PDA

View Full Version : problema dopo sostituzione stessa scheda madre


dibo94
14-06-2011, 16:37
ciao a tutti,
ho sostituito la scheda madre foxconn gl6e con una uguale a causa di un guasto, ieri mi è arrivata e dopo averla montata il pc andava alla grande... ha funzionato per 3-4 ore ma sta mattina accendendo il pc mi accorgo che si accende ma si riavvia di continuo senza caricare il bios...ossia accendo e dopo 3 secondi si riavvia cosi sino all'infinito, secondo voi quale può essere il danno? harwdare o software?

grazie a tutti in anticipo

dibo94
14-06-2011, 19:53
non c'è nessuno che sa rispondere?

sunat5
14-06-2011, 20:31
hai provato a levare tutte le periferiche?
lasciando un solo banco di ram?
senti qualche bip?
hai provato a resettare il bios?

dibo94
14-06-2011, 22:22
hai provato a levare tutte le periferiche?
lasciando un solo banco di ram?
senti qualche bip?
hai provato a resettare il bios?

per prima cosa grazie per la risposta,
non sento nessun beep e proverò a resettare il bios togliendo la batteria e testare le singole ram , anche se dubito che siano questi i problemi perchè ieri funzionava...
ma il bios si resetta togliendo la batteria si? e puo portare a un guasto della scheda madre?

sunat5
14-06-2011, 23:33
lo puoi fare o levando per batteria, solo che la devo toglia per molto tempo almeno 1 ora, oppure che è la cosa migliore spostando spostando il jumper della scheda madre che server per il reset del bios, vedi il manuale li c'è scritto sicuramente.
Non succede nulla puoi stare tranquillo

dibo94
16-06-2011, 14:21
ragazzi è normale che la parte di metallo del dissipatore sotto la ventola non si scalda nonostante si riavvii?

DiabolK
16-06-2011, 14:36
Direi proprio di no, ... un po' deve scaldarsi comunque e se non senti alcun beep è molto probabile che la cpu non faccia contatto, sempre ammesso che ti riferisci a quel dissi. Nella peggiore delle ipotesi, sarebbe da cambiare anche la cpu.
Piccolo OT per il reset del BIOS: è preferibile resettarlo usando il jumper piuttosto che togliere frequentemente la batteria.

sunat5
16-06-2011, 17:52
potrebbe non sentire bip perchè molte schede ormai non hanno più "altoparlante" che emette i bip, vedi la mia.

DiabolK
16-06-2011, 18:02
potrebbe non sentire bip perchè molte schede ormai non hanno più "altoparlante" che emette i bip, vedi la mia.

Un buzzer o uno speaker può essere preso a parte e montato sopra i pin per il collegamento dei vari led del cabinet ...

dibo94
16-06-2011, 20:04
quindi la causa dei rinvii prima del bios può essere causato da un guasto della cpu; mha, a me sembra strano perchè di solito quando si crepa un processore so che si verificano altri sintomi e poi penso che la cpu non si sia rotta durante lo spegnimento del pc ... che il dissipatore sia freddo può essere causato dalla pasta termica secca? faccio presente che il dissipatore è stato staccato dalla cpu per più di 2 settimane e non ho rimesso la pasta... ma anche questa ipotesi mi sembra vana perchè il pc ha funzionato tranquillamente per 3-4 ore, salvo che alla prima accensione con la nuova scheda madre il pc si è acceso appena ho attacato la corrente senza che spingevo il pulsante di accensione , mha!, aspetto vostri pareri...

Radamantis73
16-06-2011, 21:18
di solito in azienda quelle che fanno così sono rotte, provando la CPU su altre nuove va, diciamo 9 su 10 è sempre la mobo

dibo94
17-06-2011, 09:38
allora io ho fatto questa prova:ho staccato l'hard disk e il lettore per vedere se almeno mi caricava il bios, ma il risultato è lo stesso nonostante tutta la potenza dell'alimentatore si sia concentrata sulla scheda madre...quindi posso dire che l'alimentatore è buono oppure potrebbe essersi rotto?