PDA

View Full Version : Mouse gaming ottico Logitech G400 disponibile per il pre-order


Redazione di Hardware Upg
13-06-2011, 15:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/mouse-gaming-ottico-logitech-g400-disponibile-per-il-pre-order_37182.html

La nuova soluzione soppianterà l'ormai dotato MX518. Precisione raddoppiata rispetto alla precedente soluzione e disponibilità in Europa a luglio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaXcore
13-06-2011, 15:29
bruttissimo, secondo me.... io sto aspettando che cali di prezzo il G700.

Kino87
13-06-2011, 15:40
Da possessore di mx510 prima, g5 poi continuerò a comprare mouse logitech di questa famiglia fino alla morte, se non altro per non dovermi riabituare alla forma e disposizione dei tasti di altri mouse (e il g700 non mi entusiasmava troppo proprio perchè si discostava un pò troppo da quella forma e conformazione dei tasti, a mio avviso geniale, creata ai tempi dell'mx500).
Le caratteristiche tecniche poi contano poco, sono mouse di gran lunga superiori alla mia mano quindi mi cambia poco :D

Comunque.. siamo sicuri che siano passati 10 anni dall'introduzione dell'mx518? mi pare strano.. comprai l'mx510 che era uscito da poco circa 8 anni fa mi pare:mbe: Non è che stiamo facendo confusione con l'mx510 o l'mx500? O sto invecchiando troppo velocemente? L'mx518 dovrebbe essere contemporaneo, grossomodo, al g5... non gli darei più di 5-6 anni

edit: ecco, appunto... Introduced: 2005-03-09
Non è che 4 anni di differenza siano bruscolini...

Lord_Dark
13-06-2011, 15:48
da vecchio giocatore e possessore di Mx500/510 e G5 devo dire che la forma del vecchio modello mi stava più comoda, quindi il nuovo sensore del G500 sulla forma del vecchio Mx mi fa più che piacere.

Gnubbolo
13-06-2011, 16:04
il G5 è stato un disastro.
la disposizione dei tasti a sopra la rotella era sbagliata, la rotella troppo infossata e dura, un tasto laterale mancante.

l'MX500 ed il suo seguito 518 sono stati nettamente superiori come potenzialità, il problema è la durata dopo 2-3 anni si rompono quando invece un mouse di 20 anni fa continua a funzionare alla stragrande tranne qualche problemino ai tasti ( l'originale di amiga.. ) risolvibile con il superattack

riguardo alla frequenza USB basta fare un hack, tra l'altro semplicissimo e legalissimo su linux perchè non viola l'eula
quindi con un vecchio mx500 si puo' alzare fino a 250 o 500 hz verificabile con mouserate.exe

Jackal84
13-06-2011, 16:05
Ho ri-acquistato alcuni mesi fa un'altro 518 anche se il mio funzionava perfettamente, abituato all'mx500/510 non riesco più a farne a meno, layout forma e peso definitivi a mio parere. In futuro prenderò in considerazione questo 400...

Gnubbolo
13-06-2011, 16:12
io ho un 518 fuso, un G5 che si spegne a random.. adesso sono con un inutile mx300 e un altro affare senza marca.
prendero' il G400 per forza, non ho alternative.

.Lor
13-06-2011, 16:16
Il 518 era il mio vecchio mouse.. Cambiato poi con un Razer Imperator. Ora amo la razer.

persia
13-06-2011, 16:28
dopo il g500 la logitech non mi frega più :asd:

Tasslehoff
13-06-2011, 17:23
Il 518 era il mio vecchio mouse.. Cambiato poi con un Razer Imperator. Ora amo la razer.Io invece sono passato da un G500 (ancora utilizzato su altro pc e pressochè perfetto nonostante tutti gli anni sul groppone) a un G5 (perfetto anch'esso) e poi a un Razer Lachesis.

A quel punto è iniziato il dramma, sensore che sparava a random e catturava con sensibilità differente i due assi, puntatore che ad un certo punto si metteva a "tremare", profili che non funzionavano oppure che interrompevano il segnale per un paio di secondi cambiando profilo, servizio di assistenza penoso, qualità costruttiva al limite della sufficienza (per un mouse dal costo notevole), assistenza che addirittura mi consiglia di levare a mano tutti gli adesivi posti (da Razer) attorno all'area del sensore perchè interferiscono con lo stesso.
Alla fine disperato ho chiesto una sostituzione, inviato il mouse al loro servizio di assistenza tramite il negozio di acquisto, lo stesso è tornato indietro un mese dopo dicendo che il problema non era riproducibile e pertanto rifiutavano la sostituzione (il tutto verificato dal negozio di acquisto).

Alla fine il negozio si è accollato il pezzo sbuffando per l'ennesimo pessimo servizio offerto dal customer care Razer, mi ha proposto la sostituzione con un altro mouse identico oppure un buono per acquistare un altro prodotto, ovviamente ho scelto la seconda opzione pur di non rischiare di rimanere invischiato di nuovo con questi truffatori.

Da allora sono tornato al vecchio G5 e sono felice come una pasqua.

Gnaffer
13-06-2011, 18:03
Questo G400 rimane comunque un gradino sotto il G500 giusto?

R0570
13-06-2011, 18:08
oh eccolo!! Il degno sostituto del mio mx510... ormai ha il fondo consumato!!

Adoro la forma dei vecchi logitech è l'unica che si adatta perfettamente alla mia mano.

ByE

Noir79
13-06-2011, 19:18
Figata - io avevo un MX518 prima di passare ad un G9, ma per molti versi il 518 e' decisamente superiore.

Non potete aggiungergli solo qualche pulsante in piu'? Pretty please?

=KaTaKliSm4=
13-06-2011, 19:21
Come il R.A.T 9 nessuno mai!!!!

Preferenze a parte, visto il prezzo risulta interessante....

kibo87
13-06-2011, 19:24
g500 ora e prima mx518.. uno spettacolo :)
funzionano perfettamente e comodissimi...

CountDown_0
13-06-2011, 19:29
Toglietemi una curiosità: anni fa ho preso un MX500, che ho tenuto per qualche anno, fino a quando s'è rotto. Ricordo che all'epoca avevo fatto fatica ad abituarmi alla forma molto bombata, ma ce l'avevo fatta. Poi quando sono passato ad un mouse più piatto (Razer Diamondback) mi sono trovato subito benissimo, e da allora mi trovo davvero male con quelli bombati, tant'è che non ne uso più. Ma solo a me la forma bombata risulta scomoda?

mccarver
13-06-2011, 19:42
g500 ora e prima mx518.. uno spettacolo :)
funzionano perfettamente e comodissimi...

Stesso iter! Sono abbastanza contento ma secondo me il G500 è nettamente meno comodo del MX518.. :fagiano:

persia
13-06-2011, 20:28
il g500 è un mouse a dir poco mediocre, e lo dico io che ho usato per 2-3 anni un g5.

daedin89
14-06-2011, 00:15
ma nuovi trackball proprio no eh?

O_Blade_O
14-06-2011, 00:54
Io scrivo dalla tastiera che è affiancata dal mio MX500 . . . e in quasi DIECI anni l'unica cosa di cui ha avuto bisogno è stato di rimuovere il tacco di sporco sotto la rotellina.

Immortale.

type
14-06-2011, 00:59
il G5 è stato un disastro.
la disposizione dei tasti a sopra la rotella era sbagliata, la rotella troppo infossata e dura, un tasto laterale mancante.

l'MX500 ed il suo seguito 518 sono stati nettamente superiori come potenzialità, il problema è la durata dopo 2-3 anni si rompono quando invece un mouse di 20 anni fa continua a funzionare alla stragrande tranne qualche problemino ai tasti ( l'originale di amiga.. ) risolvibile con il superattack

Mai lette tante assurdità in poche righe :p

"dopo 2-3 anni si rompono": guarda che i mouse non li devi mettere sotto i piedi e poi pestare oppure prendere a martellate!

kliffoth
14-06-2011, 06:36
Usando i driver fino ai 4.40 sul mx518 è possibile assegnare ai tasti per la sensibilità (inutili con l'impostazione di base) la possibilità di scrollare le pagine sotto al cursore senza dover cliccare nella finestra e quindi senza portarla in primo piano.

Una funzione che trovo utilissima e che era già presente sul mx510.
Strano che le versioni nuove dei driver tolgano funzionalità invece di aggiungerne.

Ps personalmente sono molto scettico sui laser: hanno buona sensibilità , ma la risposta di un ottico (come questo G400) è più lineare, come si vede in vari grafici disponibili in rete.
Almeno questo fino a 2 anni fa, non so se ora la situazione sia diversa

bimbotenero
14-06-2011, 09:18
quote"riguardo alla frequenza USB basta fare un hack, tra l'altro semplicissimo e legalissimo su linux perchè non viola l'eula
quindi con un vecchio mx500 si puo' alzare fino a 250 o 500 hz verificabile con mouserate.exe"

Caro Gnubbolo, mi spieghi lutilità di craccare la frequenza di risposta del mouse sotto linux?
credo possa essere utile sotto windows xke potrebbe aiutare nei giochi, ma cmq diciamo la verità, che ben venga la superisoluzione die nuovi mouse laser, ma cmq oltre i 2000dpi sono inutilizzabili se non x le applicazioni Office con + monitor.

camus85
14-06-2011, 13:39
Io ho ancora un Logitech Marble Mouse da... credo 13 anni :) Comodissimo, preciso e nonostante la sua veneranda età, ancora funziona alla perfezione (o quasi, alle volte accusa gli anni)!

Sono sempre rimasto molto colpito dalla qualità Logitech... anche se ormai non riuscirei a rinunciare ad una trackball per l'uso quotidiano! Certo è vero che nei giochi è più "difficile" da usare.