PDA

View Full Version : Sviluppatori: Nintendo Wii U più potente del 50% rispetto a PS3/360


Redazione di Hardware Upg
15-06-2011, 07:20
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sviluppatori-nintendo-wii-u-piu-potente-del-50-rispetto-a-ps3-360_37191.html

Sebbene Nintendo rimanga ancora silente sulle specifiche tecniche della nuova console, Wii U potrebbe essere più potente del 50% rispetto alle console dell'attuale generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

9joker6
15-06-2011, 07:33
L'anno successivo sono previste console Sony o Microsoft no? saranno 4 volte più potenti immagino! IMHO sempre solita situazione: Nintento grande giocabilità e contenuti divertenti, PS4 E XBOX720, tantissima potenza e titoli astronomici!

ste_jon
15-06-2011, 07:42
imho il 50% più potente mi sembra pure pochino visto che esce ben 5 anni dopo xbox360/ps3

Crisa...
15-06-2011, 07:47
L'anno successivo sono previste console Sony o Microsoft no? saranno 4 volte più potenti immagino! IMHO sempre solita situazione: Nintento grande giocabilità e contenuti divertenti, PS4 E XBOX720, tantissima potenza e titoli astronomici!

non sono tuttora previste le altre console, quindi prima di 2-3 anni difficile si vedrà qualcosa(anche se usciranno prima che faranno titoli decenti ne passerà di tempo)
e non è certo detto che ci sarà tutto questo surplus di potenza... probabilmente punteranno molto sui controlli e sugli aspetti di contorno...

Yrrah
15-06-2011, 07:57
L'anno successivo sono previste console Sony o Microsoft no? saranno 4 volte più potenti immagino! IMHO sempre solita situazione: Nintento grande giocabilità e contenuti divertenti, PS4 E XBOX720, tantissima potenza e titoli astronomici!

Tantissima potenza e console non stanno bene nella stessa frase :D
Andranno come un PC medio di quando usciranno...!

LMCH
15-06-2011, 07:59
Uhm! Se intendono 50% di sole prestazioni della cpu c'e' da ipotizzare che il chip di Wii U contenga 1 AT Node (4 core PowerPC A2 e 16 thread) sui 2 Ghz di clock oppure "mezzo AT Node" (2 core PowerPC A2 e 8 thread) a 3.2Ghz.

Se invece parlano di prestazioni complessive, bisogna vedere come è stata customizzata la GPU e quanta memoria/cache eDRAM condividono.

Max_R
15-06-2011, 08:05
Spero sarà retrocompatibile con i giochi Wii/GameCube. Le indiscrezioni hardware mi interessano poco.

Asfodel
15-06-2011, 08:09
Come già detto da Yrrah, se uno vuole potenza non si compra una console a meno di non essere un bambino di 12 anni.
La grafica delle console è obsoleta dopo pochi mesi dall'uscita.
Chi compra console ( me compreso ) lo fa per la giocabilità e per l'immediatezza.
Nintendo l'ha capito e il mercato l'ha premiata, considerati i dati di vendita.

piererentolo
15-06-2011, 08:28
IMHO il successo del Wii U sarà direttamente proporzionale al ritardo d'uscita di PS4 e xbox720. Più ritardano e più il Wii U prenderà piede.

Diobrando_21
15-06-2011, 08:30
la potenza conta poco, tanto nello sviluppo dei titoli multipiatta è sempre la piattaforma meno potente ad essere presa come riferimento...e chi è utente pc lo sa bene, sono mesi che non esce un gioco decente per colpa di queste scatolette, non solo dal punto di vista tecnico ma anche nel gameplay/storia (dx9 e spara spara all'alieno di turno, in cui leggi della fisica surreali la fanno da padrone), che tristezza...sono deluso :(

nico_1982
15-06-2011, 08:45
E' una misura a spanne. Per Nintendo non aveva senso ricorrere a qualcosa di più potente, solo per rischiare di avere buona parte di quanto pagato inutilizzato in port di titoli per PS360 e venire comunque obliterato da PS4 X720 in un paio d'anni. Hanno giusto bisogno di poter gestire anche lo schermo del controller e magari offrire risoluzione e/o extra AA. Si vocifera un derivato di RV770, no? Perfettamente capace di fare questo e ad un costo decisamente contenuto, non essendo proprio l'ultimo grido.

e chi è utente pc lo sa bene, sono mesi che non esce un gioco decente per colpa di queste scatolette, non solo dal punto di vista tecnico ma anche nel gameplay/storia (dx9 e spara spara all'alieno di turno, in cui leggi della fisica surreali la fanno da padrone), che tristezza...sono deluso :(
Gameplay e storia deludenti colpa dell'hardware? Ho diversi titoli su PSP che sono decisamente più divertenti e coinvolgenti della maggior parte di quanto uscito su PC negli ultimi 5 anni. Se la clientela è disposta a pagare - quando lo fa - per la settima porzione di minestra riscaldata, la colpa non è tutta nell'hardware inanimato sul quale gira, credo.

Rinha
15-06-2011, 10:01
Come già detto da Yrrah, se uno vuole potenza non si compra una console a meno di non essere un bambino di 12 anni.
La grafica delle console è obsoleta dopo pochi mesi dall'uscita.
Chi compra console ( me compreso ) lo fa per la giocabilità e per l'immediatezza.
Nintendo l'ha capito e il mercato l'ha premiata, considerati i dati di vendita.

IMHO Questo è uno dei più grandi luoghi comuni dell'informatica! Ho un computer dall'età di 8 anni (ora ne ho 34) ma mi ricordo comunque come rimasi stupito difronte ad un Ico o ad un Gran Turismo 3... e anche oggi vedendo l'ultimo Ezio Auditore girare per roma sul plasma del salotto non posso fare a meno di meravigliarmi.

Ti garantisco che c'è TANTA gente che compra una Ps3 o una Xbox proprio perchè impressionati dalla resa grafica. Il mondo pc è una realtà assolutamente settoriale...

ghiltanas
15-06-2011, 10:28
direi che è il minimo sindacale il 50% rispetto a 360 e ps3 :mbe:

Io nn chiedo tanto, ma dalla prossima gen di console voglio il fullhd vero, con filtri adeguati, texture accettabili e compagnia bella.

Nintendo m'ha già fregato col wii (va be l'ho pagato poco), se cambia un pò rotta e fa giochini decenti posso anche pensarci, altrimenti per me resta dov'è

Unrealizer
15-06-2011, 10:32
imho il 50% più potente mi sembra pure pochino visto che esce ben 5 anni dopo xbox360/ps3

però questo permette a nintendo di poter azzardare quei 20.000 yen di cui sopra come prezzo iniziale, mentre ps3 e xbox360 al lancio avevano prezzi ben più alti ;)

Spero sarà retrocompatibile con i giochi Wii/GameCube. Le indiscrezioni hardware mi interessano poco.

che sia retrocompatibile con il wii è quasi certo, per il gamecube purtroppo ho qualche dubbio!

Diobrando_21
15-06-2011, 11:06
E' una misura a spanne. Per Nintendo non aveva senso ricorrere a qualcosa di più potente, solo per rischiare di avere buona parte di quanto pagato inutilizzato in port di titoli per PS360 e venire comunque obliterato da PS4 X720 in un paio d'anni. Hanno giusto bisogno di poter gestire anche lo schermo del controller e magari offrire risoluzione e/o extra AA. Si vocifera un derivato di RV770, no? Perfettamente capace di fare questo e ad un costo decisamente contenuto, non essendo proprio l'ultimo grido.


Gameplay e storia deludenti colpa dell'hardware? Ho diversi titoli su PSP che sono decisamente più divertenti e coinvolgenti della maggior parte di quanto uscito su PC negli ultimi 5 anni. Se la clientela è disposta a pagare - quando lo fa - per la settima porzione di minestra riscaldata, la colpa non è tutta nell'hardware inanimato sul quale gira, credo.

veramente mi sembrava di essere stato chiaro...la potenza conta poco, era la prima frase del mio post. Quindi ribadisco che i giochi non solo peccano dal punto di vista tecnico, ma sopratutto dal lato artistico...quindi ne risente la trama e anche il gameplay; quest'ultimo cmq è intaccato anche dall'hw perché se vuoi una fisica più realistica, una IA complessa, un vero 3d o un controllo innovativo devi essere supportato da un hw in grado di gestire il tutto...guarda kinect che a causa dell'hw xbox è castrato nell'accuratezza delle rilevazioni. Il tutto contornato dalla massa che praticamente compra qualsiasi cosa gli si propina. Ecco perché odio le console e tutto il loro ecosistema...

JenaPlissken
15-06-2011, 12:01
solo il 50%?
un pc odierno da 500€ è 2 volte più potente di una xbox360/ps3

ora che esce è già vecchia ...

mau.c
15-06-2011, 12:28
diciamo che si sono tenuti comunque molto bassi come prestazioni, il 50% qualsiasi cosa significhi non sembra molto per reggere i prossimi 10 anni. dunque li per li avranno più poligoni ma dopo un paio d'anni saranno sempre in difesa, però forse avranno il vantaggio del tempo maggiore in commercio e forse finisce come con ps2 vs. xbox1... anche se le altre saranno più potenti non interesserà molto. a seconda del successo che avrà i concorrenti dovranno cambiare le loro strategie.

comunque una macchina del 50% più potente delle attuali console certo non potrà mai competere con alcun PC nel 2012, non puntano ad un effetto spaccamascella, nintendo vuole solo avere un hardware appena adeguato per non costringere gli sviluppatori a fare spin-offs di giochi per le altre macchine e allo stesso tempo di non fare i salti mortali per supportare una tecnologia troppo avanzata...

Fray
15-06-2011, 12:51
Non deve mica reggere 10anni ma la metà...e comunque il 50% non significa effettivamente nulla.

scrat1702
15-06-2011, 13:09
solo il 50%?
un pc odierno da 500€ è 2 volte più potente di una xbox360/ps3

ora che esce è già vecchia ...

Moltiplica la tua stima!!! Almeno 4 volte le console di oggi!

SingWolf
15-06-2011, 13:15
imho il 50% più potente mi sembra pure pochino visto che esce ben 5 anni dopo xbox360/ps3

anche di più :asd:

mau.c
15-06-2011, 14:57
Non deve mica reggere 10anni ma la metà...e comunque il 50% non significa effettivamente nulla.

si ma considerando che per realizzare giochi decenti per questa generazione ci vogliono comunque 4 anni, accorciare la vita delle console a 5 anni non è che abbia proprio il massimo del senso. giusto se riesce a tenere il prezzo della console veramente ma veramente basso. non penso che gli sviluppatori siano felici già ad un anno dal lancio devi incominciare a pensare che se ti imbarchi nello sviluppo di un gioco potresti slittare alla generazione successiva... :asd:

Unrealizer
15-06-2011, 15:47
tirano fuori la wii, costa molto meno delle concorrenti sia al pubblico ma soprattutto a loro, ha delle novità che per quanto ti annoino dopo 2 mesi, ne fanno vendere uno strabotto capitalizzando e guadagnando, mentre le altre annaspano per rientrare degli investimenti.

poi che fa, se ne esce con qualcosa di nuovo (di nuovo!) e per certi versi (o magari per certe persone) nuovamente rivoluzionario, più potente delle concorrenti attuali (che verranno rinnovate tra 3 anni almeno) e magari con un prezzo dignitoso, diventando di botto la console PROBABILMENTE più appetibile e non avendo di fatto concorrenza... così ne rivenderanno un botto e quando arriveranno le nuove xbox e ps a scannarsi saranno già a godere dei guadagni. Si è tirata fuori dalla console wars uscendo in periodi diversi, riciclando quello che hanno, migliorandolo ed introducendo novità "acchiappa" gamer.

beh, chiamali fessi :D

JenaPlissken
15-06-2011, 15:48
Moltiplica la tua stima!!! Almeno 4 volte le console di oggi!

be dai però le console sono ottimizzate ... almeno così dicono :P

Fray
15-06-2011, 16:04
si ma considerando che per realizzare giochi decenti per questa generazione ci vogliono comunque 4 anni, accorciare la vita delle console a 5 anni non è che abbia proprio il massimo del senso. giusto se riesce a tenere il prezzo della console veramente ma veramente basso. non penso che gli sviluppatori siano felici già ad un anno dal lancio devi incominciare a pensare che se ti imbarchi nello sviluppo di un gioco potresti slittare alla generazione successiva... :asd:

A parte che non è vero che "ci vogliono 4 anni", a parte che 5-6 anni è il ciclo di vita medio di una console da sempre, a parte che proprio grazie alle sue spec WiiU permette l'utilizzo degli engine che che già conosciamo (Cryengine, Unreal, Frostbite ecc) e che quindi gli sviluppatori son più che felici (a detta loro)...devo dire che hai raccolto un po' di cosette in un sol post :D

mau.c
15-06-2011, 16:30
A parte che non è vero che "ci vogliono 4 anni", a parte che 5-6 anni è il ciclo di vita medio di una console da sempre, a parte che proprio grazie alle sue spec WiiU permette l'utilizzo degli engine che che già conosciamo (Cryengine, Unreal, Frostbite ecc) e che quindi gli sviluppatori son più che felici (a detta loro)...devo dire che hai raccolto un po' di cosette in un sol post :D

sono d'accordo ed è evidente che i titoli che usciranno per ps3 e 360 usciranno anche per wiiU a questo punto, vorrei comunque far notare che per quanto possa andare bene ci vorranno minimo 2 anni prima che raggiunga le vendite delle altre due e dunque sia in reale concorrenza nelle vendite software nei titoli multipiatta. la ps3 ha sofferto molto nel paragone con la 360 fintanto che non ha raggiunto una ragguardevole base di installato. e il wiiU se la deve vedere con entrambe le concorrenti con uno stacco di parecchio tempo.

i tempi di sviluppo dei giochi si sono allungati, alcuni hanno produzioni più travagliate e altri meno, ma in generale i titoli di punta ci vuole un sacco di tempo per realizzarli.

posso capire il wii che è sempre costato meno della concorrenza che duri 5 anni, ma fare una console nuova con questo in mente non so quanto pagherà, vedremo. certo in questo modo si può sempre cavalcare l'onda, il wii aveva vendite talmente buone che avere una nuova console appena l'onda si abbassa ti permette di rimanere sulla cresta l'unico problema è che ogni volta di devi inventare qualcosa altrimenti la gente si stanca o l'onda non è abbastanza alta... nintendo non è come apple che deve fornire qualcosa da comprare ai propri appassionati altrimenti sta perdendo un'opportunità

Admiraltonzio
15-06-2011, 18:23
"Commento # 23 di: UltimateBou pubblicato il 15 Giugno 2011, 16:38
che geni alla nintendo

tirano fuori la wii, costa molto meno delle concorrenti sia al pubblico ma soprattutto a loro, ha delle novità che per quanto ti annoino dopo 2 mesi, ne fanno vendere uno strabotto capitalizzando e guadagnando, mentre le altre annaspano per rientrare degli investimenti.

poi che fa, se ne esce con qualcosa di nuovo (di nuovo!) e per certi versi (o magari per certe persone) nuovamente rivoluzionario, più potente delle concorrenti attuali (che verranno rinnovate tra 3 anni almeno) e magari con un prezzo dignitoso, diventando di botto la console PROBABILMENTE più appetibile e non avendo di fatto concorrenza... così ne rivenderanno un botto e quando arriveranno le nuove xbox e ps a scannarsi saranno già a godere dei guadagni. Si è tirata fuori dalla console wars uscendo in periodi diversi, riciclando quello che hanno, migliorandolo ed introducendo novità "acchiappa" gamer."

bravo hai colto nel segno! e sarà vincente!
se la wiiu costerà intorno ai 300 euo sarà la console più potente fino a quando non ci sarànno le future di sony e xbox...e siccome si vocifera che per almeno 2 anni di nuove console manco l'ombra...io dico che nintendo ha colto nel segno! ci lavorranno dei geni in mrktg ragazzi...
se fanno uscire una console nintendo ogni 5 anni significa che per i primi 2 anni hanno il predominio di potenza...al 3 annodi ciclo vitale escono le nuove console concorrenti super potenti, peccato però che prima di un anno e mezzo non vedremo niente di che...intanto passano 3,5 anni come console di riferimento! rimane un anno e mezzo di sofferenza...poi uscirà una nuova che sarà piu potente anche se di poco delle concorrenti...costando poco ...e il predominio continua se seguono questo ciclo riconquistano il mercato anche degli hardcore gamer come una volta....e Nintendo tornerà regina incontrastata e gli altri l'unica cosa che possono fare eè comprarsi tutti i team di sviluppo...esclusive blindate, e vendite di console sottocosto...gli unici a guadagnarci saremo noi e nintendo muahahahah---->basta ho finito di profetizzare :)

NODREAMS
15-06-2011, 18:29
Sono tutte considerazioni false...il 50% non significa nulla...non si sa che hardware monterà...probabilmente un Power7 e una scheda video R770...quindi di gran lunga superiore a quelle odierne (la scheda video è 2 volte più potente).

Insomma, non credo che ci sarà il 50% di potenza in più...io credo che sarà 2 volte superiore alle attuali PS3 e X360...il problema è che dopo 1 anno arriverà sicuramente la nuova Xbox, e lì farà i culi a tutti :D

mau.c
15-06-2011, 20:40
c'è bisogno che ve lo dica? se tra 2 anni non saranno uscite le console sony e MS (scenario molto probabile) anche se di tutti i titoli che usciranno dal 2012 in poi saranno fatti porting anche per il wiiU rimarrebbe un problema sostanziale di cataloghi, già belli striminziti rispetto al passato. io penso che 360 e ps3 si aggireranno intorno ai 1000 titoli (next gen), forse meno o magari li raggiungeranno entro la fine di quest'anno, questa nuova console potrà forse vantare il catalogo wii ma non sarebbe proprio la stessa cosa :asd: e per due anni almeno avrà un catalogo numericamente non paragonabile alle altre due console. vogliamo dire che la prima xbox era 50% più potente della ps2? :asd: come finì a causa del catalogo?

è vero che la quantità non fa la qualità e che nintendo ha sempre puntato sulla qualità dei suoi brand, ma il catalogo nei numeri ne risentirà esattamente com'è successo per le altre due console. perchè se per realizzare un zelda per wii ci hanno messo quel tempo per farne uno next gen ci sarà da ridere.... non si può pensare che appena esce diventa la console di riferimento, diventerà la console di riferimento solo se raggiunge le vendite sofwtware delle altre due su quei titoli importanti. ricordiamoci che le console nintendo sono un po' viste adatte più ad un pubblico molto giovane sia per quelle portatili che per quelle casalinghe. col wii hanno cambiato un po' le carte ma quando arriveranno i giochi superviolenti sarà apprezzato il prodotto alla stessa maniera?

LMCH
15-06-2011, 21:32
mmm solo 50%? nel 2012??? dopo 6 anni???
RIDICOLI :)

la ps2 era 8 volte meglio della ps1.
e infatti la ps3 è 8x la ps2...


Il Wii U se è circa il 50% più potente di Xbox360 e PS3 significa che come minimo è circa 12 volte più potente del Wii (è la differenza tra 1 core a circa 700Mhz come il Wii ed un tri-core a 3.2Ghz come quello di Xbox 360, facendo finta che il multithreading non venga usato e che le GPU siano quasi uguali).
Facendo il confronto con la generazione precedente il miglioramento è evidente ed è stato fatto in funzione di obiettivi specifici, non di aumentare le prestazioni solo per il gusto di aumentarle.
Se volevano potevano crescere di più, ma avrebbero sfondato i vincoli sul resto (es: costi e requisiti di raffreddamento).


per cui da ciò non è esagerato dire che questo nintendo è uno scaldapizzette con la potenza di calcolo di un tostapane
affiancato da un joypad simile ad un sapientino clementoni.

Molti dicevano lo stesso del Wii, ma poi si è visto che portava la pagnotta a casa Nintendo, mentre Sony e Microsoft si sono svenate vendendo le console in perdita molto più a lungo di quanto prevedessero inizialmente.

Sevenday
15-06-2011, 23:13
Più leggo commenti anche su altri forum...e più mi rendo conto che questa WiiU venderà veramente un macello. Tempi di uscita azzeccati, innovazione dettata dal trend dei tablet...opzione di porting semplificata e più efficace.

A 300 euro farà veramente dei danni a livello ludico.

Rinha
15-06-2011, 23:15
Maronna santa... mi sembra il gruppo di palestrati che litiga a chi ce l'ha più grosso ("il mio è tra volte più del tuo!")...

Solo che poi arriva quello tisico e secchetto, magari anche un po' sfigato che però si tromba tutte alla faccia vostra... :sofico:

mau.c
16-06-2011, 11:50
Più leggo commenti anche su altri forum...e più mi rendo conto che questa WiiU venderà veramente un macello. Tempi di uscita azzeccati, innovazione dettata dal trend dei tablet...opzione di porting semplificata e più efficace.

A 300 euro farà veramente dei danni a livello ludico.

il prezzo è un altro problema, per guadagnare a 300 euro dovranno farne davvero 1 milione al mese... teniamo conto che le altre avranno anche un difetto di potenza ma avranno il vantaggio del costo minore dell'hardware... strategia inversa rispetto al wii che ha prolificato a 250 quando la ps3 costava 600. qui si ritroveranno con la ps3 e 360 che potranno (e dovranno) abbassare il prezzo mentre loro no a meno di non rimetterci. non capisco come potrà essere competitiva per i vari call of duti che vendono già milioni di copie per le controparti. per me facevano meglio a differenziare il prodotto e rimanere sulla loro posizione del wii :asd:

Unrealizer
16-06-2011, 12:11
il prezzo è un altro problema, per guadagnare a 300 euro dovranno farne davvero 1 milione al mese... teniamo conto che le altre avranno anche un difetto di potenza ma avranno il vantaggio del costo minore dell'hardware... strategia inversa rispetto al wii che ha prolificato a 250 quando la ps3 costava 600. qui si ritroveranno con la ps3 e 360 che potranno (e dovranno) abbassare il prezzo mentre loro no a meno di non rimetterci. non capisco come potrà essere competitiva per i vari call of duti che vendono già milioni di copie per le controparti. per me facevano meglio a differenziare il prodotto e rimanere sulla loro posizione del wii :asd:

il problema è che le voci parlano di 20.000 yen, che sono circa 175 euro :D

Sevenday
16-06-2011, 13:07
175 euro?!?!? Allora si che monopolizzerà il mercato.
Cmq anche a 250 stravenderebbe.
Le altre non ci saranno prima del 2013 e credi davvero che avranno un prezzo tanto aggressivo? Non credo scenderanno sotto i 450/500 euro...ben altra spesa.

COD potrebbe anche esserci sulla WiiU, visto la compatibilità HW. Io credo che le Major considereranno in maniera diversa questa nuova Wii rispetto alla vecchia.
Cmq non ci resta che attendere...

Ostron Zoo
16-06-2011, 13:11
175 euro?!?!? Allora si che monopolizzerà il mercato.
Cmq anche a 250 stravenderebbe.


forse la vendono senza pad...col pad che costa 200 euro a parte.

Baboo85
16-06-2011, 13:18
Fantastico! La Wii U quindi sara' 1,5 volte piu' potente delle console di 6 anni fa! Eccezionale!!!


:asd:


Be' dai, comunque come salto prestazionale rispetto alla prima Wii e' bello grande.

mau.c
16-06-2011, 13:20
il problema è che le voci parlano di 20.000 yen, che sono circa 175 euro :D

se la vendono a 175 euro non possono che fare il botto. solo che non è vero e soprattutto è praticamente impossibile, solo il joypad costerà 100 euro la console 75 euro? nemmeno il wii nel 2012 costerà così poco... e nintendo non regala niente vende con margine non sottocosto. come si fa a pensare che margina su una console del genere con quel controller a 175 euro??

va bene sentire le voci :asd: ma almeno riflettiamo per grandi linee se è verosimile... siamo seri dai...

il 3ds costa 250 euro adesso... ma vi sembra possibile che vendono la wiiU a 170 euri? ma dai. sarà il solo costo del controller... non coserà meno di 300 euro e hanno già comunicato che non sarà "cheap" che secondo me è un modo per dire non che costerà tanto ma che sarà una console che varrà di più, viene da se che non puà costare meno di 200 euro, starà a 300-350 al lancio... dopo un anno avranno calato 50 euri al massimo

tedbull
16-06-2011, 14:34
Non deve mica reggere 10anni ma la metà...e comunque il 50% non significa effettivamente nulla.

Ti quoto alla grande!!!! E' poi devono ancora uscire le nuove console di Sony e co.... quindi rimarrà sempre ultima della fila!!!!

tedbull
16-06-2011, 14:42
Non deve mica reggere 10anni ma la metà...e comunque il 50% non significa effettivamente nulla.

Ti quoto alla grande!!!! E' poi devono ancora uscire le nuove console di Sony e co.... quindi rimarrà giusto per un pò di tempo prima della coda (forse), prima dell avvento di tutte le altre console in arrivo!!!

devbeginner
17-06-2011, 10:01
la potenza conta poco, tanto nello sviluppo dei titoli multipiatta è sempre la piattaforma meno potente ad essere presa come riferimento...e chi è utente pc lo sa bene, sono mesi che non esce un gioco decente per colpa di queste scatolette, non solo dal punto di vista tecnico ma anche nel gameplay/storia (dx9 e spara spara all'alieno di turno, in cui leggi della fisica surreali la fanno da padrone), che tristezza...sono deluso :(

A parte il fatto che la potenza conta poco, come dice gia' qualcuno nella discussione, ma che cosa significa "il 50% piu' potente"?
Mi sembra il solito annuncio fatto per illudere i gonzi.
Vorrei dire che siano stramaledette le console, ma non lo posso dire. In realta' devono essere stramaledetti tutti i pirati che hanno fatto dirottare gli sviluppatori su dove si guadagna di piu' con molta meno fatica. D'altronde non posso che dargli ragione. Chi glielo fa fare di farsi un mazzo due volte tanto per sviluppare giochi con grafica e fisica che solo pochi sono in grado di capire?

No, vi sfugge il punto della questione.

Il problema non è la potenza né tantomeno la pirateria (che esiste in egual misura su PC e su console), è un problema di costi di sviluppo e di target.
Con una console mi devo preoccupare di far girare un gioco su un'unica architettura ed un'unica dotazione, sul pc lo devo provare n volte, assicurarmi che giri sufficientemente fluido anche con configurazioni entry-level ecc. ecc.
Per quanto riguarda il target è molto semplice: mentre i power user si scandalizzano per cosa accade nel pc, non riescono a vedere la trave nei propri occhi ovvero che la maggioranza delle persone che compra videogiochi vuole semplicità ed immediatezza.

Il fatto che un VG sia acquistato da bambini così come da anziani e sia stato un prodotto definitivamente sdoganato lo si deve a questo cambio di paradigma (merito anche di Nintendo se vogliamo dirla tutta).
Infilo il supporto (qualunque sia) e gioco: niente sbattimenti di driver, configurazioni, menate, BSoD.
E posso andare online fruendo di servizi dedicati molto evoluti, che consentono di collegarmi ai marketplace e via discorrendo.


Per questo la console vince ed il PC perde. E sarà sempre "peggio".
Che poi diciamocela tutta, chissenefrega finché posso scegliere...se mi voglio divertire con il pc gioco con il pc (Starcraft ecc.), altrimenti uso la console.
Dov'è il problema?

devbeginner
17-06-2011, 10:08
Il Wii U se è circa il 50% più potente di Xbox360 e PS3 significa che come minimo è circa 12 volte più potente del Wii (è la differenza tra 1 core a circa 700Mhz come il Wii ed un tri-core a 3.2Ghz come quello di Xbox 360, facendo finta che il multithreading non venga usato e che le GPU siano quasi uguali).
Facendo il confronto con la generazione precedente il miglioramento è evidente ed è stato fatto in funzione di obiettivi specifici, non di aumentare le prestazioni solo per il gusto di aumentarle.
Se volevano potevano crescere di più, ma avrebbero sfondato i vincoli sul resto (es: costi e requisiti di raffreddamento).



Molti dicevano lo stesso del Wii, ma poi si è visto che portava la pagnotta a casa Nintendo, mentre Sony e Microsoft si sono svenate vendendo le console in perdita molto più a lungo di quanto prevedessero inizialmente.

sì beh ci voleva poco a farla più potente della Wii.
Stiamo parlando di una console che era sostanzialmente un Gamecube overclockato: HW di 10 anni fa.

Sui tempi non sono d'accordo, il break-even è solitamente a metà del ciclo della console ed è valso per la 360, forse un po' più avanti per la PS3.
Quello che ha ammazzato Sony all'inizio è stato il costo enorme della componentistica ed i ritardi accumulati per colpa della stessa.
Ad oggi il trend però è che le due crescono in proporzione più della Wii che non vende come in passato; ma senz'altro ha raggiunto il suo scopo.
Generare una liquidità tale da permettere di investire su un'architettura davvero al passo con i tempi, migliorando se possibile la stessa interazione con l'utente.
Vedremo naturalmente.

Anche perché non sono così sicuro che la prossima generazione sia computazionalmente così avanzata rispetto all'attuale.
Sony ha già dichiarato di non potersi permettere un investimento pari a quello per la PS3 (e fin qui non ci voleva un mastro di scienza :D ), Microsoft non si sa...certo che se vogliono far girare davvero i giochi in alta definizione (non quel 500-600p attuale), ad un framerate accettabile con in più movimenti del corpo e affini....

beh ne devono sputare di potenza. Già adesso con un pc di fascia alta Kinect-SDK fa fatica.

LMCH
17-06-2011, 15:20
beh ne devono sputare di potenza. Già adesso con un pc di fascia alta Kinect-SDK fa fatica.

Il problema principale del Kinect è che l'USB 2.0 fa da collo di bottiglia e quindi a meno di scendere di risoluzione si percepisce un certo input lag anche con pc molto potenti.

devbeginner
17-06-2011, 15:45
Il problema principale del Kinect è che l'USB 2.0 fa da collo di bottiglia e quindi a meno di scendere di risoluzione si percepisce un certo input lag anche con pc molto potenti.

Win8 ed il supporto alle USB 3.0 aiuteranno senz'altro, io resto comunque scettico che visualizzare scene in alta risoluzione con filtri vari e la mole di informazione frutto del movimento dell'utente siano compatibili con le soluzioni architetturali attuali.

Occorrerebbero dei calcoli precisi che non possiamo avere finché non ci sono le specifiche della Wii U, ma se anche consideriamo che possa essere dalle 2 alle 4 volte più performante, dobbiamo considerare che ad oggi nessun gioco è in grado di girare in 720p ad un framerate di 60 fps (non ci va nemmeno vicino a dire il vero), con Kinect i compromessi si fanno ancora più marcati e verso il basso.
Per me occorre proprio passare ad un ordine di grandezza diverso, il che significa, miracoli a parte, una generazione successiva alla prossima.

Sevenday
23-06-2011, 12:55
...cut...
Domandi dove sia il problema....mmmm...ci sono persone come il sottoscritto a cui i giochi su console fanno veramente cagare.

Mi dispiace per te; ma sei "nicchia". I numeri non ti appoggiano e le major di quelli come te se ne fregano...
Purtroppo loro ragionano con i soldi, non con i sogni...

Admiraltonzio
28-06-2011, 15:41
Mi dispiace per te; ma sei "nicchia". I numeri non ti appoggiano e le major di quelli come te se ne fregano...
Purtroppo loro ragionano con i soldi, non con i sogni...


hai perfettamente ragione!! poi io non capisco tutto sto snobbismo verso le console...io mi ci diverto...mi divertirei ancor di più se la grafica fosse più spettacolare... come il demo dell ue che gira ultimamente sul tubo...

ma alla fine dei conti se wiiU costasse 300euro e ci gira tutto l ambaradan della xbox360 ps3...avremo solo vantaggi

Sevenday
28-06-2011, 20:20
hai perfettamente ragione!! poi io non capisco tutto sto snobbismo verso le console...io mi ci diverto...mi divertirei ancor di più se la grafica fosse più spettacolare... come il demo dell ue che gira ultimamente sul tubo...

ma alla fine dei conti se wiiU costasse 300euro e ci gira tutto l ambaradan della xbox360 ps3...avremo solo vantaggi

Infatti, le persone possono dire ciò che vogliono; ma se Nintendo con questa console, riesce a portar dentro le major che sfornano titoli per Xbox 360 e Ps3 ha vinto in partenza. Considerando che ha un pacchetto extra di titoli esclusivi, sia storici che i pacchetti party in più...

Le console vanno prese per ciò che sono...passatempi. Io d'inverno con i miei amici mi diverto da morire con mario kart ecc...e non c'è grafica che tenga...

devbeginner
29-06-2011, 09:19
Scusa ma non ho detto la stessa cosa io?
Se cerchi nel mio post c'e' una frase che afferma che sul PC sviluppare giochi costa molto di piu'. E' visto che costa di piu' la pirateria e' ancora piu' intollerabile.

No non è la stessa cosa che hai scritto tu.
Cito testualmente il tuo post:
In realta' devono essere stramaledetti tutti i pirati che hanno fatto dirottare gli sviluppatori su dove si guadagna di piu' con molta meno fatica

I pirati, invece, non c'entrano una mazza.
E' una questione di target d'utenza e di costi di sviluppo per far quadrare il cerchio su un numero molto più ampio di configurazioni.


Domandi dove sia il problema....mmmm...ci sono persone come il sottoscritto a cui i giochi su console fanno veramente cagare.

Direi che è un problema tuo.

Il mondo è bello perché è vario ed al momento le piattaforme in circolazione sono tante e permettono di districarsi tra il casual gaming e l'hardcore gaming.
Piuttosto, semmai, c'è una mancanza di originalità negli script che vengono proposti rispetto agli anni '80 e '90.
Ma questo è un problema "crossplatform".