PDA

View Full Version : AMD mostra un prototipo di APU Trinity in un notebook


Redazione di Hardware Upg
15-06-2011, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-mostra-un-prototipo-di-apu-trinity-in-un-notebook_37228.html

In occasione del Fusion Developer Summit AMD mostra in funzione la prossima generazione di APU per sistemi notebook e desktop: nuova GPU e CPU con architettura Bulldozer

Click sul link per visualizzare la notizia.

utentenonvalido
15-06-2011, 15:28
C'è un errore nella news. Il 2010 è già passato, forse Trinity esce nel 2011 ...

XB-J
15-06-2011, 15:31
No no , è un 2020..

Edit : Spieghiamo bene..
Trinity è la APU basata su tecnologia bulldozer ed è prevista per il 2012..
Mentre la potenza di 10 Teraflops , AMD la pronostica nelle APU del 2020..

Aegon
15-06-2011, 15:37
Una APU da 10TeraFlops?! Si ma adesso servono le DDR5 per il mercato consumer, visto che le APU usano la RAM di sistema in modalità shared.

Fusion è la svolta.

Speriamo siano disponibili per il 2012 :P

supertigrotto
15-06-2011, 16:06
Visto che la memoria è condivisa,in modo da fare in modo che il sistema apu sia molto più veloce,oppure trovare il modo di aumentare la cache,per far si che la parte dell'architettura gpu dell'apu possa essere più efficiente

Giullo
15-06-2011, 16:10
la strada imho è integrare un bel malloppo di edram visto che il collo di bottiglia al momento sembra essere il bus di comunicazione tra CPU e GPU , e considerati i buoni rapporti tra IBM e AMD non è escluso che nel futuro ciò non accada ;)

Mercuri0
15-06-2011, 17:39
la strada imho è integrare un bel malloppo di edram visto che il collo di bottiglia al momento sembra essere il bus di comunicazione tra CPU e GPU , e considerati i buoni rapporti tra IBM e AMD non è escluso che nel futuro ciò non accada ;)

Nuh, il collo di bottiglia è la banda verso la memoria. Ed è un problema, perché incide sui pin verso la memoria (che costano e "neutralizzano" parte dei benefici dell'integrazione) e il TDP, che è estremamente vincolante.

I TDP di Llano cambiano di fascia anche solo per la max frequenza DDR3 supportata.

Una bella gatta da pelare, non c'è che dire. Per ora si può dire che llano praticamente pareggia qualsiasi cosa monti DDR3 ed entra nel suo TDP.

Ma per domani? come se ne esce?

mail9000it
16-06-2011, 08:30
da quella VLIW5 implementata nelle soluzioni Llano passeremo ad una VLIW4,

Dalla versione 5 alla versione 4 ?.

Può anche essere corretto ma un passaggio di numerazione verso il basso mi sembra strano.

Macco26
16-06-2011, 13:07
E' corretto VLIW5 (old) in VLIW4 (new). Non è una revisione, eh, ma le funzioni specifiche per le quali vengono raggruppati gli shader. Prima ogni grappolo di 5 faceva fino a 5 op. contemporaneamente (ma molto spesso meno, dipendeva da che tipo di Op), ora sono raggruppati a 4 a 4, con il vantaggio che - a parità di num. totale di shader - i "quartetti" saranno molti di più. ;-)