View Full Version : Fine dell'era Wintel secondo Jonney Shih, chairman Asus
Redazione di Hardware Upg
13-06-2011, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/fine-dell-era-wintel-secondo-jonney-shih-chairman-asus_37183.html
Da qualche tempo sono in molti a ventilare l'ipotesi della fine dell'era Wintel per come la conosciamo. Ultimo in ordine di tempo è Jonney Shih, chairman Asus
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ne dovrà passare di acqua sotto i ponti prima che si avverino queste affermazioni.
Seraph84
13-06-2011, 15:11
da Wintel a WinARM... ;)
finalmente... il mercato si evolve in dispositiv piu smart di un classico cassettone con procio intel da 100watt e sistemone microsoft. Tra dieci anni li vedremo come oggi guardiamo ai ced degli anni 80
utentenonvalido
13-06-2011, 16:22
Ne dovrà passare di acqua sotto i ponti prima che si avverino queste affermazioni.
E mica tanto sà, se si guarda alle statistiche di mercato direi che il trend invece inizia a delinearsi. Col potere politico e commerciale di apple poi si stanno già effettiando diversi porting di SW da piattaforma PC a tablet, quindi il monopolio microsozz inizia ad intaccarsi. Tolta l'utenza business ancorata a sw aziendali direi che quella consumer non ci metterà troppo a fare il salto, alla fine l'utenza media passa il 90% sul browser e l'altro 10% a giocare a giochini poco "sofisticati". Android e IOS già sono entità consistenti dell'era post PC e forse stavolta micosoft non ne tarperà le ali col suo ostracismo scorretto.
generals
13-06-2011, 16:25
finalmente... il mercato si evolve in dispositiv piu smart di un classico cassettone con procio intel da 100watt e sistemone microsoft. Tra dieci anni li vedremo come oggi guardiamo ai ced degli anni 80
parole sante :O
dotlinux
13-06-2011, 16:52
Finchè ci saranno persone che con i pc ci lavorano non ci sarà problema.
Quando il mondo andrà avanti grazie al cazzeggio con i tablet/smartphone allora forse avremo un minimo di inversione di tendenza.
Apple, che a leggere questo forum dovrebbe avere il 98% del mercato quanto ha?
E Linux? Uno legge PI e pensa che 'mbutu ha il 70% del mercato.
Poi ci si sveglia.
ragazzocattivo
13-06-2011, 16:55
Ne dovrà passare di acqua sotto i ponti prima che si avverino queste affermazioni.
Molta meno acqua di quanto credi visto visto che le vendite di PC classici sono in caduta libera da un pezzo rispetto ad un mercato mobile e di cellulari che sta letteralmente esplodendo.
Un mercato dove le piattaforme wintel sono in percentuale da prefisso telefonico...
Anzi!....... Se i cellulari continuano la loro evoluzione ancora per un po' tra pochissimo ci monteranno sopra una una mini porta hdmi, tastiera esterna, e tanti saluti al PC.
Col rottame di PC che ho in firma, io ci navigo ci scarico e ci leggo le mail, ed è meno potente di un cellulare di fascia media attuale.
E a proposito di acqua.......
Abbiamo vinto!!!! Abbiamo superato il quorum!!:D :D :ciapet: :ciapet:
Questi luridi maiali figli di una scimmia lebbrosa delle multinazionali, NON POTRANNO MAI vendercela in Italia al 1000 volte il suo costo per specularci sopra, come stavano già facendo in tutti quei paesi dove l'avevano già privatizzata.
Viva l'Italia!!!:D :D ;) ;)
dotlinux
13-06-2011, 16:59
OT: saran contenti al sud che abbia vinto il SI lol
diabolik1981
13-06-2011, 16:59
Questa storia la sentiamo ormai da 10 anni, ogni santo anno. Fatto sta che ad oggi è scomparso è sempre chi ha emesso queste previsioni/verdetti/sentenze.
Pier2204
13-06-2011, 17:12
A questo qui di Asus bisognerebbe dare il premio preveggenza :D
Il Monopolio Wintel, ossia il binomio indissolubile tra sistema operativo e processore certamente finirà, dato che Windows 8 funzionerà anche su architetture ARM.
Se invece intendeva il monopolio Windows nei sistemi operativi, sarebbe addirittura impensabile che Ms continuasse ad avere simili percentuali da 85 a 90%, certamente ci saranno altri concorrenti che eroderanno le quote, ma dubito che Windows, possa scendere sotto il 50%, nella peggiore delle ipotesi per MS...
freedzer
13-06-2011, 17:14
@dotlinux Io infatti li devo ancora capire boh....
ernest85
13-06-2011, 17:23
da Wintel a WinARM... ;)
esatto!
Infatti l'articolo dice che ci perde Wintel, mica dice che non ci guadagna Winarm!
Mi piace la storia del touch e cose rivoluzionarie... si, si come no, rivoluzionare come, guardare le mail, contare i peperoni [CIT], sfogliare la rubrica, telefonare, leggere un libro... tutte cose rivoluzionare!
Il mio nuovo telefono touch oltre ad avere le mappe gps e a salvare i gpx, unica funzione che unita al prezzo basso mi ha fatto scegliere il telefono touch, sapete cosa fa in più del mio vecchio con i tasti? Funziona! (WOW... very cool!)
PS: in microsoft, ma anche in intel secondo me se la ridono, anche se perdono quote sono in crescita perchè aumentano i mercati e quindi i volumi di vendita, si stanno aprendo le porte sulla cina!
OT: saran contenti al sud che abbia vinto il SI lol
Ovvio...
Molta meno acqua di quanto credi visto visto che le vendite di PC classici sono in caduta libera da un pezzo rispetto ad un mercato mobile e di cellulari che sta letteralmente esplodendo.
Un mercato dove le piattaforme wintel sono in percentuale da prefisso telefonico...
Anzi!....... Se i cellulari continuano la loro evoluzione ancora per un po' tra pochissimo ci monteranno sopra una una mini porta hdmi, tastiera esterna, e tanti saluti al PC.
Col rottame di PC che ho in firma, io ci navigo ci scarico e ci leggo le mail, ed è meno potente di un cellulare di fascia media attuale.
Guarda che i cellulari di fascia alta hanno già la porta hdmi:D
io il win l'ho eliminato da un pò...
sull'intel ci sto lavorando... siamo al 50% :)
Notturnia
13-06-2011, 17:53
io win l'ho installato su 4 pc e 2 portatili.. intel ovviamente ovunque :-D
ma chi lo sa.. 15 anni fa avevo un amd :-D
ragazzocattivo
13-06-2011, 17:59
Guarda che i cellulari di fascia alta hanno già la porta hdmi:D
Davvero?....:eek:
Io mica lo sapevo....
Del resto ho in tasca un cellulare da 50 euro vecchio di 6 anni, :D
cambio la roba solo quando si rompe.
Davvero?....:eek:
Io mica lo sapevo....
Del resto ho in tasca un cellulare da 50 euro vecchio di 6 anni, :D
cambio la roba solo quando si rompe.
E fai bene... :D
Notturnia
13-06-2011, 18:04
se usi un cellulare solo per chiamare fai bene a tenere un telefono mobile e nulla di più.. io non potrei mandare e-mail e scaricare allegati pdf con un telefono da 50 euro.. e nemmeno seguire l'andamento di alcuni indici con i programmi java ...
Non posso che essere felice che ci siano oggetti per tutte le esigenze.. telefoni da 50 euro che telefonano e smartphone da 400 euro che mi permettono di lavorare agevolmente anche lontano dall'ufficio senza avere un computer appresso.. ma non credo fosse questo l'intento del topic..
A occhiometro se Intel si offende e smette di fornire chipset a Asus finisce l'era Asustel e Asus va a cercare funghi
A occhiometro se Intel si offende e smette di fornire chipset a Asus finisce l'era Asustel e Asus va a cercare funghi
Quando ci sono i $$$ nessuno si offende ;)
Sevenday
13-06-2011, 20:11
Già da un pò si sta delineando l'andamento. Su INTEL ormai saranno certe e concrete le perdite (alla buon ora). Per quanto riguarda WIN ho i miei dubbi. Con WIN8 su ARM...diventerà WINARM come già accennato.
Cmq bene per tutti, più scelta e prezzi presumibilmente più bassi...:)
finalmente... il mercato si evolve in dispositiv piu smart di un classico cassettone con procio intel da 100watt e sistemone microsoft. Tra dieci anni li vedremo come oggi guardiamo ai ced degli anni 80
Dipende sempre da cosa ci fai... chiaro che se vuoi usare semplicemente un dispositivo per consultare la posta, siti web o leggere pdf (anche se preferisco di gran lunga il vecchio e caro cartaceo) e cose di questo tipo probabilmente un tablet può andare bene.
Ma per chi deve lavorarci tutto il giorno o quasi la vedo dura...
E comunque una cosa non esclude necessariamente l'altra, per cui è molto più probabile che si andrà ad un equilibrio, piuttosto che una radicale trasformazione del mercato.
leoneazzurro
13-06-2011, 20:47
E a proposito di acqua.......
Abbiamo vinto!!!! Abbiamo superato il quorum!!:D :D :ciapet: :ciapet:
Questi luridi maiali figli di una scimmia lebbrosa delle multinazionali, NON POTRANNO MAI vendercela in Italia al 1000 volte il suo costo per specularci sopra, come stavano già facendo in tutti quei paesi dove l'avevano già privatizzata.
Viva l'Italia!!!:D :D ;) ;)
Sospeso 10 giorni. Gli insulti a personaggi pubblici e la politica in discussioni dove non è in tema, non sono ammessi.
OT: saran contenti al sud che abbia vinto il SI lol
E vediamo di non seguire l'esempio di poco sopra.
argent88
13-06-2011, 21:10
Se i tablet scalzano i PC, sarà inevitabile..
ernest85
13-06-2011, 22:06
Cmq bene per tutti, più scelta e prezzi presumibilmente più bassi...:)
più scelta si, prezzi più bassi te lo scordi, guarda i tablet che vogliono scalzare iPad... costano quasi tutti uguale!
Sevenday
13-06-2011, 22:13
E' solo una questione di tempo...Ad oggi le offetre tablet sono viziate dalla novità e dalla scarsa quantità di opzioni "reali" in commercio.
Son convinto che presto i prezzi caleranno e ci sarà una varietà infinita di queste tavolette...
Sospeso 10 giorni. Gli insulti a personaggi pubblici e la politica in discussioni dove non è in tema, non sono ammessi.
Gentile direttore :)
Mi spiega a quale personaggio pubblico, nello specifico, avrebbe fatto riferimento l'utente del forum da Lei sospeso per dieci giorni?
Grassie :)
ernest85
14-06-2011, 00:53
Gentile direttore :)
Mi spiega a quale personaggio pubblico, nello specifico, avrebbe fatto riferimento l'utente del forum da Lei sospeso per dieci giorni?
Grassie :)
Ti rispondo: La tua domanda non è lecita, perchè può essere considerata contestazione del lavoro di un moderatore e il regolamento vieta le contestazioni.
Detto ciò hai ragione non insulta personaggi politici in particolare, ma ban comunque giusto perchè l'intervento di RAGAZZOCATTIVO usa un linguaggio poco consono ad un forum, io avrei dato molti meno giorni, ma io non sono un moderatore.
Detto ciò per favore torniamo alla discussione!
Scusa Leoneazzurro se ho fatto per un'attimo il tuo lavoro ma ci tenevo a far capire che non solo i moderatori vogliono un forum privo di OT.
Mi scuso per essere andato a mia volta OT, ma quando ci vuole, ci vuole!
Tornando a noi:
quoto chi dice quando ci sono i $ o meglio ancora gli € non si offende nessuno. Sulla questione intel forse non avete considerato che non ci sono solo portatili e tablet, ci sono anche server, desktop e workstation, se su un pc che non richiede grandi potenze arm può essere una buona soluzione su pc ad alte prestazioni intel per ora domina, lo stesso vale sui server, anche li c'è server e server ad acluni è richiesto di eseguire molte operazioni in parallelo e quindi ci vogliono tanti core non importa più di tanto la velocità (infatti esistono server con cpu atom), ma altri server e penso ai render richiedono elevata potenza di calcolo e ad oggi intel su questo domina, inoltre che io sappia non esistono sistemi "ibridi" che usano calcolo gp-cpu su piattaforma ARM, sono tutti su piattaforma X86... che io sappia. Il mondo IT non è solo ipad e giochini!
leoneazzurro
14-06-2011, 00:55
Gentile direttore :)
Mi spiega a quale personaggio pubblico, nello specifico, avrebbe fatto riferimento l'utente del forum da Lei sospeso per dieci giorni?
Grassie :)
A parte il fatto che il direttore è Corsini, che attinenza avrebbe questo post (altrimenti detto polemica pubblica) con il thread in oggetto? I chiarimenti vanno chiesti in privato, come da regolamento.
Detto questo, le "multinazionali" non sono entità dotate di volontà propria, ragione per cui i "bastardi" (e già con il linguaggio non ci siamo proprio) di cui sopra va evidentemente riferito a chi le guida, ossia a dei personaggi pubblici. Questo, oltre ad essere quel post totalmente fuori tema con la discussione e oltretutti fuori tema in senso politico, cosa doppiamente pericolosa per un qualsiasi thread, come già ribadito in più di una occasione, nonchè dal regolamento (punto 1.1).
Se poi la questione è che (vista anche la firma) si tema una "ritorsione" per un risultato non gradito, mi si lasci semplicemente dire che si è totalmente fuori strada, in una direzione che, giusto per dire, è a 180° dalla realtà.
Ovviamente ulteriori polemiche non saranno ammesse.
leoneazzurro
14-06-2011, 00:57
Ti rispondo: La tua domanda non è lecita, perchè può essere considerata contestazione del lavoro di un moderatore e il regolamento vieta le contestazioni.
Detto ciò hai ragione non insulta personaggi politici in particolare, ma ban comunque giusto perchè l'intervento di RAGAZZOCATTIVO usa un linguaggio poco consono ad un forum, io avrei dato molti meno giorni, ma io non sono un moderatore.
Detto ciò per favore torniamo alla discussione!
Scusa Leoneazzurro se ho fatto per un'attimo il tuo lavoro ma ci tenevo a far capire che non solo i moderatori vogliono un forum privo di OT.
Mi scuso per essere andato a mia volta OT, ma quando ci vuole, ci vuole!
Grazie del pensiero, ma meglio attenersi alla discussione e a lasciare il lavoro del moderatore al moderatore stesso. Altrimenti si rischiano flame a profusione.
marcop1973
14-06-2011, 08:08
Ritornando al tema della discussione, io auspico un forte ridimensionamento della piattafroma WINTEL (anzi, INTEL visto che in quel ambito è Linux il S.O. di riferimento su x86) soprattutto nel mondo server e supercomputer. A favore cioè di soluzioni RISC di ultima generazione, come ad esempio ARM Cortex A15, la cui tecnologia a basso consumo porterebbe forti vantaggi nell' ottica di uno sviluppo più sostenibile.
Donbabbeo
14-06-2011, 08:40
è Linux il S.O. di riferimento su x86
Non ho capito cosa intendi, per caso qualcosa del tipo "Windows è l'OS di riferimento in ambiente X86 mentre Linux è l'OS di riferimento in ambiente ARM"?
No perchè sarò pedante ma Linux non è affatto un OS, è solamente il kernel ed Android, sebbene utilizzi un kernel Linux non è affatto GNU/Linux (e per qualcuno (http://www.ossblog.it/post/5724/android-eliminato-dal-tree-del-kernel-linux) non è neanche Linux).
Detto questo: il passaggio a AndArm non mi interessa, svegliatemi quando avremo il passaggio a GnuArm e driver liberamente installabili stand-alone.
diabolik1981
14-06-2011, 09:31
@Donbabbeo
Mi sa tanto che il tuo sarà un sonno eterno.
Donbabbeo
14-06-2011, 09:56
@Donbabbeo
Mi sa tanto che il tuo sarà un sonno eterno.
Purtroppo ne sono consapevole. Finora la cosa migliore che uno può ottenere è un kernel con i driver integrati.
Considerando che una nuova versione di un qualsiasi SO Linux (Android, MeeGo, Ubuntu, Debian) è generalmente corredata da un nuovo kernel, se uno vuole mettere l'OS aggiornato è costretto ad attendere che venga reso disponibile il nuovo kernel alla versione voluta con i driver integrati dentro (che è quello per cui è nato Linaro).
marcop1973
14-06-2011, 10:10
Il mio intervento riguardava solo il mondo server, dove Linux è uno standard di fatto già su x86 e non solo.... Quindi il passaggio ad una architettura ARM (su cui il pinguino e tutti i vari strumenti opensource già girano tranquillamente) a mio giudizio sarebbe molto interessante soprattutto in tale ambito. Non era mia intenzione fare riferimento al segmento desktop/mobile ne tantomeno portare in ballo Android.
Saluti
Donbabbeo
14-06-2011, 10:26
Il mio intervento riguardava solo il mondo server, dove Linux è uno standard di fatto già su x86 e non solo.... Quindi il passaggio ad una architettura ARM (su cui il pinguino e tutti i vari strumenti opensource già girano tranquillamente) a mio giudizio sarebbe molto interessante soprattutto in tale ambito. Non era mia intenzione fare riferimento al segmento desktop/mobile ne tantomeno portare in ballo Android.
Saluti
Il problema è che non tutte le componenti dell'architettura ARM girano su Linux, ad esempio la grafica (come ho indicato poco sopra) non gira, il che renderebbe particolarmente arduo l'aggiornamento. Ok che in un server non ci sarebbe bisogno, ma ultimamente si sta molto puntando su calcoli da affidare alla GPU e senza driver sei bloccato negli aggiornamenti.
A parte il fatto che il direttore è Corsini, che attinenza avrebbe questo post (altrimenti detto polemica pubblica) con il thread in oggetto? I chiarimenti vanno chiesti in privato, come da regolamento.
Detto questo, le "multinazionali" non sono entità dotate di volontà propria, ragione per cui i "bastardi" (e già con il linguaggio non ci siamo proprio) di cui sopra va evidentemente riferito a chi le guida, ossia a dei personaggi pubblici. Questo, oltre ad essere quel post totalmente fuori tema con la discussione e oltretutti fuori tema in senso politico, cosa doppiamente pericolosa per un qualsiasi thread, come già ribadito in più di una occasione, nonchè dal regolamento (punto 1.1).
Se poi la questione è che (vista anche la firma) si tema una "ritorsione" per un risultato non gradito, mi si lasci semplicemente dire che si è totalmente fuori strada, in una direzione che, giusto per dire, è a 180° dalla realtà.
Ovviamente ulteriori polemiche non saranno ammesse.
Le polemiche a cui fa riferimento sarebbero le mie?
Ma la mia era solo una curiosità.
Se ogni domanda a questo mondo dovesse essere per forza polemica saremmo davvero ben messi !!!
Comunque.
Non ho capito, e non capisco tutt'ora quali siano i nomi e i cognomi dei personaggi insultati.
A parte il tono evidentemente esagerato dell'intervento su cui discutiamo, mi chiedo con quale logica e quale diritto voi prendiate queste decisioni.
Per spiegarmi ancora meglio.
Posso capire la decisione in linea di principio.
Ma in pratica ritengo che il signore abbia solo insultato dei fantasmi.
Poi voi potete ritenere che lui sia andato fuori tema e che non volete sentire nominare la politica neanche per sbaglio.
E va bene.
Che non sia ammesso il linguaggio volgare.
E va molto bene.
Ma insultare fantasmi?
:)
LukeIlBello
14-06-2011, 11:56
Le polemiche a cui fa riferimento sarebbero le mie?
Ma la mia era solo una curiosità.
Se ogni domanda a questo mondo dovesse essere per forza polemica saremmo davvero ben messi !!!
Comunque.
Non ho capito, e non capisco tutt'ora quali siano i nomi e i cognomi dei personaggi insultati.
A parte il tono evidentemente esagerato dell'intervento su cui discutiamo, mi chiedo con quale logica e quale diritto voi prendiate queste decisioni.
Per spiegarmi ancora meglio.
Posso capire la decisione in linea di principio.
Ma in pratica ritengo che il signore abbia solo insultato dei fantasmi.
Poi voi potete ritenere che lui sia andato fuori tema e che non volete sentire nominare la politica neanche per sbaglio.
E va bene.
Che non sia ammesso il linguaggio volgare.
E va molto bene.
Ma insultare fantasmi?
:)
CAPIRE TU ITALIANO?
Non si può contestare in pubblico l'operato di un mod! :read: :banned:
elbravodelsolar
14-06-2011, 16:15
rispondo a "ragazzocattivo".
l'acqua è da un bel pezzo che te la fanno pagare 1000 volte il suo prezzo... non so se hai mai notato le bottiglie di plastica/vetro nei supermercati, con stritto "levissima", "vera", "panna" et similia.
CAPIRE TU ITALIANO?
Non si può contestare in pubblico l'operato di un mod! :read: :banned:
Fare una domanda è contestare?
Da quando?
MA sopratutto: LEI E' UN MODERATORE?? :)
leoneazzurro
14-06-2011, 17:40
Le polemiche a cui fa riferimento sarebbero le mie?
Ma la mia era solo una curiosità.
Se ogni domanda a questo mondo dovesse essere per forza polemica saremmo davvero ben messi !!!
Comunque.
Non ho capito, e non capisco tutt'ora quali siano i nomi e i cognomi dei personaggi insultati.
A parte il tono evidentemente esagerato dell'intervento su cui discutiamo, mi chiedo con quale logica e quale diritto voi prendiate queste decisioni.
Per spiegarmi ancora meglio.
Posso capire la decisione in linea di principio.
Ma in pratica ritengo che il signore abbia solo insultato dei fantasmi.
Poi voi potete ritenere che lui sia andato fuori tema e che non volete sentire nominare la politica neanche per sbaglio.
E va bene.
Che non sia ammesso il linguaggio volgare.
E va molto bene.
Ma insultare fantasmi?
:)
I "fantasmi" esistono se li si vuole vedere, in realtà le società sono fatte di persone in carne ed ossa. Altrimenti non avrebbe senso chiamarli "bastardi" (possono essere delle società "bastarde?") ad esempio. E' chiaro che il concetto non è mirato alla società in sè come entità astratta, ma a chi le governa. Il resto è solo sofismo. Inolte, se il concetto non fosse abbastanza chiaro, se decido di intevenire è perchè lo ritengo necessario e non perchè mi diverta. E, a dispetto di quanto dichiarato, queste "domande" sprizzano contestazione da ogni parte le si guardi, oltre che ad essere palesi violazioni del regolamento (i chiarimenti vanno chiesti in via privata come stabilito dalle regole del forum e non in via pubblica). Ergo, stop qui
I "fantasmi" esistono se li si vuole vedere, in realtà le società sono fatte di persone in carne ed ossa. Altrimenti non avrebbe senso chiamarli "bastardi" (possono essere delle società "bastarde?") ad esempio. E' chiaro che il concetto non è mirato alla società in sè come entità astratta, ma a chi le governa. Il resto è solo sofismo. Inolte, se il concetto non fosse abbastanza chiaro, se decido di intevenire è perchè lo ritengo necessario e non perchè mi diverta. E, a dispetto di quanto dichiarato, queste "domande" sprizzano contestazione da ogni parte le si guardi, oltre che ad essere palesi violazioni del regolamento (i chiarimenti vanno chiesti in via privata come stabilito dalle regole del forum e non in via pubblica). Ergo, stop qui
Le mie domande non vogliono assolutamente essere provocazioni.
Sono solo perplesso dalla gestione della cosa.
Ritengo infatti che se non si fanno nomi e cognomi la contestazione all'intervento "incriminato" (su questo specifico punto) semplicemente NON ESISTA.
Come ho già scritto capisco la decisione di "punire" l'utente a causa dell'uso gratuito di un linguaggio volgare.
Capisco anche il vostro problema a gestire la "cosa" politica, da cui la decisione (purtroppo) di chiudere il forum "la piazzetta" (secondo me uno sbaglio).
Continuerò sicuramente il tentativo di chiarimento con il moderatore "in privato", ma riterrei opportuno invece se ne parli liberamente.
Credo che il forum appartenga sopratutto ai chi ne fa utilizzo (HWUpgrade inutile nasconderlo è sopratutto il FORUM e il forum lo fanno gli utenti) e lancio la proposta di creare una sezione in cui discutere, intervenire liberamente TUTTI INSIEME della gestione e delle regole e della realtà del FORUM.
Questo messaggio è la copia di quello che ho inviato al moderatore. Lo riporto QUI questa volta (prima di passare al "privato") perchè mi sembra un argomento di interese generale.
Grazie.
leoneazzurro
14-06-2011, 18:35
Avevo chiesto lo stop. Quindi, sono 5 giorni di sospensione.
Se ci sono delle regole, si rispettano, non si si cerca di forzarle portando la discussione dove non deve andare (fuori tema).
Le proposte si possono fare nelle sedi e nei modi consentiti, non quando pare e a spregio dle regolamento.
angeloxxx
18-06-2011, 20:19
Ma chi le dice ste cose io mi chiedo ancora a cosa serve il tablet, quando un netbok da 150 euro con win7 e 100 volte meglio e piu scuro di un tablet ma la smettiamo con ste ca***te
Gianco122
19-06-2011, 08:00
Ma chi le dice ste cose io mi chiedo ancora a cosa serve il tablet, quando un netbok da 150 euro con win7 e 100 volte meglio e piu scuro di un tablet ma la smettiamo con ste ca***te
tempo fa all'uscita dell'ipad2 parlavo con un amico della cosa, la sua domanda fu..
non capisco dell'utilità di questi oggetti.....
giusto ieri si parlava di TV, lui deve sostituire il vecchio televisore e mi dice che ha letto su un volantino di una nota catena commerciale che se compri un TV ti regalano un tablet.....
sai mi dice in negozio nei tempi morti posso utilizzarlo ed anche quando vado agli allenamenti di calcio di mio figlio invece di rompermi su una tribunetta passo il tempo....
come vedi l'utilità se vuoi la trovi, come l'hanno trovata tutti i rappresentanti che vengono nel mio ufficio, etc.....
mia nipote chattava con il notebook adesso non si alza nemmeno dal divano e lo fa con lo smartphone.....
fra poco il "tavolo", sostituirà il desktop (prezzi permettendo),nei vari studi e il notebook sarà sostituito dal tablet...
case editrici permettendo... forse il tablet sostituirà perfino i libri di scuola, o almeno dovrebbe farlo...
windows sarà di nicchia, come è giusto che succeda... su intel ancora non ho le idee chiare, certo se finisce di scherzare sui processori forse ha ancora qualche chanche.
Pier2204
19-06-2011, 10:49
windows sarà di nicchia, come è giusto che succeda... .
ma per favore.....
..le previsioni alla Giuliacci non le sopporto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.