PDA

View Full Version : VGA Andata, la 560 com'è ad affidabilità?


O_Blade_O
14-06-2011, 13:13
Salve a tutti,
Dopo averla rianimata il novembre scorso, la 8800 GT è andata definitivamente, pace all'anima tua hai reso onore al G92.

E ora devo comprarne una nuova, attualmente scrivo dal muletto tornato in prima linea.

Allora avevo intenzione di prendere una GTX 560, solo che non ci sono stato dietro ultimamente alle schede grafiche quindi vorrei sapere, per quanto possibile, se sono schede affidabili e perfezionate (nel senso che sapevo che i primi chip Fermi erano piuttosto spinti come consumi e temperature)... non vorrei trovarmi di nuovo a combattere con i problemi di temperature e alla fine, di guasto della scheda com'è successo con la 8800. Altrimenti andrei anche su AMD/ATI, se il prezzo/prestazioni/affidabilità è conveniente.

L'utilizzo è da fare con il computer in firma quindi mettiamo 40% gaming, 40% web, 20% office e autocad. Nessun Overclock in quanto non sono nè pratico nè mi fido.

Il budget è tra le 150 e 200 euro, tenete presente che sto valutando anche l'acquisto di un nuovo monitor 24" dato che sono ANCORA con un vecchio CRT 19".

Grazie a tutti!!

vonugard
14-06-2011, 15:56
Salve a tutti,
Dopo averla rianimata il novembre scorso, la 8800 GT è andata definitivamente, pace all'anima tua hai reso onore al G92.

E ora devo comprarne una nuova, attualmente scrivo dal muletto tornato in prima linea.

Allora avevo intenzione di prendere una GTX 560, solo che non ci sono stato dietro ultimamente alle schede grafiche quindi vorrei sapere, per quanto possibile, se sono schede affidabili e perfezionate (nel senso che sapevo che i primi chip Fermi erano piuttosto spinti come consumi e temperature)... non vorrei trovarmi di nuovo a combattere con i problemi di temperature e alla fine, di guasto della scheda com'è successo con la 8800. Altrimenti andrei anche su AMD/ATI, se il prezzo/prestazioni/affidabilità è conveniente.

L'utilizzo è da fare con il computer in firma quindi mettiamo 40% gaming, 40% web, 20% office e autocad. Nessun Overclock in quanto non sono nè pratico nè mi fido.

Il budget è tra le 150 e 200 euro, tenete presente che sto valutando anche l'acquisto di un nuovo monitor 24" dato che sono ANCORA con un vecchio CRT 19".

Grazie a tutti!!
gtx 560 ti oc
buone le asus, gigabyte e evga
poi gainward

O_Blade_O
14-06-2011, 18:58
gtx 560 ti oc
buone le asus, gigabyte e evga
poi gainward

Ciao,
grazie per le risposte. Avevo visto un pò in giro, negozi online più che altro, che riesca a trovare la combo scheda + monitor.

Ho visto la MSI 560 Ti Twin Frozr che pare essere recensita piuttosto bene. Che ne pensi/ate? Grazie

alexbull1
15-06-2011, 13:10
bella scheda... la frozr chredo sia affidabilissima grazie all'ottimo dissipatore ;)
prendi quella,ha anche ottime frequenze....

O_Blade_O
15-06-2011, 18:53
nulla alla fine è un pò saltato il programma, le Twin Frozr dallo shop che volevo prendere io sono finite proprio prima che ne prendessi una, tra l'altro chiamando l'addetto alle vendite per sapere quando le riprendessero mi ha detto che la MSI sta distribuendo una revisione della scheda per via di un "problema alla scheda", stando alle sue parole, quindi avrei dovuto aspettare.... 10? 15 giorni, forse...?

Quindi ho preso questa:

http://i.pgcdn.com/pi/85/17/21/851721900_640.jpg

E' una Gigabyte con core a 900Mhz, meno delle più spinte Hawk a 950 e comunque ho della Gigabyte la scheda madre che è fatta molto bene e mi fido. Spero sia durevole nel tempo e non faccia la fine della 8800GT.
Essendo dual fan dovrebbe anche essere abbastanza silenziosa...

Gun09
15-06-2011, 23:02
Ottimo acquisto.
Posseggo la sorella minore 460gtx con stesso dissipatore, è inudibile con temperature bassissime (28° in idle e 60° max in full) e in oc sale benissimo.

O_Blade_O
16-06-2011, 00:10
Grazie della risposta, meno male. Purtroppo la cosa è successa tutta un pò all'improvviso e ho dovuto ovviare con una "via di mezzo" ma ho approfittato anche per prendere un nuovo monitor LCD IPS (asus ML239H) dato che ancora sto con un CRT 19".

OC non ne faccio mai, non mi fido delle mie capacità e ho paura di far danni però se volevo il dual fan ho trovato solo questa già in OC. Credo che vada bene dato che è di fabbrica sia testata.

Spero che col sistema in firma mi regga decentemente i nuovi giochi per l'autunno inverno... Avevo in progetto un upgrade solo con Ivy Bridge.

Gun09
16-06-2011, 13:00
Grazie della risposta, meno male. Purtroppo la cosa è successa tutta un pò all'improvviso e ho dovuto ovviare con una "via di mezzo" ma ho approfittato anche per prendere un nuovo monitor LCD IPS (asus ML239H) dato che ancora sto con un CRT 19".

OC non ne faccio mai, non mi fido delle mie capacità e ho paura di far danni però se volevo il dual fan ho trovato solo questa già in OC. Credo che vada bene dato che è di fabbrica sia testata.

Spero che col sistema in firma mi regga decentemente i nuovi giochi per l'autunno inverno... Avevo in progetto un upgrade solo con Ivy Bridge.

Guarda anch'io all'inizio ero inesperto e non mi fidavo dell'oc, ma poi con un pò di ricerche ed esperienze ho capito che se si fanno le cose per bene e con razionalità non puoi altro che ricavarne..
Ti consiglio di informarti per bene xciò, non molto per la scheda video ma per il processore in vista di BF3 :cool:

zetalife
16-06-2011, 13:05
Guarda anch'io all'inizio ero inesperto e non mi fidavo dell'oc, ma poi con un pò di ricerche ed esperienze ho capito che se si fanno le cose per bene e con razionalità non puoi altro che ricavarne..
Ti consiglio di informarti per bene xciò, non molto per la scheda video ma per il processore in vista di BF3 :cool:

ma io nn mi preoccuperei piu di tanto, ho anche io l' E8500 e secondo me se lo OCCA a 4GHZ nn avrà nessun problema con BF3...

O_Blade_O
16-06-2011, 14:08
Battlefield 3 è uno sparatutto col single scriptato, non dovrebbero esserci troppi sforzi dalla CPU giusto? E' più un fattore di scheda grafica, se non ragiono male...

Per ora l'E8500 si è rivelato ottimo in tutti i giochi tranne nelle battaglie contro la CPU a Supreme Commander ma vabbè, con 4 giocatori che comandano 200 unità a testa :D

Ho visto l'anteprima dell'E3 c'è molta carne sul fuoco :cool:

Gun09
16-06-2011, 19:26
Non so perchè ma vedendo i vari video di bf3 mi vien da pensare che la cpu sarà abbastanza caricata.. Soprattutto nel multi.. E un E8500 a default imho ci sta un pò strettino... Poi se ovviamente lo porta a 4GHz la storia cambia parecchio

O_Blade_O
16-06-2011, 19:37
Non so perchè ma vedendo i vari video di bf3 mi vien da pensare che la cpu sarà abbastanza caricata.. Soprattutto nel multi.. E un E8500 a default imho ci sta un pò strettino... Poi se ovviamente lo porta a 4GHz la storia cambia parecchio

Beh in effetti c'è la possibilità, ho visto pure io i video, multi non so se ne farò, comunque mi dovrà bastare perchè il prossimo upgrade sara' sicuramente Ivy Bridge non prima, specie col fatto che adesso prendo sta 560 per via della vecchia scheda andata...

speriamo che regga bene tutto fino a ivy bridge poi si fa scambio generazionale col muletto :D