante.
Si hanno delle statistiche sulla percentuale di impostazioni che vanno a buon fine?
tutti passerebbero ad alice e per i provider che settano in fastpath sarebbe la fine
Si e no lo 0.1% di tutti gli italiani che navigano sa cosa è il fastpath....
Se non mi ricordo male è anche un problema a livello di AGCOM...per cui non possono proporre offerte che gli altri operatori non sono in grado di replicare.
In definitiva se uno abita in un posto in cui c'è solo telecom e tutte le altre sono wholesale e vuole una linea in fastpath, può solo mettersi o aruba o ngi?
In definitiva se uno abita in un posto in cui c'è solo telecom e tutte le altre sono wholesale e vuole una linea in fastpath, può solo mettersi o aruba o ngi?
Affermativo.
Oppure apri una partita IVA e ti spari un abbonamento business, in tal caso il profilo fast è garantito.
Se non mi ricordo male è anche un problema a livello di AGCOM...per cui non possono proporre offerte che gli altri operatori non sono in grado di replicare.
che significa?
che significa?
Detto in due parole: Telecom è un monopolista di fatto. Tra le varie misure legislative adottate per limitare gli effetti di questo monopolio vi è anche un controllo stringente da parte dell'AGCOM sulle sue offerte (che prima di poter essere lanciate devono essere approvate da questa autorithy). Ora...se permettessero a Telecom di offrire il fast ai suoi utenti residenziali si creerebbe uno squilibrio del mercato considerando che altri operatori non offrono questo tipo di possibilità.
Ma non e' assolutamente questo il problema , visto che qualsiasi operatore ha la possibilita' di settare la propria linea come crede.
L'unico vero motivo e' quello che a telecom non conviene assolutamente eliminare sulle linee residenziali il controllo sugli errori. Troppi utenti , troppe linee gia' degradate per i fatti loro.
La cosa che potrebbero fare senza rischiare troppo sarebbe quella di stabilire una soglia di qualita' minima sulle portanti adsl sotto la quale configurare in interleaved ma sopra la quale configurare a richiesta il fastpath. Che poi e' quello che accade gia' quando devono stabilire se si e' attivabili a 7 10 o 20 mega.
Ma non e' assolutamente questo il problema , visto che qualsiasi operatore ha la possibilita' di settare la propria linea come crede.
L'unico vero motivo e' quello che a telecom non conviene assolutamente eliminare sulle linee residenziali il controllo sugli errori. Troppi utenti , troppe linee gia' degradate per i fatti loro.
La cosa che potrebbero fare senza rischiare troppo sarebbe quella di stabilire una soglia di qualita' minima sulle portanti adsl sotto la quale configurare in interleaved ma sopra la quale configurare a richiesta il fastpath. Che poi e' quello che accade gia' quando devono stabilire se si e' attivabili a 7 10 o 20 mega.
Quello che voglio dire io è che: attivano tutte le linee in interleaved, uno che è videogiocatore chiama il 187 e dice che vuole passata la linea in fast path, loro inviano la richiesta al tecnico che la passa in fast. Se tutto va bene sta tranquillo senò richiama e la fa tornare in interleaved. Non penso che ci siano tante richieste facendo così, appunto per il fatto che poche persone che navigano sanno cos'è il fast o lìinterleaved.
JavertSov
21-06-2011, 17:08
Gentile Cliente,
lei è stato selezionato per una prova gratuita del profilo ADSL Fast sulla sua linea ADSL che le consentirà di avere una migliore qualità e una risposta più veloce per giocare online e per effettuare trading online.
Se desidera partecipare a questo trial abiliteremo gratuitamente sulla sua linea questa nuova configurazione senza aggiungere alcun costo a quanto già dovuto per i servizi attivi sulla sua linea ADSL.
Qualora l'iniziativa sia di suo interesse, le chiediamo cortesemente di esprimere la sua adesione, entro il 27 giugno 2011 rispondendo al breve questionario raggiungibile cliccando qui
Per informazioni inviare una mail all’indirizzo: Trial_Gaming@telecomitalia.it
Grazie per la Sua disponibilità
Lo staff “Profilo ADSL Fast” di Telecomitalia
Beh, qualcosa si sta muovendo :D
Anche se io non accetterò, leggendo le clausole
2.2 Le verifiche saranno svolte secondo modalità/tempi/strumenti che potranno essere comunicati e forniti anche successivamente allo Sperimentatore da Telecom Italia. I risultati saranno sia di tipo oggettivo (misure di qualità tecnica raccolte in automatico al fine di testare la velocità dei collegamenti), sia di tipo soggettivo (valutazioni personali su prestazioni raccolte attraverso questionari). A tal fine, lo Sperimentatore si dichiara disponibile, durante la Prova, ad essere contattato (telefonicamente o via e-mail) per eventuali interviste e a compilare questionari on line finalizzati a valutare l’offerta e la qualità del Servizio ADSL Fast oggetto della Prova. Nel caso in cui lo Sperimentatore non adempia a tali obblighi, Telecom Italia si riserva la facoltà di cessare la Prova, previa comunicazione allo Sperimentatore.
mi sembra una rottura di palle !
Anche a me è arrivata questa email.... però onestamente non sò se prenderla per vera oppure no.:confused:
Quache questionario non sarà mica un gran sacrificio. Se dove si clicca per andare al questionario ("rispondendo al breve questionario raggiungibile cliccando qui") vi indirizza a un sito della telecom vero non è falsa.
Ho ricevuto anch'io questa e-mail, ma chiamando il 187 non mi hanno saputo dire niente... qualcuno ne sa di piu' se e' una cosa vera o puro spam?
Ripeto se cliccate dove dice "cliccando qui" vi indirizza a un sito vero o a qualcosa di spam?
il sito in questione è codesto http://surveylab.tilab.com/index.php, non capisco se sia veritiero o falso
il sito in questione è codesto http://surveylab.tilab.com/index.php, non capisco se sia veritiero o falso
Non sembra a prima vista un sito di Telecom.
tilab.com è di telecom, telecom italia lab
Al 187 ad un mio amico hanno detto che è vera.
Confermo, ho chiamato anche io al 187 ed è tutto vero
Che sondaggi sono? Qualcuno ci ha provato?
Ho chiamato il 187 mi hanno detto che quelli a cui sperimentarla lo scelgono loro, alla fine della sperimentazione metteranno questo profilo per tutti. Già che c'ero gli ho fatto i complimenti per aver fatto una cosa giusta.
Anche a me è arrivata la mail solo che sono già in fast. Peccato che non possa cedere l'opportunità ad altri :(
Anche a me è arrivata la mail solo che sono già in fast. Peccato che non possa cedere l'opportunità ad altri :(
Accetta lo stesso, così capiscono che c'è gente interessata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.