View Full Version : overclock 2500k (caso disperato)
domybiby
15-06-2011, 04:31
salve volevo per cortesia un aiuto in overclock i5 2500k...la situazione è critica ho talmete fatto tante volte l'oc che non so come stia il processore ma tutto invano nei risultati ..volevo una configurazione daily per arrivare a 4700 con il procio...
ma non riesco ad andare oltre a 4500 inoltre con temperature altissime 78 :( (unico caso al mondo forse) eppure il mio pc preso a maggio e di tutto rispetto almeno penso:
ali:cooler master pro gold 800 watt (80 plus gold)
procio: i5 2500k
scheda madre :asus p8p67 evo rev 3
alimentatore: corsair h60 (liquido )
case:armor a60 thermaltake
ram:corsair vengeance 1866 4x2 (secondo forse colpevole dei fallimenti)
hdd:in attesa di sotituzione caviar green 5400 giri (secondo me il colpwvole dei fallimenti)
scheda video:ati 5770 xfx
scusa ma dissipatore standard?
domybiby
15-06-2011, 11:24
no il dissipatore e un corsair h6o
abbath0666
15-06-2011, 12:19
usa lo 0 e non la "o" :doh:
System Shock
15-06-2011, 12:24
Se hai già 78° a 4500 è inutile cercare di salire , l'h60 non è un dissi dalle prestazioni top , come l'70 o i vari nh-d14 ecc.
Quindi gli altri componenti del pc non centrano.
A 4.5 che Vcore hai usato ?
Comunque per un 2500k a 4.5 dovrebbe bastare .
Che pasta termica hai usato ?
In full load che differenza di temperature hai tra il core più caldo e quello più freddo ?
domybiby
15-06-2011, 12:30
riguardo alla pasta termica non ho messo niente perchè non vorrei sbagliarmi c'e compresa nel dissi anzi mi sono informato è una pasta Shin-Etsu...riguardo alvoltaggio dopo 1 ora di prime95 il core piu basso 67 gradi piu alto 72 gradi core 1,350 inoltre ho attualmente queste impostazioni nel bios le uniche cambiate ,inoltre noto ora che il v core a oscillazioni min 1.328 med 1.336 max 1.344
overclocK: X.M.P a ram 1866
Internal PLL Overvoltage Enabled
turbo by all cores - 45
core voltage 1.350
load line calibration: Ultra High
vrm frequency: 360
phase control extreme
duty control: extreme
spread speactrum:disabled
(perchè inoltre nessuno modifica la cpu current capability?io cmq la ho in default 100%)
cmq io vorrei arrivare a piu velocità(4700 dayly) perchè ho visto molte persone che con le mie stesse caratteristiche di pc sono arrivate a 4800 con 1.345-1,350....cmq ho provato ogni genere di configurazione ... potrestie darmi una configurazione da metere nel bios ti prego....
Fabry1972
15-06-2011, 15:41
Tieni anche in cosiderazione che siamo a metà giugno e inizia a fare caldo.... molto caldo.... io ad esempio fino al mese scorso tenevo il mio 2500K a 4500Mhz @1.280volt e le temperature in full con linx stazionavano intorno ai 60°, ma adesso che fà caldo ho abbassato a 4200 Mhz @1.200volt per rimanere intorno ai 60° con linx.... A meno che tu non lavori con il pc, utilizzando applicazioni pesanti, la differenza tra 4200Mhz e 4500Mhz, nell'uso quotidiano neanche la noti...
domybiby
15-06-2011, 16:21
potressti dirmi la tua configurazione bios a 4500??????
System Shock
15-06-2011, 17:27
riguardo alla pasta termica non ho messo niente perchè non vorrei sbagliarmi c'e compresa nel dissi anzi mi sono informato è una pasta Shin-Etsu...riguardo alvoltaggio dopo 1 ora di prime95 il core piu basso 67 gradi piu alto 72 gradi core 1,350 inoltre ho attualmente queste impostazioni nel bios le uniche cambiate ,inoltre noto ora che il v core a oscillazioni min 1.328 med 1.336 max 1.344
overclocK: X.M.P a ram 1866
Internal PLL Overvoltage Enabled
turbo by all cores - 45
core voltage 1.350
load line calibration: Ultra High
vrm frequency: 360
phase control extreme
duty control: extreme
spread speactrum:disabled
(perchè inoltre nessuno modifica la cpu current capability?io cmq la ho in default 100%)
cmq io vorrei arrivare a piu velocità(4700 dayly) perchè ho visto molte persone che con le mie stesse caratteristiche di pc sono arrivate a 4800 con 1.345-1,350....cmq ho provato ogni genere di configurazione ... potrestie darmi una configurazione da metere nel bios ti prego....
Beh come daily a 4500 non è male assolutamente.
Per provare a salire potesti ,disabilitare :
Nel menu Advanced/cpu configuration:
Enhanced Intel SpeedStep Technology [Disabled]
Turbo Mode [Disabled] (senza eist attivo si disabilita comunque)
CPU C1E [Disabled]
CPU C3 Report [Disabled]
CPU C6 Report [Disabled]
Ed impostare il Cpu ratio a 45x
In questo modo la richiesta di vcore in full load dovrebbe diminuire un po , ma la cpu in idle scalderà di più e sarà sempre alla massima frequenza.
Fai magari un tentativo poi decidi in base ai risultati.
domybiby
15-06-2011, 17:37
che frequenza dovrei impostare e inoltre tutti i parametri load line phase control ecc...li lascio a default compresi spread spectrum e internall pll voltage
Ho anche io un H60 e le temp non sono particolarmente basse. Il mio daily è a 4.3 ghz a con singola ventola della corsair le mie temp ora che ci sono 32 gradi sono 70 gradi per il core piu' caldo con un vcore a 1.21 (1.272 a pieno carico).
Per migliorare le temp o ti prendi un paio di ventole con una buona pressione statica in push&pull (almeno 2.50 mm tipo le Akasa viper ) e ti metti 2 ventole sul top case per migliorare l'air flow(2 enermax magma vanno benissimo e costano pure poco), oppure abbassi le frequenze.
Tieni conto xo che adesso, come hanno gia detto fa molto caldo ... con una temp ambientale a 32 gradi non aspettarti di fare meno di 65 gradi ... utopia pura ... (sistemi full liquido a parte ovviamente.... )
domybiby
15-06-2011, 18:37
grazie lansus quindi non sono l'unico che sta avendo problemi co sto h60...cmq io lho montatto con la ventola corsai del radiatore sopra il radiatore forse e meglio come forse ho visto alcuni di metterlo in grado che da aria fredda direttamente al radiatore...tu come lo hai montato inoltre ho una ventola 120mm che potri montare sul lato vuoto del radiatore da 2000rpm puo migliorare la situazione??
Fabry1972
15-06-2011, 18:39
riguardo alla pasta termica non ho messo niente perchè non vorrei sbagliarmi c'e compresa nel dissi anzi mi sono informato è una pasta Shin-Etsu...riguardo alvoltaggio dopo 1 ora di prime95 il core piu basso 67 gradi piu alto 72 gradi core 1,350 inoltre ho attualmente queste impostazioni nel bios le uniche cambiate ,inoltre noto ora che il v core a oscillazioni min 1.328 med 1.336 max 1.344
overclocK: X.M.P a ram 1866
Internal PLL Overvoltage Enabled
turbo by all cores - 45
core voltage 1.350
load line calibration: Ultra High
vrm frequency: 360
phase control extreme
duty control: extreme
spread speactrum:disabled
(perchè inoltre nessuno modifica la cpu current capability?io cmq la ho in default 100%)
cmq io vorrei arrivare a piu velocità(4700 dayly) perchè ho visto molte persone che con le mie stesse caratteristiche di pc sono arrivate a 4800 con 1.345-1,350....cmq ho provato ogni genere di configurazione ... potrestie darmi una configurazione da metere nel bios ti prego....
il load line calibration sconsigliano di tenerto in daily su "Ultra High".....
domybiby
15-06-2011, 18:40
tu fabry che valori hai impostati dal bios quando vai a 4500
Fabry1972
15-06-2011, 18:45
allora....
AI TWEAKER
AI OVERCLOCK TUNER X.M.P.
BCLK 100
INTERNAL PLL VOLTAGE ENABLED
MEMORY FREQUENCY 1600
EPU DISABLED
---------
---------
CPU POWER M. ---> SPEED STEP ENEBLED
DIGI+ VRM HIGH
VRM FREQUENCY MANUAL
VRM FIXED 350
PHASE CONTROL OPTIMIZED
DUTY CONTROL T.PROBE
CPU CORRENT COMPATIBILITY 110%
CPU VOLTAGE MODE OFF SET
OFFSET SIGN - (NEGATIVO)
CPU OFFST VOLTAGE 0.40
RAM VOLTAGE 1.506
VCSSA AUTO
VCCIO AUTO
CPU PLL VOLTAGE AUTO
DRAM 1 AUTO
DRAM2 AUTO
DRAM3 AUTO
DRAM4 AUTO
CPU SPREAD SPECTRUM ENABLED
ADVANCED
CPU RATIO 45
INTEL THERMAL MONITOR DISABLE
ACTIVE CORES ALL
LIMIT CPUID MAX ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT DISABLE
INTEL VIRTUALIZATION ENABLED
CPU C1E ENABLED
CPU C3 AUTO
CPUC6 AUTO
BOOT
SETUP MODE ADVANCED MODE
OPTION ROM MESSAGES KEEP CURRENT
grazie lansus quindi non sono l'unico che sta avendo problemi co sto h60...cmq io lho montatto con la ventola corsai del radiatore sopra il radiatore forse e meglio come forse ho visto alcuni di metterlo in grado che da aria fredda direttamente al radiatore...tu come lo hai montato inoltre ho una ventola 120mm che potri montare sul lato vuoto del radiatore da 2000rpm puo migliorare la situazione??
Io ho impostato la ventola corsair in modo tale che prenda aria dall'esterno per spararla dentro al radiatore. Tieni conto pero' che io ho 2 ventole da 120 mm sul top del case in modo tale che l'aria calda in arrivo dal radiatore esca immediatamente senza ristagnare.
Cmq i tuoi non sono "problemi" è proprio cosi che si comporta il dissi normalmente. Per avere oc piu' spinti aspetta l'inverno. Si potra' portare senza problemi il tutto anche a 4.8 ghz con temp piu che umane.
domybiby
15-06-2011, 20:39
guarda lansus io recentemente ho comprato questa ventola da drako che devo ancora montare che dici migliorera la situazione ?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2225
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.