View Full Version : 3 computer o 2 da rimettere in sesto
marco_182
14-06-2011, 21:32
Ogni volta ci metto circa 20/30 minuti a trovare una sezione adatta perché ho varie domande che verrebbero suddivise per ogni categoria.
Cominciamo:
Ho a disposizione 3 schede madri (che in teoria funzionano tutte perfettamente) e volevo approfittarne per montare una daw solamente per registrare, suonare e produrre, una macchina che faccia da muletto 24/7 e un'altra opzionale per un uso puramente elettronico e internet (nel caso non fosse possibile faccio tutto col daw)
In poche parole ho una macchina a se che lavora giorno e notte, e quindi non deve pretendere nessuno sforzo, quindi accedo tramite rete locale.
Le altre due macchine leggermente più potenti ma comunque molto basilari, che mi consentano di lavorare con i software office, software musicali e software di elettronica.
Prima macchina:
La macchina per il daw è composta da una scheda madre Asus A8N-SLI deluxe con processore amd athlon 64 4000+ (2,4 Ghz mi pare).
A questa mi mancano le memorie (ddr giusto?) che forse, ma dico forse, ho qualcosa in giro per casa, e la scheda video ovviamente pci-express, di cui voglio spendere il meno possibile immaginabile, quindi la più economica.
Seconda macchina:
La macchina muletto è una vecchissima MSI KT3 Ultra, a dire il vero non gli manca nulla, o meglio, un case marcio dove poter lavorare in tutta tranquillità in sottoscala, quindi no problem per i rumori.
Terza macchina:
La macchina (optional) è una Asrock 939NF6G-vsta con processore amd athlon 64 3200+ (2,00 Ghz) a cui manca scheda video pci-express (nuovamente a bassissime pretese) poichè la scheda video integrata (secondo me) è andata a farsi benedire.
Per cui volevo intanto comprare la scheda video per la prima macchina, montarla su quest'ultima e vedere se va, se poi tutto funziona ne prenderei un'altra sempre per l'ultima macchina per programmazione e elettronica.
Per chi non avesse voglia di leggere (e vi capisco) ho bisogno di:
2 Schede video pci express buone ma economiche (massimo 40/50 euro l'una)
1 case schifosissimo ma che abbia buona ventilazione dato che va a finire su un posto abbastanza sporco e pieno di polvere (30 euro? anche troppi)
X memorie ddr (direi che 1 Gb o 2 massimo, bastano)
Mi affido a voi e valuterò la cosa.
Nel frattempo nell'altra sezione ho richiesto aiuto su uno switch internet, se volete passarci ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35375730#post35375730
giacomo_uncino
14-06-2011, 22:00
fatti un giro su amazon.it
Gigabyte GV-N84S-512I GeForce 8400GS 512 MB ATX HDMI 29,45€
PNY Verto GeForce 210 36,10€
Asus EAH5450 SILENT/DI/1GD2 34,86€
Sapphire ATI Radeon HD5450 Scheda grafica (PCI-e, Memoria 512MB DDR3, HDMI, DVI, 1 GPU) 38,35€
trovi anche
Case ASUS TA-861 a 30,88€
spese di spedizione incluse
per la ram mi sa che ti conviene andare sull'usato
marco_182
15-06-2011, 13:19
vedi in firma ...
bye :)
Hai pm.
fatti un giro su amazon.it
Gigabyte GV-N84S-512I GeForce 8400GS 512 MB ATX HDMI 29,45€
PNY Verto GeForce 210 36,10€
Asus EAH5450 SILENT/DI/1GD2 34,86€
Sapphire ATI Radeon HD5450 Scheda grafica (PCI-e, Memoria 512MB DDR3, HDMI, DVI, 1 GPU) 38,35€
trovi anche
Case ASUS TA-861 a 30,88€
spese di spedizione incluse
per la ram mi sa che ti conviene andare sull'usato
Grazie mille, penso che resterò su una soluzione amd, quindi asus e Sapphire ATI.
francy.1095
15-06-2011, 14:55
non ho mai avuto bellissime esperienze con shapphire ( la x1650pro non aveva la ventola con velocità variabile, la mia x800xl ha un sistema di raffreddamento scadente e rumorosissimo anche a default). io andrei sull'asus.
marco_182
15-06-2011, 19:02
non ho mai avuto bellissime esperienze con shapphire ( la x1650pro non aveva la ventola con velocità variabile, la mia x800xl ha un sistema di raffreddamento scadente e rumorosissimo anche a default). io andrei sull'asus.
Tanto meglio.. mi ispira l'accoppiata scheda madre e scheda video tutto Asus :D
Sapete dirmi se in negozio costano come su internet più o meno?
francy.1095
15-06-2011, 20:24
spesso i piccoli negozi fanno lievitare parecchio il prezzo in queste cose, almeno così accade dalle mie parti :cry:
marco_182
16-06-2011, 19:39
Grazie al cielo nel negozio di informatica vicino casa la Asus costa qualche spicciolo in più del prezzo consigliatomi da giacomo... 40 euro..
A questo punto, dato che sono riuscito a recuperare un computer sui due che volevo utilizzare in casa, mi potete dire che differenze sostanziali ci sono tra la Asus EAH5450 SILENT 1Gb Ddr2 (40 euro) e la Asus EAH6450 SILENT 1Gb Ddr3 (48 euro) ???
A parte il tipo di memoria (ddr2 contro ddr3) ci sono altri particolari da tenere d'occhio? ;)
francy.1095
17-06-2011, 07:51
http://www.hwcompare.com/10295/radeon-hd-5450-vs-radeon-hd-6450-oem-1gb/ alla fine la differenza consistente sta sulle memorie e di conseguenza sul consumo.
se va montata sul muletto prendi pure le 5450 che consuma meno, senò la 6450
marco_182
17-06-2011, 10:33
http://www.hwcompare.com/10295/radeon-hd-5450-vs-radeon-hd-6450-oem-1gb/ alla fine la differenza consistente sta sulle memorie e di conseguenza sul consumo.
se va montata sul muletto prendi pure le 5450 che consuma meno, senò la 6450
Nah, il muletto mi da problemi con le memorie e ci sto ancora smanettando e fortunatamente lui ha tutto (e dato che è vecchio mi sono tolto il peso di cercare componenti usati).
La scheda video era per il pc che andava finire dritto in camera mia.
A questo punto sto trattando con mio padre per uno scambio di computer :D
In pratica io prendo la Asus EAH6450 1GB DDR3, la monto sul suo computer (leggermente più nuovo, con processore athlon 64 x2 6000+ 3Ghz, memorie ddr2 ecc ecc) lui mi lascia il suo pc, e in quello che ho sistemato (scheda madre asus) ci monto la sua scheda video vecchia (hd3650) e mi cucco il più potente :D
Sto trattando con lui per il momento
francy.1095
17-06-2011, 13:02
allora direi la 6450.
marco_182
17-06-2011, 18:44
allora direi la 6450.
Ehm.. dal negoziante abbiamo discusso un po e alla fine mi ha consigliato la Sapphire ati HD5570 1Gb DDR3 dicendomi che anche se è la versione precendente è leggermente più prestazionale (come d'altronde accade in ogni serie, che si parte dalla base e si arriva alla top)
Nel frattempo ho montato l'amd athlon 64 4000+ nella scheda madre asus e manca solo della scheda video che ho ora su questo pc e con cui farò scambio :)
Il problema ora rimane nel pc muletto, che è l'unico che mi da un errore strano riguardante i banchi di memoria ma cambiandoli mi da lo stesso errore :(
Speriamo bene, vorrei riuscire a recuperarne almeno 2 su 3 e non solo uno!
francy.1095
17-06-2011, 19:45
va be. io comunuque non ho mai amato sapphire per il raffreddamento scadente, speriamo che nel tempo sia migliorata.
i banchi di ram da quanto sono, prova a impostare timing meno agressivi o aggiornare il bios.
marco_182
17-06-2011, 20:28
va be. io comunuque non ho mai amato sapphire per il raffreddamento scadente, speriamo che nel tempo sia migliorata.
i banchi di ram da quanto sono, prova a impostare timing meno agressivi o aggiornare il bios.
La mia hd3650 grazie al cielo non ha mai avuto problemi di questo genere, penso sia piuttosto scadente quando si va verso le top della gamma (almeno credo, in quanto a consumi e riscaldamento).
Riguardo al problema delle ram (sulla vecchia msi kt3) i test li ho eseguiti grazie alla presenza di un connettore posto nella scheda madre dove dietro al case posso montare un quadrato di 2x2 led e in base al tipo di colore per ogni led (verde e rosso) posso andare nel libretto e capire di che errore si tratta, infatti, vedendo che il secondo led è rosso e gli altri 3 verdi sono andato subito nel libretto a controllare e mi indica proprio la fase di caricamento ram, poi continua così:
"Se il led rimane acceso in questo stato e poco dopo si spegne il computer le ram potrebbero essere danneggiate o non compatibili"
Mah..
francy.1095
18-06-2011, 15:43
non saprei.
la brutta esperienza con sapphire c'è stata con una 1650pro agp e una x800xl. amgari nel tempo è cambiato qualcosa.
marco_182
18-06-2011, 23:14
Domanda stupida, mentre aspetto a martedì che arrivi la scheda video..
Mio padre ha sempre avuto il vizio di comprare schede madri con possibilità di fare sli (un esempio è la asus a8n-sli e la asus m2n-sli che ho ora)
Se in futuro (futuro lontano) decidessi di fare un upgrade sostanzioso ma poco costoso potrei aggiungere un ulteriore sapphire hd 5570?
La scheda madre le gestisce perfettamente anche se il chipset è dell'invidia e sul libretto si parla solo ed esclusivamente di "due identiche schede video certificate nvidia sli" e cambiare processore per ridurre i consumi?
Ora ho un amd athlon 64 x2 6000+ (3,00 Ghz) dual core..
I processori possibili da montare leggendo sul sito dell'asus sono:
Am2
Che cosa c'è di meglio attualmente? (magari, salendo di core, scendendo di nanometri, e mantenendo i 3,00 Ghz di default)
EDIT: Non ci capisco più niente, c'è gente che dice che il socket am3 può esser montato sul socket am2 della mia asus m2n-sli tramite aggiornamento del bios, ma scherziamo?
francy.1095
19-06-2011, 20:51
scheda video penso non puoi aggiungerla perchè sli= 2 schede nvidia; crossfire= 2 schede ati, quindi supportando il sli ma non il crossfire non poi aggiungere la seconda ati. per il processore dovrei sapere su che scheda madre andresti a montarlo, visto che la compatibilità può cambiare da mobo a mobo.
marco_182
19-06-2011, 21:39
scheda video penso non puoi aggiungerla perchè sli= 2 schede nvidia; crossfire= 2 schede ati, quindi supportando il sli ma non il crossfire non poi aggiungere la seconda ati. per il processore dovrei sapere su che scheda madre andresti a montarlo, visto che la compatibilità può cambiare da mobo a mobo.
La scheda madre è una asus m2n-sli.
A sto punto vedo come va in futuro, sinceramente sento il bisogno di almeno un quad-core, e io di processori compatibili per socket am2 quad-core non ne vedo.
Attenderò il futuro, almeno ora sono apposto con la scheda video e alimentatore per gli upgrade futuri :D
francy.1095
19-06-2011, 22:11
alcuni qual li puoi mettere:
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM2/M2NSLI_Deluxe/#CPUS
es. fino a Phenom X4 9950 (HD995ZXAJ4BGH),2.6GHz,125W,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core
e fino a Phenom IIX4 955 (HDX955WFK4DGM),3.2GHz,95W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
marco_182
19-06-2011, 22:56
alcuni qual li puoi mettere:
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM2/M2NSLI_Deluxe/#CPUS
es. fino a Phenom X4 9950 (HD995ZXAJ4BGH),2.6GHz,125W,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core
e fino a Phenom IIX4 955 (HDX955WFK4DGM),3.2GHz,95W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Ma quindi che sia socket am2+ o am3 non centra niente con quello che c'è scritto sulla scatola della scheda madre? (cioè am2) ?
Mi basta aggiornare il bios, e magicamente dopo aver montato il processore ho un quad core a 3,00 Ghz? :sofico:
P.s.: la mia non è la versione deluxe, ma comunque sono uguali :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_index.html
Riporto l'introduzione all'argomento trattato:
“Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.”
Cavolo.. sono proprio contento a questo punto che amd abbia tenuto retrocompatibilità con i processori di "nuova" generazione (rispetto al mio) e che abbiano un costo pressochè bassissimo :D
P.s.: lo so lo so per voi sarà normale ma io avevo abbandonato l'ambito computer da un po e non ero aggiornato :(
francy.1095
20-06-2011, 07:37
scusa, ecco qua: http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM2/M2NSLI/#CPUS
cerca di prenderti un phenomII, i phenom normali erano meno performanti a parità di frequenza.
marco_182
20-06-2011, 12:44
scusa, ecco qua: http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM2/M2NSLI/#CPUS
cerca di prenderti un phenomII, i phenom normali erano meno performanti a parità di frequenza.
Grazie, ho addocchiato il Phenom IIX4 945 e l'Athlon II X4 640 e sarà il mio prossimo upgrade per non cambiare tutta la macchina ;)
francy.1095
20-06-2011, 17:46
si dice che quell'athlon ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
marco_182
20-06-2011, 18:47
si dice che quell'athlon ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Infatti non mi sembra per niente male, l'unico dubbio che ho è, che non capisco la differenza tra il primo e il secondo modello, cioè, sono tutti e due a 4 core, frequenza 3 Ghz..
Forse la cache?
francy.1095
20-06-2011, 20:17
mi pare che l'athlon è senza cache di 3° livello, mentre ne ha una di 2° livello più ampia.
marco_182
20-06-2011, 20:30
mi pare che l'athlon è senza cache di 3° livello, mentre ne ha una di 2° livello più ampia.
Ho visto si :)
Sicuramente non spenderò 50/60 euro in più solo per la cache di livello 3 :D
Bene bene, aggiorno il bios così sono già apposto per quando monterò il processore :sofico:
marco_182
23-06-2011, 17:01
Arrivata la hd5570!
1 computer su 3 sistemato :D
orsofred
11-02-2012, 20:13
Terza macchina:
La macchina (optional) è una Asrock 939NF6G-vsta con processore amd athlon 64 3200+ (2,00 Ghz) a cui manca scheda video pci-express (nuovamente a bassissime pretese) poichè la scheda video integrata (secondo me) è andata a farsi benedire.
2 Schede video pci express buone ma economiche (massimo 40/50 euro l'una)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35375730#post35375730
Buonasera ragazzi posso chiedervi un parere??
Vorrei cambiare la mia scheda video.......e siccome non devo farci nulla di particolare, non vorrei spendere molto, difatti ho visto su epri** delle belle offerte a meno di 30 €:
SAPPHIRE - Radeon HD 5450 512 Mb ddr3 Pci-E DVI / VGA / HDMI Low Profile;
GAINWARD - GeForce 210 512 Mb ddr3 Pci-E DVI-I Dual Link / VGA / HDMI;
GAINWARD - GeForce 8400GS 512 Mb Passive ddr3 Pci-E DVI-I Dual Link / VGA / HDMI;
Ho deciso di cambiare scheda video la x600 per una totale incompatibilità con i driver di windows 7 ultimate 64 bit, va sempre in crash!:muro: :muro: :cry:
Cosa mi consigliate??
Grazie:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.