PDA

View Full Version : Strando problema al boot.


aiv007
14-06-2011, 15:46
E' un po di tempo che al boot, non sempre ma un 50% delle volte, perde un sacco di tempo, anche un minuto, prima di finirmi l'autodetect degli hard disk e iniziare a caricare il s.o. (windows 7 64), operazione che completa in pochi secondi.
Il più del tempo sta fermo sul risultato del check della ram (comunque dice ok).
Quando succede questo il sistema non mi riconosce il disco f (WD GREEN 1,5T) ed in cestione risorse vedo solo il c (il disco di sistema, 128G SSD) e il G (il più nuovo, WD GREEN 2T). Se vado su gestione computer/gestione disco me lo fa riattivare ed ha quel punto lo posso usare. :cry: :cry: :cry:


Questa la mia configurazione:
-Alimentatore PC Corsair CMPSU-550VXEU 550W 80plus
-ASROCK P55 Pro/USB3 LGA1156 4 x DDR3 DIMM ATX
-CPU Intel Core i5-750 2.66GHz Socket 1156 95W Boxed BX80605I5750
-Dissipatore Noctua NH-C12P SE14
-SSD Corsair Force 120GB
-Gigabyte GV-N460OC-1GI - D-sub - DVI - HDMI - 1 GB GDDR5
-RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL8D-4GBRM 4GB (2x2GB) 1600MHz
-Case Midi Fractal Design R3 ATX Silver Arrow

alecomputer
14-06-2011, 21:19
Di solito se la fase di boot rallenta significa che c' è qualche componente non perfettamente funzionante . Nel tuo caso e probabile che sia o la ram o il disco fisso , la scheda madre si puo escludere per il momento .
Per verificare quale componente ha problemi , puoi fare un test alla ram con il programma memtest , e un test al disco fisso con l' utility che puoi scaricare dal sito del produttore del disco fisso .

aiv007
17-06-2011, 09:59
:muro: :mc: :cry:
Vaffanhardisk.... Era il connettore sata che non era inserito perfettamente.
Sistemato :D , ora in un 30-40 secondi si avvia che è una bellezza!

rookieboy
17-06-2011, 10:06
... ora in un 30-40 secondi si avvia che è una bellezza!

avendo un ssd, dovrebbe accendersi molto + velocemente...
vai in questa discussione e applica i settaggi che trovi nel primo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
poi facci sapere ;)

aiv007
19-06-2011, 10:59
Grazie, ora ci guardo :D
Ma credo che i miei tempi di boot dipendano primcipalmente dal bios, di quei 30 secondi la maggior parte se ne va in test memoria e hd, quando finisce di riconoscere gli hard disk per caicare windows seven ci mette un lampo (< 5 sec.).
Ora son tornato al problema iniziale e dovrò riaprire il pc :muro:
Ma può essere il cavetto sata difettoso?
Poi ho notato che se non mi riconosce il secondo hd non mi riconosce nemmeno il dvd...

aiv007
19-06-2011, 12:09
...comunque ne ho approfittato per passare ad ahci e dopo la bottarella al connettore ora mi legge tutto. Mi sembra anche che i tempi bios siano nettamente migliorati (tra bios e win < 10 sec.) :D
Mi sa che dovrei darmi una ripassata alla configurazione del bios, qualcuno può linkare una buona guida for dummies (ASROCK P55 Pro/USB3 LGA1156 4 x DDR3 DIMM ATX)?