PsicheAlCubo
14-06-2011, 17:42
Salve a tutti. Da un paio di settimane la nostra amata schermata mi perseguita a random, senza un logica precisa.
La prima cosa che ho pensato è "sarà partita la RAM"...ma riavvio e al primo boot mi esce un errore del tipo "Error disk not found" ....allora penso che stia partendo il disco fisso....spengo tutto e smadonno un po' mentre lascio passare un po' di tempo...riaccendo dopo qualche ora e funziona tutto. Prima cosa mi preoccupo di bacckuppare il backuppabile. Poi comincio a fare qualche diagnosi con Si-Soft Sandra, un tool specifico per controllare superfice e logica del disco e memtest+ per la RAM: i risultati non mi portano a nulla visto che tutti i test sono brillantemente superati.
Allora penso che possa essere la polvere, apro il case, pulisco tutto con aria compressa. Richiudo e via. Non si risolve nulla: il PC lavora tranquillamente per ore...e poi senza motivo prima si rallenta tutto...poi si freeza e poi via con la schermata blu. A caso. Un giorno si e 3 no.
Mi manca solo da controllare che non siano ossidati i contatti dei due banchi di RAM e poi ho esaurito le idee... :help:
Segue la configurazione del PC "ammalato"
SO: Dual boot tra W7 e Mac Os X Leopard
CPU: Intel 4Core i5 - 750 (2,66Ghz)
RAM: 4GB DDR3 1600 Corsair
HD: 500GB SATA II
MOB: Asus Gigabyte P55A-UD3
SV: Asus GTX260 GL+ 896MB
P.S. Scorrendo tra le sottoscrizioni mi sono accorto che ho avuto lo stesso identico problema circa un anno fa a Luglio scorso..che avevo poi risolto con formattone e montando in dual boot Leopard come secondo sistema operativo. Per tutto questo tempo ho usato per l'80% proprio solo Leopard e solo sporadicamente W7..senza che mi si ripresentasse nessun problema. Ora che nell'ultimo mese invece ho usato quasi esclusivamente W7 si è ripresentato...e non so che pesci pigliare! Tengo W7 sempre aggiornato tranne per il Service Pack 1 che non posso installare perchè uso il bootloader di Leopard e questo crea conflitto con l'installazione. Qua il link alla vecchia discussione se può aiutare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222880
La prima cosa che ho pensato è "sarà partita la RAM"...ma riavvio e al primo boot mi esce un errore del tipo "Error disk not found" ....allora penso che stia partendo il disco fisso....spengo tutto e smadonno un po' mentre lascio passare un po' di tempo...riaccendo dopo qualche ora e funziona tutto. Prima cosa mi preoccupo di bacckuppare il backuppabile. Poi comincio a fare qualche diagnosi con Si-Soft Sandra, un tool specifico per controllare superfice e logica del disco e memtest+ per la RAM: i risultati non mi portano a nulla visto che tutti i test sono brillantemente superati.
Allora penso che possa essere la polvere, apro il case, pulisco tutto con aria compressa. Richiudo e via. Non si risolve nulla: il PC lavora tranquillamente per ore...e poi senza motivo prima si rallenta tutto...poi si freeza e poi via con la schermata blu. A caso. Un giorno si e 3 no.
Mi manca solo da controllare che non siano ossidati i contatti dei due banchi di RAM e poi ho esaurito le idee... :help:
Segue la configurazione del PC "ammalato"
SO: Dual boot tra W7 e Mac Os X Leopard
CPU: Intel 4Core i5 - 750 (2,66Ghz)
RAM: 4GB DDR3 1600 Corsair
HD: 500GB SATA II
MOB: Asus Gigabyte P55A-UD3
SV: Asus GTX260 GL+ 896MB
P.S. Scorrendo tra le sottoscrizioni mi sono accorto che ho avuto lo stesso identico problema circa un anno fa a Luglio scorso..che avevo poi risolto con formattone e montando in dual boot Leopard come secondo sistema operativo. Per tutto questo tempo ho usato per l'80% proprio solo Leopard e solo sporadicamente W7..senza che mi si ripresentasse nessun problema. Ora che nell'ultimo mese invece ho usato quasi esclusivamente W7 si è ripresentato...e non so che pesci pigliare! Tengo W7 sempre aggiornato tranne per il Service Pack 1 che non posso installare perchè uso il bootloader di Leopard e questo crea conflitto con l'installazione. Qua il link alla vecchia discussione se può aiutare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222880