PDA

View Full Version : [Windows XP Home - Windows 7 Ultimate 64bit] Aggiornamento xp 32bit 7 64bit


michi1998
12-06-2011, 10:29
Buongiorno a tutti fino a poco tempo fa avevo Windows 7 64bit sul mio pc ma siccome mi dava problemi con Kaspersky e con The sims 3 ho scelto di tornare a XP home, ieri sono venuto a sapere che iCloud non sarà compatibile con windows xp :cry: cosa che per me sarebbe vitale per tenere tutti i contatti e i calendari aggiornati :mc: allora ho pensato di tornare a windows 7 64bit facendo l'aggiornamento passando per windows vista 32bit ultimate (Di un mio amico) solo che io ho acquistato il windows 7 64bit essendo compatibile con il mio pc ma non so come aggiornare senza perdere tutto. Aiuto :muro:

Eress
12-06-2011, 12:43
Vedi qui, quarta procedura

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Installing-and-reinstalling-Windows-7

michi1998
12-06-2011, 13:26
Vedi qui, quarta procedura

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Installing-and-reinstalling-Windows-7

Si ma così perdo tutto proprio quello che non volevo formattare un computer lo so fare :sofico:

Khronos
12-06-2011, 13:29
Seven non può aggiornare XP.

e oltretutto, un sistema a 64bit non può aggiornare un sistema a 32bit.

è OBBLIGATORIA la partenza da zero.
puoi trasportare le "impostazioni di sistema (alcune)" e con il trasferimento guidato anche i documenti e i contatti.
MA io me li son trasportati da me con l'harddisk esterno senza sbattimento.
i softwares... tieniti le cartelle, mettili FUORI da C:\PROGRAMMI e prova a lanciarli sotto Seven. se non partono li dovrai reinstallare, se partono puoi scegliere di manternerti un sistema sporco e slercio da XP invece di averlo bello nuovo e strutturato come si deve.

fine.
ciao

michi1998
12-06-2011, 13:33
Seven non può aggiornare XP.

e oltretutto, un sistema a 64bit non può aggiornare un sistema a 32bit.

è OBBLIGATORIA la partenza da zero.
puoi trasportare le "impostazioni di sistema (alcune)" e con il trasferimento guidato anche i documenti e i contatti.
MA io me li son trasportati da me con l'harddisk esterno senza sbattimento.
i softwares... tieniti le cartelle, mettili FUORI da C:\PROGRAMMI e prova a lanciarli sotto Seven. se non partono li dovrai reinstallare, se partono puoi scegliere di manternerti un sistema sporco e slercio da XP invece di averlo bello nuovo e strutturato come si deve.

fine.
ciao

No ma infatti io ho detto che usa Vista Professional 32bit come ponte tra XP e 7

Khronos
12-06-2011, 13:36
e io ti ribadisco che non puoi farci niente, per via della seconda clausola del mio post:

e oltretutto, un sistema a 64bit non può aggiornare un sistema a 32bit.

è OBBLIGATORIA la partenza da zero.


ciao

michi1998
12-06-2011, 17:56
e io ti ribadisco che non puoi farci niente, per via della seconda clausola del mio post:



ciao

Quindi acquisterò Windows 7 ultimate 32bit e l'altra la regalerò a mio padre :D per il suo Asus è io mi metterò la 32bit sul mio tanto non dovrei perdere in prestazioni giusto? Tanto io il pc lo uso solo per alcuni software perché io di solito uso l'iMac :fagiano:

Khronos
12-06-2011, 19:47
dipende da cosa intendi per "perdita di prestazioni" e che software usi su quel pc.
ciao

michi1998
13-06-2011, 15:28
dipende da cosa intendi per "perdita di prestazioni" e che software usi su quel pc.
ciao

iTunes
Photoshop e Dreamweaver cs5
PowerPoint (per la scuola)
Giochi tipo (The sims 3, Simcity 3000, Age of Empires II, San Andreas Multiplayer GTI racing e giochi del genere)

P.S. a dire la verità il mac non c'è l'ho era solo per fare il figo, è che sono un patito del mac :mc: :doh:

Khronos
13-06-2011, 16:49
di quello che hai elencato solo photoshop trarrebbe significativi vantaggi dai 64bit.

ps.
complimenti per la sincerità...
non che serva a qualcosa, eh... la diatriba "windows vs mac" è portata avanti solo dai bimbiminchia. i due sistemi oramai si equivalgono.
ciao

michi1998
14-06-2011, 14:30
di quello che hai elencato solo photoshop trarrebbe significativi vantaggi dai 64bit.

ps.
complimenti per la sincerità...
non che serva a qualcosa, eh... la diatriba "windows vs mac" è portata avanti solo dai bimbiminchia. i due sistemi oramai si equivalgono.
ciao

Ok ammetto di essere stato cretino a mentire, però non sono un bimbominkia è solo che adoro la Apple ok io non ho mai avuto crash o virus che che mi hanno distrutto il pc (rispetto a quello che molti dicono su Windows), in classe mia sono pieno di amici per un solo motivo perché ho l'iPhone 4, prima che me lo regalassero nessuno mi cagava e quindi ormai mi viene spontaneo mentire su alcune cose ma solo per farmi vedere. :cry:

Comunque oltre a quello, con windows 7 64bit avevo problemi con Kaspersky Pure mi si chiudeva da solo e poi si riapriva comparendomi il messaggio invia segnalazione a Kaspersky lab, da cosa può dipendere, infatti poi sono passato a Avira Antivir free (che ho sempre avuto), invece su XP questo errore me lo da sempre ma molto meno (per il momento uso Trial allo scadere dei 30giorni scelgo ma se devo tornare a 7 non lo compro oppure lo compro e qualcuno mi dice come risolvere??

costanzo1967
14-06-2011, 15:15
Salve,
Sto usando un sistema operativo Windows 7 Ultimate 64 Bit, ed ho Installato 8 Gb Ram... Vorrei sapere se e possibile assegna una quantita di Ram ad un processo esempio un Programma In esecuzione in modo che quel programma usufruisca della Memoria non utilizzata.

Roberto.

michi1998
14-06-2011, 15:19
Salve,
Sto usando un sistema operativo Windows 7 Ultimate 64 Bit, ed ho Installato 8 Gb Ram... Vorrei sapere se e possibile assegna una quantita di Ram ad un processo esempio un Programma In esecuzione in modo che quel programma usufruisca della Memoria non utilizzata.

Roberto.

Forse sarebbe meglio se aprissi un post a parte :)

costanzo1967
14-06-2011, 15:33
Forse sarebbe meglio se aprissi un post a parte :)

Scusa gia Fatto.

Roberto.

michi1998
14-06-2011, 16:32
Scusa gia Fatto.

Roberto.

Ok non serve che ti scusi mi ha fatto piacere a rialzato un po' sto post

Khronos
14-06-2011, 16:32
Comunque oltre a quello, con windows 7 64bit avevo problemi con Kaspersky Pure mi si chiudeva da solo e poi si riapriva comparendomi il messaggio invia segnalazione a Kaspersky lab, da cosa può dipendere, infatti poi sono passato a Avira Antivir free (che ho sempre avuto), invece su XP questo errore me lo da sempre ma molto meno (per il momento uso Trial allo scadere dei 30giorni scelgo ma se devo tornare a 7 non lo compro oppure lo compro e qualcuno mi dice come risolvere??
i sistemi a 64bit sono un'altro mondo rispetto ai sistemi a 32bit. un'altro mondo per quanto riguarda i drivers, per quanto riguarda il kernel, le librerie.
gli antivirus "di terze parti" sono un'infezione già di loro conto, perchè si INSINUANO ovunque, e devono essere PIENAMENTE compatibili con il sistema in oggetto. siccome fin'ora si era abituati ai 32bit, la maggior parte di quei motori "in tempo reale" degli antivirus è pienamente compatibile SOLO coi sistemi a 32bit, anche attuali.
io ti consiglio di mettere il Microsoft Security essential. per lo meno finchè non si avrà la certezza assoluta che un antivirus dei terzi è perfettamente idoneo ai sistemi a 64bit.

michi1998
14-06-2011, 17:52
i sistemi a 64bit sono un'altro mondo rispetto ai sistemi a 32bit. un'altro mondo per quanto riguarda i drivers, per quanto riguarda il kernel, le librerie.
gli antivirus "di terze parti" sono un'infezione già di loro conto, perchè si INSINUANO ovunque, e devono essere PIENAMENTE compatibili con il sistema in oggetto. siccome fin'ora si era abituati ai 32bit, la maggior parte di quei motori "in tempo reale" degli antivirus è pienamente compatibile SOLO coi sistemi a 32bit, anche attuali.
io ti consiglio di mettere il Microsoft Security essential. per lo meno finchè non si avrà la certezza assoluta che un antivirus dei terzi è perfettamente idoneo ai sistemi a 64bit.

Ho seguito il tuo consiglio è ho tolto Kaspersky e ho messo Microsoft Security Essential, mi consigliate di abbinarci qualcosa tipo firewall, e altri programmi per la sicurezza, se metto anche Avira dopo succede qualcosa? Io uso anche CClener

Khronos
14-06-2011, 22:59
UN Solo antivirus.
MSE è un antivirus, mettere anche Avira significherebbe buttare per aria l'intero sistema.

firewall... se hai bisogno di veder grafici fighi e millemillanta impostazioni, installa Online Armor. aspetta però, non sono sicuro che Online Armor sia compatibile coi 64bit, devo controllare.

EDIT[ controllato ]
System Requirements
Emsisoft Online Armor Firewall is compatible with Windows 7 Emsisoft Online Armor Firewall is compatible with Windows Vista

Online Armor currently runs on Windows XP SP3 (32bit), Vista SP2 (32bit) and 7 (32bit & 64bit).

Note: Product does not currently support the following operating systems:
Windows XP 64, Windows Vista 64, Windows 98/Me

altrimenti, se ti basta un blocco delle applicazioni e qualche porta aperta, basta e avanza il firewall integrato in windows.
ciao

michi1998
15-06-2011, 14:31
UN Solo antivirus.
MSE è un antivirus, mettere anche Avira significherebbe buttare per aria l'intero sistema.

firewall... se hai bisogno di veder grafici fighi e millemillanta impostazioni, installa Online Armor. aspetta però, non sono sicuro che Online Armor sia compatibile coi 64bit, devo controllare.

EDIT[ controllato ]


altrimenti, se ti basta un blocco delle applicazioni e qualche porta aperta, basta e avanza il firewall integrato in windows.
ciao

Ok, mi basta il firewall di Windows