Redazione di Hardware Upg
15-06-2011, 10:12
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/tre-pen-nei-piani-di-olympus-per-fine-giugno_37221.html
Cominciano a trapelare nuovi dettagli sulle novità che Olympus sta cucinando per fine mese: una PEN Mini e una sorella leggermente più grossa con display snodato
Click sul link per visualizzare la notizia.
illidan2000
15-06-2011, 10:55
scusate, ma cosa si intende per PEN???
Io pensavo alle Pen-drive, ma evidentemente si tratta di qualcos'altro. :D
Roberto Colombo
15-06-2011, 11:23
Si tratta delle mirrorless di casa Olympus: http://www.fotografidigitali.it/articoli/2229/olympus-pen-ecco-i-primi-scatti-in-anteprima-della-e-p1_index.html
Diablo1000
15-06-2011, 12:45
Invece di pensare alle PEn perchè non pensano a potenziare il lato reflex che è carente di ottiche a basso costo ,marketing e macchine concorrenziali (tranne E-5 che pure lei non è ilmiracolo dopo anni di attesa)
illidan2000
15-06-2011, 13:28
Si tratta delle mirrorless di casa Olympus: http://www.fotografidigitali.it/articoli/2229/olympus-pen-ecco-i-primi-scatti-in-anteprima-della-e-p1_index.html
la prima PEN è del 1959!!!!
tommy781
15-06-2011, 15:38
Invece di pensare alle PEn perchè non pensano a potenziare il lato reflex che è carente di ottiche a basso costo ,marketing e macchine concorrenziali (tranne E-5 che pure lei non è ilmiracolo dopo anni di attesa)
io ho la e-5 e il salto dalla e-3 che avevo è netto e sostanzioso. per le ottiche non vedo dove ci siano le carenze, copri dai 24 ai 600mm equivalenti con le ottiche standard, hai il 35mm macro sempre standard e con questi fai tutti i tipi di foto che servono ad un amatore, il lato pro e top pro offre il massimo per chi ha esigenze maggiori e copre dai 14 ai 600mm equivalenti, non vedo proprio dove stai la carenza, semplicemente in olympus non esistono ottiche ridondanti che fanno solo catalogo come per canon e nikon.
Diablo1000
15-06-2011, 15:41
io ho la e-5 e il salto dalla e-3 che avevo è netto e sostanzioso. per le ottiche non vedo dove ci siano le carenze, copri dai 24 ai 600mm equivalenti con le ottiche standard, hai il 35mm macro sempre standard e con questi fai tutti i tipi di foto che servono ad un amatore, il lato pro e top pro offre il massimo per chi ha esigenze maggiori e copre dai 14 ai 600mm equivalenti, non vedo proprio dove stai la carenza, semplicemente in olympus non esistono ottiche ridondanti che fanno solo catalogo come per canon e nikon.
Io mi ricordo bene che le poche ottiche f/2 sono quelle che costano un pozzo e non ci stanno ottiche intermedie (Fissi&Co soprattutto tranne un macro e pancake) luminosi.
IO sulle sony per esempio ho i fissi da 200 che lavorano egregiamente anche se non sono esenti da aberrazioni ma mi danno con 1.8 e 2.8 .
POi sta e-5 è rivoluzionaria ma ancora non mi pare ,almeno da come l'ho provata, sia con gli alti iso concorrenziali oltretutto ,mi pare anche su questo forum ,moltissimi possessori di e-3 ci sono rimasti male
giovane holden
16-06-2011, 10:06
Lo sapete che io non ho ancora capito la differenza tra EP2 e EPL2 ?? e dire che ho guardato pure il sito ma le differenze sostanziali non mi sono ancora chiare. e ora ne arrivano altre??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.