View Full Version : Chiavetta usb,strano comportamento!?
Domanda alquanto stupida ma strana:
Ho la chiavetta usb che probabilmente ha problemi,mi segnala questo :
"spazio utilizzato 0 spazio disponibile 0"...secondo voi e' piena o vuota??!!
Fino a ieri era quasi piena o piena,non ricordo,cmq questa scritta cosa vuol dire??!!
grazie!
NEWS IMPORTANTISSIMA DA LEGGERE:
ieri per tutto il giorno,tramite il programma "Power data recovery",sono riuscito a salvare sul desktop TUTTO il contenuto della chiavetta usb.
Sempre ieri,ma alla sera,ho spostato i file giusti nella chiavetta (quelli che mi servivano,quasi gb.6),ho salvato il tutto facendo la rimozione sicura dell'hardware e 5' fa rimettendo tranquillamente dentro la chiavetta cosa succede...??!!...mi ricapita la stessa cosa dell'altro ieri!
Ora mi ritrovo,la chiavetta che non si apre,con la proprieta' mi salta fuori la stessa cosa segnalata prima sopra riguardante lo spazio dentro essa e la solita scritta riguardante la formattazione (che ovviamente avevo fatto SOLAMENTE dopo aver ritrovato e salvato tutti i file che mi servivano).
Quindi,purtroppo devo rifare lo stesso procedimento di ieri sera (:doh: :muro: ) ma non per colpa mia,oppure la chiavetta ha dei problemi oppure c'e' qualche programma che mi potrebbe evitare questa fastidiosa cosa che sembra ripetersi facendomi inc.....e e perdere ovviamente del tempo dietro??!!
Grazie per l'aiuto!
:confused: :read: :eek: :mad:
Blue_screen_of_death
15-06-2011, 17:16
probabile chiavetta guasta...
hai già detto che hai formattato?
prova anche a lanciare un " chkdsk x: /f /r " senza virgolette, dove x è la lettera della chiavetta ...
adesso che "power data recovery" mi ha fatto la scansione della chiavetta per trovare i files ho una "succosa" news:
Il mio vecchio pc mi tiene gb.32,questa chiavetta ne tiene gb.7,45,IERI mi segnava il doppio di gb nella chiavetta probabilmente perche' aveva ritrovato anche dei files precedentemente cancellati da qualche mese...ed ora io avendo fatto lo spazio che mi serviva per estrarre TRANQUILLAMENTE questi gb.16 dalla chiavetta,ora non mi segnala i 16 ma ben ...gb.42 (:cry: :doh: )...ed ora mi sa' che sono proprio in un bel casino!!!
Dimenticavo d'aggiungere alcune cosette anche se mi sa che non serviranno molto,ora provvedo:
la chiavetta e' della EMTEC comprata 6 mesi fa,ieri avevo anche scaricato un programmino della Linux per salvare le chiavette ma ho visto che era un po' incasinato ed ho lasciato perdere.
Mi sa' che l'unica soluzione possibile da come la vedo io e' la seguente:
tenere da parte lo stesso questa chiavetta,utilizzarla SOLAMENTE in un nuovo pc,che ovviamente avra' molta ma molta piu' capienza di questo qua ormai obsoleto ma ancora in gamba a fare il suo lavoro e poi con il programma elencato sopra della power data recovery,ri-trasportare tutto il contenuto visibile della chiavetta sul desktop del nuovo pc.
Purtroppo,ho si' un hard disk esterno da gb.75 ma e' quasi stra-pieno e non mi va' sinceramente di togliere gb. per fare spazio alla roba nella chiavetta...sarebbe da impazzire solamente a farlo!!!
Blue_screen_of_death
15-06-2011, 20:31
sinceramente non ho capito bene quello che hai scritto nel tuo ultimo post...
il pc riconosce la chiavetta con 42 gb ? ma prima avevi detto che te la vedeva con 0mb occupati e 0 mb disponibili
fai il chkdsk /f /r sulla chiavetta, come avevo scritto al post precedente
si',mi ri-spiego meglio (spero).
la chiavetta Emtec,tiene gb.7,45 ca,i gb.42 sono riconducibili al programma "power data recovery",che e' l'unico di quelli che ho usato per questo problema che,riesce perlomeno a fare il tipo di lavoro che voglio io.
Mi fa trovare intatti tutti i files nella chiavetta,ci sarebbe anche la possibilita' di poter ripristinare i files che m'interessano ma purtroppo la cosa per primo sarebbe un po' dispendiosa di spazio sul pc, e secondo,perche' se clicco un file da ripristinare,mi sembra che incominci a dare delle esagerazioni sempre in fatto di gb.
Si',lo so' che e' un discorso un po' strano questo del programma in se',ma mi sa' che non e' neanche colpa sua (del programma) ma,purtroppo la chiavetta mi sa' che e' proprio guasta.
Non so' se conosci questo programma ma,fra le varie possibilita' sul Fat32,risultano anche da gb7,gb5 ecc...,(non so' se hai capito cosa intendo:confused: ),pero' siccome io ricordo che l'altra sera a lavoro perfetto e finitosegnava ca.gb.6.50 (nella chiavetta),non segnalandomi piu' ieri all'incirca questa capienza,mettendo casomai meno gb.da ripristinare,correrei il rischio di perdere qualcosa d'interessante!!!
Fin qua spero di essere stato abbastanza chiaro sul discorso!:read:
Poi,ripeto,potrei anche tenerla li' ed aspettare di riprenderne una nuova,scaricare tutto il contenuto o sulla nuova o sul pc nuovo (che non so' ancora quando lo comprero',forse a Dicembre:confused: )...o altro.
Ultima cosa:
Per fare il discorso del " chkdsk /f /r " devo farlo partire dal comando Esegui tipo Regedit o tramite chiavetta ,ma non so' come??!!
Ti avverto che,anche se clicco per fare venire fuori la proprieta' della chiavetta,mi segnala sempre come detto sopra "spazio utilizzato 0 spazio disponibile 0" e poi mi chiede se formattare o no.
Quindi,quella segnalazione cosa vorrebbe dire,che e' piena o vuota??!!...sarebbe tutta blu' la fetta di torta delle proprieta':muro:
Bene,spero di essermi fatto capire meglio:confused: ed aspetto news,anche se mi sa' che la frittata (non per colpa mia) e' gia' bella che fatta!!!:cry:
Blue_screen_of_death
16-06-2011, 17:26
come si è danneggiata la chiavetta? è stata formattata in modo incorretto?
comunque è strano che ti vengono rilevati 42 gb ...
prova a recuperare qualche dato ...
Per fare il discorso del " chkdsk /f /r " devo farlo partire dal comando Esegui tipo Regedit o tramite chiavetta ,ma non so' come??!!
Ti avverto che,anche se clicco per fare venire fuori la proprieta' della chiavetta,mi segnala sempre come detto sopra "spazio utilizzato 0 spazio disponibile 0" e poi mi chiede se formattare o no.
Quindi,quella segnalazione cosa vorrebbe dire,che e' piena o vuota??!!...sarebbe tutta blu' la fetta di torta delle proprieta':muro:
Bene,spero di essermi fatto capire meglio:confused: ed aspetto news,anche se mi sa' che la frittata (non per colpa mia) e' gia' bella che fatta!!!:cry:
apri il prompt (esegui/digita "cmd") e nel prompt inserisci il comando " chkdsk x: /f /r "sostituendo al posto di x la lettera della pen drive...
gestione risorse ti segnala la pen drive con spazio utilizzato 0 e spazio disponibile 0 perchè non riconosce il file system (forse a causa della traccia 0 danneggiata ...
bene rieccoti qua,:D
allora,la chiavetta l'altro giorno quando l'ho provata ero sicurissimo che andasse infatti ero pronto a spostare un file ed invece non si e' aperta,quindi non ho proprio neanch'io capito come mai persiste il discorso.
Come detto all'inizio del post,qualche mese fa mi capito' di perdere i files ma poi li recuperai con un programma (non il power data)...e da quella volta li',ho SEMPRE salvato con la rimozione sicura e se questa qualche volta si bloccava e non potevo estrarla,la lasciavo nel jack del pc,spegnevo il pc e lo riaccendevo il giorno dopo tranquillamente e cosi' la chiavetta e' sempre tornata ok.
Mai formattata ,tranne quando l'ho fatto (l'altro ieri) dopo che avevo liberato i gb.che mi servivano sul pc (16:eek: ) e ri-messi dentro nella chiavetta quelli che mi servivano e in tranquillita' il giorno dopo (come detto),rimetto la pendrive nel suo slot del pc e mi rifa' lo stesso scherzo del giorno primafacendomi ovviamente :muro: :doh: .
Tutti quei gb in piu',vengono segnalati (probabilmente per errore) dalla lettura del Power data recovery e quindi devo cercare sempre la parte del Fat32 con i gb.simili allo stesso contenuto della pendrive che ricordo.
Ora provo a vedere la storia del ESEGUI.
mi scrive:
"Impossibile aprire...(non mi ricordo la parola:doh: ) per accesso diretto.
Cmq
Blue_screen_of_death
17-06-2011, 08:36
ti interessa solo riuscire a riutilizzare la pen drive o salvare anche i dati ?
se ti servono anche i dati puoi provare a recuperarli con questi software
PC Inspector
(http://www.pcinspector.de/FileRecovery/confirm.htm?language=2&placeValuesBeforeTB_=savedValues&TB_iframe=true&height=400&width=550&modal=true)
Smart Recovery (http://www.softwarepatch.com/software/smartrecovery.html)
File Recovery (http://www.softwarepatch.com/software/filerecovery.html)
e altri programmini (http://www.freedownloadscenter.com/Best/recover-usb.html)
dopo aver salvato tutti i dati di cui hai bisogno su hard disk (non salvarli sulla pen drive danneggiata) formatta a basso livello utilizzando HP WINDOWS FORMAT UTILITY (http://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=2138)
Attenzione ... una volta formattata la pen drive a basso livello i dati su di essa non saranno più recuperabili ... è l'ultimo tentativo per salvare la memoria ...
bene,ho capito benissimo cosa intendi dire sia in fatto di programmini,sia in fatto di formattazione o salvataggio perlomeno della memoria.
Pero',ovviamente vorrei salvare entrambe le cose ma siccome mi sa' che ormai la chiavetta e' guasta vorrei almeno salvare il contenuto (come infatti mi sarebbe gia' possibile tramite il Power data recovery scritto spesso sopra) solo che su questo pc avrei dei problemi di spazio,cmq non e' un gran problema in un modo o nell'altro liberandolo sarebbe gia' fattibile la cosa.
Cmq se,io formatto a basso livello (che non so' cosa vuol dire),col utiity di windows da Te elencata sopra,scarico quello che m'interessa sul desktop poi ovviamente formatto la chiavetta...poi FORSE,potrei riversare gli stessi dati sulla stessa chiavetta o FORSE dopo mi ritroverei lo stesso sempre con lo stesso problema che la chiavetta non mi si apre sia il giorno dopo che prima??!!
Casomai,ci proverei,ma se dopo siamo allo stesso punto,mi sa' proprio che sarebbe lavoro fatto per niente,con la chiavetta danneggiata.
Ma cmq,"spazio utilizzato 0 spazio disponibile 0" puo' darsi che dica cosi' perche' non riesce a leggere il contenuto e da' una lettura ovviamente errata della lettura dei dati contenuti?
Cmq quando ci sei,se combini,dammi altri suggerimenti!
Grazie!
Blue_screen_of_death
18-06-2011, 23:53
Cmq se,io formatto a basso livello (che non so' cosa vuol dire),col utiity di windows da Te elencata sopra,scarico quello che m'interessa sul desktop poi ovviamente formatto la chiavetta...poi FORSE,potrei riversare gli stessi dati sulla stessa chiavetta o FORSE dopo mi ritroverei lo stesso sempre con lo stesso problema che la chiavetta non mi si apre sia il giorno dopo che prima??!!
La formattazione a basso livello ricrea la struttura fisica della pen drive (settori, tracce...) e quindi potrebbe risolvere definitivamente il problema... ;)
quindi è un tentativo da fare ... se va a buon fine , puoi rimmetterci i dati ... altrimenti dovrai cambiarla...
Ma cmq,"spazio utilizzato 0 spazio disponibile 0" puo' darsi che dica cosi' perche' non riesce a leggere il contenuto e da' una lettura ovviamente errata della lettura dei dati contenuti?
Ti dà quell'errore perchè è danneggiata la traccia 0 che contiene informazioni sul supporto (il file system) e sui file contenuti ...
quindi mi sembra evidente che se è danneggiata la traccia 0 , la pen drive diventa inutilizzabile ... e si può tentare di riscriverla con la formattazione a basso livello...
prima di procedere alla formattazione a basso livello prova i software che ti ho linkato al post precedente per tentare il recupero di qualche dato ... :D
se non hai abbastanza spazio sul pc , prova a recuperare lo stesso qualche file , perchè se la pen drive è da 8 gb , è impossibile che contiene 42 gb di dati cancellati (si tratta sicuramente di un errore del software che hai utilizzato)... ;)
bene,Ti ringrazio per la risposta che attendevo con ansia.
Allora,ho appena controllato la lista di freeware dei programmi per salvare ma:pc inspector lo conoscevo ma e' incasinato,Smart recovery e File recovery,mi risultano essere la stessa cosa ma lo stesso,almeno lo Smart recovery che ho provato (quello con il coleottero verde o simile),neanche mi segnala la chiavetta (:eek: ) e gli altri programmini sono quasi tutti a pagamento o in un caso no,ma cmq poco convincenti.
Ho capito il discorso dell'HP WINDOWS FORMAT UTILITY a basso livello,che provvedero' certamente a fare dopo il salvataggio dei files,che ormai ritentero' col mio programma (visto che e' l'unico che mi fa almeno le cose giuste).
Fra un po' qualcosa Ti sapro' dire,Ti ringrazio anticipatamente ...stai in attesa!:D ;) :read:
:muro: niente da fare.
Ho salvato col mio programma su per giu' i gb.che mi servivano ma se l'altro ieri mi salvava anche tutte le foto che c'erano nella chiavetta,ora,la maggior parte fa vedere che ci sono ma non escono (non e' colpa dell'anteprima,xche' varie altre dello stesso formato saltano fuori ,non e' che per caso c'entrano i cluster??).
Mi arrendo:faro' come ho pensato qualche giorno fa;lascio stare quella chiavetta poi,verso Dicembre,col pc nuovo e con piu' spazio disponibile,scarico tutto quello che mi segnala il mio programma (a costo di dover scaricare i famosi gb.42:eek: ) poi,sperando che sia tutto ok,faro' anche la formattazione a basso livello come mi hai segnalato Tu e speriamo almeno di salvare la chiavetta!!!:rolleyes:
Ti ringrazio ma questa cosa senno' s'allungherebbe e io non avendo molto spazio sul pc rischierei di perdere sempre tempo per niente (come un paio di gg. fa).
Alla prox. (fra qualche mese) sempre con lo stesso post casomai.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.