PDA

View Full Version : Come funziona l'iFan?


jumpjack
14-06-2011, 07:55
Anche se ha la "i" davanti, la Apple non c'entra niente: è un ventilatore senza pale.
Qualcuno sa come funziona?
Perche' diavolo costerebbe 90 euro??? :eek:

gibi87
14-06-2011, 07:58
È questo?
http://www.youtube.com/watch?v=4WNcjkZ6d0w
http://www.youtube.com/watch?v=gChp0Cy33eY

Edit: Questo costa 250 € :eekk:

jumpjack
14-06-2011, 08:13
È questo?
http://www.youtube.com/watch?v=4WNcjkZ6d0w
http://www.youtube.com/watch?v=gChp0Cy33eY

Edit: Questo costa 250 € :eekk:

Al momento non posso vedere video... comunque è questo:
http://www.neonpunch.com/wp-content/uploads/2010/04/ifan.jpg

Pero' vedo che in effetti la Apple HA FATTO un iFan! :doh:
http://www.macstories.net/wp-content/uploads/2010/12/iFan.jpg

Prevedo grane!

gibi87
14-06-2011, 08:24
Quello nella prima foto è quello dei video. È il Dyson Air Multiplier.

tazok
14-06-2011, 08:56
dentro c'è una ventola molto silenziosa ;-) l'aria viene convogliata da delle piccole aperture al centro del "cerchio" :)

microcip
14-06-2011, 08:57
se ricordo bene nella base ci sta una ventola tangenziale o qualcosa di simile, da li l'aria viene incanalata con apposite strutture e rilasciata all'esterno dalla sezione circolare.
Appena rientro vedo se ti ripesco il documento tecnico.
Edit: preceduto:p

tazok
14-06-2011, 09:11
se ricordo bene nella base ci sta una ventola tangenziale o qualcosa di simile, da li l'aria viene incanalata con apposite strutture e rilasciata all'esterno dalla sezione circolare.
Appena rientro vedo se ti ripesco il documento tecnico.
Edit: preceduto:p

:mano:

jumpjack
14-06-2011, 10:34
dentro c'è una ventola molto silenziosa ;-) l'aria viene convogliata da delle piccole aperture al centro del "cerchio" :)

Che non era magico l'avevo intuito :D , è che non capisco tecnicamente come funziona: non è che basta soffiare aria dentro una fessura ad anello per farla uscire ortogonalmente! :mbe:

microcip
14-06-2011, 10:54
bastavano 5 minuti con google:
http://www.youtube.com/watch?v=gChp0Cy33eY&feature=player_embedded

Nik4sil
14-06-2011, 11:16
Che non era magico l'avevo intuito :D , è che non capisco tecnicamente come funziona: non è che basta soffiare aria dentro una fessura ad anello per farla uscire ortogonalmente! :mbe:

E perchè dovrebbe uscire ortogonalmente alla fessura?

Dumah Brazorf
14-06-2011, 12:00
Non c'è molto da capire, la ventola spinge l'aria fuori dalla fessura dell'anello e questa si trascina un po' di quella che le stà intorno.
La forma ad anello massimizza l'effetto.

jumpjack
14-06-2011, 12:26
E perchè dovrebbe uscire ortogonalmente alla fessura?
Perchè è un ventilatore, non una racchetta senza corde! :D

xenom
14-06-2011, 14:33
Perchè è un ventilatore, non una racchetta senza corde! :D


ragionando secondo logica, se l'aria esce in modo "centripeto", cioè la direzione dell'aria va verso il centro, i flussi d'aria si scontrano e per tanto verranno deviati verso l'esterno in entrambe le direzioni ortogonali alla sezione dell'anello...

Nik4sil
14-06-2011, 16:27
Perchè è un ventilatore, non una racchetta senza corde! :D

Ma le fessure saranno già orientate nel verso in cui deve muoversi l'aria? Continuo a non capire sta fissa del flusso ortogonale....

!fazz
14-06-2011, 17:21
Ma le fessure saranno già orientate nel verso in cui deve muoversi l'aria? Continuo a non capire sta fissa del flusso ortogonale....

sono già orientate verso la direzione del flusso

jumpjack
14-06-2011, 19:03
sono già orientate verso la direzione del flusso

boh, bisognerebbe vedere uno schema di 'sto coso.

microcip
14-06-2011, 19:16
guardare i ben 47 secondi del video postato?

xenom
14-06-2011, 19:30
gardare i ben 47 secondi del video postato?

in effetti... :asd:

è un'idea abbastanza geniale, il video fa capire che ha un rendimento molto elevato perché crea un flusso d'aria che trascina anche l'aria circostante. In pratica (almeno secondo quello che dicono loro) aspira x litri d'aria e ne espelle x*15

jumpjack
14-06-2011, 20:26
gardare i ben 47 secondi del video postato?

in ufficio non potevo.

Il tunnel d'aria è davvero incredibile! :eek:
Sarebbe bello vederlo evidenziato col fumo!


Cmunque... 90 euro per un pezzo di plastica sagomato in un certo modo?!? :confused: Forse pensano davvero di sfruttare la "i" per far credere che "siccome è Apple non importa quanto costa"? :read: :Prrr:

gibi87
14-06-2011, 20:33
Ma non si chiama iFan, è il Dyson Air Multiplier e costa intorno ai 250 €

jumpjack
14-06-2011, 20:47
A me è arrivata una mail di spam dove lo mettevano a 90 euro dicendo che era un'occasionissima... :stordita: Mi sembrava uno sproposito 90 euro, ma 270 mi pare proprio una vergogna. Mah.

Pero' stavo pensando... se funzionasse anche con cornice rettangolare, si potrebbero creare interessanti finestre anti-zanzare assolutamente ecologiche! :stordita:

killercode
14-06-2011, 20:52
A me è arrivata una mail di spam dove lo mettevano a 90 euro dicendo che era un'occasionissima... :stordita: Mi sembrava uno sproposito 90 euro, ma 270 mi pare proprio una vergogna. Mah.

Pero' stavo pensando... se funzionasse anche con cornice rettangolare, si potrebbero creare interessanti finestre anti-zanzare assolutamente ecologiche! :stordita:

beh, oddio, consuma corrente; più ecologica di una zanzariera non esiste nulla:

Comunque oggi l'ho visto al mediaworld; figo è figo ma di fianco a un ventilatore tradizionale di qualità (70 €) faceva una figura misera sia come stile che come portata d'aria

jumpjack
14-06-2011, 21:48
beh, oddio, consuma corrente; più ecologica di una zanzariera non esiste nulla:

Comunque oggi l'ho visto al mediaworld; figo è figo ma di fianco a un ventilatore tradizionale di qualità (70 €) faceva una figura misera sia come stile che come portata d'aria
Veramente dovrebbe avere una portata d'aria bestiale, forse era al minimo per non... spazzare via i clienti! :D

E intendevo "ecologica" nel senso che non fa secchi gli insetti e non avvelena l'aria!

Nik4sil
15-06-2011, 08:44
Veramente dovrebbe avere una portata d'aria bestiale, forse era al minimo per non... spazzare via i clienti! :D
E chi ha detto che la portata è "bestiale"? Dovrebbe moltiplicare per 15 il flusso prodotto....e anche se fosse vero (ne dubito), moltiplicare per 15 un piccolo flusso non ne farebbe certo un gran ventilatore.



E intendevo "ecologica" nel senso che non fa secchi gli insetti e non avvelena l'aria!

Ma quale ecologia, le zanzare DEVONO essere fatte secche.
E comunque una zanzariera non fa secco nessuno e non avvelena un bel niente.

Dumah Brazorf
15-06-2011, 08:56
Beh visto che l'originale è fuori ormai da un'annetto o più non mi stupirei se si trovassero in giro le copie cinesi a 1/3 del prezzo.

jumpjack
15-06-2011, 10:57
Ma quale ecologia, le zanzare DEVONO essere fatte secche.

:sofico:


E comunque una zanzariera non fa secco nessuno e non avvelena un bel niente.
Eh, ma lascia entrare l'aria calda!

vabbe' che comunque da qualche parte deve entrare, quella che esce dalla finestra... :rolleyes:

ombra666
16-06-2011, 10:48
qualcuno è a conoscenza della rumorosità prodotta? maggiore, minore, uguale ad un tradizionale ventilatore a pale?

alphacygni
16-06-2011, 12:50
dicono che sia infinitamente piu' bassa, a parita' di portata d'aria... questo perche' non produce il classico rumore delle pale che tagliano l'aria (non mi viene la parola in italiano, in inglese e' "buffeting") pur spostandone una quantita' non indifferente.

Credo utilizzi lo stesso principio dell'Airblade, sempre della Dyson, che e' un dispositivo per asciugare le mani (nulla a che vedere con quei cessi ad aria calda che tra parentesi d'estate diventano a dir poco molesti), anche se in quel caso di rumore ne fa abbastanza - ma il flusso d'aria se fosse il medesimo applicato a un ventilatore credo che lo farebbe muovere all'indietro :D

Purtroppo l'air multiplier non l'ho mai visto in azione, viceversa ho usato diverse volte l'airblade (qui non e' diffusissimo anche se inizia a vedersi, negli states ne ho visti diversi, anche un clone mi pare della mitsubishi) ed e' una figata :D

alphacygni
16-06-2011, 12:52
Beh visto che l'originale è fuori ormai da un'annetto o più non mi stupirei se si trovassero in giro le copie cinesi a 1/3 del prezzo.

in realta' si trovavano anche un anno fa, non ad 1/3 del prezzo ma alla meta' del prezzo di allora mi pare che ci fossimo...

alphacygni
16-06-2011, 12:55
beh, oddio, consuma corrente; più ecologica di una zanzariera non esiste nulla:

Comunque oggi l'ho visto al mediaworld; figo è figo ma di fianco a un ventilatore tradizionale di qualità (70 €) faceva una figura misera sia come stile che come portata d'aria

come portata d'aria non lo so non avendolo mai provato, ma come stile sinceramente non riesco ad immaginare nulla di piu' figo di questo:

http://www.topnegozi.it/blog/wp-content/uploads/2011/05/dyson-AM02.jpg

Dumah Brazorf
16-06-2011, 13:56
L'airblade pare una turbina a reazione ma la prima volta che l'ho usato ci sono rimasto! :D

killercode
16-06-2011, 16:59
L'airblade pare una turbina a reazione ma la prima volta che l'ho usato ci sono rimasto! :D

vero, in america mi divertivo ad andare nei bagni solo per vedere che asciugamani avevano. Mi ricordo di averne trovato uno particolarmente potente sul battello per liberty island

jumpjack
18-06-2011, 13:46
Ma se è vero che l'iFan è un "amplificatore di'aria 15x", significa forse che potrebbe anche avere usi aeronautici? Cioe', se invece che in verticale lo metto in orizzontale, potrebbe sollevare un carico suando 1/15 dell'energia richiesta da un elicottero? :mbe:
Oppure la velocità dell'aria non corrisponde alla pressione da essa esercitata? Non so un tuno di fluidodinamica... :stordita:

marco_182
19-06-2011, 19:58
Ma se è vero che l'iFan è un "amplificatore di'aria 15x", significa forse che potrebbe anche avere usi aeronautici? Cioe', se invece che in verticale lo metto in orizzontale, potrebbe sollevare un carico suando 1/15 dell'energia richiesta da un elicottero? :mbe:
Oppure la velocità dell'aria non corrisponde alla pressione da essa esercitata? Non so un tuno di fluidodinamica... :stordita:

Si chiama Dyson Air Multiplier, l' iFans lascialo ai nabbi :D

Comunque non penso proprio, qui si parla di un 15x a vuoto, cioè così com'è.
Anche se ne facessero una versione strutturata appositamente per muovere dei carichi dubito che anche a carico vuoto (cioè solo il ventilatore) si alzi da terra.
Sopratutto per il semplice fatto che il ventilatore non prende aria da dietro per portarla davanti, ma sfruttando quella che spinge dall'interno del cerchio anche quella esterna viene in parte risucchiata, ovviamente è molto minore di quella del motore, che per ovvie ragioni spinge l'aria.

Comunque riguardo ai rumori, ho sentito gente che dopo due giorni l'ha rimandato indietro perché faceva troppo rumore e sembrava una turbina.. e che a parità di rumore, un ventilatore della stessa grandezza a pale sarebbe caduto sicuramente per terra per via della forza che avrebbe esercitato rispetto all' Air Multiplier.. (quindi maggiore spostamento d'aria a parità di rumore)
Io comunque l'avrei già comprato se costava massimo 50 euro, non di più.
Capisco se a monte di tutto ciò c'erano materiali speciali o condutture di chissà quale precisione nanometrica per aumentare il flusso d'aria, ma a quel punto non ha più senso chiamarlo ventilatore, i classici a pale fanno il loro dovere e al giorno d'oggi è difficile trovarne uno che faccia tanto casino (a meno che non sia piccolo e giri come un dannato :D )

jumpjack
19-06-2011, 21:07
Sopratutto per il semplice fatto che il ventilatore non prende aria da dietro per portarla davanti, ma sfruttando quella che spinge dall'interno del cerchio anche quella esterna viene in parte risucchiata, ovviamente è molto minore di quella del motore, che per ovvie ragioni spinge l'aria.
Mi sembra una contraddizione in termini: "non prende l'aria da dietro, ma quella esterna viene in parte risucchiata". In realtà se da davanti esce 15 volte più aria di quanta ne entra nella ventola, dovrebbe venire da dietro... e comunque non ha importanza da dove viene, ma da dove va: per il principio di azione e reazione, più aria sposti e più velocmente lo fai, più pesante è la massa che puoi spostare! (m1v1=m2v2)
Bisogna solo vedere quanto è pesante il motore, perche' in questo sistema la portanza non avrebbe nessun ruolo.

marco_182
19-06-2011, 21:35
Mi sembra una contraddizione in termini: "non prende l'aria da dietro, ma quella esterna viene in parte risucchiata". In realtà se da davanti esce 15 volte più aria di quanta ne entra nella ventola, dovrebbe venire da dietro... e comunque non ha importanza da dove viene, ma da dove va: per il principio di azione e reazione, più aria sposti e più velocmente lo fai, più pesante è la massa che puoi spostare! (m1v1=m2v2)
Bisogna solo vedere quanto è pesante il motore, perche' in questo sistema la portanza non avrebbe nessun ruolo.

L'aria viene spinta fuori da un sistema incassato all'interno dell'anello, risalendo, conduce direttamente alla base del modulo dove è montato il motore, quindi l'aria che ha più pressione è quella interna all'anello, l'aria esterna viene solo ripresa.

http://vitodibari.com/Blogging%20the%20Future/Air%20Multiplier.jpg

Purtroppo non so aiutarti oltre, riguardo al campo fisico per cui possa sollevarsi o sollevare un carico.

Apocalysse
19-06-2011, 22:29
Al mediaworld (di Modena) c'è il Dyson da terra con l'anello tondo alla modica cifra di 439€, è veramente figo e l'aria sembra costante come il vento e non un ventilatore tradizionale .... Rumore ? Bho, troppo casino per capire se era silenzioso o meno, cmq a 4 mt c'era ancora un'apprezzabile brezzolina.
Decisamente un prodotto molto valido ed innovativo, ma che costa troppo per quello che offre :fagiano:

svl2
20-06-2011, 00:51
visto al mediamarket qualche giorno fa..
stilisticamente bellissimo..

ma le performances sono pessime ... poca aria e tanto rumore

costo quasi 400 euro

( a fianco cerano dei ben piu economici ventilatori a torre e a performances non c'era paragone ... alla fine ho optato per un economicissimo ( 19 euro) ventilatore classico a 3 pale ... :D )

jumpjack
20-06-2011, 10:43
visto al mediamarket qualche giorno fa..
stilisticamente bellissimo..

ma le performances sono pessime ... poca aria e tanto rumore

costo quasi 400 euro

( a fianco cerano dei ben piu economici ventilatori a torre e a performances non c'era paragone ... alla fine ho optato per un economicissimo ( 19 euro) ventilatore classico a 3 pale ... :D )
E vorrei vedere!
Infatti non capisco come facciano a fare miliardi vendendo 'sti cosi... Ma chi se li compra?!? :eek: Neanche fossero tempestati di diamanti!:doh:

Nik4sil
20-06-2011, 14:36
Al mediaworld (di Modena) c'è il Dyson da terra con l'anello tondo alla modica cifra di 439€, è veramente figo e l'aria sembra costante come il vento e non un ventilatore tradizionale ....

L'aria di un ventilatore tradizionale non è costante? :mbe:
A meno di usare un monopala da 20 giri al minuto, nutrirei qualche dubbio....

Apocalysse
20-06-2011, 19:13
L'aria di un ventilatore tradizionale non è costante? :mbe:
A meno di usare un monopala da 20 giri al minuto, nutrirei qualche dubbio....

Non ho scritto che non è costante, ma ho scritto che l'aria prodotta dal Dyson è costante come un soffio di vento, cosa che l'effetto di un ventilatore tradizionale non da :)

killercode
20-06-2011, 19:30
Non ho scritto che non è costante, ma ho scritto che l'aria prodotta dal Dyson è costante come un soffio di vento, cosa che l'effetto di un ventilatore tradizionale non da :)

Vero, però io vorrei ricordare a tutti (e non solo per parlare del dyson) che non bisogna puntare il ventilatore addoso alle persone ma farlo ruotare per muovere l'aria nella stanza :O

jumpjack
20-06-2011, 19:38
Non ho scritto che non è costante, ma ho scritto che l'aria prodotta dal Dyson è costante come un soffio di vento, cosa che l'effetto di un ventilatore tradizionale non da :)ho visto un'animazione della dyson che illustrava l'effetto "schiaffeggiamento" prodotto dalle pale dell'iFan... :sofico:

alphacygni
20-06-2011, 21:34
E vorrei vedere!
Infatti non capisco come facciano a fare miliardi vendendo 'sti cosi... Ma chi se li compra?!? :eek: Neanche fossero tempestati di diamanti!:doh:

pensa che se ci fosse stato scritto su Bang & Olufsen li avrebbero venduti pure a 1000 euro e la gente se li sarebbe comprati lo stesso (anzi forse pure piu' volentieri) :fagiano:

Nik4sil
21-06-2011, 09:05
ho visto un'animazione della dyson che illustrava l'effetto "schiaffeggiamento" prodotto dalle pale dell'iFan... :sofico:

Già, chi non è mai stato schiaffeggiato da un ventilatore? :D

>|HaRRyFocKer|
21-06-2011, 10:20
Già, chi non è mai stato schiaffeggiato da un ventilatore? :D

Mio cugggggino una volta bestemmiò e il ventilatore lo schiaffeggiò più e più volte. Da quella volta non bestemmiò più.

Guren
23-06-2011, 04:04
qui in Cina ci sono anche a forma di cuore :stordita:

jumpjack
23-06-2011, 12:34
qui in Cina ci sono anche a forma di cuore :stordita:

A, quindi non devono essere per forza tondi per funzionare?!?

alphacygni
24-06-2011, 08:49
A, quindi non devono essere per forza tondi per funzionare?!?

E il Dyson AM02 di cui ho postato la foto ti sembrava tondo? :sofico:

Magari la forma era un po' più regolare, ma di sicuro tondo non era :mbe:

Le pale sono nella base, che e' per forza di cose a sezione tonda, ma il "diffusore" non vedo perche' dovrebbe fare differenza... l'unica cosa che secondo me non potrebbe avere sono vertici troppo acuti che renderebbero non uniforme la circolazione, nel caso del cuore penso sia ancora tollerabile perche' di fatto la "cuspide" si trova a meta' quindi diciamo che il flusso non ne risente troppo (e' come se venisse gestito in 2 parti), ovviamente sto inventando eh :D

P.S. basta googlare un po' per imbattersi anche in quello a cuore, lo avevo visto giorni fa

roccia1234
24-06-2011, 10:14
pensa che se ci fosse stato scritto su Bang & Olufsen li avrebbero venduti pure a 1000 euro e la gente se li sarebbe comprati lo stesso (anzi forse pure piu' volentieri) :fagiano:

Assurdità delle mode/marchi fighetti :doh:
Poco tempo prima dei bang & olufsen andava tanto la bose.

jumpjack
24-06-2011, 14:13
E il Dyson AM02 di cui ho postato la foto ti sembrava tondo? :sofico:

Magari la forma era un po' più regolare, ma di sicuro tondo non era :mbe:
Mi era venuto il dubbio che l'anello, oltra a concentrare l'aria, creasse anche un vortice, cosa impossibile se la sezione non è circolare.