PDA

View Full Version : Nuovo Canon EF-S 55-250 mm f/4-5,6 IS II: lo zoom lungo consumer


Redazione di Hardware Upg
13-06-2011, 15:47
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuovo-canon-ef-s-55-250-mm-f-4-5-6-is-ii-lo-zoom-lungo-consumer_37185.html

Canon EF-S 55-250 mm f/4-5,6 IS II: nuovo zoom da normale a lunga focale per reflex EOS con sensore APS-C

Click sul link per visualizzare la notizia.

ArteTetra
13-06-2011, 16:16
Differenze rispetto al "vecchio", oltre a piccoli accorgimenti estetici? Suppongo nessuna, ma qualcosa potevate anche scrivere.

RR2
13-06-2011, 16:21
Più o meno 130 euro più del vecchio e 110 meno del 70-300 is usm.
Attendo pure io curioso di vedere una recensione. :)

ArteTetra
13-06-2011, 16:34
Più o meno 130 euro più del vecchio

Ma tu a che prezzo ti riferisci? Considera che il prezzo reale sarà molto più basso di quello indicato nell'articolo. Non penso che gli faranno fare un salto di più di cento euro. Se - come penso - i cambiamenti sono minori, il prezzo sarà uguale al primo (che uscirà di produzione).

peg1987
13-06-2011, 17:04
Peccato sia solo un F/4...

ilguercio
13-06-2011, 17:04
Identico al vecchio se non per qualche lievissimo cambiamento nell'aspetto del barilotto.
Se ne sentiva il bisogno:rolleyes:

RR2
13-06-2011, 17:11
Ma tu a che prezzo ti riferisci? Considera che il prezzo reale sarà molto più basso di quello indicato nell'articolo. Non penso che gli faranno fare un salto di più di cento euro. Se - come penso - i cambiamenti sono minori, il prezzo sarà uguale al primo (che uscirà di produzione).

A quello dell'articolo, purtroppo il dono della preveggenza mi manca, :) però vedo che ci sono ancora in vendita kit col 18-55 che è stato sostituito dal 18-55 is, quanti anni fa? :)
O Canon elimina dal mercato tutti i vecchi 55-250 e solo dopo vende il nuovo modello o dovranno avere una differenza di prezzo, non credi?

tommy781
13-06-2011, 17:15
uno zoom di basso rango, 7 lamelle di diaframma e f4...spero che in commercio il prezzo reale sia ben più basso di quello annunciato.

ArteTetra
13-06-2011, 17:21
O Canon elimina dal mercato tutti i vecchi 55-250 e solo dopo vende il nuovo modello o dovranno avere una differenza di prezzo, non credi?

Capisco benissimo quello che intendi. Questo vale però in caso di aggiornamenti del tipo 550D -> 600D, o anche PlayStation 2 -> PS3.
Considerando che il passaggio da 18-55 IS a 18-55 IS II è consistito nell'abbassare ancora di più la qualità costruttiva, secondo me non sarà necessario creare una differenza di prezzo per svuotare i magazzini. Anzi, i bene informati potrebbero andare "a caccia" della vecchia versione per evitare di farsi rifilare un "nuovo modello" ancora più scrauso.

]Rik`[
13-06-2011, 18:06
ma avete già visto degli scatti di prova che dite che farà cagare più o meno del primo? :D

roccia1234
13-06-2011, 18:16
Peccato sia solo un F/4...

Occhio che è f/4 solo alla minima focale... alla focale più lunga è f/5.6

E poi a 'sto prezzo che pretendevi? le ottiche f/4 e/o f/2.8 in questo range di focali hanno ben altri prezzi, ma si rivolgono anche ad un target diverso...

ArteTetra
13-06-2011, 18:19
Rik`[;35366558']ma avete già visto degli scatti di prova che dite che farà cagare più o meno del primo? :D


il passaggio da 18-55 IS a 18-55 IS II è consistito nell'abbassare ancora di più la qualità costruttiva

Io mi baso sulla succitata osservazione, sulla foto dell'articolo e sul fatto che non è stata nominata nessuna novità. Se poi la versione nuova avrà elementi DO e motore USM, allora tanto meglio. Ma ne dubito. :asd:

aoaces
13-06-2011, 19:45
Occhio che è f/4 solo alla minima focale... alla focale più lunga è f/5.6

E poi a 'sto prezzo che pretendevi? le ottiche f/4 e/o f/2.8 in questo range di focali hanno ben altri prezzi, ma si rivolgono anche ad un target diverso...

Infatti, a questo prezzo non si può pretendere di più.
E' una lente per chi non ha l'esigenza di puntare al top.

Raven
13-06-2011, 21:03
Infatti, a questo prezzo non si può pretendere di più.
E' una lente per chi non ha l'esigenza di puntare al top.

A leggere questo forum sembra che siano tutti fotografi professionisti, infatti... :asd:

takezo84
13-06-2011, 21:19
Non metto in dubbio che sarà un'ottica più che decente per la sua fascia di prezzo, ma anche a me non spiacerebbe sapere quali sono le differenze dalla precedente versione…

Raven
13-06-2011, 21:24
Non metto in dubbio che sarà un'ottica più che decente per la sua fascia di prezzo, ma anche a me non spiacerebbe sapere quali sono le differenze dalla precedente versione…

boh... la precedente versione aveva la baionetta in plastica... questa forse in metallo?! (dalle foto non si capisce) :stordita:

edit ps: intanto su canonrumors hanno messo le caratteristiche dei nuovi obiettivi canon ("Patent Information": le info date all'uff.brevetti)... beh... sembra che il 55-250 sia in realtà un 55-203... :rolleyes:

takezo84
13-06-2011, 21:49
La baionetta in metallo non credo, dovrebbe essere una caratteristica solo delle lenti della serie EF e non di quelle EF-S

frankie
13-06-2011, 22:22
Ma anche quello prima era un EF e non un EFS?

utentenonvalido
13-06-2011, 22:37
Occhio che è f/4 solo alla minima focale... alla focale più lunga è f/5.6

E poi a 'sto prezzo che pretendevi? le ottiche f/4 e/o f/2.8 in questo range di focali hanno ben altri prezzi, ma si rivolgono anche ad un target diverso...

Non è solo qualche stop in piu' che fà la differenza sul prezzo poi. Se prendi un serie L, un 70-200mm f/4 è diverso anche come costruzione generale e come tipo di lenti. Io ho il 70-200 IS USM ed è spettacolare. Hai il sistema di focus all'interno quidi a 70 e a 200mm rimane lunguo uguale. E' leggero, soldissimo ed è anche tropilcallizato. La nitidezza e lo sfocato poi sono eccezionali. Infine ha un autofocus velocissimo e praticamente impercettibile e ha pochissima distorsione per essere un medio tele.
Ovviamente costa il triplo di questo , ma una lente del genere ti da tanta soddisfazione e te la tieni stretta per 20 anni.

utentenonvalido
13-06-2011, 22:41
La baionetta in metallo non credo, dovrebbe essere una caratteristica solo delle lenti della serie EF e non di quelle EF-S

No, EF sono le lenti fatte per il sensore FF ed EF-S quelle per APS-C, l'attacco in metallo ce l'hai anche sulle EF-S di una certa quaità. Quelle economiche sinceramente non lo ricordo.

zap65
14-06-2011, 06:40
Io ho il 70-200 IS USM ed è spettacolare. Hai il sistema di focus all'interno quidi a 70 e a 200mm rimane lunguo uguale. E' leggero, soldissimo ed è anche tropilcallizato.
L'unico 70-200 tropicalizzato è la versione II del 2,8,gli altri (70-200/4 IS,70-200/2,8,70-200/4) sono ottimi costruttivamente ma non tropicalizzati.
Ti assicuro che non è leggero,ma insuperabile sotto ogni altro aspetto.

Per quanto riguarda il 55-250,è una lente onesta che costa pochissimo,ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e la vecchia versione in questo era superata solo dal Tamron SP 70-300 VC USD.
Vignettava un pò,ma qualche difetto deve pur averlo.

RR2
14-06-2011, 07:59
A leggere questo forum sembra che siano tutti fotografi professionisti, infatti... :asd:

No è che noi abbiamo una strana malattia, se ci regalano 5000 euro ci compriamo il 300 IS 2.8 e facciam le foto ai gattini, uno sano si compra il 55-250 e con il resto va in Africa a far le foto nella savana. Ma guariremo un giorno... spero... :)

Itachi
14-06-2011, 13:02
piu che altro io non capisco

il 55-250 normale si trova a 200 euro

per quale motivo dovrei spenderne 300 per comprarne una versione costruttivamente peggiore?

ArteTetra
14-06-2011, 13:40
I "prezzi consigliati al pubblico" di Canon (ma non solo) sono sempre fuori dal mondo, poi nei negozi scendono parecchio. Lo fanno anche per darti l'impressione di fare un affare: se 500 euro - per esempio - possono sembrare tanti, 500 euro "invece di 800" potrebbero convincerti a comprare.

AleLinuxBSD
21-06-2011, 09:06
Lasciando perdere il prezzo teorico di lancio suppongo che l'unica differenza reale consistente rispetto al precedente modello consista nel disporre di una stabilizzazione dell'ottica migliorata.

ilguercio
21-06-2011, 10:51
Lasciando perdere il prezzo teorico di lancio suppongo che l'unica differenza reale consistente rispetto al precedente modello consista nel disporre di una stabilizzazione dell'ottica migliorata.

Non penso, il vecchio era già dato per 4 stop e con rilevamento del panning.

Gregor
28-09-2011, 19:45
Raga, il 55-250 II su ebay (dall'UK) costa quanto il primo 55-250 (Italia 24 mesi), in uno shop online di MI. Che fareste voi? :confused:

ArteTetra
28-09-2011, 19:52
Come è già stato detto, le uniche differenze stanno nell'estetica.

Gregor
28-09-2011, 19:56
Come è già stato detto, le uniche differenze stanno nell'estetica.

Allora mi butto sul I (con garanzia ita).
172 euro spedito con corriere mi sembra un ottimo prezzo o no?
Tnx!

ArteTetra
28-09-2011, 21:26
Compra, compra. :)

Gregor
29-09-2011, 22:02
Compra, compra. :)
Stavo per farlo, quando un amico mi ha consigliato di guardare in casa Tamron, che secondo lui a parità di prezzo sono migliori dei Canon.
Onestamente sono spiazzato, in quanto ho sempre letto in giro di lasciar perdere il resto e prendere proprio il canon, intorno a quella focale. Che non sarà il top, ma in rapporto qualità prezzo è imbattibile! :help:

ArteTetra
29-09-2011, 22:11
La mia opinione te l'ho detta. Anch'io ho il 55-250 e non posso che consigliarlo a chi non vuole spendere troppo. Buona qualità ottica, piccolo e leggerissimo, autofocus veloce quanto basta, stabilizzatore di ultima generazione.

Gregor
29-09-2011, 22:27
La mia opinione te l'ho detta. Anch'io ho il 55-250 e non posso che consigliarlo a chi non vuole spendere troppo. Buona qualità ottica, piccolo e leggerissimo, autofocus veloce quanto basta, stabilizzatore di ultima generazione.

Ok. Grazie.
Scusate, siccome non ho abb. credito sulla prepagata, pagherei con bonifico bancario anticipato. qualora qualcosa dovesse andare "storto", ho un minimo di tutela? Tnx! :help:

ArteTetra
29-09-2011, 22:31
Non ne ho idea, io qui in Svizzera pago comunque sempre con bonifico bancario anticipato.

Gregor
30-09-2011, 20:03
Preso! Vi farò sapere ;)
Alla focale di 55mm è più o meno luminoso del 18-55mm?

ArteTetra
01-10-2011, 15:44
Non capisco perché questa domanda... i dati tecnici li trovi ovunque, a partire dal sito ufficiale (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/EF-S/index.aspx). Comunque: il 18-55 è un f/3.5-5.6, il 55-250 f/4-5.6. Quindi il 55-250 è uno stop più luminoso a 55 mm.

Gregor
07-10-2011, 07:05
Una settimana ed è arrivato! ;)
Confermo che è leggero e veloce. Appena riesco lo provo sul campo ;)
Tnx!

AleLinuxBSD
07-10-2011, 08:18
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/EF-S/EF-S_55-250mm_f4-5.6_IS/)

Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II (http://www.canon.it/For%5FHome/Product%5FFinder/Cameras/EF%5FLenses/EF%2DS/EF%2DS%5F55%2D250mm%5Ff4%2D5.6%5FIS%5FII/)

Nel sito Canon si sono limitati a fare un copia ed incolla? :rolleyes:

roccia1234
07-10-2011, 09:13
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/EF-S/EF-S_55-250mm_f4-5.6_IS/)

Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II (http://www.canon.it/For%5FHome/Product%5FFinder/Cameras/EF%5FLenses/EF%2DS/EF%2DS%5F55%2D250mm%5Ff4%2D5.6%5FIS%5FII/)

Nel sito Canon si sono limitati a fare un copia ed incolla? :rolleyes:

e cosa avrebbero dovuto scrivere? Estetica a parte, è identico in tutto e per tutto alla prima versione.
(secondo la mia modesta opinione, se lo potevano anche risparmiare).