PDA

View Full Version : Ottima salute per Leica: risultati finanziari e ricavi in crescita


Redazione di Hardware Upg
13-06-2011, 08:26
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ottima-salute-per-leica-risultati-finanziari-e-ricavi-in-crescita_37175.html

Quasi a rispondere ai dubbi dei nostri utenti ecco i risultati finanziari Leica: in crescita i ricavi e per la prima volta dal 1997 sono previsti dividendi per gli azionisti

Click sul link per visualizzare la notizia.

uncletoma
13-06-2011, 08:35
Presentati da pochi cosa? Giorni, i suppose

Roberto Colombo
13-06-2011, 08:41
Presentati da pochi cosa? Giorni, i suppose

L'avevano riletta in due.... FAIL!

RR2
13-06-2011, 09:11
Ehm, son ingnorante eh, "promettere la distribuzione di dividendi, fatto che non si verificava dal 1997" Cioè? Chi aveva dato fiducia a Leica C. acquistandone le azioni son 14 anni che non riceve un centesimo?

"...le compatte ... in grado di generare molti più ricavi rispetto alle gemelle Panasonic, grazie alla presenza del mitico bollino rosso"
:cry:

Raven
13-06-2011, 09:52
"...le compatte ... in grado di generare molti più ricavi rispetto alle gemelle Panasonic, grazie alla presenza del mitico bollino rosso"
:cry:

ovvio... stesse identiche macchinette, ma prezzo doppio!... :asd: Merito dei fessi che le comprano! :rolleyes:

tommy781
13-06-2011, 14:12
le compatte leica dimostrano l'ignoranza delle persone e di come pur di avere un fregio prestigioso siano disposte a spendere il doppio rispetto alla gemella panasonic. al giorno d'oggi prendere una leica non ha senso se si punta alla qualità del file visto che non offre nulla in più rispetto alla concorrenza, rimane solo il discorso legato all'investimento che si rivaluta nel tempo ma non dovrebbe interessare i grandi numeri ma solo pochi facoltosi collezionisti. poi parlano di crisi...ed un marchio che punta tutto sul nome e lo fa pagare carissimo aumenta i fatturati...

the_joe
13-06-2011, 15:00
le compatte leica dimostrano l'ignoranza delle persone e di come pur di avere un fregio prestigioso siano disposte a spendere il doppio rispetto alla gemella panasonic. al giorno d'oggi prendere una leica non ha senso se si punta alla qualità del file visto che non offre nulla in più rispetto alla concorrenza, rimane solo il discorso legato all'investimento che si rivaluta nel tempo ma non dovrebbe interessare i grandi numeri ma solo pochi facoltosi collezionisti. poi parlano di crisi...ed un marchio che punta tutto sul nome e lo fa pagare carissimo aumenta i fatturati...

Naturalmente stai parlando delle compatte Panasonic rimarcate Leica perchè se parli di Leica vere credo che il discorso sia tutto un altro.

RR2
13-06-2011, 17:30
Naturalmente stai parlando delle compatte Panasonic rimarcate Leica perchè se parli di Leica vere credo che il discorso sia tutto un altro.

Lungi da me cercare la polemica, condivido quello che dici, però se parli di macchine di altri tempi, quando dietro agli oggetti c'era molta più meccanica e lavoro di artigiani/artisti, la persona che costruiva/assemblava/creava faceva la differenza.
Se la Ni Hao Srl di Pechino uscisse con una macchina identica, anche nel prezzo, alla M9 la compreresti? Diresti che vale quello che costa? :)

ArteTetra
13-06-2011, 17:52
Ricavi aumentati del 900%? Non male.

jagemal
14-06-2011, 08:52
Se la Ni Hao Srl di Pechino uscisse con una macchina identica, anche nel prezzo, alla M9 la compreresti? Diresti che vale quello che costa? :)

ma il problema non credo neanche che si ponga, visto che la maggioranza di noi non comprerebbe neanche la M9

se però la Ni Hao Srl producesse un corpo a telemetro con caratteristiche moderne (vogliamo parlare del fatto che per cambiare batteria e memoria alla M9 dobbiamo svitare il fondello .. così, per ricordare i bei tempi andati? ) e la vendesse ad un prezzo decente, semplicemente spaccherebbe .. e io sarei uno dei primi a procurarmela :D

the_joe
14-06-2011, 09:10
Lungi da me cercare la polemica, condivido quello che dici, però se parli di macchine di altri tempi, quando dietro agli oggetti c'era molta più meccanica e lavoro di artigiani/artisti, la persona che costruiva/assemblava/creava faceva la differenza.
Se la Ni Hao Srl di Pechino uscisse con una macchina identica, anche nel prezzo, alla M9 la compreresti? Diresti che vale quello che costa? :)

ma il problema non credo neanche che si ponga, visto che la maggioranza di noi non comprerebbe neanche la M9

se però la Ni Hao Srl producesse un corpo a telemetro con caratteristiche moderne (vogliamo parlare del fatto che per cambiare batteria e memoria alla M9 dobbiamo svitare il fondello .. così, per ricordare i bei tempi andati? ) e la vendesse ad un prezzo decente, semplicemente spaccherebbe .. e io sarei uno dei primi a procurarmela :D

Non è per polemica o altro, sicuramente Leica ha un valore aggiunto negli oggetti in cui la meccanica e la progettazione hanno ancora una parte preponderante, come nelle ottiche e altri strumenti, sono d'accordo che le macchine digitali oggi hanno sicuramente meno parti nobili rispetto al passato per cui i soldi richiesti per una M9 sono a mio parere troppo troppi (cit.) ma dicevo lo stesso anche della M6 ecc. semplicemente sono oggetti fuori dalla portata dell'amatore che non sia anche Paperone e in questo va dato atto a Leica di essersi mantenuta una certa fascia di clientela TOP come tutti i marchi di lusso.

Per il discorso di una macchina alternativa/equivalente ad una Leica M9, ricordo che anni fa ci provò Epson a fare una telemetro compatibile con l'attacco M e fece un prodotto che era ancora più da fuori di testa perchè costava un occhio e non aveva certo il blasone nè le caratteristiche di una Leica, per cui credo che rinunciando ai materiali nobili, alla costruzione manuale ad un assemblaggio di precisione, si potrebbe produrre una M9 dal costo sensibilmente inferiore ad una Leica vera, ma alla fine poi a chi andrebbe in mano visto che per comprare anche solo un 50mm f1.4 ci vogliono cifre a 3 zeri.......

Lasciamo le Leica vere nel loro settore senza volerle snaturare, semmai quello che c'è da criticare è che rivendere una Panasonic al doppio del prezzo solo per averci attaccato sopra il bollino rosso fa parte proprio della snaturazione del marchio, come prendere una Toyota e attaccarci il cavallino rampante per rivenderla al triplo del prezzo......

jagemal
14-06-2011, 11:08
premesso che si trova tanta roba leica a molto meno dei 3 zeri .. non c'è solo roba col bollino rosso di buono per quella baionetta ..

pensa ai vari rokkor prodotti dalla minolta, che vanno via ad un tozzo di pane ma sono comunque apprezzatissimi .. per non parlare dei Voightlander .. ecc ..


ciò a cui pensavo era la Fuji nuova, quella da 1000 euro .. sembra un giocattolo, eppure la fuji non ce la fa a soddisfare la richiesta ... e se riescono a sistemare per bene la linea produttiva avranno la compatta di lusso al prezzo più basso di tutti (quanto costa la Leica X1 ??)

(EDIT: dimenticavo .. da questo punto di vista, con me si sfonda una porta aperta .. avete presente il Metz 58AF1 rimarchiato col bollino rosso e venduto al doppio?)

blade9722
14-06-2011, 13:55
Qualche osservazione:

- Non c'è da sorprendersi che un marchio che basa quasi tutto sul blasone incrementi gli utili in periodi di crisi: la crisi non riguarda i ricchi.
- Non so chi produca il sensore della M9, ma se facciamo riferimento alla M8, era praticamente una mirrorless con fuoco manuale (coadiuvato dal telemetro) e sensore CCD APS-C Kodak. Se fosse stata marchiata Kodak, sarebbe stata proposta a 500€ invece che 5000€, le recensioni l'avrebbero stroncata e avrebbe venduto poco. Questo fenomeno psicologico si chiama "bias".