bfg9000
13-06-2011, 17:09
Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se questo argomento è già stato affrontato o se esiste già una risposta: ho provato a cercarla per un po' ma non l'ho trovata.
Faccio prima la domanda e poi vi spiego la situazione:
Una linea adsl, o meglio il doppino, può improvvisamente (da un giorno all'altro) degradarsi?
Tanto da avere continue disconessioni (3 o 4 l'ora)?
Situazione:
Ho un contratto vodafone da quasi due anni e a parte un grosso problema questo inverno per cui sono rimasto senza linea 1 mese non ho mai avuto nulla che da lamentarmi.
Il contratto prevederebbe una linea 7 megabit ma si è sempre assestata su valori inferiori (dai 4 ai 6 megabit), e dal problema avuto questo inverno, per il quale mi hanno anche cambiato la vodafone station, si era assestata fissa a 4 megabit (in ADSL2+, prima era solo ADSL). Mai una disconessione. Per i megabit in meno non mi sono mai lamentato perchè sapevo che probabilmente la distanza dalla centrale non permettevano di più (abito in un paesino a 15km da novara).
Ora è da 2 settimane che la linea cade continuamente, si disconnette dalla centrale e poi si ricollega dopo 15/30 secondi. Ho aperto il caso a vodafone, i tecnici telecom(o subappaltatori di questa) sono usciti, mi hanno telefonato per dirmi che facevano delle prove, mi hanno abbassato la linea a un megabit, ma io continuo ad avere continue disconnessioni.
Durante la sua visita, mi sembra inoltre di aver sentito il tecnico dire, parlando con qualcuno dei suoi colleghi in centrale, che i valori di linea erano buoni...
Ma io mi domando: una linea può degradare improvvisamente? Un degrado non dovrebbe essere lento? IO non credo che i doppini di rame si ossidino nel giro di una notte ...
A me sembra che qualcuno non dica le cose come stanno e prende delle scuse.
Ragazzi qualcuno ha qualche suggerimento?
mi scuso in anticipo se questo argomento è già stato affrontato o se esiste già una risposta: ho provato a cercarla per un po' ma non l'ho trovata.
Faccio prima la domanda e poi vi spiego la situazione:
Una linea adsl, o meglio il doppino, può improvvisamente (da un giorno all'altro) degradarsi?
Tanto da avere continue disconessioni (3 o 4 l'ora)?
Situazione:
Ho un contratto vodafone da quasi due anni e a parte un grosso problema questo inverno per cui sono rimasto senza linea 1 mese non ho mai avuto nulla che da lamentarmi.
Il contratto prevederebbe una linea 7 megabit ma si è sempre assestata su valori inferiori (dai 4 ai 6 megabit), e dal problema avuto questo inverno, per il quale mi hanno anche cambiato la vodafone station, si era assestata fissa a 4 megabit (in ADSL2+, prima era solo ADSL). Mai una disconessione. Per i megabit in meno non mi sono mai lamentato perchè sapevo che probabilmente la distanza dalla centrale non permettevano di più (abito in un paesino a 15km da novara).
Ora è da 2 settimane che la linea cade continuamente, si disconnette dalla centrale e poi si ricollega dopo 15/30 secondi. Ho aperto il caso a vodafone, i tecnici telecom(o subappaltatori di questa) sono usciti, mi hanno telefonato per dirmi che facevano delle prove, mi hanno abbassato la linea a un megabit, ma io continuo ad avere continue disconnessioni.
Durante la sua visita, mi sembra inoltre di aver sentito il tecnico dire, parlando con qualcuno dei suoi colleghi in centrale, che i valori di linea erano buoni...
Ma io mi domando: una linea può degradare improvvisamente? Un degrado non dovrebbe essere lento? IO non credo che i doppini di rame si ossidino nel giro di una notte ...
A me sembra che qualcuno non dica le cose come stanno e prende delle scuse.
Ragazzi qualcuno ha qualche suggerimento?