View Full Version : Hp garanzia internazionale
Ciao a tutti,
io attualmente mi trovo negli stati uniti dove vorrei comprarmi il portatile nuovo. Ho puntato gli occhi su un 17pollici della serie dv7t qe (http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_series.do?storeName=computer_store&category=notebooks&series_name=dv7tqe_series).
Prima di prenderlo ho chiesto ai commerciali americani se questo notebook sarebbe stato coperto dalla garanzia anche in italia o qualora mi recassi in altre nazioni.
Le risposte sono state davvero molto contraddittorie, ma alla fine mi e' parso di capire che il notebook e' coperto in italia, solo se e' disponibile alla vendita anche in italia.
Mi semba di capire che la serei dv7t qe non ci sia in italia e tantomeno il modello che vorrei (LM726AV).
Mi conviene quindi direzionarmi verso Dell che ha la garanzia internazionale a prescindere dai modelli?
leone804
12-06-2011, 14:20
Ciao a tutti,
io attualmente mi trovo negli stati uniti dove vorrei comprarmi il portatile nuovo. Ho puntato gli occhi su un 17pollici della serie dv7t qe (http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_series.do?storeName=computer_store&category=notebooks&series_name=dv7tqe_series).
Prima di prenderlo ho chiesto ai commerciali americani se questo notebook sarebbe stato coperto dalla garanzia anche in italia o qualora mi recassi in altre nazioni.
Le risposte sono state davvero molto contraddittorie, ma alla fine mi e' parso di capire che il notebook e' coperto in italia, solo se e' disponibile alla vendita anche in italia.
Mi semba di capire che la serei dv7t qe non ci sia in italia e tantomeno il modello che vorrei (LM726AV).
Mi conviene quindi direzionarmi verso Dell che ha la garanzia internazionale a prescindere dai modelli?
io ho acquistato qualche giorno fa su ebay usa un hp della serie dv6t qe. Anche io mi sono informato molto sulla garanzia prima di effettuare l'acquisto ed anche io ho avuto sempre risposte molto contraddittorie e simili alla tua.
Poi ho trovato sul sito hp una pagina che consentiva di controllare lo stato della garanzia in base al paese. Inserendo il numero di serie del portatile la garanzia appariva come attiva anche in Italia. Del resto la serie dv6t americana corrisponde, a livello di specifiche, alla dv6 italiana. Come ulteriore conferma ho contattato HP Italia e mi è stato detto che se sul sito appariva come attiva potevo star tranquillo. Fidarsi è bene e non fidarsi è meglio, ma non ti nascondo che dopo questi ulteriori accertamenti mi sono convinto all'acquisto del modello americano.
Ovviamente la speranza è sempre quella di non avere bisogno della garanzia, indipendentemente dal fatto che sia legata ad un modello italiano o americano :rolleyes:
io ho acquistato qualche giorno fa su ebay usa un hp della serie dv6t qe. Anche io mi sono informato molto sulla garanzia prima di effettuare l'acquisto ed anche io ho avuto sempre risposte molto contraddittorie e simili alla tua.
Poi ho trovato sul sito hp una pagina che consentiva di controllare lo stato della garanzia in base al paese. Inserendo il numero di serie del portatile la garanzia appariva come attiva anche in Italia. Del resto la serie dv6t americana corrisponde, a livello di specifiche, alla dv6 italiana. Come ulteriore conferma ho contattato HP Italia e mi è stato detto che se sul sito appariva come attiva potevo star tranquillo. Fidarsi è bene e non fidarsi è meglio, ma non ti nascondo che dopo questi ulteriori accertamenti mi sono convinto all'acquisto del modello americano.
Ovviamente la speranza è sempre quella di non avere bisogno della garanzia, indipendentemente dal fatto che sia legata ad un modello italiano o americano :rolleyes:
la garanzia base del produttore vale solo un anno vero?
leone804
12-06-2011, 16:01
la garanzia base del produttore vale solo un anno vero?
si esatto... sia per gli HP italiani che per quelli americani. Poi ci sono sempre le estensioni ma bisognerà vedere se HP italia consente di acquistare un'estensione di garanzia su un prodotto acquistato sul mercato americano
si esatto... sia per gli HP italiani che per quelli americani. Poi ci sono sempre le estensioni ma bisognerà vedere se HP italia consente di acquistare un'estensione di garanzia su un prodotto acquistato sul mercato americano
Allora: questo aspetto interessa molto anche me,ovviamente. E mi sono informato. Al di la di quello che si è letto in vari post di diversi utenti che hanno ottenuto risposte molto contraddittorie (e poco rassicuranti) da HP U.S.A., cè appunto la faccenda introdotta da S.O.A.D. e poi riscontrata da leone804 della "verifica" della garanzia sul sito HP Italia. Fin qui le premesse.
Io ho telefonato ad HP Italia e mi hanno detto con certezza (dove comunque tutto è relativo visto HP U.S.A...) che la garanzia U.S.A. NON è valida in Italia. Ho chiamato perché mi è venuto pensato, infatti, che l'"assicurazione" del modulo di controllo garanzia sul sito di HP Italia potesse essere stato mal interpretato da S.O.A.D.,nel senso che sì - ovviamente la macchina acquistata in U.S.A. risulta coperta da garanzia (e ci credo è stata comprata nemmeno 1 mese fa!) MA CIO' NON VUOL DIRE CHE LA GARANZIA A FAVORE DI QUELLA MACCHINA SIA VALIDA IN ITALIA. Sto cercando di dire che - FORSE - il programma di controllo si limita a dire se una data macchina è coperta da garanzia SENZA comunicare/riscontrare PER QUALE PAESE essa sia effettivamente valida. Spero di essermi spiegato.
Aggiungo comunque che da HP mi hanno detto che è possibile ACQUISTARE un pacchetto di garanzia (a costo non definito al momento) valido nel Paese in cui si intende utilizzare la macchina U.S.A.
Poi rimane aperta la faccenda di un modello ACQUISTATO in U.S.A. ma TOTALMENTE IDENTICO ad un modello venduto attualmente in Italia: in questo caso - e SOLO in questo - SEMBRA e dico SEMBRA che la garanzia U.S.A. sia valida anche qui.
La mia impressione generale è comuqnue che nessuno in HP abbia le idee ben chiare sulla questione, anche perché la politica aziendale - è EVIDENTE - cerca di contrastare in ogni modo possibile queste manovre di acquisto in Paesi diversi da quello della nazionalità dell'acquirente,in particolare dagli U.S.A., e quindi anche gli operatori e customer care HP non siano ben stati istruiti sulla materia.
Questo è quanto al momento...
leone804
12-06-2011, 19:40
Poi rimane aperta la faccenda di un modello ACQUISTATO in U.S.A. ma TOTALMENTE IDENTICO ad un modello venduto attualmente in Italia: in questo caso - e SOLO in questo - SEMBRA e dico SEMBRA che la garanzia U.S.A. sia valida anche qui.
La mia impressione generale è comuqnue che nessuno in HP abbia le idee ben chiare sulla questione, anche perché la politica aziendale - è EVIDENTE - cerca di contrastare in ogni modo possibile queste manovre di acquisto in Paesi diversi da quello della nazionalità dell'acquirente,in particolare dagli U.S.A., e quindi anche gli operatori e customer care HP non siano ben stati istruiti sulla materia.
Concordo sul fatto che nessuno ha le idee chiare... a me, come dicevo prima, l'operatore di HP Italia ha detto l'esatto opposto di quanto detto a te. A questo punto non mi resta che sperare di non aver bisogno di garanzia e valutare casomai l'acquisto della garanzia italiana... se il costo del pacchetto si mantiene intorno ai 100/150€, anche solo per un anno, rimane ugualmente la convenienza di averlo acquistato negli USA (almeno in base alla configurazione che ho acquistato io)
Concordo sul fatto che nessuno ha le idee chiare... a me, come dicevo prima, l'operatore di HP Italia ha detto l'esatto opposto di quanto detto a te. A questo punto non mi resta che sperare di non aver bisogno di garanzia e valutare casomai l'acquisto della garanzia italiana... se il costo del pacchetto si mantiene intorno ai 100/150€, anche solo per un anno, rimane ugualmente la convenienza di averlo acquistato negli USA (almeno in base alla configurazione che ho acquistato io)
Si hai ragione. Certamente ciò che dici vale anche per me: con la configurazione che ho in mente, risparmierei comunque parecchio ed in ogni caso è una configurazione che in Italia non vedremo MAI (a mio modesto avviso...chiamalo pure sentore) perciò...o così o nisba.
Ad essere sinceri la cosa che più mi preoccupa è l'eventuale fragilità e/o difetti costruttivi della macchina: su HP ne ho sentite di cotte e di crude da parecchie voci diverse perciò anche se questo computer è una meraviglia ed è completamente riprogettato da zero, non sto tranquillissimo al 100%...
Appunto a questo proposito era mia intenzione chiedere sia al thread "ufficiale" per così dire, sia a quello di mauriziofa di commentare lo "stato" del computer col passare delle settimane/mesi e segnalare l'eventuale insorgere di problemi hardware o di fabbricazione in generale.
Stavo valutando se sia il caso aprire un thread apposito in modo da fare un pò il punto della situazione reale di questi nuovi HP DV6/7,questo perché anche in varie "recensioni" degli acquirenti sia sul sito ufficiale di HP U.S.A. che in altri blog,ecc. ci sono molti entusiasti della macchina ma anche sempre qualcuno che ha segnalato gravi problemi hardware (blu screen a ripetizione/reset, audio pessimo, tastiera/touchpad difettosi, addirittura l'alluminio che viene via poco a poco :eek: ).
Che ne pensate?
leone804
13-06-2011, 08:52
Si hai ragione. Certamente ciò che dici vale anche per me: con la configurazione che ho in mente, risparmierei comunque parecchio ed in ogni caso è una configurazione che in Italia non vedremo MAI (a mio modesto avviso...chiamalo pure sentore) perciò...o così o nisba.
Ad essere sinceri la cosa che più mi preoccupa è l'eventuale fragilità e/o difetti costruttivi della macchina: su HP ne ho sentite di cotte e di crude da parecchie voci diverse perciò anche se questo computer è una meraviglia ed è completamente riprogettato da zero, non sto tranquillissimo al 100%...
Appunto a questo proposito era mia intenzione chiedere sia al thread "ufficiale" per così dire, sia a quello di mauriziofa di commentare lo "stato" del computer col passare delle settimane/mesi e segnalare l'eventuale insorgere di problemi hardware o di fabbricazione in generale.
Stavo valutando se sia il caso aprire un thread apposito in modo da fare un pò il punto della situazione reale di questi nuovi HP DV6/7,questo perché anche in varie "recensioni" degli acquirenti sia sul sito ufficiale di HP U.S.A. che in altri blog,ecc. ci sono molti entusiasti della macchina ma anche sempre qualcuno che ha segnalato gravi problemi hardware (blu screen a ripetizione/reset, audio pessimo, tastiera/touchpad difettosi, addirittura l'alluminio che viene via poco a poco :eek: ).
Che ne pensate?
beh questo è un discorso che si può estendere a qualsiasi produttore. Molti osannano Dell eppure c'è sempre qualcuno che ha avuto problemi con portatili Dell.
Oppure si parla di Asus come azienda che produce notebook di ottima fattura... eppure da mediamondo ho visto esposto un asus x53 e dopo una settimana aveva già un tasto del touchpad saltato.
È vero che questo potrebbe capitare anche a noi con l'HP che abbiamo a quanto pare il "problema" della garanzia non valida in Italia, e in quel caso saremmo fregati... ma arrivati ad un certo punto bisogna anche affidarsi alla buona sorte, farsi "coraggio" e acquistarlo perchè su 100 persone ci sarà sempre la mosca bianca che avrà problemi, ma non ci si può basare solo su questa persona altrimenti non acquisterai mai niente. Questo vale per un notebook hp, dell o asus che sia come per qualsiasi altro prodotto.
Io avevo il mitico Dell 9300. Dopo 3 anni sono comparse delle linee sul monitor. Il notebook Hp della ragazza invece ha dei grossi problemi di surriscaldamento e quando fa qualcosa di appena piu' complicato si spegne.
Mi sa che devo chiamare l'esorcista!
In ogni caso dopo una 20ina di mail e telefonate fra HP Italia e HP Usa, mi avrebbero confermato che se il modello (tipo LM726AV) non e' venduto in Italia, non e' coperto dalla garanzia in Italia.
Ho provato quindi a vedere e' stata se esiste un modello venduto sia in Italia che negli Usa...bene, non ne ho trovato uno (almeno vedendo io)! La cosa mi sembra alquanto ridicola, soprattutto dal momento che affermano che la maggior parte dei loro notebook hanno una copertura globale.
Non so se aquistarlo lo stesso o se prendere un dell che mi garantirebbe la garanzia internazionale. Vista la mia fortuna con i portatili, forse mi converrebbe optare per dell, ma mi sono davvero innamorato della serie dv7t qe.
Giusto per curiosita', dove trovo il link alla pagina che consente di controllare lo stato della garanzia in base al paese?
Io intanto temporeggio. Certo che non capisco HP. Puo' un'azienda del genere permettersi che tutti i dipendenti del costumer service abbiano una propria versione?
leone804
13-06-2011, 09:51
Io avevo il mitico Dell 9300. Dopo 3 anni sono comparse delle linee sul monitor. Il notebook Hp della ragazza invece ha dei grossi problemi di surriscaldamento e quando fa qualcosa di appena piu' complicato si spegne.
probabilmente è un HP di qualche serie precedente con noti problemi di riscaldamento... ora sembra siano stati risolti
In ogni caso dopo una 20ina di mail e telefonate fra HP Italia e HP Usa, mi avrebbero confermato che se il modello (tipo LM726AV) non e' venduto in Italia, non e' coperto dalla garanzia in Italia.
Ho provato quindi a vedere e' stata se esiste un modello venduto sia in Italia che negli Usa...bene, non ne ho trovato uno (almeno vedendo io)! La cosa mi sembra alquanto ridicola, soprattutto dal momento che affermano che la maggior parte dei loro notebook hanno una copertura globale.
Esatto, è quello che ho notato anche io... magari i prodotti a livello di specifiche sono identici ma hanno sigle diverse. E mi sembra assurdo che si basino solo su una sigla per invalidare una garanzia
Giusto per curiosita', dove trovo il link alla pagina che consente di controllare lo stato della garanzia in base al paese?
Io intanto temporeggio. Certo che non capisco HP. Puo' un'azienda del genere permettersi che tutti i dipendenti del costumer service abbiano una propria versione?
questo qui è il link: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/weInput?lc=it&cc=it&destPage=weInput&lang=it&docname=c00219498&=
e questo qui è il risultato che ottengo con i seriali del mio pc:
http://img191.imageshack.us/img191/5181/garanziahp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/garanziahp.jpg/)
CUT...
In ogni caso dopo una 20ina di mail e telefonate fra HP Italia e HP Usa, mi avrebbero confermato che se il modello (tipo LM726AV) non e' venduto in Italia, non e' coperto dalla garanzia in Italia.
Ho provato quindi a vedere e' stata se esiste un modello venduto sia in Italia che negli Usa...bene, non ne ho trovato uno (almeno vedendo io)! La cosa mi sembra alquanto ridicola, soprattutto dal momento che affermano che la maggior parte dei loro notebook hanno una copertura globale.
.....................
Io intanto temporeggio. Certo che non capisco HP. Puo' un'azienda del genere permettersi che tutti i dipendenti del costumer service abbiano una propria versione?
Visto? Purtroppo sembra che le cose stiano come mi hanno detto l'altro giorno. E anche su HP e la sua "politica" concordo che la definizione "ridicola" sia perfetta, per non parlare dei customer care che non sanno letteralmente che pesci pigliare, lasciati da HP alle proprie supposizioni/deduzioni/ipotesi senza una linea guida chiara dettata dalla dirigenza.
Ora bisognerebbe capire QUANTO costa la garanzia acquistata a parte...
leone804
13-06-2011, 12:58
Visto? Purtroppo sembra che le cose stiano come mi hanno detto l'altro giorno. E anche su HP e la sua "politica" concordo che la definizione "ridicola" sia perfetta, per non parlare dei customer care che non sanno letteralmente che pesci pigliare, lasciati da HP alle proprie supposizioni/deduzioni/ipotesi senza una linea guida chiara dettata dalla dirigenza.
Ora bisognerebbe capire QUANTO costa la garanzia acquistata a parte...
l'estensione da due anni della garanzia dovrebbe costare 149€ o 199€ a seconda che si opti per la riparazione o la sostituzione del prodotto... in teoria acquistare una seconda garanzia, anche di un anno, non dico che dovrebbe costare la metà ma quasi
Ad essere sinceri la cosa che più mi preoccupa è l'eventuale fragilità e/o difetti costruttivi della macchina
è questo il problema. su hp se ne sono sentite peste e corna e almeno la certezza che la garanzia di 1 anno ci sia è fondamentale (ovviamente sto parlando per gli acquisti in usa, in italia è sottintesa).
Accantonando il discorso USA e ammettendo che ci sia la garanzia di un anno, e dopo questo periodo ti si fonde la gpu (ho preso uno dei problemi più bastardi :D ) che si fa? lo chiedo perchè non ho mai avuto notebook (solo fissi assemblati da me)..
è questo il problema. su hp se ne sono sentite peste e corna e almeno la certezza che la garanzia di 1 anno ci sia è fondamentale (ovviamente sto parlando per gli acquisti in usa, in italia è sottintesa).
Accantonando il discorso USA e ammettendo che ci sia la garanzia di un anno, e dopo questo periodo ti si fonde la gpu (ho preso uno dei problemi più bastardi :D ) che si fa? lo chiedo perchè non ho mai avuto notebook (solo fissi assemblati da me)..
Ehm...sono in imbarazzo a rispondere alla tua domanda... provo con una quasi simpatica: lo metti in salotto come soprammobile chic? :cool:
l'estensione da due anni della garanzia dovrebbe costare 149€ o 199€ a seconda che si opti per la riparazione o la sostituzione del prodotto... in teoria acquistare una seconda garanzia, anche di un anno, non dico che dovrebbe costare la metà ma quasi
Grazie della info! Ho tentato di spluciare i prezzi dal sito ufficiale HP per l'estensione di garanzia, ma ti fanno procedere (e vedere i prezzi) solo DOPO aver inserito il codice del prodotto in tuo possesso...che io ancora non ho. Comunque i costi sembrano ragionevoli, sempre sperando che poi non ti rifilino super sòle quando ci mettono le mani sopra (ho letto di parecchi casi, in passato, di macchine restituite graffiate, senza viti o addirittura senza SO :eek:)
leone804
13-06-2011, 13:33
è questo il problema. su hp se ne sono sentite peste e corna e almeno la certezza che la garanzia di 1 anno ci sia è fondamentale (ovviamente sto parlando per gli acquisti in usa, in italia è sottintesa).
Accantonando il discorso USA e ammettendo che ci sia la garanzia di un anno, e dopo questo periodo ti si fonde la gpu (ho preso uno dei problemi più bastardi :D ) che si fa? lo chiedo perchè non ho mai avuto notebook (solo fissi assemblati da me)..
conosco gente che ha lasciato un notebook HP sotto una finestra aperta durante temporale... nessun cenno di malfunzionamento nonostante l'acqua. Lo stesso notebook che poi è sopravvisuto ad un pomeriggio passato in balia di piccole pesti di quattro o cinque anni.
Certo che con tutti questi discorsi mi sa che è meglio se faccio benedire il mio portatile quando arriverà :D :D :D
leone804
13-06-2011, 13:39
Grazie della info! Ho tentato di spluciare i prezzi dal sito ufficiale HP per l'estensione di garanzia, ma ti fanno procedere (e vedere i prezzi) solo DOPO aver inserito il codice del prodotto in tuo possesso...che io ancora non ho. Comunque i costi sembrano ragionevoli, sempre sperando che poi non ti rifilino super sòle quando ci mettono le mani sopra (ho letto di parecchi casi, in passato, di macchine restituite graffiate, senza viti o addirittura senza SO :eek:)
io li ho trovati qui: https://h40039.www4.hp.com/wtyext/priceTableList.do
dovrebbero essere accessibili anche senza il codice del prodotto
conosco gente che ha lasciato un notebook HP sotto una finestra aperta durante temporale... nessun cenno di malfunzionamento nonostante l'acqua. Lo stesso notebook che poi è sopravvisuto ad un pomeriggio passato in balia di piccole pesti di quattro o cinque anni.
Certo che con tutti questi discorsi mi sa che è meglio se faccio benedire il mio portatile quando arriverà :D :D :D
Ma no dai! In fondo sono fiducioso,altrimenti non avrei perso giorni a raccogliere tonnellate di info su queste macchine e a romperVi le scatole con le mie domande qui sul forum ;)
Spero vivamente che questa reingegnerizzazione dei modelli Pavilion abbia risolto tutti i problemi che si sono verificati su questa serie in passato. Ritengo infatti che la stragrande maggioranza di essi fossero dovuti ai problemi di surriscaldamento eccessivo ed incontrollabile del notebook.
Se questo aspetto è ora ok,come sembra, resta solo l'incognita della qualità costruttiva generale (materiali impiegati e cose varie tipo saldature che in passato sono state uno dei talloni di Achille sui prodotti HP).
Certo, qualche utente che ha sparato di brutto contro HP ed il suo nuovo Pavilion l'ho trovato sul web...pure sulle "recensioni" nel sito ufficiale U.S.A. Hp. Ma credo che - purtroppo - qualche torta uscita male dal forno sia inevitabile.
Posso solo sperare - egoisticamente - che non la servano a me. :D
io li ho trovati qui: https://h40039.www4.hp.com/wtyext/priceTableList.do
dovrebbero essere accessibili anche senza il codice del prodotto
Mi da errore nella visualizzazione/esecuzione della pagina...comunque ok, mi fido di quanto hai scritto sopra! Grazie
leone804
13-06-2011, 13:47
Certo, qualche utente che ha sparato di brutto contro HP ed il suo nuovo Pavilion l'ho trovato sul web...pure sulle "recensioni" nel sito ufficiale U.S.A. Hp. Ma credo che - purtroppo - qualche torta uscita male dal forno sia inevitabile.
Posso solo sperare - egoisticamente - che non la servano a me. :D
Mi sa che è quello che sperano tutti :D
Per accedere alla pagina con i prezzi prova a fare così: nella pagina con il modulo per la verifica dello stato della garanzia in basso a sinistra dovrebbe esserci un box grigio con scritto "Estensione garanzia 1+2". Dopo aver aperto la pagina clicca su "Desiderate conoscere l'offerta delle estensioni di garanzia HP " e poi a sinistra su "Gamma e prezzi"
E' appena uscito un promo code per abbassare il costo del 30% dei nuovi modelli dv6t qe e dv7t qe.
Mi viene da piangere!
L'istinto sarebbe quello di comprarlo. Vi spiego perche':
HP Pavilion dv7t Quad Edition customizable Notebook PC
LM726AV
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit with Service Pack 1
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
6GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
9-Cell Lithium-Ion Battery (over-sized) - Up to 9.5 hours of battery life +++
17.3" diagonal HD+ HP BrightView LED Display (1600 x 900)
Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN with Wireless Display Support
costo comprendenti tasse della California: 1005$ (al cambio in euro di ieri e' 700 euro)
Se solo questi dell'HP facessero le cose per bene. Ho la mente in conflitto fra non perdere questa occasione ed avere paura che abbia problemi di hardwaree che quindi mi serva la garanzia.
Io rimango a Los Angeles per un altro mese e mezzo, quindi se anche avesse dei problemi che riscontro nell'immediato, dovrebbero ripararmelo in pochissimo tempo, o sbaglio? Il casino invece e' qalora i problemi si possano presentare dopo, una volta giunto in Italia.
Con Dell invece questa configurazione costa 1080 dollari tasse comprese (quindi 755euri) CON GARANZIA INTERNAZIONALE 2 ANNI:
XPS 17
Genuine Windows® Home Premium, 64-Bit, English
2nd generation Intel® Core™ i7-2630QM processor 2.00 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 2.90 GHz
6GB Shared Dual Channel DDR3 Memory
LCD 17.3" HD+ (900p) LED Display with 2.0MP HD Webcam
Video Card NVIDIA® GeForce® GT 550M 1GB graphics with Optimus
500GB 7200 RPM SATA Hard Drive
Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD) with Roxio Creater 2011
JBL 2.1 Speakers with Waves Maxx Audio 3
Wireless Plus Bluetooth Intel Centrino Advanced-N 6230 and Bluetooth 3.0
90 WHr 9-cell Lithium Ion Primary Battery
Hardware Support Services 2 Year Home Express Service
Voi che fareste al posto mio Dv6t qe senza garanzia o XPS17 con garanzia??
E' appena uscito un promo code per abbassare il costo del 30% dei nuovi modelli dv6t qe e dv7t qe.
Mi viene da piangere!
L'istinto sarebbe quello di comprarlo. Vi spiego perche':
HP Pavilion dv7t Quad Edition customizable Notebook PC
LM726AV
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit with Service Pack 1
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
6GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
9-Cell Lithium-Ion Battery (over-sized) - Up to 9.5 hours of battery life +++
17.3" diagonal HD+ HP BrightView LED Display (1600 x 900)
Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN with Wireless Display Support
costo comprendenti tasse della California: 1005$ (al cambio in euro di ieri e' 700 euro)
Se solo questi dell'HP facessero le cose per bene. Ho la mente in conflitto fra non perdere questa occasione ed avere paura che abbia problemi di hardwaree che quindi mi serva la garanzia.
Io rimango a Los Angeles per un altro mese e mezzo, quindi se anche avesse dei problemi che riscontro nell'immediato, dovrebbero ripararmelo in pochissimo tempo, o sbaglio? Il casino invece e' qalora i problemi si possano presentare dopo, una volta giunto in Italia.
Con Dell invece questa configurazione costa 1080 dollari tasse comprese (quindi 755euri) CON GARANZIA INTERNAZIONALE 2 ANNI:
XPS 17
Genuine Windows® Home Premium, 64-Bit, English
2nd generation Intel® Core™ i7-2630QM processor 2.00 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 2.90 GHz
6GB Shared Dual Channel DDR3 Memory
LCD 17.3" HD+ (900p) LED Display with 2.0MP HD Webcam
Video Card NVIDIA® GeForce® GT 550M 1GB graphics with Optimus
500GB 7200 RPM SATA Hard Drive
Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD) with Roxio Creater 2011
JBL 2.1 Speakers with Waves Maxx Audio 3
Wireless Plus Bluetooth Intel Centrino Advanced-N 6230 and Bluetooth 3.0
90 WHr 9-cell Lithium Ion Primary Battery
Hardware Support Services 2 Year Home Express Service
Voi che fareste al posto mio Dv6t qe senza garanzia o XPS17 con garanzia??
Bella domanda...
La configurazione del Pavilion che hai postato è davvero molto simile a quella dell'XPS17, con però l'HP che ha un HD più grande del 25% (nonchè dotato del nuovissimo sistema di protezione anti-urto/cadute,ecc.) e funzioni speciali quali per es. il lettore di impronte digitali (fichissimo ed anche utilissimo), nonché un design veramente accattivante (per me superiore).
Quanto alla tastiera e touchpad l'HP è ottimo (l'ho provato e cè scritto anche in varie recensioni) mentre non so dirti sul Dell. L'audio dovrebbe essere di primissima qualità sul Pavilion, sulla carta (cioè se mantiene le promesse dichiarate) addirittura il migliore sul mercato (almeno fino fascia medio-alta del laptop...ma forse anche oltre poiché su molte gamesmachine che ho scrutato il reparto audio non è minimamente all'altezza di questo) mentre quello dell'XPS17 credo sia buono ma comunque non proprio allo stesso livello.
Infine, ho letto che anche molti utenti Dell che hanno acquistato l'XPS17 stanno avendo problemi hardware di varia natura, tra cui se ricordo bene la non utilizzabilità delle porte USB 3.0.
Se sei interessato a questa macchina ti consiglio di "studiare" a fondo il trhread ufficiale su questo stesso forum!
Ultima considerazione: se è corretto quanto abbiamo appurato riguardo la garanzia HP e che il costo di una garanzia supplementare di 2 anni è di circa 150 Euro, considera che il Dell ti costa 75$ di più (diciamo circa 53 Euro) quindi in sostanza puoi avere la stessa copertura e acquistare l'HP pagandolo alla fine - nella peggiore delle ipotesi - 100 Euro più dell'XPS17.
Ora sta a te valutare se il Pavilion (con i suoi extra) vale questi 100 Euro.
Spero di averti reso un servizio utile!
Grazie Vichy per le info.
Ho avuto anche giusto oggi la notizia che molto probabilmente a fine anno mi dovro' trasferire per un anno in Messico. Diventerebbe quindi costoso e forse insensato fare l'estensione per la garanzia italiana e poi farne un'altra per il Messico, visto che giustamente anche li' HP offre modelli identici a quelli italiani e statunitensi cambiando pero' il nome del modello
Quindi o seguo il cuore, prendo il dv7tqe qui, vedo se nei primi giorni ci sono problemi (se si' lo mando subito a riparare) e fra 40 giorni quando torno in Italia incrocio le dita
o seguo la testa e prendo l'XPS17 che e' coperto sia in IT che in MX.
Dopo aver visto un po' di recensioni, comparison, etc mi sono convinto che l'HP e' a parita' di prezzo davvero superiore.
Mamma mia quanto odio Hp (brutti bast***i!!) che fate apposta per non garantire mai la garanzia globale dei notebook.
Grazie Vichy per le info.
Ho avuto anche giusto oggi la notizia che molto probabilmente a fine anno mi dovro' trasferire per un anno in Messico. Diventerebbe quindi costoso e forse insensato fare l'estensione per la garanzia italiana e poi farne un'altra per il Messico, visto che giustamente anche li' HP offre modelli identici a quelli italiani e statunitensi cambiando pero' il nome del modello
Quindi o seguo il cuore, prendo il dv7tqe qui, vedo se nei primi giorni ci sono problemi (se si' lo mando subito a riparare) e fra 40 giorni quando torno in Italia incrocio le dita
o seguo la testa e prendo l'XPS17 che e' coperto sia in IT che in MX.
Dopo aver visto un po' di recensioni, comparison, etc mi sono convinto che l'HP e' a parita' di prezzo davvero superiore.
Mamma mia quanto odio Hp (brutti bast***i!!) che fate apposta per non garantire mai la garanzia globale dei notebook.
Quoto in pieno la tua ultima frase ;)
Nel caso ti decidessi a prendere l'HP in U.S.A., mi raccomando non mancare di darci le tue impressioni e - naturalmente - di riferire problemi/guasti se si dovessero presentare. (incrocia le dita!)
Ho appena avuto una bruttissima esperienza con il supporto tecnico di Hp. Tanto di merda che ho mandato una mail al CEO di Hp:
"what image HP wants to give of itself as a brand? Few minutes ago I spoke with your technical support to talk about HP global warranty. I wanted to buy a dv7t qe and I needed to know a way to have a support if this notebook has hardware problems outside United States. The support specialist chatted with me was very rude. I've never been treated like this before. He closed my support request before i finished my questions, saying "bye Alex. If you need further assistance, please contact us again at...". I don't know what image you want to give to your customers. However I still don't understand why you talk about global warranty if there aren't notebooks sold in US and available also outside US (with the same product codes), so at the moment there isn't a notebook sold here, covered by warranty for hardware problems outside US. I was an HP fan, but after this experience I don't want to buy HP products anymore. It's a shame!"
Che cacchio! Mi sa che optero' per Dell. Nelle ultime ore volevo anche giocare d'azzardo e prenderlo sto benedetto dv7t, ma non e' possibile che un'azienda si comporti in questo modo, sia per la global warranty, che per come la gente risponde al customer service
Ho appena avuto una bruttissima esperienza con il supporto tecnico di Hp. Tanto di merda che ho mandato una mail al CEO di Hp:
"what image HP wants to give of itself as a brand? Few minutes ago I spoke with your technical support to talk about HP global warranty. I wanted to buy a dv7t qe and I needed to know a way to have a support if this notebook has hardware problems outside United States. The support specialist chatted with me was very rude. I've never been treated like this before. He closed my support request before i finished my questions, saying "bye Alex. If you need further assistance, please contact us again at...". I don't know what image you want to give to your customers. However I still don't understand why you talk about global warranty if there aren't notebooks sold in US and available also outside US (with the same product codes), so at the moment there isn't a notebook sold here, covered by warranty for hardware problems outside US. I was an HP fan, but after this experience I don't want to buy HP products anymore. It's a shame!"
Che cacchio! Mi sa che optero' per Dell. Nelle ultime ore volevo anche giocare d'azzardo e prenderlo sto benedetto dv7t, ma non e' possibile che un'azienda si comporti in questo modo, sia per la global warranty, che per come la gente risponde al customer service
Che dire? Mi dispiace molto. Hai ragione su tutti i fronti. Ad essere onesti non sei certo il primo che sia stato trattato in questo modo: negli U.S.A. in particolare sembra che HP si diverta (masochisti?) ad assumere imbe****i di ogni sorta, ho letto decine di casi simili sui forum americani.
Anche qui da noi sembra che in passato HP non abbia certo brillato positivamente per il servizio clienti e post-vendita...(fai qualche ricerca su google e te ne renderai immediatamente conto)
Oggettivamente questo è l'unico - ma importante - punto debole dell'acquisto del Pavilion: garanzia e servizio assistenza clienti.
Certo non una questione da poco :(
Se ci saranno ulteriori sviluppi facci sapere! Grazie
Neanche a fare apposta, dopo il caso indecente descritto sopra da lethio, mi è venuto in mente di chiamare il "servizio" HP Total Care (tralascio ogni battuta possibile in merito...leggete il resto e capirete) per tentare di venire definitivamente a capo della faccenda garanzia HP su macchine acquistate all'estero.
Risultato? Mi risponde un dem***e che con estrema supponenza, tono irriverente e assoluta scortesia nel dialogo DICHIARA senza tema di smentita che HP non garantisce un bel niente (praticamente parole sue!), in NESSUN modo a chi acquista una macchina in un Paese dove non risiede!!! Ciò significa, ed io l'ho chiesto esplicitamente per essere sicuro, che NON cè modo di ottenere uno straccio di copertura in garanzia NEANCHE pagando il pacchetto di garanzia a parte!!! :what:
Per chi se lo stesse chiedendo la risposta è SI: ho fatto notare che il modulo di controllo sul sito HP Italia da per buona la garanzia sui modelli U.S.A. e questo "soggetto" mi ha tranquillamente risposto che "non conta nulla".
Ah! per la cronaca afferma che non ci può essere garanzia anche perchè le macchine U.S.A. sono COMPLETAMENTE DIVERSE da quelle Italiane :D e sempre tranquillo come un pesce esplicitava: schede madri diverse(??), connessioni diverse(???), display diversi (????), PROCESSORI DIVERSI (?????).
E direte voi: beh ha ragione in un certo senso... NO NO!!! è qui il bello!!! lui intendeva proprio DIVERSI! Cioè un processore I7 sul Pavilion U.S.A. sarebbe costruttivamente e SOSTANZIALMENTE diverso da un I7 dei Pavilion italiani!!! Mi veniva da ridere... quando ho tentato di fargli notare la marea di str*****e che stava dicendo, si è incazzato ed ha tagliato corto dicendo "è inutile che stia a parlare di cose tecniche con lei" (!!!) DA PAURA!!!
Visto il mio interlocutore,mi sono divertito a prenderli un pò per il c*** e tra le tante cosucce su cui ho scagliato stilettate, ho fatto notare come per esempio un businessman che abbia bisogno del computer PER LAVORO e che viaggia spesso all'estero (stando fuori per almeno alcuni giorni o lunghi periodi,è ovvio) non può certo tornare in Italia per farsi riparare una qualsiasi ca***ta.
Il nostro "Total Care Operator" sembrava addirittura riderci su...mi ha risposto: "pazienza! si arrangi(!!!)" INVEROSIMILE!!!!! :incazzed:
Pazienza? FINITA. Poi ho fatto notare come altre ditte offrano invece garanzia e copertura INTERNAZIONALE senza condizioni e lui irriverente mi replica: "bene,allora provi con loro buona fortuna".
NO COMMENT. :banned:
è ovvio che ci sia mancanza di serietà.
questa è la mia paura dato che si parla di 900/1000 euro e sono soldi per quanto mi riguarda.
è ovvio che ci sia mancanza di serietà.
questa è la mia paura dato che si parla di 900/1000 euro e sono soldi per quanto mi riguarda.
Come ho scritto sul thread dedicato, sono sconcertato. Allibito.
Mancanza di serietà è un eufemismo. Se fossi stato già un cliente HP e un operatore "Total Care" mi avesse trattato in questo modo l'avrei querelato seduta stante (forse non ho gli estremi ma vi giuro che il suo interloquire sfiorava molto da vicino l'insulto) e chiesto i danni alla società.
leone804
14-06-2011, 14:32
NO COMMENT.[/B] :banned:
quindi a quanto pare sono rimasto fregato :mbe: :muro: :mc:
a questo punto non mi resta che sperare che non abbia problemi... di solito in passato non ho mai avuto necessità di ricorrere alla garanzia, magari ne avrò bisogno proprio stavolta :muro:
Certo che mi sembra alquanto assurda come cosa... ad ogni chiamata viene fuori una versione modificata. Ancora più assurdo il fatto che se ad esempio avessi acquistato il pc in italia e poi mi fossi trasferito negli USA non avrei potuto usufruire di garanzia americana. Ad ogni modo proverò a fare anche io una chiamata fornendo se necessario i seriali del pc, magari verrà fuori l'ennesima versione.
Intanto ringrazio Vishy per tutte le informazioni.
quindi a quanto pare sono rimasto fregato :mbe: :muro: :mc:
a questo punto non mi resta che sperare che non abbia problemi... di solito in passato non ho mai avuto necessità di ricorrere alla garanzia, magari ne avrò bisogno proprio stavolta :muro:
Certo che mi sembra alquanto assurda come cosa... ad ogni chiamata viene fuori una versione modificata. Ancora più assurdo il fatto che se ad esempio avessi acquistato il pc in italia e poi mi fossi trasferito negli USA non avrei potuto usufruire di garanzia americana. Ad ogni modo proverò a fare anche io una chiamata fornendo se necessario i seriali del pc, magari verrà fuori l'ennesima versione.
Intanto ringrazio Vishy per tutte le informazioni.
Di nulla,ci mancherebbe, siamo qui appunto per aiutarci. Sulla questione credo di aver già detto/tentato tutto il possibile.
E ci sono rimasto proprio di *****.
Tieni conto che la prima volta che ho chiamato, giorni fa, ho fatto il numero raccomandato sul sito HP per le info sui prodotti della serie Pavilion. (numero normale urbano di Milano...anche qui assurdo che non abbiano neanche una serie di numeri verdi per informazioni di questo genere...) Stavolta invece ho chiamato il numero verde (l'unico che mettono a disposizione) del Total Care SU SUGGERIMENTO di un operatore dell'altro numero, il quale non sapeva che dirmi in merito ai miei quesiti (...) ed il risultato è stato quanto ho descritto sopra.
Da notare, a voler essere proprio "cattivi" che pure l'operatore che mi ha "dirottato" sul numero verde non mi ispirava alcuna fiducia, con un accento ed una cadenza da personaggio dei film del Commissario Monnezza (per chi non sapesse di cosa sto parlando,documentatevi con google ;) )
Tze tze :D
leone804
14-06-2011, 16:07
Di nulla,ci mancherebbe, siamo qui appunto per aiutarci. Sulla questione credo di aver già detto/tentato tutto il possibile.
E ci sono rimasto proprio di *****.
figurati come ci sono rimasto io che il pc l'ho già acquistato... e a convincermi fu neanche tanto la chiamata che ho fatto ad hp ("Fa fede quello che è riportato sul modulo nel sito, se ti dice che è valida non ci sono problemi") quanto appunto la verifica sul sito :cry: :muro: :muro: :muro:. Fa ancora più rabbia il fatto che non sono un tipo avventato, ho rimuginato sul da farsi per due settimane (sei mesi se consideriamo il tempo passato a decidermi su quale portatile acquistare :muro: ) e nonostante tutto sono rimasto fregato.
Cmq incrocio le dita e spero che vada tutto bene, l'altro utente che l'ha acquistato finora è pienamente soddisfatto... come alternativa potrei rivenderlo quasi subito negli USA facendomi aiutare da consegnato (anche perdendoci qualcosa ma meglio perdere 100€ che 700€) oppure se proprio mi becco la ciambella uscita senza buco potrei aspettare la prossima offerta di valutazione dell'usato.
Ovviamente spero di non dover ricorrere a nessuna di queste ipotesi visto che l'ho acquistato per un'effettiva necessità e non per il gusto di giocare al piccolo trafficante di notebook :mbe:
mauriziofa
14-06-2011, 16:33
Di nulla,ci mancherebbe, siamo qui appunto per aiutarci. Sulla questione credo di aver già detto/tentato tutto il possibile.
E ci sono rimasto proprio di *****.
Tieni conto che la prima volta che ho chiamato, giorni fa, ho fatto il numero raccomandato sul sito HP per le info sui prodotti della serie Pavilion. (numero normale urbano di Milano...anche qui assurdo che non abbiano neanche una serie di numeri verdi per informazioni di questo genere...) Stavolta invece ho chiamato il numero verde (l'unico che mettono a disposizione) del Total Care SU SUGGERIMENTO di un operatore dell'altro numero, il quale non sapeva che dirmi in merito ai miei quesiti (...) ed il risultato è stato quanto ho descritto sopra.
Da notare, a voler essere proprio "cattivi" che pure l'operatore che mi ha "dirottato" sul numero verde non mi ispirava alcuna fiducia, con un accento ed una cadenza da personaggio dei film del Commissario Monnezza (per chi non sapesse di cosa sto parlando,documentatevi con google ;) )
Tze tze :D
Io sono anni che compro i prodotti HP e ho avuto a che fare con la loro assistenza: le persone che rispondono al telefono sono effettivamente ignoranti ed incompetenti tanto che per farmi passare la riparazione di un monitor ho dovuto dire che era nero e non si accendeva anche se in realtà si vedeva per metà si era fulmninata solo la parte inferirore del pannello.
Vero.
Assistenza: il monitor è partito per l' assistenza il 10 agosto di 2 anni fa, io stesso pensavo, seee fino a fine settembre non si vede, è tornato un monitor NUOVO identico a quello mandato in riparazione il 19 Agosto, 9 giorni DI CALENDARIO dopo.
E lo stesso, celerità, cè stata con un portatile a cui si era rotta la ventola e, per fortuna, era intervenuto il chip di controllo temperature non facendolo accendere e salvando la scheda madre, 12 giorni di calendario.
Quindi Call Center e, almeno fino allo scorso anno, progettazione hardware dei portatili con lacune, poi per la seconda hanno deciso di dare una "ripulita" e rifare completamente la progettazione dei portatili ed ora si vede, velocità ventole regolabile, ventole messe di lato che espellono l aria ecc....
A voler essere pignoli permangono i problemi di schermate blu per colpa del driver della scheda video switchabile, ma non è colpa di hp semmai di ATI/AMD che ha fatto un driver buggato all inverosimile, ma spero che con la prossima versione si stabilizzi. Stessa cosa per quello Intel che fino alla versione di Maggio 2011 era instabile da matti, quando si switcawa si bloccava il pc oppure schermata blu. Ma sono problemi che si hanno con ogni pc e con ogni produttore, perchè i processori Sandy Bridge sono nuovi e sono ovunque e le schede ATI/AMD idem.
Non vedrei la situazione così tragica, poi fai la scelta che ritieni opportuna.
Io sono anni che compro i prodotti HP e ho avuto a che fare con la loro assistenza: le persone che rispondono al telefono sono effettivamente ignoranti ed incompetenti tanto che per farmi passare la riparazione di un monitor ho dovuto dire che era nero e non si accendeva anche se in realtà si vedeva per metà si era fulmninata solo la parte inferirore del pannello.
Vero.
......CUT........
Non vedrei la situazione così tragica, poi fai la scelta che ritieni opportuna.
Guarda, in linea di principio avresti anche ragione e soprattutto parli da persona con ampia esperienza su HP. Resta però insoluto il problema iniziale che è la chiave di tutto: OVVERO QUESTA STRAMALEDETTA GARANZIA CHE SUI PRODOTTI ACQUISTATI ALL'ESTERO NON RITENGONO APPLICABILE IN ITALIA.
Se ci fosse la garanzia starei molto più tranquillo (e anche leone804 suppongo ;) ) ma di fatto così non è. Spero in vive e CERTE smentite, ma a questo punto le prove a sfavore sono 3-4 (HP U.S.A., Total Care HP Italia, un paio di operatori del servizio assistenza clienti HP) contro 1 a favore (modulo di controllo garanzia sul sito HP Italia)...
La iella è che avevo un coupon di acquisto con ben il 30% di sconto (e non credo ce ne saranno altri migliori di questo, altrimenti te lo regalano letteralmente sto benedetto computer) sul Pavilion DV7 che mi scade a giorni e proprio oggi ero deciso a fare l'ordine...ironia della sorte.
figurati come ci sono rimasto io che il pc l'ho già acquistato... e a convincermi fu neanche tanto la chiamata che ho fatto ad hp ("Fa fede quello che è riportato sul modulo nel sito, se ti dice che è valida non ci sono problemi") quanto appunto la verifica sul sito :cry: :muro: :muro: :muro:. Fa ancora più rabbia il fatto che non sono un tipo avventato, ho rimuginato sul da farsi per due settimane (sei mesi se consideriamo il tempo passato a decidermi su quale portatile acquistare :muro: ) e nonostante tutto sono rimasto fregato.
Cmq incrocio le dita e spero che vada tutto bene, l'altro utente che l'ha acquistato finora è pienamente soddisfatto... come alternativa potrei rivenderlo quasi subito negli USA facendomi aiutare da consegnato (anche perdendoci qualcosa ma meglio perdere 100€ che 700€) oppure se proprio mi becco la ciambella uscita senza buco potrei aspettare la prossima offerta di valutazione dell'usato.
Ovviamente spero di non dover ricorrere a nessuna di queste ipotesi visto che l'ho acquistato per un'effettiva necessità e non per il gusto di giocare al piccolo trafficante di notebook :mbe:
Ti auguro veramente che vada tutto bene! Faccio il tifo!
Onestamente come computer è una bomba e non cè da sorprendersi che l'altro utente sia pienamente soddisfatto.
Porcaccia comunque...pensa che stamattina ero riuscito finalmente a trovare i prezzi per il pacchetto garanzia aggiuntivo: 107 Euro per 2 anni e 167 per 3 anni! Direi ottimi! Peccato che sembra non si possa usufruire del servizio :(
leone804
14-06-2011, 17:40
Guarda, in linea di principio avresti anche ragione e soprattutto parli da persona con ampia esperienza su HP. Resta però insoluto il problema iniziale che è la chiave di tutto: OVVERO QUESTA STRAMALEDETTA GARANZIA CHE SUI PRODOTTI ACQUISTATI ALL'ESTERO NON RITENGONO APPLICABILE IN ITALIA.
Se ci fosse la garanzia starei molto più tranquillo (e anche leone804 suppongo ;) ) ma di fatto così non è. Spero in vive e CERTE smentite, ma a questo punto le prove a sfavore sono 3-4 (HP U.S.A., Total Care HP Italia, un paio di operatori del servizio assistenza clienti HP) contro 1 a favore (modulo di controllo garanzia sul sito HP Italia)...
La iella è che avevo un coupon di acquisto con ben il 30% di sconto (e non credo ce ne saranno altri migliori di questo, altrimenti te lo regalano letteralmente sto benedetto computer) sul Pavilion DV7 che mi scade a giorni e proprio oggi ero deciso a fare l'ordine...ironia della sorte.
supponi bene :D
ti lascio immaginare il mio stato d'animo, ho i miei 700€ che stanno girando per l'europa sottoforma di notebook, poi arrivano queste notizie poco confortanti sulla garanzia... :cool:
Ammesso che la garanzia non sia valida in Italia e non sia possibile acquistarne un'altra per il territorio italiano... dovrei spedirlo ad HP USA per eventuali sostituzioni/riparazioni giusto? Non credo proprio che una volta arrivato in Italia decada automaticamente la garanzia americana altrimenti sarebbero da denuncia. Mettiamo che con 50€ lo mando ad hp usa... per il ritorno mi affiderei di nuovo a consegnato e sarebbero altri 50€. Totale, un centinaio di euro. Rimarrei comunque al di sotto di quanto l'avrei pagato in Italia, o comunque al di sotto di quanto spenderei se lo facessi riparare da un privato. Ovvio che, facendo i dovuti scongiuri, una cosa del genere andrebbe fatta per danni gravi, non per il graffietto o per il tasto leggermente fuori posto, per cose del genere credo che HP Italia (o qualsiasi altro costruttore) ti manderebbe a quel paese anche se gli presentassi un notebook acquistato sul territorio italiano.
Sicuramente è un discorso condizionato dal fatto che ho già acquistato il pc, probabilmente se avessi saputo prima di questo "problema" ci avrei pensato 100 volte (invece di 99 :p) prima di acquistarlo, FORSE mi sarei convinto ugualmente all'acquisto puntando magari su una configurazione più economica, in modo da perdere meno soldi nel caso le cose fossero andate male, e su un pizzico di fortuna in più.
Ora non voglio convincerti a prendere una strada piuttosto che un'altra, le mie sono solo considerazioni dovute al fatto che sto cercando di indorarmi la pillola, però arrivati ad un certo punto bisogna fare anche le proprie valutazioni. Se cerchi una configurazione che comunque arriverà in Italia, magari anche a 150/200€ in più del prezzo americano, se non hai l'urgenza di acquistarlo e se per tua fortuna non hai problemi di liquidi come li avevo in un certo senso anche io, allora prenderei la versione italiana. Se invece cerchi una configurazione particolare della quale proprio non puoi fare a meno, se la differenza di prezzo inizia a farsi consistente... beh a quel punto inizierei a farmi due conti e a vedere se, anche nella peggiore delle ipotesi (computer da mandare in garanzia in USA perchè completamente non funzionante), conviene acquistarlo lo stesso in america giocando anche un pò d'azzardo.
leone804
14-06-2011, 18:10
Ti auguro veramente che vada tutto bene! Faccio il tifo!
Onestamente come computer è una bomba e non cè da sorprendersi che l'altro utente sia pienamente soddisfatto.
Porcaccia comunque...pensa che stamattina ero riuscito finalmente a trovare i prezzi per il pacchetto garanzia aggiuntivo: 107 Euro per 2 anni e 167 per 3 anni! Direi ottimi! Peccato che sembra non si possa usufruire del servizio :(
grazie :p
Occhio all'estensione di garanzia... quella di un anno del produttore è "internazionale" (o presunta tale), l'estensione se non sbaglio è legata al solo territorio americano (o italiano se l'acquisti in italia). Mi sembra di averlo letto da qualche parte su hp usa nei dettagli del contratto
supponi bene :D
ti lascio immaginare il mio stato d'animo, ho i miei 700€ che stanno girando per l'europa sottoforma di notebook, poi arrivano queste notizie poco confortanti sulla garanzia... :cool:
Ammesso che la garanzia non sia valida in Italia e non sia possibile acquistarne un'altra per il territorio italiano... dovrei spedirlo ad HP USA per eventuali sostituzioni/riparazioni giusto? Non credo proprio che una volta arrivato in Italia decada automaticamente la garanzia americana altrimenti sarebbero da denuncia. Mettiamo che con 50€ lo mando ad hp usa... per il ritorno mi affiderei di nuovo a consegnato e sarebbero altri 50€. Totale, un centinaio di euro. Rimarrei comunque al di sotto di quanto l'avrei pagato in Italia, o comunque al di sotto di quanto spenderei se lo facessi riparare da un privato. Ovvio che, facendo i dovuti scongiuri, una cosa del genere andrebbe fatta per danni gravi, non per il graffietto o per il tasto leggermente fuori posto, per cose del genere credo che HP Italia (o qualsiasi altro costruttore) ti manderebbe a quel paese anche se gli presentassi un notebook acquistato sul territorio italiano.
Sicuramente è un discorso condizionato dal fatto che ho già acquistato il pc, probabilmente se avessi saputo prima di questo "problema" ci avrei pensato 100 volte (invece di 99 :p) prima di acquistarlo, FORSE mi sarei convinto ugualmente all'acquisto puntando magari su una configurazione più economica, in modo da perdere meno soldi nel caso le cose fossero andate male, e su un pizzico di fortuna in più.
Ora non voglio convincerti a prendere una strada piuttosto che un'altra, le mie sono solo considerazioni dovute al fatto che sto cercando di indorarmi la pillola, però arrivati ad un certo punto bisogna fare anche le proprie valutazioni. Se cerchi una configurazione che comunque arriverà in Italia, magari anche a 150/200€ in più del prezzo americano, se non hai l'urgenza di acquistarlo e se per tua fortuna non hai problemi di liquidi come li avevo in un certo senso anche io, allora prenderei la versione italiana. Se invece cerchi una configurazione particolare della quale proprio non puoi fare a meno, se la differenza di prezzo inizia a farsi consistente... beh a quel punto inizierei a farmi due conti e a vedere se, anche nella peggiore delle ipotesi (computer da mandare in garanzia in USA perchè completamente non funzionante), conviene acquistarlo lo stesso in america giocando anche un pò d'azzardo.
Guarda, hai centrato in pieno diversi punti.
Per quanto riguarda il tuo ragionamento sulla validità della garanzia in U.S.A., stai tranquillo: è valida.
Anche per quanto dici dopo hai ragione: dovresti mandarlo lì a tue spese ma non so se devi aggiungere anche il costo della spedizione da Consegnato ad HP oppure te lo vanno a prendere loro da Consegnato...e non so se sia un bene perché c'è caso che se HP vede quello che combinano lì, chiama i Rangers :D
Anche sul resto sono solidale con le tue sensazioni: anch'io ho passato settimane a raccogliere tonnellete di info,recensioni,pareri, ecc. praticamente su tutti i notebook recenti in commercio prima di decidermi per questo Pavilion. Non ti dico come mi sento ora che ero appunto straconvinto dell'acquisto... :(
La mia configurazione in Italia costerebbe un botto e comunque non la vedrei neanche se tornassi indietro nel tempo e riscrivessi le prime 10 letterine inviate a Babbo Natale :doh:
Inoltre ti confesso che spendere 100 o + Euro a volta mi atterrisce poiché se si presentano 2-3 problemi tipici (pixel dello schermo bruciati, scheda video out, tastiera/touch/porte non funzionanti) sono letteralmente cazzi.
E poi finito l'anno di garanzia U.S.A. che si fa? Io ero propenso a fare l'estensione di garanzia per pararmi bene (se la macchina non cede nei primi 2 anni è difficile che abbia problemi seri in seguito...) ma qui? Se mi si fo**e la scheda madre dopo il primo anno ho buttato una barca di soldini! :eek:
non esiste...io abbandono l'opzione USA.
Troppi problemi e troppi escamotage si devono affrontare per una cpu migliore e un full hd.....
è conveniente ok, ma al minimo inconveniente (scusate il gioco di parole) siamo fottuti.
La garanzia che hp offre non mi ispira neanche un pò, e sentendo i numeri degli operatori telefonici credo che valuterò l'acquisto di edizioni italiane o altri notebook....
non esiste...io abbandono l'opzione USA.
Troppi problemi e troppi escamotage si devono affrontare per una cpu migliore e un full hd.....
è conveniente ok, ma al minimo inconveniente (scusate il gioco di parole) siamo fottuti.
La garanzia che hp offre non mi ispira neanche un pò, e sentendo i numeri degli operatori telefonici credo che valuterò l'acquisto di edizioni italiane o altri notebook....
Ok, non posso darti torto. Ciò che rode è che sulla carta questo comp è davvero il massimo sotto ogni punto di vista (potenza,tastiera/touch,design,funzionalità speciali) e ti dirò che se l'avessero pompato un pò di più sotto l'aspetto della possibilità di installare schede grafiche spinte e reso disponibili display qualitativamente più seri, avrebbe realmente messo in discussione anche il ruolo di parecchie e costosissime gamesmachines....
Ora, come direbbe qualcuno, sorge spontanea una domanda: QUALE ALTERNATIVA A QUESTA MACCHINA? Non rispondetemi dicendo di leggere tutto il forum di HU...ho già letto - per inciso - anche molti altri thread ufficiali come quello sul Dell XPS17 e i Santech X65/n67...
Seriamente: quale pensate sia l'alternativa che più si avvicina come caratteristiche positive/special features a questa, ma che vanti un'ottima qualità costruttiva/componentistica e UNA GARANZIA INTERNAZIONALE CERTA?
leone804
14-06-2011, 20:54
E poi finito l'anno di garanzia U.S.A. che si fa? Io ero propenso a fare l'estensione di garanzia per pararmi bene (se la macchina non cede nei primi 2 anni è difficile che abbia problemi seri in seguito...) ma qui? Se mi si fo**e la scheda madre dopo il primo anno ho buttato una barca di soldini! :eek:
Il problema dell'anno di garanzia ci sarebbe anche in Italia perchè anche se lo acquisti qui ti danno un solo anno (idem per le altre aziende se non sbaglio), a meno che tu non faccia l'estensione appunto... quindi, nel caso di hp, si parla di circa 150 euro aggiuntivi al costo del notebook.
Il motivo principale che mi ha spinto a questa, a quanto pare sbagliata, decisione è stato soprattutto il fattore economico. Ero partito con il voler spendere intorno ai 600€, poi dopo tanta attesa sono venuti fuori questi hp e non ti nascondo che mi hanno conquistato fin dal primo momento che li ho visti, per caratteristiche, design, "extra", anche confrontandoli con marche più blasonate tipo asus... se non avessi avuto la necessità di acquistarlo in tempi brevi avrei aspettato settembre/ottobre per rientrare nel mio budget. Invece sono rientrato nella classica casistica del "chi troppo vuole nulla stringe".
Ora vorrei fare un altro tentativo con hp quando avrò il portatile in mano (ammesso che riuscirò ad averlo perchè dopo tutte queste belle notizie il mio pessimismo sta raggiungendo livelli mai visti prima), sperando di beccare qualcuno gentile e competente... ma immagino già le risposte.
Quindi non so proprio cosa fare a questo punto... certo è che i 900€ (o 800 se becco qualche offerta) degli hp italiani, unitamente al costo per l'estensione di garanzia, non posso proprio permettermeli :(
Ok, non posso darti torto. Ciò che rode è che sulla carta questo comp è davvero il massimo sotto ogni punto di vista (potenza,tastiera/touch,design,funzionalità speciali) e ti dirò che se l'avessero pompato un pò di più sotto l'aspetto della possibilità di installare schede grafiche spinte e reso disponibili display qualitativamente più seri, avrebbe realmente messo in discussione anche il ruolo di parecchie e costosissime gamesmachines....
Ora, come direbbe qualcuno, sorge spontanea una domanda: QUALE ALTERNATIVA A QUESTA MACCHINA? Non rispondetemi dicendo di leggere tutto il forum di HU...ho già letto - per inciso - anche molti altri thread ufficiali come quello sul Dell XPS17 e i Santech X65/n67...
Seriamente: quale pensate sia l'alternativa che più si avvicina come caratteristiche positive/special features a questa, ma che vanti un'ottima qualità costruttiva/componentistica e UNA GARANZIA INTERNAZIONALE CERTA?
Mi spiace dirtelo, ma restando nel formato da 15'' al momento l'alternativa è solo il santech x65 con una gt555m castrata ma sempre migliore di una 540m e che può fare concorrenza alla 6770 dell'hp (che comunque è migliore).
L'assistenza italiana di 3 anni della Santech è sicuramente qualcosa di sublime, ma bisogna riconoscere che il prodotto per quanto qualitativamente buono e solido è piuttosto bruttino e con design poco accattivante. Diciamo che ha un look un pò spartano da quel che si vede dalle foto. Poi è vero sarà qualitativamente superiore a molti note, ma anche l'occhio vuole la sua parte. La parte multimediale inoltre con l'audio penoso (definito così da molti) è una componente abbastanza importante. io amo ascoltare musica e vedere film e stare sempre a collegare le casse è una cosa impraticabile.
Nel segmento 15,6'' con gt555m o 6770 non c'è altro (apparte i mac). O almeno io non trovo altro.
PS: il dell xps 15'' ha un prezzo a dir poco scandaloso, gonfiato a dismisura e con la 540m. :rolleyes:
Il problema dell'anno di garanzia ci sarebbe anche in Italia perchè anche se lo acquisti qui ti danno un solo anno (idem per le altre aziende se non sbaglio), a meno che tu non faccia l'estensione appunto... quindi, nel caso di hp, si parla di circa 150 euro aggiuntivi al costo del notebook.
Il motivo principale che mi ha spinto a questa, a quanto pare sbagliata, decisione è stato soprattutto il fattore economico. Ero partito con il voler spendere intorno ai 600€, poi dopo tanta attesa sono venuti fuori questi hp e non ti nascondo che mi hanno conquistato fin dal primo momento che li ho visti, per caratteristiche, design, "extra", anche confrontandoli con marche più blasonate tipo asus... se non avessi avuto la necessità di acquistarlo in tempi brevi avrei aspettato settembre/ottobre per rientrare nel mio budget. Invece sono rientrato nella classica casistica del "chi troppo vuole nulla stringe".
Ora vorrei fare un altro tentativo con hp quando avrò il portatile in mano (ammesso che riuscirò ad averlo perchè dopo tutte queste belle notizie il mio pessimismo sta raggiungendo livelli mai visti prima), sperando di beccare qualcuno gentile e competente... ma immagino già le risposte.
Quindi non so proprio cosa fare a questo punto... certo è che i 900€ (o 800 se becco qualche offerta) degli hp italiani, unitamente al costo per l'estensione di garanzia, non posso proprio permettermeli :(
In italia non credo proprio che possano darti un solo anno di garanzia. Per legge ti spettano 2 anni. Al limite l'altro anno è "coperto" dal negoziante che ti ha venduto il comp.
Mi è venuta un'idea balzana...
La garanzia è valida in U.S.A. e pertanto è valida ANCHE l'estensione di garanzia. A questo punto bisogna seriamente valutare se sia il caso di acquistare alte alla macchina un'estensione di garanzia direttamente presso HP U.S.A.
In questo modo avresti una copertura decente per 3 anni almeno...sempre considerando che ogni "inconveniente" ti costa una botta da 100+ Euro per spese di spedizione :cry:
Ma almeno non rischi di dover buttar via la macchina.
Che ne pensi?
Ora vorrei fare un altro tentativo con hp quando avrò il portatile in mano (ammesso che riuscirò ad averlo perchè dopo tutte queste belle notizie il mio pessimismo sta raggiungendo livelli mai visti prima), sperando di beccare qualcuno gentile e competente... ma immagino già le risposte.
Quindi non so proprio cosa fare a questo punto... certo è che i 900€ (o 800 se becco qualche offerta) degli hp italiani, unitamente al costo per l'estensione di garanzia, non posso proprio permettermeli :(
Ti consiglio appena hai il pc fra le mani di fare una estensione di garanzia con hp italia se possibile in modo da pararti il cu^o.
Mi spiace dirtelo, ma restando nel formato da 15'' al momento l'alternativa è solo il santech x65 con una gt555m castrata ma sempre migliore di una 540m e che può fare concorrenza alla 6770 dell'hp (che comunque è migliore).
L'assistenza italiana di 3 anni della Santech è sicuramente qualcosa di sublime, ma bisogna riconoscere che il prodotto per quanto qualitativamente buono e solido è piuttosto bruttino e con design poco accattivante. Diciamo che ha un look un pò spartano da quel che si vede dalle foto. Poi è vero sarà qualitativamente superiore a molti note, ma anche l'occhio vuole la sua parte. La parte multimediale inoltre con l'audio penoso (definito così da molti) è una componente abbastanza importante. io amo ascoltare musica e vedere film e stare sempre a collegare le casse è una cosa impraticabile.
Nel segmento 15,6'' con gt555m o 6770 non c'è altro (apparte i mac). O almeno io non trovo altro.
PS: il dell xps 15'' ha un prezzo a dir poco scandaloso, gonfiato a dismisura e con la 540m. :rolleyes:
Mi trovi perfettamente d'accordo con tutte le tue valutazioni. Di prendere il Dell XPS non se ne parla nemmeno, schermo pessimo e un sacco di problemi hardware/software (leggetvi il thread relativo).
Il Santech l'hai descritto benissimo tu: esteticamente se me lo immagino accostato al Pavilion è come vedessi ***** con la cioccolata (non voglio offendere nessuno, sto facendo una battuta ovviamente) ed il comparto audio è appunto pessimo mentre quello del Pavilion è forse il migliore sul mercato, a meno di considerare macchine da 3.000 Euro...
Inoltre il Santech è proprio nudo e crudo: tanta roba, di qualità anche,ma hai solo quello che ci metti dentro. Voglio dire che delle funzionalità extra del prodotto HP nemmeno l'ombra (lettore di impronte, sistema di raffreddamento ottimizzato, sistema di protezione dei dischi rigidi con RILEVATORE DI MOVIMENTO :cool: ,ecc.)
Comunque io sono/ero orientato sul DV7 quindi schermo da 17"... perciò non sono "limitato" alla gamma dei 15,6": altri suggerimenti quindi?
P.S: grazie comunque per l'interessamento/risposta!
Ti consiglio appena hai il pc fra le mani di fare una estensione di garanzia con hp italia se possibile in modo da pararti il cu^o.
Leggi i miei post addietro!
HP Italia SI RIFIUTA di darti qualsiasi tipo di garanzia su un prodotto HP non acquistato in Italia.
Comunque io sono/ero orientato sul DV7 quindi schermo da 17"... perciò non sono "limitato" alla gamma dei 15,6": altri suggerimenti quindi?
P.S: grazie comunque per l'interessamento/risposta!
Capirai è 3 anni che seguo giornalmente il mondo dei notebook e devo dire che non ho trovato ancora niente che mi potesse andare bene. Volevo togliermi lo sfizio di avere un note abbastanza potente un po per tutti gli usi e che durasse nel tempo, ma qui ogni note ha la sua croce. Sono esigente io? Forse, ma quando sborso soldi voglio qualcosa che mi faccia pensare che li ho spesi in maniera corretta.
Comunque allora per il 17'' c'è il dell xps 17'' che non è pessimo. é un pò che non provo una configurazione, ma i prezzi erano molto più abbordanili del 15'' e con una bella gt555m non castrata (a 192bit!). Non potrebbe essere male, prendilo in considerazione!
leone804
14-06-2011, 21:20
In italia non credo proprio che possano darti un solo anno di garanzia. Per legge ti spettano 2 anni. Al limite l'altro anno è "coperto" dal negoziante che ti ha venduto il comp.
La copertura da parte del negoziante è un altro terno al lotto... anche io sapevo che per legge la garanzia è di due anni, ma bisogna vedere in che modo il negoziante la applica. Ogni tanto leggo o sento di gente che nonostante il secondo anno rimane fregata... praticamente ovunque ti giri la fregatura è dietro l'angolo
In questo modo avresti una copertura decente per 3 anni almeno...sempre considerando che ogni "inconveniente" ti costa una botta da 100+ Euro per spese di spedizione :cry:
Ma almeno non rischi di dover buttar via la macchina.
Che ne pensi?
Potrebbe essere un'idea valida... certo che se salta qualcosa ogni due tre mesi o si è sfigati o si ha bisogno di un esorcista :D. Se fosse già un invio all'anno i costi sarebbero ammortizzati.
Ho un notebook asus del 2000 e in 11 anni l'unico problema che ho avuto è stato con l'alimentatore, ma dopo 5 o 6 anni dall'acquisto... mi piacerebbe avere la stessa fortuna con questo hp :p
Ripeto, se sei nelle condizioni di volere una configurazione particolare perchè quelle italiane non soddisfano le tue esigenze e contemporaneamente hai anche il bisogno di risparmiare qualcosa allora puoi fare un pensiero all'acquisto oltreoceano facendo affidamento anche alla buona sorte... per dirti, se non avessi avuto il problema economico avrei preso il 6030 e amen, per le mie esigenze probabilmente sarebbe stato più che sufficiente
Ti consiglio appena hai il pc fra le mani di fare una estensione di garanzia con hp italia se possibile in modo da pararti il cu^o.
l'intenzione era quella infatti, magari non subito ma cmq entro il primo anno... ma vendono estensioni di garanzia su prodotti la cui garanzia, a quanto pare, non è valida in italia? viste le notizie venute fuori immagino già una risposta negativa :mbe:
Di questo però voglio accertarmene quando avrò il pc tra le mani
Capirai è 3 anni che seguo giornalmente il mondo dei notebook e devo dire che non ho trovato ancora niente che mi potesse andare bene. Volevo togliermi lo sfizio di avere un note abbastanza potente un po per tutti gli usi e che durasse nel tempo, ma qui ogni note ha la sua croce. Sono esigente io? Forse, ma quando sborso soldi voglio qualcosa che mi faccia pensare che li ho spesi in maniera corretta.
Comunque allora per il 17'' c'è il dell xps 17'' che non è pessimo. é un pò che non provo una configurazione, ma i prezzi erano molto più abbordanili del 15'' e con una bella gt555m non castrata (a 192bit!). Non potrebbe essere male, prendilo in considerazione!
L'ho già fatto. Mi sono letto quasi tutto il thread relativo e quando prima parlavo di problemi hardware/software mi riferivo proprio all'XPS17: per es. le porte USB 3.0 - che tra l'altro dovrebbero essere un ghiotto "plus" - NON funzionano correttamente e danno un sacco di problemi. Poi la lista comprende anche altre cose che adesso non sto ad elencare.
Altrimenti si,non sarebbe male: l'audio DOVREBBE essere ok sul XPS17 e il costo è molto simile al Pavilion (con configurazione quasi identica a quella che avrei preso cn HP) in più Dell DOVREBBE (qui ogni condizionale è d'obbligo...) fornire una garanzia internazionale vera e non le chiacchiere di HP...
Qualche special feature l'ha anche il Dell (tipo il riconoscimento facciale,se non ricordo male) ma il display rimane scarso come pure mi sembra di ricordare che la tastiera / touch non sia il massimo della vita...
Domanda critica: la SOSTITUZIONE della tastiera U.S.A. con la tastiera ITA invalida la garanzia U.S.A.? :confused:
leone804
14-06-2011, 21:32
Domanda critica: la SOSTITUZIONE della tastiera U.S.A. con la tastiera ITA invalida la garanzia U.S.A.? :confused:
beh quello non credo sia un problema... se, come immagino, non ci sono sigilli e simili in caso di assistenza credo basti rimontare la tastiera originale :p
beh quello non credo sia un problema... se, come immagino, non ci sono sigilli e simili in caso di assistenza credo basti rimontare la tastiera originale :p
Si a questa tua "soluzione" ci avevo già pensato ma finché non apri il comp non puoi essere sicuro al 100% che non ci siano sigilli...
Oltretutto l'operazione potrebbe essere delicata e richiedere quindi l'intervento di un tecnico esperto...col conseguente aggravio sul nostro già martoriato portafoglio :cry:
Comunque l'idea era quella di sostituirla...dovrei trovarla ad un prezzo ragionevole tramite un conoscente, ma il resto del discorso resta un'incognita.
leone804
14-06-2011, 21:49
Si a questa tua "soluzione" ci avevo già pensato ma finché non apri il comp non puoi essere sicuro al 100% che non ci siano sigilli...
Oltretutto l'operazione potrebbe essere delicata e richiedere quindi l'intervento di un tecnico esperto...col conseguente aggravio sul nostro già martoriato portafoglio :cry:
Comunque l'idea era quella di sostituirla...dovrei trovarla ad un prezzo ragionevole tramite un conoscente, ma il resto del discorso resta un'incognita.
a me paradossalmente la tastiera americana potrebbe tornarmi vantaggiosa visto che userei il pc anche e soprattutto per programmare e in quel campo le parentesi graffe vengono usate spesso e volentieri, quindi il fatto di non dover più fare strani giri tra i tasti per fare una parentesi graffa non mi dispiace.
Se proprio dovessi trovarmi male avevo preso anche io in considerazione l'ipotesi di sostituirla... ma al momento sudo freddo ogni volta che aggiorno questa discussione per il timore di trovare altri simpatiche novità, se dovessi smontare il notebook (per quanto non credo sia difficile) probabilmente ci lascerei le penne :D :D :D
Almeno per ora preferisco lasciarlo illibato :p. Nel caso decidessi di aprirlo eventualmente basterebbe fermarsi al primo sigillo che si vede :p
Cmq non credo sia un problema la tastiera americana... leggo di molti che magari all'inizio sono anche timorosi ma poi la preferiscono addirittura a quella italiana. La posizione delle lettere è identica, cambiano solo i tasti con le lettere accentate
Cambiando argomento: quando ti dovrebbe arrivare la "bestia"? :sofico:
leone804
14-06-2011, 21:59
Cambiando argomento: quando ti dovrebbe arrivare la "bestia"? :sofico:
Bella domanda :sofico:
Consegnato dà venerdì 17 come data prevista di consegna (il giorno di consegna perfetto viste le premesse :cool: )... sabato è stato spedito da miami, domenica era ad amsterdam e ieri mattina a Londra. Probabilmente ora è in viaggio per milano e da lì partirà poi l'ultima tratta che lo porterà tra le mie mani :p
Bella domanda :sofico:
Consegnato dà venerdì 17 come data prevista di consegna (il giorno di consegna perfetto viste le premesse :cool: )... sabato è stato spedito da miami, domenica era ad amsterdam e ieri mattina a Londra. Probabilmente ora è in viaggio per milano e da lì partirà poi l'ultima tratta che lo porterà tra le mie mani :p
Ottimo! quindi è questione di 2-3 gg al max... mi raccomando non mancare di ispezionarlo e testarlo a fondo: sui forum relativi ai nuovi Pavilion scarseggiano di brutto bench e test vari approfonditi,nonostante le iniziali promesse...
leone804
14-06-2011, 22:35
Ottimo! quindi è questione di 2-3 gg al max... mi raccomando non mancare di ispezionarlo e testarlo a fondo: sui forum relativi ai nuovi Pavilion scarseggiano di brutto bench e test vari approfonditi,nonostante le iniziali promesse...
se non mi viene un infarto prima e compatibilmente con il tempo a mia disposizione cercherò ovviamente di scrivere/mostrare qualcosa ;)
Alla fine tu hai preso una decisione su cosa fare o aspetti l'esito della mia consegna?
se non mi viene un infarto prima e compatibilmente con il tempo a mia disposizione cercherò ovviamente di scrivere/mostrare qualcosa ;)
Alla fine tu hai preso una decisione su cosa fare o aspetti l'esito della mia consegna?
Sono in dubbio atroce...
Tra l'altro la special promo del 30% mi scade questa settimana :(
Onestamente non so dove :muro: ...
Penso che aspetterò altri 2 giorni prima di decidere sperando che venga fuori una qualche notizia positiva e nel frattempo cercherò di sondare l'impossibile guardando anche modelli e marche + o - "ignote" per scoprire se mi fosse sfuggita un'alternativa valida.
Per altro la mia ragazza si è entusiasmata non poco di questo benedetto Pavilion e dal momento che lo vuole usare anche lei (:rolleyes: ) mi sta mettendo abbastanza in croce...certo che spendere 1.000 Euro per la versione Italiana solo per avere 1 anno (diciamo così) di garanzia da QUESTA HP non mi va proprio giù...
Sono appena tornato a casa e sono quasi le 3 del mattino qui a Los Angeles, per cui anticipo solo un paio di cose, dopo aver visto che avete postato un sacco.
Mi e' arrivata oggi una mail da CarePackIT dell'HP che mi ha comunicato che il dv7t qe "e' un Top config (configurazione speciale). Per questo prodotto hardware in Italia possono essere acquistati i seguenti care pack:
UL064E - HP 2y ADP Pickup Return Pavilion NB SVC
UM943E - HP 3y Pickup Return Pavilion NB SVC
UM949E - HP 3y ADP Pickup Return Pavilion NB SVC
UM940E - HP 2y Pickup Return Pavilion NB SVC
Se non ha un fornitore di care pack, ne può trovare uno seguendo il link HP:
http://h20465.www2.hp.com/GPL/search.aspx?language_code=it&country_code=IT "
Per l'ennesima volta si rivelano con poche idee chiare.
Quello che e' successo a Vichy mi ha fatto morire dal ridere: certo, la scheda madre italiana e' diversa da quella americana, perche' di mamma ce n'e' una sola! XD! Se fosse successo a me di trovarmi davanti a questo tipo, lo avrei mangiato.
Nel frattempo mi ha risposto la segreteria del CEO di Hp che ha inoltrato la mia lamentela. Vedremo che saltera' fuori.
E' ovvio che da tutto questo scenario Hp ne esce male.
Il problema e' che Dell non ne approfittaa, perche' pure lei ha un customer care scadente e dei prodotti come l'XPS17 che ha qualche problemino.
mauriziofa
15-06-2011, 10:59
Sono in dubbio atroce...
Tra l'altro la special promo del 30% mi scade questa settimana :(
Onestamente non so dove :muro: ...
Penso che aspetterò altri 2 giorni prima di decidere sperando che venga fuori una qualche notizia positiva e nel frattempo cercherò di sondare l'impossibile guardando anche modelli e marche + o - "ignote" per scoprire se mi fosse sfuggita un'alternativa valida.
Per altro la mia ragazza si è entusiasmata non poco di questo benedetto Pavilion e dal momento che lo vuole usare anche lei (:rolleyes: ) mi sta mettendo abbastanza in croce...certo che spendere 1.000 Euro per la versione Italiana solo per avere 1 anno (diciamo così) di garanzia da QUESTA HP non mi va proprio giù...
Ti posso dare la mia esperienza anche su un altro campo: per 3 anni ho avuto un dell, che soffriva del problema della NON carica ovvero lo spinotto dell alimentatore ha un sensore che fa accendere un led bianco quando è collegato alla corrente. Spesso anche collegando a fondo lo spinotto non si caricava era come se non fosse attaccato alla corrente, e ho notato con amici e conoscenti che è un problema diffuso su quasi tutti i Dell. Valuta bene prima di comprare non è simpatico dover cambiare alimentatore ogni pochi mesi.
Certo se il problema della garanzia internazionale per te è bloccante allora me ne sto ma valuta bene il tutto mettendo sul piatto pregi e difetti sia del DELL che dell'HP.
leone804
15-06-2011, 11:06
Sono appena tornato a casa e sono quasi le 3 del mattino qui a Los Angeles, per cui anticipo solo un paio di cose, dopo aver visto che avete postato un sacco.
Mi e' arrivata oggi una mail da CarePackIT dell'HP che mi ha comunicato che il dv7t qe "e' un Top config (configurazione speciale). Per questo prodotto hardware in Italia possono essere acquistati i seguenti care pack:
UL064E - HP 2y ADP Pickup Return Pavilion NB SVC
UM943E - HP 3y Pickup Return Pavilion NB SVC
UM949E - HP 3y ADP Pickup Return Pavilion NB SVC
UM940E - HP 2y Pickup Return Pavilion NB SVC
Se non ha un fornitore di care pack, ne può trovare uno seguendo il link HP:
http://h20465.www2.hp.com/GPL/search.aspx?language_code=it&country_code=IT "
Per l'ennesima volta si rivelano con poche idee chiare.
Quello che e' successo a Vichy mi ha fatto morire dal ridere: certo, la scheda madre italiana e' diversa da quella americana, perche' di mamma ce n'e' una sola! XD! Se fosse successo a me di trovarmi davanti a questo tipo, lo avrei mangiato.
Nel frattempo mi ha risposto la segreteria del CEO di Hp che ha inoltrato la mia lamentela. Vedremo che saltera' fuori.
E' ovvio che da tutto questo scenario Hp ne esce male.
Il problema e' che Dell non ne approfittaa, perche' pure lei ha un customer care scadente e dei prodotti come l'XPS17 che ha qualche problemino.
Quindi fammi capire... acquistando uno di questi prodotti io, pur avendo un notebook americano, potrei usufruire della garanzia italiana?
Potresti darmi qualche contatto di CarePackIT di HP? Se hanno un contatto telefonico vorrei provare a chiamare ed informarmi meglio
EDIT: accedendo alla home di HP Care Pack ( http://www.hp.com/go/cpc ) ed inserendo il numero di serie del mio prodotto compaiono effettivamente diversi Care Pack disponibili (prezzi in €uro):
UL064E * HP 2 Year Accidental Damage Protection with Pickup and Return Service for Pavilion Notebook 129.00
UM943E * HP 3 Year Pickup and Return Service for Pavilion Notebook 139.00
UM949E * HP 3 Year Accidental Damage Protection with Pickup and Return Service for Pavilion Notebook 199.00
UM940E HP 2 Year Pickup and Return Service for Pavilion Notebook 89.00
Ovviamente mi auguro che questo tool di ricerca non abbia la stessa utilità di quello per il controllo della garanzia... se riuscissi a trovare un numero verde o comunque un recapito telefonico per parlare direttamente con qualcuno li contatterei (magari più di una volta nella speranza di avere le stesse risposte) per sapere se effettivamente sono validi e dove acquistarli
Sono appena tornato a casa e sono quasi le 3 del mattino qui a Los Angeles, per cui anticipo solo un paio di cose, dopo aver visto che avete postato un sacco.
Mi e' arrivata oggi una mail da CarePackIT dell'HP che mi ha comunicato che il dv7t qe "e' un Top config (configurazione speciale). Per questo prodotto hardware in Italia possono essere acquistati i seguenti care pack:
UL064E - HP 2y ADP Pickup Return Pavilion NB SVC
UM943E - HP 3y Pickup Return Pavilion NB SVC
UM949E - HP 3y ADP Pickup Return Pavilion NB SVC
UM940E - HP 2y Pickup Return Pavilion NB SVC
Se non ha un fornitore di care pack, ne può trovare uno seguendo il link HP:
http://h20465.www2.hp.com/GPL/search.aspx?language_code=it&country_code=IT "
Per l'ennesima volta si rivelano con poche idee chiare.
Quello che e' successo a Vichy mi ha fatto morire dal ridere: certo, la scheda madre italiana e' diversa da quella americana, perche' di mamma ce n'e' una sola! XD! Se fosse successo a me di trovarmi davanti a questo tipo, lo avrei mangiato.
Nel frattempo mi ha risposto la segreteria del CEO di Hp che ha inoltrato la mia lamentela. Vedremo che saltera' fuori.
E' ovvio che da tutto questo scenario Hp ne esce male.
Il problema e' che Dell non ne approfittaa, perche' pure lei ha un customer care scadente e dei prodotti come l'XPS17 che ha qualche problemino.
Grazie delle info lethio!
Ciò che ci dici dovrebbe essere preso come un'ottima notizia....ma allora perché non la avverto come tale? Forse (sicuramente) è perché si tratta dell'ennesima dimostrazione del caos che regna sovrano in HP, come già avevamo immaginato/scoperto in precedenza... :(
Ciò che mi è successo col tamarro dell TC inizialmente stava facendo ridere anche me...poi il sorriso m'è passato e ti giuro gli avrei spaccato in testa il mio gioiello desktop (si fa per dire...è un super tower della matrioska) costruito pezzo pezzo con le mie manine che solo il case CoolerMaster pesa una 10ina di kg... (con tutto quello che ci ho messo dentro sfondiamo tranquillamente la 20na...:eek: )
Quanto a Dell hai ragione e d'altronde lo sapevo già,mi sono informato parecchio: moltissimi utenti Dell U.S.A. sono inca****i neri per il servizio assistenza/riparazione e la macchina (XPS15/17) dà diversi problemi...non se ne parla per quanto mi riguarda.
Penso che alla fine giocherò d'azzardo e prenderò questo Pavilion...do or die! :D
P.S.: la mia ragazza dice che se capitasse di doverlo rispedire in U.S.A. per l'assistenza, paga lei le spese (seee...). Io ho detto ok tesoro ma il nostro prossimo acquisto sarà un bel letto in puro FERRO color ROSSO acceso :p
Quindi fammi capire... acquistando uno di questi prodotti io, pur avendo un notebook americano, potrei usufruire della garanzia italiana?
Potresti darmi qualche contatto di CarePackIT di HP? Se hanno un contatto telefonico vorrei provare a chiamare ed informarmi meglio
EDIT: accedendo alla home di HP Care Pack ( http://www.hp.com/go/cpc ) ed inserendo il numero di serie del mio prodotto compaiono effettivamente diversi Care Pack disponibili (prezzi in €uro):
UL064E * HP 2 Year Accidental Damage Protection with Pickup and Return Service for Pavilion Notebook 129.00
UM943E * HP 3 Year Pickup and Return Service for Pavilion Notebook 139.00
UM949E * HP 3 Year Accidental Damage Protection with Pickup and Return Service for Pavilion Notebook 199.00
UM940E HP 2 Year Pickup and Return Service for Pavilion Notebook 89.00
Ovviamente mi auguro che questo tool di ricerca non abbia la stessa utilità di quello per il controllo della garanzia... se riuscissi a trovare un numero verde o comunque un recapito telefonico per parlare direttamente con qualcuno li contatterei (magari più di una volta nella speranza di avere le stesse risposte) per sapere se effettivamente sono validi e dove acquistarli
Un dubbio: ma perché è tutto in inglese? E perché ti mandano sul ".com"? Non vorrei che si riferisse a pacchetti assistenza validi negli U.S.A. :read:
Raga,tocca informarsi a fondo.
Ti posso dare la mia esperienza anche su un altro campo: per 3 anni ho avuto un dell, che soffriva del problema della NON carica ovvero lo spinotto dell alimentatore ha un sensore che fa accendere un led bianco quando è collegato alla corrente. Spesso anche collegando a fondo lo spinotto non si caricava era come se non fosse attaccato alla corrente, e ho notato con amici e conoscenti che è un problema diffuso su quasi tutti i Dell. Valuta bene prima di comprare non è simpatico dover cambiare alimentatore ogni pochi mesi.
Certo se il problema della garanzia internazionale per te è bloccante allora me ne sto ma valuta bene il tutto mettendo sul piatto pregi e difetti sia del DELL che dell'HP.
Grazie delle tue informazioni! Si per Dell ho già le idee chiare: onestamente non mi convince. Se devo fare questa mattata,allora tanto vale provare 'sto Pavilion...
leone804
15-06-2011, 16:05
Un dubbio: ma perché è tutto in inglese? E perché ti mandano sul ".com"? Non vorrei che si riferisse a pacchetti assistenza validi negli U.S.A. :read:
Raga,tocca informarsi a fondo.
A me è in italiano :confused:
Appena apri la home di CarePack c'è un menù a tendina, seleziona Italia e poi clicca sulle frecce accanto.
Se vuoi ti mando in pvt il codice del mio prodotto così testi in prima persona il risultato della ricerca ;)
Comunque d'accordissimo sull'informarsi, ma ancora non ho capito chi telefonare ed ora non ho molto tempo per mettermi a cercare un recapito. Posso provare a cercarlo dopo cena e provare a chiamare domani mattina.
Intanto il mio notebook sembra essere entrato in Italia, quelli di consegnato dicono che lo stanno processando a Milano. Ammesso che parta già stasera mi sa che prima di lunedì non lo vedo, immagino che GLS non consegni di sabato :mbe:
A me è in italiano :confused:
Appena apri la home di CarePack c'è un menù a tendina, seleziona Italia e poi clicca sulle frecce accanto.
Se vuoi ti mando in pvt il codice del mio prodotto così testi in prima persona il risultato della ricerca ;)
Comunque d'accordissimo sull'informarsi, ma ancora non ho capito chi telefonare ed ora non ho molto tempo per mettermi a cercare un recapito. Posso provare a cercarlo dopo cena e provare a chiamare domani mattina.
Intanto il mio notebook sembra essere entrato in Italia, quelli di consegnato dicono che lo stanno processando a Milano. Ammesso che parta già stasera mi sa che prima di lunedì non lo vedo, immagino che GLS non consegni di sabato :mbe:
Allora: io il numero verde che ho chiamato non ce l'ho più perché nello stesso istante in cui ho concluso la telefonata l'ho buttato via...puoi fartelo dare da uno degli "operatori" che ti risponde dal numero HP urbano di Milano. (vedi pagina web)
Quanto ai pacchetti,mi fido di ciò che dici. A questo punto non ci resta letteralmente altro che incrociare le dita!
P.S.: è difficile che un corriere in Italia consegni di sabato, ma se vuoi info certe vai sul sito di GLS (oppure chiamali).
Una cosa: tu il Pavilion l'hai acquistato direttamente da HP U.S.A. o su ebay? Se è il primo caso (come credo di ricordare) comè la procedura tramite Consegnato? Io non li ho ancora chiamati (dovevo farlo ieri ma poi è successo quel che è successo...) per chiedere come funziona l'opzione dell'acquisto fatto direttamente da loro: alla fine risultano loro gli acquirenti della macchina? hai un documento attestante l'acquisto (con data of course) che faccia fede per la garanzia? E pagano loro con la loro carta di credito dopo che tu gli hai versato il dovuto? :confused:
leone804
15-06-2011, 16:48
ho chiamato HP, ho chiesto informazioni sui CarePack per HP acquistati all'estero e mi hanno dato il numero di telefono (credo verde) dell'ufficio commerciale.
Mi ha risposto un operatore molto gentile e disponibile (e già questo è un miracolo :D). Gli ho spiegato la situazione e mi ha detto il solito discorso: la garanzia di un anno non è disponibile in Italia se il prodotto acquistato non è venduto sul mercato europeo, specificatamente quello italiano. Gli ho chiesto se era possibile acquistare ugualmente un'estensione di garanzia o un CarePack per il prodotto e mi ha detto che vale sempre il solito discorso del prodotto commercializzato in Italia. Per essere sicuri mi ha chiesto i seriali ed effettivamente per il mio notebook la garanzia non sarebbe valida in Italia. Ha però aggiunto che provava ad informarsi perchè se in Italia c'è un prodotto simile a quello da me acquistato sarebbe comunque possibile acquistare l'estensione di garanzia (ha specificato che l'estensione a 3 anni costerebbe 169€ comprensivo di spese di prelevamento e riconsegna). Gli ho detto che un modello simile al mio è il dv6-6030 o 6090 ma preferisce accertarsi di questo; gli ho lasciato il mio numero di telefono, appena ha notizie in merito dovrebbe chiamarmi.
Specifico che lui ha parlato sempre di estensione di garanzia ma, se non ho capito male, il discorso è esteso anche ai CarePack.
P.S.: è difficile che un corriere in Italia consegni di sabato, ma se vuoi info certe vai sul sito di GLS (oppure chiamali).
Una cosa: tu il Pavilion l'hai acquistato direttamente da HP U.S.A. o su ebay? Se è il primo caso (come credo di ricordare) comè la procedura tramite Consegnato? Io non li ho ancora chiamati (dovevo farlo ieri ma poi è successo quel che è successo...) per chiedere come funziona l'opzione dell'acquisto fatto direttamente da loro: alla fine risultano loro gli acquirenti della macchina? hai un documento attestante l'acquisto (con data of course) che faccia fede per la garanzia? E pagano loro con la loro carta di credito dopo che tu gli hai versato il dovuto? :confused:
Io l'ho acquistato da Ebay, sia per i problemi legati al pagamento sia perchè avevo una certa urgenza di acquistarlo e non potevo far passare troppo tempo dal momento dell'ordine a quello della consegna. Poi ho avuto la fortuna di trovare su Ebay una configurazione molto simile a quella che cercavo, come prezzo grossomodo eravamo lì e quindi mi sono deciso.
Un documento dovrei averlo perchè avevo chiesto delle info sul notebook che avevano ricevuto e mi hanno detto che corrispondeva a quello descritto sulla fattura. Quindi see non si è persa per strada dovrebbe arrivarmi anche la fattura insieme al notebook.
L'acquisto tramite loro non so come funzioni... immagino che oltre al prezzo del notebook ci sia comunque una percentuale da dare a loro per il servizio
EDIT: ho chiesto conferma al venditore riguardo la fattura, il documento che mi ha inviato insieme al notebook viene accettato da HP in caso di assistenza, anche se stando a quanto mi ha detto HP si basa sul seriale del notebook per verificare che sia effettivamente coperto da garanzia. Gli ho spiegato anche un pò la questione della garanzia e questa è stata la risposta... a quanto pare il servizio clienti di HP Italia non è l'unico ad avere le idee poco chiare :D :D :D
I don't think you're going to have any problem with the warranty. I can tell you that HP customer service is hardly perfect, and if you called them 5 times each time they would tell you something different.
Intanto il tizio che doveva chiamarmi non si è fatto ancora vivo... :mbe:
ho chiamato HP, ho chiesto informazioni sui CarePack per HP acquistati all'estero e mi hanno dato il numero di telefono (credo verde) dell'ufficio commerciale.
Mi ha risposto un operatore molto gentile e disponibile (e già questo è un miracolo :D). Gli ho spiegato la situazione e mi ha detto il solito discorso: la garanzia di un anno non è disponibile in Italia se il prodotto acquistato non è venduto sul mercato europeo, specificatamente quello italiano. Gli ho chiesto se era possibile acquistare ugualmente un'estensione di garanzia o un CarePack per il prodotto e mi ha detto che vale sempre il solito discorso del prodotto commercializzato in Italia. Per essere sicuri mi ha chiesto i seriali ed effettivamente per il mio notebook la garanzia non sarebbe valida in Italia. Ha però aggiunto che provava ad informarsi perchè se in Italia c'è un prodotto simile a quello da me acquistato sarebbe comunque possibile acquistare l'estensione di garanzia (ha specificato che l'estensione a 3 anni costerebbe 169€ comprensivo di spese di prelevamento e riconsegna). Gli ho detto che un modello simile al mio è il dv6-6030 o 6090 ma preferisce accertarsi di questo; gli ho lasciato il mio numero di telefono, appena ha notizie in merito dovrebbe chiamarmi.
Specifico che lui ha parlato sempre di estensione di garanzia ma, se non ho capito male, il discorso è esteso anche ai CarePack.
Io l'ho acquistato da Ebay, sia per i problemi legati al pagamento sia perchè avevo una certa urgenza di acquistarlo e non potevo far passare troppo tempo dal momento dell'ordine a quello della consegna. Poi ho avuto la fortuna di trovare su Ebay una configurazione molto simile a quella che cercavo, come prezzo grossomodo eravamo lì e quindi mi sono deciso.
Un documento dovrei averlo perchè avevo chiesto delle info sul notebook che avevano ricevuto e mi hanno detto che corrispondeva a quello descritto sulla fattura. Quindi see non si è persa per strada dovrebbe arrivarmi anche la fattura insieme al notebook.
L'acquisto tramite loro non so come funzioni... immagino che oltre al prezzo del notebook ci sia comunque una percentuale da dare a loro per il servizio
EDIT: ho chiesto conferma al venditore riguardo la fattura, il documento che mi ha inviato insieme al notebook viene accettato da HP in caso di assistenza, anche se stando a quanto mi ha detto HP si basa sul seriale del notebook per verificare che sia effettivamente coperto da garanzia. Gli ho spiegato anche un pò la questione della garanzia e questa è stata la risposta... a quanto pare il servizio clienti di HP Italia non è l'unico ad avere le idee poco chiare :D :D :D
I don't think you're going to have any problem with the warranty. I can tell you that HP customer service is hardly perfect, and if you called them 5 times each time they would tell you something different.
Intanto il tizio che doveva chiamarmi non si è fatto ancora vivo... :mbe:
Ah ah!! Forti questi di HP! :ciapet:
Comunque l'unica cosa certa è che piovono conferme dell'inefficienza ed inettitudine dei Customer Care di HP...e su questo aspetto offrono una copertura davvero INTERNAZIONALE :D
Il tipo di HP Italia, pur gentile (per fortuna) in pratica ti ha ribadito parola per parola quello che mi ha detto il "soggetto" dell'altro giorno: la garanzia U.S.A. non è valida in Italia, non puoi fare l'estensione di garanzia se il prodotto non è IDENTICO sotto ogni aspetto - compresa la sigla identificativa (cosa già IMPOSSIBILE perché in U.S.A. hanno tutti altri codici...) - a quello venduto in Italia. Se queste assurdità riguardano, oltre le estensioni di garanzia, anche i CarePack siamo cotti.
Unico lumicino di speranza è che accettino i CarePack per prodotti simili, ma ne dubito assai perchè così mozzerebbero la loro politica ostracistica che invece traspare chiaramente dalle disposizioni di HP.
Mi raccomando chiedi assoluta certezza riguardo i CarePack,sull'estensione non ci contare perché è ovvio che se non ti riconoscono valida la garanzia di base tanto meno possono estendertela...
leone804
16-06-2011, 01:09
Ah ah!! Forti questi di HP! :ciapet:
Comunque l'unica cosa certa è che piovono conferme dell'inefficienza ed inettitudine dei Customer Care di HP...e su questo aspetto offrono una copertura davvero INTERNAZIONALE :D
Il tipo di HP Italia, pur gentile (per fortuna) in pratica ti ha ribadito parola per parola quello che mi ha detto il "soggetto" dell'altro giorno: la garanzia U.S.A. non è valida in Italia, non puoi fare l'estensione di garanzia se il prodotto non è IDENTICO sotto ogni aspetto - compresa la sigla identificativa (cosa già IMPOSSIBILE perché in U.S.A. hanno tutti altri codici...) - a quello venduto in Italia. Se queste assurdità riguardano, oltre le estensioni di garanzia, anche i CarePack siamo cotti.
Unico lumicino di speranza è che accettino i CarePack per prodotti simili, ma ne dubito assai perchè così mozzerebbero la loro politica ostracistica che invece traspare chiaramente dalle disposizioni di HP.
Mi raccomando chiedi assoluta certezza riguardo i CarePack,sull'estensione non ci contare perché è ovvio che se non ti riconoscono valida la garanzia di base tanto meno possono estendertela...
A me ad esser sincero attiravano di più i CarePack anche perchè come prezzi mi sembravano più convenienti rispetto all'estensione... ma nutro i tuoi stessi dubbi.
Certo è che la storia delle sigle identiche, se fosse effettivamente vera, sarebbe una grande presa per i fondelli perchè già se guardi il sito di HP Francia o Germania non trovi le sigle dei prodotti venduti anche in Italia, anche se magari le caratteristiche sono simili.
Il tipo comunque con me non ha parlato di prodotti identici ma simili... anzi mi ha lasciato più di una speranza dicendomi "beh casomai vediamo se nel suo caso è possibile fare qualche contratto di assistenza particolare". Ma visti i precedenti non mi stupirei se questa fosse stata solo una frase di circostanza (= :ciapet: ); se domani mi richiama inizierò a fidarmi un pò di più della sua versione, altrimenti riprovo a telefonare quando avrò il pc tra le mani per ascoltare l'ennesima versione dei fatti.
Più di questo non saprei cosa fare se non incrociare le dita e sperare che vada tutto bene in questo anno... al limite valuterò più in là, sempre entro il primo anno ovviamente, l'acquisto dell'estensione di garanzia USA. Se malauguratamente dovessi aver bisogno dell'assistenza farò finta che i 100 e passa euro di spedizione tra andata e ritorno siano il costo della riparazione :O
A me ad esser sincero attiravano di più i CarePack anche perchè come prezzi mi sembravano più convenienti rispetto all'estensione... ma nutro i tuoi stessi dubbi.
Certo è che la storia delle sigle identiche, se fosse effettivamente vera, sarebbe una grande presa per i fondelli perchè già se guardi il sito di HP Francia o Germania non trovi le sigle dei prodotti venduti anche in Italia, anche se magari le caratteristiche sono simili.
Il tipo comunque con me non ha parlato di prodotti identici ma simili... anzi mi ha lasciato più di una speranza dicendomi "beh casomai vediamo se nel suo caso è possibile fare qualche contratto di assistenza particolare". Ma visti i precedenti non mi stupirei se questa fosse stata solo una frase di circostanza (= :ciapet: ); se domani mi richiama inizierò a fidarmi un pò di più della sua versione, altrimenti riprovo a telefonare quando avrò il pc tra le mani per ascoltare l'ennesima versione dei fatti.
Più di questo non saprei cosa fare se non incrociare le dita e sperare che vada tutto bene in questo anno... al limite valuterò più in là, sempre entro il primo anno ovviamente, l'acquisto dell'estensione di garanzia USA. Se malauguratamente dovessi aver bisogno dell'assistenza farò finta che i 100 e passa euro di spedizione tra andata e ritorno siano il costo della riparazione :O
Che dire? Quoto in pieno quanto hai scritto. Anche io pensavo di fare altrettanto. A questo punto sperare non costa nulla: certo che se a te fanno un contratto speciale di assistenza, poi mi presento io che "casualmente" mi trovo nella tua stessa situazione, poi arriva tizio che è messo come noi, e caio,ecc. cè caso che persino quelli di HP si accorgano della giostra e chiudano il lunapark... vabbè stiamo a vedere quello che ti dicono. :mbe:
EDIT: P.S. i Carepack in U.S.A. te li tirano--->190 $ per 4 anni di copertura totale,compresi danni accidentali (caduta del comp,acqua,sbalzi di tensione,ecc) e prelievo/riconsegna a domicilio
Se malauguratamente dovessi aver bisogno dell'assistenza farò finta che i 100 e passa euro di spedizione tra andata e ritorno siano il costo della riparazione :O
Il vero problema è che se sei fuori garanzia 100 euro sono solo quelli di benvenuto. Ti spennano a dir poco (tant'è che molte volte è conveniente lasciar perdere e prendere un altro note).
Ci sono due cose di cui si deve realmente aver paura:
1. se la mobo da i numeri o smette di funzionare
2. se la gpu si fonde
tutto il resto se sei un minimo smanettone lo puoi riuscire a sistemare tu stesso.
leone804
16-06-2011, 09:13
Che dire? Quoto in pieno quanto hai scritto. Anche io pensavo di fare altrettanto. A questo punto sperare non costa nulla: certo che se a te fanno un contratto speciale di assistenza, poi mi presento io che "casualmente" mi trovo nella tua stessa situazione, poi arriva tizio che è messo come noi, e caio,ecc. cè caso che persino quelli di HP si accorgano della giostra e chiudano il lunapark... vabbè stiamo a vedere quello che ti dicono. :mbe:
EDIT: P.S. i Carepack in U.S.A. te li tirano--->190 $ per 4 anni di copertura totale,compresi danni accidentali (caduta del comp,acqua,sbalzi di tensione,ecc) e prelievo/riconsegna a domicilio
potrebbe giustificarsi con un improvviso boom di italiani in america per studio/lavoro :D. Chi di :ciapet: ferisce di :ciapet: perisce :D
Battute a parte, è vero quel che dici... ma io credo che non siamo i primi e non saremo neanche gli ultimi, ho chiesto anche a consegnato se avevano già avuto esperienze con le garanzie dei notebook hp acquistati tramite loro e la risposta è stata che di solito non ha mai causato problemi nonostante l'elevato numero di notebook hp acquistati in passato (in caso ci fosse bisogno si sono anche detti disponibili ad aiutarmi, anche se non so in che modo :p).
Magari non tutti sono pignoli come noi, si fidano della garanzia internazionale e amen... oppure sono meno catastrofici e pessimisti del sottoscritto e non si informano neanche :p
Riguardo i Care Pack americani hai ragione, i prezzi sono ottimi... se proprio qui in Italia non offrono nulla si può pensare di acquistare uno di quelli ma anche lì c'è da informarsi perchè al momento della registrazione immagino chiedano un indirizzo di riferimento presso cui prelevare e riportare il notebook in caso di assistenza. Di certo non posso mettergli l'indirizzo di casa mia :p, bisognerebbe mettere ad esempio l'indirizzo di consegnato (ovviamente dopo averne parlato anche con loro)... si spedirebbe dall'Italia a Miami e poi una volta restituito te lo rimanderebbero indietro, può darsi anche con una spesa inferiore rispetto a quelle di listino visto che non dovrebbe esserci di nuovo le spese di sdoganamento. Ma sono solo supposizioni.
Intanto per ora ancora nessuna notizia da HP Italia
Il vero problema è che se sei fuori garanzia 100 euro sono solo quelli di benvenuto. Ti spennano a dir poco (tant'è che molte volte è conveniente lasciar perdere e prendere un altro note).
Ci sono due cose di cui si deve realmente aver paura:
1. se la mobo da i numeri o smette di funzionare
2. se la gpu si fonde
tutto il resto se sei un minimo smanettone lo puoi riuscire a sistemare tu stesso.
Verissimo... sono eventi piuttosto rari però, almeno si spera :rolleyes:
In tanti anni passati davanti a un pc, notebook e non, ho fuso solo una gpu del desktop lo scorso anno (si è fuso anche il mio cervello ma dubito che sia ancora in garanzia :D :sofico: )
potrebbe giustificarsi con un improvviso boom di italiani in america per studio/lavoro :D. Chi di :ciapet: ferisce di :ciapet: perisce :D
Battute a parte, è vero quel che dici... ma io credo che non siamo i primi e non saremo neanche gli ultimi, ho chiesto anche a consegnato se avevano già avuto esperienze con le garanzie dei notebook hp acquistati tramite loro e la risposta è stata che di solito non ha mai causato problemi nonostante l'elevato numero di notebook hp acquistati in passato (in caso ci fosse bisogno si sono anche detti disponibili ad aiutarmi, anche se non so in che modo :p).
Magari non tutti sono pignoli come noi, si fidano della garanzia internazionale e amen... oppure sono meno catastrofici e pessimisti del sottoscritto e non si informano neanche :p
Riguardo i Care Pack americani hai ragione, i prezzi sono ottimi... se proprio qui in Italia non offrono nulla si può pensare di acquistare uno di quelli ma anche lì c'è da informarsi perchè al momento della registrazione immagino chiedano un indirizzo di riferimento presso cui prelevare e riportare il notebook in caso di assistenza. Di certo non posso mettergli l'indirizzo di casa mia :p, bisognerebbe mettere ad esempio l'indirizzo di consegnato (ovviamente dopo averne parlato anche con loro)... si spedirebbe dall'Italia a Miami e poi una volta restituito te lo rimanderebbero indietro, può darsi anche con una spesa inferiore rispetto a quelle di listino visto che non dovrebbe esserci di nuovo le spese di sdoganamento. Ma sono solo supposizioni.
Intanto per ora ancora nessuna notizia da HP Italia
Verissimo... sono eventi piuttosto rari però, almeno si spera :rolleyes:
In tanti anni passati davanti a un pc, notebook e non, ho fuso solo una gpu del desktop lo scorso anno (si è fuso anche il mio cervello ma dubito che sia ancora in garanzia :D :sofico: )
Si, hai ragione. Bisogna essere ottimisti :D
Comunque credo che per Consegnato non sia certo un problema mettere a disposizione il loro indirizzo per i servizi di garanzia, anzi per loro è solo un guadagno. Semmai mi chiedo cosa pensi HP di qualche decina (centinaio?) di clienti che abita esattamente allo stesso indirizzo...:p
Quanto agli inconvenienti "mortali", io aggiungere anche un bello sputtanamento del display con diversi bei pixels neri oppure ancor meglio righe assortite :stordita:
A proposito di hardware: nessuno mi ha risposto al quesito sulla possibilità di sostituire il display standard del Pavilion con qualcosa di categoria superiore (avevo fatto l'esempio dell'eccellente display del ProBook 8560b)...forse è una domanda troppo tecnica? (considerando il fatto che ancora ne girano pochi in Italia e magari nessuno si è messo ad analizzarlo per bene e a sondare queste possibilità).
E quanto alla scheda video? E' saldata sulla MB o cè qualche possibilità di smanettamento? Qualcuno ha info in proposito?
leone804
16-06-2011, 19:19
Come volevasi dimostrare il tipo dell'HP non si è fatto ancora vivo... :rolleyes:
Ho mandato una mail tramite il CarePack Central e mi hanno dato un altro indirizzo email da contattare... vedremo se e quando risponderanno.
Intanto il mio pc, se non ho capito male, è partito solo ieri da Londra destinazione Milano perchè ci sono stati dei ritardi alla dogana. Credo proprio che dovrò aspettare ancora almeno metà della settimana prossima per averlo tra le mani :O
A proposito di hardware: nessuno mi ha risposto al quesito sulla possibilità di sostituire il display standard del Pavilion con qualcosa di categoria superiore (avevo fatto l'esempio dell'eccellente display del ProBook 8560b)...forse è una domanda troppo tecnica? (considerando il fatto che ancora ne girano pochi in Italia e magari nessuno si è messo ad analizzarlo per bene e a sondare queste possibilità).
E quanto alla scheda video? E' saldata sulla MB o cè qualche possibilità di smanettamento? Qualcuno ha info in proposito?
Non saprei cosa dirti, mi dispiace... immagino che ci sia la possibilità di sostituirlo con un altro, ovviamente bisogna vedere se si adatta come forma al dv6... e bisogna anche vedere se un intervento del genere invalida la tanto discussa garanzia.
La scheda video invece immagino sia saldata, ma non so darti certezze (mi sento molto un "competentissimo" operatore dell'HP in questo momento :Prrr: :D )
A proposito di buone notizie: Consegnato ha appena ritoccato i costi del servizio in esclusiva per me aumentandoli del 2% (mi hanno chiesto il 10%) :(
Speriamo che ti arrivi presto la bestiola, sono curioso anche io!
P.S.: su HP Italia ho messo una croce sopra...
leone804
16-06-2011, 20:32
A proposito di buone notizie: Consegnato ha appena ritoccato i costi del servizio in esclusiva per me aumentandoli del 2% (mi hanno chiesto il 10%) :(
Speriamo che ti arrivi presto la bestiola, sono curioso anche io!
P.S.: su HP Italia ho messo una croce sopra...
mi sa che c'è proprio una congiura internazionale contro di noi allora :D
Alla fine si tratta "solo" di circa 30$ da aggiungere all'8% previsto... comunque se sei ancora interessato all'acquisto d'oltreoceano ti consiglio di guardare anche su ebay, magari trovi la tua configurazione ideale senza neanche dover pagare il 10% sull'importo ;)
mi sa che c'è proprio una congiura internazionale contro di noi allora :D
Alla fine si tratta "solo" di circa 30$ da aggiungere all'8% previsto... comunque se sei ancora interessato all'acquisto d'oltreoceano ti consiglio di guardare anche su ebay, magari trovi la tua configurazione ideale senza neanche dover pagare il 10% sull'importo ;)
Si, ci avevo già pensato ed infatti mi sono spulciato tutto ebay.com ma fino a 4 giorni fa non c'era nulla di simile (nel senso che c'erano troppe differenze per i miei gusti) comunque ora ci riguardo per sfizio, visto mai una botta di :ciapet: dopo tutta sta sfiga... :D
leone804
16-06-2011, 21:28
Si, ci avevo già pensato ed infatti mi sono spulciato tutto ebay.com ma fino a 4 giorni fa non c'era nulla di simile (nel senso che c'erano troppe differenze per i miei gusti) comunque ora ci riguardo per sfizio, visto mai una botta di :ciapet: dopo tutta sta sfiga... :D
prova anche a contattare i venditori ;)
se vuoi ti mando in pvt il nome del venditore da cui ho comprato il notebook
nessuna risposta dalla direzione di Hp. Una cosa strana, visto che nella media qui le risposte via mail arrivano sempre (o quasi) entro le 48ore anche da parte dei CEO.
Nel frattempo pero' mi e' arrivata una mail in cui mi si chiedeva di valutare il servizio HP di supporto tecnico. Ovviamente ne ho detto di peste e corna.
Dopo quello che mi era successo, mi son proprio detto "f**k u hp", e mi stavo direzionando a Dell, ma continuo a sentire troppi problemi per l'XPS17...
per cui son tornato al punto di prima.
Voi alla fine se aveste problemi lo rispedireste ad HP US in che modo? E la dogana puo' rompere le palle?
Il punto e' che fra 40 giorni torno in Italia e per fine anno andro' per un po' in messico. Alla fine potrei anche rischiare di prenderlo, considerando che:
1. molti problemi si presentano fin da subito ( o dopo 3 anni, almeno cosi' mi han detto molte persone che hanno visto dei grafici, anche se io sti grafici non li ho mai visti). Per cui se mi arrivasse entro i prossimi 15 gg avrei forse modo di farmelo riparare qui (dovrei pero' verificare se fanno le riparazioni entro pochi giorni)
2. Se si rompesse e dovessi spendere 150 euro (andata+ritorno) per mandarlo negli Usa in riparazione, comunque rimarrebbe conveniente sia rispetto a comprarlo in Italia, sia rispetto ai Dell US.
3. Avendo degli amici a Los Angeles, forse se gli mando il portatile, me lo mandano in assistenza loro.
4. Mi sogno di notte il dv7tqe e, nonostante il mio orgoglio mi vieti di fare altri acquisti con hp, la tentazione e' troppo forte
Ho scritto nel frattempo altre mail sul carepack italia su prodotti usa, ma e' la solita storia, le persone in hp sono incompetenti.
Bisognerebbe scovare qualcuno che aveva preso il note negli usa e che ha avuto problemi hardware...
Mah... HP croce e delizia, anche se per ora e' piu' croce
Devo decidere entro domani sera, che mi sembra sia di aver capito che sia l'ultimo giorno utile per avere il 30% di sconto
prova anche a contattare i venditori ;)
se vuoi ti mando in pvt il nome del venditore da cui ho comprato il notebook
Ti ringrazio ma considera che se lo prendo adesso ho ancora il coupon che mi da il 30% di sconto presso HP,perciò dubito che qualunque reseller possa farmi un prezzo migliore...a meno che non lo prenda lui stesso, adesso, da HP e poi decida di rimetterci i soldi abbassando ulteriormente il prezzo perché gli sono simpatico ;)
nessuna risposta dalla direzione di Hp. Una cosa strana, visto che nella media qui le risposte via mail arrivano sempre (o quasi) entro le 48ore anche da parte dei CEO.
Nel frattempo pero' mi e' arrivata una mail in cui mi si chiedeva di valutare il servizio HP di supporto tecnico. Ovviamente ne ho detto di peste e corna.
Dopo quello che mi era successo, mi son proprio detto "f**k u hp", e mi stavo direzionando a Dell, ma continuo a sentire troppi problemi per l'XPS17...
per cui son tornato al punto di prima.
Voi alla fine se aveste problemi lo rispedireste ad HP US in che modo? E la dogana puo' rompere le palle?
Il punto e' che fra 40 giorni torno in Italia e per fine anno andro' per un po' in messico. Alla fine potrei anche rischiare di prenderlo, considerando che:
1. molti problemi si presentano fin da subito ( o dopo 3 anni, almeno cosi' mi han detto molte persone che hanno visto dei grafici, anche se io sti grafici non li ho mai visti). Per cui se mi arrivasse entro i prossimi 15 gg avrei forse modo di farmelo riparare qui (dovrei pero' verificare se fanno le riparazioni entro pochi giorni)
2. Se si rompesse e dovessi spendere 150 euro (andata+ritorno) per mandarlo negli Usa in riparazione, comunque rimarrebbe conveniente sia rispetto a comprarlo in Italia, sia rispetto ai Dell US.
3. Avendo degli amici a Los Angeles, forse se gli mando il portatile, me lo mandano in assistenza loro.
4. Mi sogno di notte il dv7tqe e, nonostante il mio orgoglio mi vieti di fare altri acquisti con hp, la tentazione e' troppo forte
Ho scritto nel frattempo altre mail sul carepack italia su prodotti usa, ma e' la solita storia, le persone in hp sono incompetenti.
Bisognerebbe scovare qualcuno che aveva preso il note negli usa e che ha avuto problemi hardware...
Mah... HP croce e delizia, anche se per ora e' piu' croce
Devo decidere entro domani sera, che mi sembra sia di aver capito che sia l'ultimo giorno utile per avere il 30% di sconto
Guarda, io alla fine ho deciso di prenderlo (anche perché se hai letto i miei post precedenti, ci si è messa pure la mia ragazza che mi sta stressando con 'sto modello :fagiano: ) ed in effetti se dovessi essere costretto a rispedirlo in U.S.A. (sto incrociando tutto l'impossibile mentre faccio la giravolta su una sedia di ferro con appesi 10 corni rossi...) sarebbe comunque ancora molto conveniente rispetto a qualsiasi prezzo potrei trovare in Europa.
Le cose cambierebbero se avessi bisogno di fare più di una "riparazione"...:help:
Sulla macchina non ho nulla da eccepire: è semplicemente stupenda e sicuramente la migliore di tutta la fascia di laptop di sua appartenenza(medio alta, se consideri la mia configurazione almeno).
Su HP non voglio dilungarmi oltre. Confido (spero) anche nelle parole di mauriziofa - il quale da anni si serve di prodotti e computers HP - che sostiene:
il customer care di HP è pessimo
il servizio riparazione è ottimo
P.S.: il coupon che ho io scade il 19/06 quindi ho ancora 3 giorni, ma questo è valido per i Pavilion DV7. Quello per i DV6 non so quando scade...
Se solo si capisse se le estensioni italiane - pack care vanno bene per i prodotti usa...voglio dire, non e' che sia cosi' una domanda difficile da chiarire da parte di hp, eppure...
anche se, sensatamente, mi verrebbe da dire che se la garanzia non e' valida in italia, cosi' dovrebbe essere anche per gli anche eventuali cari pack italiani.
Mai dire mai, comunque. Cerchiamo di avere speranza.
NEl frattempo mi sto informando per una eventuale spedizione da italia a usa per riparazione (io devo tener conto los angeles, non so se cambia rispetto a new york), fatto sta che fedex e' un po' proibitiva (ossia 150 a tratta).
In piu' considerando che si fermerebbe in dogana ed e' un notebook usato e danneggiato, la frontiera puo' far pagare?
Se solo si capisse se le estensioni italiane - pack care vanno bene per i prodotti usa...voglio dire, non e' che sia cosi' una domanda difficile da chiarire da parte di hp, eppure...
anche se, sensatamente, mi verrebbe da dire che se la garanzia non e' valida in italia, cosi' dovrebbe essere anche per gli anche eventuali cari pack italiani.
Mai dire mai, comunque. Cerchiamo di avere speranza.
NEl frattempo mi sto informando per una eventuale spedizione da italia a usa per riparazione (io devo tener conto los angeles, non so se cambia rispetto a new york), fatto sta che fedex e' un po' proibitiva (ossia 150 a tratta).
In piu' considerando che si fermerebbe in dogana ed e' un notebook usato e danneggiato, la frontiera puo' far pagare?
E' il ragionamento che ho fatto anche io e - a rigor di logica - dovrebbe essere così, purtroppo per noi...:(
150 cocuzze sono un'enormità per una spedizione!
In dogana non credo dovrebbero farti storie a patto (suppongo) che ci sia una qualche documentazione attestante che si tratta di un computer già acquistato e che viene inviato in RIPARAZIONE.
io sto parlando di fedex, ma magari ups o le poste sono piu' economici.
Per i carepack appena ho qualche info ve la passo
io sto parlando di fedex, ma magari ups o le poste sono piu' economici.
Per i carepack appena ho qualche info ve la passo
Ok grazie!
leone804
16-06-2011, 23:40
nessuna risposta dalla direzione di Hp. Una cosa strana, visto che nella media qui le risposte via mail arrivano sempre (o quasi) entro le 48ore anche da parte dei CEO.
Nel frattempo pero' mi e' arrivata una mail in cui mi si chiedeva di valutare il servizio HP di supporto tecnico. Ovviamente ne ho detto di peste e corna.
Dopo quello che mi era successo, mi son proprio detto "f**k u hp", e mi stavo direzionando a Dell, ma continuo a sentire troppi problemi per l'XPS17...
per cui son tornato al punto di prima.
Voi alla fine se aveste problemi lo rispedireste ad HP US in che modo? E la dogana puo' rompere le palle?
Il punto e' che fra 40 giorni torno in Italia e per fine anno andro' per un po' in messico. Alla fine potrei anche rischiare di prenderlo, considerando che:
1. molti problemi si presentano fin da subito ( o dopo 3 anni, almeno cosi' mi han detto molte persone che hanno visto dei grafici, anche se io sti grafici non li ho mai visti). Per cui se mi arrivasse entro i prossimi 15 gg avrei forse modo di farmelo riparare qui (dovrei pero' verificare se fanno le riparazioni entro pochi giorni)
2. Se si rompesse e dovessi spendere 150 euro (andata+ritorno) per mandarlo negli Usa in riparazione, comunque rimarrebbe conveniente sia rispetto a comprarlo in Italia, sia rispetto ai Dell US.
3. Avendo degli amici a Los Angeles, forse se gli mando il portatile, me lo mandano in assistenza loro.
4. Mi sogno di notte il dv7tqe e, nonostante il mio orgoglio mi vieti di fare altri acquisti con hp, la tentazione e' troppo forte
Ho scritto nel frattempo altre mail sul carepack italia su prodotti usa, ma e' la solita storia, le persone in hp sono incompetenti.
Bisognerebbe scovare qualcuno che aveva preso il note negli usa e che ha avuto problemi hardware...
Mah... HP croce e delizia, anche se per ora e' piu' croce
Anche io all'inizio ero tentato dai Dell XPS, però sia perchè avrei preferito prima vederlo dal vivo (cosa impossibile con gli XPS visto che vengono venduti solo online) sia perchè dalle foto che ho visto mi sembrava molto plasticoso ho lasciato perdere... poi ho visto questi hp ed è stato amore a prima vista, pensavo di essere l'unico che si era fissato su questa serie ma a quanto pare c'è qualcun altro che la pensa come me :p
Tra l'altro, per quello ho sentito dire, per quanto l'assistenza sia ottima, il customer care Dell è anche peggio dell'HP. Per cui almeno su questo non ho rimpianti.
Io per ora continuo la mia crociata con HP Italia, magari li lascio respirare un attimo e poi riprenderò... anche perchè mi sembra assurdo che si parli di garanzia internazionale quando poi lo stesso prodotto ha sigle diverse in base al Paese che di fatto limitano la garanzia solo ad un determinato territorio. Per ora mi tengo la mia garanzia di un anno, in attesa di sviluppi qui in Italia, poi vedrò il da farsi... se dovessi essere costretto a mandarlo in assistenza (e qui faccio lo stesso balletto di Vishy aggiungendoci anche un'altra serie di gesti scaramantici che è meglio non dire :Prrr: ) mi affiderei a consegnato anche perchè non ho altri agganci, quindi lo spedirei a loro che una volta sistemato lo rispedirebbero a me. La mia speranza è che non debba rispedirlo subito indietro, mi scoccerebbe tirar fuori altri 100 e passa euro fin da subito... ma questo lo scoprirò solo quando il mio notebook avrà finito di fare il vagabondo per l'europa :rolleyes:
oggi e' stata la giornata pro Dell...
un po' di persone mi hanno scritto che hanno visionato entrambi i modelli e che tra il dv7t qe e l'XPS17, sceglierebbero il Dell, soprattutto per una questione di solidita'. Inoltre, sembrerebbe che il dv7t avesse grossi problemi di surriscaldamento e con un monitor che e' decente, ma lungi dall'essere ottimo.
Possono ovviamente essere visioni di parte, ma anche alcune recensioni sul tubo sembrerebbero confermarle.
Non voglio con questo gettare sconforto, ma sentire anche le vostre impressioni (nel caso vi arrivasse prossimamente il notebook in questione) o le notizie che avete anche voi raccolto. E' comunque altrettanto vero che ho sentito parlare di una serie di problemi anche per l'XPS17, ma avendo ricevuto oggi 4 pareri a favore del Dell rispetto al dv7t, mi sono fermato un po' a riflettere e vedere se seguire il cuore o la mente.
.....qui non ci si capisce più niente.....
Comunque quello che penso ora è che non cè un prodotto decente sul mercato. Nel senso che se pago 1.000 o + Euro un computer, questo deve essere PERFETTO nella mia ottica. Evidentemente così non è per le aziende costruttrici.
Quanto al DV7:
- che il monitor non fosse il massimo è noto, tant'è che l'ho scritto più volte ed ho pure chiesto un paio di volte in diversi thread se è possibile sotituirlo con l'ottimo display dell'8560b
- che abbia problemi (addirittura grossi) di surriscaldamento mi giunge del tutto NUOVO :eek: Anzi, al contrario, avevo letto in recensioni e pareri vari che questo problema - presente sistematicamente nel modelli precedenti di Pavilion - fosse stato egregiamente risolto nei nuovi DV6/7.....:confused:
- quanto alla solidità costruttiva non posso giudicare senza avere la macchina sotto le mani...in teoria il case in alluminio e magnesio dovrebbe essere ottimo (tant'è che la stessa HP ne esalta la solidità,ma vabbè...) poi se è assemblato a cazzo, appunto non posso saperlo
Io comunque ormai mi sono sbilanciato ed entro oggi Consegnato dovrebbe ordinarmelo...non posso stare dietro a tutte le voci che girano sul web pro o contro questo o quell'altro, altrimenti si farebbe la solita fine: passano i mesi e non compri mai niente.
Incrocio le dita :sofico:
P.S. : ti consiglio di chiedere a mauriziofa sul thread apposito qui su HU/Consigli per gli acquisti riguardo il Pavilion DV6 venduto in Italia, ed anche a S.O.A.D. nel thread dedicato ai nuovi modelli Pavilion, sempre qui su HU/Thread ufficiali. Loro sono i primi due possessori di questi nuovi Pavilion e S.O.A.D. l'ha preso negli U.S.A. / A proposito, è un pò che non scrivono niente...speriamo non sia un brutto segno...
leone804
18-06-2011, 11:18
oggi e' stata la giornata pro Dell...
un po' di persone mi hanno scritto che hanno visionato entrambi i modelli e che tra il dv7t qe e l'XPS17, sceglierebbero il Dell, soprattutto per una questione di solidita'. Inoltre, sembrerebbe che il dv7t avesse grossi problemi di surriscaldamento e con un monitor che e' decente, ma lungi dall'essere ottimo.
Guarda posso dirti che ieri sono stato da mediamondo ed ho rivisto i dv6 e dv7 in questione... la prima volta che li ho visti, circa un mesetto fa, li ho toccati ed erano tiepidini, non di ghiaccio come ad esempio un asus x53 (anche se in quest'ultimo ho notato cmq dei "difetti") ma cmq di un calore decisamente sopportabile ed in linea con altri notebook (ad esempio toshiba). Ieri li ho rivisti... ed erano decisamente più freddi. Probabile che dipendesse dalle ore di funzionamento (la prima volta li ho visti intorno alle 14, ieri intorno alle 11), come è probabile che abbiano aumentato la velocità delle ventole. Per quello che ho letto sembra che si riscaldi molto un punto in alto a destra o sinistra ma solo quando è parecchio sotto sforzo. Che io sappia i veri problemi di surriscaldamento ce l'avevano i notebook della serie precedente... e posso confermartelo perchè "tastando la fronte" dei vecchi hp la differenza si sente eccome. Purtroppo non posso farti un confronto con i Dell perchè non conosco nessuno che li abbia.
Comunque lunedì, se tutto va bene, credo che potrò dirti qualcosa con più certezza... il mio notebook è partito ieri da milano, oggi dovrebbe arrivare alla sede GLS che dista circa 30km da casa mia... quindi penso che lunedì dovrebbero consegnarmelo :p
.....qui non ci si capisce più niente.....
Comunque quello che penso ora è che non cè un prodotto decente sul mercato. Nel senso che se pago 1.000 o + Euro un computer, questo deve essere PERFETTO nella mia ottica. Evidentemente così non è per le aziende costruttrici.
Condividiamo la stessa ottica... purtroppo credo che il notebook perfetto non esista. Ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro, i suoi pregi ed i suoi difetti... sembra che non si tratti più di scegliere il prodotto migliore ma quello meno peggiore, e questo vale in qualsiasi campo
Io comunque ormai mi sono sbilanciato ed entro oggi Consegnato dovrebbe ordinarmelo...non posso stare dietro a tutte le voci che girano sul web pro o contro questo o quell'altro, altrimenti si farebbe la solita fine: passano i mesi e non compri mai niente.
Incrocio le dita :sofico:
P.S. : ti consiglio di chiedere a mauriziofa sul thread apposito qui su HU/Consigli per gli acquisti riguardo il Pavilion DV6 venduto in Italia, ed anche a S.O.A.D. nel thread dedicato ai nuovi modelli Pavilion, sempre qui su HU/Thread ufficiali. Loro sono i primi due possessori di questi nuovi Pavilion e S.O.A.D. l'ha preso negli U.S.A. / A proposito, è un pò che non scrivono niente...speriamo non sia un brutto segno...
Complimenti e in bocca al lupo per l'acquisto allora ;)... aspettiamo la tua configurazione in firma :p
Hai pienamente ragione, arrivati ad un certo punto bisogna chiudere gli occhi e lanciarsi... stando dietro a tutte le voci che girano sul web si diventa matti e non si compra mai nulla. E te lo dice uno che per ogni minimo acquisto fa almeno un mese di ricerche sul web magari senza poi comprare nulla :p... Bisogna vedere anche in che proporzione sono le voci... se su dieci voci solo una è negativa mi preoccuperei di meno. Del resto è anche vero che come si suol dire "fa più rumore un albero che cade che cento che crescono"... lo scorso anno ho acquistato un nokia n97 mini, molti lo criticavano e gli preferivano il fratello più grande n97, addirittura youtube spopolava di video che dimostravano il famoso "effetto mano". Mi sono deciso lo stesso e l'ho preso... e ne sono pienamente soddisfatto perchè tutti i difetti riscontrati da altri io non li ho proprio notati. Alla fine è anche un discorso soggettivo, le recensioni tecniche e degli altri utenti contano fino ad un certo punto.
Sia S.O.A.D che mauriziofa si sono dimostrati molto entusiasti e convinti del loro acquisto... mi preoccupa un pò l'assenza di S.O.A.D., da quando è venuta fuori la storia della garanzia non si è fatto più vedere. Ma voglio credere che sia solo perchè ha poco interesse verso il discorso... :rolleyes:
PS. l'avventura con il customer care hp continua. Il tizio non si è fatto più sentire, in compenso ho scritto all'indirizzo contenuto nella risposta al modulo che avevo inviato tramite il sito hp. Mi ha risposto una ragazza, anche lei molto gentile devo dire, che mi ha detto che quello era l'indirizzo a cui scrivere in caso di problemi di registrazione dopo l'acquisto dei care pack. Le ho detto che mi stanno sballottando da un reparto all'altro senza trovare mai sosta e si è detta disponibile a cercare di darmi le informazioni che cerco. Mi ha chiesto il p/n del pc ed ora attendo risposta. Continua nella prossima puntata... :D
Guarda posso dirti che ieri sono stato da mediamondo ed ho rivisto i dv6 e dv7 in questione... la prima volta che li ho visti, circa un mesetto fa, li ho toccati ed erano tiepidini, non di ghiaccio come ad esempio un asus x53 (anche se in quest'ultimo ho notato cmq dei "difetti") ma cmq di un calore decisamente sopportabile ed in linea con altri notebook (ad esempio toshiba). Ieri li ho rivisti... ed erano decisamente più freddi. Probabile che dipendesse dalle ore di funzionamento (la prima volta li ho visti intorno alle 14, ieri intorno alle 11), come è probabile che abbiano aumentato la velocità delle ventole. Per quello che ho letto sembra che si riscaldi molto un punto in alto a destra o sinistra ma solo quando è parecchio sotto sforzo. Che io sappia i veri problemi di surriscaldamento ce l'avevano i notebook della serie precedente... e posso confermartelo perchè "tastando la fronte" dei vecchi hp la differenza si sente eccome. Purtroppo non posso farti un confronto con i Dell perchè non conosco nessuno che li abbia.
Si, è risaputo che i modelli precedenti di Pavilion avevano soprattutto questo tallone d'Achille del surriscaldamento che poi - di conseguenza - provocava tutta un'altra serie di danni e malfunzionamenti a catena. HP si è concentrata principalmente proprio su questo difetto, addirittura facendo riprogettare l'intero modello da ZERO. Per questo mi sorprende assai apprendere che qualcuno segnala problemi di surriscaldamento...siamo sicuri che questo qualcuno non si riferisse ad un modello vecchio di Pavilion? Magari anche senza essersene reso conto... Infatti a me è capitato più volte di imbattermi in commenti salaci di vari utenti che però poi mi sono reso conto parlavano (senza saperlo) del modello precedente o erano possessori di un modello vecchio di Pavilion e sputtanavano questo credendo che fosse la stessa cosa, senza neanche essere a conoscenza che la macchina è completamente nuova e diversa dalla vecchia linea.
Hai pienamente ragione, arrivati ad un certo punto bisogna chiudere gli occhi e lanciarsi... stando dietro a tutte le voci che girano sul web si diventa matti e non si compra mai nulla. E te lo dice uno che per ogni minimo acquisto fa almeno un mese di ricerche sul web magari senza poi comprare nulla :p...
A chi lo dici! Io sono come te (anzi probabilmente peggio :D) e passo settimane a raccogliere info / visionare recensioni / ascoltare pareri prima di acquistare qualcosa, soprattutto via Web. E poi a me sto benedetto laptop serve ADESSO non tra X mesi...
Sia S.O.A.D che mauriziofa si sono dimostrati molto entusiasti e convinti del loro acquisto... mi preoccupa un pò l'assenza di S.O.A.D., da quando è venuta fuori la storia della garanzia non si è fatto più vedere. Ma voglio credere che sia solo perchè ha poco interesse verso il discorso... :rolleyes:
In effetti l'avevo notato anch'io...è sparito! Come ho scritto su uno dei miei post qui sopra, spero non sia un brutto segno...voglio pensare che il motivo sia quello che tu dici.
PS. l'avventura con il customer care hp continua. Il tizio non si è fatto più sentire, in compenso ho scritto all'indirizzo contenuto nella risposta al modulo che avevo inviato tramite il sito hp. Mi ha risposto una ragazza, anche lei molto gentile devo dire, che mi ha detto che quello era l'indirizzo a cui scrivere in caso di problemi di registrazione dopo l'acquisto dei care pack. Le ho detto che mi stanno sballottando da un reparto all'altro senza trovare mai sosta e si è detta disponibile a cercare di darmi le informazioni che cerco. Mi ha chiesto il p/n del pc ed ora attendo risposta. Continua nella prossima puntata... :D
Potremmo rinominarlo "HP customer care - la Storia Infinita" oppure tirarci fuori una pessima televaccata... tienici aggiornati perché sta cosa ci fa stare col fiato sospeso come una casalinga che guarda Beautiful ;)
In realta' ero stupito anch'io di queste critiche nei confronti del dv7tqe, visto che molti dicevano ce hp era riuscita a sistemare il problema in modo netto proprio con questi ultimi modelli.
Per il monitor, ho capito che le persone si riferivano a quello base e non al 1080p. E siccome fino ad un mese fa l'opzione 1080p non c'era, alcuni si sono lamentati perche' il display di basa non e' un granche', ma la seconda opzione sembra abbia ricevuto molti consensi.
Tutti invece sono d'accordo sul fatto che il packaging in cui ti consegnano il prodotto e' un po' scadente...sembra che ti vendano una cosa da 200 euro... pero' chissenefrega... potrebbero anche mandarmelo avvolto nella carta forno. XD!
Siccome Hp non mi da piu' risposta, ho scritto anche in un forum che ha una sorta di tread ufficiale per questa serie...vediamo cosa dicono loro:
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/562249-hp-dv6t-dv7t-select-edition-quad-edition-6xxx-series-owners-lounge-639.html
Vi terro' aggiornati
@leone: appena arriva metti subito le tue impressioni!
Intanto temporeggio ancora (certo che sia Dell che hp sono proprio delle merdacce come aziende!)
leone804
18-06-2011, 21:44
In realta' ero stupito anch'io di queste critiche nei confronti del dv7tqe, visto che molti dicevano ce hp era riuscita a sistemare il problema in modo netto proprio con questi ultimi modelli.
Per il monitor, ho capito che le persone si riferivano a quello base e non al 1080p. E siccome fino ad un mese fa l'opzione 1080p non c'era, alcuni si sono lamentati perche' il display di basa non e' un granche', ma la seconda opzione sembra abbia ricevuto molti consensi.
Tutti invece sono d'accordo sul fatto che il packaging in cui ti consegnano il prodotto e' un po' scadente...sembra che ti vendano una cosa da 200 euro... pero' chissenefrega... potrebbero anche mandarmelo avvolto nella carta forno. XD!
Siccome Hp non mi da piu' risposta, ho scritto anche in un forum che ha una sorta di tread ufficiale per questa serie...vediamo cosa dicono loro:
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/562249-hp-dv6t-dv7t-select-edition-quad-edition-6xxx-series-owners-lounge-639.html
Vi terro' aggiornati
@leone: appena arriva metti subito le tue impressioni!
Intanto temporeggio ancora (certo che sia Dell che hp sono proprio delle merdacce come aziende!)
certo ;)
cercherò di corredare anche con qualche foto e, appena riesco, con un video. Se avete dei test particolari da suggerirmi fatevi avanti, non sono molto esperto nel campo... compatibilmente con gli altri impegni che ho, cercherò di soddisfare quanto più possibile le vostre curiosità :)
Per questo però direi di trasferirci nel thread ufficiale altrimenti qui andiamo OT :p
Per quanto riguarda il packaging non mi aspetto molto... una volta aggiungevano alla confezione mouse, magari qualche accessorio extra, un libretto di istruzioni, i cd con i driver... ora mi sa che è già tanto se ci trovo dentro il pc :D. Il mouse l'ho acquistato a parte ieri... neanche a farlo apposta quello che più mi soddisfava per dimensioni e aspetto era dell'HP :D :D
Comunque i ragazzi di consegnato mi hanno detto che prima di inviarlo in Italia controllano se l'imballo è adatto a sopportare un viaggio internazionale... quindi almeno su questo sono tranquillo (più o meno :Prrr: )
In realta' ero stupito anch'io di queste critiche nei confronti del dv7tqe, visto che molti dicevano ce hp era riuscita a sistemare il problema in modo netto proprio con questi ultimi modelli.
Per il monitor, ho capito che le persone si riferivano a quello base e non al 1080p. E siccome fino ad un mese fa l'opzione 1080p non c'era, alcuni si sono lamentati perche' il display di basa non e' un granche', ma la seconda opzione sembra abbia ricevuto molti consensi.
Tutti invece sono d'accordo sul fatto che il packaging in cui ti consegnano il prodotto e' un po' scadente...sembra che ti vendano una cosa da 200 euro... pero' chissenefrega... potrebbero anche mandarmelo avvolto nella carta forno. XD!
Siccome Hp non mi da piu' risposta, ho scritto anche in un forum che ha una sorta di tread ufficiale per questa serie...vediamo cosa dicono loro:
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/562249-hp-dv6t-dv7t-select-edition-quad-edition-6xxx-series-owners-lounge-639.html
Vi terro' aggiornati
@leone: appena arriva metti subito le tue impressioni!
Intanto temporeggio ancora (certo che sia Dell che hp sono proprio delle merdacce come aziende!)
Bene, almeno qualcosa adesso è più chiaro.
Se per "solidità" intendevi che Dell supera HP nel packaging direi volgarmente "non me ne pò fregà de meno" :D
Quanto alle temperature vedrai (spero) che è come immagino io: chi parla di surriscaldamento si riferisce ai modelli vecchi e può essere in buona fede (cioè non conosce i miglioramenti dei nuovi Pavilion) o in cattiva fede (sputtaniamo tanto per..)
Invece si, lo schermo è quello che è e sinceramente mi rosica non poco. Fino a poco tempo fa ero convintissimo di prendere il fullHD no glare, ma poi sono andato a vedere diversi modelli di laptop col fullHD e ci sono rimasto malissimo: caratteri cinesi rovesciati sarebbero stati più leggibili e meno faticosi per la vista dei menù di Explorer o dei nomi delle icone in Windows...
Io vorrei un bello schermo no glare,possibilmente con ampio angolo visuale e ottima resa cromatica (ok ok, non mi fischiate...) però non ho trovato UNA sola recensione / prova / parere sul display fullHD noglare di questi Pavilion, per cui se mi devo basare solo sullo schifo di caratteri gnomi che produce un fullHD qualunque, allora preferisco uno schermo 1600x900 standard pur non essendo eccelso.
Tu sai darmi qualche info seria in più su questo schermo fullHD no glare dei Pavilion nuovi?
certo ;)
cercherò di corredare anche con qualche foto e, appena riesco, con un video. Se avete dei test particolari da suggerirmi fatevi avanti, non sono molto esperto nel campo... compatibilmente con gli altri impegni che ho, cercherò di soddisfare quanto più possibile le vostre curiosità :)
Per questo però direi di trasferirci nel thread ufficiale altrimenti qui andiamo OT :p
Per quanto riguarda il packaging non mi aspetto molto... una volta aggiungevano alla confezione mouse, magari qualche accessorio extra, un libretto di istruzioni, i cd con i driver... ora mi sa che è già tanto se ci trovo dentro il pc :D. Il mouse l'ho acquistato a parte ieri... neanche a farlo apposta quello che più mi soddisfava per dimensioni e aspetto era dell'HP :D :D
Comunque i ragazzi di consegnato mi hanno detto che prima di inviarlo in Italia controllano se l'imballo è adatto a sopportare un viaggio internazionale... quindi almeno su questo sono tranquillo (più o meno :Prrr: )
Io invece ho avuto un terribile problema con Consegnato...non è tutta colpa loro però sinceramente potevano (dovevano) essere un pò più svegli...in pratica per una serie di sfighe non sono riusciti a farmi l'ordine ieri e oggi e domani sono CHIUSI: risultato, mi scade il coupon col 30% di sconto!!!!!! :muro: :muro: :muro:
leone804
18-06-2011, 21:59
Io invece ho avuto un terribile problema con Consegnato...non è tutta colpa loro però sinceramente potevano (dovevano) essere un pò più svegli...in pratica per una serie di sfighe non sono riusciti a farmi l'ordine ieri e oggi e domani sono CHIUSI: risultato, mi scade il coupon col 30% di sconto!!!!!! :muro: :muro: :muro:
mi dispiace :(... non se ne riesce a trovare nessun altro in giro? magari nei prossimi due o tre giorni ne sbuca fuori un altro più o meno dello stesso valore
ma guarda che a me sembra che il codice per il 30% ci sia fino a fine mese. Incrocio le dita per te! Se non dovessi passare la frontiera con 1 netbook e 1 notebook (quello che prendero'), te lo prenderei io.
mi dispiace :(... non se ne riesce a trovare nessun altro in giro? magari nei prossimi due o tre giorni ne sbuca fuori un altro più o meno dello stesso valore
No,niente. Ho passato la giornata a setacciare gli ebay di mezzo mondo, ma nulla. Il più simile lo vende un americano, ma un HD lentissimo (5400 RPM), lo schermo standard ma ha scelto di metterci incoerentemete il LETTORE BLU RAY (ma che ci fai se non hai un fullHD? usarlo come solo lettore esterno per la TV mi sembra una sciocchezza e spreco ridicolo...boh), inoltre mancano alcune cosucce tra cui accessori splendidi che avevo selezionato io (doppia batteria, una normale e una lunghissima durata da 9 celle, alimentatore top,ecc) :(
ma guarda che a me sembra che il codice per il 30% ci sia fino a fine mese. Incrocio le dita per te! Se non dovessi passare la frontiera con 1 netbook e 1 notebook (quello che prendero'), te lo prenderei io.
Ti ringrazio del pensiero!
Allora: per il coupon, anche in questo HP è riuscita ad incasinarsi!!!!! Si perché alcuni siti riportano come data di scadenza il 19/06 (tra meno di un'ora,qui :cry: ) mentre altri il 30/06.
Purtroppo sono di più quelli che riportano il 19/06. Notare che il codice è ESATTAMENTE lo stesso, perciò nessuna svista da parte mia: voilà HP incasina pure i coupon! :D
No,niente. Ho passato la giornata a setacciare gli ebay di mezzo mondo, ma nulla. Il più simile lo vende un americano, ma un HD lentissimo (5400 RPM), lo schermo standard ma ha scelto di metterci incoerentemete il LETTORE BLU RAY (ma che ci fai se non hai un fullHD? usarlo come solo lettore esterno per la TV mi sembra una sciocchezza e spreco ridicolo...boh), inoltre mancano alcune cosucce tra cui accessori splendidi che avevo selezionato io (doppia batteria, una normale e una lunghissima durata da 9 celle, alimentatore top,ecc) :(
EDIT: ovviamente i miei commenti si riferiscono alla mia configurazione originale
leone804
18-06-2011, 23:00
No,niente. Ho passato la giornata a setacciare gli ebay di mezzo mondo, ma nulla. Il più simile lo vende un americano, ma un HD lentissimo (5400 RPM), lo schermo standard ma ha scelto di metterci incoerentemete il LETTORE BLU RAY (ma che ci fai se non hai un fullHD? usarlo come solo lettore esterno per la TV mi sembra una sciocchezza e spreco ridicolo...boh), inoltre mancano alcune cosucce tra cui accessori splendidi che avevo selezionato io (doppia batteria, una normale e una lunghissima durata da 9 celle, alimentatore top,ecc) :(
mi riferivo ai coupon :p
quando non sapevo ancora che si poteva acquistare tramite consegnato ne avevo trovato uno simile al tuo poi è scaduto, poi tra il non poter aspettare i tempi di spedizione di hp e tra il fatto che hp non accettava pagamenti da carte di credito italiane ho lasciato perdere... la doppia batteria era uno degli optional che mi stuzzicava di più :p. Addirittura mi davano il bluray in omaggio... la configurazione che ho in firma mi veniva sui 680€ :eek: .
Alla fine mi sono buttato su ebay ma ho preferito prenderlo ugualmente con il bluray, non per un'effettiva necessità a dire il vero ma visto che mi veniva circa 20$ in più ne ho approfittato, almeno se dovesse capitare posso sfruttarlo come lettore per la tv :p
;) mi riferivo ai coupon :p
quando non sapevo ancora che si poteva acquistare tramite consegnato ne avevo trovato uno simile al tuo poi è scaduto, poi tra il non poter aspettare i tempi di spedizione di hp e tra il fatto che hp non accettava pagamenti da carte di credito italiane ho lasciato perdere... la doppia batteria era uno degli optional che mi stuzzicava di più :p. Addirittura mi davano il bluray in omaggio... la configurazione che ho in firma mi veniva sui 680€ :eek: .
Alla fine mi sono buttato su ebay ma ho preferito prenderlo ugualmente con il bluray, non per un'effettiva necessità a dire il vero ma visto che mi veniva circa 20$ in più ne ho approfittato, almeno se dovesse capitare posso sfruttarlo come lettore per la tv :p
Si, è una scelta se hai la TV fullHD. Io mi riferivo a 2 circostanze diverse: 1) non ho il display fullHD sul comp e 2) a meno di non portarlo in giro ed utilizzarlo con TV "casuali" (casa di amici, alberghi,ecc.) se lo uso con la mia TV di casa diventa per me uno spreco tenere acceso un intero laptop per far girare il lettore Bluray. Preferisco acquistare a parte un lettore solo x la TV.
Comunque, come poi ho spiegato sotto, i miei commenti si riferiscono soprattutto alla configurazione che avevo scelto. Per es. per me avere una CPU 2820, 8 GB di RAM e poi far girare tutto il sistema con un HD da 5400 RPM è un assurdo, perché strozzerei tutto con l'HD che mi fa da collo di bottiglia. Per altre configurazioni meno spinte,invece, il modello più lento è ok. Questo intendevo.
Ora comunque sto "revisionando" la mia configurazione...farò qualche modifica, anche in dipendenza della validità o meno del coupon 30% :mc:
Invece lethio se n'è andato ma non mi ha detto dove ha letto tutti questi commenti positivi sul display fullHD no glare dei nuovi Pavilion!!! :cry:
Io è una vita che sto cercando info dettagliate in proposito, senza successo.
Se per caso trovassi qualche VERA recensione o dati convincenti potrei ricambiare idea e montare sto fullHD (in questo caso,ovviamente,aggiungerei voolentieri anche il BluRay...;) )
leone804
18-06-2011, 23:44
;)
Comunque, come poi ho spiegato sotto, i miei commenti si riferiscono soprattutto alla configurazione che avevo scelto. Per es. per me avere una CPU 2820, 8 GB di RAM e poi far girare tutto il sistema con un HD da 5400 RPM è un assurdo, perché strozzerei tutto con l'HD che mi fa da collo di bottiglia. Per altre configurazioni meno spinte,invece, il modello più lento è ok. Questo intendevo.
Totalmente d'accordo... anche io infatti ho escluso a priori le configurazioni con gli hd da 5400rpm. Anzi questo è stato uno dei motivi principali che mi ha spinto verso questi hp visto che di notebook con hd a 7200rpm se ne trovano pochi. Inizialmente ero tentato anche dall'asus x53 in offerta da mediamondo a 599€ ma aveva solo 4gb di ram ed un hd a 5400rpm... avrei dovuto spendere almeno 150€ per cambiare hd ed aggiungere ram e sarei arrivato a 750€. Invece con 730€ mi sono beccato la configurazione in firma... :rolleyes:
Totalmente d'accordo... anche io infatti ho escluso a priori le configurazioni con gli hd da 5400rpm. Anzi questo è stato uno dei motivi principali che mi ha spinto verso questi hp visto che di notebook con hd a 7200rpm se ne trovano pochi. Inizialmente ero tentato anche dall'asus x53 in offerta da mediamondo a 599€ ma aveva solo 4gb di ram ed un hd a 5400rpm... avrei dovuto spendere almeno 150€ per cambiare hd ed aggiungere ram e sarei arrivato a 750€. Invece con 730€ mi sono beccato la configurazione in firma... :rolleyes:
...che direi è una bomba in se! Poi mettici il prezzo ed hai fatto l'affare dell'anno appunto.
P.S. ho creato un nuovo thread per la storia del display, così colgo l'occasione (almeno ci provo) per tentare di chiarire quale è meglio tra le 2 opzioni disponibili. Sempre che qualcuno intervenga e sappia fornire risposte supportate da "sostanza" e non a sentimento... ;)
leone804
19-06-2011, 19:02
Leggete un pò questa recensione.... :D :D :D
http://notebookitalia.it/recensione-hp-pavilion-dv6-dv6-6099el-11858
Che dire... se non fosse per l'incompetenza degli operatori del customer care che ci stanno tenendo con il fiato sospeso per la questione della garanzia, questi nuovi hp sembrano davvero dei gioiellini :Prrr:
bella recensione, ma mi fido più di notebookcheck :D
comunque si sta dimostrando un buon prodotto finora!
bella recensione, ma mi fido più di notebookcheck :D
comunque si sta dimostrando un buon prodotto finora!
Peccato che si trovino in giro solo recensioni di modelli con display glossy...possibile che nessuno abbia richiesto di recensiore un Pavilion con schermo fullHD antiglare? E che cacchio...:(
leone804
20-06-2011, 08:35
Ho ricevuto una risposta dalla ragazza del reparto assistenza post vendita di HP Care Pack:
Dal nostro reparto le possiamo precisare solo che facendo la ricerca nei nostri sistemi abbiamo trovato questi care pack disponibili per il suo prodotto hardware:
http://img200.imageshack.us/img200/312/garanziahp2.jpg
Le precisiamo che queste garanzie sono tipo Warranty Upgrade (che finiscono per E o per A) quindi possono essere acquistate solo nel primo anno di vita del HW, e hanno come data d’inizio la data di acquisto del HW (acquistabile solo una volta ed integra la garanzia di base del prodotto).
Inoltre le precisiamo che queste garanzie hanno la copertura solo in Italia in quanto per il suo prodotto hardware non esistono dei care pack “travel” o “global” disponibili.
In quanto non abbiamo altri informazioni riguardanti l’acquisto di un care pack, a questo proposito la preghiamo di contattare il suo rivenditore HP.
Se non ha un fornitore di care pack, ne può trovare uno seguendo il link HP:
http://h20465.www2.hp.com/GPL/search.aspx?language_code=it&country_code=IT ,
Deve scegliere a quale tipologia appartiene (ente privato, azienda), alla sezione Ricerca per Prodotti deve indicare la famiglia di prodotti desiderata scegliendo per categoria: “Care packs – Servizi di assistenza” e poi selezionare il prodotto per cui cerca di fare l’estensione di garanzia.
Poi le sarà chiesto di inserire la città e il codice CAP e di inserire di fare la ricerca entro un raggio di “n” kilometri (deve compilare lei la distanza).
Premendo il bottone “cerca” troverà l’elenco con tutti i partner HP che si trovano in quel raggio.
praticamente la risposta ricevuta anche da lethio... forse è la prima volta che abbiamo due risposte concordanti dal customer care hp :D
Il tizio che mi aveva chiesto il numero di telefono per contattarmi non appena avrebbe avuto notizie immagino non si faccia sentire neanche oggi... aspetterò qualche giorno poi proverò a richiamare. Intanto per ora mi metto in "modalità attesa" del notebook :p
Peccato che si trovino in giro solo recensioni di modelli con display glossy...possibile che nessuno abbia richiesto di recensiore un Pavilion con schermo fullHD antiglare? E che cacchio...:(
è probabile che il full hd antiglare sia poco richiesto (oltre che più costoso) per cui può darsi che preferiscano recensire prodotti più "comuni". Su youtube c'è un video con l'unboxing di un dv6t con antiglare... magari contattando l'autore riesci ad avere qualche info in più
Ho ricevuto una risposta dalla ragazza del reparto assistenza post vendita di HP Care Pack:
Dal nostro reparto le possiamo precisare solo che facendo la ricerca nei nostri sistemi abbiamo trovato questi care pack disponibili per il suo prodotto hardware:
http://img200.imageshack.us/img200/312/garanziahp2.jpg
Le precisiamo che queste garanzie sono tipo Warranty Upgrade (che finiscono per E o per A) quindi possono essere acquistate solo nel primo anno di vita del HW, e hanno come data d’inizio la data di acquisto del HW (acquistabile solo una volta ed integra la garanzia di base del prodotto).
Inoltre le precisiamo che queste garanzie hanno la copertura solo in Italia in quanto per il suo prodotto hardware non esistono dei care pack “travel” o “global” disponibili.
In quanto non abbiamo altri informazioni riguardanti l’acquisto di un care pack, a questo proposito la preghiamo di contattare il suo rivenditore HP.
Se non ha un fornitore di care pack, ne può trovare uno seguendo il link HP:
http://h20465.www2.hp.com/GPL/search.aspx?language_code=it&country_code=IT ,
Deve scegliere a quale tipologia appartiene (ente privato, azienda), alla sezione Ricerca per Prodotti deve indicare la famiglia di prodotti desiderata scegliendo per categoria: “Care packs – Servizi di assistenza” e poi selezionare il prodotto per cui cerca di fare l’estensione di garanzia.
Poi le sarà chiesto di inserire la città e il codice CAP e di inserire di fare la ricerca entro un raggio di “n” kilometri (deve compilare lei la distanza).
Premendo il bottone “cerca” troverà l’elenco con tutti i partner HP che si trovano in quel raggio.
praticamente la risposta ricevuta anche da lethio... forse è la prima volta che abbiamo due risposte concordanti dal customer care hp :D
Il tizio che mi aveva chiesto il numero di telefono per contattarmi non appena avrebbe avuto notizie immagino non si faccia sentire neanche oggi... aspetterò qualche giorno poi proverò a richiamare. Intanto per ora mi metto in "modalità attesa" del notebook :p
è probabile che il full hd antiglare sia poco richiesto (oltre che più costoso) per cui può darsi che preferiscano recensire prodotti più "comuni". Su youtube c'è un video con l'unboxing di un dv6t con antiglare... magari contattando l'autore riesci ad avere qualche info in più
Direi una buona notizia questa conferma.
Alla peggio ho comunque 2 anni (solo DV7 credo) di garanzia in U.S.A.
Grazie per la segnalazione sul fullHD: hai ragione sul fatto che sia logico recensire i modelli più comuni, solo mi aspettavo che dopo qualche mese dall'uscita dei nuovi Pavilion almeno UNA recensione sul fullHD si trovasse in giro...
Ora come ora ciò che mi preoccupa è che sia scaduto il super coupon col 30% di sconto (ho verificato poco fa) ed adesso non mi resta che sperare che HP prima o poi lo rimetta fuori (ho spulciato la lista dei coupon offerti/scaduti nei mesi precedenti ed è "uscito" con una certa regolarità...) altrimenti dovrei spendere alcune centinai di Euro in più, cosa che ovviamente non mi garba :mad:
leone804
20-06-2011, 13:02
ragazzi... vi sto scrivendo dal mio nuovo dv6t Quad Core Edition. Per ora ho un solo commento: WOW! :sbav: :sbavvv:
ragazzi... vi sto scrivendo dal mio nuovo dv6t Quad Core Edition. Per ora ho un solo commento: WOW! :sbav: :sbavvv:
COMPLIMENTISSIMI PER L'ACQUISTO!!!!!!!!!!
leone804
20-06-2011, 15:20
COMPLIMENTISSIMI PER L'ACQUISTO!!!!!!!!!!
grazie :p
per chi fosse interessato ho scritto qui le prime impressioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35413661&postcount=353
ottima notizia quella dell'estensione in Italia...qualcuno riesce ad informarsi sui prezzi?
SPeriamo nel reintegro del buono del 30% (con il quale risparmiavo quasi 450 dollari)... ora quello che trovate vi fa risparmiare 375$ NBU29176
leone804
20-06-2011, 21:21
ottima notizia quella dell'estensione in Italia...qualcuno riesce ad informarsi sui prezzi?
per ora ho trovato questi:
(Fonte: http://hpshop.eprice.it/)
UL064E -> 154,80€
UM943E -> 166,80€
UM949E -> 238,80€
UM940E -> 106,80€
Quasi quasi vorrei contattare anche loro per sentire la loro versione sulla questione dell'estensione in Italia... :rolleyes:
Vi sembra possibile questo prezzo?!?!
http://cgi.ebay.com/New-HP-DV7T-QE-Laptop-2GHz-Core-i7-2630QM-8GB-750GB-/320705536958?pt=Laptops_Nov05&hash=item4aab8a23be
Vi sembra possibile questo prezzo?!?!
http://cgi.ebay.com/New-HP-DV7T-QE-Laptop-2GHz-Core-i7-2630QM-8GB-750GB-/320705536958?pt=Laptops_Nov05&hash=item4aab8a23be
scusate...non avevo visto i 600 dollari di spedizione...LOL!
leone804
21-06-2011, 20:20
scusate...non avevo visto i 600 dollari di spedizione...LOL!
se non ci fossero stati i 600 dollari di spedizione più che un'asta sarebbe stato un vero e proprio colpo di... fattore C :D
Intanto segnalo anche qui che ho pubblicato su youtube un piccolo video su questo gioiellino, ho aggiunto il link in firma ;)
Wow! Ho appena visto dal sito di Staples, questo:
HP Pavilion dv7-6163us Intel Core i7-2630QM Quad-Core Sandy Bridge 17.3"
(6.72lbs; 17.3" 1600x900 LED; 2GHz; Quad-Core Sandy Bridge; 6GB RAM; 750GB HDD 5600rpm; Blu-ray Player & DVD Burner; 802.11n; Windows 7 Home Premium; Intel HD Graphics 3000 w/ HDMI; webcam; 9-cell battery; Beats Audio with the HP Triple Bass Reflex Subwoofer; 1yr warranty)
a 770dollari tasse comprese (sarebbero 530 euri)
E' ovvio che la scheda video non e' un granche', cosi' l'hard disk (che l'avrei preferito a 7200) e il monitor (decisamente meglio il 1080p)
Ma per quel prezzo posso anche ipotizzare di sostituire in un secondo tempo l'hard disk se non mi soddisfa, oppure se devo lavorarci, posso comprarmi un monitor da attaccarci quando sono a casa...
Ci sto riflettendo...il prezzo e' realmente basso secondo me... VOI CHE DITE?
scottuso1988
22-06-2011, 15:10
HP in italia offre ove possibile l'assistenza in garanzia anche per i prodotti acquistati all'estero.
Ove possibile significa che viene riparato in italia se e solo se il ricambio necessario è disponibile in italia perchè utilizzato su un modello simile.
Se così non fosse si viene reindirizzati al supporto relativo al paese di produzione.
leone804
22-06-2011, 15:37
Wow! Ho appena visto dal sito di Staples, questo:
HP Pavilion dv7-6163us Intel Core i7-2630QM Quad-Core Sandy Bridge 17.3"
(6.72lbs; 17.3" 1600x900 LED; 2GHz; Quad-Core Sandy Bridge; 6GB RAM; 750GB HDD 5600rpm; Blu-ray Player & DVD Burner; 802.11n; Windows 7 Home Premium; Intel HD Graphics 3000 w/ HDMI; webcam; 9-cell battery; Beats Audio with the HP Triple Bass Reflex Subwoofer; 1yr warranty)
a 770dollari tasse comprese (sarebbero 530 euri)
E' ovvio che la scheda video non e' un granche', cosi' l'hard disk (che l'avrei preferito a 7200) e il monitor (decisamente meglio il 1080p)
Ma per quel prezzo posso anche ipotizzare di sostituire in un secondo tempo l'hard disk se non mi soddisfa, oppure se devo lavorarci, posso comprarmi un monitor da attaccarci quando sono a casa...
Ci sto riflettendo...il prezzo e' realmente basso secondo me... VOI CHE DITE?
come prezzo non è affatto male... anche sostituendo l'hdd arrivi al massimo a poco più di 600€. Però mi sembra strano che non abbia la gpu dedicata, configurandolo dal sito hp (almeno quelli della serie dv6t e dv7t) non ti dà la possibilità di crearne uno senza gpu aggiuntiva. Se lo utilizzi per uso "office" escludendo grafica, giochi ed editing direi che può andar bene, ma già se devi vedere un film in bluray immagino arranchi un pò (prendi con le pinze quello che dico perchè non sono un esperto del settore :p)
HP in italia offre ove possibile l'assistenza in garanzia anche per i prodotti acquistati all'estero.
Ove possibile significa che viene riparato in italia se e solo se il ricambio necessario è disponibile in italia perchè utilizzato su un modello simile.
Se così non fosse si viene reindirizzati al supporto relativo al paese di produzione.
immaginavo una cosa del genere, peccato che gli operatori hp sembrano essere di tutt'altro avviso... qual è la tua fonte?
scottuso1988
22-06-2011, 15:44
La mia fonte sono io...ho lavorato per HP
scottuso1988
22-06-2011, 15:45
la mia fonte sono io, ho lavorato per HP
leone804
22-06-2011, 15:52
la mia fonte sono io, ho lavorato per HP
ah bene :P
posso approfittarne per chiederti come funziona nel caso decidessi di acquistare un CarePack italiano per il mio notebook americano e dove eventualmente potrei acquistarli? Se hai letto le pagine precedenti già saprai che gli operatori del customer care (almeno quelli che ho beccato io) si divertono a passarsi la palla l'un l'altro senza mai darmi una risposta definitiva (e coerente con quelle degli altri operatori)
scottuso1988
22-06-2011, 15:57
ah bene :P
posso approfittarne per chiederti come funziona nel caso decidessi di acquistare un CarePack italiano per il mio notebook americano e dove eventualmente potrei acquistarli? Se hai letto le pagine precedenti già saprai che gli operatori del customer care (almeno quelli che ho beccato io) si divertono a passarsi la palla l'un l'altro senza mai darmi una risposta definitiva (e coerente con quelle degli altri operatori)
Attento, che io sappia, attualmente non è possibile acquistare un'estensione di garanzia in Italia per un prodotto straniero proprio per il fatto che la riparabilità in italia è subordinata alla disponibilità del singolo ricambio.
Per intenderci il disco fisso potrebbero riparartelo perchè è standard, la tastiera no (appunto perchè non ha il nostro layout).
leone804
22-06-2011, 16:09
Attento, che io sappia, attualmente non è possibile acquistare un'estensione di garanzia in Italia per un prodotto straniero proprio per il fatto che la riparabilità in italia è subordinata alla disponibilità del singolo ricambio.
Per intenderci il disco fisso potrebbero riparartelo perchè è standard, la tastiera no (appunto perchè non ha il nostro layout).
in caso parta la tastiera non potrebbero sostituirla ad esempio con una italiana?
A me più che altro interesserebbe avere una copertura di almeno due anni totali per i danni più "gravi" (e anche più rari credo), come rottura dello schermo, della mother board o della gpu. Immagino che nei casi che ti ho appena elencato convenga più comprare un nuovo notebook che mandare in riparazione fuori garanzia il vecchio (ammesso che si trovi gente che lo sappia fare)
scottuso1988
22-06-2011, 16:23
in caso parta la tastiera non potrebbero sostituirla ad esempio con una italiana?
A me più che altro interesserebbe avere una copertura di almeno due anni totali per i danni più "gravi" (e anche più rari credo), come rottura dello schermo, della mother board o della gpu. Immagino che nei casi che ti ho appena elencato convenga più comprare un nuovo notebook che mandare in riparazione fuori garanzia il vecchio (ammesso che si trovi gente che lo sappia fare)
Considera che HP geralmente mette lo stesso ricambio in riparazione. Parlando per assurdo: se su quel PC è installata come CPU un i3-380M e per assurdo in italia non è stato montato non vanno a metterti un altro processore compatibile. Non è riparabile e stop. Magari per la CPU non c'è questo divario tra paesi ma per GPU e mobo si.
Riparatori autorizzati HP (consumer) non ne esistono in italia e non c'è nemmeno un sito dove acquistare i ricambi (italiani)
Io cercherei tra gli Hp italiani uno con pari/simili caratteristiche. Magari lo paghi qualcosa in più però non hai tutti sti casini.
leone804
22-06-2011, 16:50
Considera che HP geralmente mette lo stesso ricambio in riparazione. Parlando per assurdo: se su quel PC è installata come CPU un i3-380M e per assurdo in italia non è stato montato non vanno a metterti un altro processore compatibile. Non è riparabile e stop. Magari per la CPU non c'è questo divario tra paesi ma per GPU e mobo si.
Riparatori autorizzati HP (consumer) non ne esistono in italia e non c'è nemmeno un sito dove acquistare i ricambi (italiani)
Io cercherei tra gli Hp italiani uno con pari/simili caratteristiche. Magari lo paghi qualcosa in più però non hai tutti sti casini.
Già acquistato negli USA :p. Anche io sono della stessa idea... se non avessi avuto problemi di "fondi" o se avessi potuto fare qualche finanziamento avrei preso la versione italiana e amen, idem se avessi potuto aspettare qualche offerta di settembre ma avevo una certa urgenza di acquistarlo. Alla fine ho risparmiato intorno ai 300€... se malauguratamente dovessi aver problemi nel corso di quest'anno e HP Italia non sarà in grado di ripararlo vuol dire che ne spenderò altri 100 o poco più per mandarlo in assistenza negli USA, arriverei grossomodo al prezzo italiano ma almeno non ho avuto il "problema"di dover tirare fuori i soldi tutti insieme :p
scottuso1988
22-06-2011, 17:49
Già acquistato negli USA :p. Anche io sono della stessa idea... se non avessi avuto problemi di "fondi" o se avessi potuto fare qualche finanziamento avrei preso la versione italiana e amen, idem se avessi potuto aspettare qualche offerta di settembre ma avevo una certa urgenza di acquistarlo. Alla fine ho risparmiato intorno ai 300€... se malauguratamente dovessi aver problemi nel corso di quest'anno e HP Italia non sarà in grado di ripararlo vuol dire che ne spenderò altri 100 o poco più per mandarlo in assistenza negli USA, arriverei grossomodo al prezzo italiano ma almeno non ho avuto il "problema"di dover tirare fuori i soldi tutti insieme :p
Beh comunque in linea di massima per le macchine americane non ho mai visto grossi problemi a ripararle in italia. Fermo restando che spesso ci vuole qualcosa di più come tempi di riparazione e che la lingua del OS al ritorno sarà un terno al lotto
leone804
22-06-2011, 19:00
Beh comunque in linea di massima per le macchine americane non ho mai visto grossi problemi a ripararle in italia. Fermo restando che spesso ci vuole qualcosa di più come tempi di riparazione e che la lingua del OS al ritorno sarà un terno al lotto
la lingua sarebbe l'ultimo dei problemi... nel peggiore dei casi si formatta o si installa qualche utility per la traduzione :p
Ovviamente la speranza è quella di non dover mai aver bisogno dell'assistenza :D
scottuso1988
22-06-2011, 19:28
la lingua sarebbe l'ultimo dei problemi... nel peggiore dei casi si formatta o si installa qualche utility per la traduzione :p
Ovviamente la speranza è quella di non dover mai aver bisogno dell'assistenza :D
i dv6-6000 italiani per ora non hanno problemi......per ora.....:D :D
L'ho visto stamattina il laptop.
Non l'ho ancora comprato perche' volevo pensarci qualche ora.
Allora.
Design da paura. E' bellissimo e la tastiera e trackpad sono parecchio comode (tranne le freccette che sono parecchio sacrificate).
Lo schermo it's a pain in the ass. Fa abbastanza schifo se hai qualche luce che arriva sul monitor. Riflette davvero molto, troppo. Obbliga quindi a mettersi in una posizione premeditata.
La scheda video non e' un grosso problema. Se vedo che per quello che faccio non ci sta dietro, allora la cambiero'.
Un hard disk invece da 500 gb 7200 rpm lo trovo a 88 dollari tasse comprese(60 euro)
Quindi con 530 euro (tolta la scheda video) riuscirei ad avere la configurazione base hp che con le tasse costerebbe dal sito 700 euro. Not bad!
leone804
23-06-2011, 00:40
L'ho visto stamattina il laptop.
Non l'ho ancora comprato perche' volevo pensarci qualche ora.
Allora.
Design da paura. E' bellissimo e la tastiera e trackpad sono parecchio comode (tranne le freccette che sono parecchio sacrificate).
Lo schermo it's a pain in the ass. Fa abbastanza schifo se hai qualche luce che arriva sul monitor. Riflette davvero molto, troppo. Obbliga quindi a mettersi in una posizione premeditata.
La scheda video non e' un grosso problema. Se vedo che per quello che faccio non ci sta dietro, allora la cambiero'.
Un hard disk invece da 500 gb 7200 rpm lo trovo a 88 dollari tasse comprese(60 euro)
Quindi con 530 euro (tolta la scheda video) riuscirei ad avere la configurazione base hp che con le tasse costerebbe dal sito 700 euro. Not bad!
Si d'accordo sulle freccette, soprattutto quelle verso l'alto e verso il basso... trovo un pò scomodo anche il tasto Invio accanto alle lettere, abituato con la classica forma a L capovolta mi capita di battere il tasto superiore al posto dell'Invio. Ma credo sia questione d'abitudine.
È vero, lo schermo riflette abbastanza... l'ideale forse sarebbe un anti-glare non fullHD ma almeno per ora non c'è traccia di questa opzione. Fatto sta che è una cosa che ho notato in parecchi notebook, anche non hp... forse per un fattore estetico, forse per un fattore economico, ma è davvero raro trovare degli schermi anti-glare sui notebook, chi più chi meno riflettono tutti.
Per quanto riguarda la scheda video, sei sicuro che poi si possa aggiungere in seguito una scheda video supplementare?
Per quanto riguarda la scheda video, sei sicuro che poi si possa aggiungere in seguito una scheda video supplementare?
Credo di si.
In ogni caso ti suonera' strano, ma alla fine per quello che ci devo fare non mi serve piu' di tanto.
Faro' grafica 2d ed editing video. Per me e' importante avere una buona cpu, ram e disco rigido. Quando lo porto a 7200 mi trovo a cavallo
Alla fine lo prendo. Mi sembra assurdo lasciarmi scappare l'occasione di comprare un portatile cosi' a 500 euro.
Nel peggiore dei casi se vedo che proprio non riesco a lavorarci (ne dubito, ma non si sa mai) credo che in poco tempo trovo da venderlo a 450 euro. Perdendone davvero molto poco.
Per il monitor mi creero' a casa una postazione non sovrailluminata (posiziono le luci in maniera strategica) o quando viaggio mi mettero' nei posti giusti.
YAY!
Per la tastiera posso dirti che ldopo pochissimo ti ci abitui. E' da qualche mese che uso le tastiere US e ora davanti a quelle italiane ho qualche secondo di spiazzamento. Alla fine ti troverai bene. (forse l'unico scazzo sono le vocali accentate, ma c'e' sempre l'apostrofo a fare il lavoro sporco!)
AGGIORNAMENTO: L'ho appena preso. Per 530 euro non potevo lasciarmelo scappare. Sono felicissimo, sperando che non mi faccia scherzi.
Il prezzo era cosi' basso perche' windows 7 te lo vendono per 60 giorni, poi ti devi comprare la licenza. Avendo acquistato windows 7 non e' un problema.
Poi la garanzia e' di un anno anziche' due. Poco male. Durera'!
EVVIVA il mio nuovo hp (anche se continuo a pensare che hp abbia un servizio clienti non all'altezza)
leone804
23-06-2011, 09:17
Per la tastiera posso dirti che ldopo pochissimo ti ci abitui. E' da qualche mese che uso le tastiere US e ora davanti a quelle italiane ho qualche secondo di spiazzamento. Alla fine ti troverai bene. (forse l'unico scazzo sono le vocali accentate, ma c'e' sempre l'apostrofo a fare il lavoro sporco!)
il problema del layout in parte l'ho risolto... con alt+shift mi passa da un layout all'altro, quando ho impostato il layout italiano procedo spedito perchè sono abituato a scrivere senza guardare la tastiera quindi le dita vanno da sole :p (a parte il tasto invio a cui devo ancora abituarmi). Quando invece uso il layout USA (comodo quando devo programmare) c'è appunto lo scazzo delle lettere accentate... ho letto in giro che qualcuno riesce a farle digitando la lettera preceduta o seguita da un accento (ad esempio a + ' viene interpretata come à) ma a me compare semplicemente 'a o a' :confused:
AGGIORNAMENTO: L'ho appena preso. Per 530 euro non potevo lasciarmelo scappare. Sono felicissimo, sperando che non mi faccia scherzi.
Il prezzo era cosi' basso perche' windows 7 te lo vendono per 60 giorni, poi ti devi comprare la licenza. Avendo acquistato windows 7 non e' un problema.
Poi la garanzia e' di un anno anziche' due. Poco male. Durera'!
EVVIVA il mio nuovo hp (anche se continuo a pensare che hp abbia un servizio clienti non all'altezza)
complimenti per l'acquisto allora! ;)
Vedrai che quando lo avrai tra le mani sarai ancora più soddisfatto :p
La garanzia di un anno non è un "deficit" della tua configurazione... è proprio l'hp che offre un solo anno di garanzia del produttore. Ma da quanto ho visto anche gli altri produttori offrono un solo anno casomai da estendere tirando fuori altri soldi :p
Vedrai che quando lo avrai tra le mani sarai ancora più soddisfatto :p
Ti sto scrivendo dal laptop in questione... :)
L'ho preso direttamente in negozio.
In realta' non e' stellare il monitor, ma nemmeno pessimo come pensavo.
Confermo di essere felicissimo dell'acquisto!
leone804
29-09-2011, 13:45
novità sulla garanzia??
per il momento nessuna, non ho più approfondito la questione... comunque finora non ho avuto nessun problema con il portatile "americano", anzi sono soddisfattissimo dell'acquisto ;)
A breve arriverà il mio... Una bomba sulla carta... Solo che mi vorrei mettere al sicuro per il discorso garanzia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.