PDA

View Full Version : L'amata schermata blu :-/


PsicheAlCubo
14-06-2011, 17:42
Salve a tutti. Da un paio di settimane la nostra amata schermata mi perseguita a random, senza un logica precisa.

La prima cosa che ho pensato è "sarà partita la RAM"...ma riavvio e al primo boot mi esce un errore del tipo "Error disk not found" ....allora penso che stia partendo il disco fisso....spengo tutto e smadonno un po' mentre lascio passare un po' di tempo...riaccendo dopo qualche ora e funziona tutto. Prima cosa mi preoccupo di bacckuppare il backuppabile. Poi comincio a fare qualche diagnosi con Si-Soft Sandra, un tool specifico per controllare superfice e logica del disco e memtest+ per la RAM: i risultati non mi portano a nulla visto che tutti i test sono brillantemente superati.

Allora penso che possa essere la polvere, apro il case, pulisco tutto con aria compressa. Richiudo e via. Non si risolve nulla: il PC lavora tranquillamente per ore...e poi senza motivo prima si rallenta tutto...poi si freeza e poi via con la schermata blu. A caso. Un giorno si e 3 no.

Mi manca solo da controllare che non siano ossidati i contatti dei due banchi di RAM e poi ho esaurito le idee... :help:

Segue la configurazione del PC "ammalato"

SO: Dual boot tra W7 e Mac Os X Leopard
CPU: Intel 4Core i5 - 750 (2,66Ghz)
RAM: 4GB DDR3 1600 Corsair
HD: 500GB SATA II
MOB: Asus Gigabyte P55A-UD3
SV: Asus GTX260 GL+ 896MB

P.S. Scorrendo tra le sottoscrizioni mi sono accorto che ho avuto lo stesso identico problema circa un anno fa a Luglio scorso..che avevo poi risolto con formattone e montando in dual boot Leopard come secondo sistema operativo. Per tutto questo tempo ho usato per l'80% proprio solo Leopard e solo sporadicamente W7..senza che mi si ripresentasse nessun problema. Ora che nell'ultimo mese invece ho usato quasi esclusivamente W7 si è ripresentato...e non so che pesci pigliare! Tengo W7 sempre aggiornato tranne per il Service Pack 1 che non posso installare perchè uso il bootloader di Leopard e questo crea conflitto con l'installazione. Qua il link alla vecchia discussione se può aiutare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222880

Eress
14-06-2011, 22:01
In casi di bsod c'è la guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

aled1974
15-06-2011, 07:53
nel frattempo (quasi un anno) hai trovato nel bios l'opzione per settare manualmente i valori delle ram? :D

per l'hard disk più che sandra (che non è affatto specifico) ti consiglio uno dei seguenti strumenti: hd tune, hddscan, hd tach, crystaldiskinfo, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc ;)

segui anche il link di Eress, mi raccomando

ciao ciao

PsicheAlCubo
15-06-2011, 08:35
nel frattempo (quasi un anno) hai trovato nel bios l'opzione per settare manualmente i valori delle ram? :D


Nonostante abbia anche aggiornato il Bios all'ultima versione disponibile in effetti ancora non ho trovato modo di settarli :rolleyes:


per l'hard disk più che sandra (che non è affatto specifico) ti consiglio uno dei seguenti strumenti: hd tune, hddscan, hd tach, crystaldiskinfo, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc ;)

segui anche il link di Eress, mi raccomando

ciao ciao

No no, intendevo che ho usato 3 programmi diagnostici 1- Sisoft Sandra 2- un tool specifico per HD (sia CrystalDisk su W7 che un altro tool via Leopard) 3- Memtest+

Comunque ora mi dò un'occhiata al link di Eress e poi vi aggiorno :fagiano:

PsicheAlCubo
15-06-2011, 14:01
Ok..seguito la guida..ho avuto qualche problema con i Symbols: sia con i Retail che con i Checked mi restituisce l'errore:

"Your debugger is not using the correct symbols"

Comunque alla fine mi dice anche

"Probably caused by : Rt64win7.sys ( Rt64win7!MpPollingDpc+1001)"

Quindi sono andato a vedere cos'è..e pare collegato al driver Realtek per l'adattatore Lan...strano perchè un anno fa lo usavo solo via Wi-Fi...comunque per ora ho aggiornato il suddetto driver..e nei prossimi giorni continuerò ad aggiornare i driver vecchi con l'aiuto di Driver Max...e incrocio le dita.. :stordita:

Se avete altre idee nel frattempo sparate pure! :fagiano:

aled1974
16-06-2011, 08:01
se hai finalmente risolto sono contento :mano:

ulteriori consigli? Butta via drivermax e programmi simili, scaricati siw o usa sandra (che hai già) per capire che componenti ed integrati sono nel tuo pc ed aggiorna quindi i relativi driver manualmente ;)

ciao ciao

PsicheAlCubo
16-06-2011, 08:34
se hai finalmente risolto sono contento :mano:

ulteriori consigli? Butta via drivermax e programmi simili, scaricati siw o usa sandra (che hai già) per capire che componenti ed integrati sono nel tuo pc ed aggiorna quindi i relativi driver manualmente ;)

ciao ciao

Ok, per buttare via driver max basta un click. Veloce e indolore..ma per ora l'ho trovato piuttosto comodo: come mai questa opinione così negativa?

Sembrerebbe certificato spyware free...cos'altro può fare di dannoso??

aled1974
16-06-2011, 08:46
la vera utilità di drivermax, IMHO, è quella di poter backuppare i driver del proprio pc per una reinstallazione più semplice e veloce

ora, ogni quanto formatti e reinstalli il tuo O.S.? Due anni, un anno, diciamo nella peggiore ipotesi 6 mesi? In sei mesi è molto probabile che i driver di quasi tutti i componenti del tuo pc avranno avuto un paio (o più) di aggiornamenti, allora perchè voler reinstallare dei driver già vecchi? :D

per la normale manutenzione dei driver, poi, io preferisco di gran lunga scaricare ed aggiornare manualmente ogni singolo driver

nulla contro drivermax, ma nel mio utilizzo tipico, come vedi, si tratta di un programma del tutto inutile :D Se invece lo reputi funzionale ai tuoi scopi, tienilo pure installato, come dicevo nulla in contrario se non le mie idee e preferenze di utilizzo dei pc

ciao ciao

Eress
16-06-2011, 09:00
Quoto aled, quel tipo di programmi meglio lasciarli perdere, se vuoi aggiornare i driver li vai a cercare sul sito del produttore uno ad uno e stai più tranquillo