PDA

View Full Version : DELL Precision M4600


Zak McCraken
15-06-2011, 04:11
Ciao banda di smanettoni!
Chi ha voglia di aprire un thread ufficiale sull'M4600?
Il mio arriverà tra un mesetto ma ho già millemila domande per gli esperti!
...Ad esempio vorrei capire come funziona la "XP Mode"....
Ciao!

Zak McCraken
18-06-2011, 12:19
Hummm... non sembra avere ancora molti fan questo notebook che sulla carta dovrebbe essere piuttosto PRO.
Sarà mica una suola?? :cool:

iaquinta88
26-06-2011, 13:17
anche io vorrei acquistare questa workstation ma non riesco a sapere con la quadro 200 come va con cad 3d e rendering, tu che configurazione hai messo?

Zak McCraken
27-06-2011, 14:19
anche io vorrei acquistare questa workstation ma non riesco a sapere con la quadro 200 come va con cad 3d e rendering, tu che configurazione hai messo?

Mah, il mio è un PC "aziendale" e fanno tutto i sistemi informativi.
In realtà per lavoro io non devo nemmeno disegnare (i disegni li uso) e in teoria mi basterebbe un viewer con qualche tool per misurare e piazzare qualche riferimento.

comunque la configurazione che mi hanno mandato è:
i7-2620M dual core 2.70Ghz 4M cache
8GB-DDR3
Quadro 2000M - 2GB GDDR3
HD 250 GB (questo mi ha fatto abbastanza incazzare, almeno metti il 500 no? il mio netbook è più capiente!!)
LCD FHD 1920x1080
masterizztore DVD 8x
Batteria 6 celle.

optional: zainetto Dicota, monitor esterno 19" e docking station (port replicator).
Totalone 1757€

Arriverà fra un mese o 2 credo...

Gufo 2
04-07-2011, 11:48
Salve, forse un pc come questo interessa a un mio amico. Volevo sapere un paio di cose :

-Qualità dello schermo, uniformità d' illuminazione ; la risoluzione full_hd per un 15.6 non é eccessiva per una "15.6 ?

-Ho letto la possibilità d' installare 4X4moduli per un totale di 16GB : é un errore, vero ? non sarà se mai in 2X8Gb (con moduli da 8Gb di costo altissimo ?)
Dove hanno trovato lo spazio in un notebook cosi' piccolo per ben 4 slot X la ram ?

-Come si comporta quanto a temperature/raffreddamento ?

Il primo che gli arriva posti qui !:stordita:

Gannjunior
21-07-2011, 13:08
mi sto informando su questo sistema, mi serve x fotografia.
penso che una buona partenza possa essere 2x4gb 1600 così poi da espandere in futuro a con altrie 2x4 a prezzo irrisorio...

non opterò invece x il fullhd sul 15.6". ora ho un inspiron 9400 con un bel 17" e il full hd per quanto bello e nitido è già al limite....

che chipset della mamma ha ragazzi?

e quanti dishi interni sata 6gb è possibile montare? ci sono 4 slot dedicati? oppure riformulo la domanda: quanti slot interni (e di che tipo) ci sono x le varie periferiche?

Zak McCraken
11-08-2011, 17:58
Il mio è arrivato, però potrò ritirarlo solo a settembre.
Posso già dirvi che avrò installato XP quindi non so quanto potrò essere d'aiuto a ricercatori di informazioni...

docsaro
24-08-2011, 16:14
Ciao a tutti,
beh sembro il primo, ma non credo...

Giungo qui cercando info su SSD da installare aftermarket sul mio M4600 che posseggo da ormai un mese.
Lavoro nell'ambito della ricerca molecolare e vorrei usarlo con CUDA e programmi di sequenziamento di genomi batterici.

Spero di poter essere d'aiuto, anche se non sono un gran smanettone, sorry.

Dire che è potente è dire poco...

Comunque, passiamo agli esperti:
Volevo sapere cosa ne pensavate del Crucial SSD da 128 che installerei come II HD, il dubbio che ho è se è possibile inserirlo dentro il notebook.
Sembrerà strano ma Dell non mi ha fornito uno straccio di manuale cartaceo ma solo un ridicolo "abbecedario" da 11 pagine...:eek:

Grazie e alle prossime.
Docsaro

docsaro
24-08-2011, 16:16
Trovate le specifiche del mio M4600 in firma.

djbill
18-09-2011, 13:02
Mi aggiungo alla lista dei possessori di questo notebook con un:

Precision M4600
i5-2520M vPro
8GB DDR3-1333
Backlit Keyboard
nVidia Quadro 1000M 2GB
Seagate 750GB 7.2k RPM HDD
15.6" 1920x1080 LG 300 nit
Win 7 Pro 64
DVD-RW
Webcam, Centrino Ultimate-N 6300
9-cell (97Wh) Battery
3Y NBD

djbill
18-09-2011, 13:06
Trovate le specifiche del mio M4600 in firma.

domanda: come hai fatto a mettere un crucial ssd e un wd scorpio mantenendo il lettore dvd??

MartinUP
21-09-2011, 15:09
Trovate le specifiche del mio M4600 in firma.

sapete dirmi quanti colori sono visualizzabili con il display IPS?
grazie

djbill
21-09-2011, 15:10
sapete dirmi quanti colori sono visualizzabili con il display IPS?
grazie

è un 10-bit, quindi copre tutta la gamma Adobe RGB ;)

MartinUP
21-09-2011, 15:41
è un 10-bit, quindi copre tutta la gamma Adobe RGB ;)

sono leggermente confuso, facendo un paragone con EIZO Colorgraphic coprono la gamma Adobe RGB, c'è il modello da 1 miliardo di colori e il modello da 11 miliardi di colori.

qualcuno potrebbe postare il risultato di Monitor Asset Manager:
http://www.entechtaiwan.com/util/moninfo.shtm

anche perchè Dell non ho visto pubblicate le specifiche del display IPS così non si capisce cosa si acquista.

:)

djbill
21-09-2011, 15:50
sono leggermente confuso, facendo un paragone con EIZO Colorgraphic coprono la gamma Adobe RGB, c'è il modello da 1 miliardo di colori e il modello da 11 miliardi di colori.

qualcuno potrebbe postare il risultato di Monitor Asset Manager:
http://www.entechtaiwan.com/util/moninfo.shtm

anche perchè Dell non ho visto pubblicate le specifiche del display IPS così non si capisce cosa si acquista.

:)

Io non ho il monitor IPS (non era disponibile al momento dell'acquisto, quindi è un AFFS sRGB 6-bit da 300 nit)

ti posso consigliare un paio di link in inglese con delle buone user-review

http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/586301-user-review-dell-precision-m4600-15-6-mobile-workstation.html

http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/597919-m6600-owners-review-warning-large-pics-personal-opinions.html

Nel secondo riguarda il modello da 17, e si parla anche dell'IPS...

Cmq in sintesi: il modello RGBLED Ips è da 10-bit in quanto selezionando quel pannello perdi l'optimus e sei obbligato a scegliere una scheda nvidia quadro 2000 proprio per supportare il pannello. Sotto trovi il link della tabella comprarativa:

http://content.dell.com/us/en/business/d/help-me-choose/hmc-precision-lcd.aspx

djbill
21-09-2011, 16:02
Per la cronaca, questi sono i dati del pannello non-IPS:


Monitor
Windows description...... Monitor generico Plug and Play
Manufacturer............. LG Display
Plug and Play ID......... LGD02D9
Data string.............. MC6JN�156WF1 [*CP437]
Serial number............ n/a
Manufacture date......... 2010, ISO week 0
Filter driver............ Monitor
-------------------------
EDID revision............ 1.4
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... 6 bits per primary color
Color encoding formats... RGB 4:4:4, YCrCb 4:4:4
Screen size.............. 340 x 190 mm (15,3 in)
Power management......... Not supported
Extension blocs.......... None
-------------------------
DDC/CI................... n/a

Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,617 - Ry 0,349
Green chromaticity....... Gx 0,313 - Gy 0,595
Blue chromaticity........ Bx 0,151 - By 0,056
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None

Timing characteristics
Range limits............. Not available
GTF standard............. Not supported
Additional descriptors... None
Preferred timing......... Yes
Native/preferred timing.. 1920x1080p at 60Hz
Modeline............... "1920x1080" 139,500 1920 1968 2000 2096 1080 1083 1088 1111 -hsync -vsync
Detailed timing #1....... 1920x1080p at 40Hz
Modeline............... "1920x1080" 93,000 1920 1968 2000 2096 1080 1083 1088 1111 -hsync -vsync

Standard timings supported

Report information
Date generated........... 21/09/2011
Software revision........ 2.60.0.964
Data source.............. Registry-Active
Operating system......... 6.1.7601.2.Service Pack 1

Raw data
00,FF,FF,FF,FF,FF,FF,00,30,E4,D9,02,00,00,00,00,00,14,01,04,90,22,13,78,0A,15,D5,9E,59,50,98,26,
0E,50,54,00,00,00,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,7E,36,80,B0,70,38,1F,40,30,20,
35,00,58,C2,10,00,00,18,54,24,80,B0,70,38,1F,40,30,20,35,00,58,C2,10,00,00,18,00,00,00,FE,00,4D,
43,36,4A,4E,81,31,35,36,57,46,31,0A,00,00,00,00,00,00,41,31,9E,00,00,00,00,02,01,0A,20,20,00,30

MartinUP
21-09-2011, 16:05
Io non ho il monitor IPS (non era disponibile al momento dell'acquisto, quindi è un AFFS sRGB 6-bit da 300 nit)

ti posso consigliare un paio di link in inglese con delle buone user-review

http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/586301-user-review-dell-precision-m4600-15-6-mobile-workstation.html

http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/597919-m6600-owners-review-warning-large-pics-personal-opinions.html

Nel secondo riguarda il modello da 17, e si parla anche dell'IPS...

grazie djbill, il forum dell' M4600 l'ho già letto :D ma non ho trovato il numero di colori, spero che qualche possessore di IPS possa darmi qualche info, altrimenti vado su sRGB.
Volevo capire se l'IPS dell'M4600 poteva migliorare qualcosa di questa "situazione" hardware molto ben descritta dal Sig. Boscarol:
http://www.boscarol.com/blog/?p=11687

djbill
21-09-2011, 16:14
Il monitor tradizione è un RGB da 6-bit e si comporta come da articolo.
Il monitor RGB IPS è un 10-bit = 2^10, quindi all'incirca 1 miliardo di colori.

MartinUP
21-09-2011, 16:32
Il monitor tradizione è un RGB da 6-bit e si comporta come da articolo.
Il monitor RGB IPS è un 10-bit = 2^10, quindi all'incirca 1 miliardo di colori.

grazie djbill :)

e poi altra domanda,
con l'IPS qualcuno ha provato a fare la calibrazione colore? :D

(addirittura LENOVO W520 ha un calibratore integrato)

djbill
21-09-2011, 16:35
grazie djbill :)

e poi altra domanda,
con l'IPS qualcuno ha provato a fare la calibrazione colore? :D

(addirittura LENOVO W520 ha un calibratore integrato)

a quanto ne so io arrivano già calibrati sul profilo adobe rgb 1998 con profilo colore proprio inserito nel cd dei driver... Ti dico ho fatto delle prove veloci con dei profili di stampa di plotter canon e la differenza era irrisoria, praticamente non si notava tenendo lo schermo a 120 nit. Considera che non ho un pannello IPS...

trakstor
28-09-2011, 18:51
Ciao a tutti,
Siccome sono intenzionato anche io a comprare questo portatile rivolgo la domanda principalmente a chi possiede il notebook in questione:

1) come componentistica, scocca, assemblaggio come lo ritenete?

2) fin ora avete avuto qualche problema di compatibilità con qlk programma sia 32 che a 64 bit? vi si e spento improvvisamente con molto carico di lavoro?, prestazionalmente e lavorativamente è affidabile.

3) dulcis in fundo la tastiera è retroilluminata su tutti i modelli? :sbav:

grazie a tutti :)

trakstor
28-09-2011, 18:57
Ciao a tutti,
Siccome sono intenzionato anche io a comprare questo portatile rivolgo la domanda principalmente a chi possiede il notebook in questione:

1) come componentistica, scocca, assemblaggio come lo ritenete?

2) fin ora avete avuto qualche problema di compatibilità con qlk programma sia 32 che a 64 bit? vi si e spento improvvisamente con molto carico di lavoro?, prestazionalmente e lavorativamente è affidabile.

3) dulcis in fundo la tastiera è retroilluminata su tutti i modelli? :sbav:

grazie a tutti :)

djbill
28-09-2011, 21:35
Ciao a tutti,
Siccome sono intenzionato anche io a comprare questo portatile rivolgo la domanda principalmente a chi possiede il notebook in questione:

1) come componentistica, scocca, assemblaggio come lo ritenete?

La componentistica interna è molto buona, il rivestimento esterno è ottimo. Nel mio c'è una unica pecca sulla plastica che copre lo schermo (quella interna con la scritta dell precision) che ha un punto dove tiene leggermente meno, ma dal punto di vista estetico non si nota.
Tutto sommato la qualità costruttiva è ottima: stiamo parlando del modello di punta di casa dell.

2) fin ora avete avuto qualche problema di compatibilità con qlk programma sia 32 che a 64 bit? vi si e spento improvvisamente con molto carico di lavoro?, prestazionalmente e lavorativamente è affidabile.

Nessun problema per ora. Uso intesavamente Autodesk Autocad 2012, 3ds max 2012 + vray 2.0, Adobe Photoshop CS5.5 senza il minimo problema. Anzi ti dirò di più le funzioni più semplici puoi farle in modalità fredda che tiene processore bloccato con un clock tra i 800Mhz e i 1800Mhz e usa la seconda scheda video (nel mio caso quadro 1000m) in modo non intensivo.
Per lavori più complessi la modalità Dell è abbastanza bilanciata per tutti i carichi di lavoro. Per i lavori estremi c'è la modalità Prestazioni Massime.
La modalità Audio/Video è molto interessante con Adobe After Effects CS5.5, Adobe Premiere Pro CS5.5 e Adobe Audition CS5.5 in quanto la reattività del sistema aumenta molto.

3) dulcis in fundo la tastiera è retroilluminata su tutti i modelli? :sbav:

È un accessorio che ti consiglio di mettere per poche decine di euro in più rispetto al costo complessivo. Ti consiglierei inoltre il monitor RGB LED (IPS 10-bit) nel caso lo usi per la stampa e foto. Se invece lo usi prevalentemente per i video ti potresti accontentare del normale a 6-bit.

grazie a tutti :)

Prego, se vuoi sapere altro chiedi pure :)

MartinUP
29-09-2011, 09:41
ho trovato le caratteristiche tecniche dei display :)

http://content.dell.com/us/en/business/d/help-me-choose/hmc-precision-lcd.aspx?c=us&l=en&ref=CFG

trakstor
29-09-2011, 16:31
Grazie ragazzi per avermi risposto :)

@djbill grazie davvero molto per le risposte dettagliate :) oltre ad avermi confermato ke la robustezza che notavo dalle foto e dai vari video sul m4600 e ottima, mi ha molto interessato sapere che possiede la funzione di poter usare il processore in modalità fredda sfruttando frequenze molto basse per lavorare con programmi semplici, e Prestazioni Massime per un uso molto intensivo..correggimi se ho capito male :) ma come mai hai preferito usare la scheda video integrata e mettere la quadro 100o come secondaria? problemi di latenza o altro? cmq la tastiera retroilluminata ho intenzione di metterla e troppo na figata :D e poi ho visto ke si possono impostare diverse percentuali di luminosita spettacolo :eek: ..!! , per il monitor mi accontento di uno schermo normale, ma ho una domanda a riguardo, ho visto che alcune schede video hanno una risoluzione out, penso riferita alla porta vga hdmi, ke puo essere molto superiore a quella utilizzata sul desktop del portatile, cioè mi spiego meglio, se io sul desktop ho impostato 1360x768 posso dare la risoluzione ad un secondo monitor dalla vga o hdmi di 1900x1080..sulla quadro o comunque su quella interna c'è questa opzione? non che sia estremamente importante per l'uso che ne farò ma e giusto per saperlo ;)
Comunque volevo chiederti tu dove l'hai acquistato? perchè da qualche giorno che provo a configurarlo sul sito della dell, ma di tastiera retroilluminata nel riepilogo della configurazione non se ne vede l'ombra :(..sarà compreso di default in tutti i modelli..?
Ad ogni modo la mia configurazione dovrebbe essere questa:

Un Intel® Core™ I7-2720QM (2.20GHz ,6MB cache ,Quad Core™) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Professional autentico (sistema operativo a 64bit) Italiano modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Trend Micro Worry Free Business Security 3.5 (15 Month) Software MUI modifica
MICROSOFT® OFFICE 2010 Microsoft® Office Starter 2010 modifica
MEMORIA Memoria 8GB 1600MHz DDR3 Dual Channel (2x4GB) modifica
DISCO RIGIDO 500GB (7200 RPM) SATA Disco rigido modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA Quadro 1000M con 2GB GDDR3 modifica
TASTIERA Tastiera interna italiano (Qwerty) modifica
UNITÀ OTTICA 8X DVD+/-RW unita Slot Load modifica
BASE Precision M4600 : Base standard modifica
ONLINE BACKUP Roxio Creator DVD Software modifica
CONFIGURAZIONE DEI DISCHI RIGIDI SATA or SSD Hard Drives, Non-RAID for 1 Hard Drive modifica
OPTICAL BACKUP MEDIA PowerDVD Software per Vista Home Premium e Ultimate, WIN7 Home Premium, Pro o Ultimate modifica
CAMERA Webcam integrata da 2.1 megapixel con microfono modifica
LCD Display ad full alta definizione (1920 x 1080) bianco LED LCD da 15.6" modifica
Accessori
WIRELESS CONNECTIVITY Scheda mini wireless EMEA Intel® Pro 6300 (802.11 a/g/Draft-n 3x3) modifica
SYSTEM MEDIA Resource DVD : Not Included modifica
OPERATING SYSTEM RECOVERY OPTIONS MUI Windows® 7 Professional (sistema operativo a 64bit) con DVD di ripristino modifica
SOFTWARE DI GESTIONE SISTEMI Intel vPro Technology Enabled modifica
RIPRISTINO IMMAGINE Sistema operativo Dell Backup e Recovery Manager per Windows® 7 modifica
Servizi e Software
SERVIZI DI SUPPORTO 3 anni di garanzia di base. NBD incluso. Nessun upgrade selezionato modifica
PROTEZIONE DEI DATI - KEEP YOUR HARD DRIVE Conservazione del disco rigido - Nessuna selezione modifica
DISPOSITIVO ANTIFURTO ED ETICHETTATURA DEI BENI Non è necessaria alcuna etichetta asset modifica
WINDOWS LIVE Windows Live per Windows 7 modifica
SOFTWARE AGGIUNTIVO Windows® 7 Professional con XP Mode modifica
DOCUMENTI DI SPEDIZIONE Documentazione di spedizione English,Arabic,Dutch,French,German,Italian,Turkish modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Accidental Damage rifiutata modifica
Il sistema include inoltre
Poggiapolsi Senza Lettore di smart card e Senza lettore biometrico di impronte digitali
Bluetooth EMEA Dell Wireless 375 BlueTooth™Scheda
Batteria principale Batteria principale a 6 celle da 60 W/HR
Labels Intel® Core™ EtichettaI7 VPRO
Alimentatore Power Supply And Power Cord : Worldwide 180W AC Adapter with European Power Cord
CARRYING CASES Senza custodia da viaggio
Riferimento pacchetto Gedis W08M4602
Informazioni sull'ordine Ordine Precision - Italia
SUPPORTO STANDARD 3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
...si accettano consigli miglioramenti ecc ecc :)

MartinUP
29-09-2011, 18:14
premesso che non posseggo l'M4600 (ma penso di acquistarlo) da quel che ho capito la tastera retroilluminata è compresa standard nel pc.

La Nvidia Quadro può pilotare almeno due monitor (forse tre!?),
il monitor del pc e quello esterno insieme con risoluzioni differenti selezionabili da Windows.

Se il monitor esterno è un IPS con migliardi di colori si collega alla displayport,
perchè la Quadro 1000M ha il colore a 30 bit (10 bit per colore).

http://www.nvidia.it/object/quadro-mobile-features-benefits-it.html

La scheda Intel HD3000 può essere disattivata, in pratica si usa quando si vuole scaricare meno rapidamente la batteria.

MartinUP
29-09-2011, 19:29
oops miliardi, non migliardi :rolleyes:

djbill
29-09-2011, 21:23
Grazie ragazzi per avermi risposto :)

@djbill grazie davvero molto per le risposte dettagliate :) oltre ad avermi confermato ke la robustezza che notavo dalle foto e dai vari video sul m4600 e ottima, mi ha molto interessato sapere che possiede la funzione di poter usare il processore in modalità fredda sfruttando frequenze molto basse per lavorare con programmi semplici, e Prestazioni Massime per un uso molto intensivo..correggimi se ho capito male :) ma come mai hai preferito usare la scheda video integrata e mettere la quadro 100o come secondaria? problemi di latenza o altro? cmq la tastiera retroilluminata ho intenzione di metterla e troppo na figata :D e poi ho visto ke si possono impostare diverse percentuali di luminosita spettacolo :eek: ..!! , per il monitor mi accontento di uno schermo normale, ma ho una domanda a riguardo, ho visto che alcune schede video hanno una risoluzione out, penso riferita alla porta vga hdmi, ke puo essere molto superiore a quella utilizzata sul desktop del portatile, cioè mi spiego meglio, se io sul desktop ho impostato 1360x768 posso dare la risoluzione ad un secondo monitor dalla vga o hdmi di 1900x1080..sulla quadro o comunque su quella interna c'è questa opzione? non che sia estremamente importante per l'uso che ne farò ma e giusto per saperlo ;)
Comunque volevo chiederti tu dove l'hai acquistato? perchè da qualche giorno che provo a configurarlo sul sito della dell, ma di tastiera retroilluminata nel riepilogo della configurazione non se ne vede l'ombra :(..sarà compreso di default in tutti i modelli..?

La configurazione mi sembra buona. Poi non sapendo l'utilizzo che ne devi fare non posso dirti molto...

La piattaforma di base è Intel Sandy Bridge + Nvidia Quadro o AMD FirePro. Di conseguenza:
gli intel sandy bridge hanno una scheda video integrata nella CPU (la HD3000) la schede nvidia permettono l'optimus ovvero lo switch in tempo reale tra le schede video in base al carico

Nel caso di una nvidia il pannello nvidia permette di creare dei profili programmi per scegliere quale scheda video usare. La maggior parte dei programmi hanno già un profilo e la scheda intel regge tranquillamente la decodifica di un video su youtube in 1080p in modalità fredda (ovvero con processore limitato in frequenza).

--

Rimanendo nel campo della scheda video, il monitor è collegato tramite una Displayport interna oltre ad avare una displayport+ esterna. Ti cosiglio vivamente di prendere l'accessorio DP+ to DVI per collegare il monitor esterno; costa 10€ ma ti salva la vita in certi casi.

Il display port da specifica riesce a reggere una quantità elevata di dati audio e video: http://it.wikipedia.org/wiki/Displayport (tabella a destra). Inoltre ha anche un hdmi che per risoluzioni fino al full hd non ha problemi. Quindi tra splitter displayport e hdmi credo sia possibile collegare fino a 3 monitor con connessioni digitali.

--

La tastiera retroilluminata al momento del mio acquisto era un accessorio da +40€. Io di solito uso la mia referente commerciale per le piccole e medie imprese per gestire i vari ordini. Se vuoi ti mando i suoi contatti in PM...

trakstor
30-09-2011, 12:10
beh con 3 monitor uno poi non esce piu di casa XD..cmq l'nvidia e una scheda video molto performante, ma pensandoci bene per l'uso che ne devo fare credo che optero piu per la AMD FirePro M5950 Mobility Pro anche per il costo inferiore, perche alla fine non ho esigenza di lavorare con programmi di elaborazione video come photoshop, Adobe After Effects Cs5 o 3Ds Max 11, adobe premier o equivalentiecc ecc. quindi credo, e spero, che anche essendo meno potente della Quadro 1000 l'AMD sia comunque una buona alternativa..tu che ne dici djbill? cmq seguiro il tuo consiglio sulla DP+ to DVI ;)..ma tu da quanto tempo è che l'hai comprato? cmq ti ringrazio per la disponibilità a inoltrarmi i contatti della tua referente, ne terrò conto volentieri :) ..cmq spero che la tastiera retroilluminata sia compresa di default su tutti i modelli :sbav: , ora mi informo meglio :)

djbill
30-09-2011, 12:20
beh con 3 monitor uno poi non esce piu di casa XD..cmq l'nvidia e una scheda video molto performante, ma pensandoci bene per l'uso che ne devo fare credo che optero piu per la AMD FirePro M5950 Mobility Pro anche per il costo inferiore, perche alla fine non ho esigenza di lavorare con programmi di elaborazione video come photoshop, Adobe After Effects Cs5 o 3Ds Max 11, adobe premier o equivalentiecc ecc. quindi credo, e spero, che anche essendo meno potente della Quadro 1000 l'AMD sia comunque una buona alternativa..tu che ne dici djbill? cmq seguiro il tuo consiglio sulla DP+ to DVI ;)..ma tu da quanto tempo è che l'hai comprato?

La FirePro paradossalmente va meglio coi giochi rispetto alla controparte nvidia xke i driver non sono così ottimizzati come quelli per la quadro. Inoltre la FirePro monta le GDDR5 invece che le GDDR3 della nvidia quadro.
I programmi professionali richiedono una maggior quantità di ram mentre la banda passante non è influente, mentre per i giochi è vero il contrario.

cmq ti ringrazio per la disponibilità a inoltrarmi i contatti della tua referente, ne terrò conto volentieri :) ..cmq spero che la tastiera retroilluminata sia compresa di default su tutti i modelli :sbav: , ora mi informo meglio :)

Per queste domande ti conviene mandare una mail ;) Controlla i PM...

MartinUP
01-10-2011, 08:25
a vedere qui
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
la FirePro M5950 Mobility Pro è più performante della nvidia Quadro 1000M

però nvidia ha driver linux sempre aggiornati

djbill
01-10-2011, 08:39
a vedere qui
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
la FirePro M5950 Mobility Pro è più performante della nvidia Quadro 1000M

però nvidia ha driver linux sempre aggiornati

dipende con cosa la usi... Nvidia spende molto di più di AMD per i driver professionali.
Inoltre ha 2GB di memoria a bordo che nel mio caso usandolo con vray-rt GPU sono una manna dal cielo visto che non si possono aumentare la ram della GPU con la stessa facilità con il quale si aumentano quelle della CPU. Inoltre nelle applicazioni professionali la velocità di trasferimento della VRAM si fa sentire molto meno, perchè è più importante conservare i dati in memoria.

Tanto per darti un'idea: una scena con solo un'auto in highpoly (1M), un piano e un'unica luce direzionale su vray-rt gpu può arrivare ad occupare circa 650MB di VRAM... Quando riempi la VRAM anche se il processore è più potente a livello di calcolo puro ha dei rallentamenti incredibili perchè deve svuotare la vram.

Tutto dipende da cosa fai con questo pc, ma difficilmente una persona che usa i pacchetti autodesk e adobe esce dal mondo intel + nvidia...

p.s. a livello professionale con queste schede ha molto più senso uno specviewperf come bench di confronto...

MartinUP
01-10-2011, 09:04
link interessante:

http://www.sarin.mobi/

seb87
07-10-2011, 15:04
forse passo piur eio all'm4600...però mi tenta anche l'm6600...

ho già la docking station ( pro3x ) ora devo solo capire se i 17" mi servono o se meglio avere un pc "leggero" simile al mio m4500...

djbill
07-10-2011, 15:20
forse passo piur eio all'm4600...però mi tenta anche l'm6600...

ho già la docking station ( pro3x ) ora devo solo capire se i 17" mi servono o se meglio avere un pc "leggero" simile al mio m4500...

non so che configurazione e che utilizzo ne fai, ma tra il m4500 e m4600 come componentistica preferisco il primo (specialmente se lo schermo è IPS)-

seb87
07-10-2011, 17:06
non so che configurazione e che utilizzo ne fai, ma tra il m4500 e m4600 come componentistica preferisco il primo (specialmente se lo schermo è IPS)-

l'm4500 con schermo ips non esiste...volevi dire il contrario ?

oggi ho visto l'm4600 di un compagno di corso e sembra davvero ben fatto...

djbill
07-10-2011, 18:08
l'm4500 con schermo ips non esiste...volevi dire il contrario ?

oggi ho visto l'm4600 di un compagno di corso e sembra davvero ben fatto...

io ho ordinato per la mia compagna di corso l'm4500 con schermo ips (su richiesta telefonica al referente commerciale) circa 1900€ di spesa. L'IPS del m4600 per ora soffre di qualche problema di produzione e al momento del mio ordine era disponibile solo quello normale.

seb87
07-10-2011, 19:18
io ho ordinato per la mia compagna di corso l'm4500 con schermo ips (su richiesta telefonica al referente commerciale) circa 1900€ di spesa. L'IPS del m4600 per ora soffre di qualche problema di produzione e al momento del mio ordine era disponibile solo quello normale.

da configuratore online non è mai esistito l'ips per m4500 ;) ....sei sicuro al 100% ?

djbill
07-10-2011, 19:30
da configuratore online non è mai esistito l'ips per m4500 ;) ....sei sicuro al 100% ?

al 100% perchè ha rispondenza Adobe al 100% ed è un 10bit... la dell non scrive mai monitor IPS ma RGB Premium o solo Premium ma a tutti gli effetti quello è un monitor IPS, se vai alla ricerca in qualche forum estero tipo notebookreview trovi tutti i dettagli.

seb87
07-10-2011, 19:39
al 100% perchè ha rispondenza Adobe al 100% ed è un 10bit... la dell non scrive mai monitor IPS ma RGB Premium o solo Premium ma a tutti gli effetti quello è un monitor IPS, se vai alla ricerca in qualche forum estero tipo notebookreview trovi tutti i dettagli.



capito.. non l'avevo mai sentita questa cosa...lo annunciavano ma non usciva mai...:stordita:

djbill
07-10-2011, 19:42
capito.. non l'avevo mai sentita questa cosa...lo annunciavano ma non usciva mai...:stordita:

ti dico, c'è una differenza abissale tra l'IPS a 10-bit del m4500 della mia compagna di gruppo e il mio TN+ a 6-bit. Quando in PS fai una sfumatura da 0,0,0 a 10,10,10 col suo vedi tutti i 10 i colori, col mio ne vedi si e no 5...

l'IPS ha la rispondenza al 100% al profilo Adobe, il TN+ ha la rispondenza al 100% al profilo sRGB...

seb87
07-10-2011, 19:45
ti dico, c'è una differenza abissale tra l'IPS a 10-bit del m4500 della mia compagna di gruppo e il mio TN+ a 6-bit. Quando in PS fai una sfumatura da 0,0,0 a 10,10,10 col suo vedi tutti i 10 i colori, col mio ne vedi si e no 5...

l'IPS ha la rispondenza al 100% al profilo Adobe, il TN+ ha la rispondenza al 100% al profilo sRGB...

riesci a dirmi il codice del monitor ? quindi non è solo rgbled ma anche ips ?

djbill
07-10-2011, 19:47
riesci a dirmi il codice del monitor ? quindi non è solo rgbled ma anche ips ?

non ho il pc della mia compagna di gruppo sotto mano, appena ho la possibilità posto il codice del monitor...

cmq gli rgbled del 4600 sono IPS. Se scorri qualche post precedente trovi le info dei monitor WLED e RGBLED.

seb87
07-10-2011, 20:08
non ho il pc della mia compagna di gruppo sotto mano, appena ho la possibilità posto il codice del monitor...

cmq gli rgbled del 4600 sono IPS. Se scorri qualche post precedente trovi le info dei monitor WLED e RGBLED.

si si , del 4600 lo so...io ho un m4500 che avevo preso con wled 1600x900 perchè il wled fhd non era disponibile...e men che meno l'ips rgbled..

su notebookreview trovo solo che per chi voleva l'rgbled si doveva passare all'm6500...ora cerco i post ;)

djbill
07-10-2011, 20:17
si si , del 4600 lo so...io ho un m4500 che avevo preso con wled 1600x900 perchè il wled fhd non era disponibile...e men che meno l'ips rgbled..

su notebookreview trovo solo che per chi voleva l'rgbled si doveva passare all'm6500...ora cerco i post ;)

ok, per vedere quanti colori ha il tuo monitor ti basta fare quel test delle sfumature sul nero e vedere come sfuma i colori e quanti ne vedi.
Il monitor del 4500 inoltre è anche qualcosa più rilassante: la risoluzione è decente per un 15 e ha una luminosità sensata (200 nit). Il mio ha 307 nit ma sn costretto a tenerlo al 40% per non dover usare gli occhiali da sole :cool:
Inoltre con la risoluzione FHD windows di default ti mette i dpi al 125% che ti sballa il 90% delle interfacce grafiche. Io l'ho portato a 100% ma è tutto effettivamente un po' piccolo.

RGBLED del m4600 è un FHD da 200nit (luminosità ottimale per la stampa).
Se non hai problemi di trasporto (= non fai architettura a Venezia) ti consiglio il m6600 che tra l'altro ha due bay per HD da 2.5 pollici + 1 msata full lenght sulla WWAN...

seb87
07-10-2011, 21:05
ok, per vedere quanti colori ha il tuo monitor ti basta fare quel test delle sfumature sul nero e vedere come sfuma i colori e quanti ne vedi.
Il monitor del 4500 inoltre è anche qualcosa più rilassante: la risoluzione è decente per un 15 e ha una luminosità sensata (200 nit). Il mio ha 307 nit ma sn costretto a tenerlo al 40% per non dover usare gli occhiali da sole :cool:
Inoltre con la risoluzione FHD windows di default ti mette i dpi al 125% che ti sballa il 90% delle interfacce grafiche. Io l'ho portato a 100% ma è tutto effettivamente un po' piccolo.

RGBLED del m4600 è un FHD da 200nit (luminosità ottimale per la stampa).
Se non hai problemi di trasporto (= non fai architettura a Venezia) ti consiglio il m6600 che tra l'altro ha due bay per HD da 2.5 pollici + 1 msata full lenght sulla WWAN...

ora studio arch-ing a trento...ma può darsi che venga proprio a venezia...

lo uso come desktop replacement ( ovviamente ) e ho dock + u2410 ( monitor full rgb )...

un 17 non credo che sia poi la fine del mondo come peso, è un kilo e mezzo in più con l'alimentatore...

peccato solo che nell'm6600 ci sono solo monitor wled.

djbill
07-10-2011, 21:16
ora studio arch-ing a trento...ma può darsi che venga proprio a venezia...

se pensi di venire a Venezia (ma ti consiglio caldamente di restare dove sei :)) scoprirai che quel kg e mezzo conta mooooooooolto ;)
Sempre riguardo al peso: 4500 ali da 130W, 4600 ali da 180W per il portatile e 210W per la docking station...

per il resto valuta te: al posto tuo non cambierei l'm4500 resta ancora una macchina molto buona e tutt'ora in vendita. Io tuttora cambierei la mia 4600 con il 4500 della mia compagna solo per i monitor ips 10-bit anche se dovessi rinunciare a FHD, USB3 e Sandy. Per il design degustibus: sono molto aziendali entrambi e il 4500 ha quelle cerniere che per romperle devi prenderle a sassate, mentre nel 4600 sono in plastica ed è costruttivamente più complesso.

seb87
07-10-2011, 22:42
se pensi di venire a Venezia (ma ti consiglio caldamente di restare dove sei :)) scoprirai che quel kg e mezzo conta mooooooooolto ;)
Sempre riguardo al peso: 4500 ali da 130W, 4600 ali da 180W per il portatile e 210W per la docking station...

per il resto valuta te: al posto tuo non cambierei l'm4500 resta ancora una macchina molto buona e tutt'ora in vendita. Io tuttora cambierei la mia 4600 con il 4500 della mia compagna solo per i monitor ips 10-bit anche se dovessi rinunciare a FHD, USB3 e Sandy. Per il design degustibus: sono molto aziendali entrambi e il 4500 ha quelle cerniere che per romperle devi prenderle a sassate, mentre nel 4600 sono in plastica ed è costruttivamente più complesso.



se vuoi lo scambiamo :D
il mio è in vendita... comunque ho scritto sia alla dell sia su notebook review per capire se è veramente disponibile questo monitor 15.6" ips...


io lo vorrei cambiare per avere un quadcore ( inizio a renderizzare ) e la doppia ventola....

per il resto l'm4500 è perfetto.

djbill
07-10-2011, 22:46
se vuoi lo scambiamo :D
il mio è in vendita... comunque ho scritto sia alla dell sia su notebook review per capire se è veramente disponibile questo monitor 15.6" ips...


io lo vorrei cambiare per avere un quadcore ( inizio a renderizzare ) e la doppia ventola....

per il resto l'm4500 è perfetto.

io ti consiglio di renderizzare anche via VPN con un fisso (anche un phenom x6 che costa poco) hai molte più soddisfazioni. Come quad ti consiglio l'i7-2720, gli altri non valgono il costo in relazione alle prestazioni...
Cmq nulla ti vieta di fare una ricerchina su ebay e cambiarti da solo il quad ;) è facilmente accessibile sia su ebay che come operazioni da fare:

http://support.dell.com/support/edocs/systems/wsM4500/en/SM/heatsink.htm

La doppia ventola è comodissima, e per come hanno realizzato il portatile, la base risulta inutile.

http://support.dell.com/support/edocs/systems/wsM4600/en/SM/GUID-A66585F5-6546-4A5C-9435-500564BB957A.html

Io la tengo solo per avere il portatile inclinato / rialzato e qualche grado in meno sull'HD...

seb87
07-10-2011, 22:59
io ti consiglio di renderizzare anche via VPN con un fisso (anche un phenom x6 che costa poco) hai molte più soddisfazioni. Come quad ti consiglio l'i7-2720, gli altri non valgono il costo in relazione alle prestazioni...
Cmq nulla ti vieta di fare una ricerchina su ebay e cambiarti da solo il quad ;) è facilmente accessibile sia su ebay che come operazioni da fare:

http://support.dell.com/support/edocs/systems/wsM4500/en/SM/heatsink.htm

La doppia ventola è comodissima, e per come hanno realizzato il portatile, la base risulta inutile.

http://support.dell.com/support/edocs/systems/wsM4600/en/SM/GUID-A66585F5-6546-4A5C-9435-500564BB957A.html

Io la tengo solo per avere il portatile inclinato / rialzato e qualche grado in meno sull'HD...


vedendo le immagine le due ventole poste ai lati prendono sicuramente più aria sulla base ( pro3x ) della monoventola del mio m4500

io ho la pro3x ( quella con "meno" connettori ) montata sul supporto dell e-view...perfetto nell'insieme...

cambiare la cpu no problem, pensavo di metterci , se lo tenevo , un i7 840qm.... 8gb di ram li ho già...il resto va benone...

se qualcuno me lo prende per 1200-1250 lo vendo...sennò lo tengo e cambi qualche componente...

l'm6600 mi attizzava anche perchè , essendo più largo , le ventole prenderebbero abbastanza aria quando appoggiato sulla docking station...

p.s: appena puoi passami il codice-modello del monitor rgb della tua ragazza...oppure il servicetag così vedo come si chiama nella lista componenti.

danke!

djbill
07-10-2011, 23:06
vedendo le immagine le due ventole poste ai lati prendono sicuramente più aria sulla base ( pro3x ) della monoventola del mio m4500

io ho la pro3x ( quella con "meno" connettori ) montata sul supporto dell e-view...perfetto nell'insieme...

cambiare la cpu no problem, pensavo di metterci , se lo tenevo , un i7 840qm.... 8gb di ram li ho già...il resto va benone...

se qualcuno me lo prende per 1200-1250 lo vendo...sennò lo tengo e cambi qualche componente...

l'm6600 mi attizzava anche perchè , essendo più largo , le ventole prenderebbero abbastanza aria quando appoggiato sulla docking station...

Io prima di prendere la docking spero la aggiornino xke sono fermi all'anteguerra... la necessità di un aggiornamento col 4600 è reale: niente usb3 e niente dp+

p.s: appena puoi passami il codice-modello del monitor rgb della tua ragazza...oppure il servicetag così vedo come si chiama nella lista componenti.

danke!

ti giro il codice monitor in pvt appena ho la possibilità di metterci le mani, cosa che farò tra una settimana xke devo fare l'upgrade 4GB->8GB...

seb87
08-10-2011, 09:14
al 100% perchè ha rispondenza Adobe al 100% ed è un 10bit... la dell non scrive mai monitor IPS ma RGB Premium o solo Premium ma a tutti gli effetti quello è un monitor IPS, se vai alla ricerca in qualche forum estero tipo notebookreview trovi tutti i dettagli.

no , la scritta "premium panel" non contraddistingue i monitor ips/rgb , basta vedere la lista dei componenti dell'm6600 ( che ancora non ha l'ips disponibile ) dove la scritta Premium panel è posizionata accanto al semplice wled fullhd...

in poche parole...

se la dell fosse un po' più chiara a riguardo non farebbe male a nessuno :D

seb87
08-10-2011, 09:14
perchè qualcuno di voi possessori non apre un 3d dedicato all'm4600 ?

djbill
08-10-2011, 09:37
no , la scritta "premium panel" non contraddistingue i monitor ips/rgb , basta vedere la lista dei componenti dell'm6600 ( che ancora non ha l'ips disponibile ) dove la scritta Premium panel è posizionata accanto al semplice wled fullhd...

in poche parole...

se la dell fosse un po' più chiara a riguardo non farebbe male a nessuno :D

per avere info basta avere un commerciale di fiducia e tempestarlo di domande prima di un acquisto ;)

seb87
08-10-2011, 09:51
per avere info basta avere un commerciale di fiducia e tempestarlo di domande prima di un acquisto ;)

i nuovi commerciali sono tutti ( almeno quelli che ho beccato ) stranieri...e fanno una confusione tremenda... pr l'ultimo preventivo chiesto ne ho dovuti aspettare sei perchè ogni volta c'era qualcosa di sbagliato... :D


lunedì chiamo comunque :D

djbill
08-10-2011, 13:05
i nuovi commerciali sono tutti ( almeno quelli che ho beccato ) stranieri...e fanno una confusione tremenda... pr l'ultimo preventivo chiesto ne ho dovuti aspettare sei perchè ogni volta c'era qualcosa di sbagliato... :D


lunedì chiamo comunque :D

quelli privati ormai sn vicino allo scandalo, io passo per la parte aziendale e sono molto più disponibili e competenti. Se vuoi ti giro in pvt i contatti della mia ;)

seb87
08-10-2011, 20:20
vediamo se il codice è questo...

LG DH091_156WF1

seb87
09-10-2011, 18:12
questo e6520 monta un pannello chiamato MC6JN-156WF1 e a quanto pare è un wled che copre tutto lo spazione srgb ma non adobe rgb...

http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Latitude-E6520-i5-HD-Notebook.52954.0.html

che confusione :D

http://www.notebookcheck.com/uploads/pics/ICC_E6520_FHD_vs_AdobeRGB.JPG

http://www.notebookcheck.com/uploads/pics/ICC_E6520_FHD_vs_sRGB.JPG

djbill
09-10-2011, 19:15
questo e6520 monta un pannello chiamato MC6JN-156WF1 e a quanto pare è un wled che copre tutto lo spazione srgb ma non adobe rgb...

http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Latitude-E6520-i5-HD-Notebook.52954.0.html

che confusione :D

quello che avevo detto io qualche post fa ;)

seb87
09-10-2011, 19:21
quello che avevo detto io qualche post fa ;)

ok :D quindi questo non è quello che ha la tua ragazza sull'm4500 giusto ?

te lo chiedo nuovamente perchè l'utente ebay con cui sono in contatto lo contraddistingue come rgbled anche via lista componenti da sito dell ma in realtà non lo è :D

software per capire che pannello di ha sul laptop: http://www.entechtaiwan.com/util/moninfo.shtm

djbill
09-10-2011, 19:25
quelli sono i due schermi wled 6-bit e rgbled (ips) 10-bit dell'm4600...

seb87
09-10-2011, 19:42
quelli sono i due schermi wled 6-bit e rgbled (ips) 10-bit dell'm4600...

quindi tu sull'm4600 hai questo lg che ho appena trovato ?

djbill
09-10-2011, 22:32
il mio monitor è

LGD02D9-MC6JN156WF1

seb87
09-10-2011, 22:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2402781


aperto il 3d ufficiale per m4600 e m6600 :)