View Full Version : Consigli passaggio da bridge a reflex
Ciao a tutti,
volevo cambiare la mia Fuji s9500 e passare ad una reflex (la prima reflex).
Non mi interessano i video, come prezzo pensavo a un qualcosa di giusto per una entry level e una prima reflex, diciamo attorno ai 500 euro... stavo valutando la 550D (che però fà i video...) e supera il budget...
non mi interessa l'ultima moda
consigli?
tnx
450D, non fa i video, costa poco e fa ottime foto.
450D, non fa i video, costa poco e fa ottime foto.
ciao, in effetti è una di quelle papabili, per le mie esigenze è perfetta....
considera che la fuji s9500 per me è perfetta, foto ok. L'unica cosa è che pesa una fucilata e per il mio prossimo viaggio in Australia con i colori che ci sono lì volevo avere più "potenza" in fatto di qualità.... :D
ma la 450d dici che si trova sul nuovo? ho fatto una ricerca ora veloce sul web e non ne ho trovate :stordita:
casomai da un'occhiata anche alla pentax k-x
torgianf
14-06-2011, 20:49
Ciao a tutti,
volevo cambiare la mia Fuji s9500 e passare ad una reflex (la prima reflex).
Non mi interessano i video, come prezzo pensavo a un qualcosa di giusto per una entry level e una prima reflex, diciamo attorno ai 500 euro... stavo valutando la 550D (che però fà i video...) e supera il budget...
non mi interessa l'ultima moda
consigli?
tnx
con 500€ prendi una Kr Pentax con 18/55
con 500€ prendi una Kr Pentax con 18/55
ti dirò la verità come marchio mi ispirano le nikon e le canon (forse le più blasonate), pentax non la conosco.... mai dai qualche info?
ho visto che hai una Kr come ti trovi? compatibilità obiettivi?
torgianf
15-06-2011, 06:52
ti dirò la verità come marchio mi ispirano le nikon e le canon (forse le più blasonate), pentax non la conosco.... mai dai qualche info?
ho visto che hai una Kr come ti trovi? compatibilità obiettivi?
compatibilita' totale con 50 anni di storia di obiettivi pentax, ovviamente con le limitazioni che avevano i vari obiettivi nel tempo, ma li puoi usare tutti. mi ci trovo bene, attualmente e' la entry level migliore che c'e', 6fps, 1/6000, 11 punti di fuoco tra cui 9 a croce, trap focus, alti iso puliti fino al limite dei 6400, e tanto altro. pero' ti do un consiglio: se hai deciso tra una canon e una nikon, prendi una delle 2, cadrai sicuramente in piedi, e se farai delle foto brutte non darai la colpa alla macchina, al contrario che se prendessi una pentax :D
SuperMariano81
15-06-2011, 07:26
ciao, in effetti è una di quelle papabili, per le mie esigenze è perfetta....
considera che la fuji s9500 per me è perfetta, foto ok. L'unica cosa è che pesa una fucilata e per il mio prossimo viaggio in Australia con i colori che ci sono lì volevo avere più "potenza" in fatto di qualità.... :D
ma la 450d dici che si trova sul nuovo? ho fatto una ricerca ora veloce sul web e non ne ho trovate :stordita:
no solo usato (che ti consiglio per iniziare)
valuta anche una canon 40d
compatibilita' totale con 50 anni di storia di obiettivi pentax, ovviamente con le limitazioni che avevano i vari obiettivi nel tempo, ma li puoi usare tutti. mi ci trovo bene, attualmente e' la entry level migliore che c'e', 6fps, 1/6000, 11 punti di fuoco tra cui 9 a croce, trap focus, alti iso puliti fino al limite dei 6400, e tanto altro. pero' ti do un consiglio: se hai deciso tra una canon e una nikon, prendi una delle 2, cadrai sicuramente in piedi, e se farai delle foto brutte non darai la colpa alla macchina, al contrario che se prendessi una pentax :D
quoto integralmente :D sia sul fatto che k-x e, ancor più, k-r sono le migliori entry sul mercato; sia sul fatto che se vuoi una canon/nikon non devi prendere pentax altrimenti poi dai la colpa alla macchina quando non ti vengono belle foto.
certo che avere i 6400 puliti su una canon/nikon entry te lo sogni :ciapet: :Prrr: ma se non ti interessano gli alti iso il problema è risolto.
buona scelta
compatibilita' totale con 50 anni di storia di obiettivi pentax, ovviamente con le limitazioni che avevano i vari obiettivi nel tempo, ma li puoi usare tutti. mi ci trovo bene, attualmente e' la entry level migliore che c'e', 6fps, 1/6000, 11 punti di fuoco tra cui 9 a croce, trap focus, alti iso puliti fino al limite dei 6400, e tanto altro. pero' ti do un consiglio: se hai deciso tra una canon e una nikon, prendi una delle 2, cadrai sicuramente in piedi, e se farai delle foto brutte non darai la colpa alla macchina, al contrario che se prendessi una pentax :D
:) grazie per le info, questa pentax mi solletica, la metto in lista....
no solo usato (che ti consiglio per iniziare)
valuta anche una canon 40d
la 40d è un'altra che avevo puntato...
quindi diciamo che le papabili potrebbero essere:
Canon 450d
Canon 40d
sull'usato
e la Pentax
sul nuovo...
che dite? :)
gd350turbo
15-06-2011, 08:12
Ciao a tutti,
volevo cambiare la mia Fuji s9500 e passare ad una reflex (la prima reflex).
Non mi interessano i video, come prezzo pensavo a un qualcosa di giusto per una entry level e una prima reflex, diciamo attorno ai 500 euro... stavo valutando la 550D (che però fà i video...) e supera il budget...
non mi interessa l'ultima moda
consigli?
tnx
Se non ti interessano le mode
Se non ti interessano i video
Se vuoi restare in casa Fuji
Se vuoi spendere < di 500 euro
Io ti consiglio di provare una FUJI S5 usata..
E' costruita con la scocca della D200, quindi monta tutte le ottiche ed accessori nikon, ma ha un sensore che definirlo fenomenale, è dire poco !
Dispone di una latitudine di posa e di una resa del incarnato che le altre macchine se la sognano...
quoto integralmente :D sia sul fatto che k-x e, ancor più, k-r sono le migliori entry sul mercato; sia sul fatto che se vuoi una canon/nikon non devi prendere pentax altrimenti poi dai la colpa alla macchina quando non ti vengono belle foto.
certo che avere i 6400 puliti su una canon/nikon entry te lo sogni :ciapet: :Prrr: ma se non ti interessano gli alti iso il problema è risolto.
buona scelta
nonono, ho premesso che non mi interessa l'ultimo grido e le modaiole, quindi volevo qualcosa di buono non perforza tra nikon/canon :)
e questa pentax mi solletica parecchio....
era solo per dirti che se prendi la pentax anche se magari dentro di te avresti voluto una canon/nikon poi incolperai la macchina quando non ti verranno belle foto (e questo non è costruttivo, dato che le foto le fa il fotografo :D ).
se invece prendi pentax perchè hai capito che è quello che vuoi allora non avrai rimpianti. tutto qui :D
PS: la cosa fondamentale è provarle (o almeno tenerle in mano) in quanto la cosa fondamentale è sentirle "comode" in mano. non dico di provare tutti i modelli citati (anche perchè 450d e 40d in negozio è difficile trovarle), ma almeno uno per tipologia. una 550d (che è molto simile a 500d/450d), una 50d (simile alla 40d, almeno credo :D ), una k-x/k-r e magari9 anche una sony, una nikon... giusto per farti qualche idea (così capirai subito quale scartare e quale tenere in considerazione)
ciao
era solo per dirti che se prendi la pentax anche se magari dentro di te avresti voluto una canon/nikon poi incolperai la macchina quando non ti verranno belle foto (e questo non è costruttivo, dato che le foto le fa il fotografo :D ).
se invece prendi pentax perchè hai capito che è quello che vuoi allora non avrai rimpianti. tutto qui :D
PS: la cosa fondamentale è provarle (o almeno tenerle in mano) in quanto la cosa fondamentale è sentirle "comode" in mano. non dico di provare tutti i modelli citati (anche perchè 450d e 40d in negozio è difficile trovarle), ma almeno uno per tipologia. una 550d (che è molto simile a 500d/450d), una 50d (simile alla 40d, almeno credo :D ), una k-x/k-r e magari9 anche una sony, una nikon... giusto per farti qualche idea (così capirai subito quale scartare e quale tenere in considerazione)
ciao
si, nessun problema, ti quoto sul fatto che la differenza la fà l'utente e non la macchina! :)
ho già provato la 550d e la sento molto comoda e maneggevole, pentax non l'ho ancora provata (rimedierò! :) ) idem per la 40d.
sicuro su macchina di questa categoria (che cmq tecnicamente + o - si equivalgono) la maneggevolezza è una cosa importante...
vedremo, una idea me la sono fatta, un giorno di questi passo in negozio e le provo... vediamo :)
l'ergonomia e la distribuzione dei comandi variano, per quanto riguarda la solidità le entry sono tutte simili tranne la k-r che è più solida in quanto ha la struttura in acciaio.
anche io trovo molto comode le canon, ma poi ho provato una pentax e il resto e storia :sofico: :ciapet:
ciao
l'ergonomia e la distribuzione dei comandi variano, per quanto riguarda la solidità le entry sono tutte simili tranne la k-r che è più solida in quanto ha la struttura in acciaio.
anche io trovo molto comode le canon, ma poi ho provato una pentax e il resto e storia :sofico: :ciapet:
ciao
deduco tu abbia una pentax :D
hai qualche foto caricata da qualche nel web? giusto per dargli un occhio....
una domanda, sul web le info sulle pentax non sono spesso chiare, qualè la sigla che identifica gli obiettivi pentax stabilizzati da quelli non stabilizzati?!?!?!?!
in pentax gli obiettivi non sono stabilizzati, è il corpo che è stabilizzato.
il vantaggio è che tutte le ottiche che monti risultano stabilizzate (anche le prime che pentax ha prodotto).
lo svantaggio è che rispetto ai migliori stabilizzatori dei migliori obiettivi si dice che siano meno "potenti" (nel senso che ti garantiscono magari di uno stop in meno).
tuttavia la mia k-5 viene data per 4 stop (come gli ultimi obiettivi canon serie L ad esempio, se non erro).
non ho foto in rete (non ho flickr :( ), ma se mi dai la tua mail se vuoi posso inviartene una o due. è la mia prima reflex e l'ho usata molto poco perciò ho praticamente tutte le foto in jpeg e le poche che ho in raw occupano un sacco.
non saranno molto artistiche (sono una se*a :( ), ma possono darti un'idea approssimativa (anche se il jpeg conta poco).
PS: la k-5 è superiore alla k-r, quindi non so alla fine quanto ti possa essere utile
EDIT: mi è venuto in mente solo ora che avevo postato delle foto su pentaxiani.it :D eccoti i link:
http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=39652
http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=41188
http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=36094
fammi sapere se ti piacciono o se ti fanno schifo!! non mi offendo :D
ciao
in pentax gli obiettivi non sono stabilizzati, è il corpo che è stabilizzato.
il vantaggio è che tutte le ottiche che monti risultano stabilizzate (anche le prime che pentax ha prodotto).
lo svantaggio è che rispetto ai migliori stabilizzatori dei migliori obiettivi si dice che siano meno "potenti" (nel senso che ti garantiscono magari di uno stop in meno).
tuttavia la mia k-5 viene data per 4 stop (come gli ultimi obiettivi canon serie L ad esempio, se non erro).
non ho foto in rete (non ho flickr :( ), ma se mi dai la tua mail se vuoi posso inviartene una o due. è la mia prima reflex e l'ho usata molto poco perciò ho praticamente tutte le foto in jpeg e le poche che ho in raw occupano un sacco.
non saranno molto artistiche (sono una se*a :( ), ma possono darti un'idea approssimativa (anche se il jpeg conta poco).
PS: la k-5 è superiore alla k-r, quindi non so alla fine quanto ti possa essere utile
EDIT: mi è venuto in mente solo ora che avevo postato delle foto su pentaxiani.it :D eccoti i link:
http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=39652
http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=41188
http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=36094
fammi sapere se ti piacciono o se ti fanno schifo!! non mi offendo :D
ciao
grazie per le info sullo stabilizzatore, in effetti su web avevo trovato che il corpo era stabilizzato ma credevo fosse un errore...
considera che adesso con la s9500 sono senza stabilizzatore e non ne ho (quasi) mai sentito la mancanza... :)
per le foto ora ci dò uno sguardo...
ultimissima cosa ;), per la garanzia come si comporta pentax? le macchina con garanzia europea sono supportate oppure è un casino?
io ho la garanzia fowa (quella italiana) e sono molto disponibili e veloci.
con la garanzia europea il primo anno è uguale ad avere quella ita (così ho sentito), mentre il secondo anno fai riferimento al venditore.
io ho trovato "un'occasione" e l'ho presa fowa, ma penso che anche con la garanzia europea vada bene lo stesso; vedi tu ;)
ciao
considera che adesso con la s9500 sono senza stabilizzatore e non ne ho (quasi) mai sentito la mancanza... :)
ultimissima cosa ;), per la garanzia come si comporta pentax? le macchina con garanzia europea sono supportate oppure è un casino?
Io avevo (ho ancora ma non la uso più) una f6500: posso dirti che dello stabilizzatore non ne senti la mancanza finchè non provi un obiettivo (o un corpo) che lo ha :D ma se non provi, non lo puoi sapere quanto potrebbe servirti (certo non è che senza non si scatta, ma torna assai utile, specie a focali lunghe).
Altra cosa, che molti trovano futile ma io trovo molto utile (perchè sulla mia reflex non c'è e ne sento la mancanza), ovvero lo schermo orientabile: se ritieni che ti sia utile tieni presente quelle macchine che lo hanno in dotazione (full articulated: canon 600d, nikon 5100 e olympus e620 nelle entry level, poi ci sono anche quelli parzialmente orientabili come nikon d5000, mentre le sony lo hanno simile alla tua fuji; pentax non ha macchine con il monitor orientabile); non è per un discorso di filmati eh (anche se a chi interessano serve abbastanza), ma per macro o foto un pò particolari.
Per la garanzia: temo che pentax e nikon siano un pò cincischiose rispetto a canon perchè hanno un importatore ufficiale (che in virtù della garanzia italiana fa pagare di più un qualsiasi oggetto al momento dell'acquisto rispetto a un oggetto "europeo"), mentre canon è molto più diretta, considerando anche acquisti fatti su internet con garanzia europea, quindi senza costi aggiuntivi; di sony non so.
Io avevo (ho ancora ma non la uso più) una f6500: posso dirti che dello stabilizzatore non ne senti la mancanza finchè non provi un obiettivo (o un corpo) che lo ha :D ma se non provi, non lo puoi sapere quanto potrebbe servirti (certo non è che senza non si scatta, ma torna assai utile, specie a focali lunghe).
Altra cosa, che molti trovano futile ma io trovo molto utile (perchè sulla mia reflex non c'è e ne sento la mancanza), ovvero lo schermo orientabile: se ritieni che ti sia utile tieni presente quelle macchine che lo hanno in dotazione (full articulated: canon 600d, nikon 5100 e olympus e620 nelle entry level, poi ci sono anche quelli parzialmente orientabili come nikon d5000, mentre le sony lo hanno simile alla tua fuji; pentax non ha macchine con il monitor orientabile); non è per un discorso di filmati eh (anche se a chi interessano serve abbastanza), ma per macro o foto un pò particolari.
Per la garanzia: temo che pentax e nikon siano un pò cincischiose rispetto a canon perchè hanno un importatore ufficiale (che in virtù della garanzia italiana fa pagare di più un qualsiasi oggetto al momento dell'acquisto rispetto a un oggetto "europeo"), mentre canon è molto più diretta, considerando anche acquisti fatti su internet con garanzia europea, quindi senza costi aggiuntivi; di sony non so.
si ma infatti alla massima focale con la 9500 se vuoi fare uno scatto decente devi metterti in posizione tipo cecchino e prepararti come se devi centrare un bersaglio a 1km...
con una stabilizzata dovrebbe essere più immediato...
certo che un pò mi dispiace, alla fine la 9500 fa ancora un ottimo lavoro, come mai hai pensionato la tua 6500?
hai ragione, non avevo pensato allo schermo orientabile, utile in caso di macro o foto in particolari posizioni. In realta io più che altro fotografo paesaggi/ritratti difatti avrò modificato l'orientamento un paio di volte (e poi non mi piace lo schermo per fare le foto....)
mmmm... mi sa che per non avere grattacapi è meglio prendere un'italiana ;) ...
torgianf
15-06-2011, 20:15
la mia Kr e' in versione europa ( mi guardo bene dal pagare un balzello di 200€ solo per una card con su scritto fowa o nital ) e per il primo anno e' identica a quella ufficiale italiana, mentre per il secondo fa fede lo scontrino del rivenditore che si assumera' per legge le sue responsabilita'
la mia Kr e' in versione europa ( mi guardo bene dal pagare un balzello di 200€ solo per una card con su scritto fowa o nital ) e per il primo anno e' identica a quella ufficiale italiana, mentre per il secondo fa fede lo scontrino del rivenditore che si assumera' per legge le sue responsabilita'
si infatti ho visto una differenza inaccettabile tra "versione" europea e "versione" italiana...
ho trovato una Fowa nuova a 630 euro.... europea fin quanto si può scendere?
torgianf
16-06-2011, 06:10
si infatti ho visto una differenza inaccettabile tra "versione" europea e "versione" italiana...
ho trovato una Fowa nuova a 630 euro.... europea fin quanto si può scendere?
ho speso 610€ per il doppio kit 18/55 e 50/200. si trova sempre a questo prezzo
ho speso 610€ per il doppio kit 18/55 e 50/200. si trova sempre a questo prezzo
ovviamente europe?
mi mandi in pvt dove? thnx
Ciao a tutti ,
mi inserisco in questa discussione in quanto anche io ho deciso di passare da bridge a reflex ed i vostri dubbi e commenti mi son stati molto utili.
Io ero partita convinta di voler comprare una canon eos 550d, ho aspettato un annetto che scendesse il prezzo ma poi esce la 600d e ti rendi contro che aspettare è una sciocchezza! In ogni caso da profana la mia idea era comprare una macchina+ottica ad un prezzo accetabile (600eurini) di modo da iniziare subito a giochicchiare.
Poi son finita su questo forum e mi avete fatto prendere in considerazione la pentax sopratutto per la storia del sensore stabilizzato e la possibilità di risparmiare in futuro. In fine sono finita su una nikon 5000 in kit con due ottiche il cui prezzo mi solletica molto (650eurini circa) in più ha lo schermo parzialmente orientabile che mi piace molto... Ma cosa avrà di diverso da una 5100?
Tutto sommato le caratteristiche tecniche di queste tre macchine mi sembran buone per una new entry o comunque non apprezzabili al mio livello di conoscenza ed è per questo che mi rivolgo a voi: Cosa mi consigliate?
Grazieeeeeeeeee
SuperMariano81
19-06-2011, 10:22
Ciao a tutti ,
mi inserisco in questa discussione in quanto anche io ho deciso di passare da bridge a reflex ed i vostri dubbi e commenti mi son stati molto utili.
Io ero partita convinta di voler comprare una canon eos 550d, ho aspettato un annetto che scendesse il prezzo ma poi esce la 600d e ti rendi contro che aspettare è una sciocchezza! In ogni caso da profana la mia idea era comprare una macchina+ottica ad un prezzo accetabile (600eurini) di modo da iniziare subito a giochicchiare.
Poi son finita su questo forum e mi avete fatto prendere in considerazione la pentax sopratutto per la storia del sensore stabilizzato e la possibilità di risparmiare in futuro. In fine sono finita su una nikon 5000 in kit con due ottiche il cui prezzo mi solletica molto (650eurini circa) in più ha lo schermo parzialmente orientabile che mi piace molto... Ma cosa avrà di diverso da una 5100?
Tutto sommato le caratteristiche tecniche di queste tre macchine mi sembran buone per una new entry o comunque non apprezzabili al mio livello di conoscenza ed è per questo che mi rivolgo a voi: Cosa mi consigliate?
Grazieeeeeeeeee
benvenuta!
Prendile in mano e vedi quella che ti si addice come un guanto, poi prendila on line.
torgianf
19-06-2011, 10:26
ovviamente europe?
mi mandi in pvt dove? thnx
ovviamente europa. l' ho presa da bow.it, prova li, da pixmania o da qualcun altro dei siti affidabili che spuntano con una ricerca su trovaprezzi
zulutown
19-06-2011, 10:44
Ciao a tutti,
volevo cambiare la mia Fuji s9500 e passare ad una reflex (la prima reflex).
Non mi interessano i video, come prezzo pensavo a un qualcosa di giusto per una entry level e una prima reflex, diciamo attorno ai 500 euro... stavo valutando la 550D (che però fà i video...) e supera il budget...
non mi interessa l'ultima moda
consigli?
tnx
da possessore di 450D presa nuova un anno fa (un super fondo di magazzino) a 400 euro con 18-55 IS inlcuso, sono sicuramente contento del mio acquisto, è stato un ottimo affare.
Non credo però si trovi più nuova la 450D, a mio parere il miglior acquisto Canon in questo momento è il kit 550D con 18-55 IS in quanto la 550D è svalutata dall'arrivo della 600D, ma la 550D monta lo stesso sensore di 7D, 60D e 600D.
Inoltre della mia 450D posso anche far a meno dei video, però sincermaente avere un sensore con il quale posso salire un po' più con gli ISO non mi dispiacerebbe proprio... e questa cosa te la darebbe la 550D
benvenuta!
Prendile in mano e vedi quella che ti si addice come un guanto, poi prendila on line.
Grazie!
Ieri sono stata a provarne qualcuna e sinceramente tra canon e nikin non saprei.. Mi sembravano scomode entrambe! (a parte le professionali, quelle si che sono un guanto.
dici che la nikon 5000 in kit con le due ottiche è un buon affare?
Grazie!
Ieri sono stata a provarne qualcuna e sinceramente tra canon e nikin non saprei.. Mi sembravano scomode entrambe! (a parte le professionali, quelle si che sono un guanto.
dici che la nikon 5000 in kit con le due ottiche è un buon affare?
hai provato anche la pentax? io ieri sono stato a fare qualche test e con la pentax mi sono trovato molto bene, e anche con la 550d...... quindi direi che il cerchio si stringe su pentax kr oppure 550d o 450d usata.....
ho riprovato stasera pentax kr e 550 e devo dire che mi sono innamorato della pentax.....
la 550 è più carina esteticamente ma mi pare un plasticone, la pentax esteticamente non è un granche, squadrata e con i tasti enormi però sembra più robusta....
ma una domanda, a livello di manutenzione e sporcizia, visto che l'obiettivo non è fisso come l'attuale bridge, quanto sono delicate le reflex?
certo che ho provato la messa a fuoco manuale e rispetto l'attuale fuji 9500 non cè paragone :eek: :eek: :eek: :eek:
con la fuji non capisco quando è a fuoco, con la reflex 2 secondi e si mette a fuoco manualmente :cry:
Purtroppo ho provato solo nikon e canon, le pentax non c'erano. :(
Proverò in altri negozi...
Ad ogni modo io ho trovato la nikon 5000 in offerta e sono orientata più su quella.. vorrei che qualcuno mi dicesse "che ne vale la pena".
SuperMariano81
21-06-2011, 08:28
Purtroppo ho provato solo nikon e canon, le pentax non c'erano. :(
Proverò in altri negozi...
Ad ogni modo io ho trovato la nikon 5000 in offerta e sono orientata più su quella.. vorrei che qualcuno mi dicesse "che ne vale la pena".
certo che ne vale la pena! non capisco perchè non dovrebbe valerne la pena?
perchè è vecchia? mah, sappi che sul mercato dell'usato di sono macchine anche più vecchie e le vendono piuttosto bene.
perchè le trovi scomode? perchè le professionali sono meglio?
Purtroppo ho provato solo nikon e canon, le pentax non c'erano. :(
Proverò in altri negozi...
Ad ogni modo io ho trovato la nikon 5000 in offerta e sono orientata più su quella.. vorrei che qualcuno mi dicesse "che ne vale la pena".
come si dice spesso, se l'hai provata e la senti comoda ti andrà sicuramente bene, tanto in queste fasce di prezzo di equivalgono bene o male tutte...
cmq per curiosità ti consiglio di provare la pentax, cosi mi dai anche la tua opinione :)
certo che ne vale la pena! non capisco perchè non dovrebbe valerne la pena?
perchè è vecchia? mah, sappi che sul mercato dell'usato di sono macchine anche più vecchie e le vendono piuttosto bene.
perchè le trovi scomode? perchè le professionali sono meglio?
trovo he le professionali, forse semplicemente per il fatto che sono più grandi contengano meglio la mia mano.. ma queste sono solo finezze\!
ho deciso: la prima promozione che arriva la prendo al volo (anzi se avete da suggerirne qualcuna fatevi sotto in pvt)
grazie a tutti per la partecipazione
AleLinuxBSD
23-06-2011, 07:26
ma una domanda, a livello di manutenzione e sporcizia, visto che l'obiettivo non è fisso come l'attuale bridge, quanto sono delicate le reflex?
Direi che è un falso problema neanche visibile se non scatti a diaframmi macro anche se chiaramente è una buona idea non cambiare le ottiche in presenza di vento e, durante i cambi, mettere il corpo macchina posizionato verso il basso.
Comunque conservati pure la bridge.
Non solo non avresti nessun problema ad usare la bridge con le macro ma potresti condividere la medesima lente addizionale raynox tra bridge e reflex nel caso volessi fare degli esperimenti.
SuperMariano81
23-06-2011, 07:28
trovo he le professionali, forse semplicemente per il fatto che sono più grandi contengano meglio la mia mano.. ma queste sono solo finezze\!
trovo che l'ergonomia sia fondamentale ;)
ho deciso: la prima promozione che arriva la prendo al volo (anzi se avete da suggerirne qualcuna fatevi sotto in pvt)
Ma nuovo o usato? e che macchina?
Direi che è un falso problema neanche visibile se non scatti a diaframmi macro anche se chiaramente è una buona idea non cambiare le ottiche in presenza di vento e, durante i cambi, mettere il corpo macchina posizionato verso il basso.
Comunque conservati pure la bridge.
Non solo non avresti nessun problema ad usare la bridge con le macro ma potresti condividere la medesima lente addizionale raynox tra bridge e reflex nel caso volessi fare degli esperimenti.
bhè, la s9500 ormai nel mercato dell'usato viene quotata una cicca, sebbene sia ancora un'ottima macchina nonostante i suoi quasi 6 anni....
la terrò sicuramente anche se avere due macchina con corpo così forse è un pò scomodo ma sicuro in Australia la porterò dietro come backup...
trovo che l'ergonomia sia fondamentale ;)
Ma nuovo o usato? e che macchina?
Preferirei nuovo. Usato lo considererei solo se semirpro e con forti garanzie sul venditore.. Si tratta comunque di spendere diversi soldini e non ho le conoscenze giuste per verificare l'integrità dell'acquisto..
Preferirei nuovo. Usato lo considererei solo se semirpro e con forti garanzie sul venditore.. Si tratta comunque di spendere diversi soldini e non ho le conoscenze giuste per verificare l'integrità dell'acquisto..
non ho capito comunque la tua scelta... per che macchina hai optato?
non ho capito comunque la tua scelta... per che macchina hai optato?
scusa sono stata poco chiara perchè in effetti non riuscendo a prendere una scelta mia penso che mi orienterò sull'offerta on line qualità-prezzo migliore.
tra canon550d, nikon5000 (o 5100) e pentax kr scegliere non saprei. I prezzi sono leggermente variabili ma ancora in budget.
SuperMariano81
24-06-2011, 18:28
scusa sono stata poco chiara perchè in effetti non riuscendo a prendere una scelta mia penso che mi orienterò sull'offerta on line qualità-prezzo migliore.
tra canon550d, nikon5000 (o 5100) e pentax kr scegliere non saprei. I prezzi sono leggermente variabili ma ancora in budget.
sono tutte li vicine sia come qualità che come feature, non c'è "la migliore".
trovata in offerta la Pentax kr da mediaworld (negozio fisico) a 649 euro..... con possibilità di estendere la garanzia a 5 anni con 16,90 euro in più.......
mi stà tentando.... domani sono ad un matrimonio e vedo di tirare il collo alla 9500, vediamo se mi convinco a fare il passo......
trovata in offerta la Pentax kr da mediaworld (negozio fisico) a 649 euro..... con possibilità di estendere la garanzia a 5 anni con 16,90 euro in più.......
mi stà tentando.... domani sono ad un matrimonio e vedo di tirare il collo alla 9500, vediamo se mi convinco a fare il passo......
interessante... io ci sono stata settimana scorsa e non c'erano pentax.. dove hai visto la promo?
Cmq ho trovato un sito carino per comparare le caratteristiche tecnche
http://www.camera-catalog.com/ e come dice Mariano non esiste la migliore. Son quindi d'accordo sulla questione ergonomia e budget.
Peccato che non sono ancora riuscita a provare una Pentax, tra l'altro credo che avendo la ghiera sulla sx lasci più spazio per l'impugnatura.. potenzialmente più comoda!
torgianf
25-06-2011, 16:17
interessante... io ci sono stata settimana scorsa e non c'erano pentax.. dove hai visto la promo?
Cmq ho trovato un sito carino per comparare le caratteristiche tecnche
http://www.camera-catalog.com/ e come dice Mariano non esiste la migliore. Son quindi d'accordo sulla questione ergonomia e budget.
Peccato che non sono ancora riuscita a provare una Pentax, tra l'altro credo che avendo la ghiera sulla sx lasci più spazio per l'impugnatura.. potenzialmente più comoda!
pentax non la trovi nella grande distribuzione gia da qualche anno, solo ultimamente fa capolino in qualche mediaworld, ma non in tutti.
la Kr non ha alcuna ghiera sul lato sinistro
interessante... io ci sono stata settimana scorsa e non c'erano pentax.. dove hai visto la promo?
Cmq ho trovato un sito carino per comparare le caratteristiche tecnche
http://www.camera-catalog.com/ e come dice Mariano non esiste la migliore. Son quindi d'accordo sulla questione ergonomia e budget.
Peccato che non sono ancora riuscita a provare una Pentax, tra l'altro credo che avendo la ghiera sulla sx lasci più spazio per l'impugnatura.. potenzialmente più comoda!
la promo è nel pv di Gallarate, ma non è a volantino è solo in quel pv: secondo mè è perchè non riscono a venderle.........
il prezzo pieno era 749 euro..... su mediaworld online viene 699....
la promo è nel pv di Gallarate, ma non è a volantino è solo in quel pv: secondo mè è perchè non riscono a venderle.........
il prezzo pieno era 749 euro..... su mediaworld online viene 699....
errata corrige, era nel pv di rescaldina, presa oggi (era l'ultima, resta quella in esposizione)
ora carica batteria poi si prova!!!!! :)
1 parola: fantastica!!!
un abisso in confronto la s9500....
il mirino ottico è fenomenale: il focus manuale è veramente immediato, cosa che con la fuji è dificile da eseguire alla perfezione. Autofocus velocissimo e sempre pronto.
Più leggera e con un migliore ergonomia...
Il clack che fà allo scatto è da sbavo :D
Ora davvero stò valutando se vendere la s9500... a malinquore dopo anni di onorato servizio, un vero mulo....
torgianf
03-07-2011, 19:34
1 parola: fantastica!!!
un abisso in confronto la s9500....
il mirino ottico è fenomenale: il focus manuale è veramente immediato, cosa che con la fuji è dificile da eseguire alla perfezione. Autofocus velocissimo e sempre pronto.
Più leggera e con un migliore ergonomia...
Il clack che fà allo scatto è da sbavo :D
Ora davvero stò valutando se vendere la s9500... a malinquore dopo anni di onorato servizio, un vero mulo....
cos' hai preso alla fine ?
cos' hai preso alla fine ?
Pentax kr :)
ottima scelta!! è veramente un'ottima macchina ;)
buone foto :D
Buonasera a tutti,
scusate per il ritardo e per tutte le cavollate da inesperta che ho potuto scrivere ma adesso con la mia camera nuova di zecca potrò fare un pò di pratica.
Alla fine ho optato per una nikon d5100 acquistata in internet da fotocolombo con garanzia italia: un anno per decidere ed in meno di una settimana avevo il mio nuovo giocattilino tra le mani! Spero di aver fatto la scelta giusta e di riuscire a fare belle foto!
@Marko: ero in dubbio anche io per la pentax!
Ciao a tutti
megthebest
27-07-2011, 08:12
Buonasera a tutti,
scusate per il ritardo e per tutte le cavollate da inesperta che ho potuto scrivere ma adesso con la mia camera nuova di zecca potrò fare un pò di pratica.
Alla fine ho optato per una nikon d5100 acquistata in internet da fotocolombo con garanzia italia: un anno per decidere ed in meno di una settimana avevo il mio nuovo giocattilino tra le mani! Spero di aver fatto la scelta giusta e di riuscire a fare belle foto!
@Marko: ero in dubbio anche io per la pentax!
Ciao a tutti
stuadia bene il manuale, alcuni forum e vai di pratica..
anche io da 1 giorno ho la sorellona d7000 e già sono innamorato!!
techmania
27-07-2011, 09:26
stuadia bene il manuale, alcuni forum e vai di pratica..
anche io da 1 giorno ho la sorellona d7000 e già sono innamorato!!
anche io ho fatto il grande passo ed ora sto attendendo con ansia la D7000!
calcola che provvengo da una 6500FD quindi il passo e' enorme, come sono enormi i progressi che di sicuro' faro' appena imparero' ad usarla a dovere! ;)
anche io ho fatto il grande passo ed ora sto attendendo con ansia la D7000!
calcola che provvengo da una 6500FD quindi il passo e' enorme, come sono enormi i progressi che di sicuro' faro' appena imparero' ad usarla a dovere! ;)
Caspita d7000!!! Era un pochino fuori il mio budget e fuori le mie potenzialità:P
ciao di nuovo,
scoccio per l'ultimo consiglio: accessori minimi da possedere per una d5100 e piccole guide on line per iniziare..
grazie
manicomic
31-07-2011, 23:38
ciao di nuovo,
scoccio per l'ultimo consiglio: accessori minimi da possedere per una d5100 e piccole guide on line per iniziare..
grazie
Impossibile rispondere.
Per me il minimo da avere con una reflex sono:
Zoom corto e zoom lungo:
16-55 + 70-200 (per dirne 2 ovviamente il 70-200 sarà fuori budget, ma un tele zoom per me è necessario).
un ottica fissa ultra luminosa.
Un flash a testa rotante.
Un paio di memorie ed una batteria di scorta.
Borsa per trasportare il tutto.
Lukone88
01-08-2011, 00:32
L'unico accessorio necessario per fotografare bene, è il fotografo.
Gli accessori "necessari", non lo sono in linea universale. Io magari posso non riuscire a fare a meno del Battery Grip (è solo un esempio, mai usato!!!), mentre un'altra persona non potrebbe fare a meno del flash esterno.
Le ottiche non rientrano nella categoria accessori, ma in linea di principio quelle si acquistano con il tempo, e a seconda delle necessità. Partendo con il 18-55 ti renderai conto a quale focale ti piace scattare, e magari sentirai il bisogno di comprare un fisso luminoso corrispondente a questa focale appunto(vedi 35 1,8 , 50 1,8 , 50 1,4). Magari ti accorgerai di non arrivare abbastanza "lontano", e vorrai acquistare un tele. Ma la storia è infinita, si potrebbe andare avanti per pagine e pagine a parlare di lenti.
Comunque per adesso pensa a scattare, e quando non scatti, riponi con cura la tua piccola (è un chiaro invito all'acquisto di una borsa per portarla in giro: accessorio praticamente indispensabile, anche se dicendo così, mi contraddico! :mc: ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.