c.m.g
14-06-2011, 09:02
13/06/2011 10:00 di Giacomo Dotta
Sony (http://www.webnews.it/2011/06/06/attacco-a-nintendo-ma-senza-conseguenze/) ha inaugurato la serie, Nintendo (http://www.webnews.it/2011/06/06/attacco-a-nintendo-ma-senza-conseguenze/) è stata una breve parentesi, il Fondo Monetario Internazionale (http://www.webnews.it/2011/06/12/attacco-cracker-al-fondo-monetario-internazionale/) è l’acme dell’allarme ed ora anche Acer conferma: i server europei del gruppo taiwanese sono stati attaccati nelle settimane scorse ed i cracker sono riusciti ad impossessarsi dei dati degli utenti.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2011/06/13/acer-trafugati-in-europa-i-dati-di-40-mila-utenti/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2011/06/13/acer-trafugati-in-europa-i-dati-di-40-mila-utenti/)
Sony (http://www.webnews.it/2011/06/06/attacco-a-nintendo-ma-senza-conseguenze/) ha inaugurato la serie, Nintendo (http://www.webnews.it/2011/06/06/attacco-a-nintendo-ma-senza-conseguenze/) è stata una breve parentesi, il Fondo Monetario Internazionale (http://www.webnews.it/2011/06/12/attacco-cracker-al-fondo-monetario-internazionale/) è l’acme dell’allarme ed ora anche Acer conferma: i server europei del gruppo taiwanese sono stati attaccati nelle settimane scorse ed i cracker sono riusciti ad impossessarsi dei dati degli utenti.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2011/06/13/acer-trafugati-in-europa-i-dati-di-40-mila-utenti/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2011/06/13/acer-trafugati-in-europa-i-dati-di-40-mila-utenti/)